consigliato per te

  • in

    Firenze ospita la capolista Conegliano, Parisi: “Proviamo a complicare loro la vita”

    Terzo capitolo stagionale della sfida fra Il Bisonte Firenze e Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano: dopo la gara d’andata e i quarti di finale di Coppa Italia, bisontine e pantere si affrontano nuovamente domenica alle 18.30 a Palazzo Wanny, per la ventesima giornata della Serie A1 Tigotà.

    Il match contro l’imbattibile capolista, protagonista fin qui di una stagione perfetta con ventisette vittorie su ventisette partite giocate in tutte le competizioni, non arriva nel momento più propizio per Il Bisonte: gli ultimi due ko hanno momentaneamente estromesso Leonardi e compagne dalla zona play off, e la loro voglia di ripartire dovrà necessariamente scontrarsi con la qualità dell’Imoco, che nei due precedenti stagionali non ha concesso neanche un set alla squadra di coach Parisi, che ritroverà Ishikawa e Acciarri dopo il forfait dello scorso week end.

    L’unica ex della sfida è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019/20, mentre i precedenti sono ventotto, con quattro vittorie per Il Bisonte (l’ultima, quella del 1 dicembre 2021 al PalaVerde, interruppe la striscia record di 76 vittorie consecutive in tutte le competizioni dell’Imoco) e ventiquattro per le Pantere (di cui quindici negli ultimi sedici confronti disputati).

    Le parole di Carlo Parisi: “Dopo le ultime due sconfitte abbiamo cercato di raccogliere le nostre migliori energie per porre l’attenzione sulle situazioni da migliorare: al di là delle questioni tecniche e tattiche, dobbiamo cercare di concentrarci sul modo di stare in campo e su come incrementare la nostra capacità di reagire alle difficoltà, dovute sia a momenti di blackout nostri sia a meriti degli avversari, perché da questo punto di vista nelle ultime partite abbiamo evidenziato un po’ di problemi”.

    “Domani affrontiamo Conegliano per la terza volta in stagione – continua – , e sarà un test molto importante: la sfida per noi sarà cercare di metterle più possibile in difficoltà, poi sappiamo benissimo contro chi giochiamo e che tipo di qualità abbiano mostrato contro Scandicci e contro Milano. Noi dovremo tirar fuori quel coraggio che ci serve per provare a complicare la vita all’Imoco: nei due confronti precedenti lo abbiamo fatto solo a tratti, invece domani dobbiamo cercare di farlo meglio anche in previsione di una nostra crescita in vista delle prossime partite”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201 del bouquet Sky) per gli abbonati alla piattaforma satellitare. Il match sarà visibile anche in diretta streaming su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, il Dg Moro: “Possiamo fare punti con chiunque, dipende tutto da noi”

    Reduce da due sconfitte consecutive, la UYBA Volley Busto Arsizio è attesa da una sfida complicata e decisiva: domenica alla E-Work Arena arriva la TrasportiPesanti Casalmaggiore, diretta inseguitrice delle farfalle.

    “Quella che andiamo a giocare contro Casalmaggiore è sicuramente una partita molto importante – ammette il Dg biancorosso, Mattia Moro – . All’andata, in casa loro, in un momento di grandissima difficoltà per loro, avevamo fatto risultato pieno, ora però loro sono in ascesa e non sarà altrettanto facile. Ma la stiamo preparando nel migliore dei modi: le ragazze, vedendo gli allenamenti di questa settimana, sembra abbiano capito tutti gli errori fatti a Pesaro e mi aspetto che anche stavolta ci sia quel cambio di atteggiamento che sempre abbiamo visto in casa. Speriamo sia una partita dove andremo a fare dei punti”.

    Punti fondamentali per centrare la salvezza… “Da oggi alla penultima – all’ultima c’è Conegliano e non la consideriamo – l’obiettivo deve essere di riuscire a fare qualche punto ogni domenica per cercare di muovere sempre la classifica. La più complicata sarà Chieri, ma tolta Conegliano sono tutte partite in cui possiamo fare punti”.

    Moro predica calma: “Per la squadra che siamo noi, dobbiamo cercare di essere più spensierati possibili: è chiaro che due punti con Pinerolo e uno con Vallefoglia ci avrebbero lasciati più tranquilli, ma la società, e anche la proprietà, hanno parlato allo staff e alle ragazze, ribadendo che siamo molto contenti di loro, e che siamo in una posizione di classifica in cui non ci aspettavamo di essere. E ora abbiamo la fortuna che dipende tutto da noi, abbiamo tutti scontri diretti, anche se alcuni fuori casa. Ma non dipendiamo da risultati di altri o da partite impossibili. E alle ragazze mandiamo messaggi positivi: la pressione non serve a nulla. Pur consapevoli del fatto che siamo la UYBA e vogliamo un atteggiamento e un carattere da UYBA”.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    LA UYBA non può sbagliare nel derby lombardo con Casalmaggiore

    Match da non perdere, in tutti i sensi, domenica alla E-work arena, dove la UYBA Volley Busto Arsizio attende la TrasportiPesanti Casalmaggiore dell’ex tecnico Lorenzo Pintus. La gara è di fondamentale importanza per la UYBA che, ferma a quota 18 in classifica, è incalzata proprio dalla formazione cremonese che, reduce da due vittorie pesanti con Cuneo e Firenze, è salita a 17 punti e, in caso di successo, potrebbe dunque scavalcare Lualdi e compagne. Con Cuneo che affronta Trento e potrebbe portarsi a quota 16, la necessità di far punti risulta evidente per entrambe le squadre.

    La UYBA vuole riscattare la prova opaca di sabato scorso a Pesaro e confermare il successo dell’andata al Pala Radi, quando seppe imporsi per 3-1. Tuttavia da quel match molte cose sono cambiate a Casalmaggiore, con l’esonero del tecnico Marco Musso e il nuovo innesto dell’americana Simone Lee che, insieme all’opposto Malwina Smarzek, rappresenta il pericolo più grosso che le biancorosse dovranno affrontare. Tutte disponibili le atlete di Cichello, con ballottaggio Carletti–Frosini per un posto da titolare in posto 2.

    Così Giorgia Zannoni: “Credo che Casalmaggiore abbia cambiato molto il suo modo di stare in campo rispetto alla gara di andata e nelle ultime partite è cresciuta ancora tanto, facendo molti punti. Dovremo fare attenzione a Smarzek e alla nuova arrivata Simone Lee che si è inserita molto bene nei meccanismi di gioco. Non sarà una gara semplice, ma come tutte in questo campionato: noi dobbiamo cercare di stare mentalmente più nella partita e riuscire a reagire anche quando le cose non vanno bene“.

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su Vivaticket. Start alle 17, live streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vuole tenere Novara a distanza: “Dopo Conegliano dobbiamo resettare”

    Secondo big match consecutivo per l’Allianz Vero Volley Milano nella settima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra lombarda, infatti, ospiterà sabato 10 febbraio alle 21 all’Allianz Cloud di Milano la Igor Gorgonzola Novara, in una sfida trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Dopo aver interrotto la propria striscia vincente contro Conegliano, la Vero Volley punta a riprendere subito il proprio cammino anche per tenere a distanza Novara, che in classifica ha 3 punti in meno con una gara ancora da recuperare, e per preparare nel migliore dei modi la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa, il 17 e 18 febbraio a Trieste. Le piemontesi, fresche di qualificazione alla finale di Challenge Cup, dovranno però fare ancora a meno di Caterina Bosetti, ancora alle prese con il recupero dall’infiammazione al ginocchio destro.

    “Partita che arriva dopo una gara difficile, in cui non abbiamo mantenuto un adeguato livello di gioco – ammette Marco Gaspari – e viene prima di una Final Four delicata. Da parte nostra sarà importante resettare la performance contro Conegliano, facendo tesoro degli errori commessi, e mettere in campo con Novara una prestazione di livello“.

    “Sappiamo che ci aspetta una partita durissima, contro un avversario forte e in un buon momento di forma – ribatte il direttore generale della Igor Enrico Marchioni – e da un certo punto di vista l’unico vero dispiacere è non poter giocare una sfida così importante al completo, un problema che purtroppo quest’anno si è verificato più volte. A maggior ragione, dovremo vivere la sfida con la consapevolezza che sia un’ottima occasione per misurarci con il nostro livello attuale, senza pressioni, ma anche per crescere come squadra. Comunque vada, mi piacerebbe vedere la squadra giocare libera, a testa alta, con il giusto rispetto dell’avversario ma senza alcun timore“.

    Tante le ex in campo, da una parte e dall’altra: la Vero Volley ritroverà la schiacciatrice Anne Buijs e la centrale Anna Danesi, mentre in passato hanno vestito la maglia di Novara Paola Egonu, Sonia Candi e Nika Daalderop.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Pinerolo, sfida tra rivelazioni: “Servirà molta pazienza”

    L’Aeroitalia SMI Roma torna sul taraflex del Palazzetto dello Sport per un altro fine settimana all’insegna della grande pallavolo. Domenica 11 febbraio alle 17 le Wolves scenderanno in campo per affrontare la Wash4Green Pinerolo, altra grande rivelazione del campionato, nel match valido per la settima giornata di ritorno di regular season. Entrambe le squadre sono in grande salute – Pinerolo arriva dal prestigioso successo contro Chieri, Roma dall’exploit esterno a Bergamo – ed entrambe puntano a consolidare il piazzamento in zona Play Off.

    La diretta streaming sarà disponibile su Volleyball TV. Biglietti, a partire da 7 euro (ridotti) e 10 euro (interi) più diritti di emissione, già disponibili su Vivaticket e dalle 15.30 di domenica al botteghino del Palazzetto.

    Margherita Muzi presenta così la partita: “Siamo molto contente della prestazione fatta a Bergamo, ma soprattutto dei tre punti, che ci danno consapevolezza e voglia di non fermarci. La strada è ancora molto dura ed in salita, ma le Wolves ci sono! Tutti i giorni lavoriamo per migliorarci e per affrontare le squadre di questo campionato complicato. La partita contro Pinerolo sarà molto difficile, noi dovremo sicuramente avere pazienza. Loro sono una squadra di estrema qualità e con delle giocatrici con molta esperienza. Confidiamo nel nostro pubblico, perché il loro supporto è sempre d’oro. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i tifosi perché ci seguono anche in trasferta, e non è assolutamente scontato, e perché rendono il palazzetto sempre più caldo e colorato“.

    Michele Marchiaro parla di “fortino quasi inespugnato” a proposito dell’impianto capitolino, forse per caricare la sua squadra (in realtà le giallorosse hanno perso ben 5 partite in casa…), poi aggiunge: “Quella con Roma è una sfida che ci pone di fronte l’esigenza di un ulteriore miglioramento. Una sfida che stiamo interpretando in allenamento cercando, come sempre, di andare oltre i nostri limiti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci a Pesaro con l’intento di fare la festa (di carnevale) a Vallefoglia

    La caccia al terzo posto continua e la Savino Del Bene Volley, dopo il successo ottenuto una settimana fa contro l’Itas Trentino, questo sabato sarà ospite della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia per la gara del 20° turno di Serie A1.

    Sfida al via dalle 18.00, con l’incontro che sarà preceduto dai festeggiamenti per il Tigers Day, giornata di festa organizzata da Megabox Volley e Ente Carnevalesca di Fano, per celebrare le atlete della squadra biancoverde.

    La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia è attualmente posizionata al settimo posto nella classifica di Serie A1 e dopo 19 giornate di campionato ha raccolto 27 punti, facendo registrare 9 vittorie e 10 sconfitte.

    Sara Alberti: “Sappiamo che sarà una gara molto importante perché Vallefoglia in questo periodo sta giocando molto bene e noi abbiamo bisogno di vincere, soprattutto per la classifica e anche in vista della partita di Coppa Italia di settimana prossima: vincere fa bene, quindi noi andremo lì agguerrite. L’avversario è molto, molto forte, quindi noi ci aspettiamo una bella partita combattuta.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Contro Firenze potrò far ruotare la squadra”

    Trasferta a Palazzo Wanny per la Prosecco DOC Imoco Conegliano, che domenica 11 febbraio alle 18.30 sarà impegnata contro Il Bisonte Firenze per la settima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. Daniele Santarelli avrà la squadra al completo per l’ultimo impegno prima della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa in programma a Trieste il 17 e il 18 febbraio.

    28 i precedenti tra i due club, con 24 vittorie di Conegliano e 4 di Firenze. Questa stagione ha visto già due vittorie per 3-0 della Prosecco DOC Imoco, all’andata in campionato e nei quarti di Coppa Italia. La gara, arbitrata da Boris e Selmi, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena e in diretta streaming su Volleyball TV.

    “Sono molto soddisfatto dell’ultimo periodo della squadra – dice Daniele Santarelli – sono state settimane senza Coppe e turni infrasettimanali, quindi abbiamo potuto lavorare bene in allenamento. Abbiamo svolto un lavoro tecnico e fisico importante in vista del momento clou della  stagione che ci accingiamo ad affrontare, e contemporaneamente nel week end abbiamo affrontato partite di grande qualità è impegno , di livello altissimo, con Scandicci e Milano“.

    “Sono state belle partite che ci hanno dato convinzione – conclude l’allenatore delle Pantere – e buone indicazioni, A Firenze ci aspetta un bel test, saremo al completo e potrò ruotare le ragazze per scegliere la formazione migliore nell’ultimo match che abbiamo prima delle finali di Coppa Italia, contro una squadra che ci darà filo da torcere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ci riprova contro la UYBA: “Non dobbiamo essere appagati”

    La Trasportipesanti Casalmaggiore ritorna sul taraflex dopo la bella e convincente vittoria contro Firenze di settimana scorsa: ad attendere Elena Perinelli e compagne c’è la UYBA Volley Busto Arsizio, diretta concorrente delle rosa. Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 11 febbraio alla E-Work Arena di Busto Arsizio, dirigono Rossella Piana e Armando Simbari. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Casalmaggiore hanno confermato contro il Bisonte il loro momento di crescita e soprattutto di consapevolezza nei propri mezzi: “Con Firenze – dice l’assistant coach Michele Moroni – uno degli aspetti più positivi è l’attenzione che abbiamo messo sia nei fondamentali che negli aspetti tattici che abbiamo preparato, oltre una grande voglia di fare tutto quello che era stato provato in allenamento. Questo dobbiamo riportarlo anche sul campo di Busto. Non dobbiamo essere appagati dagli ultimi buoni risultati, l’obiettivo salvezza non è ancora raggiunto e dobbiamo fare del nostro meglio in queste partite per renderlo matematico“.

    Tra le fila di Casalmaggiore Valentina Colombo e coach Lorenzo Pintus sono ex del match; tra le bustocche Benedetta Sartori e Rebecca Piva hanno vestito la maglia rosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO