consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore ci crede, Perinelli: “Giocare i play off sarebbe una bella ricompensa”

    Una possibile qualificazione ai Play Off per la Trasporti pesanti Casalmaggiore sarebbe stato impensabile se si guarda al solo girone di andata. Invece Perinelli e compagne, nel ritorno, si sono rimboccate le maniche e hanno reagito regalandosi la possibilità di giocare la seconda fase della stagione.

    Tutto però si deciderà all’ultima giornata quando Casalmaggiore farà visita a Chieri.

    “Affronteremo Chieri come abbiamo affrontato il girone di ritorno – sottolinea capitan Perinelli. – con la voglia di vincerla e con la consapevolezza di poterlo fare. Arrivare a giocarci l’accesso ai playoff all’ultima giornata è motivo d’orgoglio perchè per come si era messa la stagione sembrava impensabile di poterlo fare“

    Foto LVF

    Per Casalmaggiore sarebbe un traguardo incredibile alla fine di una stagione tutt’altro che facile: “Significherebbe davvero molto giocare i play off e credo che ce lo meriteremmo perchè siamo un gruppo che ha sempre lavorato tanto in palestra. Abbiamo avuto una prima parte di stagione difficile e ne siamo consapevoli ma credo conti anche come abbiamo reagito e i play off sarebbero una bella ricompensa.”

    Nel girone di ritorno Casalmaggiore è riuscita a strappare set e punti anche a diverse big come Novara e Milano: “In realtà credo che il girone di ritorno rispecchi il nostro valore e che l’andata sia stata anomala – chiude la capitana della VBC.- Siamo entrate in un loop che ci ha permesso di esaltarci.”

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo rimonta a Trento e tiene vive le speranze di salvezza

    Il Volley Bergamo 1991 può ancora sperare nella salvezza: questo il verdetto del recupero della decima giornata di ritorno, vinto dalle orobiche per 3-1 sul campo dell’Itas Trentino. Contro la già retrocessa squadra di Mazzanti le ospiti faticano non poco, perdendo il primo set e annullando 4 set point nel terzo, prima di imporsi alla distanza con 23 punti a testa di Davyskiba e Lorrayna. Con questo successo Bergamo aggancia in classifica Cuneo a quota 18 punti, ma rimane comunque dietro alle piemontesi per il minor numero di vittorie: per evitare la retrocessione le rossoblu dovranno compiere un’impresa domenica, conquistando almeno un punto contro Scandicci, sperando naturalmente che l’Honda Olivero S.Bernardo non faccia meglio di loro a Firenze.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Anna Davyskiba: “È stata una grande battaglia e siamo riuscite a conquistare una vittoria che ci dà fiducia. Soprattutto il terzo set, il modo in cui ci siamo rialzate e abbiamo recuperato e sorpassato ci ha fatto capire che cosa siamo capaci di fare. Domenica dobbiamo ripartire da qui“.

    Itas Trentino-Volley Bergamo 1-3 (25-22, 20-25, 27-29, 19-25)Itas Trentino: Shcherban 11, Olivotto 2, Dehoog 13, Michieletto 16, Marconato 7, Stocco 3, Mistretta (L), Moretto 3, Scholten 3, Acosta Alvarado 2, Parlangeli (L), Guiducci. Non entrate: Angelina, Passaro. All. Mazzanti. Volley Bergamo 1991: Davyskiba 23, Melandri 5, Da Silva 23, Nervini 16, Butigan 9, Gennari 5, Cecchetto (L), Cicola, Pistolesi, Pasquino, Rozanski. Non entrate: Stampatti (L), Fitzmorris, Bovo. All. Bigarelli. Arbitri: Zanussi, Pozzato. Note: Spettatori: 725, Durata set: 26′, 26′, 34′, 26′; Tot: 112′. Battute Vincenti: Trento 4, Bergamo 6. Battute Sbagliate: Trento 8, Bergamo 16. Muri: Trento 3, Bergamo 8. Errori: Trento 20, Bergamo 31.

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 72; Savino Del Bene Scandicci 61; Allianz Vero Volley Milano 60; Igor Gorgonzola Novara 56; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 45; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 34; Trasportipesanti Casalmaggiore 31; Il Bisonte Firenze 27; UYBA Volley Busto Arsizio 24; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991 18; Itas Trentino 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì l’atteso recupero fra Trento e Bergamo, Mazzanti: “Vogliamo regalarci un’altra soddisfazione”

    Nemmeno il tempo per gustarsi il ritorno alla vittoria nel match casalingo di sabato scorso contro Busto Arsizio, che per l’Itas Trentino è già il momento di tornare in campo per la penultima uscita della stagione, l’ultima di fronte ai propri tifosi. Mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, infatti, il sestetto di Mazzanti ospiterà il Volley Bergamo 1991 nel recupero della decima giornata del girone di ritorno, originariamente prevista per il 6 marzo.

    Una gara che, classifica alla mano, ha poco o nulla da dire per le gialloblù, già matematicamente retrocesse, ma conterà molto invece nell’economia della stagione della compagine orobica, che negli ultimi due impegni di campionato cercherà di evitare il penultimo posto e la conseguente discesa in A2. Il fischio d’inizio del match, valido per la decima giornata del girone di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per mercoledì alle ore 20, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Rispetto alla sfida contro Busto Arsizio, coach Mazzanti potrà disporre di tutte le effettive della rosa (eccezion fatta ovviamente per Gates), comprese Guiducci e Acosta che hanno superato gli acciacchi di natura fisica che le avevano costrette a seguire da bordo campo il match contro la Uyba.

    “La sfida di sabato ha evidenziato la nostra capacità tattica ad adattarci a situazioni nuove che avevamo provato in settimana – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti, protagonista martedì mattina nel tradizionale appuntamento che Radio Dolomiti dedica al Club di via Trener – . Nella partita di mercoledì dovremo migliorare alcuni aspetti tecnici legati soprattutto al primo e secondo tocco, per sfruttare al meglio le occasioni che riusciamo a ricavarci. Sarà il nostro ultimo impegno casalingo della stagione e ci teniamo a salutare al meglio i nostri tifosi e a regalarci un’altra soddisfazione che possa in parte addolcire il nostro cammino”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brutte notizie per Ilaria Battistoni, l’esito degli esami clinici è una mazzata

    Il Bisonte Firenze comunica che gli esami clinici effettuati a Villa Donatello da parte della palleggiatrice Ilaria Battistoni hanno purtroppo evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale del ginocchio sinistro.

    La ventisettenne marchigiana si sottoporrà nei prossimi giorni all’intervento chirurgico di ricostruzione, per poi cominciare subito la riabilitazione in vista della prossima stagione: a Ilaria va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la società – conclude il comunicato del club -, con l’augurio di una pronta guarigione e di un rientro in campo più rapido possibile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Francesca Villani, oggi l’intervento chirurgico al ginocchio destro

    La Savino Del Bene Volley comunica che martedì 19 marzo l’atleta Francesca Villani si sottoporrà ad un intervento chirurgico al ginocchio destro. L’operazione si svolgerà presso la Prosperius Villa Cherubini e sarà eseguita dal Dott. Francesco Giron. L’atleta – conclude la nota del club – non sarà disponibile per il prosieguo della stagione sportiva corrente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cuore d’oro, donati 465 peluche al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV

    Nell’immediato prepartita della sfida di ieri con Bergamo, Igor Volley Novara ha donato ufficialmente i 465 peluche raccolti con il “teddy bear toss”, l’iniziativa promossa in occasione del derby vinto con Chieri lo scorso 26 dicembre.

    I peluche sono stati donati al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV, associazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di assistere le famiglie in difficoltà della nostra città. Igor Volley è orgogliosa dell’iniziativa portata avanti ed è grata nei confronti dei novaresi che, ancora una volta, hanno dimostrato il proprio grande cuore, portando a un numero davvero significativo di peluche raccolti.

    Mercedes Landires Moran (presidente del Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia): “Per noi questa collaborazione con Igor Volley rappresenta la concreta possibilità di creare una sinergia con una eccellenza Novarese, un club che incarna molti dei nostri valori. Crediamo nel lavoro di squadra e nella possibilità di creare partnership che vadano oltre i classici paradigmi e questa sinergia ne è l’esempio. Ci auguriamo quindi che questa sia la prima di una serie di iniziative che ci uniranno con lo scopo di creare valore per il nostro territorio.”

    “I peluche? Questa donazione è stata accolta con sorpresa e felicità. Sorpresa perché Igor Volley è un punto di riferimento per Novara e non solo e questo ci ha confermato la bontà e la qualità del nostro progetto e di quanto fatto fino ad ora. Felicità perché i peluche danno allegria ai bambini e perché è un segnale importante quando anche lo sport si muove per supportare iniziative con finalità sociali. Come Centro assistiamo bambine e bambini dagli 0 ai 4 anni fornendo alle loro famiglie latte, pannolini, omogeneizzati, vestiti e ciò che può essere utile in questa fascia di età. Tutto ciò che offriamo viene dalle donazioni dei nostri sostenitori”.

    Per chi potesse e volesse dare una mano all’associazione, riportiamo di seguito i dati di riferimento:

    Centro Novarese di aiuto all’infanzia, Vicolo Pasquirolo, sn – 28100 Novara • tel: 351 8453532 mail: info@infanzianovara.it • sito: www.infanzianovara.it

    Donazioni spontanee: IBAN IT40Q0306909606100000193900

    Donazione 5X1000: C.F. 94089480035

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore crede nella rimonta, volata da brividi tra Cuneo e Bergamo

    La penultima giornata della regular season di Serie A1 Tigotà non dà risposte definitive e rimanda tutti i verdetti di una settimana: a parte Busto Arsizio, che può festeggiare la salvezza nonostante la sconfitta sul campo di Trento, le altre sono esattamente nella stessa posizione del turno precedente. In chiave qualificazione ai Play Off Scudetto la differenza però c’è, ed è sostanziale: Casalmaggiore, con la vittoria nello scontro diretto contro Vallefoglia, è ora a un passo dal coronare una rimonta da record (22 punti nel girone di ritorno!). La Trasportipesanti può davvero credere nell’impresa, perché le basterebbe “solo” un successo da tre punti con Chieri per sperare di raggiungere almeno una tra la stessa Vallefoglia, Pinerolo e Roma (tutte sconfitte nel weekend)… e a quel punto la volata sarebbe materia da calcolatrici.

    C’è poco da calcolare, invece, nel caso delle altre due posizioni ancora in ballo. Nella lotta per la salvezza Bergamo è condannata a vincere il recupero contro Trento e fare punti anche contro Scandicci, sperando che Cuneo resti a secco anche a Firenze. In entrambi i casi, serviranno versioni ben diverse delle due squadre rispetto a quelle assai dimesse viste in campo domenica contro Novara e Chieri. Di certo non regalerà nulla la Savino Del Bene, che viene da 7 vittorie consecutive e deve difendere il secondo posto dall’attacco di Milano; la squadra di Gaspari, però, deve prima concentrarsi sulla Champions League e soprattutto sul recupero di Alessia Orro, infortunatasi contro Firenze (così come, ben più seriamente, Ilaria Battistoni).

    RISULTATIAllianz Vero Volley Milano-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-19, 20-25, 25-17, 25-21)Trasportipesanti Casalmaggiore-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (21-25, 25-19, 25-12, 25-16)Itas Trentino-UYBA Volley Busto Arsizio 3-1 (25-23, 18-25, 25-18, 25-21)Prosecco DOC Imoco Conegliano-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-19, 25-18, 25-21)Savino Del Bene Scandicci-Aeroitalia Smi Roma 3-0 (25-18, 25-17, 25-20)Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Igor Gorgonzola Novara-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-22, 25-17, 25-14)

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 72; Savino Del Bene Scandicci 61; Allianz Vero Volley Milano 60; Igor Gorgonzola Novara 56; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 45; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 34; Trasportipesanti Casalmaggiore 31; Il Bisonte Firenze 27; Uyba Volley Busto Arsizio 24; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991* 15; Itas Trentino* 11.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNOMercoledì 20/3 ore 20.00Itas Trentino – Volley Bergamo 1991

    Domenica 24/3 ore 17.00Uyba Volley Busto Arsizio – Prosecco Doc Imoco ConeglianoVolley Bergamo 1991 – Savino Del Bene ScandicciMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Allianz Vero Volley MilanoAeroitalia Smi Roma – Igor Gorgonzola NovaraReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Trasportipesanti CasalmaggioreIl Bisonte Firenze – Honda Olivero S.Bernardo CuneoWash4green Pinerolo – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ritrova la vittoria, Bergamo è a un passo dal baratro

    Dopo le battute d’arresto nei big match con Conegliano e Scandicci, la Igor Gorgonzola Novara torna a sorridere. Superando di slancio per 3-0 il Volley Bergamo 1991 al Pala Igor nel grande classico della pallavolo femminile italiana, le “Zanzare” di Lorenzo Bernardi ritrovano il feeling con la vittoria in Serie A1 smarrito negli ultimi dieci giorni e mettono ancor più nei guai le orobiche, condannate a vincere il recupero contro Trento e poi ottenere punti anche all’ultima giornata contro Scandicci per sperare ancora nella salvezza.

    Davvero positiva la prestazione di Novara, che cancella dalla mente le incertezze delle ultime prove, avendo ragione di una Bergamo che a lungo fatica a tenere il ritmo delle padrone di casa, scatenate nella fase di break grazie ad un muro-difesa che raccoglie tantissimo (11 block). Con un’intensità straordinaria in seconda linea, abbinata ad un servizio incisivo (5 ace), le igorine mettono subito con le spalle al muro le rossoblù. Francesca Bosio può così giostrare tutto il fronte d’attacco con la consueta sapienza, trovando nelle centrali Anna Danesi (MVP della serata con 11 punti, il 62% in primo tempo e 5 muri) e Cristina Chirichella (13 punti, 4 muri e il 61% di positività in attacco) due punti di riferimento particolarmente ispirati. Fra le piemontesi buon impatto sul match anche per Anastasiia Kapralova (5 punti di cui 1 ace), entrata a partita in corso al posto di Greta Szakmary.

    Dall’altra parte Bergamo perde rapidamente ogni punto di appoggio, prima nella fase break, soprattutto a causa di un servizio che non impensierisce mai la ricezione avversaria (2 ace a fronte di 8 errori), poi in quella di cambio palla; un po’ perché il muro e la difesa di Novara sembravano conoscere in anticipo ogni mossa di un’impalpabile Giulia Gennari, un po’ perché le bocche da fuoco rossoblù in attacco alzano presto bandiera bianca, demoralizzate dalle continue difese e dai muri incassati (28% di positività, 1% di efficienza e 15 errori). In un contesto di questo tipo, alla fine, si salva solo Laura Melandri (7 punti con il 66% in primo tempo).

    I SESTETTI – Bergamo si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Gennari in regia, Lorrayna opposta, Nervini e Davyskiba schiacciatrici, Melandri e Butigan centrali, Cecchetto libero. Novara risponde con Bosio in diagonale a Buijs, Bosetti e Szakmary in posto 4, Danesi e Chirichella al centro, Fersino libero. Riposo precauzionale per Akimova e Bonifacio, mentre Markova è a referto come secondo libero.

    1° SET – Il match parte con un primo tempo vincente di Melandri e prosegue con due errori in attacco di Nervini e un ace di Danesi (3-1). Ai tentativi di allungo di Novara rispondono prontamente Lorrayna e Davyskiba (7-6); poi, però, Bergamo subisce un parziale di 3-0: coach Bigarelli corre ai ripari chiamando timeout (10-6). Al rientro in campo Melandri stampa Buijs, anche se le risposte di Danesi e Chirichella non si lasciano attendere (13-9). Le rossoblù non ci stanno e dimezzano il gap con Davyskiba e Melandri: a questo punto è coach Bernardi a chiamare il ‘tempo’ (15-13). Dopo alcune imprecisioni al servizio da entrambe le parti, la Igor ristabilisce le distanze (19-15). Bigarelli decide di fermare di nuovo il gioco con un timeout e al ritorno in campo Bergamo impatta sul 19-19 con un parziale di 0-4 propiziato dagli attacchi Lorrayna. La reazione novarese è immediata (22-19), ma ancora una volta le ospiti riescono a ricucire il gap (22-22). Entra Kapralova al posto di Szakmary e la schiacciatrice russa si mette subito in evidenza mettendo a terra la diagonale del 23-22; il set si chiude poco dopo grazie ai punti di Danesi e Buijs (25-22).

    2° SET – Partenza aggressiva di Bergamo che trova un parziale di 0-3, ma Novara sfrutta le imprecisioni delle avversarie e impatta subito sul 4-4. Si prosegue con una fase equilibrata (7-7), poi le igorine sfruttano un errore in attacco e un fallo in palleggio di Davyskiba per mettere la freccia del sorpasso (10-8). Coach Bigarelli chiama timeout, ma al rientro in campo Bergamo scivola a meno 5 (13-8). Lorrayna prova a scuotere la sua squadra (13-10), ma Danesi e Buijs ristabiliscono le distanze: così la panchina rossoblù decide di fermare di nuovo il gioco (15-10). Dopo l’interruzione Butigan è la prima a segnare; poi Bergamo si riavvicina grazie agli errori delle avversarie (16-13). Tuttavia, Novara reagisce immediatamente e torna ad allungare (20-14). Gennari e Lorrayna segnano rispettivamente il 20-15 e il 20-16, ma il controbreak della Igor non si lascia attendere (22-15). Nel finale, le azzurre spingono ulteriormente sull’acceleratore e si aggiudicano meritatamente il set (25-17).

    3° SET – Questa volta è Novara a partire forte e a trovare un parziale di 3-0 in avvio di set. Coach Bigarelli corre ai ripari chiamando l’interruzione: dopo la pausa Buijs risponde a Butigan, poi Bergamo torna in scia grazie a Melandri e Lorrayna (5-4). Poco dopo l’opposta brasiliana spara out e così le padrone di casa ristabiliscono le distanze (7-4). A questo punto Bernardi decide di dare spazio anche a Kapralova, Bartolucci e Guidi. Intanto le igorine giocano sulle ali dell’entusiasmo e volano a più 7 (11-4). Entra Pasquino al posto di Gennari, ma l’inerzia non cambia: così, sull’ace di Chirichella, coach Bigarelli ferma il gioco chiamando timeout (14-5). Dopo l’interruzione Bergamo prova a reagire con un parziale di 0-3, ma il controbreak novarese è immediato (16-8). Le orobiche recuperano un break grazie alle imprecisioni delle avversarie (16-10), anche se poi scivolano di nuovo a meno 8 (20-12). La Igor può così amministrare il vantaggio con Chirichella e Bosetti (22-13), che poco dopo chiude la contesa con un ace (25-14).

    Igor Gorgonzola Novara-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-22, 25-17, 25-14)Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 3, Guidi 2, Bosio 2, Bartolucci, De Nardi, Buijs 8, Fersino (L), Bosetti 6, Chirichella 13, Danesi 11, Bonifacio ne, Akimova ne, Markova (L) ne, Kapralova 5. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.Volley Bergamo 1991: Bovo, Fitzmorris, Rozanski 2, Butigan 5, Cecchetto (L), Marys 10, Pasquino, Cicola, Nervini 5, Pistolesi, Davyskiba 4, Melandri 7, Gennari, Spampatti (L) ne. Allenatore: Alberto Bigarelli. Assistente: Maria Ilaria Donadi.Arbitri: Rossella Piana e Anthony Giglio.Note: Spettatori: 2100, Durata set: 27′, 25′, 24′; Tot: 76′. Novara: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 60%-39%, muri 11, errori 16. Bergamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 28%, ricezione 35%-26%, muri 8, errori 25.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO