consigliato per te

  • in

    Due novità per Cuneo in vista della seconda tappa del Lega Volley Summer Tour

    Di Redazione Archiviato con soddisfazione il bronzo ottenuto a Lignano Sabbiadoro nella Supercoppa Italiana, Cuneo Granda Volley volge lo sguardo alla seconda tappa del vivo Lega Volley Summer Tour, la 22^ Coppa Italia Sand Volley 4×4 in programma sabato 16 e domenica 17 a Riccione. Le gatte, inserite nel girone B con Vero Volley Monza e E-Work Laica Busto Arsizio, debutteranno sabato 16 alle ore 11:30 contro la perdente della sfida inaugurale tra Monza e Busto, mentre alle ore 16:30 affronteranno la vincente. Contro Monza Cuneo cercherà quel successo che finora è mancato nei due precedenti di Lignano Sabbiadoro, mentre il confronto con una Busto assai rivoluzionata rispetto alla prima tappa è inedito. IL ROSTER CUNEESE Due le variazioni rispetto alla tappa di Lignano Sabbiadoro: alle confermate capitan Bonifazi, Cecconello, Cerutti e Formenti si aggiungeranno due specialiste della sabbia come Martina Gabellini e Kate Fretti, che sostituiranno Sofya Kuznetsova, impegnata con la Nazionale russa, e Sara Caruso, a riposo precauzionale; alla guida sempre il tandem D’Ambrosio-Petruzzelli. COME SEGUIRE LA COMPETIZIONE Le finali della domenica verranno trasmesse in esclusiva sul sito Sport Mediaset, che coprirà la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento a cura di Radio Bruno, la radio più ascoltata in Emilia-Romagna, con frequenze anche in tutta la Toscana e parte di Lombardia, Veneto, Liguria e Marche. Antonio D’Ambrosio: “Dovremo trovare delle soluzioni per ovviare all’assenza di Sofya Kuznetsova, che è stata determinante per centrare il podio a Lignano Sabbiadoro. Come nella prima tappa il nostro obiettivo sarà quello di far sudare il successo ai nostri avversari: si è visto che quando siamo ordinati e attenti non è facile batterci. Penso che anche a Riccione Casalmaggiore sarà la squadra da battere soprattutto grazie a due giocatrici esperte come Valeria Caracuta e Valentina Zago, che hanno dimostrato di poter fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Imoco, stesse ambizioni. Maschio: “Sfida che serviva a tutti, Haak super opposto”

    Di Redazione

    Dopo anni di successi (e record), per la prima volta sarà un’Imoco diversa quella che si presenterà ai nastri di partenza la prossima stagione. L’assenza più pesante sarà sicuramente quella di Paola Egonu, approdata al VakifBank alla corte di Guidetti, ma in campo e in spogliatoio mancheranno sicuramente anche Sylla e Folie, che continueranno a giocare insieme ma per i colori del Vero Volley Monza. Tutte partenze che hanno spaventato alcuni tifosi e indotto tanti a pensare che si fosse chiuso un ciclo. Ma a Conegliano, sin dal giorno uno della gestione Garbellotto-Maschio, la parola sconfitta è stata pronunciata in rare occasioni e nessuno ha intenzione di farci ora l’abitudine.

    Lo spiega chiaramente Pietro Maschio sulle colonne del Corriere Veneto in un’intervista a firma Carlo Cecino: “La squadra sarà assolutamente competitiva. Il nostro obiettivo era quello di chiudere un ciclo mantenendo lo stesso livello di squadra e ci siamo riusciti. Haak? È un super opposto, abbiamo rimpiazzato Egonu alla grande”. E anzi, “credo che siamo migliorati sull’equilibrio generale, sulla profondità del roster, sull’intercambiabilità e in battuta, dove eravamo un po’ deficitari” aggiunge il co-presidente delle Pantere. Un cambio che a questo punto, e dopo così tante vittorie, era quasi obbligato: “Noi viviamo di sfide e tutti avevamo bisogno di una nuova sfida. Per dare il 101% era necessario un po’ di rinnovamento. Per il coach, per le ragazze e per noi come società”.

    Ma se Conegliano si è mossa bene sul mercato, le dirette concorrenti non sono di certo rimaste a guardare: “Chi ci darà filo da torcere? Sicuramente Monza, che ha fatto un’altra squadra molto forte, poi Novara, ma la sorpresa potrebbe essere Scandicci che è sicuramente la squadra che ha aggiunto più qualità al proprio roster”. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Pirola: “Il nostro DNA resta europeo”. Barbaro: “Soddisfatto del nostro mercato”

    Di Redazione E’ stata una puntata conclusiva pieni di contenuti davvero interessanti quella andata in onda oggi pomeriggio sul canale Instagram della UYBA Volley: l’undicesimo episodio di UYBA Mystery Room, il format con ospiti a sorpresa inventato dalla società biancorossa e condotto da Giorgio Ferrario, chiude una seconda stagione di grande successo, che tra visualizzazioni in diretta, repliche, clip e contenuti di contorno, ha raggiunto più di 300.000 fan. In particolare oggi sono intervenuti il presidente biancorosso Giuseppe Pirola e il DG Enzo Barbaro, che hanno fatto il punto della situazione del lavoro della società.  Così Pirola: “Sono felice della stagione appena conclusa, con l’unica eccezione della eliminazione prematura dalla CEV: l’anno prossimo potremo partecipare ancora a questa manifestazione importante e ne siamo onorati, noi abbiamo il DNA europeo. Per il prossimo campionato dico che le prime 4 della classe sono super competitive, per ora mi sento di mettere la UYBA nella seconda fascia, dal 5° all’ottavo posto. La nuova squadra è stimolante e non vedo l’ora di rivedere Carli Lloyd, che mi faceva impazzire per il suo modo di far rimbalzare la palla a terra prima della battuta, un modo che dimostra tutta la sua determinazione. Parlando della società, stiamo lavorando sodo per fidelizzare i nostri attuali partner, con i quali abbiamo condiviso un percorso di incontri mensili in Casa UYBA, un cammino di conoscenza personale e di creazione di sinergie tra le aziende. Non solo: stiamo impegnati con tutte le nostre energie anche per portare nuovi sponsor: ci sono nomi importanti che speriamo di poter annunciare nelle prossime settimane, stiamo raccogliendo i frutti di tanto lavoro fatti in questi anni. Per ultimo il sogno della cittadella, della pallavolo e non solo, è un progetto già avanzato di espansione degli spazi della e-work arena, di creazione di nuovi volumi per rendere l’area viva 365 giorni l’anno in sinergia con l’Istituto Pantani. Il progetto è ambizioso e firmato da un architetto importante: l’architetto Mariniello, protagonista anche nel disegno delle strutture dei giochi in Kazan. Tanti sogni, tante idee, per la nostra UYBA: vinciamo di squadra, vinciamo noi! Questo è il mio nuovo slogan!”. Così Barbaro: “Sono soddisfatto del nostro mercato: cerchiamo di fare il meglio con quello che abbiamo e in questi anni ci è sempre riuscito abbastanza bene e spero che sia così anche per il prossimo. La squadra é un mix di giocatrici affermate e di giovani di talento, ci sono delle scommesse molto stimolanti e il grande ritorno di Carli che a chi ha vissuto l’anno del triplete fa battere il cuore: tanti fattori per stare vicino alla nostra squadra e continuare a tifarla. La competizione è di alto livello e noi cercheremo di stare più in alto possibile e voglio anche dire che non è detto che le squadre ricche di campionesse siano più forti delle altre. Loveth Omoruyi? E’ una delle giovani più talentuose e di grande prospettiva, una delle prime che abbiamo cercato: a livello atletico ha un potenziale altissimo. La sua ulteriore crescita dipenderà dalla sua capacità di sacrificarsi nel lavoro di tecnica in palestra. Con Marco Musso avrà tutti i mezzi per fare un ulteriore step in avanti”. Svelato in anteprima il claim della campagna abbonamenti “Relight your fire – Riaccendi il tuo fuoco!” che sarà lanciata martedì 19 luglio, in vendita dall’1 settembre. Alla trasmissione hanno partecipato anche Giulia Pisani, in partenza per Ankara per la fase finale della VNL e la giocatrice Ilenia Moro, che giocherà con la UYBA la prossima tappa del Lega Volley Summer Tour di Riccione. Proprio con Ilenia Moro è stata presentata la nuova “e-work Laica Busto Arsizio” che disputerà la Coppa Italia di beach. Questo il roster biancorosso:Vittoria Piani (Vallefoglia)Ilenia Moro (Pinerolo)Asia Bonelli (Trento)Sara Gabrielli (Concorezzo)Mercedesz Kantor (Lugano)Giorgia Faraone (Bergamo) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfufi 22, Gennari 9, Frosini 14 e… tutti i numeri di maglia di Bergamo

    Di Redazione Sono stati assegnati i numeri di maglia del Volley Bergamo 1991 per il roster che sarà al via della stagione 2022-2023. Sette le novità che, unite alle sei conferme della passata stagione, contraddistingueranno le maglie rossoblù. Tra loro, qualche numero inedito e insolito. A cominciare dal 22 scelto dalla centrale Federica Stufi: “L’ho preso la scorsa stagione. Son stata il 2 per tanto tempo e ho scelto di farlo evolvere nel doppio due! Mi piace vederlo sulla mia maglia: 2 volte 2 suonava bene e mi è sembrato giusto che diventasse 22”. Sempre al centro, insieme al confermato 4 di Božana Butigan, indossato dalla croata al suo arrivo a Bergamo per dare continuità alla maglia vestita a Conegliano fino al gennaio scorso, ci sarà l’1 di Laura Bovo: “È stato il mio primo numero quando ho iniziato a giocare in serie A e mi ci sono particolarmente affezionata. Lo indosserò per il sesto anno consecutivo”. Maglia numero 9 in cabina di regia, sulle spalle di Giulia Gennari: “Nelle ultime stagioni sono stata affezionata al 13, ma anni fa ho spesso avuto il 9: mi piaceva e, avendolo già indossato, l’ho scelto ancora”. Il 13 voluto a gennaio da Mackenzie May, sarà invece ancora il distintivo della schiacciatrice statunitense.  Per Giorgia Frosini ci sarà il 14: “Lo indosso per la prima volta. Nuova avventura, nuovo numero. Il cambiamento mi sembrava un modo carino per iniziare una storia nuova”. Preferenza dettata da cuore di mamma, invece, quella di Laura Partenio:“Ho scelto il 5 perché sarà l’età che la mia piccola Nicole compirà a Bergamo”.  Resteranno in doppia cifra Luna Cicola con il 10, Sofia Turlà con l’11, Khalia Lanier con il 16 ed Emma Cagnin con il 18.  Per Giada Cecchetto e Lorrayna Marys Da Silva ci saranno invece, rispettivamente, il 6 e il 7: “Mi sono sempre piaciuti i numeri pari e in particolare il 6 – confessa il libero milanese – E’ stato ricorrente nella mia vita a partire dalla mia data di nascita che è il 6 del 6… Escluse le giovanili, ho sempre giocato con questo numero di maglia tranne che in un paio di stagioni, quindi ormai saranno circa 12 anni che lo indosso”. “E’ il numero della perfezione ­– spiega l’opposto brasiliano del suo 7 – Il simbolo biblico sacro che proclama perfezione e completezza. Lo scelse mia madre quando ero piccola e mi ci sono identificata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il PalaFontescodella si rifà il look per la Serie A1

    Di Redazione Un intervento da circa 100mila euro per adeguare il PalaFontescodella alla Serie A1 femminile: questa, come riporta il Corriere Adriatico, la cifra stanziata dal Comune di Macerata per i lavori nello storico impianto cittadino, dopo la promozione conquistata dalla CBF Balducci HR Macerata. L’intervento riguarda principalmente il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che verrà installato non solo sul campo da gioco ma anche all’ingresso, sulle tribune e su scale e corridoi, permettendo anche una diminuzione dei costi di gestione e delle emissioni inquinanti. Si tratta però soltanto di una prima tranche delle opere previste: “Oltre ai 100mila euro destinati all’impianto di illuminazione – spiega l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – il palasport di Fontescodella sarà interessato anche dai lavori previsti grazie ai 400mila euro ottenuti dal Comune con il bando Rigenerazione urbana, che andranno a dare vita a un profondo restyling dell’impianto“. Intanto la CBF Balducci ha definito le date di inizio stagione: come spiega il coach Luca Paniconi al Resto del Carlino Macerata, il raduno è fissato per il 24 agosto e l’inizio della preparazione per il giorno successivo. La società sta cercando anche di definire alcune amichevoli precampionato nel mese di ottobre: previsti test match contro il Sant’Elia di A2, poi contro Vallefoglia e due volte con Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande di iscrizione ai campionati. Entro il 22 luglio le ammissioni

    Di Redazione Si sono chiusi oggi, martedì 12 luglio, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai campionati di Serie A femminile 2022-23. Nessuna sorpresa dell’ultim’ora: hanno presentato domanda tutte le 14 società aventi diritto alla partecipazione alla Serie A1 e le 22 della Serie A2, comprese Vicenza e Sant’Elia, che hanno rilevato i diritti rispettivamente da Aragona e Ravenna. Roma, regolarmente iscritta alla A2, ha fatto anche richiesta per il ripescaggio in A1. La Federazione Italiana Pallavolo ha inoltre confermato che il Club Italia parteciperà ancora alla Serie A2, portando quindi a 23 il numero di squadre totale, nel caso in cui tutte le domande fossero accolte. La Commissione di Ammissione ai Campionati di Lega Pallavolo Serie A Femminile avrà ora tempo fino a venerdì 22 luglio per esaminare le domande pervenute e comunicare alla Fipav l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione. Questi gli elenchi delle squadre che hanno presentato domanda di iscrizione: SERIE A1 FEMMINILEAgil Volley NovaraAzzurra Volley FirenzeChieri ’76 VolleyballCuneo Granda VolleyHelvia Recina Volley MacerataImoco Volley ConeglianoMega Volley VallefogliaPallavolo PineroloPallavolo Scandicci Savino Del BenePro Victoria Pallavolo MonzaUyba Volley Busto ArsizioVBC Pallavolo Rosa CasalmaggioreVolley Bergamo 1991Wealth Planet Perugia Volley SERIE A2 FEMMINILEAkademia Sant’Anna MessinaAssitec Volleyball Sant’Elia richiedente titolo da Olimpia Teodora RavennaClub Sportivo Alba ComoFutura Volley Giovani Busto ArsizioIdea Volley Sassuolo richiedente titolo da Volley Academy SassuoloLPM Pallavolo MondovìMarsala VolleyMontale Pallavolo Castelnuovo RangonePallavolo Lecco A.PiccoPallavolo PerugiaPolisportiva A.Consolini S.G. in MarignanoPolisportiva Libertas MartignaccoTrentino Volley richiedente titolo da Trentino RosaUnione Volley Montecchio MaggioreU.S. Esperia Volley 1961 CremonaVicenza Volley richiedente titolo da Sporting Club Maccalube AragonaVolleygroup RomaVolley Hermaea OlbiaVolley Millenium BresciaVolley Offanengo 2011Volley SoveratoVolley Talmassons (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, confermato lo staff medico. Ilic Gianotti “promosso” in prima squadra

    Di Redazione

    Ancora un anno insieme: la Igor Volley conferma l’intero staff medico, “squadra” che dietro le quinte lavora da anni assieme con piena soddisfazione del club.

    La responsabile del settore medico (e bandiera del club, con 30 anni di militanza in AGIL), sarà ancora Stefania Bodini, affiancata dal medico sociale Federico Giarda (settima stagione in azzurro), dal fisioterapista Alessio Botteghi (ottava stagione in Igor Volley) e dall’osteopata Laura Nolli (settima stagione con il club). Con loro anche il nutrizionista Maurizio Fasano e l’ortopedico Mirko Poli, entrambi da anni nello staff medico del club novarese.

    L’unica new entry riguarda il reparto dei fisioterapisti, con Ilic Gianotti chiamato ad affiancare Alessio Botteghi: da anni impegnato con il vivaio azzurro, Gianotti sarà dunque “promosso” a tutti gli effetti in prima squadra.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: in semifinale Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia

    Di Redazione Un nuovo grande inizio per il vivo Lega Volley Summer Tour, che sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro ha riaccolto il pubblico dopo tre lunghi anni grazie alle giocatrici della Serie A e al villaggio allestito al Bella Italia EFA Village dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. La prima giornata del weekend che assegna la 16° Supercoppa Italiana ha decretato il quadro delle semifinali: Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia.La Vero Volley Monza e la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore hanno ottenuto la qualificazione al penultimo appuntamento della competizione grazie alla vittoria dei rispettivi gironi. Le brianzole, con il trio della Monza indoor Davyskiba – Negretti – Candi, hanno prima battuto 2-1 (16-14, 9-15, 15-4) Cuneo Granda Volley e poi sempre al tie-break la Banca Valsabbina Millenium Brescia (12-15, 15-11, 12-15), che nella partita con le gatte aveva avuto la meglio per 2-0, dopo un’incredibile rimonta nel secondo set dal 7-14 (15-9, 18-16). Nel girone B, supremazia delle casalasche di Caracuta e Zago con due netti 2-0 contro MT San Giovanni in Marignano (15-10, 15-4) e E-work Laica Busto Arsizio (8-15, 8-15), mentre tra le romagnole e le bustocche a sorridere è stata la squadra in maglia azzurra per 1-2 (15-11, 4-15, 10-15).Per scegliere quindi le avversarie delle capolista si sono giocati due spareggi incrociati tra seconde e terze dei due gironi. Ad occupare l’ultimo slot delle semifinali sono state Cuneo, con una Kuznetsova scatenata, che ha ribaltato l’iniziale 1-0 di San Giovanni vincendo 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) e Brescia, con Bridi e Moneta protagoniste, che si è imposta 2-0 (15-13, 15-4) su Busto Arsizio. Le due squadre sconfitte da questi incroci giocheranno domani la finale 5°/6° posto, l’ultimo appuntamento prima delle finali del pomeriggio. La prima dichiarazione della giornata è stata rilasciata da una Sonia Candi in grande spolvero: “Nella sfida decisiva contro Brescia siamo state molto brave perché loro hanno difeso tantissimo, iniziando a prenderci tutto e sbagliando pochissimo. Ci hanno messo in difficoltà ma siamo state brave a non mollare e a portare a casa la partita andando direttamente in semifinale. Per me è il primo Summer Tour e devo dire che è una bella manifestazione, avevo visto una tappa l’ultima edizione a Riccione ma partecipare è decisamente meglio. Una gran bella esperienza sia per il pubblico che viene a divertirsi che per noi che partecipiamo”.A seguire una presenza costante del Summer Tour, Valeria Caracuta: “Non poteva iniziare meglio, anzi, non poteva ricominciare meglio! Siamo molto contente, inizialmente c’era un po’ di tensione e non sapevamo come poteva andare. Sono felice di essere tornata al Summer Tour e di essere approdate in semifinale grazie al primo posto. In settimana ci siamo allenate bene e si vede, abbiamo fatto un bel gruppo e giochiamo l’una per l’altra. Per il momento siamo soddisfatte ma non ci vogliamo fermare. Temevo tutte le squadre prima di arrivare qui, i roster sono tutti molto competitivi: ci sono sia squadre d’esperienza che squadre invece più fisiche. Siamo pronte per Brescia e per arrivare fino in fondo”. Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Piterpan protagonista della tappa di Lignano Sabbiadoro. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link.  I RISULTATI DEL SABATO DI SUPERCOPPA ITALIANASabato 9 luglio 2022 – Fase a GironiVero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (16-14, 9-15, 15-4)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-10, 15-4)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Cuneo Granda Volley 2-0 (15-9, 18-16)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-11, 4-15, 10-15)E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (8-15, 8-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 1-2 (12-15, 15-11, 12-15)   GIRONE AVero Volley Monza 4Banca Valsabbina Millenium Brescia 2Cuneo Granda Volley 0 GIRONE BStabili Costruzioni Casalmaggiore 4MT San Giovanni in Marignano 2E-work Laica Busto Arsizio 0 FASE A INCROCISabato 9 luglio 2022Banca Valsabbina Millenium Brescia – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-4)  MT San Giovanni in Marignano – Cuneo Granda Volley 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA DI SUPERCOPPA ITALIANASEMIFINALIDomenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO