consigliato per te

  • in

    Conegliano in anticipo con Vallefoglia: “Teniamo la tensione alta in chiave Champions”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano torna in campo a poche ore dalla matematica conquista del primo posto in regular season: sabato 9 marzo alle 20.30 le Pantere saranno in trasferta a Pesaro per l’anticipo della terzultima giornata di regular season sul campo della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che a sua volta è a un passo dall’obiettivo della qualificazione ai Play Off.

    Arbitreranno la gara Santoro e Piana, diretta tv su RaiSport +HD e streaming su Volleyball TV. Le due squadre si sono sfidate 5 volte in passato, con tutte vittorie di Conegliano, compreso il 3-0 all’andata nell’unico precedente stagionale. Vittoria Piani, opposta della Prosecco DOC Imoco, lo scorso anno era in forza alla squadra marchigiana.

    Squadra al completo per Daniele Santarelli: “La trasferta di domani – dice l’allenatore dell’Imoco – sarà un’altra tappa di crescita, è l’ultimo test prima della semifinale di Champions che iniziamo giovedì e mi aspetto un’altra prova tosta con Vallefoglia. Ok, abbiamo il primo posto sicuro, ma non guardiamo alla classifica: sappiamo che Vallefoglia è un’ottima squadra che sta facendo bene e vorrà fare più punti possibile per la griglia dei Play Off. Nell’ultima gara hanno vinto bene a Firenze e sono in salute, quindi ci vorrà un’altra bella prestazione da parte della mia squadra. Abbiamo bisogno di una sfida probante per tenere alta la tensione in vista della sfida di giovedì all’Eczacibasi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo chiama a raccolta i tifosi per la sfida con Busto: “Difendiamo insieme l’A1”

    Volley Bergamo chiama a raccolta! Domenica 10 marzo alle 17, il PalaFacchetti di Treviglio dovrà essere una bolgia!

    “Questo è il momento di ricordarci chi siamo, da dove arriviamo e dove vogliamo andare, perché questa Società ha radici profonde che hanno contribuito a segnare la storia della pallavolo italiana: chiunque indossi la nostra maglia sa che il rosso e il blu non sono due colori qualunque, ma un marchio da custodire e onorare. Dobbiamo esserne tutti consapevoli e dobbiamo tutti mettere noi stessi al servizio dell’obiettivo che dobbiamo raggiungere”.  Così l’Amministratore Unico Andrea Veneziani ricorda l’importanza di un momento particolarmente delicato.

    “Ci attendono quattro partite in cui il dna del Volley Bergamo dovrà fare la differenza – continua – Per questo chiamo a raccolta tutti noi, Bergamo, Treviglio, la Nobiltà Rossoblù e i tanti appassionati che ci hanno accompagnati durante il viaggio della prima stagione al PalaFacchetti: difendiamo insieme la Serie A1”.

    La stagione delle rossoblù è infatti arrivata alla tappa decisiva, perché è il tempo dello sprint per la corsa salvezza. E nella sfida casalinga contro UYBA Volley Busto Arsizio il fattore campo dovrà essere determinante e il tifo orobico dovrà fare la differenza.

    L’inseguimento per agganciare e sorpassare Cuneo durerà quattro turni, da qui alla fine di marzo, e questo è il momento per incendiare il campo di gioco. Non si potrà fare diversamente: l’imperativo sarà vincere.

    Cuore e coraggio in campo, l’onda rossoblù sulle tribune.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non vuole fermarsi, neanche contro Milano: “Campo difficilissimo, ma siamo in fiducia”

    Torna a splendere il sole in casa Cuneo: le biancorosse hanno collezionato una striscia di due vittorie consecutive casalinghe che le ha catapultate a +3 da Bergamo. Sabato saranno di scena all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Vero Volley Milano.

    Il cambio di guida tecnica ha dato lo scossone decisivo con coach Micoli che ha portato in dote 5 punti nelle ultime 2 partite, per effetto delle vittorie in casa contro Busto Arsizio (3-1) e Roma (3-2). 

    La libero cuneense Serena Scognamillo, giudicata MVP nel vittorioso confronto con Roma, ha analizzato il match che vedrà impegnate le gatte in trasferta in terra lombarda sabato pomeriggio: “Ci affacciamo a questa partita contro Milano con tanta voglia di dare continuità al momento positivo che stiamo vivendo – ha spiegato Scognamillo –. Veniamo da due vittorie, quindi sicuramente c’è voglia di proseguire il percorso che abbiamo iniziato”.

    “Sappiamo che giocheremo su un campo difficilissimo, in casa di una delle prime formazioni del campionato, una squadra fatta di tante individualità forti e sicuramente sarà una partita difficile in cui ognuna di noi dovrà dare il tutto per tutto per provare a strappare punti. Abbiamo acquistato nuova fiducia nei nostri mezzi e più consapevolezza, proveremo a fare ‘l’impresa’ ovvero cercare di muovere ancora la classifica anche giocando contro una corazzata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto a Bergamo per punti salvezza: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato”

    La terzultima giornata di campionato è alle porte e per la UYBA Volley Busto Arsizio c’è in programma la prima di due sfide fondamentali per centrare la salvezza.

    Le farfalle sono attese domenica (ore 17 al Pala Facchetti di Treviglio) dal Volley Bergamo 1991, mentre settimana prossima faranno visita a Trento (la gara è stata anticipata a sabato 16 marzo ore 18.30). La squadra biancorossa, da ieri sotto la guida di coach Enrico Barbolini, è concentrata sul match contro la squadra orobica, sconfitta per 3-1 nella gara di andata alla e-work arena, ma apparsa in buona vena nelle ultime apparizioni.

    Il team di Bigarelli, che arriva “più riposato” all’appuntamento, non avendo giocato il turno infrasettimanale (il match con Trento è stato posticipato al 20 marzo), è attualmente penultimo a quota 15 punti in classifica, ma spera ancora nella salvezza: Melandri e compagne giocheranno dunque esclusivamente per ottenere 3 punti che terrebbero ancora più che accesa la speranza di permanenza in A1.

    Di contro anche la UYBA ha bisogno di punti per eliminare definitivamente ogni angoscia e per risollevarsi anche dal punto di vista morale, dopo le ultime non indimenticabili prestazioni. In ogni caso, anche in caso di vittoria da 3 punti, la salvezza non sarà ancora matematica, anche se certamente molto molto vicina.

    A Treviglio è previsto spettacolo, in campo ma anche fuori: Nobiltà Rossoblù e Amici delle Farfalle sono esempio di attaccamento alla squadra, anche negli anni e nelle circostanze più difficili. I tifosi biancorossi saranno presenti in un centinaio.

    Rebecca Piva: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato: sia domenica con Bergamo che la settimana successiva con Trento ci confronteremo con avversarie di livello pari o simile al nostro. E’ l’occasione di far vedere l’atteggiamento giusto e di spingere tanto dal punto vista tecnico-tattico”.

    Streaming live dalle 16.50 su Volleyball World Tv

    Social UYBA Volley: dalle 16.00 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chiamata per l’Itas Trentino nella trasferta a Roma

    Posticipata al 20 marzo la sfida casalinga contro Bergamo, originariamente prevista per mercoledì scorso, l’Itas Trentino tornerà in campo domenica 10 marzo per affrontare in trasferta l’Aeroitalia Smi Roma, compagine in salute che occupa l’ottavo posto in classifica. Per le gialloblù di coach Mazzanti la trasferta sul campo delle capitoline sarà il quartultimo impegno della stagione: il terzultimo posto, che vale la permanenza in categoria, è distante ora ben 11 lunghezze. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle 17 al Palazzetto dello Sport di Roma, con diretta streaming su Volleyball TV.

    Gialloblù al completo in vista della seconda trasferta consecutiva dopo quella di domenica scorsa a Pesaro. In settimana la squadra si è allenata regolarmente senza intoppi di natura fisica. “La cosa che dobbiamo ricercare in queste ultime quattro gare della stagione – spiega Davide Mazzanti – è l’aspetto in cui abbiamo fatto più fatica in questi primi due mesi insieme, ovvero la capacità di disputare una gara di squadra mantenendo inoltre una costanza di rendimento per tutta la partita. Le fatiche e gli sforzi che facciamo durante la settimana in palestra devono tradursi nel miglioramento in partita di questi due fondamentali aspetti“.

    Le due società si sono affrontate lo scorso anno in Serie A2 (in due occasioni, nella semifinale di Coppa Italia e nella Pool Promozione) e nel match d’andata dell’attuale campionato di Serie A1. Il computo dei precedenti sorride a Roma che si è imposta in tutte e tre le occasioni. L’unica ex della sfida è la regista di Trento Gaia Guiducci, in forza alle capitoline in A2 nel 2020-2021. L’incontro sarà diretto da Beatrice Cruccolini di Perugia e Rocco Brancati di Città di Castello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo allo sprint decisivo: “Lotteremo con grinta fino alla fine”

    È il momento della verità per il Volley Bergamo 1991: nelle prossime due settimane la squadra orobica si giocherà tutte le residue possibilità di salvezza, già a cominciare dallo scontro diretto di domenica con Busto Arsizio. Mercoledì la dirigenza ha riunito atlete e staff in una cena per compattare il gruppo e la presidente Chiara Paola Rusconi, intervistata da Laura Sirtoli per L’Eco di Bergamo, promette: “Lotteremo con grinta fino alla fine. La dirigenza si è stretta intorno alla squadra, per dare la carica alle atlete e far capire loro che ce la possono fare. Hanno dimostrato, in alcuni frangenti, di saper giocare bene e vincere: possono farlo anche ora“.

    “La salvezza è un vicolo stretto, ma siamo focalizzati sull’obiettivo” aggiunge l’amministratore unico Andrea Veneziani, che poi fa mea culpa su alcune scelte: “Penso ancora che Solforati sia un buon allenatore, ma ho sbagliato nel prendere un giovane. Pensavo avrebbe avuto uno stile moderno, invece ha avuto un approccio di sudditanza verso le giocatrici. Inoltre noi, come società, siamo partiti troppo rilassati, sulla scia dei risultati precedenti: non dovevamo dichiarare obiettivi così alti. Ora però servono la concentrazione e la determinazione delle atlete: abbiamo perso alcune occasioni per leggerezza, senza capire che erano momenti fondamentali“.

    Anche Laura Melandri, in un’intervista a Piero Giannico per Tuttosport, si dice fiduciosa: “Da questa situazione si esce restando uniti. Anche se all’inizio gli obiettivi erano altri, ora vogliamo conquistare questa salvezza. Non basta muovere la classifica, bisogna vincere gli scontri diretti. Dipende tutto da noi come gruppo squadra, perché abbiamo un potenziale importante e dobbiamo ricorrere a tutta la nostra esperienza. Per la storia e per l’ambizione Bergamo può tornare a essere protagonista: dobbiamo trasformare il momento difficile in un’opportunità di crescita e rivincita. Io e le mie compagne siamo pronte a dare l’anima“.

    Su una cosa la società tiene a rassicurare i tifosi: nella malaugurata ipotesi della retrocessione in A2, sebbene “preoccupati” per la questione sponsor, i dirigenti bergamaschi non molleranno. “In qualsiasi serie saremo ci riorganizzeremo – promette Veneziani – anche in modo consistente, partendo con umiltà. Vogliamo portare avanti la storia di questa società“.

    (fonte: L’Eco di Bergamo, Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Pirola spiega l’esonero di Cichello: “C’era uno scollamento nel gruppo”

    A tre giornate dal termine della regular season un altro fulmine a ciel sereno ha scosso l’ambiente della UYBA Volley Busto Arsizio, che ha inaspettatamente esonerato l’allenatore Juan Manuel Cichello proprio alla vigilia degli scontri decisivi per la salvezza. I perché della controversa decisione li spiega il presidente Giuseppe Pirola (attualmente sospeso dalla carica in attesa della sentenza del Tribunale Federale sulle sue dichiarazioni successive all’addio di Velasco) in una lunga intervista concessa ad Andrea Anzani per La Prealpina.

    “Sono tre settimane che sono vicino alla squadra – racconta Pirola – mi sono accorto di uno scollamento nel gruppo e ho messo sotto osservazione il risultato sportivo. Nella partita con Cuneo, che per noi era un match salvezza, l’atteggiamento non è stato quello giusto. Dopo aver visto allenamenti e rifinitura prima della partita con Chieri ho maturato la scelta di cambiare e mi assumo tutte le responsabilità della decisione. Più che una svolta tecnica, deve esserci una scossa emotiva. Barbolini non ha esperienza in A1, ma può dare qualcosa a livello mentale, farci reagire“.

    Pirola spiega così le difficoltà incontrate dalla UYBA nel girone di ritorno: “Questo gruppo è espressione di un progetto innovativo: ci siamo presi dei rischi tecnici, ma con l’allenatore più bravo al mondo. Solo Velasco poteva portare a termine questo progetto, ma 21 punti per questa squadra sono tanti, nelle difficoltà siamo ancora vivi“. E si assume la responsabilità anche della scelta di Cichello: “Non ho ritenuto opportuno chiamare un altro tecnico, lui era con noi dall’aprile 2023 e conosceva ogni dinamica. Dopo il trauma Velasco ho pensato che fosse la soluzione per evitare altri scompensi e dare continuità. Si sperava che il gruppo potesse comunque crescere, c’è stato un blocco nella crescita sportiva di tutte le atlete. La colpa comunque è mia: per questo sono qui a metterci la faccia e spiegare“.

    Sul futuro, il numero uno del club bustocco dà garanzie precise: “Se restiamo in A1 abbiamo già un progetto sportivo completo, che darà grandi soddisfazioni ai tifosi. Questo primo anno è stato complicato, ma se ne usciamo mantenendo la categoria il prossimo sarà interessante ed economicamente più importante. Arriverà un allenatore di alto livello al quale siamo vicini: è un super allenatore, di quelli che questa piazza merita. E poi prenderemo due top player“.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore crede nella rimonta: “Faremo del nostro meglio anche con Pinerolo”

    Ultima tappa del tour de force di questa settimana per la Trasportipesanti Casalmaggiore che, carica a molla per la vittoria contro Milano, è già pronta a salire sul pullman che la porterà a Villafranca Piemonte. Al Pala Bus Company, domenica 10 marzo, Perinelli e compagne saranno attese dalla Wash4Green Pinerolo per una gara difficilissima, in un palazzetto più che caldo e che poche gioie ha regalato alle rosa. Fischio d’inizio fissato per le 17, dirigono Michele Brunelli e Roberto Boris. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Casalmaggiore hanno compiuto l’impresa di riuscire a battere la corazzata Milano nel turno infrasettimanale grazie ad una prestazione corale davvero imperiosa: “La partita contro Milano – dice Chiara de Bortoli – è stata sulla stessa falsariga di quella contro Conegliano. Siamo state brave a mettere pressione sin da subito, ma, al contrario della gara contro le venete in cui le nostre avversarie hanno iniziato a giocare davvero bene in modo da non farci più esprimere nello stesso modo, quella di mercoledì ci ha permesso di mantenere alto il livello soprattutto nel servizio, che ci ha dato l’opportunità di gestire al meglio il nostro muro-difesa e la fase di contrattacco“.

    Domenica si va in Piemonte a cercare un’altra grande tappa di avvicinamento sia al traguardo salvezza matematica sia all’ottava posizione, che vorrebbe dire Play Off: “Con Pinerolo – continua il libero – dovremo approcciare la partita nello stesso modo, con aggressività. Giocare nel loro palazzetto è davvero difficile: dovremo subito partire col piede giusto per non fare entrare le nostre avversarie in partita percéè sappiamo che sanno giocare davvero bene. Nonostante il loro inciampo con Scandicci, hanno sempre dimostrato in casa loro di dare del filo da torcere a tutti, vedi la gara con Milano persa 3-2. Sarà sì un palazzetto tosto, ma noi cercheremo di fare di tutto per dare del nostro meglio per puntare ai Play Off“.

    Nessuna tra le giocatrici di Casalmaggiore ha vestito in passato la maglia di Pinerolo; tra le piemontesi, invece, Carlotta Cambi e Letizia Camera sono ex rosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO