consigliato per te

  • in

    Roma fa visita a Scandicci, Cicola: “Cercheremo di conquistare punti importanti per la classifica”

    È tempo di tornare nuovamente in campo per la SMI Roma Volley, che dopo la prima sconfitta europea (il 3-2 a Potsdam tiene apertissimi i giochi in vista della semifinale di ritorno prevista mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, al Palazzetto dello Sport) cerca punti preziosi per la classifica nel turno infrasettimanale valevole per la 22ª giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile. Mercoledì 12 febbraio, alle ore 20:30, la squadra di coach Cuccarini affronterà la difficilissima trasferta contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Le toscane, al terzo posto con 48 punti, cercheranno di ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato da Milano a quota 50 punti. Al tempo stesso le capitoline, che domenica prossima (ore 17) saranno attese da uno scontro diretto di vitale importanza contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia con cui condividono l’undicesima posizione (16 punti) a +1 su Il Bisonte Firenze e +3 sulla Cda Volley Talmassons Fvg, sono chiamate ad una prestazione di alto livello contro Antropova e compagne. La gara verrà trasmessa in diretta su VBTV.      

    Luna Cicola (libero SMI Roma Volley): “Ci aspetta una gara molto difficile contro una squadra che sarà molto agguerrita dopo aver mancato per un soffio l’accesso alla finale di Coppa Italia. Cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco e conquistare punti importanti per la classifica”.

    (fonte: Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Latisana, De Nardi: “Siamo tornate dalla Coppa Italia consapevoli del nostro valore”

    Nuova trasferta per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che dopo esser rientrata dalla Final Four di Coppa Italia è ripartita oggi alla volta di Latisana, dove alle 20.30 di mercoledì (diretta Volleyball World TV) sfiderà la matricola Talmassons nella nona giornata di ritorno del campionato di serie A1.

    Azzurre che proseguono dunque il tour de force di Febbraio, che le vedrà in campo ancora sei volte da qui al primo di marzo, quando si concluderà la regular season. Sarà la prima volta della Igor a Latisana, con Giulia De Nardi unica ex in campo tra le due formazioni: il libero azzurro sfiorò la promozione in A1 con la maglia di Talmassons nel 2022-2023 (impresa poi riuscita alle friulane lo scorso campionato), prima di passare alla Igor Volley.

    Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Nonostante la sconfitta in semifinale, siamo tornate dalla Coppa Italia consapevoli del nostro valore e desiderose di rituffarci subito in campionato, con l’obiettivo primario di offrire lo stesso livello di gioco offerto a Bologna anche nelle prossime partite e contro qualsiasi avversario. A Latisana ci aspetta una partita difficile, come tutte quelle che si giocano a questo punto della stagione.

    Talmassons va a caccia di punti salvezza e noi dovremo scendere in campo agguerrite fin dal primo scambio, consapevoli che per evitare di andare in difficoltà, come ci è capitato altre volte in stagione, dovremo offrire il nostro miglior gioco. Giocheremo in un palazzetto non facile, che conosco bene. Personalmente sarà emozionante tornare lì, ho salutato il pubblico nei playoff promozione per la A1 due anni fa e sono contenta di ritrovare la mia ex squadra da avversaria nel massimo campionato“.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: intervento chirurgico alla spalla destra riuscito, ma stagione finita per Giulia Gennari

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha comunicato in data 11 febbraio che la giocatrice Giulia Gennari è stata sottoposta a un intervento chirurgico alla spalla destra, eseguito con successo dal dott. Giovanni Di Giacomo presso la struttura Concordia Hospital di Roma.

    L’operazione si è resa necessaria dopo gli accertamenti diagnostici e i consulti specialistici effettuati nei giorni scorsi. Purtroppo i tempi di recupero previsti non consentiranno a Giulia di rientrare in campo prima del termine della stagione in corso.

    Savino Del Bene Volley Scandicci, insieme allo staff medico, supporterà l’atleta in ogni fase della riabilitazione, con l’obiettivo di un pieno e completo recupero.

    (fonte: Savino del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde il remake della Coppa Italia Conegliano-Milano, Santarelli: “Partita con importanza intrinseca”

    Grande attesa al Palaverde per la 22° giornata di campionato, nona di ritorno, che vede di fronte mercoledì alle 20.45 nella replica della finale di Coppa Italia giocata domenica a Casalecchio la capolista imbattuta Prosecco DOC Imoco Conegliano e le sfidanti della Numia Vero Volley Milano. Una parata di stelle che vedrà in campo sette campionesse olimpiche e una serie di campionesse internazionali che attirano l’attenzione di tutto il mondo del volley sul Palaverde per un match che da due settimane ha fatto registrare il “tutto esaurito” e verrà trasmesso nei cinque continenti.

    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate a settembre nella Supercoppa Italiana a Roma (vittoria 3-2 per Conegliano), a Milano in regular season all’andata (3-0 Conegliano), nella semifinale del Mondiale per Club in Cina a Hangzhou (3-0) e nella finale di Coppa Italia domenica scorsa con un altro 3-0 per le venete. Ex del match per Milano Sylla, Egonu e Danesi. Squadra al completo per coach Santarelli.In Italia la diretta tv è assicurata da Rai Sport HD e in streaming su Volleyballworld.tv. 

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Sarà una partita particolare, c’è tra le due formazioni una Coppa Italia appena giocata, ancora “calda”, e si torna in campo tre giorni dopo per questa concomitanza di calendario. Domenica c’era in palio un trofeo, stavolta “solo” tre punti in classifica, però questa è una partita che ha una sua importanza intrinseca perchè si sfidano due formazioni importanti di questo campionato e tra Conegliano e Milano non sarà mai una partita di routine.

    E’ bello giocare partite così, contro vere e proprie corazzate, in una cornice di entusiasmo e di pubblico pazzesca perchè il nostro Palaverde sarà ancora una volta pienissimo, come ormai succede sempre più spesso, quindi ci sono tutti gli ingredienti per un grande spettacolo e per vedere le squadre che daranno il massimo. Milano ha dimostrato dopo le difficoltà di inizio stagione di aver raggiunto un’ottima condizione, stanno crescendo e ora che sono praticamente al completo giocano sempre meglio, è un’avversaria sempre tra le più difficili in assoluto da affrontare e crescono col passare del tempo.

    Certamente le ritroveremo anche più avanti nella stagione. Non so quanto possano ancora migliorare, ma sono certo che saranno tra le avversarie per i prossimi trofei che ci troveremo di fronte e quello che è sicuro è che se non saremo al massimo noi con loro sarà difficile. La squadra sta bene, ci sono ovviamente un po’ di scorie dopo la coppa, ma ci saranno anche per le nostre avversarie, alla vigilia oggi gestiremo le energie per cercare di arrivare pronte e brillanti al match di domani, quindi abbiamo impostato un lavoro soft anche perchè per noi questa dopo la Coppa Italia, tra Milano in casa e Novara fuori domenica, sarà un’altra settimana impegnativa a dir poco”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Scandicci-Roma, Gaspari: “Dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco e mantenere l’ordine”

    Reduce dalla 47esima edizione della Final Four di Coppa Italia, la Savino Del Bene Volley Scandicci dovrà focalizzarsi nuovamente sul proprio percorso in Serie A1 e, in particolare, sulla sfida interna contro la Smi Roma Volley. 

    Se da un lato Herbots e compagne dovranno ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato dalla Numia Vero Volley Milano, dall’altro sarà necessario tentare di mantenersi a distanza dalla Igor Volley Novara, in svantaggio di sole tre lunghezze. 

    Il fischio d’inizio del match valevole per la ventiduesima giornata di Regular Season è programmato per mercoledì 12 febbraio alle ore 20:30. 

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra romana. Alla stessa maniera, nessuna atleta della squadra di coach Cuccarini ha vestito i colori del club toscano. 

    La sfida di sabato rappresenta il quarto incontro ufficiale tra le due formazioni in Serie A1, con la Savino Del Bene Volley capace di aggiudicarsi tutte le precedenti contese. L’ultimo incontro disputato risale alla nona giornata di andata quando, al Pala Tiziano di Roma, le toscane si aggiudicarono il match per 3-1.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Per noi è è fondamentale ripartire subito, perché chiaramente il capitolo Coppa Italia si è chiuso con una sconfitta, con una gara che abbiamo cercato di giocare dal primo all’ultimo punto, ma nella quale non siamo stati bravi e cinici nei momenti decisivi per portare a casa un’importante finale. Adesso dobbiamo riprendere il percorso di campionato che abbiamo interrotto con la brutta sconfitta con Vallefoglia, quindi è fondamentale ritornare ad affrontare la Serie A1 con la stessa determinazione che abbiamo messo in campo a Bologna, con la stessa voglia di portarci a casa la partita.

    Ci troveremo di fronte una squadra che ha fatto un risultato molto importante nell’ultima gara di campionato con Firenze e che sta lottando per l’obiettivo della salvezza. Noi dobbiamo pensare a fare il nostro gioco, dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco, cercando anche di crescere ulteriormente. Sarà importante mantenere l’ordine nelle cose semplici, come abbiamo cercato di fare per tutto l’anno. Per noi è molto importante portare a casa una vittoria, dobbiamo farlo in maniera concreta, in maniera convincente, perché di qui alla fine delle regular season ci sono cinque finali da giocare e la prima sarà proprio la partita con Roma”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons attende Novara, Ferrara: “Possiamo giocarcela con chiunque e nulla è impossibile”

    Dopo la trasferta contro la Numia Vero Volley Milano, la CDA Volley Talmassons FVG si prepara a tornare in campo davanti al proprio pubblico. Mercoledì 12 febbraio, alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Latisana, le Pink Panthers affronteranno la Igor Gorgonzola Novara, una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà una partita difficile, ma la squadra friulana vuole scendere in campo con coraggio e determinazione per provare a strappare punti fondamentali nella corsa alla salvezza.

    All’andata, la CDA giocò una delle sue migliori partite della stagione, portando Novara al tie-break e sfiorando l’impresa. Ora l’obiettivo è ripetere quella prestazione e cercare di mettere in difficoltà una squadra che lotta per le posizioni di vertice.”

    Il capitano Martina Ferrara ha suonato la carica alla vigilia del match: “Novara è una partita che affrontiamo con entusiasmo e determinazione. All’andata abbiamo lottato fino all’ultimo e ci è mancato davvero poco per portare a casa la vittoria al tie-break. Questo significa che possiamo giocarcela con chiunque e che nulla è impossibile.

    Abbiamo bisogno di punti per avvicinarci alla salvezza e vogliamo provarci contro tutte le avversarie, senza paura e senza timori. Sappiamo che di fronte troveremo una squadra fortissima, con un roster di altissimo livello, ma il nostro obiettivo è dare battaglia su ogni pallone e cercare di replicare la prestazione dell’andata, stavolta provando a concretizzare il risultato.

    Dopo questa gara inizierà un tour de force con scontri diretti decisivi. Dobbiamo arrivarci nella migliore condizione possibile, sia fisica che mentale. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un campionato duro, ma questa squadra sa soffrire e non ha mai mollato. Adesso ogni palla è fondamentale, dobbiamo essere impeccabili. La corsa salvezza è ancora apertissima e sono convinta che abbiamo tutto ciò che serve per raggiungere il nostro obiettivo.

    Da capitano, dico alle mie compagne di credere in noi stesse e in quello che stiamo costruendo. Se scendiamo in campo con la giusta mentalità, possiamo davvero giocarcela contro chiunque. Io credo in questa squadra e lotteremo fino alla fine per conquistare questa salvezza.”

    Anche coach Leonardo Barbieri ha parlato della sfida contro le piemontesi, sottolineando gli aspetti chiave su cui la squadra dovrà concentrarsi: “Abbiamo lavorato con grande intensità e continuità. Questo weekend ci ha permesso di recuperare energie preziose e ci presentiamo a questa gara con grande voglia di dimostrare il nostro valore.

    Novara è una squadra di altissimo livello, con una fisicità impressionante e una qualità tecnica elevata. Il loro muro e la loro prima linea sono tra i migliori del campionato, per questo dovremo essere intelligenti e imprevedibili nelle nostre scelte offensive.

    Sarà fondamentale giocare con coraggio, senza paura, provando a mettere pressione con la nostra battuta e lavorando bene in difesa. Se riusciamo a rimanere in partita e a sfruttare le occasioni che ci capiteranno, possiamo mettere in difficoltà anche squadre così attrezzate.

    Dobbiamo essere pronti a lottare fino all’ultima palla. Ogni punto conta e in questa fase del campionato dobbiamo crederci fino in fondo.”

    La CDA Talmassons FVG sa che la missione è difficile, ma in questa fase della stagione ogni punto può cambiare le sorti della classifica. Dopo Novara, arriveranno gli scontri diretti contro Cuneo, Perugia e Firenze, gare cruciali per la permanenza in Serie A1. Per questo, la squadra chiama a raccolta tutti i tifosi, che avranno un ruolo chiave nel supportare le Pink Panthers. Ora è il momento di combattere con il cuore e con la testa: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale. Crederci e lottare fino all’ultima palla: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca la rivincita contro Conegliano, Lavarini: “Sarà una partita diversa rispetto alla finale”

    A soli tre giorni dalla finale di Coppa Italia, la Numia Vero Volley Milano è pronta per un nuovo capitolo della sfida contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Mercoledì 12 febbraio alle ore 20:45 (diretta Rai Sport e VBTV), la prima squadra femminile del Consorzio, reduce dal weekend di Bologna, scenderà in campo al Palaverde di Villorba – già sold out da settimane – per la nona giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Tigotà.

    Quinto confronto stagionale – 39esimo totale – tra le due formazioni, che si presentano a questa partita infrasettimanale con motivazioni diverse: Milano è in cerca del riscatto dopo la mancata conquista del trofeo nazionale la scorsa domenica e il 3-0 subito all’andata nella spettacolare cornice dell’Unipol Forum di Assago; Conegliano, invece, punta a consolidare il primato in classifica e proseguire la sua impressionante striscia di vittorie consecutive.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sarà una partita diversa rispetto alla finale di Coppa Italia di domenica scorsa; è una gara di campionato in cui affrontiamo il leader della classifica in casa loro e dove i punti in palio sono molto importanti in ottica classifica. Stiamo facendo passi avanti sul piano del gioco e metteremo in campo tutta la motivazione necessaria per affrontare questo genere di match”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze sfida Perugia per la salvezza, Chiavegatti: “Non dobbiamo metterci una pressione esagerata”

    Insieme si può. A cinque giornate dalla fine della Serie A1 Tigotà, la classifica è sicuramente complicata, ma nulla è ancora compromesso per Il Bisonte Firenze, che ha in mano il proprio destino e che mai come ora ha bisogno di percepire il supporto di tutto l’ambiente per provare con tutte le sue forze a conquistare la salvezza.

    Fondamentale in questo senso lo scontro diretto di mercoledì sera alle 20.30, con la squadra di coach Chiavegatti attesa al Pala Barton Energy di Perugia dalla Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che la precede di un punto in classifica: serviranno tutto l’orgoglio e la grinta che le bisontine hanno già dimostrato di possedere per provare a tornare a Firenze con un successo, che sarebbe essenziale per alimentare le chance di permanenza in A1.

    L’unica ex della sfida è Beatrice Agrifoglio, che ha giocato nella Bartoccini nel 2020-21. I precedenti fra le due squadre fra B1 e A1 sono tredici, con nove vittorie delle bisontine e quattro di Perugia (di cui due negli ultimi due confronti disputati).

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Ci aspetta un’altra partita molto importante, ne siamo consapevoli, ma questo non deve portarci ad avere una pressione esagerata, o quantomeno non dobbiamo mettercene di più di quanta ce ne sia già esternamente. Ci siamo concentrati ancora di più su noi stessi, abbiamo lavorato sulla gestione dell’errore e delle fasi che ci hanno visto più in difficoltà contro Roma.

    Ovviamente ci siamo parlati, le ragazze hanno reagito bene e la loro disponibilità non è assolutamente diminuita, anzi è aumentata nonostante lo scotto pagato che poteva dare uno schiaffo al morale di tutti quanti. Adesso vogliamo cercare di andare a giocare questa partita contro Perugia con tranquillità, e soprattutto con la consapevolezza dei nostri mezzi, che deve essere la cosa più importante per noi”.

    La partita fra Bartoccini-Mc Restauri Perugia e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN (per gli abbonati alla piattaforma) e su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito https://subscribe.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO