consigliato per te

  • in

    Pinerolo ci prova per due set, ma alla distanza trionfa Scandicci

    La Savino Del Bene Scandicci conquista l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa imponendosi per 3-1 sulla Wash4Green Pinerolo. La squadra di Michele Marchiaro se la gioca alla pari per buona parte della gara, vincendo il secondo set, ma nella seconda metà del match Di Iulio e compagne vengono fuori esprimendo un gioco veloce e incisivo. La Savino Del Bene torna così tra le prime quattro di Coppa dopo tre anni di digiuno: l’ultima volta era stata nel 2020 a Busto Arsizio.

    Le toscane hanno la meglio soprattutto a muro con 16 block vincenti contro 6: Carol ne mette a segno 4 e con 11 punti è la MVP della gara. Ekaterina Antropova è ancora una volta la top scorer dell’incontro con 21 punti (5 muri anche per lei), mentre dall’altra parte del campo l’ultima ad arrendersi è Adelina Ungureanu, che firma 18 punti con 4 ace. 15 centri anche per Storck e 12 per Sorokaite.

    La cronaca:Qualche errore nella metà di campo di casa ad avvio di gara (1-2). Le due formazioni procedono appaiate fino al 12-12 poi la Wash4Green prova ad accelerare con Ungureanu al servizio (12-15). Barbolini ferma il gioco e al rientro in campo Scandicci ricuce subito lo strappo (15-15). Akrari non passa con Carol a muro (18-17) poi l’errore in attacco di Sorokaite regala il più 3 (21-18). Storck prova a tenere in gioco le sue ma Nwakalor ferma Ungureanu conquistando il set point. È ancora la centrale a mettersi in mostra e piazzare il punto che vale il 25-20.

    Si riparte punto a punto anche nel secondo parziale. Ognjenovic mura Ungureanu per il 5-5. Polder in fast riporta palla nella metà campo piemontese, poi è Carol a fermare Akrari per il doppio vantaggio (10-8). Il turno al servizio di Antropova mette in difficoltà la ricezione ospite (14-11) ma con il muro di Ungureanu sulla fast di Carol la Wash4Green conquista il cambio palla e azzera le distanze. Dai nove metri la schiacciatrice rumena dà spettacolo, poi sono Akrari e Storck in attacco a sorpassare e portare le compagne sul 17-22. Pinerolo difende il vantaggio e riapre i giochi, è Polder a siglare il 21-25.

    Parte forte la Savino Del Bene con Herbots dalla linea dei nove metri (5-1). Marchiaro chiama subito time out. L’ace di Zhu vale il più 6 Scandicci. Akrari in fast accorcia le distanze (12-8) ma Antropova tiene le sue con la testa avanti (17-12). È ancora il turno al servizio di Ungureanu a creare qualche difficoltà alla seconda linea di casa (17-14) e Barbolini ferma il gioco. Herbots sfrutta bene le mani del muro e firma il 19-14. Zhu a muro su Sorokaite e il primo tempo di Carol mettono il sigillo sul secondo set. Chiude Nwakalor 25-17.

    La Savino Del Bene piazza subito un break con Antropova e Carol in attacco (2-0). Ungureanu accorcia e l’ace di Sorokaite rimettono il set in equilibrio (4-4). Zhu riporta le sue con la testa avanti poi Ungureanu non trova il rettangolo rosa ed è +3 Scandicci (8-5). Ungureanu non passa, Carol a muro firma l’11-16. Antropova manda out ma servita nuovamente da Ognjenovic piazza il pallonetto del 14-10. Scandicci difende il vantaggio mentre dall’altra parte della rete Pinerolo non riesce a ricucire lo strappo. L’errore delle ospiti regala set e partita alla squadra di Barbolini (25-17).

    Massimo Barbolini: “Come ci si aspettava è stata una partita complicata, perché senza stare a guardare i parziali degli ultimi due set terminati a 17, loro anche dopo la seconda frazione sono sempre state in partita. Brave le ragazze a tenere sempre un vantaggio minimo, chiamiamolo così, di sicurezza. Non era una partita facile e nel secondo set abbiamo faticato molto in diversi aspetti del gioco: in ricezione, in attacco… un po’ in tutto. Dopo però abbiamo fatto due set di alto livello, soprattutto in attacco. Abbiamo murato tanto, producendo 16 muri a fine partita, quindi è stata una buona partita e ci siamo meritati di andarci a giocare la Final Four, che a Scandicci mancava da molti anni. Sarà una Final Four di altissimo livello e noi faremo sicuramente la nostra parte“.

    Yasmina Akrari: “Noi siamo venute qua per fare una bella partita, poi quando scendi in campo chiaramente vuoi vincere, ma conoscevamo bene la caratura dell’avversaria. Sono comunque soddisfatta del set che abbiamo vinto e per aver messo in difficoltà una squadra con cui non ce la giochiamo alla pari. Nel quarto loro sono venute fuori e noi le abbiamo lasciate andare“.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Zhu 16, Villani 6, Ognjenovic 3, Nwakalor 10, Carol 11, Antropova 21, Parrocchiale (L), Herbots 9, Diop. Non entrate: Alberti, Ruddins, Armini, Washington. All. Barbolini.Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 12, Cambi 3, Polder 9, Strock 15, Akrari 6, Ungureanu 18, Moro (L), Nemeth 1, Mason, Di Mario. Non entrate: Cosi, Monetti. All. Marchiaro.Arbitri: Canessa Maurizio, Verrascina Antonella.Note: Spettatori: 953. Durata set: 23’, 25’, 22’, 24’. Tot 94’. Attacco (Pt%): 50% – 42%. Ricezione Pos% (Prf%): 56% – 50% (32% – 17%). Muri Vincenti: 16-6. Ace: 7-4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Vero Volley a valanga su Roma: la semifinale è blindata

    Una sola squadra in campo all’Allianz Cloud: in poco più di un’ora l’Allianz Vero Volley Milano travolge la Aeroitalia Smi Roma e si apre la strada per le semifinali di Coppa Italia Frecciarossa contro Scandicci. Il divario tra le due squadre è a tratti imbarazzante e anche inaspettato, considerando che le capitoline venivano dall’impresa sfiorata contro Conegliano: la squadra di Cuccarini arriva però a Milano in condizioni precarie (senza neppure aver svolto la rifinitura della mattina a causa del ritardo dell’aereo) e dopo il primo set perde Jessica Rivero per infortunio, mollando definitivamente gli ormeggi con un 25-5 che non ammette repliche.

    La squadra di casa riesce comunque a divertire e divertirsi piazzando ben 16 ace (se non è un record, poco ci manca) e maramaldeggiando in attacco: Paola Egonu chiude con 21 punti e il 61% di efficacia, Alessia Orro sfiora la doppia cifra con 9 punti e l’80% in attacco e Raphaela Folie si conferma ormai pienamente recuperata. Milano può permettersi anche di lasciare a riposo Daalderop e sostituire Castillo, anche perché dall’altra parte c’è il vuoto: oltre alla cronica difficoltà nel mettere giù palla, l’Aeroitalia Smi soffre enormemente anche in ricezione e difesa per una serata davvero da incubo.

    I SESTETTI – Milano non può contare su Daalderop, che salta anche il riscaldamento per un fastidio alla spalla. Giocano Orro in diagonale con Egonu, Heyrman e Folie al centro, Sylla e Bajema schiacciatrici e Castillo libero. Roma sceglie Valoppi come libero titolare, per il resto il sestetto è quello base: Bechis in regia, Bici opposta, Rucli e Bia al centro, Melli e Rivero in posto 4.

    1° SET – Si comincia con due punti consecutivi di Bici, ma Egonu pareggia subito a muro e sul 4-4 va in battuta: arriva un parziale di 6-0 con due ace dell’opposta, nonostante il time out chiesto da Cuccarini, che poi sostituisce Melli con Schwan. Anche Bajema va a segno dai nove metri (12-5), poi un paio di errori delle padrone di casa permettono a Roma di recuperare qualcosa (13-8); si scatena però Sylla in attacco e a muro per il 16-8. Una magia di Folie vale il 19-9 e Roma ricorre al doppio cambio con Muzi e Madan, poi due ace della stessa Folie portano il punteggio addirittura sul 23-11. L’Allianz Vero Volley concede qualche errore di troppo e Gaspari ferma il gioco sul 23-15; solo una formalità, comunque, la chiusura di Bajema (25-16).

    2° SET – Piove sul bagnato per Roma, che a inizio secondo set deve rinunciare a Rivero per un dolore al ginocchio: in campo Melli e Schwan. Le padrone di casa non si fanno certo pregare e volano subito sul 6-0 con 3 ace di Orro, poi sull’8-1 con il muro di Egonu su Melli. È totale il dominio dell’Allianz Vero Volley, che dal 9-3 passa addirittura al 17-3 con 3 ace di Egonu e i muri di Orro e Bajema. Cuccarini le prova tutte per interrompere la tempesta, ma non ci riesce: l’opposta azzurra firma altri due servizi vincenti e il punteggio si fa quasi inquietante (20-3). La chiusura arriva sull’errore di Madan per un 25-5 quasi da record.

    3° SET – La Aeroitalia Smi riparte con Muzi e Madan come diagonale titolare. La reazione giallorossa porta all’1-2 firmato proprio dalla cubana, ma presto Milano prende di nuovo il sopravvento: Folie firma l’ace del 5-3, l’errore di Madan vale l’8-5, Sylla ed Egonu confezionano il break dell’11-6. Un servizio vincente di Rucli fissa il punteggio sul 12-9, ma è un sollievo solo momentaneo per le capitoline: la Vero Volley (con Pusic al posto di Castillo) dilaga fino al 16-9, trascinata da Egonu, e Cuccarini ferma il gioco. Al rientro arriva pure l’ace di Sylla (18-9) e parte il conto alla rovescia: Heyrman mette a segno il 22-12, Sylla si procura 9 match point e Orro mette fine al match con l’ennesimo ace (25-15).

    Allianz Vero Volley Milano-Aeroitalia Smi Roma x-x (25-16, 25-5, 25-15)Allianz Vero Volley Milano: Cazaute ne, Malual ne, Heyrman 8, Folie 8, Orro 9, Prandi ne, Pusic (L), Rettke ne, Bajema 6, Sylla 11, Egonu 21, Daalderop ne, Candi ne, Castillo (L). All. Gaspari.Aeroitalia Smi Roma: Bici 6, Madan 6, Bechis, Rivero 1, Ciarrocchi ne, Ferrara (L), Rucli 2, Valoppi (L), Bia 1, Melli 3, Schwan 2, Muzi. All. Cuccarini.Arbitri: Saltalippi e Goitre.Note: Spettatori 2263. Milano: battute vincenti 16, battute sbagliate 8, attacco 54%, ricezione 63%-45%, muri 8, errori 15. Roma: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 28%, ricezione 34%-18%, muri 0, errori 12.

    di Eugenio Peralta LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Madeleine Gates ai box, per la statunitense lussazione alla spalla

    Trentino Volley comunica che la risonanza magnetica alla quale è stata sottoposta la centrale gialloblù Madeleine Gates dopo l’infortunio alla spalla subito domenica a Palazzo Wanny, ha evidenziato la lussazione della spalla sinistra.

    La posto 3 statunitense, in attesa di svolgere un’ulteriore visita specialistica e di essere sottoposta ad altri accertamenti strumentali che determineranno con maggiore precisione l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero, dovrà rimanere a riposo almeno per le prossime tre settimane.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara al completo contro Chieri, recuperano Chirichella e Buijs

    Un altro derby, stavolta decisivo per l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa: il tour de force della Igor Volley di Lorenzo Bernardi prosegue e mercoledì sera, alle 20.30, al Pala Igor le azzurre sfideranno Chieri nei quarti di finale della competizione che assegna la coccarda tricolore.

    Il match, in diretta su Volleyball World TV, vedrà le formazioni contendersi uno dei quattro posti nell’atto finale in programma a Trieste il 17 e 18 febbraio. Buone notizie dall’infermeria novarese: con i recuperi ultimati di Cristina Chirichella e Anne Buijs, la Igor Volley arriva all’appuntamento senza defezioni.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Ci aspetta una partita intensa, che mi aspetto che venga affrontata con il giusto spirito e la giusta attenzione, perché ci si gioca in una partita secca la qualificazione a un obiettivo, le finali di Coppa Italia, cui teniamo”.

    “Mi auguro che la città risponda come ha sempre fatto, per premiare quello che è il lavoro che ha fatto prima la società allestendo questo gruppo e poi la squadra con lo staff compiendo un cammino importante. In secondo luogo, per spingerci e sostenerci in una partita che, come detto, mette in palio tanto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Milano vuole la Final Four, Roma tenterà l’impresa

    Altro giro altra corsa per l’Allianz Vero Volley Milano attesa mercoledì 24 gennaio, alle ore 20:30 (diretta Volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, per la gara secca dei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa contro l’Aeroitalia SMI Roma.

    La prima squadra rosa del Consorzio, imbattuta da dodici match consecutivi, punta decisa al quinto pass della sua storia alla Final Four della coppa nazionale (Bologna 2018 e 2023, Busto Arsizio 2020 e Rimini 2021) fissata nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Il campionato italiano è sempre molto complicato se non si riesce sempre ad essere concentrati e aggressivi al 100% come mostrato da Roma contro Conegliano. In una stagione così lunga e compressa, squadre come quella capitoline sono pronte ad approfittare di un eventuale passo falso avversario. Vogliamo vincere per guadagnarci la final four di Trieste, ma bisogna essere attenti al loro gioco ordinato e preciso. Dovremo essere attenti noi sulla fase muro-difesa, limitando gli errori rispetto alla gara di Chieri”.

    foto Morris Paganotti

    Roma, invece, è reduce dall’emozionante sfida con Conegliano, persa solo al tie-break, che è valsa un punto d’oro alle capitoline. Un match che ha ridato morale alle giallorosse che scenderanno sul taraflex milanese con l’obiettivo di mettere in mostra la migliore pallavolo in occasione dei primi quarti di finale di Coppa Italia di A1 della storia del club romano.

    Jessica Rivero (schiacciatrice Aeroitalia SMI Roma): “Milano la conosciamo bene. Abbiamo già giocato contro di loro in campionato. È stato un tre a zero, ma devo dire che abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo avuto poco tempo per preparare questo incontro di Coppa Italia. Veniamo dall’intensa sfida con Conegliano che nessuno si aspettava: c’è un po’ di stanchezza, ma sicuramente andiamo a Milano con tanta voglia di giocare al massimo. Siamo consapevoli del loro livello, ma abbiamo dimostrato di poter dare fastidio anche a squadre di alta classifica”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci per sfatare il tabù Coppa Italia: “Con Pinerolo sfida da preparare al meglio”

    Un tabù da sfatare, un traguardo da raggiungere. Per la Savino Del Bene Volley Scandicci il prossimo e imminente obiettivo si chiama “Final Four di Coppa Italia”.

    Un palcoscenico sul quale la società del patron Nocentini non si esibisce dalla stagione 2019-2020, un approdo che coach Barbolini non ha mai centrato da quando siede sulla panchina della Savino Del Bene Volley.

    Evidente dunque come la gara dei Quarti di Finale della Coppa Italia di Serie A1, in programma a Palazzo Wanny per le ore 19.00 di mercoledì 24 gennaio, sia una di quelle da non fallire per capitan Di Iulio e compagne.

    Monza, Busto Arsizio e Bergamo sono le tre rivali che nelle scorse edizioni hanno sbarrato la strada alla Savino Del Bene Volley, sempre sconfitta ai Quarti di Finale nelle ultime tre stagioni, sempre estromessa dalla Coppa Italia ancor prima di potersi presentare alle Final Four.

    Essere una delle migliori quattro formazioni italiane però è l’intenzione della Savino Del Bene Volley che, da testa di serie numero tre, ospiterà questo mercoledì il match contro la Wash4Green Pinerolo, testa di serie numero sei e alla prima storica partecipazione alla Coppa Italia di Serie A1.

    Per la Savino Del Bene Volley l’approdo alle Final Four passa proprio da una vittoria contro la squadra piemontese e poco importa se le ragazze di Barbolini fino ad oggi hanno dovuto affrontare un gennaio denso di appuntamenti.

    Le parole di coach Barbolini: “Dobbiamo concentrarci sulla sfida di mercoledì contro Pinerolo, si tratta della prima sfida dentro-fuori della nostra stagione. L’obiettivo di raggiungere le Finale Four negli ultimi anni è divenuto un po’ tabù, almeno da quando sono a Scandicci. Ci giocheremo la qualificazione contro una squadra che sicuramente è una delle sorprese del campionato, una formazione che sta facendo molto bene, quindi sarà una sfida da preparare al meglio.”

    La Wash4Green Pinerolo si appresta a disputare per la prima volta i quarti di finale di Coppa Italia di serie A1. Un appuntamento importante quello di mercoledì (ore 19), conquistato con grande merito ed orgoglio e che la squadra di coach Marchiaro è pronta ad affrontare. La posta in palio è alta, l’accesso alla final four che si giocherà il 17-18 febbraio al PalaTrieste. L’avversaria è di quelle toste, la Savino Del Bene Scandicci guidata dal braccio armato Antropova. Nella gara di andata di Regular Season il verdetto è stato chiaro, 3-0 per le toscane ma una buona prestazione per Pinerolo. Il match di Coppa Italia è ancora tutto da scrivere, le pinelle conoscono ormai bene Scandicci ma sono pronte a giocarsi tutto per tutto.

    Michele Marchiaro, fresco di rinnovo sulla panchina piemtonese: “Mercoledì ci aspetta una partita che sappiamo sia quanto è dura perché Scandicci l’abbiamo già incontrata sia quanto sarà bella da giocare. Sono le partite più facili da preparare per noi, da interpretare. È una partita da giocare con la massima spensieratezza, a tutto braccio e cercare di sfruttare al massimo tutte le nostre occasioni”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, quarti di Coppa Italia al via: “Teniamo alta la tensione, vogliamo la finale”

    La stagione entra nel vivo con un match “dentro o fuori” che mercoledì, sarà di scena al Palaverde per i Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocheranno in gara secca al Palaverde alle 20.30.

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley, prime al termine del girone d’andata, affronteranno l’ottava classificata, Il Bisonte Firenze. Chi vince avrà il pass per la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa che è in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste.

    La Prosecco DOC Imoco in campionato attualmente è prima in classifica con tutte vittorie, 17 su 17 gare giocate, un record messo a dura prova dagli ultimi due match vinti al quinto set dopo battaglie campali con Chieri (al Palaverde) e a Roma domenica scorsa. In grande spolvero anche la squadra toscana, ancora imbattuta nel 2024 dopo l’arrivo nel mercato invernale della nuova opposta USA Kendall Kipp, che ha propiziato le due vittorie esterne a Pinerolo e Bergamo e il recente netto successo casalingo con Trento.

    Coach Santarelli, che avrà la squadra al completo, presenta così la sfida: “Abbiamo giocato due tie break consecutivi con in mezzo una gara tosta di Champions, abbiamo vinto le partite, ma abbiamo dimostrato di non essere proprio quelle che vogliamo, attraversando momenti di difficoltà durante tutte queste ultime partite. Per fortuna siamo usciti dalle difficoltà con carattere ottenendo due belle e sofferte vittorie, adesso però ci aspetta una partita differente, è un match dentro-fuori dove è vietato sbagliare“.

    “Vogliamo assolutamente conquistare l’accesso alla fase finale di Coppa Italia – continua – , ma dobbiamo meritarcelo giocando una partita molto migliore rispetto alle ultime uscite. L’avversaria è ostica, Firenze ha fatto un’ottima prima parte di stagione mettendo in difficoltà le grandi e ottenendo ottimi risultati, hanno anche inserito una nuova giocatrice che le aiuta in maniera importante, quindi dovremo giocare con la massima attenzione e dimostrarci pronte nel momento che conta. Nei quarti di Coppa Italia essendo una gara secca storicamente le sorprese non mancano, dobbiamo tenere bene a mente questa lezione e tenere la tensione alta, in questo ci aiuterà certamente giocare in casa di fronte ai nostri tifosi che ci aiuteranno come sempre a cercare di raggiungere il nostro obiettivo”.

    “Nelle ultime partite abbiamo ruotato un po’ la squadra dando anche riposo a qualche giocatrice che non era al meglio, ma domani si fa sul serio e ci sarà bisogno di tutte, quindi stringendo i denti siamo al completo per ottenere il risultato che vogliamo” conclude.

    Lato Firenze è intervenuto Carlo Parisi: “É stato importante guadagnarci la possibilità di disputare i quarti di Coppa Italia, ma è ovvio che affrontiamo la squadra al momento più forte di questo campionato. Abbiamo una grande voglia di giocarcela, ma sappiamo che essendo una partita secca loro si presenteranno col miglior sestetto, con la necessità di vincere più velocemente possibile e di gestire al meglio le energie, considerando che poi sabato affronteranno Scandicci. Noi dovremo concentrarci bene sulle nostre cose, sapendo che quando Wołosz ha palla in mano dovremo lavorare su alcune priorità e sopportare che le nostre scelte non siano subito efficaci: di là ci sono delle campionesse, che oltre alla fisicità hanno anche una grande tecnica, quindi dovremo cercare di mantenere l’atteggiamento corretto anche se le cose non si metteranno bene per noi. Le ragazze in questo momento hanno voglia di confrontarsi con tutti, e cercheremo di farle entrare in campo con la mente più libera possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro guarda ai quarti di Coppa Italia: “Gruppo compatto, proviamo a giocarcela”

    “Ho un gruppo molto particolare, molto compatto, con tutte gladiatrici che non mollano mai” così Michele Marchiaro, fresco del rinnovo sulla panchina della Wash4green Pinerolo, descrive le sue ragazze.

    Alla sua seconda stagione in Serie A1, la squadra, sesta in classifica, affronterà per la prima volta i quarti di finale di finale di Coppa Italia.

    “Non mi ponevo grandi aspettative, perché la squadra era molto cambiata – confessa Marchiaro, intervistato da Diego De Ponti per Tuttosport –. La nostra programmazione era pensata per fare un avvio veloce e chiudere la stagione, poi è arrivata la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e ora la possibilità di andare ai playoff. Abbiamo corretto in corsa”.

    Mercoledì 24 le pinelle se la vedranno con Scandicci: “La formula è contro le piccole: fuori casa, turno secco, in serale. A noi piacerebbe giocarcela per vincere. È una partita da affrontare in maniera spensierata, a tutto braccio. In campionato abbiamo perso, ma è stata una partita combattuta e ne abbiamo un buon ricordo. Ci proviamo”.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO