consigliato per te

  • in

    Trento ospite di Scandicci, Mazzanti: “Stiamo lavorando sui dettagli ogni giorno”

    Un’altra gara dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà. Dopo la prestazione incoraggiante offerta domenica scorsa contro Novara, una gara in cui le gialloblù hanno saputo strappare un set alle quotate piemontesi senza però riuscire ad allungare la sfida al tie break, l’Itas Trentino farà visita alla Savino del Bene Scandicci, altra big del campionato che annovera tra le proprie fila diverse stelle di livello internazionale, Antropova, Zhu e Ognjenovic su tutte. Il fischio d’inizio del match, valido per la sesta giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    In settimana le gialloblù hanno salutato due giocatrici, Valentina Zago e Madeleine Gates: la prima ha rescisso il contratto con il Club, la seconda è rientrata anzitempo negli Stati Uniti per sottoporsi all’operazione alla spalla sinistra infortunata proprio a Palazzo Wanny nella recente gara di campionato contro Il Bisonte Firenze.

    Sarà a referto e pronta ad offrire il proprio contributo l’ultima arrivata, l’opposta olandese Iris Scholten, una preziosa alternativa a DeHoog in posto 2: l’ex giocatrice dello Shenzhen, conclusa a fine gennaio l’esperienza in Cina, ha svolto giovedì il suo primo allenamento con la maglia dell’Itas Trentino.

    foto Trentino Volley

    “Ci sono dettagli sui quali stiamo lavorando in palestra ogni giorno, che ci hanno tolto ritmo nelle ultime gare e che ci possono permettere di rimanere dentro la partita con maggiore continuità – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . Quando si incontrano squadre così forti come la Savino del Bene Scandicci il cambio-palla diventa ancora più importante e questi dettagli saranno ovviamente determinanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari prima di Conegliano-Milano: “Una partita importantissima per tanti motivi”

    L’Allianz Vero Volley Milano  è pronta al big match della sesta giornata del girone di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio, infatti, è attesa domenica 4 febbraio, alle ore 17:30 (diretta Volleyballworld.tv e SkySport Arena), dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano al PalaVerde.

    L’ultima e unica sconfitta in campionato di Milano risale proprio alla gara d’andata dove le venete s’imposero per 1-3 nell’inedita cornice del Mediolanum Forum di Assago dove si registrò il record assoluto di pubblico per una partita italiana di pallavolo. I punti che dividono le squadre in classifica sono solo 3 e dunque per Egonu e compagne si tratta anche, se non soprattutto, di un’occasione più unica che rara di agganciare le Pantere in vetta.

    foto Vero Volley

    “Una partita importantissima per tanti motivi – le parole di coach Marco Gaspari in vista della super sfida di domenica –. Conegliano ha dimostrato di avere una continuità di risultati unica; da parte nostra c’è voglia di confrontarci con i primi della classe per cercare di avvicinarli e al tempo stesso allontanare le inseguitrici”.

    “Questa partita dà il via a un ciclo di partite importanti che si concluderà, solo dopo la Coppa Italia, con i quarti di finale di Champions League. Sappiamo che sarà difficile espugnare il PalaVerde, ma vogliamo cercare di fare la nostra gara al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroitalia Smi Roma in trasferta a Bergamo: “La nostra forza è la squadra”

    Archiviato l’intenso mese di gennaio, la Aeroitalia SMI Roma si prepara ad aprirne un altro altrettanto ricco di sfide cruciali per il futuro della squadra: la prossima in programma sarà domenica 4 febbraio sul campo del Volley Bergamo 1991. Con fischio di inizio fissato alle 16, il match sarà disponibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    Attualmente undicesima a quota 15 punti, Bergamo è alla ricerca di risultati positivi con cui tenersi a debita distanza dalla zona calda della classifica. L’incontro con Roma rappresenta dunque un’opportunità per le orobiche guidate da coach Bigarelli, che cercheranno di sfruttare a proprio vantaggio l’energia del proprio pubblico. Non sarà da meno l’Aeroitalia SMI Roma, che approccerà l’impegno in campo sulla scia dell’entusiasmo per la splendida vittoria contro Firenze per 3-1 conquistata al Palazzetto dello Sport di Roma.

    La centrale giallorossa Michela Rucli presenta l’incontro alle porte: “La vittoria con Firenze è stata la conferma che stiamo lavorando bene e che negli scontri diretti possiamo portare a casa ottimi risultati. Una vittoria serviva per tenere alto il morale e continuare a lavorare verso i nostri obiettivi. Il gruppo è compatto e la nostra forza è sempre stata e continua ad essere la squadra. Il match di domenica sarà come tutti impegnativo“.

    “Giochiamo fuori casa – ricorda Rucli – e non avremo il caloroso supporto del palazzetto, inoltre Bergamo sta lottando, come noi, per ottenere preziosissimi punti salvezza, quindi mi aspetto una bella battaglia. Noi dobbiamo essere pronte a lottare fin dall’inizio e fare il possibile per portare a casa il risultato. Questa settimana ci siamo preparate al meglio in ottica della partita di domenica e siamo pronte a scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze ancora in trasferta al PalaRadi: “Sarà fondamentale l’approccio”

    Si chiude sabato 3 febbraio il lungo ciclo di trasferte che nel 2024 ha portato Il Bisonte Firenze a giocare ben 5 gare su 6 lontano da Firenze: alle 20 la diciannovesima giornata della Serie A1 Tigotà propone la sfida del PalaRadi di Cremona contro la Trasportipesanti Casalmaggiore, reduce dal miglior momento della sua stagione, con due vittorie nelle ultime 3 partite che l’hanno proiettata fuori dalla zona retrocessione. Le bisontine invece vengono dal ko di Roma e hanno decisamente voglia di reagire per consolidare la loro posizione in zona Play Off: all’andata forse giocarono la peggior partita della stagione, perdendo con un secco 0-3 a Palazzo Wanny, e quindi domani servirà una prestazione completamente diversa per provare a domare la squadra di coach Pintus, recentemente subentrato a Marco Musso.

    Oltre a Carlo Parisi, che ha allenato Casalmaggiore nella stagione 2020-21, le ex dell’incontro sono due: da una parte c’è Beatrice Agrifoglio, che ha vestito la maglia rosa per tre stagioni, dal 2012 al 2015, vincendo anche uno scudetto, mentre dall’altra c’è Elena Perinelli, che ha giocato a Firenze nella stagione 2015-16 in A1. I precedenti fra le due squadre, fra B1, A2 e A1, sono 26, con Il Bisonte che ha vinto 7 volte a fronte di 19 sconfitte (di cui quattro consecutive negli ultimi quattro confronti).

    “Domani sarà una partita più complicata di quanto sarebbe stata fino a poco tempo fa – ammette Carlo Parisi – perché Casalmaggiore ha superato un momento di grande difficoltà: viene da una bella vittoria contro Cuneo e aveva vinto anche a Trento, contro una squadra che attualmente non è semplicissima da battere, quindi il nostro match diventa molto difficile“.

    “Se il nostro approccio e il nostro atteggiamento in campo saranno quelli dei giorni migliori – spiega l’allenatore – allora ce la giocheremo alla grande, altrimenti rischiamo di complicare tutto: Casalmaggiore è una squadra forte, che finora non è riuscita a esprimere il proprio potenziale, ma che è composta da elementi molto importanti. Ripeto, per noi sarà fondamentale l’approccio: dovremo essere preparati mentalmente a una partita complicata per cercare di giocarcela fino alla fine, e dovremo uscire dal campo sapendo di aver dato tutto quello che è nelle nostre possibilità“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palaverde sold-out, Santarelli e Moki in coro: “Contro Milano sarà una partita bellissima”

    Prosecco DOC Imoco Volley – Allianz Milano, la sfida riedizione delle ultime due finali scudetto, il match tra la prima e la seconda in classifica di A1 che coincide anche con il grande ritorno di Paola Egonu per la prima volta da ex, in programma questa domenica alle 17.30 al Palaverde ha assunto i contorni di un vero e proprio evento suscitando l’entusiasmo del popolo del volley. 

    Biglietti polverizzati in prevendita già da due settimane, non appena aperta la disponibilità in un paio d’ore si sono riempiti tutti i 5344 posti dell’impianto di Villorba.

    “Una partita bellissima, un vero e proprio evento nella nostra regular season come testimoniano i numeri, 12.000 e tutto esaurito all’andata al Forum, pienone al Palaverde domenica e mi dicono che se avessimo avuto 10.000 posti li avremmo riempiti tutti, sono dati importanti che fanno capire l’attesa per questa partita e per queste squadre” afferma coach Daniele Santarelli in vista del match.

    foto Vero Volley

    “Sarà un piacere giocarla e il nostro compito sarà di dare seguito a tutta questa attesa con un grande spettacolo in campo, ma con le campionesse che scenderanno in campo lo show è assicurato. Per noi è una partita importante, ma come quella con Scandicci vinta sabato non sono gare decisive, quindi si possono affrontare mentalmente libere con l’obiettivo di offrire la migliore pallavolo che abbiamo nelle nostre potenzialità.”

    Ci sono anche tante ex storiche in campo, sarà la prima di Paola Egonu da avversaria al Palaverde, ci sarà una bella accoglienza!“Paola è stata tre anni con noi e lei come tante altre campionesse penso abbia piacere di tornare a ricevere l’abbraccio del Palaverde, anche se da avversaria. Sono state tre stagioni magiche costellate di vittorie, importanti anche per la sua crescita in campo e fuori, sono certo che ci sarà una grande accoglienza perché il nostro pubblico è sempre caloroso con le nostre ex giocatrici. Personalmente mi farà molto piacere incontrarla, poi in campo sarà uno dei problemi da risolvere.”

    Appunto, quali i maggiori pericoli che presenterà Milano domenica?“Milano è una squadra senza punti deboli, non c’è un ruolo o un fondamentale dove siano scoperte, sono una squadra fortissima con giocatrici di valore mondiale e tante alternative in ogni ruolo. è una squadra completa, potente e fisica. Tutte e due le squadre hanno un arsenale fornitissimo, un confronto a viso aperto come quello di domenica, se entrambe giocheranno come sanno, potrebbe davvero dare vita a uno spettacolo di altissimo livello, mi aspetto i fuochi d’artificio in campo al Palaverde.”

    Un sold out che potrà spingervi in un match che si preannuncia una vera battaglia.“L’atmosfera sembrerà quella di una finale scudetto, ci sarà una cornice fantastica e sono quelle partite che è bello giocare e vivere, in campo e fuori. Sono certo che un pubblico così spingerà le squadre a dare il massimo, e so che i nostri tifosi ci daranno come sempre una grossa mano, ormai è una vera e propria simbiosi tra squadra e tifosi che per noi è un’arma in più.”

    Foto LVF/Rubin

    A parlare anche il libero e bandiera dell’Imoco, Moki De Gennaro: “Giocare in un Palaverde strapieno sarà ancora una volta una grande emozione, si affronta la prima contro la seconda, due squadre che si conoscono e si rispettano, sarà un grande spettacolo per il pubblico e un bell’impegno per noi, ma ci siamo preparate bene per questo match contro un’avversaria fortissima. Siamo pronte a dare spettacolo e a giocare un’altra bella partita dopo quella con Scandicci di sabato, con l’aiuto del nostro pubblico che non ci lascia mai ed è sempre al nostro fianco potremo provare a portare a casa un’altra bella vittoria e dare continuità ai buoni risultati ottenuti finora, ma sappiamo che domenica sarà durissima.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ci riprova contro il Bisonte: “Sarà una partita decisiva”

    Dopo essere tornata da Cuneo con il bottino pieno, la Trasportipesanti Casalmaggiore è pronta ad affrontare un’altra gara importante, questa volta però tra le mura amiche del PalaRadi: sabato 3 febbraio Perinelli e compagne attendono Il Bisonte Firenze per cercare di continuare il trend positivo di crescita mostrato sinora. La partita, valida per la sesta giornata di ritorno, sarà diretta da Massimiliano Giardini e Stefano Chiriatti e trasmessa in diretta streaming su Volleyball Tv. Ancora aperte le prevendite dei biglietti sul sito www.volleyballcasalmaggiore.it oppure sul portale MidaTicket.

    “Siamo state brave ad affrontare la partita di Cuneo – dice Emma Cagnin – soprattutto sull’aspetto della continuità, cosa che non ci era riuscita in partite precedenti, quando eravamo rimaste avanti per parte del set facendoci poi rimontare. Certo, abbiamo avuto anche dei bassi, ma credo sia normale; soprattutto siamo riuscite a chiuderla al quarto e portare a casa tre punti che ci servivano come il pane“.

    “La gara contro Firenze sarà molto difficile – continua la schiacciatrice – sicuramente non saranno la squadra che abbiamo affrontato all’andata. Hanno dimostrato di essere un’ottima squadra e anche loro hanno bisogno di punti. Dal canto nostro però sono convinta che abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la partita in modo adeguato: la motivazione sarà quella che farà davvero tutto, ci darà la carica per tirare fuori tutta la nostra aggressività e la nostra voglia di vincere. Sarà una partita decisiva, perché sì, siamo uscite dalla zona retrocessione, ma siamo ancora li vicino. Portare a casa dei punti ci darebbe una mano importante“.

    Tra le rosa solo capitan Perinelli ha vestito la maglia toscana, mentre tra le fila del Bisonte sono Beatrice Agrifoglio e coach Carlo Parisi ad essere ex del match. Intanto è stata definita la data recupero della gara tra Trasportipesanti Casalmaggiore e Igor Gorgonzola Novara, valida per la seconda giornata di ritorno: si giocherà al PalaRadi di Cremona sabato 17 febbraio alle 20.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo contro Chieri per un derby speciale: “Allontaniamo le distrazioni negative”

    L’ultimo derby di regular season della Wash4Green Pinerolo vedrà le pinelle ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in occasione della sesta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. Le biancoblù ritornano al Pala Bus Company dopo la trasferta di Busto Arsizio in cui sono riuscite, con un’incredibile rimonta, a portare a casa la vittoria al tie break. Durante il match Pinerolo ha però perso un’altra pedina fondamentale del suo roster, Adelina Ungureanu, infortunatasi al ginocchio a seguito di un brutto atterraggio.

    “Per ovvi motivi – racconta Michele Marchiaro – abbiamo affrontato una settimana difficile in cui la squadra ha fatto un grosso lavoro per allontanare ogni distrazione negativa. La cosa più importante è continuare a lavorare in allenamento sui dettagli tecnici da migliorare. Sulla trama tattica della partita proveremo a sovvertire le leggi della logica“.

    Domenica, con Chieri, si prospetta il classico clima da derby. La formazione di Bregoli, tra le migliori di questo campionato, sta attraversando un periodo di grande forma. Dopo l’accesso alla final four di Coppa Italia conquistato con una meritata vittoria su Novara, ha portato a casa il risultato anche nella prima gara dei quarti di CEV Cup superando 3-2 il Volero Le Cannet. L’appuntamento è per domenica 4 febbraio alle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giocatrici di Cuneo in campo per #WeAreFamily con gli atleti Special Olympics

    Nuovo (e doppio) appuntamento per la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo nel quadro del progetto #WeAreFamily, nel segno dell’inclusione e della solidarietà: in occasione della Special Olympics Volleyball Week, le giocatrici della prima squadra di Sere A1 Tigotà scenderanno in campo lunedì 5 febbraio per un torneo amichevole organizzato secondo le regole della pallavolo unificata, che vedrà protagonisti anche gli atleti tesserati per Amico Sport Cuneo.

    L’iniziativa proseguirà domenica 11 febbraio in occasione della gara tra la Honda Olivero S.Bernardo e l’Itas Trentino, valevole per la settima giornata di ritorno di Serie A1, in programma alle 17 al Palazzetto di Cuneo, in cui verranno coinvolti tre team Special: Amico Sport di Cuneo, Eunike di Albisola (SV) e Viceversa di Albenga (SV). I rappresentanti dei tre team Special entreranno in campo con le ragazze e durante le pause set saranno organizzati dei brevi match di esibizione.

    La collaborazione con Amico Sport, associazione cuneese affiliata all’ente di promozione sportiva Libertas che aderisce al movimento Special Olympics Italia, era iniziata già lo scorso anno, quando 16 atleti di Amico Sport erano scesi in campo con le giocatrici di Cuneo e Novara in occasione del derby piemontese; il 16 maggio 2023, inoltre, due giocatrici di Cuneo Granda Volley, la capitana Noemi Signorile e il libero Alice Gay, hanno preso parte alla tappa cuneese della Torch Run di Special Olympics Italia.

    Il progetto #WeAreFamily, che gode del supporto di numerosi partner, privati e istituzionali, e che ha come main partner Intesa Sanpaolo, nel suo primo anno ha coinvolto principalmente ragazze e ragazzi diversamente abili della Cooperativa Onlus Il Faggio di Savona, che hanno preso parte a numerose attività: da una giornata al camp estivo della società cuneese nell’estate 2021, all’impegno come raccattapalle in occasione delle partite casalinghe di Cuneo Granda Volley, fino a un allenamento condiviso con le giocatrici della prima squadra cuneese a dicembre 2021, un pomeriggio molto intenso che ha toccato nel profondo anche e soprattutto le atlete.

    “Il progetto #wearefamily è stato creato da Cuneo Granda Volley e Granda Volley Academy,  con l’obiettivo di diventare la più ampia e diffusa rete di inclusione sociale a livello sportivo delle  provincie di Cuneo, Asti, Savona, Imperia e Genova – commenta Barbara Pasqua, presidente Granda Volley Academy –. Gli obiettivi principali sono coinvolgere un maggior numero di disabili alla pratica motoria, con il conseguente potenziamento delle loro abilità motorie, la diffusione tra i disabili e le famiglie della cultura dello sport e degli  effetti positivi che questo produce e l’incremento della loro autonomia  aiutandoli a  migliorare le abilità socio-relazionali e potenziando le capacità comunicative“.

    “Anche quest’anno sosteniamo con grande entusiasmo gli atleti Special Olympics e #wearefamily, progetto che valorizza la diversità come ricchezza di ciascun individuo offrendo esperienze di grande impatto emotivo – dichiara Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo –. I giovani sono al centro della nostra attenzione, li accompagniamo in ogni scelta importante, dagli studi all’acquisto della prima casa, in un percorso di consapevolezza finanziaria. Il nostro impegno per loro passa anche attraverso la promozione dello sport come strumento di crescita personale e di inclusione: vera scuola di vita i cui valori, dalla sana competizione al rispetto del prossimo, alla volontà di superare ostacoli e limiti sono principi fondanti della migliore cultura d’impresa, in cui ci riflettiamo“.

    “Siamo sempre molto contenti della collaborazione con la Granda Volley – conferma Laura Quartuccio, coach dello Special team Amico Sport, oltre che referente regionale Pallavolo Special Olympics –. È una bellissima opportunità per i nostri ragazzi, che ne sono sempre entusiasti, ma anche per l’associazione stessa che ha una importante occasione di visibilità e di scambio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO