consigliato per te

  • in

    Roma, Schölzel: “Stiamo facendo un passo in avanti, vogliamo confermare la crescita contro Busto”

    Dopo due trasferte consecutive, che con la vittoria a Perugia e le oltre due ore di battaglia a Chieri hanno trasmesso nuove consapevolezze al gruppo, le Wolves tornano al Palazzetto dello Sport di Roma. Domenica 8 dicembre, alle ore 17, la squadra di coach Cuccarini riceve la squadra rivelazione di questa stagione, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, nella dodicesima giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.Insieme alla capolista Conegliano, le Farfalle, la cui quota di maggioranza appartiene alla Brera Holdings Plc, società quotata al Nasdaq, sono letteralmente la squadra più in forma del momento. Dopo la scelta di affidarsi a coach Enrico Barbolini, da fine ottobre sono arrivate sette vittorie nelle ultime otto partite, con l’unica sconfitta che è valsa comunque un punto in trasferta al tie-break contro la corazzata Milano.Dal canto suo, con quattro punti in quattro partite, tre delle quali giocate lontane da casa, la formazione giallorossa sta cercando di risalire la china con grinta, cuore e tenacia. Le ultime prestazioni hanno lanciato buoni segnali di ripresa, tanto nel gioco quanto nell’atteggiamento, dopo un difficile inizio di stagione.Molto diverso l’andamento in coppa, dove le capitoline hanno sempre vinto e mercoledì 11 dicembre, sempre tra le mure amiche, affronteranno alle ore 20 le bulgare del Levski Sofia nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup. Due importanti partite ravvicinate che richiederanno il supporto del pubblico romano. Domenica pomeriggio sugli spalti saranno presenti studentesse, studenti, docenti e personale ausiliario di tutte le scuole e università del territorio grazie allo School Day (promozione speciale con biglietti a partire da 5 euro).   Marie Schölzel (centrale SMI Roma Volley): “Dopo le ultime buone prestazioni, tra cui la vittoria ritrovata domenica scorsa a Perugia, siamo molto cariche. Stiamo facendo un passo in avanti di gara in gara e vogliamo confermare la nostra crescita contro Busto. È un avversario in grande forma ma cercheremo di conquistare punti importanti per la classifica”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri chiude il girone di andata con Pinerolo, Bregoli: “Dovremo essere bravi ad aggredirle”

    Domenica 8 dicembre (ore 17) va in scena al PalaFenera il derby con la Wash4green Pinerolo. L’incontro, velevole per la dodicesima giornata della Serie A1 Tigotà, conclude il girone d’andata della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che aveva anticipato a ottobre il tredicesimo turno per gli impegni di Milano nel Mondiale per Club.Questo derby torinese numero 21 fra Chieri e Pinerolo, che si sono affrontate per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009. Le biancoblù puntano a fare risultato per dare continuità dopo il 3-1 su Roma e avere in classifica più punti possibile, preziosi anche in ottica Coppa Italia. Non meno motivata Pinerolo che nelle ultime quattro giornate ha raccolto 2 punti e ha bisogno di una vittoria anche per rientrare fra le prime otto al giro di boa del campionato. A presentare la sfida e fare il punto ai microfoni della società è l’allenatore Giulio Cesare Bregoli.Mercoledì al Circolo della Stampa di Torino a coach Bregoli ti è stato consegnato il Premio USSI “Marco Ansaldo”. “E’ stato un grandissimo piacere e un onore ricevere questo premio, un premio molto prestigioso, infatti ero in compagnia di personaggi come Roberto Bettega e i campioni olimpici. Chiaramente il premio va condiviso con la società e lo staff, quello attuale e quelli passati: essendo un premio su quel che è stato finora, hanno inciso parecchio i ragazzi che erano qui e ora lavorano per altre realtà”.La partita di domenica segna il giro di boa del campionato di Chieri. “I numeri parlano da soli. La scorsa stagione nel girone d’andata abbiamo fatto otto vittorie, le stesse che abbiamo ora con una partita ancora da giocare. C’è uno scarto dovuto alla sconfitta con Busto Arsizio e soprattutto ai diversi 3-2 che abbiamo fatto, questo ha un peso nella classifica di punti ma se parliamo dei risultati dovrebbe avere un peso minore, mi verrebbe da dire che forse il sistema della VNL dove le vittorie contano prima dei punti non è poi così sbagliato. In questo momento se io faccio dieci vittorie da 3-2 ho meno punti di qualcuno che fa sette vittorie per 3-0 e tre sconfitte. Tutto questo rischia di falsare un po’ il percepito delle prestazioni della squadra. Questa è una squadra giovane, qualche alto e basso anche all’interno di una partita va capito, da un certo punto di vista bisogna esserne consapevoli. Chiaramente ci stiamo lavorando su, non è che va bene così, però rimane il fatto che la squadra ha vinto tutti i tie-break e ha vinto otto partite su dodici. Il punto della stagione non può che essere positivo”.È tempo di derby con Pinerolo. “Quella con Pinerolo, come tutte, è un’altra partita molto importante. Loro arrivano da due prestazioni positive vincendo 3-2 con Vallefoglia e perdendo 3-1 ma giocando molto bene con Scandicci. Sarà una partita molto difficile. Ci sono diverse ragazze che conosciamo. Sappiamo che troveremo di fronte una squadra molto forte con un opposto molto esperto. Dovremo essere bravi ad aggredirle e richiamare le energie necessarie per quest’ultimo sforzo prima della partita di coppa in Finlandia, poi potremo rifiatare un pochino e avremo tempo per lavorare con un po’ più di calma”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bartolucci: “Vallefoglia non è una sorpresa, ci aspetta una partita tosta”

    Anticipo esterno per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che sabato 7 dicembre sarà in campo a Pesaro contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia per la penultima giornata del girone d’andata. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Rai Play e VolleyballWorld TV alle 18, rappresenterà l’ultimo impegno esterno delle azzurre prima del “giro di boa” atteso nel prossimo weekend con la sfida interna a Scandicci.Tra le azzurre, da segnalare oltre alle condizioni precarie proprio di Aleksic, che rimane in dubbio, anche l’assenza forzata di Hanna Orthmann, rimasta a Novara a causa di un attacco febbrile accusato nelle scorse ore. Si tratta di una partita speciale, invece, per Valentina Bartolucci, pesarese di nascita e partita proprio dalla sua città prima che la carriera la portasse in giro per l’Italia.Valentina Bartolucci (regista Igor Gorgonzola Novara): “Per me sarà la seconda volta da avversaria a Pesaro, a casa mia. Lo scorso anno è stata un’occasione molto emozionante e particolare per me, con tante persone a me care venute a sostenermi e accadrà lo stesso anche sabato. Dovrò nascondere le emozioni, nessun posto è come casa e per quanto tempo possa passare, tornare a giocare a Pesaro sarà sempre speciale per me. Vallefoglia vive un momento positivo e viene da un buon risultato in casa di Milano, dimostrando di saper lottare alla pari contro una corazzata costruita per vincere; non è una sorpresa, la Megabox ha giocatori importanti e ci aspetta senz’altro una partita tosta da affrontare anche in virtù del fattore campo avverso. Credo che a far la differenza possa essere l’approccio alla partita: se metteremo in campo quello che siamo in grado di fare, sicuramente avremo la possibilità di cogliere un risultato positivo, che per noi e per i nostri obiettivi sarebbe molto importante“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 12ª giornata: due anticipi; il big match vede Milano impegnata contro Scandicci

    Penultima giornata del girone d’andata per la Serie A1 Tigotà, ultima addirittura per quattro squadre, Conegliano, Milano, Chieri e Perugia, già scese in campo per la tredicesima giornata. Tanti i nodi da sciogliere, soprattutto relativamente alla qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa.Ad aprire le danze sabato 7 dicembre alle ore 18, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia ospiterà l’Igor Gorgonzola Novara dopo il prezioso punto ottenuto in casa delle meneghine nell’infrasettimanale. Le biancoverdi sono al momento ottave, con due punti di vantaggio sulla nona, mentre le piemontesi, quarte con 23 punti, proveranno a mettere pressione alle squadre davanti. Infatti, a chiudere la giornata domenica 8 dicembre sempre alle 18, il big match del weekend metterà l’una contro l’altra la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano, seconde a pari merito con 27 punti (Milano con una partita in più). Un confronto apertissimo, che ha già animato le ultime semifinali di Coppa Italia, con successo delle milanesi, e le ultime semifinali playoff, con vittoria toscana. Tra i temi, grande attenzione sugli ex coach Gaspari e Brenda Castillo, ma anche sul ritorno, seppur a mezzo servizio, di Elena Pietrini a Palazzo Wanny. Entrambe le sfide saranno in diretta Rai Play e VBTV.Di seguito alla sfida del PalaMegabox, alle ore 19 di sabato 7 dicembre, la Prosecco Doc Imoco Conegliano accoglierà al Palaverde Il Bisonte Firenze, in crisi di risultati e alla ricerca di preziosi punti. Sarà l’occasione per premiare Gabi come MVP of the Month di novembre e sarà anche l’ultima gara del girone d’andata per le pantere, ma non l’ultima sul suolo italiano del 2024, visto che la squadra di coach Santarelli è già sicura di giocare in casa il Quarto di Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Lo scontro sarà in diretta DAZN e VBTV così come quello tra la Cda Volley Talmassons FVG e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, le due neopromosse al momento undicesima e dodicesima con gli stessi punti (umbre con un match in più).Infine tre partite in contemporanea su VBTV domenica alle ore 17. La Wash4Green Pinerolo proverà a tenere viva la strada verso la Coppa Italia cercando di strappare punti nel derby in casa della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, parallelamente anche Bergamo in campo per rinforzare il suo settimo posto contro un’agguerrita Honda Olivero Cuneo, bisognosa di punti per uscire nuovamente dal fondo della graduatoria. Stesso obiettivo della Smi Roma Volley, che al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano troverà come avversaria l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, già certa di un posto in Coppa Italia e grande protagonista nel Team of the Month di novembre.12ª giornata di andata Serie A1 TigotàSabato 7 dicembre 2024ore 18.00Vallefoglia – Novaraore 19.00Conegliano – FirenzeDomenica 8 dicembre 2024ore 16.00Talmassons – Perugiaore 17.00Chieri – PineroloBergamo – CuneoRoma – Busto Arsizioore 18.00Scandicci – MilanoClassifica di Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 33, Savino Del Bene Scandicci 27, Numia Vero Volley Milano 24, Igor Gorgonzola Novara 23, Eurotek Uyba Busto Arsizio 21, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 20, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 14, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Cda Volley Talmassons Fvg 8, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel Team of the Month di novembre della Lega Volley tre rappresentanti della UYBA

    Torna il Team of the Month della Lega Volley Femminile, formato dalle giocatrici che durante il mese passato si sono distinte grazie alle proprie prestazioni e a quelle delle loro squadre. Il 6+1, compreso di coach, più performante di novembre non poteva che ripartire dalle nominate all’MVP of the Month, a cominciare dalla vincitrice Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes. Insieme alla brasiliana, entrano nella formazione Rebecca Piva e Anett Németh che, dopo aver visto sfumare la candidatura d’ottobre, è riuscita per una manciata di punti a superare la rivale nello stesso ruolo, Lucille Gicquel.La schiacciatrice italiana è una dei tre rappresentanti della Eurotek UYBA Busto Arsizio, decisamente la squadra più sorprendente del mese, battuta solo al tie-break da Milano e artefice di una cavalcata da fine ottobre di 21 punti in otto gare. Due MVP contro Pinerolo e Cuneo, 70 punti con il 39,4% in attacco e il 39,2% in ricezione. L’opposta ungherese della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, 87 punti con il 44,5%, è stata invece fondamentale, con 2 MVP, nei due successi delle umbre contro Cuneo e Firenze, utilissimi per uscire dalla zona retrocessione.Nonostante l’esclusione di Gicquel, non manca la rappresentanza per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, protagonista nel mese con tre vittorie su quattro match e un set strappato a Conegliano, unica squadra a riuscirci, insieme a Roma, da ottobre. Tra le centrali trova infatti spazio Anna Gray, merito di un novembre con 41 punti di cui ben 20 muri. Insieme a lei, Silke Van Avermaet, altra giocatrice di Busto Arsizio e autrice di 40 punti, con 3 ace e 4 muri.Alla regia del super team, non poteva che esserci Joanna Wolosz, orchestrante della Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta in stagione e prima con nove punti di vantaggio sulla seconda. Se i nuovi innesti delle trevigiane sembrano giocare in maglia gialloblu da una vita, gran parte del merito non può che appartenere alla regista polacca, all’ottava stagione con le pantere. A difendere la seconda linea, la migliore libero della passata stagione: Brenda Castillo della Savino Del Bene Scandicci. L’atleta dominicana ha contribuito a far ritrovare l’equilibrio alla formazione toscana, che a novembre ha ceduto solo alla capolista: per lei il 48,3% di ricezioni positive e innumerevoli difese.A guidare il 6+1 stellare, nomina meritatissima per Enrico Barbolini, subentrato alla quarta giornata a Giovanni Caprara alla guida di Busto Arsizio e, da allora, sempre a punti in ogni partita giocata. Il tecnico modenese ha saputo modellare una squadra giovanissima dandole certezze e soprattutto credibilità di poter affrontare qualunque avversaria alla pari. Già certe dalla matematica qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa, le farfalle saranno sicuramente una delle squadre a cui prestare particolare attenzione.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio nella capitale, Barbolini: “Non abbiamo voglia di dare qualcosa per scontato”

    La penultima giornata del girone di andata mette sulla strada della Eurotek UYBA Busto Arsizio la Smi Roma Volley, attualmente ultima in classifica con 4 punti. Lualdi e compagne salgono sul bus sabato alla volta della Capitale, ma durante il tragitto faranno tappa a Modena dove svolgeranno uno speciale allenamento al Pala Anderlini dalle 11 alle 12.30.Il match contro le giallorosse, così come quello di settimana prossima a Talmassons, diventa cruciale per le farfalle in ottica qualificazione alla Coppa Italia: in base ai risultati di questi due ultimi turni del girone di andata verrà infatti stilata la lista delle prime otto della classe che giocheranno il turno di quarto di finale il 28 e 29 dicembre.Le farfalle ci credono e cercano la migliore posizione possibile, ma la gara contro la squadra dell’ex Giorgia Zannoni è tutt’altro che scontata. Roma, che mercoledì ha perso per 3-1 sul campo di Chieri, deve necessariamente trovare punti per dare ossigeno alla propria classifica, per togliersi dall’ultimo posto e ripartire.Cuccarini dovrebbe puntare su Mirkovic – Orvosova (opposto in grado di realizzare già 206 punti nelle prime 11 giornate), Shoelzel e Ciarrocchi al centro, Salas e Melli in banda, Zannoni libero.La UYBA, che dovrebbe affidarsi ancora al consolidato 6+1 con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, sarà seguita anche a Roma dai suoi tifosi: nonostante la lontana trasferta gli Amici delle Farfalle saranno presenti sugli spalti del PalaTiziano a sostenere le proprie beniamine.Enrico Barbolini (coach Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Se dovessimo basarci sul filotto di risultati ottenuti potremmo pensarci quasi invincibili, ma noi di dare qualcosa per scontato non abbiamo voglia. Roma, e anche Talmassons, saranno due trasferte impegnative. Sicuramente sappiamo anche che metà campionato è uno spartiacque per la Coppa Italia e questo è il traguardo più vicino. Poi si vedrà. L’unico problema ora è gestire l’aspetto tecnico fisico e mentale, perchè quando giochi a certi livelli per tanto tempo, non essendo dei robot, diventa importante anche ricaricare le pile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in casa della capolista, Bendandi: “Dobbiamo vederla come un’opportunità per giocare libere”

    Trasferta proibitiva per Il Bisonte Firenze, che sabato alle 19 è atteso al PalaVerde di Lancenigo dalla capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, per la dodicesima giornata della Serie A1 Tigotà.Le bisontine, alla terza sfida in otto giorni, sono reduci da tre ko consecutivi che hanno inciso sul morale e sulla classifica, ma quantomeno potranno scendere in campo libere da grosse pressioni, dovendo affrontare una squadra che ha una striscia aperta di venti vittorie di fila (di cui sedici su sedici in questa stagione) e che in campionato ha perso solo due set in dodici partite.Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Ci aspetta una partita molto molto dura, se non proibitiva: è la storia che ci dice questo, perché conosciamo tutti il valore immenso di Conegliano. Ho detto alle ragazze che dobbiamo concentrarci sul modo in cui approcciare una partita del genere. Affrontiamo probabilmente la squadra migliore al mondo, con giocatrici stellari, e dobbiamo vederla come un’opportunità per giocare libere e per ritrovare il nostro coraggio e la nostra continuità nel carattere, accettando le situazioni in cui ci faranno vedere i loro colpi migliori e cercando di metterle in difficoltà con la battuta e con un buon muro-difesa. L’errore più grosso sarebbe quello di andare a fare le vittime sacrificali: sappiamo benissimo chi ci troveremo di fronte, e dobbiamo esaltarci per l’opportunità di giocare contro una squadra del genere, entrando in campo con il nostro spirito combattente per sfruttare i momenti in cui riusciremo a metterle in difficoltà”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Scandicci-Milano, Lavarini: “Sfida cruciale in chiave Coppa Italia, difenderemo il secondo posto”

    Domenica in toscana per la Numia Vero Volley Milano che l’8 dicembre alle ore 18.00 affronta la Savino del Bene Scandiccial Pala Wanny di Firenze per la 12esima giornata di andata di Serie A1 Tigotà (diretta su RaiPlay e VBTV).Big match per le ragazze di coach Lavarini che si presentano all’appuntamento forti della vittoria infrasettimanale contro Vallefoglia tra le mura amiche dell’Opiquad Arena. Salutata Anastasia Guerra pochi giorni fa, le milanesi possono contare ora sull’effettivo rientro di Elena Pietrini, pedina fondamentale per il prosieguo della stagione. Scandicci arriva dai 3 punti conquistati a Pinerolo e si prepara per una partita in cui entrambe le squadre si affronteranno senza esclusione di colpi davanti al sold out del Pala Wanny.Su 28 precedenti in campionato tra le due squadre il bilancio è in perfetta parità (14 vittorie a testa). Tante le ex che hanno vestito entrambe le maglie: per Milano Guidi (a Scandicci nel 2022/2023) e Pietrini, in toscana dal 2019 al 2023; tra le fila di Scandicci coach Gaspari, a Vero Volley per quattro stagioni (dalla 2020/2021 alla 2023/2024), l’americana Bajema, a Milano la scorsa annata, così come Brenda Castillo e infine Beatrice Parrocchiale per ben 5 stagioni tra le fila delle milanesi, dal 2019 al 2024.Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Quella contro Scandicci rappresenta l’ultima giornata del girone d’andata, un appuntamento cruciale per definire la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia. Affronteremo una squadra di altissimo livello, ricca di talento e con molte soluzioni tattiche a disposizione. Il nostro obiettivo sarà chiaro: difendere il secondo posto e consolidare la nostra posizione in classifica”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO