consigliato per te

  • in

    Virginia Berasi: “Dovevamo solo vincere, il resto non contava”

    Di Redazione È stata una domenica speciale per Virginia Berasi, tornata da avversaria in quella Trento che l’ha vista crescere come donna e pallavolista. Ancora più speciale perché la sua Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha centrato l’obiettivo della vittoria sulla Delta Despar Trentino. Un risultato che regala alle “Tigri” biancoverdi un vantaggio di 5 punti nei confronti delle dirette rivali per la salvezza, anche se la lotta per non retrocedere resta apertissima e proseguirà domenica 20 febbraio con un altro scontro chiave come quello tra Vallefoglia e Casalmaggiore. L’ex di turno della sfida racconta così la sua giornata alla BLM Group Arena: “Per me è stata una grande emozione tornare qui, soprattutto la mattina di domenica, quando sono entrata in quel palazzetto dove da bambina venivo a vedere le partite della Itas ed ora ci tornavo da atleta che gioca in una squadra di A1. Poi, nel pomeriggio, ho messo da parte tutto e mi sono concentrata sulla partita e sul fatto che dovevamo vincerla a tutti i costi“. “Non ho voluto sapere nemmeno i risultati delle altre squadre – continua Berasi – sapevo solo che noi dovevamo vincere, il resto non contava. Abbiamo guidato la partita sin dall’inizio, eravamo molto concentrate e determinate e siamo state brave a sfruttare tutti i nostri talenti: la nostra tecnica e la nostra fisicità. Alla fine è stato bellissimo festeggiare assieme ai miei familiari e ai miei amici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza guarda tutti dall’alto. Scontri salvezza a Vallefoglia, Bergamo e Roma

    Di Redazione Il weekend di Serie A1 femminile si divide tra gli scontri al vertice, disputati negli anticipi di sabato, e i match fondamentali in chiave salvezza di domenica pomeriggio. La Vero Volley Monza si conferma in grande forma, riscattando lo stop contro Novara con un bellissimo 3-0 ai danni di Scandicci. Le Igorine, dal canto loro, trovano la vittoria esterna sul campo di Cuneo. Le Pantere di Conegliano tornano in carreggiata ed espugnano la e-work Arena di Busto Arsizio in tre set. Tie break sofferto per Il Bisonte Firenze, che chiude in cinque set contro Casalmaggiore. Una bergamo straordinaria si prende tre punti fondamentali dal match contro Perugia, bagnando l’esordio di coach Zanelli nel migliore dei modi. Punti importanti anche quelli che conquista Vallefoglia sul campo della Delta Despar Trentino. Bene Roma, che ferma la Reale Mutua Fenera Chieri in quattro set. Vero Volley Monza-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-20, 25-21, 31-29) Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 23-25, 19-25) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 2-3 (26-24, 25-22, 20-25, 17-25, 10-15) Unet E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (26-24, 26-24, 21-25, 25-15) Volley Bergamo 1991-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-23, 25-18, 14-25, 25-18) Delta Despar Trentino-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 0-3 (19-25, 14-25, 19-25) CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-02-2022 – vivo Serie A1 FemminileVero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Savino Del Bene Scandicci 40; Igor Gorgonzola Novara 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Reale Mutua Fenera Chieri 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Volley Bergamo 1991 13; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 11; Delta Despar Trentino 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, prima vittoria in trasfeta nel momento giusto: 3 punti cruciali a Trento

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia vince la sua prima partita in trasferta della stagione, strappando tre punti cruciali alla Delta Despar Trentino al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine, senza mai un attimo di pausa. La vittoria sul campo di una diretta concorrente nella lotta per la salvezza fa salire a quota 15 le tigri, alla pari dell’Acqua&Sapone Roma e ad una lunghezza dalla Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che sarà ad Urbino la prossima domenica. Alle spalle della Megabox, a 13 punti, c’è il Volley Bergamo. Nelle ultime due posizioni della classifica stanno Bartoccini Perugia ad 11 e Trento a 10.   Nel primo set le tigri conducono sin dall’inizio, scappando via su un ace di Bjelica (6-4), e da lì in poi non si voltano più indietro: 10-5 su due attacchi out di Piani, con Kosheleva, Jack e Carcaces che suonano la carica  portando la Megabox a +6 sul 20-14, vantaggio conservato sino alla fine con l’ultimo punto di Kosheleva (25-19).  Nel secondo set parte 2-0 Trento, ma un 5-0 targato Kosheleva riporta subito avanti le tigri. Anche in questa occasione, la Megabox non si volta più indietro e aumenta via via il suo vantaggio: 7-3 su un muro di Jack, 13-7 con un muro a tre su Rivero, 14-7 con un altro muro da parte di Mancini. Un piccolo break riporta Trento a -4 (10-14), poi la squadra di Bonafede riparte: Carcaces sigla il +8 (20-12), Kosheleva il +9 (22-13), Kosheleva chiude 25-14.  Nel terzo set Trento si gioca il tutto per tutto: un ace di Piani e un muro su Carcaces la portano sul 5-2, ma Kosheleva impatta già a quota 8, Bjelica sigla il primo sorpasso e la partita finisce qui: la Megabox se ne va guadagnando ben presto il +5 che conserverà sino alla fine (14-9 con Kosheleva). Un muro su Jack riporta per un attimo a -3 le padrone di casa (13-16), ma ci pensa Carcaces a ristabilire le distanze. Gli ultimi tre punti della partita vengono da tre errori delle attaccanti del Trentino. Si chiude sul 25-19.  Così al termine della partita Fabio Bonafede: “La squadra ha fatto una prestazione pazzesca: abbiamo lavorato molto bene durante la settimana, preparando la partita a dovere. Volevamo vincere a tutti i costi, abbiamo fatto pochi errori e solo all’inizio del terzo set abbiamo avuto un piccolo momento di pausa. Sono molto orgoglioso di tutte le ragazze, abbiamo conquistato la prima vittoria in trasferta, ma in realtà ci siamo sentiti come fossimo in casa: i nostri tifosi ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine, sembrava di essere ad Urbino! Non ci siamo fatti influenzare dagli altri risultati, sapevamo che dovevamo comunque vincere, qualunque fossero i risultati delle altre partite”.  Matteo Bertini, tecnico Delta Despar Trentino: “C’è oggettivamente poco da dire. Oggi Vallefoglia ha dimostrato di essere una squadra che non ha nulla a che spartire con queste posizioni di classifica. E’ una squadra che ha individualità impressionanti e in questa partita ha saputo unire ai singoli un’ottima prestazione di squadra. Fa specie che lotti con noi per lo stesso obiettivo. Credo che fosse difficile poterle contrastare, sul piano tecnico e soprattutto fisico si è notato un divario troppo evidente”. DELTA DESPAR TRENTINO – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 0-3  (19-25,14-25,19-25)  DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 7, Furlan 2, Piani 15, Nizetich 3, Berti 5, Raskie 2; Moro (L), Mason, Botarelli, Stocco, Quiligotti (L), Rucli. All. Bertini.   MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO: Berasi, Kosheleva 25, Mancini 4, Bjelica 5, Carcaces 12, Jack-Kisal 8; Cecchetto (L), N.e. Newcombe, Alanko, Kosareva, Fiori (L), Tonello. All. Bonafede.   ARBITRI: Curto e Papadopol.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanelli, che esordio! Tre punti d’oro per la sua Bergamo contro Perugia

    Di Redazione Una vittoria dal sapore entusiasmante: Volley Bergamo 1991 va a segno con tre punti preziosi, che valgono il sorpasso della diretta avversaria, la Bartoccini Fortinfissi Perugia, e fanno risalire le rossoblù.  Il successo arriva in quattro set e regala al pubblico di Bergamo una ventata di emozioni: coach Zanelli, al suo esordio da primo allenatore, schiera Di Iulio in diagonale con Lanier, May e Loda, le centrali Schoelzel e Butigan e il libero Faraone. Perugia fa debuttare la nuova arrivata Galkowska, opposta alla palleggiatrice Bongaerts, con le centrali Melandri e Bauer e le schiacciatrici Guerra e Havelkova. Il libero è Sirressi. Avvio di primo set in equilibrio, ma con le rossoblù costantemente avanti. Nel finale Bauer è fondamentale nel sorpasso e nell’allungo (18-21), ma Bergamo si rialza, decisa a non arrendersi e si avvicina con Butigan (22-23). Il muro di Lanier pareggia i conti, il resto lo fanno l’ace di Butigan (che si aggiunge a 2 muri punto e 2 attacchi vincenti della centrale croata) e il muro di Schoelzel: 25-23 e Volley Bergamo 1991 in vantaggio. Tutto d’un fiato il secondo parziale. La determinazione bergamasca lascia nell’angolo Perugia: 7 punti di Lanier (55%), 5 di Schoelzel (4 attacchi, 100%, e 1 ace) e 4 di Butigan (2 a muro) chiudono in fretta i giochi e portano le padrone di casa sul due a zero (25-18). La reazione di Perugia non si fa però attendere e arriva con Diop (5) e Guerra (7): 14-25, 2-1. Il pubblico del PalaSport torna a vedere gli spettri di una settimana fa, l’ace di Loda per il 9-6 prova ad allontanarli. La difesa rossoblù riaccende la sfida, Lanier sfonda il muro di Perugia e l’ace di Cicola per il 14-9 riaccende l’entusiasmo: Cagnin, Loda, Butigan, la sinfonia orchestrata da Isabella Di Iulio, MVP del match, manda a segno tutte e chiude i giochi. Bergamo torna a vincere. Isabella Di Iulio, in lacrime alla fine della gara dopo mille emozioni: “Ci tenevamo tantissimo, e prima o poi i frutti dovevano arrivare. Il premio di MVP va a tutta la squadra: sono contentissima e ringrazio lo staff, la società e le mie compagne”. Volley Bergamo 1991 – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1  (25-23, 25-18, 14-25, 25-18) Bergamo: Butigan 14,  Di Iulio 1, May 2, Schölzel 9, Lanier 19, Loda 14, Faraone (L); Borgo 1, Cagnin 3, Turlà, Cicola 1. N.e. Ogoms. All. Giangrossi Perugia: Bongaerts 2, Galkowska 2, Melandri 9, Guerra 19, Havelkova 8, Bauer 13, Sirressi (L); Provaroni, Diop 11, Melli. N.e. Rumori (L), Masciullo, Nwakalor. All. Cristofani Arbitri: Massimiliano Giardini e Gianfranco Piperata (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della 6° giornata di ritorno

    Di Redazione Sesta giornata di ritorno di Serie A1 femminile che si gioca tanto il sabato quanto la domenica. I vertici della classifica sono scesi in campo negli anticipi di sabato 12 febbraio. Si continua oggi con Roma-Chieri e Bergamo-Perugia alle ore 17.00. Chiude il turno il match tra Trento e Vallefoglia, alle ore 19.30. Ecco i risultati in tempo reale: Vero Volley Monza-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-20, 25-21, 31-29) Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 23-25, 19-25) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 2-3 (26-24, 25-22, 20-25, 17-25, 10-15) Unet E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (26-24, 26-24, 21-25, 25-15) Volley Bergamo 1991-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-23, 25-18, 14-25, 25-18) Delta Despar Trentino-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Potevamo fare di più”. Fabio Leonardi: “Grande prestazione di squadra”

    Di Redazione La striscia di partite consecutive a punti della Bosca S.Bernardo Cuneo si interrompe contro la Igor Gorgonzola Novara, l’ultima squadra con la quale le gatte erano uscite a mani vuote. Noemi Signorile, palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo “Sicuramente potevamo fare qualcosina in più, ma Novara è uno squadrone e ha meritato. Hanno battuto benissimo, ma sapevamo che sarebbe stato così. Quando giochi tanto con palla alta non è semplice passare; senza dubbio potevamo fare meglio al servizio. Ora testa a Busto, una partita in cui spero potremo esprimere il nostro gioco e fare bene“. Più che soddisfatto Fabio Leonardi, patron della Igor Novara, che in un’intervista rilasciata a Marco Piatti per La Stampa Novara, ha dichiarato: “E’ stata una grande prestazione di squadra anche perchè arrivavamo da una partita impegnativa come quella con Monza che ci aveva spremuto a livello di energie fisiche e mentali. La risposta c’è stata, facciamo un altro passettino avanti in classifica e continuiamo a risalire. Brava anche la giovanissima Costantini che ha dovuto sostituire Chirichella“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara: “Sul più bello si è spenta la luce” Enweonwu: “E’ cambiato l’atteggiamento”

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, reduce dall’impresa di Bergamo, subisce stavolta il recupero del Bisonte Firenze, facendosi riprendere dopo essere stata avanti di due set. Delusa Teresa Ferrara, libero di Casalmaggiore: “Sono molto rammaricata – ammette nell’intervista post partita rilasciata a La Provincia -. perchè volevamo dare continuità al match di Bergamo e sul 2-0 sembrava davvero ad un passo. Poi abbiamo perso ordine nella nostra metà campo e non siamo più riuscite a recuperarlo. Questo ci ha tolto lucidità e ci ha costretto a fare degli errori fatali“. Tutt’altro che felice invece Terry Enweonwu, MVP del match: “Sapevamo sarebbe stato un match difficile perchè Casalmaggiore veniva da una bella vittoria e noi, al contrario, da una brutta sconfitta. Dopo due set ci siamo guardate in faccia e abbiamo deciso che non avevano senso perdere così, senza provarci. Ci siamo aiutate tra noi, è cambiato l’atteggiamento e si è visto“. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Abbiamo lottato, questo è l’approccio giusto”

    Di Martina Zacchia Dopo la sconfitta con Monza era necessaria una reazione immediata per dimostrare che il passo falso è stato solo un caso isolato. E così è stato: l’Imoco Conegliano si è imposta per tre set a zero su una combattiva UYBA. “La voglia di vincere e far bene questa sera era tanta – conferma Monica De Gennaro nel post partita – . Dopo la sconfitta di settimana scorsa avevamo un po’ di amarezza perchè con Monza avremmo potuto vincere almeno due set e invece li abbiamo buttati. Ma ci sta, abbiamo bisogno di recuperare un po’ il ritmo gara“. Contenta della prestazione di squadra di questa sera, ma sempre proiettata verso una continua crescita: “Stasera è stata una bellissima partita ma in certi momenti abbiamo preso troppi break inside-out e penso che una squadra così non possa aspettare tre cambio palla per fare punto e sicuramente dobbiamo ancora migliorare tanto. Anche nelle situazioni muro-difesa siamo state molto brave: abbiamo toccato e difeso. Abbiamo soprattutto lottato e questo è l’approccio giusto, poi ci si dovrà mettere un po’ più di qualità“. LEGGI TUTTO