consigliato per te

  • in

    Paola Egonu in vetta a tutte le classifiche: “Ma le statistiche sono solo numeri”

    Il ritorno di Paola Egonu nel campionato italiano non ha certo deluso le attese in termini di numeri: dopo 18 giornate l’opposta dell’Allianz Vero Volley Milano è la top scorer del campionato di Serie A1 Tigotà con 379 punti, oltre che la terza per numero di ace (27) e la settima per muri vincenti (40). Dati che le sono valsi il premio di MVP of the Month assegnato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile per il mese di dicembre.

    Per l’occasione Egonu ha risposto alle domande dell’ufficio stampa di Lega, partendo dall’esperienza in Turchia: “Quando decisi di firmare per il Vakif lo feci perché volevo uscire dalla mia comfort zone. A Conegliano stavo benissimo, negli ultimi anni avevamo vinto tutto ed avevo trovato davvero una seconda famiglia, ma per crescere ancora sia come persona che come atleta mi ero resa conto che dovevo mettermi ancora di più in gioco e fare qualcosa di più rischioso e scomodo. Avevo sempre desiderato essere allenata da Giovanni (Guidetti, n.d.r.) e gli avevo promesso che un giorno ci saremmo trovati dalla stessa parte della rete, e così è stato“.

    “Per una abitudinaria come me – ha raccontato l’opposta – è stato davvero difficile stravolgere tutta la mia routine ed imparare nuove abitudini, abbracciare nuove tradizioni e scoprire nuove culture sportive, ma adesso guardandomi indietro non posso che essere grata del percorso fatto. Dall’esperienza mi porto indietro tante amicizie, sorrisi, ricordi bellissimi con trionfi importanti, ma anche momenti di difficoltà e la maturità con cui li abbiamo risolti insieme, guardandoci in faccia e risollevandoci da vera squadra, chiudendo la stagione con la conquista della Champions League a Torino“.

    Sulle differenze tra Giovanni Guidetti e Marco Gaspari, Egonu ha aggiunto: “Giovanni e Marco sono due allenatori diversi e come è giusto che sia ognuno ha la sua filosofia di pensiero. Io non ho le competenze tecniche per giudicarli, il mio compito quando sono in campo è solo quello di provare a soddisfare le loro richieste. Sono contenta di aver lavorato con Giò, così come sono contenta ora di lavorare con Marco, perché credo che ognuno abbia sempre qualcosa di diverso da insegnarmi“.

    L’opposta azzurra non si sbilancia, invece, sulle sue prestazioni personali: “Non mi piace molto parlare di me in prima persona, perché la pallavolo è uno sport di squadra. Sembra scontato, ma spesso in una partita si mette sempre in evidenza chi mette a terra il punto finale e non chi ha fatto il lavoro sporco, magari chi si è sacrificato prima in seconda linea o chi ti ha smarcato a muro. Le statistiche individuali per me sono solo numeri, la cosa che conta è se il mio contributo come quello delle mie compagne serve a farci vincere. Come squadra sappiamo che possiamo ancora crescere e faremo di tutto per dimostrarlo sul campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia attende Busto per il riscatto, Simone: “Squadra ostica, non molla mai”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna in diretta tv su Rai Sport sabato 3 febbraio alle 20.30 al PalaMegabox di Pesaro contro la Uyba Busto Arsizio. La squadra di Andrea Pistola è reduce da due sconfitte consecutive in trasferta su campi difficili come Pinerolo e Chieri, ed ora è al settimo posto in classifica, alla pari con il Bisonte Firenze, che però ha una vittoria in più. Il sesto posto di Pinerolo è lontano solo due lunghezze, ma si è rifatta sotto la Aeroitalia Smi Roma, ora a due punti da Vallefoglia e Firenze e dunque in piena corsa per la qualificazione ai play-off. La stessa Uyba Busto Arsizio non è lontana (-6 dalle tigri), e quindi i punti in palio sabato sono molto importanti per entrambe le squadre. Negli altri incontri della sesta giornata di ritorno, il Bisonte è in trasferta a Casalmaggiore, Roma andrà a Bergamo e Pinerolo riceverà Chieri.

    Oltre ad essere trasmesso in diretta su Rai Sport, l’incontro sarà inoltre diffuso in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita martedì 6 febbraio alle 22.

    Così presenta la partita il direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Busto è una squadra ostica da affrontare perché non molla mai. È composta da molte atlete giovani ed esuberanti, che stanno facendo sicuramente un buon campionato. La sorpresa è sicuramente Bracchi, ma la squadra ha anche un ottimo oibero come Zannoni, centrali veloci sia a muro che in attacco e molte soluzioni di gioco. All’andata giocammo una delle nostre peggiori partite della stagione e vogliamo sicuramente rifarci davanti al nostro pubblico, e stiamo lavorando per questo.

    In occasione del successivo turno casalingo, in programma nel pomeriggio di sabato 10 febbraio al PalaMegabox di Pesaro contro la Savino Del Bene Scandicci, la Megabox organizzerà il Tigers Day. L’evento, che si svolgerà in pieno Carnevale, sarà presentato alla stampa martedì 6 febbraio alle 11 a Fano nella Fabbrica del Carnevale (viale Piceno 14), in collaborazione con l’Ente Carnevalesca.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara bersagliata dalla sfortuna: Bosetti ancora out e sfuma clamorosamente l’arrivo di Markova

    È davvero una stagione senza pace in quel di Novara. L’ultima a fermarsi a poche ore da un altro appuntamento importante come la semifinale d’andata di Challenge Cup contro Wiesbaden è Caterina Bosetti. Il martello della Igor era rimasto già a guardare nell’ultima sfida di campionato vinta a Trento, ma il problema accusato al ginocchio sembra più serio del previsto (si aspetta l’esito degli esami clinici) e la terrà fuori dai giochi anche questa sera (prima battuta alle ore 20.00).

    Come se non bastasse, è ufficialmente saltato l’arrivo della russa Marina Markova nonostante l’affare sembrasse di fatto chiuso. La giocatrice, che ha già firmato per i prossimi due anni con il Vakifbank, avrebbe dovuto vestire la maglia dell’Igor da qui a fine stagione, cosa che però ha generato una vera sollevazione popolare in quel di Antalya.

    “È proprio così – spiega il dg di Novara, Enrico Marchioni, sulle colonne de La Stampa – Avevamo trovato l’accordo, Markova era entusiasta e aveva già le valige in mano, anche il Vakif era favorevole, ma purtroppo il sindaco di Antalya, che è anche proprietario al 50% della sua squadra attuale, il Muratpasa, ha dato parere negativo alla trattativa ed è saltato tutto”.

    Sfumata Markova, Novara ora dovrà correre ai ripari: “C’è comunque un piano B – rivela Marchioni –. Stiamo valutando bene un altro posto 4 e se ci soddisferà nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere a Novara”. La condizione, da regolamento, è che si tratti comunque di una giocatrice che non abbia mai giocato in Italia in questa stagione, dunque che arrivi dall’estero.

    Al netto di una sfortuna che quest’anno a Novara sta dimostrando di vederci benissimo, tra infortuni, malanni di stagione e impedimenti vari, Marchioni resta comunque fiducioso sul finale di stagione, tanto in ottica Challenge che Playoff di A1. Ma a Novara, in questi giorni, si parla molto anche di mercato in uscita. Bosetti sembra destinata a emigrare in Turchia, Chirichella potrebbe vestire la maglia di Conegliano e Danesi fare ritorno alla Vero Volley.

    Voci che il dg dell’Igor non smentisce del tutto, soprattutto l’ultima: “Danesi è in scadenza ed è la più cercata – ammette al collega Marco Piatti – ma non saremo impreparati, lavoreremo per allestire una buona squadra che rispecchi il DNA del nostro allenatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito al Palaverde per il big match Conegliano-Milano

    Ci sarà il tutto esaurito al Palaverde di Villorba per il big match di domenica 4 febbraio alle 17.30 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano. La riedizione delle ultime due Finali Scudetto, il match tra la prima e la seconda in classifica di A1 che coincide anche con il grande ritorno di Paola Egonu a Treviso da ex, ha assunto i contorni di un vero e proprio evento: non appena aperta la vendita dei biglietti, in un paio d’ore si sono riempiti tutti i 5344 posti dell’impianto di Villorba, ma le richieste continuano ad arrivare nella sede della società veneta, con una processione infinita di persone, gruppi, appassionati che da tutta Italia hanno preso d’assalto la biglietteria alla vana ricerca di un prezioso tagliando per la sfida.

    “Ci sarebbero voluti due Palaverde – commentano i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio -, continuiamo a ricevere incessantemente richieste per poter assistere a quello che si preannuncia un evento eccezionale. Ogni giorno da settimane arrivano telefonate, e mail e messaggi di gruppi e appassionati che cercano in tutti i modi di poter assistere alla partita. Nemmeno in tempo di Finali Scudetto abbiamo mai avuto tali sollecitazioni: la società si è adoperata per venire incontro a tutti il più possibile, ma una volta raggiunto il limite di capienza abbiamo dovuto fermarci e ci dispiace molto non aver potuto esaudire tutte le richieste. Ci sarebbero voluti almeno 4-5000 posti in più, vista la mole di domande che abbiamo avuto e continuiamo a ricevere! Quello che è certo è che sarà una grande festa di sport, con le due squadre e il volley femminile italiano nella sua interezza che saranno grandi protagonisti“.

    Domenica quindi non verranno aperte le casse del Palaverde (tranne che per il ritiro delle buste di accrediti) e chi non è abbonato a Prosecco DOC Imoco Volley o non è riuscito ad accaparrarsi il biglietto dovrà accontentarsi di seguire il match da casa grazie alla diretta su Sky Sport 1.

    Giovedì 1° febbraio, intanto, la Prosecco DOC Imoco al completo sarà ospite alla Fiera Agricola di Verona in visita allo stand di Antonio Carraro spa, il “naming sponsor” per la Champions League della squadra gialloblù. Capitan Wolosz e compagne saranno presenti alla Fiera giovedì mattina dalle 11 alle 12, disponibili per foto e autografi all’interno dello stand dove saranno in esposizione i trattori dell’azienda di Campodarsego.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelina Ungureanu dovrà operarsi al ginocchio

    Verdetto amarissimo per la Wash4Green Pinerolo dopo l’infortunio al ginocchio subito da Adelina Ungureanu durante la partita di campionato sul campo della UYBA Volley Busto Arsizio. Dalla risonanza magnetica e dalla visita effettuata dal dottor Mario Formagnana è emerso che la schiacciatrice rumena ha subito un trauma distorsivo del ginocchio sinistro con rottura del legamento crociato anteriore e la distrazione del legamento collaterale mediale.

    La diagnosi rende inevitabile l’intervento chirurgico per Ungureanu, che quindi sarà costretta a chiudere qui la sua stagione. Una bruttissima tegola per la squadra di Marchiaro, che fin qui aveva avuto proprio nella rumena una delle sue armi principali per una stagione ad altissimi livelli. In un comunicato, la società si dice “fortemente dispiaciuta per l’accaduto” e augura “con grandissimo affetto all’atleta un rapido e completo recupero“.

    (fonte: Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, stagione finita per la centrale Madeleine Gates

    È più grave del previsto l’infortunio alla spalla sinistra occorso a Madeleine Gates, centrale dell’Itas Trentino femminile: dopo gli accertamenti strumentali seguiti al problema accusato durante la partita contro Firenze, la giocatrice statunitense ha deciso di rientrare in patria nella giornata di mercoledì 31 gennaio, per sottoporsi a un intervento chirurgico e iniziare il percorso di riabilitazione sotto la guida dello staff medico della propria nazionale. Per lei, quindi, la stagione può considerarsi già finita.

    Da Oscar della sfortuna il campionato di Gates: arrivata in estate dal Racing Club de Cannes, la centrale classe 1998 si era infortunata una prima volta alla vigilia della seconda giornata di andata, a causa di un incidente fortuito fuori dal campo, restando fuori per quasi tutto il girone d’andata. Di fatto ha disputato con la maglia di Trento soltanto 4 partite, mettendo a segno 41 punti e rivelandosi una risorsa importante in battuta (6 ace). In un comunicato, la società “ringrazia Madeleine per il contributo offerto nel corso della stagione e le augura una pronta guarigione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Garbellotto guarda alla Coppa Italia: “Chieri avversario ostico, giochiamocela fino alla fine”

    Si è tenuta ieri la prima conferenza stampa di presentazione delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno al PalaTrieste il 17 e 18 febbraio e che vedrà impegnate Prosecco DOC Imoco Conegliano, Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano.

    “Tutte compagini di assoluto livello – le parole di Piero Garbellotto, presidente della Prosecco DOC Imoco Conegliano, sentito da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso a margine della conferenza – , sono molto felice che ci sia Chieri, pur essendo dispiaciuto dell’assenza di Novara, con cui abbiamo dato vita a grandi duelli. Chieri in questi anni ci ha messo spesso in difficoltà. Quest’anno poi in entrambe le sfide di campionato abbiamo avuto la meglio solo al quinto set. Dovremo affrontare questa avventura con prudenza e rispetto dell’avversario, ma il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: giocarsela fino alla fine contro chiunque, poi vedremo cosa succederà“.

    Intervenuta anche la capitana, Joanna Wolosz: “Siamo molto contente di aver conquistato l’accesso alla semifinale di Coppa Italia, era quello che volevamo. Siamo cariche ma penso che sarà una Final Four di altissimo livello­. Chieri ultimamente sta giocando davvero una bella pallavolo, speriamo di giocare al massimo per raggiungere la finale, nostro obiettivo”.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, allarme retrocessione. Enweonwu: “Serve più coraggio, sono fiduciosa sulla nostra salvezza”

    E’ allarme retrocessione in casa Honda Olivero S. Bernardo Cuneo: la pesante sconfitta nello scontro diretto con Casalmaggiore ha relegato le ragazze di coach Bellano al penultimo posto, in piena zona rossa.

    “Contro Casalmaggiore – commenta il presidente Patrizio Bianco, intervistato da Paolo Costa per La Stampa Cuneo – è mancato principalmente il coraggio di attaccare e mettere a terra i palloni come nella prima parte della stagione. Siamo anche calati nel fondamentale del servizio: è scattato l’allarme e dovremo uscirne, sempre con coach Bellano alla guida”.

    “In questo momento – ammette – stiamo cercando qualche giocatrice di profilo alto, ma è difficile. In seguito all’infortunio di Anna Adelusi, possiamo ingaggiare una giocatrice extraeuropea: stiamo “setacciando”, dall’America alla Cina, ma ad ora non abbiamo trovato quella o quelle atlete adatte per rinforzare una squadra che è molto al di sotto rispetto alle aspettative di questa fase di campionato”.

    “Sappiamo bene che non raccogliamo quello che produciamo – concorda Terry Enweonwu, intervistata da Piero Giannico per Tuttosport – . A cominciare dalla prossima sfida contro Novara dobbiamo tornare a muovere la classifica”.

    “Con coach Bellano stiamo lavorando sugli aspetti mentali e su quelli tecnici. Soprattutto sul perché in allenamento abbiamo dei buoni riscontri e in partita no. Probabilmente dobbiamo avere più coraggio in determinati momenti della partita ad attaccare con più convinzione” e aggiunge: “Ognuna di noi, nei rispettivi ruoli dà sempre il massimo e sono fiduciosa sulla nostra salvezza soprattutto perché siamo una squadra competitiva e, a livello individuale, non siamo inferiori a nessuno”.

    (fonte: La Stampa Cuneo, Tuttosport) LEGGI TUTTO