consigliato per te

  • in

    L’ora della verità per Casalmaggiore: “Sarebbe un grande orgoglio conquistare i Play Off”

    E’ arrivata l’ora dell’ultima giornata di regular season della Serie A1 Tigotà ed è arrivato anche il momento di scoprire se la grande rimonta della Trasportipesanti Casalmaggiore sarà coronata dalla gioia del traguardo Play Off Scudetto. Capitan Elena Perinelli e compagne sono pronte ad affrontare la dura trasferta sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, primo spartiacque per l’accesso o meno alla post season. Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 24 marzo al PalaFenera, dirigono Stefano Caretti e Antonella Verrascina. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    L’ultima gara casalinga contro Vallefoglia ha lasciato aperta la porta per l’accesso ai Play Off per le rosa, che continuano la loro marcia da record nel girone di ritorno: “La partita con Vallefoglia – dice coach Lorenzo Pintus – è l’ennesima dimostrazione che questa squadra voglia prendere sempre di più le distanze da quella brutta copia che è stata fino alla fine del girone di andata, e ancor di più ha voluto confermare di saper reagire alle difficoltà ribaltando con parziali netti il primo set perso, conquistandosi anche i complimenti delle stesse ragazze di Vallefoglia a fine gara“.

    Domenica arriva una vera e propria finale, quella con Chieri: una vittoria da tre punti potrebbe regalare l’accesso i playoff alla Vbc che però dovrà guardare quello che succederà sui campi di Pesaro e Roma (e perché no anche a quello di Villafranca Piemonte) per averne la matematica certezza. “Ora ci aspetta Chieri – continua coach Pintus – neo campionessa di CEV Cup, alle quali facciamo i nostri complimenti. L’ultimo scalino è sempre quello più alto e in questo caso è alto come il loro posizionamento in classifica, hanno programmato – questa è la parola chiave – una stagione incredibile consolidando il quinto posto, ruotando tutto l’organico e arrivando in piena forma al momento più importante; mi permetto per questo di fare i miei complimenti personali a Giulio Cesare Bregoli e al suo staff“.

    Concludere la regular season almeno da ottave donerebbe una grande soddisfazione a tutto l’ambiente rosa: “Sarebbe a prescindere grande motivo di orgoglio – conclude il coach – riuscire a chiudere la stagione giocando una buona gara a questo livello. Se poi dovessimo guadagnarci il passaggio del turno, sarebbe ancora più grande l’orgoglio di giocare e riportare al PalaRadi una delle due finaliste di Champions: se lo meriterebbero le ragazze, il club e i tifosi, che da 11 anni vivono gare di questa caratura“.

    Avvicinamento alla gara speciale per Giorgia Avenia e Chiara De Bortoli: entrambe le giocatrici di Casalmaggiore si sono laureate in settimana. In campo De Bortoli sarà una delle ex, insieme alla compagna di squadra Elena Perinelli e ad Ilaria Spirito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo al bivio decisivo: “Ora prendiamo l’uscita giusta dell’autostrada!”

    Si disputerà domenica 24 marzo, al Pala Bus Company, l’ultima gara di regular season per la Wash4Green Pinerolo, che chiuderà dunque sul campo amico ospitando l’Itas Trentino. Una giornata che definirà la classifica finale e l’accesso ai Play Off Scudetto, obiettivo dichiarato delle pinelle: Bussoli e compagne puntano a difendere il sesto posto dall’assalto di Roma e Vallefoglia (appaiate con loro a 34 punti) e di Casalmaggiore, due lunghezze più sotto. Missione sicuramente non facile perché l’avversaria di domenica, guidata dall’ex ct della nazionale Mazzanti, nonostante la matematica retrocessione sta disputando un ottimo finale di stagione.

    “Abbiamo costruito il nostro campionato e il nostro percorso di crescita lavorando partita dopo partita – ricorda l’allenatore della Wash4Green Michele Marchiaro – e adesso siamo giunti alla conclusione. Si tratta di prendere l’uscita giusta dell’autostrada“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Firenze per mantenere l’A1: “Per noi sarà “la partita”

    Serie A1, ultimo atto: le gatte vanno a Firenze per giocarsi la permanenza nella massima categoria. L’incontro Bisonte Firenze-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, in programma domenica 24 marzo con fischio d’inizio fissato per le ore 17,00, è valido per il ventiseiesimo ed ultimo turno del campionato di Serie A1 Tigotà.

    Nonostante i 3 punti conquistati da Bergamo nel recupero contro Trentino disputato mercoledì sera, le chance di permanenza in A1 per Cuneo non sono cambiate: in caso di arrivo a pari punti con le bergamasche, sarebbero proprio le gatte a salvarsi. In virtù dei 7 match vinti nel corso del campionato, un numero che Bergamo non può più raggiungere essendo, ad oggi, ferma a 5 incontri vinti e con un solo turno ancora da disputare. E quel turno mette di fronte le lombarde in casa contro Scandicci, la seconda forza del campionato, a caccia di punti preziosi per non perdere posizioni in vista dei playoff scudetto.

    Tornando in casa Cuneo, sulla carta è sicuramente più abbordabile l’incontro in trasferta con Bisonte Firenze, in quanto le fiorentine non hanno più nulla da chiedere al proprio campionato: sono fuori dalle coppe che contano, ma sono anche già aritmeticamente salve da diverso tempo. All’andata l’incontro si è giocato al Palazzetto dello Sport di Cuneo, all’antivigilia di Natale, e si è concluso con un tiratissimo 3-2 in favore delle toscane.

    Le gatte possono sognare la salvezza che resta ampiamente nelle loro corde, molto dipenderà da come si approcceranno al match in terra toscana, in parte verrà chiamato in causa anche il calendario, quest’ultimo sembra sorridere alle biancorosse. Come detto, anche in caso di arrivo a pari punti con Bergamo, la classifica finale sarebbe comunque a vantaggio di Cuneo, assicurandole un altro campionato in A1.

    Concentrazione alle stelle e motivazioni altissime per le ragazze allenate da coach Stefano Micoli, in attesa di liberare l’urlo finale e di poter celebrare nel migliore dei modi la tanto agognata permanenza in massima serie.

    “Sicuramente per noi sarà una partita molto importante. – dice Alice Tanase – La definirei “la partita”. Dovremo entrare in campo concentrate e focalizzate su quello che è l’obiettivo senza pensare a cose esterne ma solo a quello che noi dobbiamo fare. Ci siamo allenate bene, è stata una settimana intensa e abbiamo lavorato sulle cose da migliorare rispetto all’ultima gara. Importante sarà l’atteggiamento con cui scenderemo in campo e affronteremo la partita. Loro sicuramente hanno un gioco molto veloce, per provare a limitarlo dovremo battere in modo efficace per provare a staccare la palla da rete e provare a giocare con il muro e difesa. Dobbiamo comunque focalizzarci su noi stesse e sulla voglia che abbiamo di fare punti.”

    La partita verrà trasmessa in pay-per-view: in diretta televisiva sul canale satellitare Sky Sport 1 e in streaming sulla piattaforma digitale Now Tv.

    Si rende noto a tutti i tifosi che è possibile scaricare l’app gratuita di Cuneo Granda Volley (disponibile per iOS e Android) per essere sempre aggiornati sull’attività delle gatte biancorosse.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, con Milano in palio i play off: “Faremo di tutto per qualificarci”

    Domenica 24 marzo alle 17 la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia riceve in un PalaMegabox tutto esaurito la visita della Vero Volley Milano, terza in classifica, nell’ultimo turno della stagione regolare.

    La squadra di Andrea Pistola è settima in classifica, alla pari con Wash4Green Pinerolo e Aeroitalia Smi Roma a 34 punti, mentre la Trasporti Pesanti Casalmaggiore, nona, segue a tre lunghezze. Le tigri si qualificherebbero ai play-off, riservati alle prime otto in classifica, vincendo almeno due set contro Milano.

    In caso di sconfitta senza fare punti, ci sono altre due possibilità di qualificazione per la Megabox: la prima, se Casalmaggiore non conquistasse tre punti a Chieri; la seconda, con la vittoria da tre punti di Novara a Roma. Se Casalmaggiore facesse sua l’intera posta a Chieri e Roma facesse punti con Novara, la Megabox finirebbe nona, fuori dai play-off.

    L’incontro sarà diffuso in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita martedì 26 marzo alle 22.

    Così presenta la partita il Direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Sarà una partita molto difficile per noi, l’avversario è quello che è e ci giochiamo la qualificazione ai play-off con altre tre squadre. Faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo con le nostre forze, senza dover fare conto sui risultati delle altre partite. Milano ha conquistato un traguardo storico, magari saranno un po’ stanche e daranno riposo a qualche atleta, ma hanno un organico capace di battere tutti, chiunque facciano scendere in campo. Si giocano ancora il secondo posto con Scandicci, e quindi non regaleranno nulla. Da parte nostra, ce la metteremo tutta: gli ultimi due set giocati con Casalmaggiore ci hanno lasciato l’amaro in bocca. Abbiamo disputato tutto il girone di ritorno tra le prime otto, sarebbe una beffa veder sfumare il traguardo all’ultima giornata”. 

    In casa Milano, fresca di qualificazione alle SuperFinals di Champions, è Marco Gaspari a presentare il match: “Una partita che chiude la regular season, in cui dobbiamo cercare di ottenere il massimo possibile. Il discorso secondo posto non è ancora chiuso, anche se non dipende da noi. Dobbiamo chiudere bene la stagione regolare, dopo l’ottimo risultato conseguito in Champions League in settimana. Sarà importante gestire bene il gruppo e continuare a spingere perché da mercoledì cominciano i Playoff”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melandri ci vuole credere: “In questi casi non vince sempre la più forte”

    La salvezza del Volley Bergamo 1991 è appesa a un filo sottilissimo: domenica 24 marzo le orobiche dovranno ottenere il miglior risultato possibile contro la corazzata Savino Del Bene Scandicci e sperare che la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, impegnata contemporaneamente a Firenze, conquisti meno punti di loro. In tutti gli altri casi sarà retrocessione in Serie A2. La vittoria nel recupero contro Trento, però, ha tenuto accesa quantomeno la fiammella della speranza: ci crede ancora Laura Melandri, così come tutta la squadra bergamasca.

    “Sappiamo di affrontare una squadra di altissimo livello – dice la centrale a L’Eco di Bergamo – che arriverà a Treviglio agguerrita: dovremo esserlo più di loro, perché per noi sarà una vera e propria finale. È come se fosse una partita secca e in questi casi non sempre vince la formazione più forte sulla carta. E in più abbiamo il fattore campo dalla nostra parte“.

    “Il modo corretto per affrontare questa sfida – continua Melandri – sarà scendere in campo senza pensare a quali avversarie abbiamo di fronte, ma concentrandoci sulla posta in palio. Il focus non deve essere sulle rivali, ma su di noi, sul nostro gioco. Purtroppo abbiamo lasciato troppi punti lungo la strada e ora il nostro destino non è più solo nelle nostre mani, ma domenica tutte le gare si giocheranno in contemporanea e noi penseremo solo alla nostra“.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ci crede, Perinelli: “Giocare i play off sarebbe una bella ricompensa”

    Una possibile qualificazione ai Play Off per la Trasporti pesanti Casalmaggiore sarebbe stato impensabile se si guarda al solo girone di andata. Invece Perinelli e compagne, nel ritorno, si sono rimboccate le maniche e hanno reagito regalandosi la possibilità di giocare la seconda fase della stagione.

    Tutto però si deciderà all’ultima giornata quando Casalmaggiore farà visita a Chieri.

    “Affronteremo Chieri come abbiamo affrontato il girone di ritorno – sottolinea capitan Perinelli. – con la voglia di vincerla e con la consapevolezza di poterlo fare. Arrivare a giocarci l’accesso ai playoff all’ultima giornata è motivo d’orgoglio perchè per come si era messa la stagione sembrava impensabile di poterlo fare“

    Foto LVF

    Per Casalmaggiore sarebbe un traguardo incredibile alla fine di una stagione tutt’altro che facile: “Significherebbe davvero molto giocare i play off e credo che ce lo meriteremmo perchè siamo un gruppo che ha sempre lavorato tanto in palestra. Abbiamo avuto una prima parte di stagione difficile e ne siamo consapevoli ma credo conti anche come abbiamo reagito e i play off sarebbero una bella ricompensa.”

    Nel girone di ritorno Casalmaggiore è riuscita a strappare set e punti anche a diverse big come Novara e Milano: “In realtà credo che il girone di ritorno rispecchi il nostro valore e che l’andata sia stata anomala – chiude la capitana della VBC.- Siamo entrate in un loop che ci ha permesso di esaltarci.”

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo rimonta a Trento e tiene vive le speranze di salvezza

    Il Volley Bergamo 1991 può ancora sperare nella salvezza: questo il verdetto del recupero della decima giornata di ritorno, vinto dalle orobiche per 3-1 sul campo dell’Itas Trentino. Contro la già retrocessa squadra di Mazzanti le ospiti faticano non poco, perdendo il primo set e annullando 4 set point nel terzo, prima di imporsi alla distanza con 23 punti a testa di Davyskiba e Lorrayna. Con questo successo Bergamo aggancia in classifica Cuneo a quota 18 punti, ma rimane comunque dietro alle piemontesi per il minor numero di vittorie: per evitare la retrocessione le rossoblu dovranno compiere un’impresa domenica, conquistando almeno un punto contro Scandicci, sperando naturalmente che l’Honda Olivero S.Bernardo non faccia meglio di loro a Firenze.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Anna Davyskiba: “È stata una grande battaglia e siamo riuscite a conquistare una vittoria che ci dà fiducia. Soprattutto il terzo set, il modo in cui ci siamo rialzate e abbiamo recuperato e sorpassato ci ha fatto capire che cosa siamo capaci di fare. Domenica dobbiamo ripartire da qui“.

    Itas Trentino-Volley Bergamo 1-3 (25-22, 20-25, 27-29, 19-25)Itas Trentino: Shcherban 11, Olivotto 2, Dehoog 13, Michieletto 16, Marconato 7, Stocco 3, Mistretta (L), Moretto 3, Scholten 3, Acosta Alvarado 2, Parlangeli (L), Guiducci. Non entrate: Angelina, Passaro. All. Mazzanti. Volley Bergamo 1991: Davyskiba 23, Melandri 5, Da Silva 23, Nervini 16, Butigan 9, Gennari 5, Cecchetto (L), Cicola, Pistolesi, Pasquino, Rozanski. Non entrate: Stampatti (L), Fitzmorris, Bovo. All. Bigarelli. Arbitri: Zanussi, Pozzato. Note: Spettatori: 725, Durata set: 26′, 26′, 34′, 26′; Tot: 112′. Battute Vincenti: Trento 4, Bergamo 6. Battute Sbagliate: Trento 8, Bergamo 16. Muri: Trento 3, Bergamo 8. Errori: Trento 20, Bergamo 31.

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 72; Savino Del Bene Scandicci 61; Allianz Vero Volley Milano 60; Igor Gorgonzola Novara 56; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 45; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 34; Trasportipesanti Casalmaggiore 31; Il Bisonte Firenze 27; UYBA Volley Busto Arsizio 24; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991 18; Itas Trentino 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì l’atteso recupero fra Trento e Bergamo, Mazzanti: “Vogliamo regalarci un’altra soddisfazione”

    Nemmeno il tempo per gustarsi il ritorno alla vittoria nel match casalingo di sabato scorso contro Busto Arsizio, che per l’Itas Trentino è già il momento di tornare in campo per la penultima uscita della stagione, l’ultima di fronte ai propri tifosi. Mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, infatti, il sestetto di Mazzanti ospiterà il Volley Bergamo 1991 nel recupero della decima giornata del girone di ritorno, originariamente prevista per il 6 marzo.

    Una gara che, classifica alla mano, ha poco o nulla da dire per le gialloblù, già matematicamente retrocesse, ma conterà molto invece nell’economia della stagione della compagine orobica, che negli ultimi due impegni di campionato cercherà di evitare il penultimo posto e la conseguente discesa in A2. Il fischio d’inizio del match, valido per la decima giornata del girone di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per mercoledì alle ore 20, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Rispetto alla sfida contro Busto Arsizio, coach Mazzanti potrà disporre di tutte le effettive della rosa (eccezion fatta ovviamente per Gates), comprese Guiducci e Acosta che hanno superato gli acciacchi di natura fisica che le avevano costrette a seguire da bordo campo il match contro la Uyba.

    “La sfida di sabato ha evidenziato la nostra capacità tattica ad adattarci a situazioni nuove che avevamo provato in settimana – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti, protagonista martedì mattina nel tradizionale appuntamento che Radio Dolomiti dedica al Club di via Trener – . Nella partita di mercoledì dovremo migliorare alcuni aspetti tecnici legati soprattutto al primo e secondo tocco, per sfruttare al meglio le occasioni che riusciamo a ricavarci. Sarà il nostro ultimo impegno casalingo della stagione e ci teniamo a salutare al meglio i nostri tifosi e a regalarci un’altra soddisfazione che possa in parte addolcire il nostro cammino”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO