consigliato per te

  • in

    Al Pala Fenera va in scena Chieri-Trentino. Karaoglu: “Sono fiduciosa”

    Di Redazione Il primo impegno di campionato di febbraio riporta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaFenera. La partita, in programma domenica, 6 febbraio, alle ore 17, valida per la quinta giornata del girone di ritorno, opporrà le biancoblù alla Delta Despar Trentino. Le due squadre si ritrovano a tre mesi dall’incontro che nel girone d’andata, il 30 ottobre, vide le chieresi imporsi 1-3 al PalaTrento. Le trentine arrivano all’appuntamento a caccia della prima vittoria del 2022 e del girone di ritorno, mentre le ragazze allenate da Giulio Cesare Bregoli puntano a riscattare la sconfitta patita a Busto Arsizio. “Ci dispiace molto per la sconfitta a Busto, anche se personalmente sono felice di aver preso preso parte alla gara e penso di aver fatto il mio meglio – sottolinea l’opposto Yagmur Karaoglu, che domenica scorsa ha giocato una manciata di scambi facendo il suo esordio assoluto nella Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e del campionato italiano – Questa sconfitta ci può insegnare molto. Come squadra può essere utile per vedere i nostri difetti ed errori, e lavorare per correggerli. Spero che le prossime partite vadano meglio. Attualmente ci stiamo concentrando su quella con Trentino. Penso sarà una partita divertente e sono fiduciosa. Sono molto contenta di giocare a Chieri, mi sono ambientata bene, mi piace molto la squadra e penso che faremo bene in futuro“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-Mt cerca di risalire la china: domenica arriva Sant’Elia

    Di Redazione La OMAG-MT è decisa a confermare quanto di buono ha mostrato durante gli ultimi tre set della partita di domenica scorsa contro Brescia. Le biancazzurre se la giocheranno lontano dalle mura amiche, a Fiumerapido, affrontando il Sant’Elia, attuale squadra dell’ex capitano della scorsa stagione Emanuela Fiore. La OMAG-MT, nonostante sia scesa al quarto posto in classifica dietro Brescia, Busto e Macerata, non ha nessuna intenzione di lasciarle andare in fuga: il punto conquistato con Brescia deve essere quello di partenza per risalire la china. In attesa della decisione di far “atterrare” una nuova schiacciatrice a San Giovanni in Marignano, Coach Enrico Barbolini sta trovando valide risposte dalle giocatrici di cui dispone. Ad esempio lo spostamento di Bolzonetti nel ruolo di “falso opposto” fa ben sperare. Sant’Elia, rispetto alla gara di andata, ha cambiato l’opposto ingaggiando l’ex” Zia” Emanuela Fiore in arrivo da Catania. Dunque avrà inizio questa domenica il vero “tour de force”, che vedrà le Zie in campo per ben 7 volte nell’arco di 3 settimane: una bella vittoria sarebbe la giusta iniezione di fiducia. La gara si disputerà domenica 6 febbraio alle ore 17:00 agli ordini degli arbitri Fabio Scarfò e Dario Grossi. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma a Firenze per ripartire. Bugg: “Il gruppo è coeso, siamo più sicure”

    Di Redazione È quasi tutto pronto per la partenza dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che sabato 5 febbraio alle 20.30 sarà di scena sul taraflex del nuovissimo Palazzo Wanny per incontrare la formazione de Il Bisonte Firenze guidata da coach Bellano. L’incontro, valido per l’anticipo della quinta giornata di ritorno, sarà trasmesso alle 20.30 in diretta su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball World TV. A Palazzo Wanny, dove si prospetta una grande partecipazione per l’inaugurazione dell’impianto, le padrone di casa, ottave nella classifica provvisoria, supportate dal calore del pubblico locale cercheranno di riscattare il successo mancato nella gara di andata a Roma. In quell’occasione capitan Stigrot e compagne avevano espresso una prestazione in crescendo, conquistando alla fine la vittoria per 3-1. Impresa difficile da ripetere, ma la squadra romana deve cercare comunque di raccogliere punti per evitare la fuga delle dirette rivali, dando morale a tutto il gruppo per continuare ad inseguire l’obiettivo. Sul fronte capitolino c’è tanta voglia di riscatto, dopo il braccio di ferro vinto da Perugia nello scorso turno di campionato e il rammarico per non esser riuscite a dimostrare la risolutezza sperata. Le Wolves sono tornate in palestra in una settimana segnata da diversi episodi importanti, ma la separazione da coach Saja e la risoluzione contrattuale con la bulgara Dobriana Rabadzhieva non hanno alterato gli equilibri della squadra, che ha continuato a lavorare con ritmo e determinazione sotto la guida del nuovo capo allenatore Andrea Mafrici, che dalla giornata di oggi sarà affiancato dal nuovo secondo Matteo Pentassuglia. Madison Bugg, regista dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha dichiarato: “Dal primo match con Firenze siamo cresciute come squadra. Insieme abbiamo formato un gruppo coeso. Le vittorie con Bergamo e Casalmaggiore ci hanno permesso di essere sempre più sicure di noi stesse e spero che riusciremo a portare questa consapevolezza come gruppo anche nelle prossime sfide. Vediamo l’incontro di domani come un’opportunità di giocare davanti a tanti spettatori appassionati, a prescindere dal loro tifo. È una questione di prospettiva. Quando c’è tanta energia in un luogo è sempre utile per te e per tutto il gruppo e ti permette di non percepire la pressione del momento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Casalmaggiore acciaccata va a Bergamo per muovere la classifica

    Di Redazione Un’altra trasferta aspetta la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, questa volta piuttosto breve: ad attendere le rosa c’è il Volley Bergamo 1991 per il match, che si giocherà al PalaAgnelli, valido per la quinta giornata di ritorno. Fischio di inizio fissato alle 17 di domenica 6 febbraio, dirigeranno Roberto Boris e Giuliano Venturi. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. Marina Zambelli è l’unica ex del match. Tornata all’ovile l’opposta azera Polina Rahimova, la Vbc approda alla partita con Bergamo con ancora qualche problema fisico, ma con la carica di chi deve fare bene in una gara sicuramente importante ai fini della classifica. “La gara contro Bergamo non sarà per nulla facile, giocano molto veloce e hanno un muro molto forte al centro – analizza Ellen Braga – abbiamo lavorato e stiamo lavorando ancora molto attentamente e duramente durante la settimana per dare il nostro meglio e, conseguentemente, portare a casa la vittoria, che sarebbe la prima del nuovo anno“. Malgrado le difficoltà, le giocatrici rosa non vogliono mettere le mani avanti: “Sì è vero, qualche problema ce lo abbiamo, ma non vogliamo scuse per domenica. Noi ci crediamo fortemente e siamo cariche a pallettoni!“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pentassuglia sarà il vice di Mafrici all’Acqua & Sapone

    Di Redazione Sarà Matteo Pentassuglia il nuovo secondo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: già da oggi il tecnico sarà al lavoro al fianco del tecnico Andrea Mafrici, “promosso” a primo allenatore dopo la separazione da Stefano Saja. Pentassuglia, nato a Cagliari nel 1994, ha allenato dal 2017 a fine 2021 in Finlandia, come primo e secondo allenatore dell’Hameenlinna e come assistente allenatore della nazionale Under 19 finlandese. Con la squadra di club ha vinto un titolo nazionale, ottenendo anche un secondo e un terzo posto in campionato e una finale di Coppa nazionale. Ha partecipato ai gironi di qualificazione della Champions League e raggiunto gli ottavi di finale in CEV Cup. Pentassuglia aveva precedentemente lavorato in Italia, tra il 2012 e il 2017, come secondo allenatore e scoutman con Volley Hermaea Olbia, Pallavolo Alfieri Cagliari, Gnu Volley Cagliari (maschile), San Paolo Volley Cagliari, nei campionati di Serie A2, B1 e B2.Ha lavorato anche come scoutman per Volley Metrics nel campionato americano NCAA. Per lui sarà la prima esperienza in Serie A1 in Italia. Queste le sue prime parole: “Sono molto contento di essere qui. Roma è una città importante in molti sport e il modo in cui la Roma Volley Club ha riportato la capitale in A1 mi è sembrato altrettanto importante. Sono a disposizione della società per aiutare Andrea e la squadra. Troveremo il feeling giusto in breve tempo. Ora non ci resta che rimboccarci le maniche e lavorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vuole i tre punti con Vallefoglia: “Una vittoria ci darebbe tranquillità”

    Di Redazione Il febbraio della Bosca S.Bernardo Cuneo parte dalla seconda trasferta più lunga del campionato, quella che domenica 6 febbraio vedrà le gatte scendere in campo per la prima volta nella loro storia al PalaCarneroli di Urbino contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (ore 17, diretta streaming su Volleyball World TV) nella quinta giornata di ritorno. Una partita da affrontare con la giusta attenzione contro una squadra in crescita, che punterà a bissare il successo interno su Bergamo conquistato nella scorsa giornata. Una vittoria a Urbino permetterebbe alla formazione di coach Pistola di approcciare nel migliore dei modi il ciclo di fuoco con Novara, Busto Arsizio, Conegliano e Chieri.È una Bosca S.Bernardo Cuneo in fiducia e a punti consecutivamente dallo scorso 14 novembre quella che si appresta a affrontare un mese di febbraio impegnativo con tre trasferte (Urbino, Busto Arsizio e Conegliano) e i due derby piemontesi con Novara e Chieri tra le mura amiche. La lunga trasferta di Urbino sarà un banco di prova importante per le gatte, che si troveranno una squadra in crescita e desiderosa di far valere ancora una volta l’effetto PalaCarneroli: le quattro vittorie della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono infatti arrivate tutte nell’impianto di Urbino. L’assistente allenatore Domenico Petruzzelli presenta così la sfida: “Vallefoglia è una buona squadra, soprattutto in attacco, con tre esterni molto validi come Kosheleva, Bjelica e Carcaces, e Jack, una centrale molto forte in fase offensiva. Dovremo quindi cercare innanzitutto di contenerli in questo fondamentale. Stiamo crescendo partita dopo partita; in questa settimana ci siamo allenati bene con una intensità molto elevata, che mi auguro sapremo proporre anche domenica. Sono molto contento di tornare a Urbino, dove ho passato cinque anni con tanti bei ricordi, soprattutto legati ai Fedelissimi, che non vedo l’ora di rincontrare. Fare tre punti domenica ci darebbe ancora più sicurezza in classifica per poi affrontare con maggiore tranquillità e spensieratezza le partite difficili che ci attendono in questo mese“. Cuneo si è aggiudicata la sfida di andata: il 31 ottobre 2021 al Palazzetto dello Sport di Cuneo finì 3-0 con Kuznetsova MVP. Giulia Mancini ha vestito la maglia di Cuneo nella stagione 2018-2019; Domenico Petruzzelli è stato scoutman di Urbino dal 2012 al 2015. Gli arbitri della gara saranno Stefano Cesare e Lorenzo Mattei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita Monza, Santarelli: “Un vero big match con tante giocatrici top del campionato”

    Di Redazione Le Pantere tornano in campo domenica, alle 18.15 al Palaverde con la Vero Volley Monza per la 5° di ritorno del campionato di A1 femminile. E’ uno scontro al vertice visto che Monza e Conegliano si dividono con Scandicci il primo posto con 37 punti, anche se le Pantere hanno due partite da recuperare. All’andata in terra brianzola finì 2-3 con la vittoria esterna della squadra veneta al tie break. Per coach Santarelli ancora indisponibili le due centrali De Kruijf e Fahr. Biglietterie già chiuse da giorni visto il raggiungimento del “tutto esaurito” limitatamente ai 1800 posti permessi dall’attuale normativa. Coach Daniele Santarelli: “Domenica sarà un match dall’alto contenuto tecnico e spettacolare, al Palaverde sfidiamo una delle migliori squadre del campionato che sta cavalcando una lunga striscia vincente, sarà una sfida che vedrà in campo tante giocatrici top del nostro torneo, un vero big match. Ho saputo che sono stati già esauriti tutti i biglietti a disposizione, è un vero peccato che non ci possa essere più pubblico vista la limitazione di capienza perchè sarebbe stato bellissimo poter giocare questa gara con il palazzo pieno, ma ci dobbiamo accontentare”. “Entrambe le squadre vengono da un turno infrasettimanale di coppa, anche se loro erano in casa e noi abbiamo affrontato una lunga trasferta, ed entrambe in campionato vengono da tante vittorie in fila, sarà certamente un match equilibrato dove bisognerà dare battaglia, ci ricordiamo bene la durissima partita dell’andata a Monza che vincemmo dopo aver combattuto solo al tie break, mi aspetto un match del genere avvincente e spettacolare. Ci vorrà la nostra migliore versione, sia tecnica che di atteggiamento al match, se vogliamo portare a casa un’altra vittoria che per noi sarebbe importante ai fini della classifica e della nostra crescita. Dopo questo match avremo una settimana stranamente senza impegni prima del match di Busto che sarà l’inizio di un tour de force durissimo per noi con tante partite ravvicinate. Proprio per questo una bella vittoria sarebbe una spinta in più per la seconda parte della stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora 4 positive a Novara. La sfida con Perugia verso il rinvio

    Di Redazione Non c’è ancora la comunicazione ufficiale della Lega, ma quasi certamente anche la partita di domenica 6 febbraio tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Igor Gorgonzola Novara dovrà essere rinviata a destinarsi: sono infatti ancora 4 le atlete positive nella squadra piemontese dopo il ritorno dalla trasferta di Champions League a Istanbul. Per l’esattezza, due delle 5 giocatrici precedentemente contagiate si sono negativizzate, ma un’ulteriore atleta è nel frattempo risultata positiva al tampone. Per Novara è in bilico anche il recupero della sfida con la Vero Volley Monza, previsto per mercoledì 9 febbraio: la speranza è che per quella data la squadra di Lavarini riesca a scendere sotto il numero minimo di 4 positive. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO