consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio pronta al derby del Ticino: “Una grandissima occasione”

    In terra piemontese senza paura: la UYBA Volley Busto Arsizio è pronta per affrontare la Igor Gorgonzola Novara nel tradizionale ed atteso “derby del Ticino“, giunto alla sua 29esima edizione. Pur con tradizione sfavorevole (21 gli incontri vinti da Novara contro i 7 delle “Farfalle”) e consapevole di una differenza tecnica con le avversarie, la squadra di Cichello affronta con convinzione l’appuntamento. La vicina vittoria contro Roma e le buone prestazioni contro le big Conegliano, Milano e Scandicci rappresentano un ottimo viatico per Lualdi e compagne, che saranno seguite al Pala Igor da almeno un centinaio di tifosi.

    Il team allenato da Bernardi è attualmente quarto in classifica con 36 punti (19 in più della UYBA) e nell’ultimo turno ha sconfitto in casa Pinerolo per 3 set a 1. Giovedì le igorine hanno inoltre staccato il pass per le semifinali di Challenge Cup sconfiggendo a Bucarest il CSO Voluntari nel ritorno dei quarti. Nessun problema di formazione per coach Cichello, mentre nelle fila piemontesi incerta la presenza di Anne Buijs, alle prese con un infortunio alla caviglia. Si gioca domenica 21 gennaio alle 17, con diretta streaming su Volleyball TV.

    “Cercheremo di mettercela tutta per dare il meglio di noi – presenta la gara Martina Bracchi – e giocare il più possibile la palla: questa partita è una grandissima occasione e ci potremo confrontare con tante giocatrici esperte. Le giocatrici che temo di più di Novara sono entrambe le centrali, di grande esperienza, l’opposto Akimova e Bosetti. In generale Novara è una delle migliori squadre del campionato. Noi stiamo migliorando a muro e in difesa riusciamo a rigiocare molti palloni: cercheremo di farlo anche domenica e nelle prossime gare. Grazie ai tifosi che ci seguiranno in tanti anche al Pala Igor, sono per noi di vitale importanza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il tutto esaurito per Roma-Conegliano, Melli: “Contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi”

    Per le Wolves è di nuovo tempo di sfide ad alta quota come quella che le vedrà impegnate sul campo del PalaTiziano contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, prima forza del campionato a quota 46 punti. L’incontro, valido per la quarta giornata di ritorno di regular season, è previsto per domenica 21 gennaio con fischio d’inizio alle ore 17.

    La corazzata veneta, squadra campione d’Italia in carica, è ancora imbattuta in questa stagione. Un percorso d’eccellenza che Haak e compagne, senza esclusione di colpi, vorranno continuare anche nel weekend alle porte, anche con l’obiettivo di tenere lontane dal primo posto della classifica le inseguitrici Milano e Scandicci, rispettivamente con 43 e 38 punti.

    In occasione del turno di andata, sul campo del Palaverde, la squadra di coach Santarelli si era imposta per tre set a zero, incontrando, a corrente alternata, una resistenza da parte delle giallorosse.

    L’Aeroitalia SMI Roma Volley, reduce dalla sconfitta a Busto, ha bisogno di ritrovare una certa continuità nella prestazione agonistica come nell’atteggiamento in campo. Domenica è chiamata ad affrontare un match sulla carta molto complicato, ma sicuramente utile per il prosieguo del campionato. Il gruppo guidato in panchina da coach Cuccarini, consapevole dell’alto livello di gioco che caratterizza le avversarie, proverà a mostrare la migliore versione del suo gioco, sulla scia dell’entusiasmo e dell’intensità di gioco espressi nella prima metà della stagione.

    Questa volta, dalla loro, le capitoline avranno il calore e il supporto di un Palazzetto dello Sport che si avvicina al tutto esaurito grazie all’adesione e all’entusiasmo della Capitale.

    Giulia Melli, schiacciatrice dell’Aeroitalia SMI Roma: “Sappiamo tutti che Conegliano, come Milano o Scandicci, è una corazzata. Noi veniamo da 5 sconfitte che alcune non definirei così. Il punto del 3-2 con  Scandicci è quasi una vittoria per noi. Tutto di guadagnato. Conegliano l’affronteremo come tutte le partite, a testa alta e dando il nostro massimo. Dobbiamo trovare sicurezza e continuità, sarà difficile contro di loro ma ce la metteremo tutta”.

    “Per quanto riguarda invece l’importanza di trovare il tifo di di casa, come dico sempre, é la nostra forza in più. Tornare finalmente al PalaTiziano ci riempirà di forza e orgoglio, non potrà che essere un fattore in più per dare il nostro massimo. Cosa dire ai nostri tifosi? Di continuare a supportarci, sono fondamentali. Ci danno carica ed è quello che ci serve ora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo aspetta Vallefoglia per l’anticipo: “Viviamola con grande entusiasmo”

    Tutto pronto al Pala Bus Company per l’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà tra la Wash4green Pinerolo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, in programma sabato 20 gennaio alle 20.30. La parola d’ordine sarà, da ambo le parti, riscatto: le ragazze di Michele Marchiaro, nonostante la doppia sconfitta contro Firenze e Novara, arrivano da una prestazione molto positiva in cui si è rivisto lo spirito combattivo delle “pinelle”, intenzionate a tornare a fare punti davanti al proprio pubblico per restare in zona Play Off.

    In casa pesarese la formazione di Andrea Pistola è invece reduce da tre vittorie consecutive che le hanno permesso di conquistare il sesto posto in classifica, ma arriverà a Villafranca, come dichiarato dalla stessa Camilla Mingardi domenica dopo la vittoria contro Cuneo, con il coltello tra i denti per vendicare la sconfitta dell’andata.

    “Ci aspetta una grande battaglia – dice l’allenatore della Wash4Green Michele Marchiaro – Vallefoglia ha costruito la sua crescita di gioco e risultati integrando perfettamente tutte le sue risorse in un sistema di gioco di grande esperienza. Dovremo vivere la partita con grande entusiasmo senza aggiungere pressioni alla nostra voglia di fare risultato. La via è dare sempre il massimo, essere costantemente competitivi e concretizzare anche quando non facciamo prestazioni incredibili. Questa è la continuità che cerchiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore adesso ci crede: “Ripartiamo dall’aggressività di Trento”

    Dopo aver ritrovato la vittoria contro Trento, la Trasportipesanti Casalmaggiore è pronta a tornare a giocare al PalaRadi di Cremona per la prima volta nel 2024. Domenica 21 gennaio capitan Elena Perinelli e compagne attendono tra le mura amiche la Savino del Bene Scandicci. Fischio d’inizio fissato per le 21, dirigono Andrea Clemente e Rossella Piana. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. Le prevendite dei biglietti sono però aperte online su MidaTicket.

    Le ragazze di coach Lorenzo Pintus si presentano alla sfida con rinnovata fiducia, nonostante il valore dell’avversaria: “La partita di domenica sarà una gara molto difficile – dice Linda Manfredini – visto che Scandicci è una delle squadre più attrezzate del Campionato. Non sarà facile ma noi dobbiamo ripartire da quello che di buono abbiamo mostrato a Trento. Finalmente si è visto il nostro gioco negli ultimi tre set. Dobbiamo ripartire da quell’aggressività, perché vincere in rimonta sotto 2-0 non era per nulla facile. Quello che dobbiamo fare credo sia concentraci su noi stesse più che sull’avversaria, fare il nostro gioco per cercare di strappare qualche punto sia a Scandicci che alle altre avversarie. Dobbiamo dare il meglio“.

    Tra le rosa solo capitan Perinelli è ex di Scandicci, mentre nelle file della sqadra toscana coach Massimo Barbolini si è seduto sulla panchina di Casalmaggiore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospite di Chieri, Gaspari: “Ora dobbiamo giocare ogni match come una finale”

    Seconda trasferta consecutiva in campionato per l’Allianz Vero Volley Milano attesa domenica 19 gennaio alle ore 19:30 (diretta Volleyballworld.tv) al Pala Gianni Asti di Torino, dalla Reale Fenera Mutua Chieri ’76 per la quarta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà 2023-24. 

    Dopo il netto 0-3 rifilato alla Savino Del Bene Scandicci, nel big match dell’ultimo turno, la prima squadra rosa del Consorzio punta a continuare il trend positivo mostrato nelle precedenti partite che vede le ragazze di coach Gaspari imbattute da undici match consecutivi.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Una partita sicuramente molto complicata. Chieri aveva cambiato tanto in estate, al termine di un ciclo durato parecchi anni, e sta trovando continuità ed equilibrio. Ha inserito bene giocatrici che nella prima metà di stagione, per problematiche fisiche, non erano disponibili”.

    “E’ un avversario che ha dimostrato di non mollare mai, come nella partita con Conegliano dove, a dispetto di un gap enorme nel primo set, è rimasta attaccata fino alla fine rischiando anche di portare a casa la vittoria”.

    “Dobbiamo ragionare, come detto ieri alle ragazze, nell’ottica che ogni match è una finale. E’ un periodo in cui giochiamo tanto e, anche in allenamento, dobbiamo prepararci alle difficoltà della gara. Dobbiamo scrollarci di dosso la partita persa con il VakifBank Istanbul per riprendere il cammino in campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag sfida Costa Volpino nell’ultima di regular season, Ortolani: “Partita molto importante per noi”

    L’ultimo impegno casalingo della regular season mette sulla strada della OMAG-MT la CBL Costa Volpino. La partita, valida per l’ultima giornata del campionato regolare, si giocherà domenica 21 gennaio al PalaMarignano con fischio d’inizio alle ore 17. Arbitrano Andrea Bonomo e Filippo d’Amico. Con la matematica certezza di concludere al quarto posto del girone, in palio ci saranno comunque 3 punti di enorme importanza per i destini di entrambe le formazioni. Le Zie hanno bisogno dell’intera posta in palio per evitare l’allontanamento dal 5° posto che varrebbe i playoff nella pool promozione, A sua volta, la CBL non potendosi permettere passi falsi per tentare di salvarsi dalla retrocessione, avrà altrettanta fame di punti. All’andata la OMAG- MT si impose con un perentorio 0-3 in casa delle bergamasche.

    Serena Ortolani ci descrive brevemente l’impegno di domenica: “La partita di domenica, anche se l’ultima di campionato, sarà molto importante per noi, sia per il fattore punti, che poi ci porteremo nel pool promozione, sia per il nostro spirito. Abbiamo bisogno di confermare le nostre sicurezze e questa partita deve essere una buona occasione per noi! Costa Volpino è una squadra tosta, hanno dei buoni attaccanti, dovremmo mettere in campo il nostro miglior muro e difesa e soprattutto la nostra energia che ci contraddistingue.”

    Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , Su Icaro Tv al canale 18 del DTT e sulla web tv di Icaro play. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Trento è un percorso speciale, qui voglio scrivere un pezzo di storia”

    Davide Mazzanti è arrivato a fine anno per provare ad invertire la rotta e centrare la salvezza, sfida che per Trento si fa sempre più difficile considerando che l’Itas si trova in ultima a posizione a quota quattro punti, sette in meno di Casalmaggiore, penultima.

    Ma l’ex coach azzurro nell’impresa ci crede nonostante la classifica: “Dobbiamo cercare di crescere il più possibile, partita dopo partita. Alle ragazze ho fatto l’esempio dei 100 metri: se uno dovesse correrli immaginando di far meglio di Usain Bolt andrebbe nello sconforto; invece pensare di correre il più forte possibile in base alle proprie capacità ti fa ragionare in positivo. Questo ora stiamo facendo: pensare di correre il più veloce possibile.”

    Non dovesse riuscire nell’impresa per Trento sarebbe A2 dopo un solo anno di A1: “Ovvio, spero e lavoro per riuscire a salvare la squadra. Sapere che l’A2 è una possibilità concreta da affrontare, non l’ho comunque mai avvertito come qualcosa che mi sminuisce. Ho scelto Trento perché vedo qualcosa di speciale in un percorso a lungo termine e se devo passare per l’A2 lo farò. Penso che fare sport sia mettersi alla prova in qualsiasi situazione, ogni passaggio può arricchire la tua carriera.”

    Sulla panchina dell’Itas Mazzanti ha tre anni di contratto più la metà stagione attuale: “Sento Trento come qualcosa di mio, nelle mie corde, che mi appartiene. Lavoro per far durare questo matrimonio oltre i tre anni, significherebbe aver fatto qualcosa di speciale per Trento e nella storia di Trento.”

    Una parentesi, nell’intervista rilasciata a L’Adige spetta ad un allenatore che a Trento ha fatto la storia, Angelo Lorenzetti: “Angelo per me è sempre stato una persona importante. Ho fatto il corso di primo grado con lui: ci ha insegnato non solo la pallavolo, ma anche come stare in palestra, come vivere e io, che sono sempre stato una spugna in tutte le cose che Angelo raccontava.”

    Infine, si sa, costare non sogna nulla: lo scudetto con Trento dopo averlo vinto con Bergamo, Casalmaggiore e Conegliano: “Partiamo da molto lontano ma sono venuto qui con la visione di potermi giocare questa possibilità. La sensazione quando sono entrato nella sede di Trentino Volley, era di essere entrato in una grande storia di pallavolo. Quello cui ambisco di più è scrivere un pezzo di storia lì dentro”.

    Domenica 21 gennaio alle 17, intanto, l’Itas sarà impegnata sul difficile campo de Il Bisonte Firenze. Dopo Gates, tornata a disposizione nelle ultime due sfide di campionato, Mazzanti ritroverà anche la sua alzatrice Martina Stocco, che ha completato il percorso di recupero dopo l’operazione al menisco e sarà arruolabile per la trasferta di Firenze. Nella lista delle assenti rimane quindi solamente Valentina Zago. “La priorità che ci siamo dati per rimanere attaccati alla partita è quella di crescere nella fase di cambio-palla – dichiara l’allenatore – ; stiamo lavorando durante la settimana per migliorare sia come linea di ricezione, sia per trovare efficacia in tutte le soluzioni d’attacco. Domenica a Firenze dobbiamo partire proprio da lì per poter giocare la fase break con ordine e coraggio“.

    L’unico precedente tra le due società in gare ufficiali si riferisce al match del girone d’andata: il 29 ottobre scorso alla ilT quotidiano Arena Il Bisonte Firenze si è imposto in quattro parziali. Ex della sfida sarà l’alzatrice gialloblù Gaia Guiducci, lo scorso anno tra le fila di Firenze, società in cui ha militato in passato anche il direttore sportivo Duccio Ripasarti. L’incontro sarà diretto da Mauro Goitre di Torino e Marco Colucci di Matera e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO