consigliato per te

  • in

    Milano e Conegliano come da pronostico. Sorpresa Perugia

    Di Redazione

    Sabato sera di grande livello quello andato in scena in Serie A1 Femminile, dove le menti degli appassionati di volley sono state occupate da ben 3 anticipi, di cui due big match in diretta televisiva.

    Ad aprire le danze sono state le ragazze della Vero Volley Milano, uscite vittoriose dall’ostico campo della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che alza notevolmente il morale delle meneghine dopo la brutta sconfitta patita nello scorso turno dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano. Proprio le venete sono state le protagoniste del secondo incontro clou della serata, affrontando tra le mura amiche e davanti alle telecamere di Rai Sport l’Igor Gorgonzola Novara in quello che sarebbe dovuto essere una partita spettacolare.

    Questa è durata, però, solamente 2 set, poi le novaresi hanno abbandonato il taraflex con la mente, lasciando il via libera alle Campionesse d’Italia in carica, salite in cattedra con una Squarcini che da urlo è dir poco: 3-1 il finale. L’ultima sfida di questo sabato intenso è andata alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capace di prendersi l’intera posta in palio contro un Bisonte Firenze apparso a tratti irriconoscibile e che ha perso un’occasione d’oro in ottica play-Off (3-1). Occasione invece sfruttata dalle umbre, che ora respirano un pizzico d’aria in più dopo questi 3 preziosissimi punti.

    Risultati:Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 27-25, 17-25, 25-20)

    Classifica:Prosecco Doc Imoco Conegliano 60* (21–1); Savino del Bene Scandicci 56 (18–4); Vero Volley Milano 49* (16–6); Igor Gorgonzola Novara 42* (16–6); Reale Mutua Fenera Chieri 42* (14–8); Trasportipesanti Casalmaggiore 32 (10–11); Volley Bergamo 1991 31 (10–11); E-Work Busto Arsizio 31 (10–12); Il Bisonte Firenze 28* (9–13); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 25 (9–12); Cuneo Granda S.Bernardo 23 (8–13); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 16* (5–17); Wash4Green Pinerolo 11 (3–18); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2–19)

    * una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria d’oro per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia contro Firenze

    Di Redazione

    Nell’ultimo anticipo del sabato di Serie A1 Femminile, le padroni di casa della Bartoccini-Fortinfissi Perugia riescono ad ottenere un’importante vittoria in chiave salvezza contro Il Bisonte Firenze, scesa in Umbria sicuramente con altre ambizioni.

    La squadra fiorentina, di fatti, perde una chiara occasione di riagganciare il trenino in lotta per l’ottavo posto, l’ultimo utile in chiave Play-Off Scudetto, specialmente dopo la sconfitta patita dalle diretta avversarie di Busto contro Scandicci nell’anticipo di mercoledì. Le perugine, invece, conquistano i 3 punti dopo 3 stop consecutivi ed aumentano a 5 le lunghezze su Pinerolo, momentaneamente retrocessa.

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 27-25, 17-25, 25-20)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano parte male, ma poi abbatte Novara grazie ad una super Squarcini

    Di Redazione

    Nel secondo dei due big match della giornata, valevoli come anticipi di Serie A1 Femminile, le padroni di casa della Prosecco Doc Imoco Conegliano inanellano l’ennesima vittoria consecutiva ai danni di un’Igor Gorgonzola Novara combattiva solamente nel primo set.

    Nella prima frazione, di fatti, le piemontesi riescono ad ottenere il momentaneo 0-1, ma poi subiscono la rimonta delle Pantere, tornate alla ribalta grazie al gioco super delle proprie bocche da fuoco. Oltre alla solita Haak da 24 punti, però, la voce grossa l’ha fatta una fenomenale Federica Squarcini (MVP non a caso della partita), capace di spezzare in due sia il terzo che il quarto periodo grazie ai suoi fatali turni al servizio. 13 realizzazioni finali per la pisana, di cui ben 7 arrivati dalla linea dei 9 metri.

    Dopo il combattuto secondo set, le novaresi hanno faticato a vedere il campo sia nel terzo, che nel quarto gioco, rimanendo così ancorata al quarto posto in classifica in coabitazioni con le corregionali di Chieri e permettendo a Milano di involarsi verso un facile terzo posto.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Larson, MVP, porta Milano alla vittoria: “3 punti preziosi per classifica e morale”

    Di Redazione

    La Vero Volley Milano, dopo il brutto stop casalingo patito per mano della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, ha saputo prontamente reagire al momento no in maniera più che egregia.

    In terra piemontese, di fatti, le meneghine hanno saputo domare le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che poco ha da dire. Oltre alla regia di Orro, la voce grossa è venuta fuori dalle bocche da fuoco Jordan Larson e Myriam Sylla, le quali sembrano essere tornate quelle alle quali eravamo tutti abituati.

    Alla fine della gara è stata proprio la statunitense a commentare la prestazione offerta: “Abbiamo giocato davvero bene su un campo non facile, soprattutto per l’atmosfera. Siamo state brave a spingere bene fin dall’inizio bene, sia in attacco che in battuta, portandoci a casa tre punti molto importanti per la classifica ed il morale. In vista delle prossime partite dobbiamo continuare ad allenarci con determinazione, come stiamo facendo, e costruire una amalgama di gruppo e di gioco sempre migliore. Questi devono essere gli obiettivi da qui fino alla fine della stagione“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano fa la voce grossa a Chieri: 0-3 con super Orro

    Di Redazione

    Nel primo dei due super anticipi di Serie A1 femminile del sabato sera, la Vero Volley Milano non ha grandi problemi in terra piemontese e si sbarazza abbastanza facilmente di una Reale Mutua Fenera Chieri apparsa sottotono e che ha saputo lottare punto a punto solamente nel primo set con le più quotate avversarie.

    Dopo un primo set deciso solamente negli scambi finali per 23-25, gli altri due sono stati nettamente dominati dalle milanesi, le quali hanno fatto la voce grossa anche grazie ad una preziosa e minuziosa regia della solita Alessia Orro. Ottimo l’apporto anche dalla linea dei 9 metri della stessa azzurra, con le sue compagne che ne hanno imitato le prestazioni. Nota di rilievo anche per Jordan Larson (MVP della gara), autrice di ben 13 punti finali e che sembra essere tornata la bocca da fuoco alla quale i tifosi di volley erano abituati.

    La cronacaPrimo set: Gaspari sceglie le stesse sei di inizio gara contro Conegliano: Orro in diagonale con Thompson, Folie e Stevanovic al centro, Sylla e Larson in banda e Parrocchiale libero. Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Weitzel e Mazzaro centrali, Cazaute e Villani schiacciatrici e Spirito libero. Punto a punto intenso fino al 7-7, con Larson e Sylla a bersaglio tra attacco e muro per Milano e Villani on fire per le piemontesi. Con Villani Chieri piazza il break dell’11-8 e Gaspari chiama la pausa. Al ritorno in campo prosegue la fuga delle padrone di casa con Grobelna, ma Milano tiene il passo sempre con le giocate di Larson e Sylla, arrivando al pari proprio con due ace di fila dell’americana, 20-19. Villani, rientrata per Rozanski, va subito a bersaglio per il nuovo meno uno delle padrone di casa (22-21), ma Thompson mantiene il vantaggio Vero Volley (23-21). Due lampi di Cazaute valgono la parità delle chieresi (23-23) e Gaspari chiama la pausa. Pipe vincente di Thompson, ace di Davyskiba (entrata in battuta per Sylla) e le milanesi si portano a casa il set, 25-23.

    Secondo set: Stesse dodici di inizio primo set e Vero Volley che vola subito sul 5-3 con Folie e Sylla. Il turno dai nove metri di Weitezel (due ace) crea grattacapi alla ricezione delle lombarde, con Chieri che passa in vantaggio con pazienza, 7-5 e Gaspari chiama time-out. Diagonale vincente di Thompson, due ace di Orro e la Vero Volley Milano scappa sull’11-9. Prosegue il momento da favola della Vero Volley, con il turno in battuta di Thompson ad agevolare le giocate di Sylla e Orro (17-12). Due assoli consecutivi di Villani e due giocate di Rozanski (attacco vincente e muro su Stevanovic) riavvicinano la Reale Mutua Fenera, 18-16 e Gaspari chiama time-out. Rozanski va a segno, ma Larson è favolosa da posto quattro per il 20-17 Milano. Finale tutto di Orro e compagne, che sfruttano il vantaggio con le ispirate Larson, Thompson e Sylla e chiudono 25-20 il gioco.

    Terzo set: Inizio di parziale senza novità rispetto ad inizio match e punto a punto fino al 3-3 (Grobelna a segno per Chieri, Thompson per la Vero Volley). L’equilibrio continua a farla da padrone: Milano è determinata nel cambio palla ma Chieri non è da meno ed il punteggio fa registrare l’8-8. Sempre sul turno in battuta di Weitzel arriva l’allungo delle piemontesi, che si affidano all’entusiasmo e alle invenzioni di Bosio per scappare sul 12-9. Dopo il time-out di Gaspari arriva la reazione della Vero Volley, con una scatenata Stevanovic tra attacco e servizio (anche una ace per lei) a spingere le rosa sul 15-13, costringendo Bregoli alla pausa. Al ritorno in campo arrivano il diagonale vincente di Larson e l’ace di Stevanovic (17-13), poi tentativo di risposta piemontese, ma giocata di Folie ed ace di Orro a consolidare la fuga milanese, 19-14. Villani continua a spingere bene per la Reale Mutua Fenera, ma Milano è devastante in fase offensiva con Folie e Sylla, 22-17. Finale tutto della Vero Volley, brava nuovamente a non disperdere i punti di vantaggio e chiudere il set, 25-18, e la gara, 3-0.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 3, Grobelna 10, Villani 17, Weitzel 5, Bosio 2, Cazaute 7; Spirito (L). Morello, Rozanski 7, Storck. N.E. Fini (L), Nervini, Butler, Kone. All. BregoliVero Volley Milano: Larson 13, Folie 8, Thompson 11, Sylla 13, Stevanovic 11, Orro 6; Parrocchiale (L). Davyskiba 1, Candi. N.E. Stysiak, Allard, Begic, Rettke, Negretti (L). All. GaspariArbitri: Andrea Puecher, Andrea PozzatoNote: Spettatori: 1427. MVP: Jordan Larson (Vero Volley Milano). Durata set: 23′, 31′, 23′. Tot. 1h 32′Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, muri 6, errori 10, attacco 46%Vero Volley Milano: battute vincenti 9, battute sbagliate 6, muri 9, errori 11, attacco 50%

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano fa la voce grossa a Chieri: 1-3 con super Orro

    Di Redazione

    Nel primo dei due super anticipi di Serie A1 femminile del sabato sera, la Vero Volley Milano non ha grandi problemi in terra piemontese e si sbarazza abbastanza facilmente di una Reale Mutua Fenera Chieri apparsa sottotono e che ha saputo lottare punto a punto solamente nel primo set con le più quotate avversarie.

    Dopo un primo set deciso solamente negli scambi finali per 23-25, gli altri due sono stati nettamente dominati dalle milanesi, le quali hanno fatto la voce grossa anche grazie ad una preziosa e minuziosa regia della solita Alessia Orro. Ottimo l’apporto anche dalla linea dei 9 metri della stessa azzurra, con le sue compagne che ne hanno imitato le prestazioni.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia va Casalmaggiore per continuare a credere nei playoff

    Di Redazione

    Provare ad accelerare, alzando l’asticella della qualità. Sfruttare l’energia positiva conseguenza di due vittorie consecutive (sono 3 nelle ultime 5 giornate). Credere nell’obiettivo play-off fino a quando non sarà l’aritmetica a bloccare questa ambizione. La Megabox si trova nuovamente di fronte a un bivio, ad una partita chiave: di fronte ci sarà Casalmaggiore (domenica ore 17 al Pala Radi di Cremona, con dirette su volleyballworld.tv e Radio Incontro), sesta in classifica e diretta concorrente nella corsa ai play-off.

    “È un confronto molto importante soprattutto per noi, perché portare a casa il risultato vorrebbe dire avere concrete possibilità di provare a spingere per entrare nel gruppo delle squadre che contano”, sottolinea Alessio Simone.

    La squadra allenata dal montemarcianese Andrea Pistola è ben costruita e fa perno su un’ottima schiacciatrice come Frantti e sulla Carlini, nel suo curriculum ci sono l’oro alla VNL 2019 di Rimini e l’argento alla Coppa del Mondo 2019 con la nazionale a stelle e strisce. Un asse che si confronterà direttamente con le connazionali in maglia biancoverde Drews e Hancock, che sta decisamente crescendo nelle prestazioni, diventando con Kosheleva e D’Odorico un pacchetto d’attacco di primissimo livello.

    Sarà una partita speciale anche per Imma Sirressi, che ha vestito la maglia rosa dal 2013 al 2018 e successivamente nella stagione 2020-2021. Nella sua prima esperienza a Casalmaggiore, l’attuale libero della Megabox ha arricchito la sua bacheca personale: lo scudetto 2014-2015, la Supercoppa Italiana 2015 (con il titolo di MVP), e la Champions League 2015-2016. Con la maglia di seconda palleggiatrice di Casalmaggiore, la Megabox ritroverà anche Francesca Scola, che ha giocato la scorsa stagione con le Tigri.

    Le lombarde sono reduci dal successo esterno a Macerata, arrivato dopo 4 sconfitte consecutive. “Ora ci aspetta una serie di partite complicate, perché ogni squadra che incontreremo avrà motivazioni molto alte, un po’ come tutti in questa parte di campionato – dice la schiacciatrice Elena Perinelli -. Contro Vallefoglia sarà importante partire bene sin dalla battuta, perché hanno attaccanti che sanno mettere in difficoltà chiunque. Dobbiamo lavorare bene su di loro, ma soprattutto sul nostro muro-difesa”.

    Guai, dunque, a credere che Vallefoglia-Casalmaggiore sia la sfida tra le top player americane. Trasportipesanti ha in organico, tra le altre, anche due giocatrici di esperienza: l’opposta Dimitrova e il libero De Bortoli. “Sono una squadra che difende molto e che se va in fiducia diventa difficile da affrontare per qualsiasi avversario – spiega coach Mafrici -. Sarà importante per noi spingere in battuta per allontanare la palla dalla rete, con l’obiettivo di mandare Carlini fuori dai tre metri”. Battuta che, insieme al muro-difesa, nelle ultime settimane non ha funzionato particolarmente in casa biancoverde, nonostante le due vittorie

    (Fonte: comunicato stampa). LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata a Bergamo per continuare a sperare: “Proveremo a tirare fuori qualcosa di buono”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR torna a giocare lontano da casa dopo due match consecutivi di fronte ai propri tifosi: domenica 12 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) si va a Bergamo per la nona giornata del girone di ritorno di Serie A1 femminile. Il Volley Bergamo 1991 è proprio la squadra con cui le arancionere sono riuscite ad ottenere l’ultima vittoria ormai più di tre mesi fa, nella nona di andata per 3-2 al Banca Macerata Forum. L’obiettivo è ovviamente provare a ripetere l’impresa stavolta in trasferta e guadagnare punti fondamentali per credere ancora in una possibile rimonta. Oggi l’ultimo allenamento nelle Marche poi la partenza alla volta della Lombardia: domenica mattina la consueta prova campo al Pala Intred.

    Il Volley Bergamo 1991 è guidato in panchina da Stefano Micoli che si affiderà alla regia della palleggiatrice Giulia Gennari in diagonale con la giovane opposta Giorgia Frosini (in alternativa c’è la brasiliana Lorrayna). Al centro ecco la centrale croata Bozana Butigan e Federica Stufi, ampia scelta tra le schiacciatrici: la statunitense Khalia Lanier, Emma Cagnin, l’altro martello statunitense May Mackenzie o  la maceratese Laura Partenio. Il libero è Giada Cecchetto.

    Parla Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Arriviamo a questa trasferta a Bergamo dopo una settimana d’allenamento tutto sommato buona. L’auspicio è ovviamente quello di garantire maggior continuità rispetto a quanto abbiamo fatto domenica scorsa, partita nella quale abbiamo avuto un ottimo approccio. E chiaramente sappiamo che dobbiamo provare in ogni campo a tirar fuori qualcosa di buono. In una situazione così complicata come la nostra è ovvio che c’è questa ricerca spasmodica del risultato, che è sempre più complicato, ma che ovviamente continueremo a ricercare fin quando la matematica ci darà la possibilità di continuare a sperare di poter fare ancora qualcosa di buono”.

    “Da qui alla fine della Regular Season tutte le partite possono essere fondamentali, ne mancano cinque, con quindici punti in palio che possono fare la differenza in classifica per noi, nella corsa ai Playoff Scudetto, ma anche per Macerata, che vorrà provare a togliersi dalla zona retrocessione – spiega la palleggiatrice di Bergamo 1991 Giulia Gennari. Per questo penso che questa gara possa nascondere molte più insidie di quelle che si potrebbero pensare guardando la classifica: incontrare una squadra che lotta per salvarsi, rende la partita ancor più pericolosa. E ci ricordiamo bene le difficoltà della gara di andata. C’è anche una certa voglia di “vendicare” quel risultato, ma soprattutto vogliamo approfittare di ogni occasione per risalire”.

    Gli arbitri dell’incontro: Veronica Mioara Papadopol (Mantova) ed Pierpaolo Di Bari (Brindisi).

    Per Macerata la sfida con Bergamo rappresenta il secondo match della storia tra le due società, unico precedente nella gara di andata vinta 3-2 dalle maceratesi. Ex di turno la centrale belga Freya Aelbreecht, a Bergamo nel 2015/2016: per lei una Coppa Italia vinta in quella stagione

    Sarà possibile seguire la gara in live tv streaming su volleyballworld.tv. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali HR Volley: Instagram, Facebook e Twitter. Replica su Studio 7 TV Canale 78 lunedì alle ore 21:00 e martedì ore 22:00

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO