consigliato per te

  • in

    Vallefoglia chiude la Regular Season con l’abbraccio del Pala Carneroli

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ora non deve fare più calcoli: domani sera, sabato 2 aprile alle 20.30 al PalaCarneroli di Urbino chiuderà la sua prima stagione di A1 con la partita contro l’Acqua&Sapone Roma avendo già in tasca la sospiratissima permanenza nella massima serie, obiettivo principale della stagione della neopromossa società del presidente Ivano Angeli. La squadra biancoverde guidata da Fabio Bonafede ha conquistato la matematica salvezza battendo nel recupero di mercoledì sera la stessa Acqua&Sapone sul suo campo al termine di una partita durissima dal punto di vista fisico ed emotivo, ed è per questo che il coach siciliano ha concesso alle sue ragazze un giorno di riposo supplementare. L’ultima partita del campionato sarà l’occasione di festeggiare assieme a tifosi e sponsor la chiusura in bellezza della stagione, per una volta senza l’assillo del risultato ma con il semplice gusto di assistere ad una serata di pallavolo di serie A1.   L’incontro Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua&Sapone Roma, diretto da Gianfranco Piperata e Marco Turtù, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così ha raccontato le sue emozioni la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, tornata in occasione della gara di Roma al fianco delle sue compagne: “Sono tornata apposta per stare con loro in questo momento decisivo, le avevo dovute lasciare a causa del mio infortunio in una fase del campionato molto importante, ma loro sono state straordinarie a vincere le partite che servivano per restare in serie A1. Sono molto orgogliosa di loro, per me è bellissimo stare qui, ma non dite che sono la leader di questa squadra. Io mi sento una giocatrice del gruppo, noi tutte seguiamo il nostro allenatore, e questo è quanto. La mia riabilitazione sta andando bene, mi sento in buona forma e sto lavorando duro. Devo recuperare il tono muscolare, ma non ho dolore e sono fiduciosa, lavoro giorno per giorno per tornare presto in campo. Ringrazio di cuore i tifosi e tutta la gente di qui che mi è stata vicina e mi ha manifestato tanto affetto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, sabato la trasferta a Cuneo per l’ultima di Regular Season

    Di Redazione Si giocano tutte in contemporanea le gare dell’ultima giornata di regular season di campionato: sabato sera alle 20.30 andrà in scena il turno conclusivo, in attesa dei play-off scudetto in partenza il prossimo week-end. La Unet e-work Busto Arsizio fa visita alla Bosca San Bernardo Cuneo, sicura del suo ottavo posto (ultimo utile per partecipare ai play-off) a 36 punti (14 in meno delle farfalle) con speranza di superare al photo-finish Il Bisonte Firenze (attualmente settimo a 38 e impegnato nel derby con Scandicci). La UYBA è certa del suo quinto posto, che non potrà in ogni caso nè migliorare, nè peggiorare, così come è certa di incontrare ai play-off Scandicci, con Gara 1 in terra toscana il prossimo fine settimana.  Mentre le farfalle potrebbero avere a disposizione al palleggio la neo-arrivata argentina Victoria Mayer (il tesseramento non è però al momento ancora stato perfezionato), che si allena oggi con le compagne per la prima volta, coach Pistola dovrebbe schierare dal primo minuto Signorile – Gicquel, Stufi – Squarcini, Degradi – Jasper, Spirito libero. Attenzione anche agli ingressi della russa Kuznetsova. Tante le ex in campo: Ungureanu e Zannoni da una parte, Stufi, Spirito, Degradi e Signorile dall’altra. All’andata finì 3-0 per le farfalle. Coach Marco Musso fa il punto della situazione: “Stiamo lavorando cercando soluzioni diverse in continua evoluzione a causa delle problematiche che ci attanagliano da qualche tempo a questa parte. La squadra lavora con la massima disponibilità nonostante le grandi difficoltà, ma dovremo avere pazienza. Arriva la nuova palleggiatrice, ma ancora non so se potrò utilizzarla perchè senza tesseramento ovviamente non può giocare. Anche nel caso ci sia il nulla osta dovrò capire nell’allenamento di oggi se sarà il caso di schierarla già a Cuneo oppure aspettare. Noi proviamo ad affrontare sempre le difficoltà e vediamo fino a che punto possiamo arrivare. Lavoriamo in questa direzione“. La partita sarà trasmessa live streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara espugna il Pala Barton e blinda il secondo posto

    Di Redazione Pronto riscatto per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che a Perugia coglie in tre set il successo numero 22 in stagione regolare, ipotecando così aritmeticamente il secondo posto: il match di sabato sera con Chieri, in combinazione con il risultato del match tra Bergamo e Conegliano, varrà dunque la prima posizione in classifica. Le azzurre non saranno “padrone” del proprio destino, visto che a parità di punti in classifica (la situazione attuale) e a parità di successi ottenuti, il coefficiente set di Conegliano risulta essere migliore. La Bartoccini-Fortinfissi dovrà invece guadagnare la vittoria nell’ultima giornata per assicurarsi la salvezza. Perugia in campo con Bongaerts in regia e Diop in diagonale, Bauer e Melandri al centro, Havelkova e Guerra in banda e Sirressi libero; Novara con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, Daalderop e Bosetti schiacciatrici e Fersino libero. Il primo break lo fa Chirichella in primo tempo (1-4), Melandri risponde a sua volta (4-5) ma Karakurt concretizza una gran difesa di Fersino (4-7, maniout) e poco dopo chiude in diagonale uno scambio combattuto, firmando il 6-10. Ace di Hancock (7-12) e Novara scappa via con i muri di Chirichella (8-14) e Washington (10-17) mentre Perugia ferma due volte il gioco (10-18). Ancora Washington in fast (11-21), poi due punti in pochi scambi di Bosetti per il 13-23 prima dell’ace di Hancock che vale il set ball (13-24): chiude, al secondo tentativo, Karakurt in parallela al termine di uno scambio lunghissimo (14-25). Novara riparte forte con Karakurt che alterna soluzioni potenti (1-4) e delicate (1-5), mentre Washington in primo tempo scava subito il solco sul 2-7; Guerra ci prova in parallela (5-8), Bosetti in maniout ristabilisce le distanze (6-10) mentre dopo il timeout di Cristofani arriva il muro di Hancock per il 6-13. Perugia rientra 10-14 sfruttando un piccolo calo azzurro, due punti in fila di Daalderop per il 10-17, con le squadre che procedono senza scossoni e Washington in fast avvicina il traguardo (15-22). Un errore in attacco di Havelkova chiude il set sul 17-25 che vale lo 0-2. Cristofani lancia Melli e Nwakalor in sestetto, Karakurt fa il primo break a muro (2-4) e Bosetti in maniout mette porta già il distacco a quattro lunghezze sul 4-8. Hancock firma il terzo ace (7-11) e Novara tiene le distanze, Karakurt allunga con la diagonale strettissima (8-15) e dopo il timeout di Perugia le azzurre scappano fino al 10-19. Le umbre reagiscono (14-19) ma è tardi: Washington fa 15-22 (prima fast, poi ace) e poco dopo è capitan Chirichella a chiudere a muro sul 17-25. Cristina Chirichella capitana delle piemontesi. “Ci serviva questa partita per consolidare il secondo posto ed avvicinarsi in maniera positiva i play-off che come si sa è in pratica un campionato a se, cercheremo di migliorare ulteriormente il nostro gioco per presentarci nella miglior condizione possibile. Abbiamo lo spirito per poter arrivare in alto, abbiamo tutte le carte in regola per farlo e dobbiamo continuare a spingere“. Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Questa partita arrivava in un momento difficile, dopo la brutta sconfitta con Scandicci ed era importante dare subito delle risposte sul campo. Volevamo dimostrare le nostre qualità e lo abbiamo fatto al meglio: sono soddisfatta del 3-0, è stato un bel successo e per questo mi congratulo con le mie compagne e con lo staff“. Linda Nwakalor (Perugia): “Novara è una squadra molto forte con un gran livello tecnico, siamo entrate in campo cercando comunque di fare il nostro meglio, ci sono stati momenti in cui abbiamo avuto dei cali ma soprattutto nell’ultimo set abbiamo saputo far vedere del buono nel nostro gioco. Sono contenta di come sono andata al mio ingresso, per tutta la stagione ho cercato di farmi trovare pronta quando il coach mi chiamava in causa e sono contenta di dare una mano alla squadra“. Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (14-25, 17-25, 17-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Bongaerts, Guerra 8, Bauer 3, Diop 9, Havelkova 4, Melandri 4, Sirressi (L), Nwakalor 2, Melli 1, Guiducci, Provaroni, Rumori. All. Cristofani. Igor Gorgonzola Novara: Hancock 5, Bosetti 8, Chirichella 6, Karakurt 17, Daalderop 11, Washington 10, Fersino (L), D’odorico. Non entrate: Costantini, Imperiali (L), Bonifacio, Battistoni, Herbots. All. Lavarini. Arbitri: Puecher, Cesare. Note – MVP: Karakurt. Spettatori: 440, Durata set: 23′, 23′, 25′; Tot: 71′. MVP: Karakurt. CLASSIFICA Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 63; Igor Gorgonzola Novara 63; Vero Volley Monza 60; Savino Del Bene Scandicci 54; Unet E-Work Busto Arsizio 50; Reale Mutua Fenera Chieri 40; Il Bisonte Firenze 38; Bosca S.Bernardo Cuneo 36; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 24; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 21; Volley Bergamo 1991; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20; Delta Despar Trentino 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club 17. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda laurea per Francesca Villani, dottoressa in Scienze dell’Esercizio Fisico

    Di Redazione Che la pallavolo sia lo sport più ricco di studenti universitari e di laureati è cosa ben nota: poi c’è chi vuole “esagerare” e, di lauree, ne consegue addirittura due. È il caso di Francesca Villani: dopo essersi laureata in Scienze motorie e delle attività sportive nel 2019, oggi la schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ha concesso il bis, diventando dottoressa in Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute presso l’università telematica E-Campus. Congratulazioni a Francesca anche dalla redazione di Volley NEWS! (fonte: Facebook Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Bergamo, Perugia, Trento e Roma: volata salvezza per 5

    Di Redazione Il risultato dell’anticipo di ieri, vinto dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sul campo di Roma, ha reso un po’ meno intricata la volata per la salvezza in Serie A1 femminile: la squadra marchigiana, infatti, è stata la prima a centrare l’obiettivo della permanenza in categoria con una giornata di anticipo. A due giorni dalla conclusione della regular season restano però ancora 5 le squadre in lotta per non retrocedere, un equilibrio quasi inedito nella storia del massimo campionato nazionale. Già questa sera potremmo avere un primo verdetto: se la Bartoccini Fortinfissi Perugia dovesse conquistare anche soltanto un punto nel recupero contro Novara, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club sarebbe matematicamente retrocessa in A2. Alle capitoline, ultime in classifica, non basterà infatti una vittoria da tre punti sul campo di Vallefoglia nella sfida di sabato 2 aprile (quando si disputeranno in contemporanea, alle 20.30, tutte le gare dell’ultima giornata): Roma dovrà anche sperare che Perugia non faccia alcun punto nelle ultime due partite e che al tempo stesso la Delta Despar Trentino esca sconfitta (con qualsiasi punteggio) dalla gara contro Monza. Foto Oreste Testa/VBC Casalmaggiore Le umbre, dal canto loro, sarebbero salve già stasera se dovessero battere Novara con qualsiasi punteggio, mentre in caso di sconfitta avrebbero un’ulteriore chance nello scontro diretto di sabato con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, alla quale basta un solo punto per centrare l’obiettivo. Più complessa la situazione del Volley Bergamo 1991, che sabato ospiterà la corazzata Conegliano: per avere la matematica certezza della permanenza in A1 alle orobiche servirebbe una vittoria con qualsiasi punteggio, in caso contrario bisognerebbe attendere il risultato di Trento. La Delta Despar, infine, deve obbligatoriamente vincere all’ultima giornata, e possibilmente da tre punti, per scavalcare almeno una delle rivali: in caso di arrivo a pari punti a quota 21, infatti, la squadra di Bertini sarebbe comunque sfavorita dal minor numero di vittorie rispetto a Bergamo e Casalmaggiore, e dal quoziente set nei confronti di Perugia. La volata per la salvezza si intreccia poi con quella per la vetta, ma in questo caso la situazione è più semplice: alla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano basta vincere da tre punti contro Bergamo per garantirsi il primato, indipendentemente dai risultati della Igor Gorgonzola Novara, che deve invece conquistare almeno 3 punti nelle due sfide con Perugia e Chieri per mettere al sicuro il secondo posto dall’attacco della Vero Volley Monza. IL PROGRAMMAGiovedì 31 marzo ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara Sabato 2 aprile ore 20:30Reale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola NovaraVolley Bergamo 1991-Prosecco Doc Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino-Vero Volley MonzaBosca S.Bernardo Cuneo-Unet E-Work Busto ArsizioSavino Del Bene Scandicci-Il Bisonte FirenzeMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua & Sapone Roma Volley ClubVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 63 (22 vittorie-3 sconfitte); Igor Gorgonzola Novara* 60 (21-3); Vero Volley Monza 60 (19-6); Savino Del Bene Scandicci 54 (19-6); Unet E-Work Busto Arsizio 50 (16-9); Reale Mutua Fenera Chieri 40 (13-12); Il Bisonte Firenze 38 (13-12); Bosca S.Bernardo Cuneo 36 (12-13); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 24 (8-17); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 21 (7-18); Volley Bergamo 1991 20 (7-18); Bartoccini-Fortinfissi Perugia* 20 (6-18); Delta Despar Trentino 19 (5-20); Acqua & Sapone Roma Volley Club 17 (6-19).*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco accoglie le ex pallavoliste Zhukova, Voronina e Popovych in fuga dalla guerra

    Di Redazione Continua a muoversi la macchina della solidarietà messa in moto da tutta Italia per soccorrere la popolazione ucraina dopo lo scoppio della guerra, voluta dalla Russia il 24 febbraio scorso. Dopo più di un mese di conflitto, non si ferma il flusso di persone che scappano dalle bombe, dalla fame e dalla paura. Anche la pallavolo, con diverse iniziative promosse dalle Leghe di Serie A e dalle società minori, sta dando il suo fondamentale contributo. L’ultimo, in ordine cronologico, arriva dall’Imoco Volley Conegliano che ha accolto tre ex pallavoliste ucraine e i loro figli. Si tratta di Iryna Zhukova, Tetyana Voronina e Olha Popovych. Queste erano presenti domenica scorsa al Palaverde, per assistere al match delle Pantere contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Come riporta la Tribuna di Treviso nell’edizione odierna, l’accoglienza in Italia è stata possibile grazie alla dirigente Silvia Giovanardi, che aveva già aiutato una di queste tre donne. “Nell’estate 2016 mi stavo trasferendo a Conegliano e ho ricevuto la richiesta di Tetyana di ospitare sua figlia Vera, perché già allora la tensione bellica era alta dopo l’annessione della Crimea. La ragazza aveva 13 anni e siamo riusciti a farla studiare e giocare a San Donà. Adesso va all’università e disputa il campionato di B1 con una squadra piemontese. Tetyana adesso spera di ricongiungersi stabilmente con la figlia” racconta alla testata. Voronina e Zhukova hanno un passato nel volley italiano: nel 2004, ad esempio, facevano parte del roster di Bergamo che alzò lo scudetto, nel ruolo di, rispettivamente, schiacciatrice e palleggiatrice. La ex palleggiatrice Zhukova, che in Italia ha giocato dal 2001 al 2005, è originaria di Kiev, la capitale, e alla Tribuna di Treviso afferma: “La mia casa è nella zona dell’aeroporto e in più quella è la capitale. Il pericolo cresceva per me e per mio figlio Zachar, che ha 17 anni. Allora ho mandato un messaggio di aiuto per riuscire a scappare verso ovest. La prima risposta, tramite amici comuni, è stata quella dell’Imoco”. Olha Popovych, invece, era l’allenatrice di una squadra femminile di Dnipro e, come Voronina, originaria della zona di Zaporizhzhia, una delle più pericolose vista la presenza di una centrale nucleare: “Anch’io sono di Zaporizhzhia e gli allarmi suonano ininterrottamente da settimane. I miei figli erano spaventati e non potevamo più rimanere lì”. Le tre donne sono partite con i figli, lasciando mariti e genitori in Ucraina. Scelte difficili, che il popolo ucraino si trova a dover compiere ogni giorno, per provare a mettere in salvo i più deboli: “Si sceglie se partire coi figli o coi genitori, ma chi scappa pensa a dare un futuro ai più giovani. Molti anziani poi non vogliono o non possono andarsene. Noi vivevamo una vita normale e di colpo abbiamo perso tutto”. Ora hanno una prospettiva di futuro in Italia, per loro e per i loro figli, grazie all’aiuto dell’Imoco Volley. Ma la voglia di tornare alla loro vita quotidiana è tanta: “Abbiamo paura di eventuali ritorsioni nei confronti dei nostri familiari e quindi di quel che accade lì non parliamo né in pubblico né coi nostri cari al telefono. Speriamo solo di tornare a casa prima possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia festeggia la salvezza e spinge Roma a un passo dal baratro

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Fa festa la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nello “spareggio” del PalaEur: la matricola biancoverde vince per 3-1 il recupero dell’ultima giornata sul campo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club e può celebrare con un turno di anticipo una storica salvezza nel massimo campionato nazionale. Le due squadre si ritroveranno di fronte il 2 aprile a Urbino per la giornata conclusiva di regular season, ma a quel punto a Roma servirà un mezzo miracolo: le giallorosse – che erano partite bene, vincendo il primo set – dovranno vincere da tre punti e sperare che Perugia non muova la classifica tra giovedì e sabato (Bergamo, infatti, è già irraggiungibile per quoziente set). Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club Acqua & Sapone Roma Volley Club-Megabox Vallefoglia 1-3 (25-21, 19-25, 22-25, 23-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club: Stigrot 19, Cecconello 5, Klimets 17, Arciprete 16, Trnkova 15, Bugg 2, Venturi (L), Rebora, Bucci, Avenia. Non entrate: Pamio, Decortes. All. Mafrici. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 3, Carcaces 28, Mancini 4, Bjelica 18, Newcombe 9, Jack-kisal 9, Cecchetto (L), Kosareva, Botezat. Non entrate: Kosheleva, Tonello, Fiori (L). All. Bonafede. Arbitri: Cappello, Spinnicchia. Note: Spettatori: 1000, Durata set: 25′, 25′, 33′, 29′; Tot: 112′. MVP: Carcaces. Top scorers: Carcaces K. (28) Stigrot L. (19) Bjelica A. (18)Top servers: Trnkova V. (2) Berasi V. (1) Bjelica A. (1)Top blockers: Carcaces K. (4) Trnkova V. (4) Berasi V. (2) LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 63; Igor Gorgonzola Novara* 60; Vero Volley Monza 60; Savino Del Bene Scandicci 54; Unet E-Work Busto Arsizio 50; Reale Mutua Fenera Chieri 40; Il Bisonte Firenze 38; Bosca S.Bernardo Cuneo 36; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 24; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 21; Volley Bergamo 1991 20; Bartoccini-Fortinfissi Perugia* 20; Delta Despar Trentino 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club 17.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor a Perugia, in palio punti pesanti per entrambe. Marchioni: “Recuperiamo il nostro livello”

    Di Redazione Penultimo impegno di regular season per la Igor Volley di Stefano Lavarini, in viaggio verso Perugia dove domani, alle 18, scenderà in campo nel recupero del match della quinta giornata di ritorno rinviato a suo tempo a causa dei tanti casi di Covid-19 tra le fila azzurre. Il match rappresenta un appuntamento da non fallire per entrambe le squadre: le umbre sono a caccia dei punti decisivi per ottenere la salvezza, mentre la Igor, dopo la sconfitta con Scandicci, ha bisogno di un successo per blindare la seconda posizione e giocarsi poi nell’ultima giornata la possibilità di vincere la regular season. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “La partita di Perugia diventa per noi decisiva, sia per difendere il secondo posto in graduatoria, sia per mantenere la possibilità di giocarci ancora il primato nell’ultima giornata, sebbene a questo punto non saremo pienamente padrone del nostro destino. Con Scandicci è arrivato un brutto stop, dopo un girone intero di sole vittorie. Quello che è fondamentale ora, è recuperare il nostro livello di gioco, per arrivare pronti ai playoff che inizieranno tra dieci giorni e in tal senso con Perugia dovremo dare una risposta importante, contro una squadra che come noi non si può permettere passi falsi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO