consigliato per te

  • in

    Haak e Zhu sono in arrivo a Conegliano: le Pantere ‘alzano i giri’

    Isabelle Haak e Zhu Ting, settimana prossima, saranno a Conegliano per iniziare ad allenarsi con il loro Club e alzare ancora di più i “giri” della preparazione per la formazione veneta, già campione di tutto: la prima, Haak, dopo la partecipazione con la Svezia ai Campionati Mondiali ancora in corso di svolgimento in Thailandia e la seconda dopo un’estate di riposo.

    Isabelle Haak inizierà ad allenarsi da lunedì, mentre la cinese Zhu Ting sarà presente da mercoledì all’interno della cerimonia di consegna delle nuove auto Omoda Jaecoo presso la Concessionaria Carraro di Treviso. Presenti anche i massimi dirigenti della casa cinese Omoda Jaecoo assieme ai presidenti di Prosecco DOC Imoco e a Ruggero Carraro titolare dell’omonima concessionaria sponsor delle Pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

    Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima amichevole in vista del prossimo campionato di Serie A1, affrontando la formazione neopromossa della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La gara si è chiusa con tre set a favore delle romagnole, mentre le Black Angels hanno fatto proprio il quarto parziale supplementare.

    “È stato un buon test – ha commentato il viceallenatore di Perugia, Guido Marangi –, abbiamo affrontato una formazione che ha praticamente giocato con le interpreti della passata stagione e ha quindi un’identità già ben definita. Loro sono una squadra ordinata e organizzata, mentre noi abbiamo pagato nei momenti finali dei set un po’ di mancanza di amalgama, che stiamo comunque cercando dall’inizio della preparazione. Abbiamo fatto ruotare un po’ tutto il roster, con la sola Williams che ha avuto meno spazio delle altre perché ancora un po’ indietro di condizione. Le indicazioni che sono arrivate sono comunque positive e dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione“.

    Per la cronaca, questi i parziali dei set, 25-17, 25-23, 25-21, 22-25, e il tabellino.OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-0 (3-1)Parziali: 25-17, 25-23, 25-21 (22-25)OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 11, Bracchi 13, Dalla Vecchia, Nicolini 2, Brancher 5, Piovesan 11, Parini 2, Kochurina 9, Caruso 10, Nardo 8, Cecchetto (L1), Tellone (L2). N.e.: Panetoni. All.: Bellano. Ass.: ZanchiBARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump 2, Turlà 1, Perinelli 10, Ricci 3, Markovic 14, Bartolini 2, Mazzaro 10, Fiesoli 5, Gardini 15, Williams 4, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Lemmens, Jatzko. All.: Giovi. Ass.: MarangiSan Giovanni in M.: b.s. 12, ace 6, ric. pos. 58 %, ric. prf. 42 %, att. 44 %, muri 8Perugia: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 61 %, ric. prf. 37 %, att. 39 %, muri 10 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in memoria delle vittime del Vajont. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Vajont.

    Le Pantere, campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo, affronteranno a Belluno nella “Partita per la memoria” la formazione friulana di Serie A2 del CDA Talmassons lunedì 15 settembre, alle 18.30, alla “Vhv Arena” cittadina.

    L’occasione è ormai un “classico” nel ricordo, quest’anno, del 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (per gli Under 14 l’ingresso è gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente il giorno della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    A Imola torna il “Trofeo McDonald’s” con Scandicci, Talmassons e San Giovanni in Marignano

    Ritorna a settembre l’appuntamento con la pallavolo femminile di serie A a Imola e la 4aedizione del Trofeo Mcdonald’s. Quest’anno saranno 3 le squadre che il 20 e 21 settembre si affronteranno al Pala Ruggi di Imola: Savino del Bene Scandicci, Consolini Volley di S. Giovanni in Marignano e Volley Talmassons (nella foto, invece, la detentrice del titolo: Firenze).

    Il programma prevede l’inizio delle gare alle 17.30 con l’anteprima sabato 20 settembre tra Scandicci e Consolini, mentre domenica sarà assegnato il trofeo nella sfida tra Volley Talmassons e Consolini Volley.

    Ekaterina Antropova e Serena Ortolani sono i nomi di alcune delle fuoriclasse presenti quest’anno che si sono già viste sul parquet del Pala Ruggi, mentre faranno il loro esordio a Imola Caterina Bosetti, una delle campionesse olimpiche di Parigi, e Maja Ognjenović, già campionessa d’Europa, argento e bronzo olimpico con la Serbia, una delle palleggiatrici più forti della storia della pallavolo mondiale.

    Dopo l’esperienza positiva delle passate campagne per la raccolta fondi col sistema del crowdfunding lanciate dagli organizzatori di Diffusione Sport, la società sportiva imolese ci riprova e chiama a raccolta la sua community per trovare le risorse necessarie e la somma richiesta per coprire parte del budget.

    La campagna di crowdfunding ha il supporto della BCC ravennate, forlivese e imolese e di Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding di Ginger. Il sito per effettuare le donazioni e ricevere le ricompense previste è il seguente: https://www.ideaginger.it/progetti/torneo-di-pallavolo-di-serie-a-femminile-a-imola-trofeo-mcdonald-s-2025.html

    L’obiettivo della scuola di pallavolo Diffusione Sport di Imola è far crescere e formare delle giovani atlete attraverso i valori dello sport, cercando di far vivere loro anche esperienza extra-palestra dall’importante impatto emotivo: una di queste esperienze è proprio l’organizzazione del torneo di pallavolo per squadre di serie A1 femminile a Imola. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Busto Arsizio: Matilde Concolino e Beatrice Denti, dal minivolley alla… prima squadra!

    Un sogno che si avvera per Matilde Concolino (classe 2009) e Beatrice Denti (classe 2010): le due giovani schiacciatrici cresciute nel vivaio biancorosso, dopo aver iniziato con i primi palleggi e bagher nel minivolley, entrano ufficialmente a far parte del gruppo di serie A1 della Eurotek Laica Busto Arsizio.

    Per loro l’opportunità di allenarsi per tutto il precampionato con la prima squadra guidata da coach Enrico Barbolini e poi… chissà! Un percorso che racconta la forza del lavoro sui settori giovanili: investire sulla crescita interna può davvero portare in alto talenti che un domani potrebbero essere protagonisti anche sul palcoscenico più importante, quello della Serie A1.

    Il settore giovanile della UYBA, inoltre, questa estate è stata protagonista anche sulla sabbia: alle finali nazionali Under 16 di Bellaria Igea Marina è arrivata una splendida medaglia di bronzo per Bimbi in coppia con Landonio, altra atleta cresciuta nel vivaio biancorosso. Ottimo percorso anche per la coppia Pigni – Vallinì, che ha saputo farsi valere contro avversarie di livello nazionale, confermando la qualità del settore giovanile UYBA anche nel beach volley.

    Intanto Busto Arsizio prosegue con entusiasmo la preparazione: la squadra è entrata nella quarta settimana di lavoro e si avvicina ai primi impegni ufficiali in attesa di accogliere le proprie atlete straniere impegnate con le rispettive nazionali. Mentre Nanami Seki prosegue alla grande il suo percorso ai Mondiali con il Giappone, la prima ad arrivare a Busto Arsizio sarà Silke Van Avermaet, attesa in Italia il 6 settembre e aggregata alla squadra l’11, mentre Mariam Metwally, risolte le questioni legate al visto, dovrebbe arrivare attorno a metà mese. Infine, per vedere Melanie Parra i biancorossi dovranno aspettare ancora un po’: la giocatrice messicana sarà infatti impegnata nelle Norceca Final Six dal 13 al 22 settembre.

    Questo il calendario dei test match delle farfalle:8 settembre – Novara vs UYBA (Novara, ore 16)14 settembre – Costa Volpino vs UYBA (Costa Volpino, ore 17)18 settembre – UYBA – Novara (e-work arena, ore 18)20-21 settembre – Trofeo Mimmo Fusco con Futura Volley, Bergamo e Brescia (E-Work Arena)25-26 settembre – Sardegna Volleyball Challenge con Vakifbank, Fenerbahce e Panionios (Oristano)30 settembre – Allenamento congiunto UYBA vs Galatasaray (e-work arena, ore 16) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: per allenarsi arrivano quattro giovani bulgare in collaborazione con il Levski Sofia

    Prosegue il lavoro in palestra e sala pesi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, mentre le “tigri” impegnate in Nazionale si fanno valere. Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi con l’Italia hanno raggiunto i quarti di finale dei Campionati del Mondo in corso di svolgimento in Thailandia: il prossimo match della squadra azzurra sarà mercoledì 3 settembre a Bangkok contro la Polonia.

    Eliminate nella fase a gironi sia la Spagna di Raquel Lázaro che la Bulgaria di Michaela Stoyanova (10.7 punti a partita), rispettivamente terza e quarta nello stesso raggruppamento nel quale, dietro la Turchia, si è qualificato agli ottavi di finale il Canada di Nyadholi Thokbuom (14 punti a partita con il 62.5% di efficienza).

    Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi, Tsvetomira Mitkova e Adelina Ungureanu, sono aggregate al gruppo che lavora agli ordini di Andrea Pistola e del suo staff quattro giovani atlete del Levski Sofia, squadra tra le maggiori del campionato bulgaro con cui la Megabox ha una collaborazione attraverso la quale, tra l’altro sono arrivate in maglia biancoverde Mikaela Stoyanova e Tsvetomira Mitkova. Questi i nomi delle giovanissime atlete che si stanno allenando con le tigri: Maria Zlatanova (schiacciatrice del 2006), Gabriela Zhekova (schiacciatrice classe 2007) e Liana Vasileva (palleggiatrice del 2008), mentre Bozhidara Ivanova (centrale nata nel 2009) è a Vallefoglia per completare il recupero da un infortunio.

    Così le presenta il direttore sportivo, Alessio Simone: “La collaborazione con il Levski Sofia continua ed anche quest’anno ci ha portato alcune giovani interessanti che oltre a farsi una bella esperienza con noi, ci aiutano a tenere alto il livello dell’allenamento e ci permettono di lavorare con i primi 6 contro 6 di livello. Sono una schiacciatrice, una schiacciatrice/opposta e una palleggiatrice. In più c’è una centrale che abbiamo in visita anche se infortunata, per mettere a sua disposizione ed a disposizione del Levski le nostre competenze riabilitative”.

    Intanto, le biancoverdi sono state premiate alla Gala dello Sport organizzato nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa Pesaro Challenge, che promuove lo sport in ogni sua forma. Il presidente Angeli, l’allenatore Pistola, il capitano Candi e la palleggiatrice Bartolucci hanno raccontato la prima fase della preparazione e gli obiettivi della squadra per la stagione.

    I primi allenamenti congiunti della squadra si terranno a cominciare da sabato 6 settembre al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Courmayeur Cup 2025 (26-27 settembre) con Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

    Mercoledì 27 agosto istituzioni politiche e sportive hanno presentato ufficialmente al Jardin de l’Ange di Courmayeur la seconda edizione della Courmayeur Cup. Il torneo amichevole si disputerà tra il 26 e il 27 settembre al Courmayeur Sport Center (qui i biglietti) e vedrà affrontarsi le prime quattro squadre dello scorso campionato di Serie A1: la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara.  

    Il programma prevede due match per giornata: venerdì 26 settembre alle 17.30 Conegliano-Novara e di seguito Milano-Scandicci, sabato 27 settembre partenza alle 16.30 con la Finale per il terzo posto e dalle 19.30 lo spettacolo della Finalissima. 

    Sindaco di Courmayeur: “Un saluto da tutta Courmayeur e un grazie alla Lega Volley Femminile che ha voluto replicare questo fantastico evento, il primo della nuova stagione. Un livello che si preannuncia altissimo come quello dello scorso anno, dove il podio fu di fatto un’anteprima del podio di Champions League. Sarà sicuramente un bello spettacolo, è un piacere per noi poter ospitare questo evento e lavorare con la Lega. Courmayeur da anni è protagonista con tante manifestazioni sportive, soprattutto outdoor, ma il Courmayeur Sport Center già l’anno scorso ha dimostrato di essere una cornice perfetta per il volley. Le vendite stanno andando ottimamente e siamo fiduciosi di vedere nuovamente il pienone nella due giorni che ci attende“.

    Assessore Regionale Valle d’Aosta al Turismo, Sport e Commercio: “Come Regione Valle d’Aosta siamo orgogliosi di questa manifestazione e lo dimostra anche la presenza del Presidente qui in prima fila, a testimoniare la vicinanza a queste iniziative. Abbiamo aperto a inizio giugno con il kickboxing e finiremo la stagione estiva con questo grande evento sportivo. Un plauso al Comune, le grandi manifestazioni qui trovano casa e l’ospitalità necessaria, anche grazie a strutture all’altezza. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande torneo, ci faremo trovare pronti“.

    Jean Dondeynaz, Presidente CONI Valle d’Aosta: “Grazie per l’invito, viviamo un momento particolare in Regione con tanti eventi che hanno trovato e troveranno ancora spazio. Guardiamo con piacere le immagini della scorsa edizione e quelle girate dalle atlete nella città e alle pendici del Monte Bianco, istantanee bellissime di quello che abbiamo da offrire qui in Valle d’Aosta, un territorio perfetto per la promozione di tutti gli sport“. 

    Fabio Mastrolorenzi, Vicepresidente Comitato Regionale FIPAV Valle d’Aosta: “Ringrazio l’amministrazione di Courmayeur e tutte le persone coinvolte nell’evento. Manifestazione bellissima, spettacolo incredibile lo scorso anno a fianco di campionesse di livello mondiale che non vediamo l’ora di riaccogliere. Noi siamo una piccola Regione e questi eventi avvicinano al nostro sport tante nuove giovani, che è la cosa più importante per crescere le campionesse di domani“.

    foto LVF

    Enzo Barbaro, Direttore Generale Lega Volley Femminile: “Aprire nuovamente la stagione con la Courmayeur Cup è una bellissima occasione per tutti quanti. Per la Lega rappresenta un evento differente, che si è di fatto già posizionato tra i top eventi della stagione come Supercoppa e Coppa Italia: una manifestazione che ci permette di sperimentare, aprire in bellezza la nuova stagione e dare il bentornato alle ragazze di ritorno dai Mondiali, ma che ci dà anche l’opportunità di vedere all’opera i nuovi roster e giocare in un territorio non abituato alla pallavolo di altissimo livello. Una grande occasione che cercheremo di sfruttare al meglio, siamo alla seconda edizione ma confidiamo che non sarà l’ultima. Un ringraziamento particolare a chi ci ospita e a Giampaolo Marcoz della Cogne Aosta Volley per la collaborazione“.

    Guglielmo Bosca, Atleta dell’Esercito e Courmayeur Sport Champion: “La pallavolo mi piace seguirla e praticarla, sicuramente non al livello delle campionesse che avremo a Courmayeur (ride ndr). In quel periodo saremo impegnati in Cile per la preparazione della stagione invernale quindi vi seguirò dalla tv. Da sportivo, avere l’opportunità di accogliere atlete di questo calibro è per noi un grandissimo onore, i valori dello sport ci accomunano, sono quelli che ci fanno trasformare la nostra passione in lavoro. È fantastico per Courmayeur ospitare questo evento“.

    Federica Squarcini, Igor Gorgonzola Novara: “Un piacere essere di nuovo qui, l’anno scorso siamo state benissimo. Io sto bene, sono in fase di recupero da un piccolo infortunio, abbiamo approfittato per questo piccolo intervento durante la fase di preparazione ma ci sarò a fine settembre e faremo il possibile per fare del nostro meglio. L’anno scorso il torneo è stato fondamentale per finalizzare la preparazione e mettersi subito alla prova con le migliori squadre del campionato“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Markovic: “Stiamo facendo gruppo divertendoci. Williams? Sana competizione tra noi”

    È in corso la quarta settimana di preparazione per la Bartoccini MC Restauri Perugia. In questo avvio di stagione, a raccontare le sensazioni è l’opposta slovena Nika Markovic, arrivata a Perugia con tanta voglia di lasciare il segno.

    “Queste prime settimane di preparazione per la prossima stagione sono state intense, ma con il gruppo di ragazze che abbiamo ci siamo divertite tantissimo. È molto più facile superare la preseason quando ci si diverte in campo. Tutti sono stati così accoglienti fin dal primo giorno, mi sono sentita a casa dopo un secondo dal mio arrivo. L’energia e l’alchimia con tutta la squadra dentro e fuori dal campo sono state così forti, così fantastiche; quindi, credo davvero che scriveremo una storia speciale questa stagione”.

    Tra i momenti più significativi di questo inizio percorso, Markovic sottolinea anche l’esperienza fuori dal campo sul fiume Corno: “Il rafting è stata una bellissima attività di team building. Abbiamo superato molti ostacoli quel giorno, ma è stato pieno di gioia, risate e un avvicinamento reciproco”.

    foto Bartoccini MC Restauri Perugia

    Spazio anche al rapporto con la collega di reparto Kashauna Williams: “Il mio rapporto con Kashauna è fantastico. Siamo in competizione, sì, ma sono sicura che saremo reciprocamente fonte di motivazione e supporto per tutta la stagione, quindi non vedo l’ora. Abbiamo stili di gioco diversi, il che rende il tutto molto più vario e questo mi piace”.

    Un entusiasmo contagioso che, insieme all’impegno quotidiano in palestra e in campo, lascia presagire una stagione in cui la Bartoccini MC Restauri punta a crescere e a sorprendere.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO