consigliato per te

  • in

    Cuneo, caccia ai tre punti contro Perugia per ipotecare i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Seconda gara casalinga consecutiva per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che sabato 18 alle ore 20:30, con diretta su Rai Sport e su Volleyball World TV, cercherà la terza vittoria di fila contro un’agguerrita Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Conquistare un successo da tre punti significherebbe porre una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di Coppa Italia in programma mercoledì 29 dicembre e giocarsi le chance di un difficile ma non impossibile settimo posto nel Boxing Day con la Unet e-work Busto Arsizio che chiuderà il girone di andata. Noemi Signorile (palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo): “Una partita molto importante per noi in chiave Coppa Italia e perché vogliamo riscattare le quattro sconfitte con Perugia della passata stagione. Non sarà semplice perché Perugia ha delle giocatrici molto forti. Arriveranno qui affamate e vogliose di riscatto, ma noi saremo pronte perché vogliamo allungare la nostra serie di vittorie. Rispetto alla partita con Bergamo mi aspetto uno step in più nella continuità. Sarà bello trovare dall’altra parte della rete un’amica come Valentina Diouf, con cui ho giocato insieme a Busto e in Nazionale“. I PRECEDENTI – Perugia avanti 4-3 e vincitrice dei quattro confronti della passata stagione tra regular season e playoff. LE EX – Beatrice Agrifoglio ha vestito la maglia di Perugia nella passata stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino in casa contro Roma, Bertini: “Tappa fondamentale per il nostro cammino”

    Di Redazione Sarà un sabato sera importantissimo quello che andrà in scena domani alla BLM Group Arena. La Delta Despar Trentino, infatti, ospiterà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in un un match in cui i punti in palio varranno moltissimo, vista la fame di punti salvezza del sestetto di Bertini, quanto mai determinato a risalire la classifica e a ritrovare un successo che manca dalla prima giornata di campionato. Avversario di turno delle gialloblù sarà la formazione capitolina guidata da Stefano Saja, una neo promossa che al pari delle trentine ha come obiettivo primario quello di centrare la salvezza. QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Dopo la trasferta di Novara la squadra ha immediatamente iniziato a preparare la delicatissima sfida contro Roma, dovendo però fare i conti in settimana con qualche problemino di natura fisica. “Sappiamo che quella con Roma rappresenta per il nostro cammino una tappa fondamentale – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – In settimana abbiamo dovuto fare i conti con diversi acciacchi e speriamo nelle ore che precedono la gara di poter recuperare più atlete possibili. Anche Piani ha iniziato ad allenarsi con la squadra ma pure per lei una decisione definitiva sarà presa solamente poche ore prima del fischio d’inizio. Stiamo cercando di ricompattarci al meglio dopo la sconfitta di Novara perché siamo consapevoli che in chiave salvezza la sfida con Roma sarà importantissima. Stiamo cercando di trovare un gioco performante, quello che a tratti abbiamo mostrato contro Busto Arsizio ma non contro Novara, gara in cui abbiamo invece subìto il nostro avversario”.QUI ROMA VOLLEY CLUB. Roma Volley Club è un nuovo progetto che unisce Roma Volley Group (A1 femminile) e Roma Volley (maschile, attualmente in serie B) in un unico club composto da prime squadre e giovanili d’eccellenza. Nel 2015/16 raggiunge la quarta serie nazionale e chiude il proprio girone al primo posto, ottenendo la promozione in B1, categoria dove debutta nella stagione successiva. Nonostante la retrocessione in B2, la squadra viene ripescata in B1. Nell’estate 2018 acquista il titolo sportivo dal San Lazzaro, esordendo in A2 per l’annata 2018/19: tuttavia la squadra retrocede immediatamente in B1. Nell’estate 2019 nasce una collaborazione con la società maschile dell’APD Roma, facendo mutare alla società il nome in Roma Volley Club e nel contempo viene ripescata in A2. Nella stagione 2020/21 si qualifica per la prima volta alla Coppa Italia di A2, venendo eliminata ai quarti di finale. Al termine del campionato scorso, grazie al primo posto nella pool promozione, viene promossa in A1. In estate, confermato in panchina il tecnico della promozione, Stefano Saja, inserisce nove pedine nel proprio roster: tra queste spiccano i nomi dell’opposto bielorussa Klimets, dell’alzatrice americana Bugg e della schiacciatrice tedesca Stigrot, oltre alle italiane Cecconello, Venturi e Pamio.CURIOSITÀ. Quello in programma sabato sera sarà il terzo incrocio ufficiale tra Trento e Roma. Gli unici due precedenti si riferiscono alla regular season della stagione 2019/2020 in serie A2: in entrambe le occasioni la compagine gialloblù ha ottenuto l’intera posta in palio. L’unica ex dell’incontro sarà la centrale di Roma Sofia Rebora che ha vestito la maglia della Delta per una stagione in serie A2 nel 2016/2017. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Monza, Kosheleva: “Più la sfida è grande più questo deve ispirarci”

    Di Redazione Seconda partita casalinga consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 18 dicembre alle 17 la Vero Volley Monza, una delle principali pretendenti allo scudetto 2021/22, al momento terza in classifica alle spalle di Conegliano e Novara. Il match è valevole per la dodicesima giornata di Serie A1 femminile. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatyana Kosheleva: “Questa partita per noi sarà una grande sfida e questo deve darci ispirazione a dare il massimo in campo, tutte insieme. Inoltre, giocando in casa, potremo contare sulla speciale atmosfera che si crea e il grande sostegno che ci fanno sentire i nostri tifosi. Spero e credo che questa partita possa essere piacevole e soddisfacente per noi contro una squadra così forte”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work a Casalmaggiore per dimenticare il ko di Stoccarda

    Di Redazione Dopo la sconfitta e l’eliminazione dalla CEV Cup a Stoccarda, la Unet e-work Busto Arsizio è tornata subito in Italia, dove riprende oggi ad allenarsi. Il prossimo impegno di campionato, domenica alle 19.30 a Cremona, è vicino: al Pala Radi, e in diretta tv su Sky Sport Arena, la UYBA, sostenuta da almeno 50 tifosi degli Amici delle Farfalle, incontrerà la rinnovata VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Il team di coach Volpini si trova nella parte medio-bassa della classifica a quota 12 punti ed è reduce da due sconfitte consecutive con Cuneo e Chieri. Massima cura nel non sottovalutare l’impegno per Stevanovic e compagne: Casalmaggiore, come Trento, ha bisogno di punti per risalire la china e sicuramente aggredirà la gara dal primo pallone. Tante le ex in campo: Carocci da una parte, la stessa Stevanovic, Olivotto e Bosetti dall’altra. 24 i precedenti, con 15 vittorie bustocche e 9 VBC, ma al PalaRadi il bilancio è alla pari: 6 successi per parte. La Unet e-work di Marco Musso è chiamata ad un pronto riscatto dopo il ko europeo e cerca altri tre punti per la conquista del quarto posto in graduatoria (attualmente in coabitazione con Scandicci che ha però un numero maggiore di gare vinte). Il team biancorosso spera di recuperare Gray, assente in Germania per problemi gastroenterici: in caso di forfait della canadese dentro Ungureanu. Rossella Olivotto: “Non posso negare che la delusione nello spogliatoio dopo la sconfitta con Stoccarda sia alta, ma è altrettanto forte la voglia di tornare subito in campo per cercare l’immediato riscatto. Casalmaggiore ha bisogno di punti, ma noi dobbiamo solo pensare a vincere perché ora più che mai siamo concentrate sugli obiettivi di campionato e Coppa Italia e non vogliamo perdere altri punti per strada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox vorrebbe ma non può: “Non troviamo alzatrici perchè nessuno le lascia andar via”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia attende le Wallabies di Monza, sabato prossimo alle 17.00, consapevole dei propri limiti. Con la palleggiatrice titolare Francesca Scola out per un problema al braccio che la tiene ai box da tempo, coach Bonafede schiera in regia Virginia Berasi. Nonostante le ottime prestazioni che la palleggiatrice originaria di Tione di Trento sta mostrando, il tecnico di Vallefoglia è consapevole che la mancanza di un tassello fondamentale, quale è l’alzatore, compromette il ritmo degli allenamenti e, di conseguenza, dei risultati nelle partite. “L’avversaria di turno è una squadra forte. Dobbiamo provarci, il nostro ritmo di allenamento è ancora molto basso. In campo manca il palleggiatore , non riusciamo a organizzare un allenamento adeguato senza una regista, ma in questo momento il senso della realtà è questo. Non è un problema economico, stiamo facendo delle offerte importanti, ma il problema è concorrenziale di classifica“, afferma Bonafede nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Pesaro. Se il problema non si trova nel budget, va cercato nella mancanza di giocatori disponibili ad approdare alla Megabox: “Chi gioca la Champions ha le partite ogni due giorni e le giocatrici italiane non le molla. Chi è in zona salvezza come noi gli fa comodo che non abbiamo l’alzatrice quindi anche se non servono non le lasciano andare via. Noi non ci arrendiamo cercheremo il prospetto giusto per noi. In questo momento siamo questi e su quello che abbiamo dobbiamo puntare con Monza e poi con Roma” chiosa Bonafede. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, il calendario 2022 in collaborazione con Trasporti Pesanti

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ha presentato il suo calendario 2022, nato dalla partnership con il main sponsor Trasporti Pesanti, che ritrae le atlete della squadra di Serie A1 in posa con il materiale venduto dall’azienda di Elvezio e Stefano Storti. A realizzare le foto, Arte Studio che, grazie agli scatti di Antonella Pizzamiglio, Barbara Sereni e Mathias Mocci, ha realizzato un calendario elegante, e soprattutto ha saputo davvero coniugare il classico “donne e motori” con una connotazione artistica strepitosa. Il calendario è possibile acquistarlo al PalaRadi di Cremona, già da domenica prossima. Il ricavato verrà devoluto in beneficienza. Presenti alla conferenza stampa, nella sede del main sponsor in quel di Piadena, Elvezio e Stefano Storti di Trasporti Pesanti, Antonella Pizzamiglio e Barbara Sereni di Arte Studio e il capitano Vbc Marta Bechis. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo tuffo (al cuore) di Leonardi: “Emozione che non mi sarei mai aspettata”

    Di Redazione Quella di domenica 12 dicembre per Busto Arsizio non è stata una semplice giornata di campionato, ma bensì la giornata tributo dedicata a Giulia Leonardi. Un appuntamento speciale, molto sentito da tutto il “popolo” dell’UYBA, tanto che la netta vittoria su Roma è passata quasi in secondo piano. Tutti erano lì, alla E-Work Arena, per vedere ritirata la mitica maglia numero 9 della loro “farfalla tigre”. E le emozioni, miste a commozione, non sono davvero mancate. Anzi sono state così tante e forti che Giulia Leonardi ha impiegato diverse ore per trovare la serenità per mettere nero su bianco i suoi pensieri, e lo ha fatto in un lungo post su Instagram che riportiamo di seguito. Un’emozione che non mi sarei mai aspettata… Mi ero ripromessa di non piangere ma sono crollata appena si sono spente tutte le luci.. Sono felice, felice perché vuol dire che tutta la passione e la voglia di giocare che ho sempre avuto dentro l’ho trasmessa anche fuori, che ho lasciato qualcosa a questa società che in tutti questi anni mi ha dato davvero tanto. Sono sempre stata una che in campo, dall’allenamento alla partita, ha sempre cercato di dare il 100%, anche quando a volte le cose non andavano come avrei voluto. È stato un grande onore per me. Grazie a Giuseppe Pirola che ha voluto questo ritiro, una persona veramente con un cuore grande e una passione unica per questo sport. Grazie a Paolo Orrigoni che mi ha accompagnata in questo cammino. Grazie alla famiglia UYBA che ha organizzato questa giornata così emozionante. Grazie agli Adf che con lo striscione mi hanno fatto piangere..i fiori..il regalo, tutto meraviglioso… GRAZIE..E grazie a tutti voi che siete venuti, avrei voluto parlare con voi molto di più ma eravate così tanti che volevo salutare tutti anche per pochi secondi. “Cause you’re a sky, ’cause you’re a sky full of stars..I’m gonna give you my heart..” ..al mio amato palazzetto… foto Unet e-work Busto A. Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox al PalaDionigi per gli auguri di Natale e il calendario 2022

    Di Redazione Al PalaDionigi di Montecchio, sede degli allenamenti infrasettimanali della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dirigenza, squadra, staff tecnico, sponsor e sostenitori si sono riuniti per gli auguri natalizi. Nel corso dell’evento, è stato presentato il calendario 2022 della squadra biancoverde, realizzato dal grafico Michele Annibali su foto di Eleonora Ioele. Così il presidente della Megabox Ivano Angeli: “Abbiamo voluto riunirci in occasione delle imminenti festività natalizie per farci gli auguri in maniera semplice e intima. Abbiamo un grande sogno da realizzare e difendere, e momenti come questo ci fanno sentire uniti e vicini verso il raggiungimento dell’obiettivo che abbiamo tutti in comune”. Così invece l’allenatore Fabio Bonafede: “Incontri del genere sono molto importanti, perché riuniscono assieme la squadra che scende in campo e quella, non meno importante, di quelli che, dietro le quinte, lavorano al fianco di giocatrici e staff tecnico perché tutto vada nella migliore maniera possibile. A tutti coloro che lavorano lontano dai riflettori va il nostro ringraziamento più affettuoso e sincero”. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli, la vicesindaca Barbara Torcolacci e l’assessore allo Sport  Mirco Calzolari, nonché il presidente regionale della Fipav Fabio Franchini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO