consigliato per te

  • in

    Serie A1, Coppa Italia: Scandicci strappa il primo pass per la Final Four

    Maledizione infranta! La Savino Del Bene Volley Scandicci vince il remake della sfida dei Quarti di Finale di Coppa Italia contro il Volley Bergamo e, invertendo il risultato negativo dell’edizione 2023, stacca contro le orobiche il pass per la Final Four di Bologna.  Una vittoria pregna di valore per la squadra di coach Gaspari che raggiunge dunque il primo obiettivo stagionale al termine di un match condotto autorevolmente per tre parziali, cedendo il passo solo nella terza frazione. Dopo due set in cui hanno espresso al meglio il proprio potenziale senza concedere spazio alle avversarie, Herbots e compagne hanno dovuto far fronte ad una formazione orobica che, trascinata dell’ingresso di Adriano (12 punti), ha saputo con grinta rimettersi in carreggiata.  Nel quarto parziale, dopo un avvio comunque equilibrato, la Savino Del Bene Volley ha però nuovamente ripreso la propria marcia, capitanata da una Maja Ognjenovic magistrale in regia e ancora una volta MVP.  Importante la prova a muro delle toscane, che realizzano 11 muri vincenti contro i 5 delle avversarie, ma anche in attacco (55% in attacco di squadra e quattro giocatrici in doppia cifra). Superiore, inoltre, la prova in ricezione (49%-40%) e al servizio (3-2) delle padrone di casa. La top scorer dell’incontro è l’opposta Ekaterina Antropova che chiude con 25 punti, ma da menzionare è anche l’apporto offensivo di Carol (16 punti, 4 muri, 58% in attacco), Herbots (14) e Nwakalor (11). Per il Volley Bergamo ottimo ingresso dalla panchina per Virginia Adriano (12), seguita da Manfredini (10) e Montalvo (18).  Starting Players – Il sestetto di coach Gaspari è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots in posto 4 con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. Il Volley Bergamo 1991 scende in campo con Evans in regia e Piani opposta, le schiacciatrici Mlejnkova e Montalvo e al centro Strubbe e Manfredini. Il ruolo di libero è affidato ad Armini.  1° Set – Pronti via e 3-0 per la Savino Del Bene Volley con Antropova protagonista in attacco. Reazione immediata per le orobiche, capaci di pareggiare a quota 7, prima di subire un parziale di quattro punti consecutivi sul turno al servizio di Ognjenovic (11-7). L’errore in attacco di Mlejnkova fa aumentare il divario tra le formazioni (15-6) e coach Parisi spende il suo secondo time-out. Herbots e compagne conducono senza timore la parte centrale del set e sulla fast di Carol bissano il +9 (20-11). La diagonale della capitana (6 punti nel parziale) vale il primo set point per la squadra di coach Gaspari, concreta nel chiudere alla prima occasione utile con Nwakalor (25-15).  2° Set – Riparte di slancio la Savino Del Bene Volley, in un attimo sul 5-1 dopo il muro della solita Nwakalor (7 punti nel set e 83% in attacco). Provano costantemente a riavvicinarsi Piani e compagne, che si portano sul –2 dopo la combinazione tra Evans e Strubbe (11-9). Le ragazze di Gaspari sono brave a non disunirsi, allungando nuovamente con Carol a muro (14-10). L’ace della stessa brasiliana porta le sue al massimo vantaggio nel set (20-13) e il tecnico bergamasco deve interrompere il gioco. Rientro in campo sempre ad appannaggio delle padrone di casa che con la pipe di Herbots mettono il sigillo sul secondo parziale (25-16).  3° Set – Avvio più equilibrato nella terza frazione, con un Volley Bergamo efficace in attacco grazie all’ingresso in pianta stabile di Adriano (7-7). Due conclusioni consecutive dell’opposta bergamasca consentono alle ospiti di volare sul 7-9 e obbligano coach Gaspari al primo time-out. Parziale di quattro punti consecutivi per la Savino Del Bene Volley, che in un attimo si porta avanti con Antropova (11-9). Uno scambio infinito chiuso da Mlejinkova sancisce la nuova parità a quota 14, dando il via ad una seconda fase del set estremamente combattuta, con le formazioni sempre a braccetto fino al 21-21. La pipe vincente di Montalvo conduce al doppio vantaggio il Volley Bergamo (21-23), costringendo coach Gaspari ad interrompere il gioco. Non riesce la rimonta alla Savino Del Bene Volley, che cede il parziale dopo l’errore al servizio di Antropova (23-25).  4° Set – Trend invariato anche nella nuova frazione, nella quale il Volley Bergamo, in piena fiducia dopo il set precedente, battaglia senza timore. La fast di Carol, servita con continuità da Maja Ognjenovic, spinge le padrone di casa sul +3 (9-6). Rimangono sempre in controllo Herbots e compagne, capaci di sfruttare al meglio le occasioni di ricostruzione con la propria opposta (14-9). L’ace della stessa Antropova permette alla Savino Del Bene Volley di allungare consistentemente, ipotecando la vittoria del set (18-11). Non si guarda più indietro la squadra di coach Gaspari, che sull’errore di Adriano guadagna ben 10 match point: l’attacco di Antropova chiude la contesa e porta la Savino Del Bene Volley alla Final Four di Casalecchio di Reno. Savino Del Bene Scandicci 3Volley Bergamo 1(25-15, 25-16, 23-25, 25-16) Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi n.e., Ribechi, Herbots 14, Castillo (L1), Ruddins n.e., Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 5, Bajema, Graziani (L2) n.e. , Nwakalor 11, Carol 16, Antropova 25, Mingardi 8. All.: Gaspari M. Volley Bergamo: Piani 2, Adriano 12, Carraro, Bolzonetti, Strubbe, 7 Mistretta, Armini (L1), Farina n.e., Evans 1, Manfredini 10, Mlejnkova 8, Alcantara n.e., Spampatti (L2) n.e., Crevenna n.e., Montalvo 18. All. Parisi C.  Arbitri: Cappello – Saltalippi Durata: 1 h 48’ (22′, 22′, 29′, 24’) Attacco Pt%: 55% – 41%. Ricezione Pos% (Prf%): 49% (26%) – 40% (9%). Muri Vincenti: 11 – 5. Ace: 3 – 2 MVP: Ognjenovic Spettatori: 1218 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, Coppa Italia Frecciarossa: i risultati dei quarti di finale in gara unica

    Arrivano i primi verdetti dei Quarti di Finale della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1. Domenica 29 dicembre in programma tre sfide, lunedì 30 il quadro si completerà con la sfida tra Conegliano e Vallefoglia, al termine della quale avremo il quadro completo delle quattro formazioni qualificate alla Final Four di Bologna dell’8 e 9 febbraio 2025.Quarti di finale Coppa Italia A1 FrecciarossaDomenica 29 dicembre 2024ore 16.00Scandicci – Bergamo 3-1(25-15, 25-16, 23-25, 25-16)ore 17.00Milano – Chieri 3-0(25-21, 25-20, 25-21)ore 18.00Novara – Busto Arsizio Lunedì 30 dicembre 2024ore 19.00Conegliano – Vallefoglia  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, verso Milano-Chieri, Rostagno: “Vogliamo giocare una partita sbarazzina”

    L’ultimo impegno dell’anno solare 2024 porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 all’Opiquad Arena di Monza per il quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Si gioca domenica 29 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 17. Spirito e compagne se la vedranno con la Numia Vero Volley Milano.La partita, in gara secca, mette in palio un posto alla Final Four in programma l’8 e 9 febbraio a Bologna all’Unipol Arena.Le biancoblù arrivano alla trasferta dopo il convincente successo interno ottenuto il giorno di S. Stefano nel derby con Cuneo. Oltre naturalmente a provare a qualificarsi alle finali di Coppa Italia per la quarta volta nella loro storia, cercheranno di riscattare la partita di campionato che il 16 ottobre proprio all’Opiquad Arena di Monza le ha viste sconfitte 3-1. Per Milano, reduce dalla vittoria per 0-3 a Roma del 26 dicembre, è la prima partita di fronte al pubblico di casa dopo il terzo posto ottenuto una settimana fa nel Mondiale per Club in Cina.Questo ventiseiesimo confronto fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011 (il bilancio complessivo è di 21 vittorie a 5 per le lombarde), è il terzo confronto in Coppa Italia fra Chieri e “l’ex Monza” che nel gennaio 2013 si sono trovate contro nei quarti di finale della coppa di B1. Monza vinse entrambe quelle partite imponendosi 1-3 al PalaFenera e 3-0 in casa.“Per noi è un momento positivo – sottolinea il secondo allenatore Marco Rostagno alla vigilia della gara – Con Cuneo abbiamo fatto una bella prestazione riuscendo anche a sfruttare tutto il roster. Siamo soddisfatti che in generale tutta la squadra sia in una buona condizione. La partita di coppa sarà molto molto difficile. Milano è uno dei top team del campionato. Sarà importantissimo riuscire a battere molto bene e metterli in difficoltà in ricezione per riuscire a contenere i loro attaccanti, perché con situazioni di ricezione positiva Milano ha tutti attaccanti molto temibili. Vogliamo giocare una partita sbarazzina, senza pensare troppo al divario che ci può essere in questo momento in campionato. Andiamo a Monza tranquilli a positivi per provare a fare un buon risultato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Bergamo di scena a Scandicci per continuare a stupire

    Bergamo si conferma sorpresa del campionato. Il cammino delle rossoblù, salite al quinto posto in classifica grazie alla vittoria di Santo Stefano valsa il sorpasso su Busto Arsizio, si sta facendo interessante…Lecito lasciar sognare i tifosi, fondamentale restare però con i piedi ben saldi a terra. Perché la strada è ancora lunga e questo gruppo non deve sciupare quanto di buono mostrato finora. “Con Matteo Bertini, nostro Direttore Sportivo, abbiamo impostato un programma triennale– sottolinea Andrea Veneziani ai microfoni della società – Siamo soddisfatti, perché le scelte fatte in questo senso ci stanno premiando”.Il percorso di crescita non si deve però arrestare. Con questa obiettivo, ci si lascia alle spalle la Regular Season per qualche giorno e ci si prepara per un nuovo scontro che mette in palio la Final Four di Coppa Italia. Domenica 29 dicembre, alle 16, sarà Palazzo Wanny a Firenze ad ospitare la gara dei Quarti di Finale con la Savino Del Bene Scandicci. Per molti, il pensiero corre inevitabilmente a due anni fa, quando il Volley Bergamo 1991 fece lo sgambetto alle toscane guadagnandosi la qualificazione alla Final Four. “Cabala a parte – continua l’Amministratore rossoblù – la situazione è diversa. Le due squadre sono molto cambiate, sia come rosa che come staff. È una partita difficile, ma siamo felici di poterla giocare, perché scendere in campo contro Scandicci e giocarci questo turno di Coppa Italia è un regalo speciale per i nostri tifosi, che meritano di vederci tornare a competere su tutti i fronti. Credo, però, che sia anche un riconoscimento alla tenacia e alla costanza di questo gruppo di atlete e tecnici che hanno lavorato davvero tanto per arrivare a conquistare successi che stanno andando oltre le aspettative. Ed è un premio anche alla società, che ha voluto questa piccola rivoluzione di inizio stagione e ha creduto nelle sue scelte, vedendole premiate dai risultati conquistati sul campo”.Bergamo, però, ha ancora voglia di stupire. “Ritengo che non sia ancora finita, perché possiamo avere altri margini di miglioramento. Non dobbiamo vivere la sfida con Scandicci come un punto di arrivo, deve invece essere un’ulteriore tappa di crescita: giochiamocela e facciamo vedere quanto possiamo dare fastidio anche alle grandi di questo Campionato. Perché il quinto posto che occupiamo ora in classifica non è un caso, ma, ripeto, rispecchia l’attenzione con cui ci si prepara in palestra per ogni sfida”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Busto cerca l’impresa contro Novara, Sartori: “Servirà la migliore UYBA”

    Una vittoria per tornare tra le grandi del volley italiano, una vittoria per tornare alle Finali di Coppa Italia, traguardo che manca dalla stagione 2021-22. È questo che cerca la Eurotek UYBA Busto Arsizio dalla sfida con la Igor Gorgonzola, valida per i quarti di finale della competizione iridata, domenica alle ore 18 sul taraflex di Novara. La squadra di coach Barbolini, reduce dalla prestazione sotto ritmo di giovedì a Bergamo, ha poco tempo per preparare la partita, ma il focus è chiaro: recuperare energie, consapevolezze e quell’adrenalina che è stata il fuoco per l’incredibile filotto di risultati positivi nel girone di andata di campionato.Solo così Lualdi e compagne potranno provare l’impresa: già, perchè se è vero che nel precedente stagionale la UYBA seppe imporsi con autorità per 3-0, è altrettanto vero che Novara ha trovato ora continuità di gioco e risultati, nonostante alcune assenze pesanti ne condizionino ancora il percorso. Il team di Bernardi, che giovedì ha vinto sul campo di Pinerolo per 3-1, si dovrebbe presentare con Bosio al palleggio, in diagonale con Tolok, Bonifacio e Aleksic al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda, Fersino libero. Di contro Barbolini dovrebbe presentare il 6+1 con: Boldini – Obossa; Sartori – Van Avermaet; Piva – Kunzler; Pelloni libero; anche se sulla diagonale principale Scola e Frosini possono rappresentare una valida alternativa sin dal primo minuto.Come detto ci vorrà un’impresa, ma la Eurotek UYBA ci vuole provare, anche con il sostegno dei propri tifosi: sugli spalti del palazzetto piemontese saranno almeno 100 i tifosi di Busto Arsizio.Chi vince va alle Finali, in programma l’8 e 9 febbraio a Bologna.Questo il pensiero di Benedetta Sartori: “Teniamo moltissimo a questa partita, per noi e per la società, che con una vittoria potrebbe tornare alle Finali di Coppa Italia che mancano da qualche anno. Vogliamo provare a riscattare subito la prova opaca di domenica a Bergamo e siamo cariche: non inganni la nostra vittoria per 3-0 in campionato su Novara, domenica per ottenere il successo al Pala Igor ci vorrà la migliore UYBA e una vera e propria impresa”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Scandicci cerca la rivincita contro Bergamo

    Periodo natalizio praticamente senza riposo per la Savino Del Bene Volley Scandicci, chiamata a disputare un nuovo match a soli tre giorni dalla vittoria nel derby di Santo Stefano contro Il Bisonte Firenze.Il secondo posto raggiunto al termine del girone d’andata ha infatti permesso a Herbots e compagne di qualificarsi alla Coppa Italia Frecciarossa, competizione riservata alle prime otto squadre in classifica al termine della prima fase di Regular Season.Tra le ragazze di coach Marco Gaspari e la Final Four di Bologna vi è un solo ostacolo: la sfida dei Quarti di Finale contro il Volley Bergamo 1991. Si tratta di uno scenario già vissuto dalla Savino Del Bene Volley che anche nell’edizione di Coppa Italia Frecciarossa 2023 affrontarono le orobiche nello scontro per accedere alla fase finale del torneo. Ricordi amari per la squadra di patron Nocentini che, nonostante i 20 punti di Camilla Mingardi, venne superata al tie-break a Palazzo Wanny e fu estromessa dalla coppa nazionale.Il fischio d’inizio per la sfida dei Quarti di Finale è programmato per domenica 29 novembre alle ore 16:00 a Palazzo Wanny.Una sola giocatrice di Scandicci ha militato nel Volley Bergamo 1991. Si tratta di Giulia Gennari, palleggiatrice classe ‘96, aggregata al club bergamasco per il biennio 2022-2024 e di cui è stata capitana nell’ultima stagione.Nel Volley Bergamo 1991, sono invece due gli ex dell’incontro: Martina Armini, libero classe ‘02, nell’ultima stagione nelle fila della squadra toscana con cui ha raggiunto la storica finale scudetto; Carlo Parisi, tecnico classe ‘60, al timone della Savino Del Bene Volley nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019.Quello di domenica sarà l’undicesimo scontro ufficiale tra le due formazioni, il secondo in Coppa Italia, con ile toscane capaci di aggiudicarsi nove delle dieci sfide disputate. L’ultimo incontro risale allo scorso 10 novembre in occasione della settima giornata di campionato, quando la Savino Del Bene Volley si impose non senza fatica per 3-0, traendo beneficio dagli ingressi in corso d’opera di Ognjenovic (MVP) e Mingardi.Linda Nwakalor (Savino del Bene Scandicci): “Sarà una sfida molto difficile, come tutte le sfide del campionato italiano. Abbiamo visto le difficoltà che abbiamo incontrato contro Cuneo e Firenze, per questo dovremo mantenere l’attenzione alta sin dall’inizio della gara e portare a casa il successo, cosa fondamentale visto che la sfida di Coppa Italia sarà uno scontro diretto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima volta per Vallefoglia ai quarti di Coppa Italia, Simone: “Dobbiamo giocare senza paura”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca per la prima volta nella sua storia i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa lunedì 30 dicembre alle 19 al Palaverde di Villorba contro le campionesse d’Italia, d’Europa e del mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano: un’avversaria per la quale parla prima il palmarès di qualunque altra presentazione.Imbattute in questa stagione, le ragazze di coach Daniele Santarelli hanno chiuso in testa il girone di andata ed incrociano le tigri, giunte ottave, nella partita secca che mette in palio la qualificazione alle Final Four in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) l’8 e 9 febbraio 2025. L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Alessandro Rossi, sarà trasmesso in streaming su Volleyball World Tv.Così presenta la partita il direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Sulla carta è la classica sfida a pronostico chiuso, ma partite come questa a volte diventano belle perché la squadra sfavorita (noi, in questo caso) gioca senza pressione e in questo caso possono essere anche molto divertenti. Noi dobbiamo cercare di giocare senza paura di sbagliare e timore reverenziale, ricordando che per la nostra società arrivare per la prima volta ai quarti di finale di Coppa Italia è stato un bel traguardo che ci siamo meritati nonostante le mille difficoltà. Fare una bella prestazione con Conegliano farebbe chiudere l’anno con un sorriso a tutti noi. Quanto a loro, sono le campionesse del mondo, e citare una o più giocatrici da tenere d’occhio in particolare è impossibile. La loro forza è un sistema-squadra di alto livello”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Milano attende Chieri, Lavarini: “Vogliamo valorizzare i progressi compiuti”

    Non conosce riposo la Numia Vero Volley Milano che, dopo la bella vittoria in campionato contro la Smi Roma Volley nel giorno di Santo Stefano, è già proiettata verso una nuova, decisiva sfida. Domenica 29 dicembre alle ore 17:00 (diretta VBTV) le ragazze di coach Lavarini, ancora con il bronzo mondiale al collo, scenderanno in campo per i Quarti di Finale della Coppa Italia A1 Frecciarossa. In virtù del terzo posto in classifica al termine del girone di andata, troveranno dall’altra parte della rete le piemontesi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per una gara secca tutta da vivere all’Opiquad Arena di Monza. La vincente accederà alla Final Four in programma nel weekend dell’8-9 febbraio 2025 all’Unipol Arena di Bologna.Le due formazioni si sono già affrontate in questa stagione nell’anticipo della tredicesima giornata di andata della Serie A1 Tigotà, disputato a Monza e vinto dalla Numia per 3-1. L’ultimo confronto in Coppa Italia risale invece alla stagione 2021/2022, quando Chieri si impose su Milano con un netto 3-0. Per le meneghine, questa è l’ottava partecipazione al torneo, mentre per le piemontesi si tratta della terza, dopo il cammino dello scorso anno che le ha portate fino alle semifinali, dove si arresero a Conegliano, Campionesse in carica. Quest’ultima, infatti, affrontò proprio Milano in finale, aggiudicandosi poi il titolo.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Contro Chieri ci aspetta una sfida impegnativa, come è giusto che sia per un Quarto di Finale di Coppa Italia. Entrambe le squadre metteranno in campo il massimo per conquistare un posto nella Final Four. Da parte nostra, vogliamo valorizzare i progressi compiuti durante il Mondiale per Club, prestando particolare attenzione alle qualità del nostro avversario: la velocità di gioco e l’eccellente organizzazione nella fase di break”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO