consigliato per te

  • in

    Busto all’esame Pinerolo, Cichello: “Daremo il meglio provando ad esprimere il nostro gioco”

    Si è dimostrata una delle formazioni più ostiche di tutto il torneo e domenica farà visita alle farfalle alla e-work arena: la Wash4Green Pinerolo, alla seconda stagione in serie A1, non è più una rivelazione ma una splendida realtà e i risultati ne sono la prova. Attualmente la formazione di Marchiaro è, in coabitazione con Firenze e Vallefoglia, al sesto posto in classifica, proprio dietro le super big, a 24 punti, 7 in più della UYBA.

    Nell’ultimo turno le piemontesi hanno sconfitto in casa proprio la Megabox Vallefoglia per 3-1, mentre mercoledì, nei quarti di Coppa Italia, hanno ceduto con onore per 3-1 al cospetto di Scandicci. Il team di coach Cichello, dopo lo stop di Novara, vuole di contro sfruttare il fattore campo per trovare un risultato importante, che all’andata aveva solo assaporato, vincendo bene il primo set ma subendo poi la rimonta delle avversarie. Nel match di andata la Wash4Green aveva trovato risorse importanti anche dalla panchina, con l’ingresso dell’opposto Nemeth che aveva cambiato radicalmente il corso del match.

    Nessun problema di formazione segnalati per entrambe le formazioni, con la UYBA che potrebbe far ricorso a partita in corso a Skylar Fields, apparsa già tonica alla prima vera uscita stagionale, ex di turno Camera e Ungureanu da una parte, Carletti e Boldini dall’altra.

    Così Juan Manuel Cichello: “Pinerolo ha fatto un ottimo girone di andata ed ha ottenuto punti importanti. Noi daremo il meglio provando ad esprimere il nostro gioco in campo. Pinerolo ha una palleggiatrice molto brava, che durante la partita riesce a cambiare le situazioni di gioco e noi dovremo essere attenti ed adeguarci. Non solo: entrambi gli opposti  possono metterci in difficoltà, come dimostra anche la gara di andata”.

    Rivedi la conferenza stampa pre-match qui: https://fb.watch/pPlEhUtOVO/

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050. Start alle 17, live streaming su Volleyball World Tv, con i soliti ampi spazi sul social UYBA: dalle immagine esclusive dello spogliatoio delle farfalle alle 16, ai set-alert push su tutti i canali e push su Telegram, alle interviste di fine gara e alla conferenza stampa live.

    Media:

    Streaming live dalle 17 su Volleyball World Tv

    Social UYBA Volley: dalle 16 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official, al termine le interviste post-match e la conferenza stampa live su Facebook, Youtube e Linkedin

    Biglietti disponibili alle casse della e-work arena il giorno della gara a partire dalle 15.30 e in prevendita on-line https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 oppure nei punti vendita VivaTicket diffusi in tutta Italia.

    Parterre: 30 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 20 euro da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato).

    Primo anello numerato: 20 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 15 da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato).

    Primo anello non numerato: 15 euro (ridotto da 6 anni compiuti a 14 anni non compiuti e over 65: 10 da 0 a 6 anni non compiuti omaggio).

    Secondo anello non numerato: 8 euro (da 0 a 6 anni non compiuti omaggio).

    Promozione società sportive: solo su prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com entro 48 ore dall’inizio dell’evento: biglietti a soli 6 euro cad. (settore secondo anello).

    Nota importante per coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito: per entrare al palazzetto è necessario essere muniti di biglietto (da ritirare nei punti vendita VivaTicket oppure il giorno della partita alla e-work arena se ancora disponibili).

    Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo ilaria.rossetti@volleybusto.com entro le 48 ore dall’inizio dell’evento, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina).

    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro 48 ore dall’inizio dell’evento, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano prepara il big-match con Scandicci: “Sfida di grande spettacolo in una cornice caldissima”

    Quinta di ritorno e big match al Palaverde in anticipo-Rai domani, sabato, alle ore 21.00 tra la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano e la Savino del Bene Scandicci terza forza del campionato. Entrambe le squadre sono qualificate imbattute ai quarti di finale di Champions League e sono qualificate per la Final Four di Coppa Italia a Trieste, e finora in campionato marciano spedite, le campionesse d’Italia prime con 48 punti (17 vittorie e 0 sconfitte) e le toscane terze con 41 punti (14 vittorie e 3 sconfitte). Squadra al completo per coach Daniele Santarelli. All’andata a Scandicci vinse per 3-1 la Prosecco DOC Imoco.

    Precedenti ed ex: due ex Scandicci in casa-Conegliano, Isabelle Haak dal 2017 al 2019 e Marina Lubian, in Toscana dal 2019 al 2022. 30 i precedenti tra i due club con 24 successi di Conegliano e 5 delle toscane.

    Le parole di Daniele Santarelli: “Raggiunto l’obiettivo della Final Four di Coppa Italia adesso possiamo concentrarci su queste due sfide in sequenza con le due nostre più immediate inseguitrici, prima Scandicci domani sera e poi Milano. Sono due squadre fortissime, tra le top del Mondo, saranno partite stellari che daranno spettacolo ed emozioni al nostro pubblico che ha già riempito il Palaverde per entrambe le gare. A partire dal match di domani saranno due test molto importanti per capire a che punto siamo rispetto a loro, come procede la nostra crescita e credo che saranno partite equilibrate ed entusiasmanti”

    “Non sono sfide decisive, ma sono importanti per il morale e la convinzione nei propri mezzi, al di là dei punti in classifica. Però sappiamo bene che queste squadre le affronteremo anche quando ci saranno in palio i trofei, quindi daranno indicazioni ben precise per il lavoro futuro sia a chi vince che agli sconfitti. Quello che è certo è che domani sarà un match di grande spettacolo per tutti, bello da vivere in una cornice che si preannuncia caldissima” aggiunge l’allenatore delle Pantere.

    “Scandicci è una squadra molto fisica, potente, con alternative di alta qualità in ogni ruolo, il loro attacco ha tante armi e non è da sottovalutare nemmeno il loro muro, un team di altissimo livello che sarà un gran banco di prova per la nostra squadra. Ci vorrà un passo in avanti in più rispetto alle ultime gare, ma so che la mia squadra in questi appuntamenti tira fuori motivazioni extra per dare battaglia contro le avversarie più forti” chiude Santarelli.

    Arbitri: Goitre e SaltalippiBiglietti: si va verso il tutto esaurito, oggi ultimissimi biglietti disponibili on line su www.vivaticket.it.MEDIA – diretta su Rai Sport HD in chiaro (canale 58 digitale terrestre), diretta  in streaming su www.volleyballworld.it (in abbonamento). Aggiornamenti sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley, dove verranno trasmesse anche le interviste post gara.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo fa visita a Milano, Gennari: “Dobbiamo divertirci, solo così daremo il meglio”

    Domenica in alta quota: in casa della seconda forza del Campionato, Volley Bergamo 1991 tenta l’assalto all’Allianz Vero Volley Milano.

    45 punti sin qui conquistati, una sola sconfitta nei 17 turni finora disputati, l’accesso alla Final Four di Coppa Italia conquistato solo pochi giorni fa e un roster di campionesse, Milano è un’autentica corazzata.

    “Siamo consapevoli della difficoltà della partita – ammette capitan Gennari – ma dovremo in ogni caso restare lucide, come abbiamo fatto nei momenti caldi della gara con Cuneo“.

    “La partita di domenica scorsa ci ha permesso di dare un buon segnale, soprattutto a noi stesse: la vittoria, ma soprattutto il nostro modo di stare in campo e di rialzarci quando ci siamo trovate sotto, sono un punto di ripartenza per il percorso che dobbiamo compiere da qui a fine stagione”.

    “Con Vero Volley sarà comunque tosta, ma sarà importante scendere in campo con il giusto approccio. E poi dovremo divertirci, che è un po’ il segreto per dare il meglio e per uscire dal campo certi di aver dato tutto”.

    L’appuntamento è all’Allianz Cloud di Milano, domenica 28 gennaio alle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa visita a Chieri: “Ripartiremo dall’atteggiamento”

    Seconda trasferta consecutiva in Piemonte per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 28 gennaio alle 17 sul difficile campo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta in classifica con sei lunghezze di vantaggio sulle biancoverdi e reduce dall’impresa contro una delle favorite, la Igor Gorgonzola Novara, nei quarti di finale di Coppa Italia disputati mercoledì. Quanto alla Megabox, la sconfitta di domenica nel testa a testa di Pinerolo ha consentito a Firenze e alla stessa Pinerolo di appaiare le tigri al sesto posto. L’incontro di domenica sarà diffuso in streaming su Volleyball TV.

    Così presenta la partita il libero biancoverde Sara Panetoni: “C’è tanta voglia di rifarci da parte nostra dopo la partita di Pinerolo, dove siamo state sempre in corsa ma siamo tornate a casa a mani vuote. Con Chieri non sarà facile, noi daremo tutto in campo per fare qualche punto. Loro sono una squadra molto tosta, specie sul loro campo dove non è facile giocare, perché l’atmosfera è molto calda. Ripartiremo dall’atteggiamento, dobbiamo scendere in campo sin dall’inizio con più coraggio“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore in trasferta a Cuneo: “Per noi sarà come una finale”

    La Trasportipesanti Casalmaggiore parte per l’importante trasferta che l’aspetta domenica 28 gennaio. Ad attendere capitan Elena Perinelli e compagne c’è la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo per dare vita ad una gara che sarà sicuramente scoppiettante, vista l’importanza per entrambe le formazioni di fare punti. Fischio d’inizio fissato per le 19 al Palazzo dello Sport di Cuneo: dirigono Pietro Alessandro Cavalieri e Stefano Cesare. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport +Hd e in diretta streaming su Volleyball TV.

    Le rosa vengono da una vittoria al tie break e da una sconfitta, ma soprattutto da due gare positive per quanto riguarda gioco, grinta e voglia di ribaltare la situazione di classifica, e la difficile gara di Cuneo può dare lo scatto in più per uscire dalla zona rossa: “Ci avviciniamo a questa partita – dice Josephine Obossa – sapendo che sarà molto importante, dovremo giocarcela come una finale perché in ballo c’è una posizione importante in classifica. Mi aspetto che sarà così anche per loro, quindi non sarà per niente una gara semplice. Dovremo lottare molto e avere pazienza continuando a spingere dato che loro sono una squadra con un buon sistema muro-difesa. Veniamo da due gare importanti che ci hanno dato buoni segnali“.

    Tra le rosa nessuna giocatrice ha vestito la maglia di Cuneo, mentre nelle file piemontesi Francesca Scola è stata una giocatrice di Casalmaggiore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara De Bortoli: “Qualcosa è cambiato, ora c’è più autostima”

    Una nuova Trasportipesanti Casalmaggiore per la fase decisiva della stagione: l’avvento di Lorenzo Pintus in panchina al posto di Marco Musso e la successiva vittoria sul campo di Trento sembrano aver dato una decisa sterzata al rendimento delle rosa, impegnate nella dura lotta per salvezza. Lo conferma anche Chiara De Bortoli, intervistata da Matteo Ferrari su La Provincia: “La sensazione è che qualcosa sia cambiato, perché anche domenica siamo riuscite a dare maggior consistenza al nostro gioco e a non mollare di fronte a una squadra come Scandicci. A Trento, dopo quel secondo set perso male, ci siamo rimesse in pista, e credo che quella rimonta ci abbia davvero restituito autostima e convinzione. Ora dobbiamo proseguire nel lavoro, è l’unica cosa da fare“.

    De Bortoli è ben consapevole che spetta alle giocatrici prendere in mano la situazione: “Dopo l’esonero di coach Musso, la società ha parlato individualmente con ognuna di noi e con lo staff. Abbiamo fatto il punto della situazione perché è evidente che siamo in queste condizioni per responsabilità condivise, e ognuno si è assunto le proprie responsabilità. Preso atto di questo, abbiamo fatto l’unica cosa possibile: testa bassa e lavorare. Sappiamo benissimo che Musso ha pagato colpe di tutti“.

    Ora Casalmaggiore è attesa da un cruciale scontro diretto con Cuneo: “Inutile nascondersi – conclude il libero – noi siamo penultime e loro appena sopra, quindi la partita di domenica sarà quasi decisiva, una sorta di finale. Credo che la squadra debba scendere in campo con la giusta dose di spavalderia, con la voglia di far vedere all’avversario che non cade un pallone, che per fare punto deve faticare e innervosirsi. Dovremo dimostrare, insomma, di volere i tre punti più di loro“.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Volevo che la squadra chiudesse e così è stato”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano è già proiettata a Trieste, dopo aver conquistato il pass per le semifinali di Coppa Italia grazie alla vittoria per 3-0 su Il Bisonte Firenze. Per le Pantere si tratta dell’ottava partecipazione alle Final Four di Coppa Italia (5 in bacheca, le ultime 4di fila), in 12 anni di storia.

    “Indubbiamente era quello che volevamo – dice coach Daniele Santarelli – . Volevamo giocarci questa Final Four di Coppa Italia. Ci tenevamo tantissimo, sapevamo che partivamo da favoriti, giocavamo in casa, volevamo anche una reazione, dopo questo periodo in cui non abbiamo sicuramente espresso la nostra miglior pallavolo. Sapevamo di essere superiori a loro per certi aspetti, l’avevamo studiata e credo bene. Per Firenze non è semplice giocare contro di noi”.

    “Abbiamo attaccato abbastanza bene – analizza – , abbiamo secondo me fatto un buon lavoro in generale. Ne è uscita una bella vittoria e siamo dove volevamo essere. Volevamo vincere perché a questa manifestazione, ci teniamo tanto”.

    Tutta la formazione è a disposizione e questo è un ottimo segnale in vista dei prossimi impegni. “Stiamo recuperando diverse pedine e questo mi fa piacere, perché abbiamo quasi il roster al completo e ce le abbiamo tutte a disposizione e questo per me è un grandissimo vantaggio. Già dalla prossima partita con Scandicci potremo giocare al completo”.

    “Il servizio ci dà sempre gioie e dolori. Siamo una squadra che fa tanti ace e per farlo il servizio va forzato. Questa cosa deve portare ad un certo equilibrio, cosa che oggi abbiamo avuto. Dobbiamo capire che non c’è necessità ogni volta di ricercare l’ace, perchè noi siamo veramente forti a muro-difesa…devo capire qual è la chiave giusta per far crescere lì la squadra, perchè questo fondamentale ci deve dare qualcosa in più. Non sono invece contento della difesa: perdiamo troppi palloni”.

    Anche ieri nessun cambio. “Ho scelto quelle sette e io con quelle sette volevo chiudere la partita. Non c’era tempo per fare tanti cambi, non li volevo. Volevo che la squadra chiudesse perché erano in temperatura, giocavano e quindi avrò modo di ruotare la squadra anche in altri frangenti”.

    “Siamo molto, molto contente -­ aggiunge Sarah Fahr ­- abbiamo limato alcuni aspetti che nelle ultime partite non hanno funzionato benissimo. Siamo state un po’ più ordinate a muro-­difesa. Penso che siamo riuscite ad esprimere un gioco un po’ migliore. C’è ancora da lavorare perché questo ancora come livello assolutamente non basta per vincere le competizioni più importanti che arrivano ora. Da adesso in poi non si può più sbagliare perchè ci si gioca tutto”.

    “Il mio ruolo è sempre stato di quelli che c’è ma non si vede. Sono felice di essere rientrata dopo questi due acciacchi che ho avuto e non vedo l’ora di affrontare queste prossime partite”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua fa l’impresa ed elimina Novara dalla Coppa

    Cuore e grinta, ma anche tanta qualità tecnica e preparazione tattica, sono le caratteristiche vincenti che portano la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a espugnare per 1-3 la tana della Igor Gorgonzola Novara nell’attesissimo derby del Piemonte valevole per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 e a staccare il pass per la Final Four in programma nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la Prosecco DOC Imoco Conegliano, che ha superato Il Bisonte Firenze.

    La prestazione di Chieri vale il punto esclamativo. Il sistema muro-difesa delle “collinari” (12 blocks) ha veramente messo in crisi le padrone di casa. Ma parlare solo di muro-difesa, è forse riduttivo. Quando tutto funziona e quando le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, mettono a terra tutto (51% in attacco) e una come Ofelia Malinov (MVP del match) serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere. Alla fine, sono Kaja Grobelna e Avery Skinner le migliori realizzatrici nella metà campo chierese: 22 punti a referto per l’opposto belga (con il 43% in attacco e 2 stampate vincenti) e 16 quelli del martello statunitense (47% di positività in fase offensiva). 

    Dall’altra parte Novara perde rapidamente ogni punto di appoggio, prima nella fase break, soprattutto a causa di un servizio che non impensierisce mai la ricezione avversaria, poi in quella di cambio palla, nonostante una ricezione tutt’altro che disprezzabile (57% di tocchi positivi), un po’ perché il muro e la difesa del Fenera sembravano conoscere in anticipo ogni mossa di Francesca Bosio, un po’ perché le bocche da fuoco azzurre sono troppo discontinue in attacco (14% di efficienza offensiva per Caterina Bosetti e 20% per Anne Buijs, entrata al posto di una Greta Szakmary non al meglio fisicamente). In un contesto di questo tipo Sara Bonifacio (16 punti di cui 4 muri) e Vita Akimova (19 punti con il 39% di positività e 4 errori in attacco) provano a riaprire la partita e a prendere per mano la formazione novarese, che però viene beffata nella volata finale del quarto set.

    I SESTETTI – La Igor scelta per questa occasione da coach Bernardi prevede Bosio in regia, Akimova opposto, Bosetti e Szakmary schiacciatrici, Bonifacio e Danesi centrali, Fersino libero. Chieri risponde con Malinov al palleggio in diagonale a Grobelna, Skinner e Omoruyi in posto 4, Zakchaiou e Weitzel al centro, Spirito libero.

    1° SET – Partenza aggressiva di Chieri che trova subito un break grazie a Grobelna e Zakchaiou, poi Bonifacio accorcia le distanze (1-2). Novara fatica a entrare in partita e scivola a meno 6: sul muro vincente di Omoruyi, Bernardi corre ai ripari chiamando timeout (2-8). Dopo la pausa entra Buijs al posto di Szakmary e le padrone di casa si sbloccano con Bosio e Danesi (5-10). Le collinari rispondono colpo su colpo e spingono di nuovo sull’acceleratore (6-13), ma la Igor risponde con controbreak propiziato da Bonifacio (8-13). Grobelna ristabilisce le distanze (8-15), poi Chieri amministra il vantaggio (12-19). A questo punto Novara stacca la spina e si ritrova addirittura a meno 9 (13-22): nel finale Akimova e Buijs provano a dare una scossa alla squadra, ma ormai è troppo tardi (17-25).

    2° SET – Il secondo set parte con un break della Igor e prosegue con un block di Grobelna e un attacco vincente di Akimova (3-1). Chieri impatta sul 3-3 con Zakchaiou e poi mette la freccia del sorpasso (4-6). Novara pareggia subito (6-6), ma Omoruyi riporta avanti le collinari con due punti consecutivi (7-9). La risposta di Bonifacio non si lascia attendere (9-9) e così torna a regnare l’equilibrio (12-12). Poco dopo il Fenera spinge sull’acceleratore (13-15) e le igorine sono costrette di nuovo a inseguire: Bosetti tiene in scia la sua squadra per due volte, poi Akimova firma il punto del pareggio (18-18). Il controbreak di Chieri non si lascia attendere: sull’attacco vincente di Skinner, Bernardi chiama il “tempo” (18-20). Al rientro in campo Grobelna è la prima a segnare, ma la Igor torna in scia con due blocks di Buijs (20-21). Alla fine, però, Novara incappa in quattro errori consecutivi e così Chieri si aggiudica anche questa frazione (21-25).

    3° SET – Dopo un avvio di set sui binari dell’equilibrio, Novara si porta in vantaggio grazie ad Akimova (4-2). La risposta del Fenera è immediata: Zakchaiou impatta subito sul 4-4 e Grobelna firma il punto del sorpasso (5-6). Tuttavia, le padrone di casa non ci stanno e Buijs ribalta subito il risultato (7-6). Akimova deposita a terra l’attacco dell’8-6, ma Chieri riesce a pareggiare con Skinner (9-9). Novara non si perde d’animo e torna a spingere sull’acceleratore (13-10). Ai tentativi di fuga delle azzurre risponde per due volte Omoruyi (15-13), anche se poi la numero 15 incappa in un errore (17-13). Bregoli decide di chiamare timeout e al rientro in campo le ospiti tornano in scia con un parziale di 0-3 (17-16): a questo punto è la panchina novarese a fermare il gioco. Dopo la pausa Akimova e Bonifacio ridanno ossigeno alla Igor (20-17). Chieri non molla e prova a ricucire il gap con Skinner e Weitzel, ma alla fine Akimova sale in cattedra e deposita a terra il punto decisivo (25-23).

    4° SET – Forse un po’ sfiduciata dall’esito della terza frazione, Chieri ha un lieve calo di tensione all’inizio della quarta e subisce un parziale di 3-0. Tuttavia, Novara non ne approfitta fino in fondo: Weitzel suona la carica in primo tempo dando il via al controbreak delle collinari (5-5), che poco dopo mettono la freccia del sorpasso con due muri consecutivi (6-8). Novara si ritrova addirittura a meno 3 (7-10), ma poi reagisce subito e trova un parziale di 4-0 grazie a Bonifacio e Bosetti (11-10). Si prosegue con una fase molto equilibrata (14-14), interrotta da un parziale di 0-3 del Fenera: sulla parallela vincente di Grobelna, Bernardi corre ai ripari chiamando l’interruzione (14-17). Al rientro in campo Akimova suona la carica, ma Malinov si mette in proprio e risponde con una magia di seconda (16-19). Novara non molla e accorcia le distanze: Bregoli decide così di chiamare il ‘tempo’ (19-20). Dopo la pausa Bosetti impatta sul 20-20, ma le collinari trovano subito il controbreak (20-23) e Grobelna chiude la contesa al terzo match point (23-25).

    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (17-25, 21-25, 25-23, 23-25)Igor Gorgonzola Novara: Szakmary, Guidi ne, Bosio 3, Bartolucci, De Nardi, Buijs 11, Fersino (L), Bosetti 10, Chirichella 3, Danesi 4, Bonifacio 16, Brezza (L) ne, Akimova 19, Kapralova. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Aliotta (L) ne, Rolando, Morello, Spirito (L), Skinner 16, Grobelna 23, Rishel 1, Anthouli ne, Gray 2, Kone ne, Omoruyi 8, Zakchaiou 11, Weitzel 9, Malinov 5. Allenatore: Giulio Bregoli. Assistente: Gerardo Daglio.Arbitri: Stefano Caretti e Gianluca Cappello.Note: Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 38%, ricezione 57%-32%, muri 9, errori 23. Chieri: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 48%, ricezione 43%-25%, muri 12, errori 20.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO