consigliato per te

  • in

    Perugia verso Milano senza Benedetta Bartolini: lesione del legamento crociato per la centrale

    Di Redazione

    Brutte notizie per Benedetta Bartolini: i controlli svolti in settimana hanno purtroppo evidenziato la lesione del legamento crociato della gamba sinistra.

    Intanto dopo la settimana di pausa dovuta alla Final-Four di Coppa Italia la Bartoccini-Fortinfissi Perugia si rimette in marcia alla volta di Milano. Ad aspettare le “Magliette Nere” all’Arena di Monza le medaglie d’argento del VeroVolley Milano.

    La formazione allenata da coach Gaspari in campionato ha riscontrato qualche difficoltà di troppo mentre in Coppa (Champions League ed Italia) ha saputo dire la sua prendendosi prima la rivincita su di una Bergamo resasi colpevole di aver avuto la meglio al tie-break durante nella terza Giornata di Ritorno, per poi continuare bene (e cancellare il ricordo della sconfitta finale contro Conegliano) vincendo in Repubblica Ceca il turno di CEV Champions League che vale anche il primo posto nel girone. Tutto questo carico potrebbe giocare qualche scherzo alla formazione lombarda che però ha un roster ben fornito, perfettamente  in grado di fronteggiare periodi di carico intenso come quello che stanno affrontando.

    Del tutto opposta la situazione per le umbre che grazie alla Coppa hanno potuto lavorare sul proprio gioco anche in virtù del nuovo arrivo, anzi ritorno di Monika Galkowska che in diagonale con Santos saranno la variabile da comprendere per decodificare il gioco di coach Bertini.

    Coach Bertini ha approfondito il tema dei nuovi innesti. “Siamo contenti di come si è inserita Monika, si sta sempre di più abituando ai nostri ritmi ed al nostro modo di giocare e si è integrata alla perfezione nella squadra. Guardando in generale possiamo dire di essere soddisfatti, anche l’amichevole contro Firenze ci ha dato dei feedback molto positivi e vogliamo dimostrare contro Milano il nostro miglior livello possibile, ovviamente sappiamo che dall’altra parte ci sarà una formazione molto molto forte che però sta giocando spesso, dal canto nostro non possiamo far altro che rischiare tantissimo e mettercela tutta“.

    La continuità fuori dalle mura amiche parte fondamentale per la salvezza: “In trasferta ancora non abbiamo mai fornito prestazioni di livello quindi sarà un’occasione per cercare di dimostrare il nostro valore anche al di fuori del PalaBarton perché  poi alla fine la permanenza in A1 passa anche da cose come questa, ogni partita deve essere per noi non solo un’occasione di crescita ma anche di consapevolezza del nostro livello“.

    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su volleyballworld.tv,  per tutti i tifosi che useranno il codice sconto BARFOR10 al momento della sottoscrizione dell’abbonamento uno sconto del 10% sull’importo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso il derby con Busto, Bonifacio: “Vogliamo riscattarci dopo la Coppa Italia”

    Di Redazione

    Vigilia di derby per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19.30 (diretta VolleyballWorld TV) al Pala Igor ospiterà Busto Arsizio per la quarta giornata di ritorno di serie A1 femminile. Le azzurre tornano in campo in campionato due settimane dopo la vittoriosa trasferta di Firenze (2-3 ai danni di Scandicci), in mezzo tra due importanti trasferte di Champions League: mercoledì a Istanbul, contro il Vakifbank, si chiuderà infatti la pool phase della massima competizione europea.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Mi aspetto una bella cornice di pubblico, come sempre in questi derby, e mi aspetto una gara complicata, in cui serviranno tanta attenzione e pazienza. Busto Arsizio è una formazione che lotta tanto, che difende… e da parte nostra non dovremo avere fretta di chiudere gli scambi ma dovremo mantenere la giusta lucidità per gestire al meglio ogni fase della partita. Siamo in un momento positivo, in termini di gioco e di risultati, abbiamo il grande rimpianto della semifinale persa di Coppa Italia ma cercheremo di tramutare quella delusione in voglia di riscatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri sfida il tabù Conegliano: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione

    Dopo un fine settimana senza partite torna il campionato, e per la Reale Mutua Fenera Chieri è in arrivo uno dei match più attesi della stagione. Le avversarie che domenica, 5 febbraio, arriveranno in un PalaFenera da tempo già tutto esaurito sono infatti le pluricampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano. La partita, valida per la quarta giornata di ritorno, inizierà alle 19.30 e verrà trasmessa in diretta televisiva da Sky Sport Arena.

    Fresca vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa, suo terzo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana e il Mondiale per Club, la corazzata allenata da Daniele Santarelli è a caccia della sedicesima vittoriale stagionale in campionato. Le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli tenteranno l’impresa, anche per sfatare la tradizione sfavorevole con l’unica squadra contro cui in A1 non hanno mai vinto né fatto almeno un punto.

    “Siamo consapevoli che stiamo facendo un grande campionato – fa il punto la palleggiatrice Francesca Bosio – e siamo molto contente di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione, anche se non nascondo che c’è un po’ di dispiacere per la Final Four di Coppa Italia, più che altro il rimpianto per esserci svegliate tardi nel quarto di finale a Novara dove sapevamo di poter fare qualcosina di più“.

    “Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima – continua Bosio – Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Conegliano, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibile. È una partita in cui non abbiamo nulla da perdere, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Conegliano è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicura che potremo esprimere un bel gioco contro di loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ospita Scandicci: “Ogni partita conta per la classifica finale”

    Di Redazione

    Dopo la pausa per la Coppa Italia, la Trasportipesanti Casalmaggiore è pronta a tornare in campo: alle 20.30 di sabato 4 febbraio al PalaRadi arriverà la Savino Del Bene Scandicci per l’anticipo della quarta giornata di ritorno. Dirigono la gara Umberto Zanussi e Alessandro Pietro Cavalieri; la gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport +HD, ma sono ancora disponibili i biglietti per assistere alla gara sul portale MidaTicket.

    Sfumato l’accesso alla Final Four di Coppa, le ragazze guidate dall’head coach Andrea Pistola sono tornate in palestra sia per preparare al meglio la supersfida contro Scandicci, sia per affrontare al meglio la seconda parte di campionato che porterà tutto d’un fiato fino ai Play Off. Le rosa potranno contare, rispetto all’ultima gara giocata, sull’arma in più Courtney Buzzerio, ma soprattutto su una gran voglia di fare bene e di crescere sempre di più.

    “Sabato ci aspetta una gara molto importante e tosta – dice Benedetta Sartori – in questo ultimo periodo abbiamo lavorato davvero bene in palestra e credo che sia il primo step per provare a fare una prestazione di ottimo livello. Scandicci è una squadra molto forte, con dei giocatori di grande calibro, e quindi sarà importante mettere in campo il nostro miglior gioco. Ora siamo nel momento clou del campionato ed ogni partita è importantissima, soprattutto per la classifica finale. Credo molto nella mia squadra e so che potremo toglierci ancora grandi soddisfazioni“.

    Tra le fila di Casalmaggiore sono Carlini, Perinelli e Dimitrova ad aver vestito la maglia della Savino, mentre Shcherban e Guidi sono state in passato giocatrici rosa, così come coach Massimo Barbolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Gandini debutta in panchina: “Tanta emozione, ma cercherò di godermi il momento”

    Di Redazione

    Dopo tre trasferte consecutive, domenica 5 febbraio alle 17 la Cuneo Granda S.Bernardo torna a giocare davanti ai propri tifosi ospitando una delle squadre più in forma del campionato, il Volley Bergamo 1991 capitanato dall’ex Federica Stufi. In attesa della nuova guida tecnica, a guidare le gatte, reduci da quattro sconfitte consecutive (sette nelle ultime otto gare), sarà Simone Gandini, all’esordio da primo allenatore in Serie A1.

    Nel girone di andata la partita con Bergamo fu quella della svolta, con le gatte che espugnarono il Pala Intred cogliendo la prima vittoria stagionale; domenica servirà una prestazione sulla falsariga di quella per lasciarsi alle spalle un gennaio senza vittorie e centrare il primo successo del 2023. I biglietti per la gara valida per la quarta giornata del girone di ritorno sono disponibili online su www.liveticket.it e in cassa il giorno della partita dalle ore 15.30.

    Conquistare una vittoria, oltre a muovere la classifica e lanciare un segnale importante a tutto l’ambiente, darebbe la carica giusta per affrontare le gare che seguiranno quella con Conegliano di domenica 12, vale a dire i confronti con Firenze in casa e con le ultime tre della classe (Macerata, Perugia e Pinerolo), un ciclo che dirà se la Cuneo Granda S.Bernardo potrà lottare fino alla fine per un posto tra le prime otto o dovrà fare attenzione a non farsi risucchiare nella lotta salvezza.

    “Stiamo lavorando per valorizzare i nostri punti di forza – dice Simone Gandini – e ritrovare un po’ di serenità. Sarà una partita molto difficile perché Bergamo sta giocando bene ed è convinta dei propri mezzi; al di là della tecnica e della tattica, credo che l’entusiasmo potrà fare la differenza. A livello personale domenica ci sarà sicuramente tanta emozione e un po’ di agitazione, ma cercherò di godermi al massimo il momento con l’obiettivo di essere utile alla squadra. In questi giorni, come d’altronde a partire dal mio arrivo a Cuneo, ho trovato giocatrici sempre disponibili al confronto e al lavoro in palestra; puntiamo a riacquistare già da domenica quella consapevolezza delle nostre potenzialità che è mancata nell’ultimo periodo“.

    Due le ex in campo, Noemi Signorile e Federica Stufi. Nei precedenti Bergamo è avanti 5-3. La gara, arbitrata da Rossi e Goitre, sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pantere in trasferta a Chieri, Santarelli: “Squadra forte, non è più una sorpresa”

    Di Redazione

    Domenica Pantere in trasferta a Chieri per la 4° di ritorno del campionato di A1, ancora “on the road” dopo il weekend trionfale a Bologna per la Coppa Italia e la vittoria a Budapest martedì in Champions. Si gioca alle 19.30 al Palafenera in posticipo-Sky Sport. Nell’ultimo turno Chieri ha vinto 3-0 a Macerata ed ora è 5° in classifica con 35 punti (12v/4p), Prosecco DOC Imoco in testa da sola con 44 punti (15v/1p) nell’ultima partita vittoria in casa 3-1 con Vallefoglia al Palaverde.

    Precedenti: 9 i precedenti storici con tutte vittorie delle venete, che all’andata si sono imposte per 3-0 al PalaverdeArbitri: Piana e MatteiMedia: diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204), diretta streaming in abbonamento su www.volleyballworld.tv, aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook di Imoco Volley.

    Le parole di Coach Daniele Santarelli: “Siamo all’interno di una settimana abbastanza delicata per noi. Purtroppo come dopo il Mondiale, anche subito dopo la Coppa Italia abbiamo dovuto affrontare una trasferta di Champions, un grande dispendio di energie psicofisiche difficile da assorbire. Le ragazze sono state brave a portare a casa da Budapest  il risultato pieno nonostante tutto, ora abbiamo qualche giorno per recuperare e prepararci al meglio alla difficile partita di Chieri, domenica ancora in trasferta. Chieri è una squadra molto forte, non è più una sorpresa e lo dimostra il loro cammino in campionato e in Europa, vincere lì non è facile e lo sappiamo, come sappiamo che dovremo affrontare una squadra di qualità, con tante armi a disposizione anche in uscita dalla panchina che offre valide alternative. Sarà un match duro, il terzo in trasferta questa settimana, dovremo stare attenti alla fisicità della squadra piemontese e al loro attacco, sia sulle palle veloci che su palla alta. Inoltre hanno un buon muro-difesa e una interessante fase break, insomma ci aspetta una partita tosta, confidiamo di recuperare le energie perchè ci vorrà una prestazione importante per vincere.”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo si rituffa nel campionato, Cagnin: “Cuneo? Arriveranno affamate, non hanno nulla da perdere”

    Di Redazione

    La Coppa Italia lascia spazio al Campionato: da Firenze e Bologna, ci si trasferisce a Cuneo, dove il Volley Bergamo 1991 è atteso per il ritorno al gioco in Regular Season. Non si può, però, non dare ancora uno sguardo alla settimana che ha portato alla Final Four e alle tante emozioni vissute. Le rivive Emma Cagnin, concentrando in pochi pensieri i tanti momenti indelebili: “La mia prima Coppa Italia? Bellissima! Noi, outsider, che andiamo a giocare contro le big del Campionato: queste cose mi caricano un sacco”. 

    “Avevamo già battuto Milano una settimana prima – continua tornando alla semifinale della Unipol Arena – per questo credevo che potessimo farlo di nuovo. Purtroppo l’emozione, il contesto e forse più aspettative rispetto alla partita di Campionato non hanno fatto andare la gara come volevamo. Avevamo fatto un’impresa nelle ultime due gare, pretendere la terza era forse troppo”.

    “Sicuramente, un po’ di speranza c’era e mi è dispiaciuto tanto per come è finita, ma esserci arrivate non è poco. Per il futuro, dovremo lavorare sulla testa. La prima sensazione alla Unipol Arena? Ho avuto le farfalle nella pancia e le mani che formicolavano per tutto il giorno. La classica ansia, non da paura, ma quella di chi sta andando a fare una gran cosa. La stessa che ho provato prima della finale scudetto o della finale dell’Europeo. Quell’ansietta che viene quando stai andando a fare una partita importante. E’ sfociata abbastanza bene, almeno per quello che mi riguarda. La mia emozione non si è trasformata in paura”. 

    Come vi ritrovate cambiate, dopo questa avventura? “A livello di crescita, per la squadra, ne usciamo con la consapevolezza che la testa può fare tanto. Da questa settimana, in generale, traiamo questa considerazione. Anche il fattore fisico conta, perché penso che 10 set in 7 giorni ci avessero stancato abbastanza. Però, usciamo consapevoli del fatto che abbiamo le potenzialità per essere un’ottima squadra e possiamo giocarci partite importanti. Perché le capacità, le abbiamo. Dobbiamo arrivare concentrate e determinate sugli obiettivi”. 

    Si riparte da Cuneo. Una squadra diversa, quella piemontese, per certi aspetti, rispetto a quella incontrata nel girone di andata. Complice il recente cambio tecnico in panchina. “Saranno in modalità di assestamento, perché cambiare di nuovo allenatore non sarà stato facile. Ma arriveranno affamate, non hanno niente da perdere e avranno il coltello fra i denti. Noi non dovremo sottovalutare l’avversario e approfittare dell’esperienza di queste ultime settimane per affrontare con la giusta mentalità la partita. Rischio appagamento dopo la Coppa Italia? Per quello che mi riguarda, no! Voglio arrivare a ogni partita con la fame e la voglia di vincere. Abbiamo partecipato alla Final Four di Coppa Italia, ma è un capitolo chiuso. Ora, ogni partita di campionato deve essere una battaglia. Il passato conta, ma più importante sarà saper affrontare tutti i momenti che verranno. Dopo la prestazione di sabato in semifinale, secondo me, ci sarà un piccolo rimbalzo e ritroveremo la qualità che ci ha contraddistinto nelle ultime vittorie con le grandi squadre”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La E-Work Busto Arsizio cerca il riscatto nel derby del Ticino con Novara

    Di Redazione

    Cancellare il ko in CEV Cup di mercoledì e tentare la grande impresa: questi gli obiettivi della E-Work Busto Arsizio, che sabato 4 febbraio alle 19.30 scenderà in campo al PalaIgor per la nuova edizione del “derby del Ticino” contro la Igor Gorgonzola Novara. Una sfida che le “Farfalle” vogliono provare a portare a casa anche per sfatare la tradizione tendenzialmente perdente in terra piemontese (su 13 incontri solo 3 le vittorie delle biancorosse). La squadra di Stefano Lavarini, dal canto suo, viene dalla sconfitta in semifinale di Coppa Italia, ma anche dalla vittoria a Potsdam che è valsa la qualificazione matematica in Champions League.

    “Devo ammettere che siamo un po’ deluse dalla nostra prestazione di mercoledì sera contro il THY – dice Alice Degradi – e quindi abbiamo voglia di giocare subito e mettere in campo una versione decisamente diversa di noi. Sappiamo che possiamo giocare molto meglio e il trend dell’ultimo periodo, fatta eccezione la partita di Cev, lo dimostra. Novara non ha bisogno di presentazioni e non ci regalerà nulla, ma noi proveremo a metterla in difficoltà anche con l’aiuto dei nostri tifosi: so che saranno in tantissimi“.

    Almeno 100, infatti, gli Amici delle Farfalle in partenza da Busto Arsizio per assistere al match, che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO