consigliato per te

  • in

    SuperLega, la programmazione del 5° e 6° turno del girone di ritorno

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della 5a e 6a giornata di ritorno: si inizia l’11 gennaio con il confronto tra Piacenza e Padova
    Con il turno di Santo Stefano ormai imminente, antipasto dei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia che si giocheranno il 29 e 30 dicembre, è resa nota la programmazione della 5ª e 6ª giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, turni che si snoderanno nei weekend dell’11 e 12 gennaio 2025 e del 18 e 19 gennaio 2015.
    La 5ª giornata si aprirà sabato 11 gennaio, alle ore 18.00, con la diretta Rai Sport del match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sonepar Padova. Domenica 12 gennaio, invece, alle ore 16.00 scenderanno in campo Mint Vero Volley Monza e Valsa Group Modena (diretta su DAZN), match a cui faranno seguito due sfide alle ore 18.00: la diretta Rai Sport tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino e la partita tra Rana Verona e Allianz Milano. Alle 19.00 si chiude il turno con l’incontro tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gioiella Prisma Taranto e quello tra Cisterna Volley e Cucine Lube Civitanova, quest’ultimo in diretta su DAZN.
    Sesto turno al via con l’anticipo di sabato 18 gennaio della sfida tra Sonepar Padova e Cisterna Volley, con diretta su Rai Sport alle 20.30. Domenica 19 gennaio si chiude la giornata con l’incrocio, alle ore 16.00, tra Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza. Alle 17.00 si prosegue con la diretta DAZN del match tra Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza; allo stesso orario la sfida tra Itas Trentino e Yuasa Battery Grottazzolina. L’incontro tra Valsa Group Modena e Rana Verona prenderà il via alle 18.00 in diretta su DAZN, mentre chiude il turno la sfida, in diretta su Rai Sport, tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia: appuntamento fissato per le 19.30.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it
    5ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00Mint Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Rana Verona – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV

    6ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 gennaio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Itas Trentino – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda sfida casalinga consecutiva, il 26 dicembre arriva Cisterna.

    Piacenza 23.12.2024 – Per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca seconda gara casalinga consecutiva per Gas Sales Bluenergy Piacenza che giovedì 26 dicembre (ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport affronterà il Cisterna Volley.
    Dopo le due vittorie consecutive ottenute con Modena e Monza, i biancorossi scendono in campo con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso in questo girone di ritorno. I pontini sono reduci dalla sconfitta casalinga con Verona ed attualmente occupano la settima posizione in classifica con 15 punti frutto di cinque vittorie e sette sconfitte. Devio recuperare la gara con Trento non giocata nella prima giornata di ritorno per l’impegno dei dolomitici al Campionato del Mondo per club.
    La gara d’andata giocata a Cisterna ha visto la vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-1 (25-22, 19-25, 25-20, 25-23 per i biancorossi).
    In occasione della partita con Cisterna torna al PalabancaSport anche quest’anno il “Teddy Bear Toss” che si terrà prima dell’inizio della partita con le formazioni schierate in campo. I peluche lanciati in campo dai tifosi saranno donati alla Caritas di Piacenza e Bobbio.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Monza la squadra ha giocato una prova convincente, lo avevo già detto al termine della gara con Modena, abbiamo recuperato tutto l’organico, i ragazzi hanno lavorato seriamente e si è visto. Sono contento della prova di tutti i ragazzi, in settimana si sta lavorando molto bene e in partita lo si vede. Kovacevic è in ripresa, parliamo di un giocatore di grande levatura, deve solo stare bene fisicamente. Se non ha problemi non bisogna insegnargli come si gioca a pallavolo e lo sta facendo vedere. Adesso aspettiamo la gara con Cisterna consapevoli delle nostre qualità e con grande rispetto per un’avversaria che sta facendo molto bene. Il nostro obiettivo è arrivare al meglio alla sfida di Coppa Italia con Verona”.
    L’avversario Cisterna Volley
    Cisterna Volley disputa il suo secondo campionato di SuperLega dopo aver chiuso al nono posto la sua prima stagione di attività. Il roster del collettivo pontino, il secondo più giovane del campionato, è stato in gran parte confermato, con l’obiettivo di continuare il percorso iniziato nella passata stagione con coach Guillermo Falasca. Sono nove i giocatori confermati dalla passata stagione, cinque i nuovi innesti. In regia c’è l’ex biancorosso Michele Baranowicz, al suo fianco Alessandro Fanizza mentre in diagonale ecco il francese Faure e Michael Czerwinski. Nel reparto schiacciatori i confermati Efe Bayram e Jordi Ramon sono affiancati dal venezuelano Willner Rivas e dal giapponese Yuga Tarumi. Al centro ai confermati Daniele Mazzone e Nedeljkovic ci sono Enrico Diamantini e Jacopo Tosti. La maglia da libero è sulle spalle di Domenico Pace e Alessandro Finauri.
    PRECEDENTI: 4 (3 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 1 Cisterna).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 10 punti ai 2000; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 14 attacchi vincenti ai 1000 e 1 battute vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 attacchi vincenti ai 2500; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 punti ai 1300 e 5 attacchi vincenti ai 1100; Enrico Diamantini (Cisterna Volley) – 12 punti ai 1100 e 2 muri vincenti ai 300; Theo Faure (Cisterna Volley) – 19 punti ai 700 e 11 attacchi vincenti ai 600; Jordi Ramon (Cisterna Volley) – 25 punti ai 500, 22 attacchi vincenti ai 400.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    3ª giornata di ritorno
    Giovedì 26 dicembre ore 17.00
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto
    Giovedì 26 dicembre ore 18.00
    Itas Trentino – Allianz Milano
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley
    Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 35; Itas Trentino 30; Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova 26; Rana Verona 25; Allianz Milano 21; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 15; Sonepar Padova e Gioiella Prisma Taranto 10; Yuasa Battery Grottazzolina 8; Mint Vero Volley Monza 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Gas Sales Piacenza: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si appresta ad affrontare la prima di due trasferte che concluderanno il 2024, in occasione della terza giornata di ritorno della Superlega Credem Banca. La formazione pontina sarà impegnata contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadra attualmente terza in classifica, a pari merito con la Lube Civitanova, con un vantaggio di 11 punti sui cisternesi. Il match contro Piacenza è in programma Giovedì 26 dicembre alle ore 18:00 e sarà il quinto confronto ufficiale tra i due club.
    LA SQUADRA – Il palleggiatore olimpionico Antoine Brizard e gli azzurri Gianluca Galassi e Leonardo Scanferla sono elementi imprescindibili nello schema tattico del coach Andrea Anastasi, avendo disputato ciascuno 49 set. Il miglior realizzatore della squadra emiliana è lo schiacciatore canadese Stephen Maar, con trascorsi a Cisterna con la Top Volley, autore di 159 punti complessivi, tra cui 13 ace. Al secondo posto nella classifica marcatori interna figura l’opposto Yuri Romanò, con 134 punti e 14 ace. I centrali titolari, Robertlandy Simón e Gianluca Galassi, hanno entrambi superato quota 100 punti. Simón ha totalizzato 103 punti, di cui 21 muri e 20 ace, distinguendosi come il miglior battitore della squadra. Galassi, invece, ha collezionato 105 punti e si è affermato come il miglior muratore con 26 muri vincenti.
    IL CAMPIONATO – Piacenza ha iniziato il girone di ritorno con due vittorie consecutive: un successo al tie-break nella sfida sentita contro la Valsa Group Modena, al termine di oltre due ore di gioco, e una vittoria per 3-0 contro la Mint Vero Volley Monza nell’ultima giornata di campionato.
    I PRECEDENTI – I precedenti tra Cisterna e Piacenza sono quattro, con tre successi per gli emiliani e uno per i pontini. La gara di andata, disputata al Palasport di Viale delle Provincie, si concluse 3-1 a favore degli ospiti, con Ramon e Kovacevic protagonisti e autori di 18 punti ciascuno. Nella scorsa stagione, Piacenza si impose in casa per 3-1, con Leonardo Scanferla premiato MVP. L’unico successo del Cisterna Volley risale al match di ritorno dello scorso campionato, terminato 3-1, con Theo Faure miglior marcatore dell’incontro grazie ai suoi 25 punti.
    Intervenuto nel corso della trasmissione di Lega Volley Afterhours, Enrico Diamantini ha tracciato un bilancio del suo percorso maturato dal Cisterna Volley in questa stagione:
    “Contro Rana Verona non siamo riusciti a fare la nostra solita prestazione in casa. Nel nostro palazzetto rendiamo bene, ma sabato non è andata bene. Verona ha delle individualità importanti ma a mio avviso sono riusciti a vincere anche senza arrivare al massimo sforzo. Probabilmente è stato più un demerito nostro. Abbiamo fatto più errori del solito, anche al servizio, che è una parte fondamentale del nostro gioco. Ormai mi ritrovo ad essere tra i più grandi della squadra, ma nella mia carriera mi sono sempre trovato bene con tutti. Sono arrivato a Cisterna in un gruppo in gran parte confermato e già affiatato. I presupposti per fare bene c’erano. All’inizio abbiamo faticato ma pian piano i nostri valori sono usciti fuori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket online per Lube – Allianz di Coppa Italia

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida interna in gara unica dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di venerdì 27 dicembre.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) pagando solo 10 euro. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Venerdì 27 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 28 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 29 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Irina Kapustina in dolce attesa, ma il prossimo anno giocherà ancora alla Dinamo Mosca

    Lieto evento in arrivo per Irina Kapustina, giocatrice russa classe 1998 che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Dinamo Mosca. La schiacciatrice è in dolce attesa e diventerà mamma a breve: il parto è previsto per il mese di febbraio.Dopo la pausa per la maternità, Kapustina tornerà sui campi di pallavolo nella prossima stagione, continuando a vestire i colori della squadra della capitale, con cui ha vinto da protagonista una Superleague, una Supercoppa e due Coppe di Russia.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Padova torna alla Kioene Arena: il 26 dicembre la gara contro Taranto

    I bianconeri di Sonepar Padova sono pronti a tornare protagonisti sul parquet della Kioene Arena giovedì 26 dicembre, alle ore 17.00. La sfida contro Gioiella Prisma Taranto, valida per la terza giornata del girone di ritorno, rappresenta un momento importante di questa stagione di SuperLega, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti preziosi per la classifica. Il calore del pubblico di casa sarà un elemento chiave per il team di coach Cuttini in questo atteso scontro diretto.  
    “Il nostro vantaggio? Sicuramente il pubblico di casa”, afferma coach Jacopo Cuttini, sottolineando quanto sia determinante l’energia che si respira alla Kioene Arena. “Sappiamo quanto possa essere importante il loro supporto. Quando giochiamo in casa, sentiamo sempre questa spinta e riusciamo ad esprimerci meglio”. Dopo la gara contro Perugia, Cuttini e il suo staff sono concentrati sul consolidare i progressi mostrati dalla squadra: “L’obiettivo è rafforzare i punti positivi e mantenere alta la qualità del nostro gioco”.
    Cuttini ha evidenziato anche l’importanza di mantenere la concentrazione in una partita che potrebbe dimostrasi intensa: “Partite come questa possono rivelarsi molto tese e nervose in alcuni momenti, quindi l’esperienza potrà fare la differenza. La chiave sarà mantenere un certo livello di gioco costante, senza farci prendere dallo sconforto nei momenti di difficoltà, che sicuramente ci saranno da entrambe le parti. Riuscire a rimanere concentrati e gestire i momenti down sarà fondamentale per giocare una partita all’altezza”.   
    Dal canto suo, anche Marco Falaschi ha invitato i tifosi bianconeri a sostenere il team in un appuntamento cruciale: “Mi aspetto di vedere tante persone al palazzetto. Questa è una partita fondamentale per il nostro cammino, contro una diretta concorrente”. Il capitano patavino ha poi aggiunto: “Dal punto di vista tecnico-tattico, sarà una gara tesa e complicata, come lo sono tutte le partite di questo tipo. Noi faremo il possibile per portare a casa il risultato. Dobbiamo riuscire a vincere in casa, perché è quello che più ci è mancato finora”.  
    Anche Federico Crosato ha sottolineato l’importanza della sfida di giovedì: “Si tratta di una gara molto importante per noi, lo sappiamo bene. Non c’è motivo di nasconderlo: sarà una partita tosta. Affrontare squadre che, come la nostra, competono nella stessa fascia di classifica è sempre molto complicato, ma fondamentale per il nostro percorso”. Sul ruolo del pubblico, Crosato ha aggiunto: “Spero di vedere tanti tifosi al palazzetto a sostenerci. La loro presenza sarà fondamentale, perché in una partita così importante avremo davvero bisogno di tutto il loro supporto”.
    Il coach padovano ha infine analizzato i progressi della squadra fino a questo momento della stagione: “La prestazione contro Perugia ha dimostrato che il lavoro fatto nelle ultime settimane, pur senza partite ufficiali, ha dato i suoi frutti. Ci sono stati tanti segnali positivi su aspetti su cui avevamo lavorato e ora l’obiettivo sarà rafforzare proprio questi punti, mantenendo alta la qualità del nostro gioco”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club: Haak la migliore, premiate anche Wolosz, Zhu, Fahr e Kurtagic

    La finale del Mondiale per club femminile, a Hangzhou, in Cina, non è stata un affare tutto italiano, eppure con due squadre sul podio, l’Imoco sul gradino più alto (QUI l’albo d’oro) e la Vero Volley sul terzo, le giocatrici di Conegliano e Milano hanno portato a casa ben 6 premi individuali su 8.Isabelle Haak, terza miglior realizzatrice dell’intero torneo con 68 punti, dietro a Li Y.Y. con 104 e Paola Egonu con 89, è stata eletta miglior opposto e miglior giocatrice del Mondiale. Gli altri premi alle “italiane” sono andati ad Asia Wolosz, Zhu Ting e Sarah Fahr per Conegliano, ed Hena Kurtagic, miglior blocker per distacco con 19 muri vincenti, per Milano.Di seguito tutti i premi individuali nel dettaglio:MVP: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior opposto: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior palleggiatrice: Asia Wolosz (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Zhu Ting (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Yingying Li (Tianjin)Miglior centrale: Hena Kurtagic (Milano)Miglior centrale: Sarah Fahr (ConeglianoMiglior libero: Liwen Liu (Tianjin)foto Volleyball WorldDi Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Albo d’oro Mondiale per Club femminile: per Conegliano i titoli iridati salgono a 3!

    L’Imoco Conegliano in Cina compie un’impresa che sarà ricordata a lungo: dominare il Mondiale per Club femminile vincendo 15 set in cinque match disputati e perdendone zero! Per le Pantere, che hanno fatto anche incetta di premi individuali (leggi QUI), si tratta del terzo titolo iridato dopo quelli conquistati nel 2022 e 2019.Qui di seguito l’albo d’oro completo del Mondiale per club di volley femminile.
    2024: Conegliano (Italia)2023: Eczacibasi (Türkiye)2022: Conegliano (Italia)2021: VakifBank (Türkiye)2020: non assegnato2019: Conegliano (Italia)2018: VakifBank (Türkiye)2017: VakifBank (Türkiye)2016: Eczacibasi (Türkiye)2015: Eczacibasi (Türkiye)2014: Dinamo Kazan2013: VakifBank (Türkiye)2012: Osasco (Brasile)2011: Rabita Baku (Azerbaijan)2010: Fenerbahce (Türkiye)2009-1995: non disputato1994: Leite Moça Sorocaba (Brasile)1992: Ravenna (Italia)1991: Sadia San Paolo (Brasile)*In grassetto i successi dei club italiani LEGGI TUTTO