consigliato per te

  • in

    Milano contro Macerata per ritrovare la vittoria. Lavarini: “Tenere alta l’attenzione e il ritmo”

    L’Opiquad Arena torna palcoscenico della Serie A1 Tigotà. La Numia Vero Volley Milano si prepara a scendere in campo tra le mura amiche del palasport brianzolo con l’obiettivo di conquistare punti importanti e ritrovare le buone sensazioni mostrate a Trieste. Reduci dal ko contro la Savino Del Bene Scandicci, Egonu e compagne sono pronte ad affrontare la quinta giornata del girone di andata con tanta voglia di riscatto. A dare battaglia alla formazione milanese la neopromossa Cbf Balducci Hr Macerata di coach Lionetti che, domenica scorsa, si è assicurata una vittoria in quattro set contro Perugia. Il confronto rappresenterà un’occasione preziosa per le marchigiane, che potranno mettere alla prova la propria pallavolo contro una squadra di livello come Milano, neocampionessa della Supercoppa Fineco. Dall’altro lato, le padrone di casa della Numia dovranno fare tesoro del supporto del pubblico per ritrovare fiducia e conquistare l’intera posta in palio. Appuntamento a domenica 26 ottobre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) all’Opiquad Arena di Monza.Due i precedenti tra le due squadre, entrambi vinti dalla Numia Vero Volley Milano e risalenti alla stagione 2022/2023. Le arancionere mancavano nella massima serie dalla retrocessione subita due anni fa, dopo aver chiuso la Regular Season al quattordicesimo posto. Grazie al successo nei PlayOff promozione 2024/2025, la Cbf Balducci può oggi vantare un posto tra le grandi della pallavolo italiana. Nella rosa a disposizione di coach Lavarini non figura alcuna ex giocatrice di Macerata; stessa situazione per la formazione marchigiana, che non annovera atlete con trascorsi nella Numia Vero Volley Milano.

    LE AVVERSARIEVincitrice dei PlayOff di Serie A2 Tigotà 2024/2025, la Cbf Balducci Hr Macerata fa il suo ritorno nella massima serie dopo due anni. Confermato in panchina coach Valerio Lionetti, punto di riferimento per la squadra nel corso della passata stagione. Quattro le conferme tra le fila marchigiane: il capitano – e libero – Bresciani, la palleggiatrice Bonelli, la centrale Mazzon e l’opposto Decortes. Tante le novità al centro con gli arrivi di Clothier, Crawford e Sismondi. In cabina di regia l’arrivo della giovane Batte, mentre la seconda linea si completa con l’innesto di Caforio. In posto quattro sono Kockarević, Kokkonen, Ornoch e Piomboni a comporre un reparto schiacciatrici internazionale e del tutto rinnovato.

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAStefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Macerata è una neopromossa che, oltre ad aver esordito con un tie-break sfuggito di un soffio, ha conquistato punti in tre delle prime quattro giornate di campionato. È indubbiamente un avversario che sta giocando bene ed ha approcciato la stagione con spirito arrembante. Dovremo tenere alta sia l’attenzione che il livello di gioco per conquistare punti di cui abbiamo fortemente bisogno per tenere il passo in Regular Season”.

    (Fonte: Numia Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, torna in casa contro Perugia. Salvagni: “Sfida di altissimo livello”

    La Honda Cuneo Granda Volley viaggia verso la prossima sfida: le Gatte se la vedranno con la Bartoccini MC Restauri Perugia nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà. Dopo la vittoria nel derby contro il Monviso Volley, le biancorosse tornano a giocare davanti al proprio pubblico.

    Fischio d’inizio sabato 25 ottobre alle 19:30 al Palazzetto dello Sport di Cuneo: diretta su DAZN e VBTV. Le Gatte occupano la quarta posizione della classifica insieme a Chieri, mentre le Black Angels sono undicesime dopo la sconfitta con Macerata.

    “È molto bello tornare a giocare in casa, anche perché fin qui abbiamo fatto solo una partita ed è stata entusiasmante – ha raccontato François Salvagni alla vigilia della sfida – Il nostro pubblico ci dà sempre una spinta enorme, come anche ha fatto nel derby con Monviso, in cui ci ha trasmesso passione ed energia. La sfida è però piena di insidie, dato che Perugia ha fatto tre partite di altissimo livello nelle prime tre uscite. Per me stanno giocando una delle migliori pallavolo del campionato, come ho detto al mio staff. Poi a Macerata hanno fatto più fatica, ma noi sappiamo quanto sia difficile giocare lì. Loro sono una squadra costruita molto bene, con tre attaccanti che stanno girando ad alto livello, in particolare Gardini. Inoltre possono sempre forzare in battuta, ad esempio con Lemmens, quindi sarà una sfida di altissimo livello, come lo sono state tutte finora. Dovremo giocare al massimo e con quattordici effettive, insieme al quindicesimo che sarà il nostro pubblico”.

    (Fonte: Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini alla vigilia di Chieri-Bergamo: “Partita molto difficile, in un palazzetto dove tutti faticano”

    Dopo la sfida con la capolista, Bergamo si prepara alla prossima trasferta: la destinazione è Chieri. Domani, sabato 25 ottobre, alle 20.30, le bergamasche affronteranno la quarta della classe, formazione che ha ottenuto tre vittorie nelle prime quattro gare stagionali.Matteo Bertini (direttore sportivo Volley Bergamo 1991): “Chieri rappresenta una ulteriore, importante tappa verso il nostro obiettivo. E’ sicuramente un altro banco di prova molto importante, soprattutto perché giochiamo in un palazzetto dove tutti fanno fatica: abbiamo visto che Milano ha perso proprio contro Chieri, quindi sarà una partita molto molto difficile con una squadra che, sia nel sestetto titolare che con la panchina, si sta dimostrando forte e sta sempre più accorciando il gap rispetto alle quattro prime della classe. Penso sarà una sfida simile a quella che abbiamo affrontato domenica scorsa con Novara, con lo stesso livello di difficoltà”.(Fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia affronta la UYBA. Pistola: “Trasferta complicata”, Candi: “Abbiamo lavorato al meglio”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 26 ottobre alle 17 la complicata trasferta a Busto Arsizio. Le tigri sono reduci dal franco successo su San Giovanni in Marignano e si sono attestate a metà classifica a 6 punti. Busto insegue a 3 punti, uno dei quali strappato a Conegliano nella partita di esordio sul proprio campo. Nella squadra di Andrea Pistola la canadese Thokbuom sta procedendo il lavoro di inserimento con la squadra, dimostrando già notevoli doti tecniche ed atletiche. Busto ha appena perduto la sua capitana, la palleggiatrice Jennifer Boldini, vittima di un serio infortunio ai legamenti del ginocchio. Al suo posto la austriaca Dana Schmit, già in Italia da un paio d’anni a Olbia e Mondovì, che affiancherà la palleggiatrice giapponese ex Conegliano Nanami Seki. L’incontro di domenica, diretto da Rocco Brancati e Massimiliano Giardini, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Queste le parole di Andrea Pistola, allenatore della Megabox: “Busto Arsizio è un campo sempre molto complicato, lo dimostra il fatto che alla prima giornata hanno portato Conegliano al quinto set. Ci siamo preparati una settimana intera e speriamo di fare dei passi avanti in più”. 

    Così presenta la partita la capitana di Vallefoglia Sonia Candi: “Quella di Busto Arsizio sarà una partita molto ostica, giocheremo su un campo difficile dove il fattore campo è molto presente. Loro sono un’ottima squadra e sono in un buon momento di forma, da parte nostra siamo reduci da una bella vittoria in casa contro San Giovanni e questa settimana abbiamo lavorato al meglio per gettare in campo tutte le nostre carte per portare a casa la partita e soprattutto esprimere al meglio il nostro gioco”

    Quanto alle avversarie, la Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio ha un passato ed un palmarès gloriosi, e negli ultimi anni si è stabilizzata nella fascia delle squadre alle spalle delle quattro big del campionato. Detto dell’infortunio a Boldini, il coach Enrico Barbolini ha a disposizione un organico molto interessante. Le opposte sono Valentina Diouf, già a Busto anni fa, e la confermata Josephine Obossa, già protagonista quest’anno di una super prestazione con Conegliano. I posti 4 sono la messicana Melanie Parra, l’anno scorso alle Texas Christian Frogs del campionato universitario americano; l’egiziana Mariam Metwally, nella scorsa stagione in patria allo Zamalek; al loro fianco altre due ex farfalle come Alessia Gennari, che a Busto ci ha giocato quattro campionati, e Valeria Battista, che ha passato due anni in maglia biancorossa e l’anno scorso, a Macerata, ha guadagnato la promozione in A1. Al centro ci sono la confermata belga Silke Van Avermaet, l’altra ex Conegliano Katja Eckl e la pesarese Alice Torcolacci, alla Megabox nella scorsa stagione. I liberi sono la 22enne Alessia Pelloni, titolare sin dall’anno scorso, affiancata dall’esperta Francesca Parlangeli, proveniente dalla A2 di Cremona.

    (Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Prove di ripartenza per la UYBA: dopo l’infortunio shock di Boldini c’è Vallefoglia

    Domenica alle 17 la Eurotek Laica UYBA torna davanti al proprio pubblico alla e-work arena per affrontare la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Una partita attesa, importante e dal sapore di riscatto per le farfalle, che vogliono tornare a sorridere dopo un avvio di campionato ricco di sfide contro le big del torneo.

    La squadra di coach Enrico Barbolini, scossa dall’infortunio che terrà a lungo lontana dal campo la sua capitana Jennifer Boldini, ma con Dana Schmit al lavoro con il gruppo già da mercoledì, cerca con forza il successo: servono punti, entusiasmo e la spinta del pubblico di casa per riprendere la corsa in classifica. Nonostante le difficoltà, la UYBA ha sempre mostrato carattere e compattezza, e ora è il momento di tradurre l’impegno in vittorie.

    Dall’altra parte della rete ci sarà una Vallefoglia in ottima forma, reduce dal netto successo per 3-0 su San Giovanni in Marignano e attualmente avanti di tre punti in classifica rispetto alle biancorosse. Il match si preannuncia combattuto e ricco di emozioni, anche per la presenza di ben quattro ex farfalle tra le marchigiane: l’opposto Erblira Bici e le schiacciatrici Federica Carletti, Adelina Ungureanu e Loveth Omoruyi, tutte pronte a tornare protagoniste sul taraflex di Busto Arsizio.

    Coach Barbolini dovrebbe confermare la formazione vista nelle ultime uscite, con Seki in regia e Obossa opposto, Van Avermaet ed Eckl al centro, Parra e Gennari in banda, e Pelloni libero. Dalla parte di Vallefoglia, coach Pistola dovrebbe affidarsi al sestetto con Bartolucci e Bici in diagonale, Butigan e Candi al centro, Giovannini e Omoruyi schiacciatrici, e De Bortoli libero.

    I precedenti sorridono alle farfalle, con otto vittorie su undici confronti diretti, ma i numeri contano fino a un certo punto: serviranno determinazione, concentrazione e il calore del pubblico per far tornare la e-work arena a essere il fortino biancorosso.

    Il fischio d’inizio è fissato per le 17 e la partita sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV.

    Così Alessia Gennari: “E’ un momento un po’ delicato e difficile per noi: Jennifer, oltre che a essere il capitano di questa squadra, ma un punto di riferimento per tutte, sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Ci manca, ci mancherà. Per fortuna è già arrivata la nuova palleggiatrice Dana Schmit che credo ci darà una grandissima mano: con lei in campo stiamo riuscendo ad allenarci bene in vista di domenica. Mi aspetto una gara difficile con Vallefoglia perchè è una squadra che ha giocatori importanti, che conosciamo bene, in tutti i fondamentali.  Credo che ci sarà una vera e propria battaglia, però potrebbe essere una bella occasione per noi per tornare a fare punti: questo è il nostro obiettivo”.

    (Fonte: UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, testa a Cuneo. Mazzaro: “Sarà difficile, dobbiamo essere la nostra miglior versione”

    Giovedì di lavoro intenso per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che in mattinata ha sostenuto la consueta seduta in sala pesi in vista della delicata trasferta di sabato in casa della Honda Cuneo Granda Volley, formazione rivelazione di questo primo scorcio di campionato con otto punti conquistati. Si giocherà alle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo con diretta su Dazn e Volleyball World TV. Le Black Angels di coach Andrea Giovi sono reduci dal k.o. per 3-1 di Macerata, e a fare il punto della situazione a metà settimana è la centrale Alessia Mazzaro, che racconta il lavoro svolto in palestra e in campo nei giorni successivi alla sconfitta.

    “Abbiamo cercato di alzare la qualità negli allenamenti – spiega Mazzaro – e soprattutto abbiamo lavorato molto su quelle che possono essere soluzioni di gioco diverse. A volte non basta fare bene ciò che già sappiamo fare, ma occorre cercare alternative, come a Macerata. Domenica scorsa la nostra ricezione non ha forse funzionato benissimo come nelle partite precedenti e abbiamo giocato tante palle staccate da rete che hanno permesso all’avversario di toccare molto a muro e difendere tantissimo. Quando si fatica a mettere giù il punto perché l’altra squadra difende tutto, mentalmente diventa difficile. È quello che è successo contro le marchigiane, ma stiamo lavorando per migliorare questi aspetti”.

    Sul piano personale, Mazzaro traccia un bilancio positivo del suo inizio di avventura perugina:“Sono molto contenta di questa primissima parte di esperienza a Perugia. Nel gruppo si lavora con metodo e grande determinazione e con le mie compagne mi trovo benissimo. Domenica c’è stato un incidente di percorso, ma fa parte del processo di crescita che abbiamo intrapreso”.

    Lo sguardo ora è inevitabilmente rivolto alla sfida di sabato a Cuneo, un impegno tutt’altro che semplice ma che la centrale classe ‘98 affronta con fiducia:“Sarà una partita difficile, in generale è una trasferta tosta per chiunque. Loro hanno iniziato molto bene e sono in fiducia. Pensiamo però alla nostra metà campo e a presentare la miglior versione di noi stesse. Se poi Cuneo farà la partita perfetta, gliene daremo merito, ma sono sicura che possiamo giocarci le nostre carte”.

    (Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Milano 0-3. Lavarini: “Hanno meritato la vittoria”. Pietrini: “Contenta di essere tornata titolare”

    Dopo la vittoria in Supercoppa, la Numia Vero Volley Milano inciampa nell’anticipo della 13ª giornata di Serie A1, cedendo in tre set sul campo della Savino Del Bene Scandicci. La gara è stata anticipata a causa della partecipazione delle toscane al Mondiale per Club il prossimo dicembre.LE DICHIARAZIONI POST PARTITA DI LAVARINI, PIETRINI E SARTORIStefano Lavarini (ai microfoni Rai): “Il campionato italiano è estremamente competitivo: le partite tra le grandi squadre sono sempre molto aperte e di altissimo livello. Oggi Scandicci ha meritato di vincere, giocando una gara molto costante in attacco. Nel primo set hanno fatto la differenza con due serie di battute, proprio come ci aspettavamo, e noi abbiamo un po’ accusato il colpo.Nel secondo set abbiamo faticato nella fase break: nella prima parte non siamo stati abbastanza aggressivi al servizio e loro hanno avuto spesso la palla in mano. Quando abbiamo cominciato a forzare un po’ di più, sono tornate alcune palle nel nostro campo che però non abbiamo gestito bene. Anche nelle occasioni create non siamo stati abbastanza efficaci in contrattacco, e in set così equilibrati le imprecisioni o le esitazioni si pagano care.Nel terzo siamo stati bravi a rientrare dopo un brutto inizio, ma alla fine è venuta fuori la loro miglior qualità in attacco. Complimenti a loro”.“Le loro percentuali di ricezione sono state molto alte, ma anche quando non lo sono, Scandicci ha comunque le qualità per metterti in difficoltà. Noi nei primi due set abbiamo fatto solo due muri, e con una ricezione così positiva Maja può orchestrare i suoi attaccanti con grande lucidità. Ha fatto giocare bene i centrali, ha utilizzato la seconda linea e ha mostrato grande sicurezza con Bosetti nei momenti importanti.È chiaro che contro una squadra così devi riuscire a essere più aggressivo: secondo me il servizio è stata una delle componenti che ha spostato un po’ l’ago della bilancia”Elena Pietrini (ai microfoni Rai): “Sono contenta di essere tornata titolare: Stefano mi ha dato fiducia. Non ho fatto il massimo, però sono soddisfatta di come abbiamo reagito nel terzo set. Non è il risultato che speravamo, ma adesso dobbiamo già pensare alla prossima partita: non possiamo soffermarci su questa gara. Domenica dobbiamo già giocare, quindi la testa è già lì. Domani avremo il giorno di riposo per recuperare, ma dobbiamo cambiare atteggiamento rispetto ad oggi. Secondo me in campo non eravamo molto concentrate: le facce che avevamo non erano quelle abituali. Dobbiamo approcciare la prossima partita con la giusta concentrazione.”Benedetta Sartori: “Oggi abbiamo cercato di dare il nostro meglio ma non ci siamo riuscite. Sapevamo l’importanza della partita e di poter portare a casa dei punti: purtroppo abbiamo giocato solo a sprazzi, in alcuni momenti una bella pallavolo in altri no. Cercheremo di rifarci nella partita di ritorno”.

    (fonti: Rai e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

    Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa di Scandicci e incappa nel secondo stop in campionato su quattro incontri sin qui disputati. Questo di mercoledì 22 ottobre valeva come anticipo della 13esima ed ultima giornata d’andata causa Mondiale per Club a dicembre.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 0(25-23, 25-22, 25-23)

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO