consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, Pintus: “Vittime della nostra smania di voler fare troppo bene, Play Off possibili”

    Prosegue la corsa all’ottavo posto della Trasporti Pesanti Casalmaggiore: dopo la sconfitta sul campo di Roma, 5 punti dividono ora Casalmaggiore dalla zona Play Off.

    Una battuta d’arresto che complica la corsa verso i Play ­Off, ma non allontana questo traguardo in maniera definitiva: “La matematica dice che sono ancora possibili – le parole di Lorenzo Pintus, allenatore della Trasporti Pesanti Casalmaggiore, intervistato da Vittorio Rotolo per la Gazzetta di Parma– . Però è anche vero che nelle restanti cinque sfide dovremmo vedercela con formazioni che stanno sopra di noi in classifica. La prospettiva è cambiata: ora le altre cominciamo a temere Casalmaggiore e cercano di non concedersi distrazioni di sorta. Alle ragazze ho detto che non dobbiamo dimenticare da dove arriviamo”.

    “Certamente c’è stata una grossa assunzione di responsabilità da parte delle giocatrici – ammette Pintus, che ha preso in mano la squadra nel momento più buio- : hanno capito che occorreva dare repentinamente una svolta. Queste ragazze, assai esigenti e severe con se stesse, vivevano un conflitto perenne tra come secondo loro sarebbero dovute andare le cose e la situazione reale data dalla classifica. Siamo stati vittime della nostra smania di voler fare troppo bene. Invece bisogna capire che non sempre si riesce a fare ciò che ci si prefigge”.

    Ancora 5 le partite da giocare dunque, due delle quali proibitive: sabato alle 20.30 le ragazze di coach Pintus ospitano la corazzata Conegliano, mercoledì invece sarà la volta di Milano.

    “Santarelli e Gaspari? Sono due allenatori top in Italia, che peraltro ben prima di me sono passati da Casalmaggiore. Il dazio che dovrò eventualmente pagare nei loro confronti spero mi dia l’esperienza per essere un giorno come loro. In queste due partite l’insegnamento maggiore me lo daranno le mie ragazze: ciò che sapranno fare in campo, infatti, mi permetterà di controbattere sul piano tattico a due tecnici che ne sanno più di me”.

    (fonte: Gazzetta di Parma) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli prima di Casalmaggiore: “Stanchi noi? Siamo abituati a questi ritmi”

    Domenica 9° giornata di ritorno al PalaRadi di Cremona per l’anticipo tra Trasporti Pesanti Casalmaggiore e la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Coach Santarelli dopo aver ottenuto ieri al Palaverde la qualificazione alla semifinale di Champions League, vuole difendere con la sua Prosecco DOC Imoco il primo posto in una classifica che vede Conegliano condurre ancora imbattuta con 60 punti in 21 gare giocate, mentre le padrone di casa toscane attualmente sono al 10° posto con 23 punti frutto di 7 vittorie e 14 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato le Pantere hanno vinto 3-0 al Palaverde con Bergamo, Casalmaggiore invece ha perso 3-1 a Roma. 

    “La stagione non ci dà tregua – dichiara Daniele Santarelli – , ma lo sappiamo e siamo abituati a questi ritmi. L’importante è resettare ancora una volta quanto fatto ieri, siamo soddisfatti per il risultato che ci dà ancor più convinzione nei nostri mezzi, ma dobbiamo guardare al prossimo impegno di domani dove non ci tireremo indietro”.

    “Siamo prime in classifica, ma non è il momento di amministrare, non è nel nostro DNA e quindi si continua a spingere con la consueta concentrazione e con lo spirito di fare sempre le cose al meglio”.“Casalmaggiore anche se viene da una sconfitta è in un buon periodo, hanno fatto molti passi avanti rispetto all’andata e ora sono una squadra veramente temibile che in casa sua potrà darci fastidio. Giocano una palla veloce in attacco e hanno più peso in fase offensiva da quando c’è stato l’arrivo di Simone Lee che conosciamo bene. Non sarà facile gestire il recupero fisico e mentale della squadra, ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine e scenderemo in campo domani per fare ancora la nostra miglior partita.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri torna in casa contro Scandicci: “Dovremo spingere tanto in battuta”

    La nona giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà riporta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaFenera. L’avversaria che attende le biancoblù è la Savino Del Bene Scandicci. La partita è in programma domenica 3 marzo con fischio d’inizio alle 15 e diretta su RaiSport.

    Chieri e Scandicci arrivano entrambe da un mercoledì di Coppa che ha lasciato stati d’animo opposti. Le ragazze di Bregoli hanno vinto a Parigi centrando la qualificazione alla finale della CEV Cup, manifestazione peraltro di cui proprio Scandicci è campione uscente; la squadra di Barbolini ha invece concluso nei quarti di finale contro l’Eczacibasi il suo cammino in Champions League. In campionato ci sono ora in palio punti importantissimi per gli obiettivi di entrambe le formazioni: Scandicci è in corsa con Milano e Novara per la piazza d’onore dietro Conegliano, mentre Chieri è a caccia di punti per consolidare la quinta posizione in classifica.

    A novembre nella gara d’andata Scandicci si è imposta 3-2 in rimonta da 2-1, portando a 9 le vittorie negli 11 precedenti con Chieri. Fra i tanti temi di interesse dell’incontro c’è anche la prima volta al PalaFenera di Francesca Villani con una maglia diversa da quella di Chieri; altre due ex sono, sui due lati della rete, Ofelia Malinov e Martina Armini.

    “Ci sentiamo tutti benissimo dopo la vittoria in coppa a Parigi – fa il punto Martha Anthouli –  naturalmente il lavoro non è ancora finito e non vediamo l’ora che arrivi la finale. Scandicci è un’ottima squadra e un avversario difficile contro cui giocare. Dobbiamo spingere tanto in battuta, avere una ricezione costante e un buon attacco, sostanzialmente dovremo tenere a un alto livello tutti i fondamentali. Seguiremo le indicazioni dell’allenatore e daremo il 100%“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano subito in campo contro Roma: “Troveremo una squadra in salute”

    Altro giro, altra corsa per l’Allianz Vero Volley Milano, attesa domenica 3 marzo alle 12 (diretta Volleyball TV) dall’Aeroitalia Smi Roma tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, per la nona giornata di ritorno del campionato di Serie A1 Tigotà. La prima squadra rosa del Consorzio punta a continuare il trend positivo mostrato nelle precedenti partite che ha visto le ragazze di coach Gaspari vittoriose contro Pinerolo in trasferta, ma soprattutto nella doppia sfida di Champions League contro l’LKS Commercecon Lodz che ha regalato al Consorzio e ai propri tifosi, la prima storica semifinale della massima competizione continentale.

    Orro e compagne puntano a conquistare i tre punti, utili a consolidare la seconda posizione in classifica alle spalle di Conegliano. Due precedenti in questa stagione: quello nel girone d’andata della stagione corrente, in cui le milanesi vinsero con un netto 0-3 al Pala Tiziano, e il 3-0 casalingo dell’Allianz Cloud nei quarti di finale di Coppa Italia, in cui le meneghine imposero la propria legge in poco più di un’ora di gioco.

    “L’ultima sconfitta in campionato per Roma risale alla gara con Conegliano – ricorda Marco Gaspari – tra l’altro persa per 3-2. Ha inanellato quattro vittorie consecutive, quindi troveremo una squadra in salute che ha dimostrato grande attitudine al lavoro. Avranno voglia di rivalsa dopo il match di Coppa Italia, quindi dovremo essere attente e determinate per consolidare la seconda posizione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo inno per Cuneo. Contro Busto in palio punti pesanti per la salvezza

    Dopo tre settimane di assenza, domenica pomeriggio, le gatte biancorosse tornano a giocare al Palazzetto dello Sport di Cuneo. L’incontro Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Uyba Volley Busto Arsizio, in programma il 3 marzo con fischio d’inizio fissato per le ore 18,30 (diretta su Sky Sport Uno), è valido per il ventiduesimo turno del campionato di Serie A1 Tigotà.

    La società cuneese chiama a raccolta la propria tifoseria, proponendo i biglietti in tribuna rossa alla cifra simbolica di 2 euro, questo è stato possibile grazie allo sponsor Lab Travel Group che pagherà la differenza di prezzo su ogni singolo biglietto acquistato. Una bella occasione per passare una serata di sport e supportare le proprie beniamine.

    L’ultimo precedente pende nettamente a favore di Cuneo: nella gara d’andata le piemontesi si sono imposte per 3-2 proprio a Busto Arsizio, giocando una partita impeccabile sotto tutti i punti di vista. 

    Domenica occorrerà vincere, sperando in un passo falso di Bergamo sabato pomeriggio nella sfida casalinga contro Pinerolo. In quel caso le biancorosse realizzerebbero un importante controsorpasso in classifica proprio ai danni delle bergamasche, attestandosi fuori dalla zona retrocessione. 

    Prima della gara, che vedrà anche il debutto del nuovo acquisto, l’opposta olandese Anneclaire Ter Brugge, verrà anche presentato l’inno ufficiale della squadra, realizzato dalla cantautrice Serena Garelli, che verrà intonato per la prima volta domenica pomeriggio, al Palazzetto dello Sport di Cuneo, prima del fischio iniziale della partita.

    La Garelli si professa impaziente di esibirsi con il suo nuovo brano We Are Cats: “Sono felice di essere giunta al quarto inno sportivo a cui dono la mia voce, ed il terzo realizzato insieme al collega genovese Matteo Minchillo – spiega Serena Garelli –. Mi auguro di farne ancora molti altri! Un onore ed una gioia poter cantare questa volta per una squadra tutta femminile, e farlo a pochi giorni dalla festa della Donna. Ci attende una presentazione veramente preziosa e… piena di grinta! Grazie alla Società per questo progetto realizzato insieme. Un ringraziamento anche a Sergio Usai, storico fonico, titolare del MiniMidiStudio di Genova dove abbiamo inciso l’inno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riceve la corazzata Conegliano: “Sarà difficile, dovremo sfruttare i loro cali”

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si appresta ad una settimana più che impegnativa. Capitan Elena Perinelli e compagne affronteranno tra le mura amiche del PalaRadi in ordine le prime due forze del campionato, Conegliano e Milano, tra sabato e mercoledì, concludendo la settimana domenica nel caldissimo palazzetto della sorpresa Pinerolo.

    Ma andiamo avanti step by step. Sabato 02 marzo arrivano in quel di Cremona le pantere della Prosecco Doc Imoco Conegliano, fresche semifinaliste di Champions League; una sfida sicuramente difficile per le rosa che però cercheranno di replicare la bella prestazione che avevano messo sul taraflex all’andata con le Campionesse d’Italia. 

    Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30, dirigono Luca Saltalippi e Marco Turtù. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World. Ricordiamo però che le prevendite sono ancora aperte! Potrete acquistare il vostro biglietto sia cliccando sul banner dedicato sul sito www.volleyballcasalmaggiore.it, sia tramite il pulsante sulla pagina ufficiale Facebook della Vbc e sia sul portale MidaTicket oppure alle biglietterie del PalaRadi dalle ore 19 di sabato. 

    La sconfitta di Roma ha lasciato si un po’ di amaro in bocca ma non era semplice uscire vittoriosi da uno dei palazzetti più caldi d’Italia. “Non credo che la gara con Roma sia stata un vero e proprio passo falso – dice lo scoutman Alessandro Bianciardi – Abbiamo giocato leggermente sotto tono e loro hanno fatto un’ottima partita, in un palazzetto caldo, in una trasferta complessa. Tante altre squadre hanno lasciato punti al PalaTiziano e questo lo testimonia“.

    Partita infarcita di ex da entrambe le parti della rete quella di sabato, prima delle due imprese in pochi giorni a cui la Vbc è chiamata. “Dobbiamo proseguire con tutto il buon lavoro che stiamo facendo in palestra ogni giorno – conclude Bianciardi – mettendo in campo la Casalmaggiore che sappiamo fare noi. Se sarà abbastanza lo dirà il campo. Sicuramente con Conegliano sarà molto difficile, ma noi dovremo essere pronte a sfruttare i loro momenti di calo“.

    L’head coach Lorenzo Pintus, coadiuvato dal suo vice Michele Moroni e dallo scoutman Bianciardi, potrà contare su Hancock e Avenia al palleggio con Smarzek e Obossa a chiudere la diagonale, al centro Lohuis, Manfredini e Colombo, Perinelli, Lee, Cagnin e Edwards in banda, De Bortoli e Faraone nel ruolo di libero con quest’ultima pronta a fare da jolly in ricezione.

    Tra le rosa sono quattro le ex, Chiara De Bortoli, Micha Hancock, Emma Cagnin e Simone Lee, mentre tra le venete Alessia Gennari e coach Santarelli hanno vinto lo scudetto con Casalmaggiore. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riparte da Vallefoglia: “Dobbiamo restare lucidi sulle soluzioni”

    Archiviata l’amara sconfitta incassata domenica scorsa contro Chieri, l’Itas Trentino entra nel rush conclusivo della Regular Season di Serie A1 Tigotà, giunta alla quint’ultima giornata del girone di ritorno.

    Ad attendere la truppa di Mazzanti, distante sempre otto lunghezze dalla zona salvezza, l’impegnativa trasferta sul campo della Megabox Ondulati Savio Vallefoglia, formazione che in classifica occupa invece l’ottava piazza in virtù dei nove successi ottenuti nelle prime ventuno gare stagionali.

    Il fischio d’inizio del match, valido per la nona giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17 al Pala Megabox di Pesaro, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Nessun intoppo di natura fisica in casa trentina con la squadra che si è allenata regolarmente agli ordini di Mazzanti e del suo staff per preparare la trasferta nelle Marche.

    “Dopo la settimana successiva alla partita di Casalmaggiore, questa è stata quella più complessa, perché ci sono alcuni aspetti del gioco che sono cresciuti e che nell’ultima partita ci hanno permesso di esprimere ciò che siamo, ma il fatto di essere usciti dal gioco in altre fasi cruciali ci ha pesato – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . Il salto di qualità lo dobbiamo fare su questo aspetto, sopportando i momenti di minor qualità e restando lucidi sulle soluzioni”.

    Così presenta la partita il libero della Megabox Sara Panetoni: “Di certo è una partita non da sottovalutare, Trento gioca bene nonostante la classifica le penalizzi. Da parte nostra, abbiamo lavorato tutta la settimana per poter mostrare in campo qualcosa di più dal punto di vista mentale che da quello tecnico-tattico rispetto alla partita con Novara”.

    L’unico precedente ufficiale tra le due società si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato di Serie A1 Tigotà: il 25 novembre scorso alla ilT quotidiano Atena la Megabox Vallefoglia si è imposta in tre parziali, nonostante i 19 punti personali realizzati da DeHoog. L’unica ex della sfida è la regista gialloblù Viola Passaro, nella prima parte di stagione in forza a Vallefoglia.

    L’incontro del PalaMegabox di Pesaro sarà diretto da Maurizio Canessa di Bari e Enrico Autuori di Salerno.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA in trasferta a Cuneo per chiudere il discorso salvezza

    La UYBA Volley Busto Arsizio è in partenza per una delle gare più importanti di questo finale di stagione: le farfalle incontrano domenica 3 marzo alle 19.30 la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, attualmente penultima a 13 punti (8 in meno delle farfalle). Lualdi e compagne cercano una vittoria che, in caso di 3-0 o 3-1 per il team biancorosso, porterebbe la UYBA a più 11 sulla quota salvezza a sole 4 giornate dal termine: anche se non ancora matematico, l’obiettivo stagionale sarebbe di fatto conquistato. Diretta tv su Sky Sport Arena e Now Tv, live streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Cichello sono gasate dopo la vittoria su Firenze e affrontano il match con serenità, mentre la squadra piemontese, da poco affidata a coach Micoli (subentrato a Bellano), deve per forza centrare il successo per tenere viva la speranza di restare nella massima serie. Tutte disponibili le “Farfalle”, fatta eccezione per Paola Rojas che, per problemi di salute, è rientrata in patria, mentre nelle fila di Cuneo c’è da registrare l’assenza di Adelusi, out fino al termine della stagione per un infortunio al tendine d’Achille subito durante la partita con Vallefoglia di inizio febbraio.

    “La settimana di allenamento è andata molto bene – dice Giuditta Lualdi – stiamo lavorando tanto sul muro difesa, come nelle settimane precedenti, per cercare di creare un sistema di gioco che sia sempre più solido: siamo sicuramente pronte a giocarci questa partita con tutte le nostre armi. La sconfitta per 3-2 in casa dell’andata ci è un po’ rimasta lì e quindi abbiamo voglia di andare a Cuneo per fare punti, per portare a casa una vittoria ed essere sempre più vicini alla salvezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO