consigliato per te

  • in

    Cuneo ci riprova contro Roma: “Fondamentale sfruttare l’entusiasmo”

    Dopo la preziosa vittoria con Busto Arsizio, le “gatte” della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo tornano a giocare al Palazzetto dello Sport di casa nel turno infrasettimanale di mercoledì 6 marzo: alle 20.30 si disputerà l’incontro valido per il ventitreesimo turno del campionato di Serie A1 Tigotà contro l’Aeroitalia SMI Roma. La squadra di Stefano Micoli è reduce da una prestazione convincente, che l’ha vista portare a casa 3 punti preziosi per la classifica e per fare capolino fuori dalla zona retrocessione, ma ha bisogno di muovere ancora la graduatoria per garantirsi la permanenza in categoria. All’andata finì 3-1 per Roma, che a sua volta viene da un’ottima prova con il punto strappato a Milano.

    Anche per questa partita la società cuneese chiama a raccolta la propria tifoseria, proponendo i biglietti in tribuna rossa alla cifra simbolica di 2 euro, grazie allo sponsor S.Bernardo che pagherà la differenza di prezzo su ogni singolo biglietto acquistato. Prima della partita verrà eseguito l’inno ufficiale della squadra realizzato dalla cantautrice Serena Garelli, presentato con grande successo domenica scorsa.

    “Dopo la partita di domenica – commenta Terry Enweonwu – ci stiamo preparando per fare un altro grande passo. Penso che sia fondamentale sfruttare un po’ l’entusiasmo e la sicurezza che abbiamo ritrovato dopo l’ultima vittoria. Si tratta comunque di un’avversaria ostica, che viene anche lei da un buon periodo: sarà sicuramente una partita tosta e dobbiamo essere molto brave a concentrarci fin dall’inizio, ma sono fiduciosa che comunque riusciremo a fare un’ottima partita nonostante il periodo di non massima brillantezza che abbiamo passato. Stiamo cercando di ritrovare la costanza e la serenità che ci permettano di fare belle cose in campo“.

    L’incontro sarà arbitrato da Mauro Goitre e Alessandro Rossi. Diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida a Palazzo Wanny: Scandicci contro Pinerolo, Firenze ospita Vallefoglia

    Due partite in un giorno a Palazzo Wanny: per il turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà sono impegnate in casa sia la Savino Del Bene Scandicci, sia Il Bisonte Firenze, rispettivamente alle 16 e alle 20.30 di mercoledì 6 marzo. Una festa di sport per il pubblico fiorentino che, però, porta con sé anche importanti risvolti di classifica: Scandicci, infatti, è chiamata a fare punti contro la Wash4Green Pinerolo per continuare a inseguire il secondo posto in classifica (Milano e Novara sono distanti un solo punto), mentre Firenze vuole tenere vivo il sogno dei Play Off Scudetto – attualmente a 7 punti di distanza – interrompendo contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia la striscia negativa di 5 sconfitte consecutive.

    Per la Savino Del Bene quella con Pinerolo sarà la terza tappa di un trittico “piemontese” iniziato con la sfida a Chieri, e che terminerà contro Novara: “La partita con Chieri è andata molto bene – dice Massimo Barbolini – e le ragazze sono state molto brave a gestire una gara che sapevamo essere complicata. Abbiamo raccolto tre punti importanti, però è ovvio che dobbiamo conquistarne altrettanti mercoledì. Giocheremo contro Pinerolo, che è la sorpresa del campionato, una vera outsider che sta giocando bene e che ci ha già messo in difficoltà nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia. È una partita da preparare molto bene, sapendo che sarà un incontro complicato“.

    Due le ex in campo, entrambe con la maglia di Pinerolo: Indre Sorokaite ha vestito la maglia di Scandicci da gennaio 2022 al termine della stagione 2022-2023, Letizia Camera dal 2020 al 2022. Quello di mercoledì sarà il quinto confronto ufficiale tra le due squadre: la Savino Del Bene ha vinto tutti e 4 gli incontri fin qui disputati.

    “Nel match di domani – dice Carlo Parisi, allenatore di Firenze – sarà importante ripartire dalle buone cose viste contro Novara: domenica la squadra è stata sempre in partita, se si eccettua il primo set, quello che le manca adesso è un po’ di continuità. Dobbiamo crederci un po’ di più, anche se capisco che non sia semplice in un momento come questo: quando perdi tante partite di fila la sicurezza e la serenità vengono meno, ma bisogna ritrovare la continuità di rendimento per poter giocare meglio in situazioni punto a punto“.

    “Vallefoglia – continua Parisi – è una squadra che oltre a giocare una buona pallavolo, difende tanto e lavora bene a muro-difesa, quindi la pazienza sarà fondamentale: in sintesi domani dovremo confermare i progressi visti contro Novara e avere più continuità e tanta pazienza, per interpretare al meglio la gara sapendo chi abbiamo di fronte“.

    Tre ex in campo, anche qui tutte con la maglia delle ospiti: Laura Dijkema (bisontina da gennaio 2018 all’estate 2020), Alice Degradi (dal 2018 a gennaio 2020) e Sara Panetoni (dal 2020 al 2023). 5 precedenti tra le due squadre, con 3 vittorie di Firenze e 2 di Vallefoglia, arrivate negli ultimi due confronti giocati.

    Entrambe le partite di Palazzo Wanny saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari: “Casalmaggiore in crescita, dovremo approcciare il match con più aggressività”

    L’Allianz Vero Volley Milano dopo la vittoria casalinga contro Roma al quinto set, è subito pronta a tornare in campo per la decima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. Mercoledì 6 marzo alle ore 20.30 (diretta tv Volleyballworld.it), la squadra allenata da Marco Gaspari sfiderà la Trasportipesanti Casalmaggiore.

    Orro e compagne, reduci da un due vittorie consecutive al tiebreak, sono sempre seconde in classifica ma raggiunte ora a quota 53 punti da Novara, e dunque andranno a caccia di un successo pieno nel tentativo di staccare nuovamente la squadra di Bernardi, che invece sarà impegnata al Palaverde, casa dell’imbattuta Imoco.

    Milano, d’altro canto, troverà davanti a sé l’agguerrita compagine cremonese, attualmente al decimo posto in classifica. La Trasportipesanti, nell’ultimo turno di campionato, ha rimediato una sconfitta sul proprio campo contro Conegliano per 1-3, ma ha comunque centrato tre vittorie da tre punti nelle ultime cinque giornate, compreso un perentorio 3-0 ai danni di Firenze.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Sicuramente siamo di fronte ad una squadra che, rispetto alla prima parte del campionato, è in crescita e ha ottenuto risultati importanti in chiave salvezza. L’innesto di Lee ha dato vigore all’attacco casalasco e dovremmo essere molto ordinati in fase break. Veniamo da due gare non brillanti e sarà fondamentale approcciare al match con un atteggiamento diverso e più aggressivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo i Vigili del Fuoco “salvano” la partita riparando il tetto

    La partita di Serie A1 Tigotà di domenica tra Honda Olivero S.Bernardo Cuneo e UYBA Volley Busto Arsizio, che ha regalato alle “Gatte” una speranza di conquistare la salvezza, è stata a un passo dal non disputarsi affatto. Lo hanno rivelato oggi le società Cuneo Granda Volley e Cuneo Volley, spiegando che solo grazie al tempestivo intervento del Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo si è riusciti a riparare in extremis una perdita sul tetto del palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta, che causava un’infiltrazione d’acqua in grado di impedire il regolare svolgimento del match.

    “La partita non si sarebbe potuta giocare – affermano Patrizio Bianco ed Emilio Manini, co-presidenti della Honda Olivero S.Bernardo – perché per le grandi piogge di questi giorni hanno evidenziato una infiltrazione che faceva gocciolare l’acqua proprio in centro al campo di gioco. Solo questo intervento ci ha permesso di non avere intoppi la sera, portando a casa una bella vittoria“.

    “La situazione era imprevedibile – afferma Gabriele Costamagna, presidente della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo di A2 maschile nonché affidatario della custodia e pulizia del palazzetto – non ci si aspetta una perdita proprio sulla cima del tetto. Affrontata in questo modo è stata la sintesi di una collaborazione attiva che valorizza sempre di più il modo di lavorare in comune“.

    “Abbiamo subito fatto il sopraluogo – afferma l’assessore del Comune di Cuneo Valter Fantino, coadiuvato dal responsabile dei lavori pubblici Walter Martinetto – capendo che per intervenire occorreva avere professionalità e mezzi che solo i Vigili del Fuoco in emergenza possiedono. Tutto si è sistemato in poche ore, adesso valuteremo come intervenire per la manutenzione della copertura del tetto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Borsani di Castellanza ospita la sfida Busto-Chieri: “Mostriamo il nostro valore”

    Il turno infrasettimanale valido per la 10° giornata di ritorno vede la UYBA Volley Busto Arsizio impegnata contro una delle formazioni più ambiziose dell’intero torneo: nell’inedita cornice del Pala Borsani di Castellanza le farfalle ospitano infatti la Reale Mutua Fenera Chieri delle ex Spirito, Grobelna, Zakchaiou, Omoruyi, quinta forza del campionato a quota 39 punti in classifica, 18 in più del team di Cichello.

    Lualdi e compagne, dopo la prova opaca di domenica sera a Cuneo, hanno riposato lunedì e si rimettono al lavoro oggi al Palalido di Milano (che sarà ancora la sede di tutte le sedute della settimana), mentre svolgeranno la rifinitura nell’impianto di via per Legnano mercoledì mattina. Tanta la voglia di rivalsa delle farfalle, consapevoli della difficoltà dell’impegno contro la squadra piemontese che a sua volta vuole tornare alla vittoria dopo il ko dell’ultimo turno in casa contro Scandicci.

    La UYBA, anche in considerazione degli altri incontri di giornata, ha bisogno di trovare punti per non trovarsi in acque torbide nelle ultime giornate e conta anche sul fattore tifo, che in casa rappresenta sicuramente un’arma in più per la squadra.

    Così Jennifer Boldini: “Non vediamo l’ora di scendere in campo e dimostrare il nostro valore dopo la partita opaca di Cuneo. Sappiamo che Chieri è uno degli avversari più difficili da affrontare, ma abbiamo tanta voglia di riscatto: contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi che siamo sicure sapranno sostenerci al Pala Borsani come all’e-work arena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Che emozione tornare al Palaverde! Facciamo vedere di che pasta siamo fatti”

    Vigilia di big match per l’Igor Gorgonzola Novara che, nel turno infrasettimanale di mercoledì affronterà la trasferta a Conegliano. Una trasferta emozionante per Lorenzo Bernardi che, proprio al Palaverde di Treviso ha scritto pagine importanti della storia del volley, con la maglia della Sisley.

    “E’ la prima volta che torno al Palaverde da allenatore, l’ultima in campo fu da avversario con Verona nel 2007 -­ le parole di Lorenzo Bernardi, intervistato da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso ­- per me sarà una grande emozione, lì ho avuto il privilegio insieme ai miei compagni di allora di scrivere pagine importanti della storia del volley. Per me il Palaverde è una seconda casa“.

    Ora, in quello stesso palazzetto è l’Imoco a scrivere nuove pagine e toccherà a Novara a provare ad interromperne la corsa: “Arriviamo finalmente al completo, con grande fiducia nei nostri mezzi – assicura il tecnico – , ma allo stesso tempo sappiamo che affrontiamo la squadra più forte al mondo. Vogliamo giocarcela a viso aperto, speriamo sia una bella partita”.

    Fermare Conegliano non sarà facile: le pantere sono imbattute da 36 partite. Coach Bernardi non fa drammi: “E’ una squadra che ha pochissimi punti deboli, che sa sfruttare appieno quelli degli avversari – l’analisi del coach – ; inoltre, è allenata da uno dei, se non il, migliore allenatore nel panorama mondiale come Daniele Santarelli. Di sicuro bisogna compiere quanti meno errori possibili, cercando di approfittare di quelli che compiranno loro”.

    Dopo mesi in emergenza, finalmente mercoledì si vedrà una Igor con il roster al completo. “E’ un’occasione per vedere di che pasta siamo fatti, purtroppo non siamo stati fortunati fino ad oggi, dovendo fare i conti con le assenze di Bonifacio, Chirichella e Buijs (senza contare Orthmann, infortunatasi in estate con la nazionale, ndr). Sono cose che capitano, e hanno aiutato molto la crescita, l’importante è arrivare in forma e al completo quando più conta” chiosa.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, prosegue il tour de force: mercoledì la sfida con Milano

    Neanche il tempo di una doccia post partita che la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è già pronta a calcare il taraflex amico. Capitan Elena Perinelli e compagne sono pronte ad accogliere al PalaRadi di Cremona l’Allianz Vero Volley Milano nell’unico turno infrasettimanale del girone di ritorno della Regular Season 2023/2024 Serie A1 Tigotà. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30 di mercoledì 6 marzo, dirigono Massimiliano Giardini e Paolo Scotti.

    La gara contro l’Imoco era l’inizio di un tour de force di tre partite in una settimana dall’altissimo tasso sia tecnico che di difficoltà, che però ha visto la Vbc si non guadagnare punti ma metter sul taraflex una prestazione convincente.

    “Sapevamo che dopo Roma sarebbe iniziata una settimana molto impegnativa – dice Giorgia Faraone – Conegliano, Milano oltre a Pinerolo fuori casa. Sabato, grazie anche ad un palazzetto pieno e caldo, siamo riuscite a tirar fuori una buona prestazione…siamo partite molto forte, soprattutto al servizio gestendo bene quindi la fase muro/difesa e senza perdere di lucidità in cambio palla. Sapevamo che contro Conegliano sarebbe stata difficile ed infatti alla lunga sono uscite per la squadra che sono!“.

    Al PalaRadi ora arriva un’altra corazzata. “Mercoledì – continua Faraone – abbiamo l’occasione di far vedere che quel primo set contro le venete e comunque tutta la prestazione in generale non è stato un caso, stiamo crescendo partita dopo partita e lotteremo fino all’ultimo provare a centrare i play off; sappiamo bene che Milano è un’altra corazzata ma abbiamo voglia di lottare dall’inizio alla fine“.

    Arriva però l’appello della giocatrice di Galatina ai tifosi . “Ci servirà – conclude Giorgia – l’aiuto di tutti i nostri sostenitori! Sarebbe bello avere ancora un palazzetto così pieno e rumoroso…può davvero diventare la giocatrice in più in campo, vi aspettiamo numerosi!“

    L’head coach Lorenzo Pintus, coadiuvato dal suo secondo Michele Moroni e dallo scoutman Alessandro Bianciardi, potrà quindi contare su Hancock e Avenia al palleggio con Smarzek e Obossa a chiudere la diagonale, Lohuis, Manfredini e Colombo al centro, Perinelli, Lee, Cagnin ed Edwards in banda con, nel ruolo di libero De Bortoli e Faraone, con l’ultima pronta a fare da jolly in ricezione.

    Tra le casalasche Micha Hancock e Josephine Obossa sono state giocatrici dell’allora Saugella Monza, mentre tra le milanesi Adhu Malual e Kara Bajema hanno vestito la maglia rosa oltre a coach Marco Gaspari che si è seduto sulla panchina di Casalmaggiore per due stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO