consigliato per te

  • in

    La CDA Talmassons conferma in blocco lo staff sanitario

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare la conferma dell’intero staff sanitario per la prossima stagione sportiva. Il gruppo sarà composto dal medico sociale Giovanni Piccolo, dal fisioterapista Carlo Gallici, dall’osteopata Matteo Toneatto e dalla biologa nutrizionista Anna Zuliani, e capeggiato dal coordinatore sanitario Fabio Tenore.

    Gallici, con anni di esperienza nel campo della riabilitazione sportiva, continuerà a garantire il recupero e il mantenimento della forma fisica delle nostre atlete. La sua dedizione e professionalità sono stati fondamentali per la prevenzione e la gestione degli infortuni durante le scorse stagioni. Assieme a lui hanno lavorato due figure di assoluta importanza come Matteo Toneato, che continuerà a fornire il suo prezioso supporto per ottimizzare la performance fisica delle giocatrici, e Anna Zuliani, che proseguirà nel suo ruolo di guida nutrizionale per assicurare che le atlete mantengano una condizione fisica ideale. Il medico sociale, invece, sarà anche per la prossima stagione il dottor Giovanni Piccolo, figura che da anni è il riferimento sanitario delle Pink Panthers. A coordinare lo staff il dott. Fabio Tenore.

    “Siamo orgogliosi di avere una squadra sanitaria di così alto livello, che con il suo lavoro sinergico assicurerà alle nostre atlete il massimo supporto per raggiungere i loro obiettivi sportivi. La conferma di Tenore, Piccolo, Gallici, Toneatto e Zuliani rappresenta un importante tassello nella costruzione di una squadra competitiva e in salute per la prossima stagione” spiega la società friulana.

    “Sono orgoglioso di far parte di questa squadra e di questo staff che si è andato a creare in questi ultimi quattro anni. Il salto di categoria è stato possibile grazie a un costante miglioramento anche della squadra sanitaria, in cui ho notato una grossa capacità di adattamento alle varie dinamiche. Figure competenti e professionali che hanno fatto sì che le atlete venissero seguite a 360 gradi. Questa è un valore di forza della nostra società – ha commentato Carlo Gallici -. Ringrazio Gianni De Paoli, Fabrizio e Ambrogio Cattelan per la fiducia che hanno riposto in noi senza mai porci dei limiti di fronte alle nostre richieste. Ci hanno dato tutto quello di cui avevamo bisogno. Grazie anche allo staff tecnico per la sensibilità di coordinarsi con noi nei momenti più o meno complessi della stagione che hanno permesso di raggiungere risultati straordinari. Ringrazio coach Leonardo Barbieri, Fabio Parazzoli e Andrea Altamura per la disponibilità e il supporto che ci hanno dato. Infine, anche le atlete stesse hanno dimostrato grande fiducia nei confronti dello staff che ci hanno permesso di raggiungere dei risultati incredibili. Con fierezza posso dire che abbiamo avuto pochissimi infortuni negli ultimi due anni e questa collaborazione tra tutte le figure continuerà anche la prossima stagione”. 

    Una conferma davvero importante, come dichiara il direttore sportivo Gianni De Paoli: “L’aspetto sanitario è quello che mi ha preoccupato di meno in questo mercato di Serie A1. Negli ultimi anni abbiamo messo vicini un gruppo di professionisti che oltre a essere molto bravi individualmente sanno anche cosa voglia dire essere una squadra. È un nostro fiore all’occhiello che ha fatto la differenza in A2 e sicuramente sarà fondamentale per la gestione dei maggiori carichi di lavoro che il salto di categoria richiede”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riabbraccia Ezio Bramard: “Contento di tornare a Cuneo”

    “Sono contento di tornare a Cuneo dopo un po’ di anni. Credo che il progetto che la società vuole seguire sia di livello e non vedo l’ora di mettere a disposizione delle ragazze e dello staff le mie capacità e la mia esperienza”. Queste le parole con cui Ezio Bramard si è presentato per una nuova avventura a Cuneo.

    Infatti Bramard farà ritorno nel cuneese per la terza volta nella sua carriera, dopo che aveva già lavorato sia con la maschile che con la Granda Volley, aiutandola nella scalata verso la Serie A1. Non c’è bisogno di tante presentazioni, dato che il palmares parla per sé: si spazia dagli Scudetti, Coppe Italia e Supercoppe, fino a raggiungere Coppe CEV, Champions League e Supercoppe Europee, oltre agli ori in Coppa del Mondo e dall’Europeo con la Nazionale italiana.

    “Siamo veramente contenti che Bramard abbia deciso di tornare a Cuneo per lavorare con noi nella stagione alle porte. Siamo sicuri che la sua esperienza e la sua conoscenza possano darci un apporto enorme per il nostro cammino stagionale”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primasso, Genre e Marchisa confermatissimi nello staff tecnico di Cuneo Granda

    Staff tecnico al completo per la Cuneo Granda Volley con tre conferme di spessore. “Partiamo con tanta voglia di rivalsa dopo la scorsa stagione. Per questo motivo abbiamo costruito un gruppo dalle grandi doti umane, oltre che tecniche. Per noi, che siamo a Cuneo da tanto tempo, è fonte di stimolo ed orgoglio essere parte della Granda Volley. Vogliamo aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi ed a togliersi delle soddisfazioni. Stiamo lavorando verso la prossima stagione con l’esperienza accumulata per ripagare l’amore che la città ci ha sempre dimostrato”. Queste le parole congiunte rilasciate da Gino Primasso, Fabio “Boris” Genre ed Elisabetta Marchisa, valori aggiunti al team di coach Pintus.

    Gino Primasso conosce benissimo Cuneo e Cuneo conosce benissimo Gino Primasso: una vita passata nel mondo del volley cuneese. Dalla Serie C a direttore sportivo in Serie A1, ruolo che ricoprirà anche quest’anno, toccando ogni sfaccettatura possibile del respiro della pallavolo in città.

    Fabio “Boris” Genre sarà per la nona stagione uno dei volti fondamentali della Cuneo Granda Volley, ancora come assistant coach e scout. Per lui praticamente una decade vissuta a stretto contatto con la realtà della Granda, dove ha accumulato esperienza e competenza.

    Elisabetta Marchisa è cresciuta a Cuneo come giocatrice e come dirigente sportivo. Infatti dalla scorsa stagione fa parte dello staff della Granda Volley. Anche quest’anno ricoprirà il delicato ruolo di team manager, forte dell’esperienza acquisita nell’ultima annata. 

    “Siamo veramente felici che lo staff tecnico della squadra sia composto da tante facce conosciute a Cuneo. Sicuramente il legame tra il gruppo squadra e la città sarà un tassello importante per il nostro cammino stagionale”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Antiga è già carico: “Anche la Champions sarà un obiettivo importante”

    Questa mattina, nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Stéphane Antiga, nuovo coach della Savino Del Bene Volley, e di Marco Sesia, nuovo preparatore atletico della squadra.

    All’evento hanno partecipato anche Sandra Leoncini, consigliere della Savino Del Bene Volley, e Francesco Paoletti, direttore sportivo della Savino Del Bene Volley.

    Proprio Leoncini ha inaugurato la conferenza stampa, ricordando le emozioni della Finale Scudetto giocata nell’aprile scorso, la prima nella storia del club.

    Ad appena quarantacinque giorni dall’ultima gara delle finali, Leoncini ha però anche parlato del lavoro svolto dalla Savino Del Bene Volley in vista della prossima annata sportiva: “Abbiamo lavorato sulla parte tecnica, inserendo un nuovo allenatore e un nuovo preparatore, e ovviamente sul roster della squadra. Siamo pronti e affronteremo la nuova stagione con entusiasmo, con una nuova guida tecnica che avrà un compito importante, quello di guardare oltre ciò che abbiamo raggiunto. Considerando che l’ultima stagione è andata molto bene, il compito che affidiamo ad Antiga è molto importante, ma siamo contenti della scelta che abbiamo fatto perché pensiamo di aver scelto uno degli allenatori più promettenti in assoluto nel panorama internazionale. Abbiamo individuato in lui la voglia di mettersi in gioco e di farlo nel campionato più importante del mondo, quindi c’è da parte sua una certa sicurezza: la voglia di migliorarsi e di migliorare ciò che gli daremo a disposizione.”

    Anche il DS Francesco Paoletti si è soffermato sui risultati della scorsa stagione, rimarcando però come il dovere della società sia quello di guardare al futuro, nel segno della continuità. Il Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley ha poi spiegato il processo di selezione delle nuove figure dello staff tecnico e in particolar modo le motivazioni che hanno portato la Savino Del Bene Volley a puntare su coach Antiga: “Abbiamo fatto diversi colloqui e sondaggi e con Stéphane ci siamo trovati allineati su molte vedute, questo ha fatto sì che la scelta ricadesse su di lui.”

    Paoletti ha poi ricordato i trascorsi importanti di Antiga, sottolineando i trionfi da lui raggiunti prima come pallavolista e poi come allenatore nel volley maschile, dove da CT della Polonia ha conquistato il campionato mondiale 2014.

    Il DS Paoletti ha infine evidenziato come Antiga sia stato in grado di raggiungere risultati eccellenti anche nel volley femminile, guidando la sua ex squadra, il Developres Rzeszów, a ben figurare anche in Champions League. Risultati che a detta dello stesso Paoletti, hanno evidenziato bontà del lavoro del tecnico francese anche al di fuori dai confini del campionato polacco.

    Alla prima uscita pubblica da allenatore della Savino Del Bene Volley, Stéphane Antiga ha invece espresso il suo entusiasmo per questa nuova avventura: “Il campionato italiano è sicuramente il più forte del mondo, quindi sono molto contento di iniziare a lavorare per la Savino Del Bene Volley, una squadra ambiziosa e che ha fatto molto bene fino ad ora, soprattutto nell’ultima stagione, che è stata bellissima. Sono molto contento di scoprire questo campionato, venti anni dopo la mia ultima volta in Italia. Non voglio però solamente scoprire il campionato, voglio fare bene e continuare il lavoro fatto dalla società, Massimo Barbolini e dal suo staff. Abbiamo una bellissima stagione davanti a noi, anche con la Champions che sarà un obiettivo importante.”

    A seguire le parole di Antiga, sono arrivate anche quelle Marco Sesia, nuovo preparatore atletico della squadra, che ha così commentato il suo approdo alla Savino Del Bene Volley: “È un’emozione venire in una delle società più ambite d’Europa, in una società molto organizzata, che è cresciuta e vuole crescere. Per me è solo motivo di orgoglio, sono molto contento che la dirigenza abbia puntato sulla mia figura e su di me, questo mi dà grande energia per poter lavorare con le ragazze e per essere sempre al 100% sia in campo che fuori.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: tante conferme per lo staff medico dell’Igor

    Tante conferme per lo staff medico della Igor Volley, che anche nella prossima stagione sarà guidato dal medico sociale Federico Giarda, affiancato dal nutrizionista Maurizio Fasano e dall’ortopedico Mirko Poli. Conferma anche per Alessio Botteghi e Ilic Gianotti (fisioterapisti), mentre non farà più parte dello staff l’osteopata Laura Nolli, cui la società desidera tributare un ringraziamento per l’impegno profuso negli anni di militanza in azzurro, unitamente a i migliori auguri per il prosieguo dell’attività professionale. A coordinare lo staff medico, la “bandiera” Stefania Bodini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro prepara l’avventura a Novara: “Ritrovo Francesca Bosio, per me un punto di riferimento”

    È tutto pronto per la sua prima stagione con la maglia di Novara a cui approda dopo un lungo corteggiamento. Alessia Mazzaro, centrale 25enne nata a Tradate e cresciuta a Saronno ha accettato la proposta dell’Igor senza pensarci troppo. “Ho accettato ad occhi chiusi per tante buone ragioni.”

    “Novara è un top club dove ogni atleta vorrebbe giocare”. In più Mazzaro si avvicina notevolmente a casa: “sarà la prima volta dopo tanti anno che gioco. I miei genitori erano felicissimi quando hanno saputo che mi sarei trasferita a Novara.“

    Tra i tanti motivi però ce n’è uno che si basa su un rapporto di amicizia profonda: quello con Francesca Bosio. “Ci siamo conosciute a Filottrano sette anni fa dove ci avevano assegnato un appartamento da condividere. Così è nata una grande amicizia. Poi abbiamo cambiato squadre e ci siamo perse ma ci siamo ritrovate a Chieri dove abbiamo passato insieme quattro anni indimenticabili. Per me è un punto di riferimento in campo e fuori.”

    Mazzaro farà parte di un comparto centrali di assoluto livello insieme a Squarcini, Aleksic e Bonifacio: “La concorrenza non mi preoccupa, è uno stimolo. Avere quattro centrali che possono giocare in qualunque squadra di A1 è un punto di forza per Novara”

    A Novara dove ritroverà, dopo la Nazionale, Lorenzo Bernardi: “Il nostro primo passaggio è stato positivo, mi ha già dato consigli tecnici. Lui è un altro buon motivo che mi ha spinto ad accettare l’offerta.”

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sesia è il nuovo preparatore atletico di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha ingaggiato Marco Sesia come nuovo preparatore atletico.

    Sesia, che vanta un’esperienza significativa nel mondo della pallavolo, ha lavorato precedentemente con Chieri, Sant’Anna e, nelle ultime due stagioni, con Pinerolo. Attualmente il nativo di Torino è impegnato con la nazionale femminile turca, ma terminati gli impegni internazionali si unirà allo staff di Stéphane Antiga presso la squadra toscana. Questo nuovo arrivo rappresenta un ulteriore passo avanti per la Savino Del Bene Volley, che punta a migliorare le proprie prestazioni atletiche con l’esperienza e la competenza di Marco Sesia.

    Le prime parole di Marco Sesia da preparatore della Savino Del Bene Volley: “Le prime impressioni sono di un club molto organizzato che punta sempre a fare meglio. Ringrazio il club per questa chiamata che è un premio per tutti gli anni in cui ho lavorato in serie A. Partecipare alla Champions? Sicuramente è un’emozione, ma è anche la benzina che fa andare avanti e che ti spinge a fare meglio giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di iniziare perché sicuramente ci sarà tanto da fare, tanto da costruire, ma sono davvero contento.”

    Il nuovo preparatore atletico della Savino Del Bene Volley si è soffermato anche sul lavoro estivo che dovrà svolgere con la squadra ed ha sottolineato che: “sarà una preparazione estiva molto particolare, tendenzialmente si partirà con quasi tutto il gruppo, perché dopo il periodo delle Olimpiadi ci sarà quasi tutta la squadra al completo. Possiamo poi dire che la palestra della Savino Del Bene Volley verrà ampliata e ci saranno nuovi spazi e nuove attrezzature. Con la società stiamo già organizzando il tutto e partiremo con una preparazione a tutto tondo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons è pronta a trasferirsi a Latisana

    A mercato quasi completato per quella che sarà la prima stagione in serie A1, per la CDA Talmassons è pronta a trasferirsi a Latisana che nei prossimi giorni potrebbe diventare ufficialmente la nuova casa della Pink Panthers.

    La società friulana, scartate le due ipotesi di Udine e Cividale a causa degli impegni incompatibili le due squadre di basket dell’Apu e di Uep, sta lavorando agli ultimi dettagli per trovare l’intesa con Comune e Regione.

    (fonte: Udine Il Gazzettino) LEGGI TUTTO