consigliato per te

  • in

    Salgono a quattro le gare rinviate per Il Bisonte Firenze: non si gioca contro Perugia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica lo spostamento a data da destinarsi, causa Covid-19 della gara tra Il Bisonte Firenze e la Bartoccini Fortinfissi Perugia, in programma il 16 gennaio. Salgono a quota quattro dunque le gare da recuperare per il Bisonte Firenze: Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze (12° giornata andata); Il Bisonte Firenze-Savino del Bene Scandicci (13° giornata andata); Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara (1°giornata ritorno); Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia (2°giornata ritorno). In calendario al momento solo uno dei quattro recuperi. La gara tra Il Bisonte Firenze e la Igor Gorgonzola Novara, valida per la 1°giornata del girone di ritorno, verrà recuperata il 24/02/2022 alle 20.30 a Palazzo Wanny. Il prossimo appuntamento, valido per la terza giornata del girone di ritorno, è attualmente in programma per il 22/1 ore 17.00 al Pala Trento con la Delta Despar Trentino. Al momento sono, quindi, due le partite rinviate per la prossima giornata di Serie A1 femminile: sospesa anche Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma torna in palestra dopo lo stop forzato: “Riprendiamo ma senza affrettare i tempi”

    Di Redazione Le giocatrici dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club sono tornate in palestra dopo venti giorni di stop dovuto alla diffusione del covid-19 che a fine dicembre ha interessato gran parte del gruppo squadra. Risultate negative agli ultimi test molecolari, sotto l’attenta supervisione di coach Stefano Saja e di tutto lo staff tecnico e sanitario, le capitoline hanno iniziato il 2022 con una doppia seduta di allenamento, alternando un lavoro fisico in sala pesi a uno tecnico in campo. Come da calendario, infatti, la prossima gara ufficiale, prima dell’anno nuovo, è fissata domenica 16 gennaio a Conegliano contro le Pantere della Prosecco Doc Imoco Volley, alle 19.30 in diretta su SkySport Arena. Nell’attesa di scoprire il nuovo calendario gare che dovrà definire i recuperi di due match casalinghi conto Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Bosca S. Bernardo Cuneo, Giacomo Drusiani, preparatore atletico dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha parlato della ripresa del lavoro in palestra e del programma approntato per la settimana: “Dopo 20 giorni di quarantena e isolamento, le ragazze si sono presentate in palestra con una gran voglia di ricominciare a lavorare, anche se ben consapevoli che non si può partire subito al massimo. La situazione è relativamente buona. Nonostante lo stop forzato, tutto il gruppo si è tenuto, nel limite del possibile, in forma con alcuni esercizi che avevo dato loro da fare in casa. Sono state brave.” “L’obiettivo principale di questi primi giorni è il dosaggio del carico di lavoro. Ci deve essere un buon equilibrio tra lavoro in palestra e sala pesi, per riprendere al più presto la condizione senza mai affrettare i tempi, anche perché non tutte le ragazze si sono negativizzate allo stesso momento e non tutte hanno avuto gli stessi sintomi. Proprio per questo con alcune sarà necessario fare un lavoro diverso in sala pesi mentre con altre ci focalizzeremo principalmente sul cardio. Il focus è sul bilanciamento della mole di lavoro per far sì che le ragazze tornino al 100% appena possibile.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto archivia la sconfitta: arriva Vallefoglia. Monza: “La stanchezza non è un alibi”

    Di Redazione E’ in arrivo una settimana decisamente più tranquilla della precedente per la Unet e-work Busto Arsizio che in questi giorni si potrà allenare con continuità in vista dei prossimi impegni di campionato. Dopo la sconfitta di Monza coach Marco Musso ha fatto riposare nella giornata di lunedì le sue ragazze, che ricominciano oggi a sudare in palestra: il primo focus è sul match contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, in programma domenica alle 17 proprio alla e-work arena. Così Sofia Monza: “Credo che a Monza sia stata una gara molto complicata per noi: la Vero Volley ha delle grandi giocatrici e ha giocato molto bene, mentre noi non siamo mai riuscite ad esprimere il nostro miglior gioco. E’ anche vero che arrivavamo da una settimana molto difficile: la Coppa Italia ci ha impegnato molto e ci ha tolto tantissime energie. Questa non è una scusante però: questa settimana sarà l’occasione per lavorare tanto, pensare a quello che non è andato per correggerlo e farci trovare pronte per il prossimo incontro con Vallefoglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo torna in palestra: c’è anche la nuova arrivata May

    Di Redazione Torna finalmente in palestra il Volley Bergamo 1991: è previsto per oggi il ritrovo in palestra di staff e giocatrici della squadra orobica, tra cui la nuova arrivata Mackenzie May. Il gruppo rossoblù riprenderà con cautela il lavoro in sala pesi, piscina e palestra, che sarà a tutti gli effetti una nuova preparazione atletica: Bergamo, infatti, è rimasta ferma per oltre 20 giorni, dall’ultimo allenamento del 18 dicembre all’indomani del quale erano emerse le prime positività al Covid-19. La ripresa delle gare ufficiali è prevista, da calendario, per domenica 16 gennaio alle 17, quando arriverà al Palazzetto dello Sport di Bergamo la Savino Del Bene Scandicci. La capienza dell’impianto per l’accesso al pubblico sarà ridotta al 35%; la prevendita dei biglietti disponibili sarà on line dalle 15 di martedì 11 gennaio sul circuito Mida Ticket. Nel frattempo si aspetta di conoscere il nuovo calendario, che dovrà definire i recuperi di tre match: quello che si dovrà disputare a Bergamo contro Firenze, che proprio negli ultimi giorni ha comunicato a sua volta lo stop a causa di positività al Covid nel gruppo squadra, e quelli in trasferta con Conegliano e Trento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Ci dobbiamo salvare, ma farei riflessioni sulla validità del campionato”

    Di Redazione Le quattro positività riscontrate nel gruppo squadra della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia hanno portato al rinvio del match contro Conegliano, in programma per lo scorso turno andato in scena domenica 9 gennaio. Insieme a questa, anche tutte le altre partite della giornata sono state sospese, fatta eccezione per Vero Volley Monza-Unet e-Work Busto Arsizio. Il tecnico Bonafede, come riportato dal Corriere Adriatico Pesaro nell’edizione odierna, commenta il delicato momento e l’obbligata scelta delle sospensioni, secondo il protocollo in atto. “Non entro nel merito se abbia senso o meno, evidentemente le due che hanno scelto di entrare in campo sono al massimo della forma, sono riuscite a prepararsi bene e non sono positive,per fortuna. Farei riflessioni anche sulla validità del campionato che vedrà scontri importantissimi in infrasettimanale, so che lo spettacolo deve andare avanti, è una presa di coscienza e non una lamentela. Voglio sperare siano gli ultimi rinvii ma non credo perchè il picco dei contagi deve arrivare. Non è colpa di nessuno però, sportivamente parlando, a distanza di un anno ci ritroviamo nella stessa situazione”. Oltre alle quattro atlete poste in isolamento perchè positive, gli altri tamponi: “Sono tutti negativi e così, secondo le norme di legge, il gruppo si è allenato regolarmente e lo stesso farà oggi (ieri ­ ndr). Martedì ci sottoporremo ai molecolari per tenere monitorata la situazione. Le quattro positive hanno un programma da seguire a casa, anche se non ci sono grandi spazi. Fanno quello che possono anche perché sono tutte asintomatiche”. Pensando all’andamento della stagione, Bonafede senza mezzi termini: “Ci dobbiamo salvare, spero molto velocemente ma, anche se fosse all’ultima giornata, conta avere punti per restare in A1 e poter programmare un anno con più stabilità”. Intanto, la Megabox può contare sull’apporto della palleggiatrice finlandese Kaisa Alanko. Se la firma ufficiale ancora non è arrivata, la regista classe 1993 “Si è allenata con noi”, fa sapere Bonafede. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, capitan Bechis: “Senza un terminale offensivo, preoccupiamoci solo di noi stesse”

    Di Redazione Il capitano della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, Marta Bechis, cerca di suonare la carica in un momento davvero complicato, tanto per la società quanto per l’intero movimento pallavolistico. Nella società cremonese c’è cauto ottimismo: il gruppo squadra sta procedendo gradualmente verso le negativizzazioni delle atlete e dello staff risultati positivi al Covid-19, e questo fa ben sperare in vista dell’ostico match contro l‘Igor Novara. Per Bechis, un periodo “Davvero complicato perché accertata la prima positività la società si è subito attivata per separare le ragazze che magari vivevano insieme, abbiamo subito limitato i contatti e ci siamo tutti isolati e se è già pesante per chi lo deve fare a casa propria ancora di più lo è per chi magari vive lontano dalla famiglia e non può magari nemmeno trovare il conforto delle persone care. A ciò ovviamente si aggiunga il lato sportivo, non secondario. Oltre alle partite già rinviate c’è l’aspetto del ritorno in campo che magari dovrà scontare un ritardo di condizione ovvio da parte di chi è dovuto star completamente fermo, magari con gli strascichi di una malattia che sebbene attenuata dai vaccini può comunque lasciare qualche segno specie per chi è tenuto sempre a spingere al massimo” racconta in un’intervista di Matteo Ferrari per La Provincia Quotidiano di Cremona. Il turno che si è concluso la scorsa domenica, ha visto scendere in campo due sole squadre (Monza-Busto Arsizio), mentre tutti gli altri match sono stati rinviati. Il campionato, ormai, pare sempre più falsato: “Più che un rischio è una certezza perché è chiaro che giocare certe partite a ridosso del rientro dalle positività, dopo periodi di inattività forzata o doverne recuperare diverse in poco tempo per esigenze di calendario impedisce che ci sia uno svolgimento lineare del torneo. Detto questo, preferisco affrontare questi imprevisti piuttosto che sospendere i campionati in attesa non si sa bene di cosa. Sono convinta che si debba proseguire quando si può e come si può, stringendo i denti e sperando di liberarci il prima possibile di questa maledetta pandemia” . La Vbc Casalmaggiore, attualmente, occupa la nona posizione in classifica, con 8 sconfitte su dodici partite disputate. “Quale squadra temo di più? Dico proprio la Vbc. Mi spiego, sono sempre stata convinta che questa squadra avesse un potenziale davvero importante. Purtroppo giocare un girone senza un giocatore ha reso tutto molto più complesso e non ci ha consentito di calibrare il nostro assetto, di rendere per quelle che credo siano le nostre potenzialità. In un campionato come il nostro è impossibile, alla lunga, giocare senza un terminale offensivo di riferimento. Ora, se riusciremo finalmente a trovare la quadra sono convinta non dovremo preoccuparci di nessun altro e potremo dire la nostra, fare il nostro percorso. Altrimenti dovremo preoccuparci di noi stesse più che degli altri” chiosa Bechis. La dirigenza cremonese sembra proprio muoversi in questo senso, come riporta il quotidiano infatti, il presidente Boselli ieri ha fatto visita all’Arena di Monza per avvicinarsi alla bustocca Mingardi e alla centrale monzese Zakchaiou. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza implacabile, Busto Arsizio si arrende in tre set

    Di Eugenio Peralta Anno nuovo, vita nuova: la Vero Volley Monza si lascia subito alle spalle la brutta figura nei quarti di finale di Coppa Italia contro Chieri e rifila un secco 3-0 alla Unet E-Work Busto Arsizio in uno scontro chiave per i piani alti della classifica. La squadra di Gaspari vendica così la sconfitta subita nella prima giornata di andata e, dal momento che quella dell’Arena è stata l’unica partita disputata nel weekend, aggancia provvisoriamente il primo posto in classifica, anche se con una vittoria in meno e una partita in più rispetto a Conegliano. Ma soprattutto pone 5 punti tra sé e la UYBA, una delle concorrenti per i piani alti. Il risultato finale è significativo (finora Busto Arsizio aveva subito un solo 0-3 in stagione) ma può ingannare: per lunghi tratti, almeno nei primi due set, la gara è combattutissima, con scambi interminabili e ad altissima intensità. Il problema, per dirla in modo “terra terra”, è che una squadra mette giù la palla e l’altra no. E questo un po’ per demeriti dell’attacco bustocco, fermo a un desolante 27% di efficacia (male Mingardi e Bosetti, ma anche Gray non incanta), ma molto anche per meriti della Vero Volley: il muro tocca praticamente tutti i palloni, la difesa è onnipresente e spettacolare, con una Beatrice Parrocchiale in stato di grazia e premiata come MVP. A premiare Monza, peraltro, è ancora una volta l’immensa varietà di soluzioni a disposizione di Gaspari: Magdalena Stysiak, al ritorno nel ruolo di opposto, è devastante (22 punti con il 42%), Alessia Gennari si accende a tratti con fiammate killer, e anche quando Davyskiba non gira c’è sempre una Katarina Lazovic pronta a sostituirla. Il tutto facilitato, va detto, da una ricezione mai messa in difficoltà dalla morbida battuta avversaria. La Unet E-Work, al contrario, fa i conti con una coperta cortissima: Herrera Blanco e Ungureanu non lasciano alcun segno sulla partita, Olivotto è ancora a mezzo servizio. E quando la stanchezza fisica e mentale della Coppa Italia si fa sentire, c’è solo da tirare i remi in barca. I SESTETTI – Vero Volley al gran completo (torna in rosa anche Negretti): Gaspari ripropone Stysiak da opposto in diagonale con Orro, poi Danesi e Candi al centro, Gennari e Davyskiba in posto 4 e Parrocchiale libero. Busto Arsizio recupera per la panchina Olivotto e Ungureanu, in campo va la stessa formazione vista in scena a Roma in Coppa Italia: Poulter in regia, Mingardi opposto, Stevanovic ed Herrera Blanco centrali, Gray e Lucia Bosetti schiacciatrici, Zannoni libero. 1° SET – Subito scambi lunghi e intensi con grandi difesa da una parte e dall’altra. Monza è la prima a staccarsi con Candi e Gennari (5-2), ma due errori consecutivi di Stysiak ristabiliscono la parità e Gray firma il sorpasso con un ace (5-6). Di nuovo Vero Volley avanti con un doppio attacco di Gennari; il grande momento dell’ex continua con un mani out e un ace per il 9-7, ma ancora una volta Busto Arsizio ribalta il risultato con Gray e Bosetti (10-11). Si procede punto a punto: un’invasione monzese regala il 12-14 alle ospiti e Gaspari ferma subito il gioco. Al rientro si scatena Stysiak: attacco vincente e due ace per il sorpasso (16-15), poi altri due punti consecutivi (18-16) che spingono Musso al time out. Candi allunga con il muro su Bosetti (19-16), che si vendica con il punto del meno 1 (19-18); Danesi, però, ristabilisce subito le distanze (21-18) ed è ancora time out bustocco. Ci prova ancora Stevanovic (22-20) e si rivede in campo Olivotto, ma Stysiak trova in attacco e a muro i punti del 24-20, e Danesi chiude al secondo tentativo: 25-21. 2° SET – Confermata in campo Olivotto per la UYBA. Ricomincia subito il serrato testa a testa del set precedente; il primo break tentato da Busto (3-5) è subito riassorbito dai muri di Stysiak e Gennari. Davyskiba prova a portare avanti Monza (9-7), ma risponde Poulter con un tocco vincente e un muro proprio sulla bielorussa (9-9). Sull’11-12 entra Lazovic per Davyskiba: la Vero Volley piazza un altro break firmato Stysiak e Gennari (15-13) ed è time out per le Farfalle. La spallata decisiva arriva però sul servizio di Gennari: due ace dell’azzurra e due colpi di Lazovic (muro su Mingardi e attacco vincente) regalano a Monza un break di 5-0 per il 20-14, malgrado il secondo time out chiamato da Musso. Candi e Lazovic aumentano ancora il gap in favore delle padrone di casa (22-15), Orro ci mette del suo con un tocco di prima intenzione e Stysiak si procura ben 8 palloni per chiudere (24-16). Dopo tre tentativi a vuoto, a togliere dagli impicci le monzesi arriva un errore in battuta (25-19). 3° SET – Monza conferma Lazovic in diagonale con Gennari. Si comincia subito con una serie di scambi combattutissimi, come nei set precedenti (2-3, 5-4). La Unet E-Work si tiene in scia, ma continua ad avere difficoltà in chiusura: Monza tocca tutto a muro e va in fuga con il mani out di Gennari e la pipe di Lazovic (10-7). Musso ferma il gioco e inserisce Ungurueanu per Bosetti, ma è sempre la Vero Volley a comandare il gioco, con Stysiak efficace dai nove metri e implacabile in fase conclusive: tre punti consecutivi della polacca (13-8), poi la ciliegina di Gennari per il più 6. Cambio in regia per Busto, con Monza al posto di Poulter. È però Alessia Orro a impreziosire la sua partita con un tocco di prima (16-9) che costringe Musso a fermare di nuovo il gioco. Anche quando le padrone di casa pasticciano un po’ (16-11) la Unet E-Work le aiuta con qualche errore di troppo (18-13), e il muro vincente di Stysiak tiene saldamente avanti Monza (20-13). La polacca si conferma implacabile anche in attacco (22-14) e Gennari si procura 8 match point: proprio la sua battuta propizia il definitivo 25-16 messo a segno da Lazovic. Vero Volley Monza-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-21, 25-19, 25-16)Vero Volley Monza: Lazovic 6, Stysiak 22, Boldini, Gennari 12, Van Hecke, Orro 3, Mihajlovic ne, Parrocchiale (L), Danesi 6, Zakchaiou ne, Davyskiba 3, Candi 9, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista ne, Olivotto 2, Monza, Bressan, Gray 10, Colombo (L) ne, Mingardi 13, Zannoni (L), Stevanovic 6, Bosetti L. 3, Ungureanu, Herrera Blanco 1. All. Musso.Arbitri: Piperata e Bassan.Note: Spettatori 1021. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 41%, ricezione 62%-39%, muri 9, errori 19. Busto A.: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 27%, ricezione 51%-35%, muri 3, errori 14. LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 31; Vero Volley Monza 31; Igor Gorgonzola Novara* 28; Savino Del Bene Scandicci* 26; Unet E-Work Busto Arsizio 26; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze** 17; Bosca S.Bernardo Cuneo* 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 12; Volley Bergamo 1991** 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Delta Despar Trentino* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia* 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 16/1 ore 17.00Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Igor Gorgonzola Novara sab 15/1 ore 20.30Reale Mutua Fenera Chieri – Vero Volley Monza sab 15/1 ore 20.30Volley Bergamo 1991 – Savino Del Bene ScandicciBosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar TrentinoIl Bisonte Firenze – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano – Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.30Unet E-Work Busto Arsizio – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia, due atlete sono risultate positive al Covid-19

    Di Redazione

    Nel corso degli accertamenti svolti in settimana, è stata riscontrata la positività al Covid-19 di due atlete della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Al momento le due giocatrici si trovano in isolamento come previsto dall’attuale normativa e presentano sintomatologia lieve o assente.

    Lo staff medico societario segue costantemente il progredire della situazione in modo da favorire una pronta guarigione e come previsto dal protocollo emanato dalla Federazione Medico Sportiva Italiana, eseguirà alcune valutazioni prima della ripresa dell’attività sportiva delle atlete, risultate positive e guarite.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO