consigliato per te

  • in

    Cuneo a Chieri a caccia dei primi punti dell’anno: “C’è tanta voglia di riscatto”

    Di Redazione

    Sabato 14 alle ore 19:00 al PalaFenera di Chieri la Cuneo Granda S.Bernardo sfida la Reale Mutua Fenera Chieri, quinta in classifica, nella prima di tre trasferte consecutive. Il derby con le collinari, che hanno iniziato bene il 2023 con le vittorie in campionato su Casalmaggiore e in CEV Challenge Cup nell’andata degli ottavi di finale con il Panathinaikos, rappresenta per la formazione allenata da Emanuele Zanini l’occasione di un doppio riscatto. Le gatte, infatti, vogliono infatti mettersi alle spalle non solo il k.o. interno con Vallefoglia, ma anche quello del derby di andata, in cui Chieri si impose con autorità in appena settantuno minuti di gioco.

    La sconfitta al tie-break con Vallefoglia non è stato l’inizio di anno per cui la Cuneo Granda S.Bernardo aveva lavorato nella prima settimana di gennaio. Le cuneesi hanno pagato cara la troppa discontinuità, con momenti di ottima pallavolo alternati a frenesia e ingenuità, e l’inesperienza. L’esperienza internazionale di giocatrici quali Kosheleva, Hancock, Andrea Drews e Aleksic ha fatto la differenza nei momenti chiave, come il quinto set. Al di là di questo dato di fatto evidente, la Cuneo Granda S.Bernardo ha dimostrato di potersi confrontare alla pari con una formazione che, grazie agli ultimi innesti, vale molto più dell’attuale nona posizione in classifica.

    Capitan Signorile e compagne sono consapevoli che per fare punti al PalaFenera servirà alzare ulteriormente il livello e ridurre al minimo quei cali di concentrazione che spesso sono stati fatali nel corso del girone di andata e contro Vallefoglia. In un campo finora espugnato soltanto da Scandicci e Bergamo le gatte si troveranno di fronte una squadra che spinge molto dai nove metri (68 ace contro i 54 di Cuneo) e che non perde dallo scorso 10 dicembre (k.o. ad opera di Bergamo); da allora sono arrivati tre successi in campionato su Perugia, Pinerolo e Casalmaggiore e tre in Europa (due sul Legionovia e uno sul Panathinaikos).

    Oltre ai primi punti dell’anno la Cuneo Granda S.Bernardo cerca anche e soprattutto una prestazione che dia fiducia per il prosieguo del mese, che proporrà altre due trasferte impegnative a Cremona per la gara con Casalmaggiore (domenica 22, ore 17:00) e a Conegliano per i quarti di Coppa Italia Frecciarossa (martedì 24, ore 20:30).Lara Caravello, libero della Cuneo Granda S.Bernardo: “C’è tanta voglia di riscattare la sconfitta con Vallefoglia, e anche quella del derby di andata. Conosciamo bene il valore di Chieri, una squadra collaudata con un gioco veloce, attaccanti forti e muri importanti. Il derby è sempre una partita a sé e cercheremo di giocare la nostra miglior pallavolo. Dovremo partire da subito convinte e con il giusto piglio, limitando i blackout che finora purtroppo ci hanno penalizzato. Confidiamo molto nel supporto dei nostri tifosi, che speriamo di vedere numerosi al PalaFenera“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza tra Perugia e Macerata: “Sarà quasi una finale”

    Di Redazione

    Sfida cruciale nel percorso della CBF Balducci HR Macerata: nell’anticipo televisivo di sabato 14 gennaio (ore 20.30, diretta RaiSport +HD e Volleyball TV), al PalaBarton, si gioca lo scontro diretto per la salvezza con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, che attualmente precede di un punto in classifica le arancio-nere. Dopo l’allenamento di oggi pomeriggio al Banca Macerata Forum, Fiesoli e compagne partiranno alla volta dell’Umbria dove domani mattina svolgeranno la consueta seduta di allenamento pre-gara.

    Una gara che le ragazze di coach Paniconi stanno preparando con grande cura vista l’importanza della posta in palio, nonostante sia soltanto la seconda giornata del girone di andata: l’obiettivo è bissare la vittoria ottenuta lo scorso 26 ottobre a Macerata. A disposizione ci saranno i nuovi acquisti Dijkema, Chaussee e Aelbrecht. Le arancio-nere non saranno sole, in arrivo a Perugia anche un pullman di tifosi dalle Marche.

    “Sabato andiamo a Perugia con la consapevolezza che è per noi una partita importantissima – dice il libero maceratese Silvia Fiori – sia per la classifica sia perché vogliamo dimostrare che stiamo crescendo come squadra, come gruppo, dopo l’arrivo delle nuove giocatrici. Sarà una partita ovviamente tosta anche per loro, penso che si possa definire quasi una finale. Sono convinta che la affronteremo nel migliore dei modi, stiamo lavorando bene nella settimana che prevede la gara, stiamo salendo di livello e dobbiamo aspettarci chiaramente che Perugia ci darà del filo da torcere, ma sono molto ottimista“.

    Dalla parte della Bartoccini Fortinfissi è Matteo Bertini ad analizzare il match: “Sarà una gara molto importante, visto che a tutti gli effetti sarà uno scontro diretto per la salvezza. Giochiamo in casa e questo per noi è un vantaggio, quindi spero che ci siano più persone possibili a darci una mano facendo sentire la loro pressione. Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro in allenamento, siamo andati molto bene, vedo anche nelle ragazze uno spirito diverso rispetto a qualche tempo fa; tutto il lavoro che abbiamo fatto in questo mese dovrebbe poter venire fuori nella partita contro Macerata“.

    “Prima abbiamo dovuto curare l’aspetto fisico – prosegue Bertini – adesso invece è ora di tirare fuori l’aspetto tecnico ed agonistico. C’è una bella serenità, nonostante la posta in palio sia molto alta, e questo è positivo. Ovviamente mi aspetto una gara nervosa in cui il muro-difesa farà la differenza: siamo due squadre con buone soluzioni di attacco e quindi sarà importante per togliere qualche soluzione all’avversario. Come dicevo poi sarà nervosa, perché ci si gioca la salvezza, e quindi sarà una gara più di cuore che di tecnica; dovremo essere pronte a metterne in campo tantissimo, dovremo mostrare la nostra voglia di vincere e di stare in partita“.

    L’incontro sarà arbitrato da Stefano Cesare e Serena Salvati. L’unico precedente risale alla gara di andata, vinta per 3-1 da Macerata; una sola anche la ex di turno, Freya Aelbrecht (a Perugia nel 2020-21).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 va a Firenze con tanti dubbi di formazione

    Di Redazione

    Trasferta toscana per il Volley Bergamo 1991: domenica 15 gennaio, alle 17, l’avversaria della seconda giornata del girone di ritorno sarà Il Bisonte Firenze. Il match dell’andata fu uno dei momenti più esaltanti della prima parte della stagione, secondo Giulia Gennari, “perché è stata la prima a Bergamo e con un 3-0 netto“. Ma coach Micoli avverte: “Ci troveremo di fronte alla tipica reazione della squadra che arriva dal cambio di allenatore. Hanno perso la scorsa gara contro Busto e hanno avuto problemi con il libero, ma l’effetto del cambio tecnico si farà sentire. Anche la novità che riguarda la palleggiatrice contribuirà a farci vedere una squadra diversa“.

    Le toscane potranno infatti schierare Ofelia Malinov, arrivata proprio ieri da Scandicci, in alternativa a Gaia Guiducci, mentre in panchina ci sarà Carlo Parisi, che ha sostituito Massimo Bellano. Bergamo, dal canto suo, ha diversi dubbi di formazione: Emma Cagnin è in ripresa dalla distorsione alla caviglia, ma Sofia Turlà ha subito lo stesso infortunio nel riscaldamento prepartita di sabato scorso, e Laura Partenio è frenata dal trauma distorsivo subito la scorsa settimana a un dito della mano sinistra. Lo staff tecnico sarà costretto ad attendere fino all’ultimo per capire quale sestetto schierare in campo a Palazzo Wanny.

    Antonella Verrascina e Ilaria Vagni saranno i direttori di gara. La partita sarà trasmessa in live streaming su Volleyball TV, con telecronaca in italiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al Palaverde senza paura: “Rischiamo tutto, come all’andata”

    Di Redazione

    Sfida affascinante e dall’alto tasso adrenalinico per la E-Work Busto Arsizio, che domenica 15 gennaio alle 17 sarà impegnata al Palaverde contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Pronostico sulla carta chiuso, ma la squadra biancorossa arriva in fiducia e in forma dopo il successo interno contro Firenze e la vittoria nell’andata degli ottavi di CEV Cup a Maribor, in cui Marco Musso ha anche potuto far riposare alcune delle sue giocatrici.

    Questo il pensiero di Giorgia Zannoni: “Sappiamo della difficoltà dell’impegno, ma come all’andata dovremo scendere in campo senza paura e rischiare tutto, giocando in maniera aggressiva dal primo minuto e cercando di divertirci. All’andata ce l’eravamo giocata e vogliamo farlo anche a Treviso“. Nella prima sfida stagionale, infatti, Busto Arsizio era riuscita a costringere le avversarie a un tie break che rimane l’unico di questa stagione per l’Imoco.

    Seguiranno come sempre la squadra in trasferta i tifosi, capitanati dagli “Amici delle Farfalle“: almeno 50 i fan biancorossi previsti al Pala Verde. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde torna “Dono&Sport” per sensibilizzare alla donazione di sangue

    Di Redazione

    Sabato 14 e domenica 15 gennaio è in programma al Palaverde di Villorba l’ormai classico weekend “Dono&Sport” che l’AVIS Provinciale Treviso organizza in collaborazione con le società Prosecco DOC Imoco Volley e Nutribullet Treviso Basket. In occasione del match di Serie A di basket sabato sera contro Trieste e della partita di Serie A1 di volley domenica alle 17 con Busto Arsizio, AVIS provinciale ha invitato a partecipare i suoi donatori che si riverseranno a centinaia sulle gradinate del Palaverde. Saranno circa 1500 complessive nelle due giornate le presenze di donatori-AVIS al Palaverde.

    In programma lo scambio di magliette nel prepartita tra il presidente di AVIS Stefano Pontello e i dirigenti delle due società sportive, rispettivamente Paolo Vazzoler per TVB sabato e Piero Garbellotto per Imoco domenica; girerà per il campo e le tribune la mascotte Oscar, verranno distribuiti gadgets e materiale informativo e le due squadre entreranno in campo alla presentazione con le t-shirt AVIS che poi lanceranno al pubblico, e con uno striscione che invita a donare il sangue. L’iniziativa sarà presentata con una conferenza stampa sabato 14 gennaio alle 19.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zhu Ting sempre più protagonista, è lei l’MVP di A1 del mese di dicembre

    Di Redazione

    Dopo i successi di Ebrar Karakurt nel mese di ottobre e di Isabelle Haak a novembre, è Zhu Ting a prendersi con un plebiscito di voti sui social della Lega Volley Femminile la palma di miglior giocatrice del mese di dicembre. Un premio sempre più ambìto grazie al prezioso ingresso come Title Sponsor di Frecciarossa che, dopo la Coppa Italia, ha deciso di legarsi all’iniziativa mostrando la continua volontà di supportare la pallavolo femminile di vertice. 

    Zhu è stata senza alcun dubbio una delle protagoniste del mese perfetto della Savino Del Bene Scandicci, capace di raccogliere 12 punti in quattro partite, inaugurando la striscia nientemeno che contro le campionesse in carica di Conegliano. Per la schiacciatrice cinese una serata da 21 punti e il 52% dal campo, la prima di una serie di grandi partite, come dimostra anche il titolo di MVP nella successiva gara contro Cuneo. Zhu Ting si è guadagnata con merito il Frecciarossa MVP Of The Month di dicembre grazie ad un mese con 63 punti, 5 muri, il 46% di percentuale offensiva e 1 premio MVP. La consegna della card dedicata alle regine del mese avverrà in occasione della partita tra Scandicci e Novara del 21 gennaio. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micoli, testa già alla prossima: “Firenze? L’effetto del cambio tecnico si farà sentire”

    Di Redazione

    Rotto il ghiaccio con Conegliano, per Stefano Micoli e il team rossoblù è tempo di preparare la prima trasferta del 2023. Non senza prima dare uno sguardo al match che ha inaugurato il girone di ritorno.

    Che cosa ti è piaciuto di più?  “Il contesto. Vedere il Pala Intred riempito da quasi 2.000 tifosi e sentire il loro sostegno per tutta la partita, è stato importante per la squadra. Ed è stato bello anche ricevere complimenti a fine gara nonostante il risultato. Penso che lo spettacolo sia stato di alto livello, dentro e fuori il campo”.

    Che cosa ha funzionato al meglio contro le Campionesse del Mondo? “Abbiamo giocato quasi due set a un buon livello, causando un certo fastidio a Conegliano con tutte le nostre forze. E’ stata una bella prova di carattere e siamo riusciti, nel finale del terzo set, a forzare il servizio con Lanier e Butigan nonostante la pressione dei punti finali. Abbiamo fatto un buon lavoro a muro, meno in difesa e su questo dovremo lavorare. E’ ovvio, però, che certi attacchi  di Haak erano imprendibili, avremmo dovuto giocare in sette per contenerne la forza…”.

    Che cosa è mancato nei finali di set per strappare qualcosa in più alle avversarie? “Una certa concretezza nei contrattacchi: abbiamo peccato nella fase di ricostruzione-attacco”.

    Si è tornati in palestra con qualche assenza: come si imposta il lavoro facendo i conti con l’infermeria? “Stiamo valutando le condizioni di tutte, in particolare di Partenio, Turlà e Cagnin. Sarà una settimana anomala, soprattutto se dovesse mancare un palleggiatore. Ci attiveremo per trovare delle alternative”.

    All’orizzonte c’è la trasferta di Firenze. Dove Il Bisonte che ha cambiato volto rispetto alla gara del girone di andata: “Ci troveremo di fronte alla tipica reazione della squadra che arriva dal cambio di allenatore. Hanno perso la scorsa gara contro Busto e hanno avuto problemi con il libero, ma l’effetto del cambio tecnico si farà sentire. Anche la novità che riguarda la palleggiatrice contribuirà a farci vedere una squadra diversa, con nuove distribuzioni e filosofia di gioco”.

    Quali contromosse? “In primis, dobbiamo lavorare su ciò che non è andato contro Conegliano. Lavoriamo su di noi innanzitutto e sulle nostre forze, la tattica della partita verrà dopo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annie Drews (Megabox): “Entusiasta di appartenere a questo gruppo, possiamo ancora migliorare”

    Di Redazione

    A una settimana dalla sua presentazione ufficiale, Annie Drews, nuova opposta statunitense della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, si concede a Il Resto del Carlino per un’intervista.

    Schierata subito da titolare da coach Mafrici, contro Cuneo si è fatta immediatamente notare: per lei 19 punti e una solidità che si è fatta sentire per tutti e cinque i set, nonostante avesse portato a termine solo cinque allenamenti con la squadra.

    “Non è stato un debutto perfetto – ha confessato a Beatrice Terenzi – ma sono felice per la vittoria. Ovviamente, in questo momento non mi sento nella condizione ottimale, visto che sono mesi che non gareggio, ma sono sicura che la forma arriverà con il tempo e con il duro lavoro“.

    Un inserimento veloce, favorito dalla regia di Hancock, sua compagna nella nazionale a stelle e strisce. “Hancock ed io ci siamo sempre trovate a nostro agio, ci siamo sempre intese quando abbiamo giocato con la nazionale americana. Personalmente ho guadagnato molta esperienza nelle situazioni di alta pressione e spero di contribuire con la mia forza quando ce ne sarà bisogno“.

    “Sono convinta che abbiamo tante possibilità e che possiamo migliorare ancora per tirar fuori tutto il nostro potenziale – assicura – . Sono veramente entusiasta di essere parte di questo gruppo e di continuare a lavorare con Mafrici: ho sentito il suo rispetto e la sua comprensione, dal primissimo momento in cui sono arrivata“.

    (Fonte: Il Resto del Carlino Pesaro) LEGGI TUTTO