consigliato per te

  • in

    Coppa Italia: Milano vuole la Final Four, Roma tenterà l’impresa

    Altro giro altra corsa per l’Allianz Vero Volley Milano attesa mercoledì 24 gennaio, alle ore 20:30 (diretta Volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, per la gara secca dei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa contro l’Aeroitalia SMI Roma.

    La prima squadra rosa del Consorzio, imbattuta da dodici match consecutivi, punta decisa al quinto pass della sua storia alla Final Four della coppa nazionale (Bologna 2018 e 2023, Busto Arsizio 2020 e Rimini 2021) fissata nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Il campionato italiano è sempre molto complicato se non si riesce sempre ad essere concentrati e aggressivi al 100% come mostrato da Roma contro Conegliano. In una stagione così lunga e compressa, squadre come quella capitoline sono pronte ad approfittare di un eventuale passo falso avversario. Vogliamo vincere per guadagnarci la final four di Trieste, ma bisogna essere attenti al loro gioco ordinato e preciso. Dovremo essere attenti noi sulla fase muro-difesa, limitando gli errori rispetto alla gara di Chieri”.

    foto Morris Paganotti

    Roma, invece, è reduce dall’emozionante sfida con Conegliano, persa solo al tie-break, che è valsa un punto d’oro alle capitoline. Un match che ha ridato morale alle giallorosse che scenderanno sul taraflex milanese con l’obiettivo di mettere in mostra la migliore pallavolo in occasione dei primi quarti di finale di Coppa Italia di A1 della storia del club romano.

    Jessica Rivero (schiacciatrice Aeroitalia SMI Roma): “Milano la conosciamo bene. Abbiamo già giocato contro di loro in campionato. È stato un tre a zero, ma devo dire che abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo avuto poco tempo per preparare questo incontro di Coppa Italia. Veniamo dall’intensa sfida con Conegliano che nessuno si aspettava: c’è un po’ di stanchezza, ma sicuramente andiamo a Milano con tanta voglia di giocare al massimo. Siamo consapevoli del loro livello, ma abbiamo dimostrato di poter dare fastidio anche a squadre di alta classifica”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci per sfatare il tabù Coppa Italia: “Con Pinerolo sfida da preparare al meglio”

    Un tabù da sfatare, un traguardo da raggiungere. Per la Savino Del Bene Volley Scandicci il prossimo e imminente obiettivo si chiama “Final Four di Coppa Italia”.

    Un palcoscenico sul quale la società del patron Nocentini non si esibisce dalla stagione 2019-2020, un approdo che coach Barbolini non ha mai centrato da quando siede sulla panchina della Savino Del Bene Volley.

    Evidente dunque come la gara dei Quarti di Finale della Coppa Italia di Serie A1, in programma a Palazzo Wanny per le ore 19.00 di mercoledì 24 gennaio, sia una di quelle da non fallire per capitan Di Iulio e compagne.

    Monza, Busto Arsizio e Bergamo sono le tre rivali che nelle scorse edizioni hanno sbarrato la strada alla Savino Del Bene Volley, sempre sconfitta ai Quarti di Finale nelle ultime tre stagioni, sempre estromessa dalla Coppa Italia ancor prima di potersi presentare alle Final Four.

    Essere una delle migliori quattro formazioni italiane però è l’intenzione della Savino Del Bene Volley che, da testa di serie numero tre, ospiterà questo mercoledì il match contro la Wash4Green Pinerolo, testa di serie numero sei e alla prima storica partecipazione alla Coppa Italia di Serie A1.

    Per la Savino Del Bene Volley l’approdo alle Final Four passa proprio da una vittoria contro la squadra piemontese e poco importa se le ragazze di Barbolini fino ad oggi hanno dovuto affrontare un gennaio denso di appuntamenti.

    Le parole di coach Barbolini: “Dobbiamo concentrarci sulla sfida di mercoledì contro Pinerolo, si tratta della prima sfida dentro-fuori della nostra stagione. L’obiettivo di raggiungere le Finale Four negli ultimi anni è divenuto un po’ tabù, almeno da quando sono a Scandicci. Ci giocheremo la qualificazione contro una squadra che sicuramente è una delle sorprese del campionato, una formazione che sta facendo molto bene, quindi sarà una sfida da preparare al meglio.”

    La Wash4Green Pinerolo si appresta a disputare per la prima volta i quarti di finale di Coppa Italia di serie A1. Un appuntamento importante quello di mercoledì (ore 19), conquistato con grande merito ed orgoglio e che la squadra di coach Marchiaro è pronta ad affrontare. La posta in palio è alta, l’accesso alla final four che si giocherà il 17-18 febbraio al PalaTrieste. L’avversaria è di quelle toste, la Savino Del Bene Scandicci guidata dal braccio armato Antropova. Nella gara di andata di Regular Season il verdetto è stato chiaro, 3-0 per le toscane ma una buona prestazione per Pinerolo. Il match di Coppa Italia è ancora tutto da scrivere, le pinelle conoscono ormai bene Scandicci ma sono pronte a giocarsi tutto per tutto.

    Michele Marchiaro, fresco di rinnovo sulla panchina piemtonese: “Mercoledì ci aspetta una partita che sappiamo sia quanto è dura perché Scandicci l’abbiamo già incontrata sia quanto sarà bella da giocare. Sono le partite più facili da preparare per noi, da interpretare. È una partita da giocare con la massima spensieratezza, a tutto braccio e cercare di sfruttare al massimo tutte le nostre occasioni”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, quarti di Coppa Italia al via: “Teniamo alta la tensione, vogliamo la finale”

    La stagione entra nel vivo con un match “dentro o fuori” che mercoledì, sarà di scena al Palaverde per i Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocheranno in gara secca al Palaverde alle 20.30.

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley, prime al termine del girone d’andata, affronteranno l’ottava classificata, Il Bisonte Firenze. Chi vince avrà il pass per la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa che è in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste.

    La Prosecco DOC Imoco in campionato attualmente è prima in classifica con tutte vittorie, 17 su 17 gare giocate, un record messo a dura prova dagli ultimi due match vinti al quinto set dopo battaglie campali con Chieri (al Palaverde) e a Roma domenica scorsa. In grande spolvero anche la squadra toscana, ancora imbattuta nel 2024 dopo l’arrivo nel mercato invernale della nuova opposta USA Kendall Kipp, che ha propiziato le due vittorie esterne a Pinerolo e Bergamo e il recente netto successo casalingo con Trento.

    Coach Santarelli, che avrà la squadra al completo, presenta così la sfida: “Abbiamo giocato due tie break consecutivi con in mezzo una gara tosta di Champions, abbiamo vinto le partite, ma abbiamo dimostrato di non essere proprio quelle che vogliamo, attraversando momenti di difficoltà durante tutte queste ultime partite. Per fortuna siamo usciti dalle difficoltà con carattere ottenendo due belle e sofferte vittorie, adesso però ci aspetta una partita differente, è un match dentro-fuori dove è vietato sbagliare“.

    “Vogliamo assolutamente conquistare l’accesso alla fase finale di Coppa Italia – continua – , ma dobbiamo meritarcelo giocando una partita molto migliore rispetto alle ultime uscite. L’avversaria è ostica, Firenze ha fatto un’ottima prima parte di stagione mettendo in difficoltà le grandi e ottenendo ottimi risultati, hanno anche inserito una nuova giocatrice che le aiuta in maniera importante, quindi dovremo giocare con la massima attenzione e dimostrarci pronte nel momento che conta. Nei quarti di Coppa Italia essendo una gara secca storicamente le sorprese non mancano, dobbiamo tenere bene a mente questa lezione e tenere la tensione alta, in questo ci aiuterà certamente giocare in casa di fronte ai nostri tifosi che ci aiuteranno come sempre a cercare di raggiungere il nostro obiettivo”.

    “Nelle ultime partite abbiamo ruotato un po’ la squadra dando anche riposo a qualche giocatrice che non era al meglio, ma domani si fa sul serio e ci sarà bisogno di tutte, quindi stringendo i denti siamo al completo per ottenere il risultato che vogliamo” conclude.

    Lato Firenze è intervenuto Carlo Parisi: “É stato importante guadagnarci la possibilità di disputare i quarti di Coppa Italia, ma è ovvio che affrontiamo la squadra al momento più forte di questo campionato. Abbiamo una grande voglia di giocarcela, ma sappiamo che essendo una partita secca loro si presenteranno col miglior sestetto, con la necessità di vincere più velocemente possibile e di gestire al meglio le energie, considerando che poi sabato affronteranno Scandicci. Noi dovremo concentrarci bene sulle nostre cose, sapendo che quando Wołosz ha palla in mano dovremo lavorare su alcune priorità e sopportare che le nostre scelte non siano subito efficaci: di là ci sono delle campionesse, che oltre alla fisicità hanno anche una grande tecnica, quindi dovremo cercare di mantenere l’atteggiamento corretto anche se le cose non si metteranno bene per noi. Le ragazze in questo momento hanno voglia di confrontarsi con tutti, e cercheremo di farle entrare in campo con la mente più libera possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro guarda ai quarti di Coppa Italia: “Gruppo compatto, proviamo a giocarcela”

    “Ho un gruppo molto particolare, molto compatto, con tutte gladiatrici che non mollano mai” così Michele Marchiaro, fresco del rinnovo sulla panchina della Wash4green Pinerolo, descrive le sue ragazze.

    Alla sua seconda stagione in Serie A1, la squadra, sesta in classifica, affronterà per la prima volta i quarti di finale di finale di Coppa Italia.

    “Non mi ponevo grandi aspettative, perché la squadra era molto cambiata – confessa Marchiaro, intervistato da Diego De Ponti per Tuttosport –. La nostra programmazione era pensata per fare un avvio veloce e chiudere la stagione, poi è arrivata la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e ora la possibilità di andare ai playoff. Abbiamo corretto in corsa”.

    Mercoledì 24 le pinelle se la vedranno con Scandicci: “La formula è contro le piccole: fuori casa, turno secco, in serale. A noi piacerebbe giocarcela per vincere. È una partita da affrontare in maniera spensierata, a tutto braccio. In campionato abbiamo perso, ma è stata una partita combattuta e ne abbiamo un buon ricordo. Ci proviamo”.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri cerca l’impresa nel derby: “Dovremo spingere al servizio”

    Il fitto calendario del mese di gennaio prosegue senza soste per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che tornerà in campo mercoledì 24 gennaio alle 20.30 al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa: una gara secca che mette in palio l’accesso alla Final Four, in programma a Trieste il 17 e 18 febbraio.

    Qualificate per il quinto anno di fila alla coppa, le biancoblù di coach Bregoli sono a caccia della terza final four della loro storia dopo quelle del 2021 e 2022. Nel primo caso affrontarono in semifinale a Rimini proprio Novara, cedendo 1-3; la stagione successiva le due squadre si sarebbero di nuovo dovute affrontare in semifinale a Roma, ma la partecipazione delle chieresi saltò a causa del Covid. Chieri e Novara si sono poi ritrovate in coppa una seconda volta il 25 gennaio 2023, allora come oggi al PalaIgor nel quarto di finale: vinsero di nuovo 3-1 le gaudenziane.

    Questo derby di coppa è il terzo stagionale fra Chieri e Novara. In campionato la squadra di Bernardi si è aggiudicata 0-3 l’andata al PalaFenera e 3-1 il ritorno al PalaIgor. Nei 15 precedenti fra i due club, fra campionato e coppa, Novara ha centrato 12 vittorie. Due le ex, una per parte, ed entrambe palleggiatrici: Rachele Morello e Francesca Bosio.

    È proprio Rachele Morello a presentare la sfida e fare il punto in casa Reale Mutua: “Arriviamo da un periodo davvero intenso. È un mese con partite molto importanti e sono sicura che questo tipo di partite ci abbia permesso di continuare a migliorare. Infatti siamo in un momento positivo e di crescita. Gli scontri contro squadre importanti come Conegliano e Milano hanno dato ottimi segnali. Anche le partite con il Police, che erano sfide da dentro-fuori contro una squadre consolidata e forte, ci hanno permesso di fare uno step avanti. Siamo quindi abbastanza soddisfatti di questo periodo“.

    “Adesso – continua la palleggiatrice – arriva un’altra partita molto importante. Se riusciamo ad affrontarla come abbiamo fatto per gli ultimi scontri, credo potremo sicuramente giocarcela. In campo bisognerà continuare a spingere dal punto di vista del servizio, l’aspetto che secondo me in questo momento mette più in difficoltà le squadre che giocano contro di noi, e poi continuare a lavorare bene nella fase di break point, quindi dei collegamenti muro-difesa, un altro aspetto su cui stiamo lavorando molto e che sta dando risultati positivi. Presentarsi con la giusta aggressività ci permetterà di mettere Novara in difficoltà. Affrontiamo questa partita con buoni presupposti e una base di partenza molto buona“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Dovevamo uscire da Roma con un risultato pieno”

    “Non è indubbiamente la partita che ci aspettavamo. Volevamo uscire da Roma con un risultato pieno”. Esordisce così coach Daniele Santarelli al termine della maratona capitolina che ha visto la sua Imoco sudare più del dovuto per tre set per poi recuperare e dominare agevolmente al quinto, vinto addirittura a 4.

    “Abbiamo giocato contro una Roma combattiva e con un Imoco non sempre ordinata nel muro-difesa. Forse dovevamo rischiare di più in attacco in certi frangenti, ma quando abbiamo iniziato ad aggiustare il muro-difesa la partita è totalmente cambiata”.

    “Portiamo comunque a casa due punti ed è la seconda volta che ci troviamo sotto 2-1 e poi la ribaltiamo, ora dobbiamo pensare al quarto di finale di Coppa Italia con Firenze. Una partita molto importante, ci teniamo tantissimo e speriamo che il palazzetto possa essere pieno – conclude Santarelli – perché vogliamo fortemente conquistare la Final Four”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano e Milano al fotofinish, colpo salvezza di Bergamo

    La buona notizia, per le avversarie s’intende, è che anche Conegliano è umana. Quella cattiva è che resta comunque imbattibile: per la seconda settimana consecutiva la capolista è costretta al tie break, stavolta da una Roma da applausi (6 sconfitte di fila, ma che sconfitte!), e anche in questo caso ne esce indenne. Neppure la situazione di classifica cambia, perché Chieri si conferma in un gran momento trascinando a sua volta Milano al quinto; rosicchiano invece un punticino Scandicci, che torna alla vittoria anche in campionato sul campo di Casalmaggiore, e Novara, che domina il derby del Ticino con Busto Arsizio malgrado la “distrazione” del terzo set.

    Le vere scintille arrivano in coda, dove Bergamo piazza una vittoria dal valore inestimabile sul campo di Cuneo, dimostrando la sua crescita tecnica e caratteriale e inguaiando la squadra di Bellano: ora le “gatte” hanno solo due punti di margine su Casalmaggiore, che peraltro ha una partita in meno, e domenica prossima è in programma uno scontro diretto che si preannuncia infuocato. Intanto si lotta anche in zona Play Off: prima Pinerolo batte e aggancia Vallefoglia, poi Firenze (ancora imbattuta nel 2024) le riprende entrambe e si porta a casa il sesto posto. Ma tutte e tre hanno un margine importante da gestire sulla nona posizione.

    RISULTATIWash4Green Pinerolo-Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 32-30)Aeroitalia Smi Roma-Prosecco DOC Imoco Conegliano 2-3 (25-21, 23-25, 26-24, 18-25, 4-15)Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 1-3 (22-25, 25-15, 23-25, 27-29)Igor Gorgonzola Novara-Uyba Volley Busto Arsizio 3-1 (25-12, 25-15, 24-26, 25-10)Il Bisonte Firenze-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-23, 25-15)Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Allianz Vero Volley Milano 2-3 (25-21, 23-25, 23-25, 27-25, 13-15)Trasportipesanti Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 20-25, 17-25)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 48; Allianz Vero Volley Milano 45; Savino Del Bene Scandicci 41; Igor Gorgonzola Novara* 39; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 30; Il Bisonte Firenze 24; Wash4green Pinerolo 24; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24; Aeroitalia Smi Roma 19; Uyba Volley Busto Arsizio 17; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Trasportipesanti Casalmaggiore* 11; Itas Trentino 4.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 28/1 ore 17.00Prosecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci sab 27/1 ore 21.00Itas Trentino – Igor Gorgonzola Novara ore 18.30Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Trasportipesanti Casalmaggiore ore 19.00Allianz Vero Volley Milano – Volley Bergamo 1991Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Megabox Ond. Savio VallefogliaAeroitalia Smi Roma – Il Bisonte FirenzeUyba Volley Busto Arsizio – Wash4green Pinerolo LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ritrova subito il successo, Casalmaggiore non sfigura

    Dopo i fasti di Champions League, la Savino Del Bene Scandicci torna al sorriso anche in campionato: la squadra di Massimo Barbolini espugna in tre set il campo della Trasportipesanti Casalmaggiore e si lascia alle spalle il passo falso contro Milano. Buona, comunque, la prova delle padrone di casa, che per due set se la giocano alla pari confermando di attraversare un periodo di crescita. Ekaterina Antropova è la top scorer della gara con 19 punti, seguita da Malwina Smarzek a quota 16; ottima prestazione difensiva per Chiara De Bortoli, mentre il premio di MVP va alla regista ospite Maja Ognjenovic.

    La cronaca:La fast di Lohuis apre la gara, la palla out di Lee pareggia i conti (1-1). L’attacco di Antropova finisce out, 3-2; Scandicci spinge ma Smarzek interrompe la corsa con un mani out, 4-6. Mani out di Capitan Perinelli che beffa Ognjenovic e fa 5-7. Smarzek è attenta sotto rete e sfrutta la cattiva difesa avversaria, 6-9. Antropova in diagonale fa 6-11, time out per coach Pintus. Gran botta in diagonale di Simone Lee che trova l’angolo lungo, 8-13. Ancora Lee, mani out su Antropova, 9-14.

    La Savino Del Bene vola ma Smarzek e Lohuis a muro provano a ridurre il distacco (12-17); ancora Smarzek va a segno, seguita dal muro di Hancock per il 14-18. Casalmaggiore ci crede e Lee sigla il 17-20, costringendo Barbolini al time out; al rientro ancora la statunitense sigla il meno 2. Un muro vincente di Smarzek riporta la Savino Del Bene sul 18-22 e stavolta il time out è per Pintus. Lee e Perinelli accorciano di nuovo (21-23) ma Scandicci si procura due set point e chiude con Antropova (22-25).

    Il muro toscano apre la seconda frazione, Lee pareggia i conti di forza (1-1). Smarzek fa carambolare il suo pallone tra le mani del muro, 3-4. Lohuis sale in verticale senza rincorsa, primo tempo e 5-7. Scandicci allunga sul 5-9. time out per coach Pintus. Gioco d’astuzia di Hancock per il 7-10, poi Smarzek e un errore della difesa toscana riportano Casalmaggiore a meno 1 e Lee completa la rimonta (10-10). Time out Barbolini, ma al rientro Smarzek regala il vantaggio alla Trasportipesanti. Si procede in parità fino al 12-12, poi è di nuovo la Savino Del Bene a scappare avanti con Zhu (12-15). Lungo l’attacco di Washington per il 14-15, ma da lì inizia un altro break per le toscane (15-19) ed è time out Casalmaggiore. Smarzek e Cagnin accorciano di nuovo (18-20) e la schiacciatrice firma anche il 19-21; Scandicci però non si lascia avvicinare e Antropova firma il 20-24, poi Lee chiude il set con un attacco out (20-25).

    Si riparte con Cagnin dentro per Perinelli tra le padrone di casa. Lee apre la frazione con un mani out su Antropova, Alberti pareggia 1-1. Scandicci pesta forte sull’acceleratore, 1-5 e time out per coach Pintus. Le ospiti si portano sull’1-7, dentro Edwards per Lee, Smarzek accorcia (3-7). Hancock imbecca bene Cagnin che non perdona, 5-10. De Bortoli alza bene per Smarzek, 7-12. Lohuis sistema una palla imperfetta che diventa positiva, e due errori toscani valgono il 10-13: time out per coach Barbolini. Altra parallela vincente di Smarzek, 11-14. Pallonata di Smarzek verso Zhu che non contiene (13-17). Il vantaggio della Savino Del Bene rimane comunque saldo (14-19, 15-20) e Antropova chiude con l’ace del 17-25.

    Valentina Colombo: “Loro sono una grandissima squadra, con tanta esperienza e hanno messo in campo tutte le loro qualità. Ci hanno lasciato poche opportunità da cogliere, alcune le abbiamo finalizzate, altre meno, ma resta quello che di buono abbiamo fatto e che ci dobbiamo portare come bagaglio a partire dalla gara che abbiamo fatto con Trento e poi stasera, in vista soprattutto della gara con Cuneo“. 

    Massimo Barbolini: “Brave le ragazze, perché diamo sempre per scontato che si vinca, però non è mai facile. Non mi piace accampare scuse, ma non è semplice viaggiare, allenarsi e giocare con questi ritmi. Oggi abbiamo giocato contro una squadra che è una delle migliori al servizio di tutto il campionato e anche oggi ha battuto molto bene. Sono state brave le ragazze a limitare i danni nel fondamentale della ricezione. Abbiamo ottenuto una vittoria per tre a zero, un bel risultato, ma adesso dobbiamo concentrarci bene perché mercoledì c’è il primo vero dentro-fuori della nostra stagione e c’è da centrare l’obiettivo della Final Four di Coppa Italia“.

    Trasportipesanti Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 20-25, 17-25)Trasportipesanti Casalmaggiore: Perinelli 3, Lohuis 7, Hancock 2, Lee 10, Colombo 1, Smarzek 16, De Bortoli (L), Cagnin 4, Manfredini 3, Edwards 1, Faraone, Obossa. Non entrate: Taddei (L), Avenia. All. Pintus.Savino Del Bene Scandicci: Villani 6, Alberti 10, Antropova 19, Zhu 9, Washington 13, Ognjenovic 1, Parrocchiale (L), Herbots. Non entrate: Armini, Diop, Di Iulio, Da Silva, Ruddins (L), Nwakalor. All. Barbolini.Arbitri: Clemente, Piana. Note: Spettatori: 1346, Durata set: 27′, 26′, 24′; Tot: 77′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO