consigliato per te

  • in

    Massimo Barbolini: “È importante aver vinto anche non giocando benissimo”

    Di Redazione

    Decima vittoria consecutiva tra campionato e Coppa: un record che impressiona quello “ritoccato” dalla Savino Del Bene Scandicci nel vittorioso anticipo sul campo della E-Work Busto Arsizio. Anche Massimo Barbolini lo celebra, non troppo però: “I numeri sono sempre importanti, ma ancora più importante e che pur non giocando benissimo abbiamo ottenuto la vittoria. A livello mentale, più che fisico, non è mai facile tenere questo ritmo. Lo abbiamo fatto, chiudendo un ciclo in maniera positiva“.

    Il bilancio di Scandicci, seconda con 10 punti di vantaggio su Milano (pur con una partita in più), non può che essere positivo: “Abbiamo fatto meglio del previsto – ammette l’allenatore – perché non ci immaginavamo di trovarci a quattro giornate dal termine della regular season con questa classifica e questi vantaggi, che comunque saranno da verificare dopo le partite del weekend. Adesso ci potremo concentrare su di un altro ciclo di gare e soprattutto sulle due gare di semifinale di CEV Cup contro il THY Istanbul“.

    “Sapevamo che giocare qui non sarebbe stato semplice – aggiunge Ekaterina Antropova, ancora una volta top scorer della gara – non è mai facile venire a vincere a Busto Arsizio, che anche stasera ha giocato un’ottima gara. Siamo soddisfatte della vittoria che ci tiene in alto in classifica, in attesa del finale di stagione che dovrà essere il più importante possibile per noi“.

    Qualche rimpianto dalla parte di Busto Arsizio: “È difficile – dice Marco Musso – commentare lucidamente una partita in cui per due set penso che non abbiamo avuto niente di meno rispetto alle avversarie, che hanno messo in campo una gara fisica. Scandicci ha delle attaccanti di primissimo livello, noi abbiamo fatto al meglio battuta e muro-difesa. È mancato qualcosina in attacco, come spesso capita contro squadre di così alto peso, ed è un grosso rammarico perché la gara ce la siamo giocata. Complimenti a Scandicci che ha giocato intensamente, ha difeso tantissimo facendoci innervosire: difficile stare al loro livello per tutta la partita“.

    “È stata una buona prestazione – conclude Rossella Olivotto – contro una squadra molto forte come Scandicci. C’è un po’ di rammarico per i primi due set,quando potevamo essere più lucide nei momenti decisivi, mentre nel terzo si è vista maggiormente la forza della squadra toscana“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci supera anche l’ostacolo Busto Arsizio: secondo posto sempre più solido

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    È nel segno della Savino Del Bene Scandicci anche l’anticipo della nona giornata di ritorno di Serie A1 femminile. La diciottesima vittoria in campionato delle toscane (quinta consecutiva) arriva sul campo della E-Work Busto Arsizio, con un 3-0 che rende sempre più solido il secondo posto della squadra di Savino Del Bene, provvisoriamente salita a meno uno da Conegliano e a più 10 su Milano. Il risultato finale è comunque ingannevole: le Farfalle restano avanti per lunghi tratti sia nel primo, sia nel secondo set, arrendendosi soltanto in volata.

    E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 23-25, 19-25)

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 57; Savino Del Bene Scandicci* 56; Vero Volley Milano 46; Igor Gorgonzola Novara 42; Reale Mutua Fenera Chieri 42; Trasportipesanti Casalmaggiore 32; E-Work Busto Arsizio* 31; Volley Bergamo 1991 31; Il Bisonte Firenze 28; Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 25; Cuneo Granda S.Bernardo 23; Bartoccini Fortinfissi Perugia 13; Wash4Green Pinerolo 11; CBF Balducci HR Macerata 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley dà il benvenuto alla canadese Averie Allard

    Di Redazione

    Oggi all’Arena di Monza è stato il giorno di Averie Allard: la palleggiatrice canadese classe 1999, ingaggiata dalla Vero Volley Milano per far fronte all’infortunio di Letizia Camera, è sbarcata oggi in Italia e ha preso contatto con il palazzetto dove da domani sarà al lavoro con le sue nuove compagne di squadra. Oggi la formazione di Marco Gaspari ha svolto una seduta di tecnica pomeridiana per preparare la sfida di sabato sera alle 19.45 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri (diretta Sky Sport e Volleyball TV).

    Per le milanesi, a caccia di un successo per consolidare la terza posizione e provare ad inseguire la seconda a 5 giornate dal termine della stagione regolare, è intanto ufficiale la data della gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il VakifBank Istanbul. Milano partirà per la Turchia lunedì in mattinata e scenderà in campo mercoledì 15 marzo, alle 17.30 italiane. Il ritorno è invece fissato per martedì 21 marzo, alle 20, all’Allianz Cloud di Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Furlan si è laureata in scienze motorie preventive e adattate

    Di Redazione

    Periodo di lauree questo per il campionato femminile di A1. Dopo le neo dottoresse dell’Igor Gorgonzola Novara Carlotta Cambi e Anna Danesi, che hanno discusso i propri elaborati, la palleggiatrice nello spogliatoio del PalaIgor e la centrale azzurra nel prepartita di Firenze Novara, a laurearsi questa volta è Eleonora Furlan, centrale in forza alla Megabox Volley Vallefoglia.

    Eleonora, che si è laureata una prima volta in scienze motorie il 9 marzo 2020 con una tesi “Strategie di marketing sportivo customer oriented. Il caso Imoco Volley”, ha conseguito oggi, 8 marzo, la laurea magistrale in scienze motorie preventive e adattate.

    Alla dottoressa bis vanno le congratulazioni della società e, naturalmente, di tutta la redazione di Volley NEWS!

    (Fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci cerca la decima sinfonia a Busto

    Di Redazione

    Nove partite e soprattutto nove successi negli ultimi trentadue giorni, la Savino Del Bene Volley deve però continuare a correre perché tra appuntamenti di CEV Cup e sfide di Serie A1 la sua stagione è sempre più intensa.

    Dopo aver conquistato un’importante vittoria contro Chieri nel ventunesimo turno di campionato, la squadra di coach Barbolini mercoledì 8 marzo, a partire dalle 19.00, tornerà di nuovo in campo. L’anticipo del ventiduesimo turno della Serie A1 infatti porterà la Savino Del Bene Volley a Busto Arsizio, per una sfida con la settima forza della Serie A1, la E-Work Busto Arsizio di coach Musso.

    Nessuna ex Savino Del Bene Scandicci nel roster della E-Work Busto Arsizio mentre nella formazione di coach Barbolini invece è presente Camilla Mingardi, schiacciatrice classe ’97, nel 2013-2014 ha giocato in B1 con la Futura Volley Busto Arsizio, per poi fare ritorno nella prima squadra lombarda sette anni più tardi. Nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 infatti Mingardi ha indossato la maglia della Unet E-Work Busto Arsizio.

    Massimo Barbolini, coach della Savino del Bene: “Dopo la bella vittoria di Chieri, ci attende un’altra partita difficile con Busto Arsizio. Dobbiamo ricordarci cosa è successo all’andata (quando la Savino Del Bene Volley ha perso al tie break, ndr). Loro sono una squadra che sta risalendo la classifica, che sta facendo bene e si gioca un posto nei play off. Cercheranno in tutti i modi di metterci in difficoltà, noi cercheremo di fare del nostro meglio.”

    La E-Work Busto Arsizio approccia il ventiduesimo turno di campionato dopo aver conquistato la vittoria sul campo della Wash4green Pinerolo. Dopo l’ultimo successo la formazione lombarda è attualmente settima con 31 punti in classifica, avendo raccolto 10 vittorie e 11 sconfitte nelle prime ventuno giornate.

    Guidata da coach Marco Musso la formazione bustocca scenderà in campo con il 6+1 composto da Lloyd al palleggio, Montibeller come opposto, Olivotto e Zakchaiou da centrali, con Omoruyi e Degradi in banda e Zannoni libero.

    La partita tra E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Volley sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi si è laureata in Scienze della nutrizione umana

    Di Redazione

    La “tesi dagli spogliatoi” sta diventando una specialità sempre più diffusa nel mondo della pallavolo italiana, e in particolare in casa Igor Gorgonzola Novara. Poche settimane fa Carlotta Cambi aveva discusso la sua tesi in Scienze della Formazione e dell’Educazione direttamente al PalaIgor, prima dell’allenamento. La compagna di squadra Anna Danesi, però, l’ha superata con una discussione svoltasi addirittura… nel prepartita: prima di scendere in campo nel posticipo di ieri contro Firenze, infatti, la centrale azzurra ha conseguito da remoto la laurea in Scienze della nutrizione umana all’Università San Raffaele di Milano.

    Danesi ha ottenuto un voto di 103/110 con un lavoro che approfondisce un tema molto caro agli atleti: “L’importanza dell’alimentazione nello sport di alto livello. Focus sulla pallavolo“. Alla neo-dottoressa vanno le congratulazioni della società e, naturalmente, di tutta la redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla E-Work Arena di Busto Arsizio arriva Scandicci

    Di Redazione

    Crederci sempre, anche contro un avversario super potente, combattere fino alla fine per dimostrare il proprio valore in una serata speciale per festeggiare la giornata internazionale della donna. 

    L’appuntamento è infatti per mercoledì 8 marzo, alle ore 19.00, alla “E-Work Arena”, dove si alzerà il sipario su un match da vivere tutto d’un fiato e che sarà aperto gratuitamente a tutte le donne: basterà presentarsi dalle 17.30 alle casse dell’impianto di viale Gabardi per ritirare il biglietto omaggio, per qualsiasi settore. Per gli uomini prevendite aperte su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 e in tutti i punti vendita Vivaticket.

    La E-Work ritorna davanti al proprio pubblico dopo le due trasferte consecutive in terra piemontese e lo fa ospitando la seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci di coach Barbolini, in serie positiva da ben nove partite. 

    La nona giornata si presenta a dir poco intrigante, con molti scontri diretti nella parte alta della classifica; nel week-end la capolista Conegliano ospiterà Novara mentre Milano farà visita alla Reale Mutua Fenera Chieri, ma le farfalle pensano alla propria rincorsa al sesto posto e alla “battaglia” con Bergamo e Casalmaggiore, impegnate entrambe in casa rispettivamente contro Macerata e Vallefoglia. 

    Le biancorosse si presentano reduci dalla vittoria in rimonta sul campo di Pinerolo per 3-1 e ancora con Rosamaria in dubbio: in caso di forfait della brasiliana pronta Battista o in alternativa, come visto domenica dal secondo set, Lena Stigrot. La Savino del Bene dell’ex Mingardi, per la prima volta da avversaria alla e-work arena, giunge a Busto Arsizio dopo la netta vittoria contro Chieri per tre a zero ottenuta grazie a Sorokaite – MVP con 14 punti, 2 ace, 1 muro vincente e il 65% in attacco – e con una grande prova della cinese Zhu (21). 

    Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball World Tv alle ore 19.00, con i soliti ampi spazi sul social UYBA. 

    Probabili 6+1:

    E-Work Busto Arsizio: Lloyd – Stigrot, Olivotto – Zakchaiou, Degradi – Omoruyi, Zannoni (libero)

    Savino Del Bene Scandicci: Yao – Mingardi, Belien – Washington, Zhu – Sorokaite, Merlo (libero).

    Cosi coach Marco Musso: “Ci aspetta una partita che non ha bisogno di essere presentata: Scandicci è una squadra nettamente più rodata rispetto alla gara di andata e che ha innestato una palleggiatrice nuova: troveremo una squadra che verrà per tenersi stretta il suo secondo posto in classifica. Sarà dunque una gara complessa e “maschia”, dove non ci si deve tirare indietro rispetto a nulla: o si rischia per giocarsela alla pari, altrimenti si perde in partenza“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carcaces: “Partita non facile”. Parisi: “Punto importante, ma siamo soddisfatti a metà”

    Di Redazione

    Maratona vincente per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che supera per 2-3 Firenze a Palazzo Wanny e ritrova il successo esterno dopo due k.o. consecutivi. A trascinare le azzurre, con diverse titolari costrette a stringere i denti a causa di una brutta influenza intestinale, la cubana Kenia Carcaces, premiata con merito MVP dell’incontro e decisiva soprattutto negli ultimi due set. Chiude al meglio una giornata speciale anche Anna Danesi, che questa mattina, direttamente dal ritiro di Firenze, ha discusso la sua tesi di laurea in Scienze della nutrizione umana, all’Università San Raffaele, conseguendo il voto di 103/110.

    Tra le fila toscane Nwakalor, autrice di 32 punti, ed Herbots (22) hanno fatto quello che hanno potuto, ma dall’altra parte in doppia cifra sono andate in quattro (26 di Karakurt, 22 di Carcaces, 14 di Bosetti, 13 di Danesi). Anzi, quasi in cinque se si considerano i 9 punti segnati anche da Chirichella.

    “Nel quarto set sicuramente qualcosa ci è mancato nella gestione di alcune situazioni – commenta a caldo Carlo Parisi, coach de Il Bisonte Firenze –, nella selezione dei colpi e anche nell’avere pazienza, perché alla fine eravamo riusciti a trovare un buon ritmo in muro-difesa: alcune volte la troppa fretta ci è costata cara, poi nel quinto set abbiamo sempre rincorso e lì può succedere qualsiasi cosa”.

    “Complimenti alle ragazze che se la sono giocata ma bisogna imparare che queste partite si vincono anche avendo pazienza e lavorando meglio a muro-difesa: le cose le sappiamo fare ma in alcuni momenti non riusciamo a essere lucidi per dimostrarlo. Oggi francamente abbiamo lottato fino all’ultimo e anche quando sembrava finita abbiamo sempre provato a reagire: abbiamo fatto un punto ed è positivo considerando l’avversario, quindi siamo soddisfatti a metà”.

    “Non è stata una partita facile – le parole di Kenia Carcaces, schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara eletta MVP del match –, complimenti a Firenze per come ha lottato su ogni pallone ma anche alla mia squadra, che ha saputo rispondere colpo su colpo e aggiudicarsi una vittoria che sebbene non sia da tre punti, è comunque molto importante. Abbiamo bisogno di continuare a lavorare, sono fiduciosa che lavorando tanto in palestra raggiungeremo quello che è il nostro livello massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO