consigliato per te

  • in

    CEV Cup, mercoledì a Trento il ritorno dei quarti con lo Chaumont

    Trento, 25 febbraio 2025
    Il mese di febbraio 2025 si conclude con un impegno di carattere internazionale per la Trentino Itas maschile: mercoledì 26 alla ilT quotidiano Arena di Trento la formazione Campione d’Europa riceverà infatti la visita dei francesi dello Chaumont Vb 52 per la gara di ritorno dei quarti di finale. Fischio d’inizio programmato per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti.QUI TRENTINO ITAS La terza partita casalinga nel giro di una settimana offre un appuntamento particolarmente importante per i gialloblù, a caccia del pass per entrare fra le prime quattro squadre della seconda competizione continentale e centrare quindi la qualificazione alla quarta semifinale di altrettante manifestazioni sin qui disputate in questa stagione. Per staccarlo effettivamente, dopo il successo in quattro set nella gara d’andata di due settimane fa Francia, servirà vincere almeno due set.“Continuare il nostro cammino nella competizione europea è un obiettivo che ci sta particolarmente a cuore: daremo il meglio di noi per centrarlo – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando l’incontro – . Da questo punto di vista la vittoria per 3-1 nella gara d’andata è sicuramente un buon punto di partenza che però non garantisce ancora nulla; sarà necessario il massimo impegno perché la qualificazione alle semifinali è una cosa tutt’altro che semplice e scontata. La qualificazione alle semifinali passa attraverso una partita concreta ed attenta, tenendo conto che, come si è visto due settimane fa in Francia, i nostri avversari sono sicuramente una squadra pratica, molto ben organizzata e che gioca una pallavolo decisamente efficace. La qualità che riusciremo a proporre nei singoli fondamentali sarà sicuramente la chiave della sfida”.La Trentino Itas rifinirà al completo la preparazione all’appuntamento fra gli allenamenti di questa sera e di mercoledì mattina alla ilT quotidiano Arena che si appresta ad ospitare l’86^ partita internazionale di Trentino Volley. Il bilancio è di 72 vittorie e 13 sconfitte; solo tre di queste sono riferite alla CEV Cup. L’ultima risale a poco meno di dieci anni fa: 4 aprile 2015 per 1-3 con la Dinamo Mosca nella finale d’andata dell’edizione 2015, poi persa con i russi al golden set.GLI AVVERSARI Lo Chaumont Vb 52, società che rappresenta la città di 24.000 abitanti capoluogo dell’Alta Marna, nel centro-nord della Francia, si presenta a Trento reduce dalla vittoria nello scontro al vertice del campionato nazionale che le ha permesso di tornare al primo posto in classifica. Il 3-1 casalingo ottenuto venerdì sera contro il Montpellier ha infatti consentito ai rossoneri di cancellare il precedente stop al tie break rimediato a Tolosa subito dopo la gara d’andata con Trento e riguadagnare un punto di margine sulle prime inseguitrici in graduatoria. La squadra allenata da Silvano Prandi, che tornerà a Trento da ex dopo essere stato primo allenatore fra il 2003 ed il 2005 per 61 partite ufficiali, sta vivendo la sua dodicesimam esperienza nelle coppe europee, a cui ha iniziato a partecipare stabilmente dalla stagione 2013/14, totalizzando tre presenze in Champions League (2018, 2019 e 2025), tre in Challenge Cup e sei in CEV Cup, compresa quella in corso. Il miglior risultato di sempre è il secondo posto in 2017 Challenge Cup (finale persa con il Novy Urengoy). Nel suo palmares trovano posto un titolo nazionale, vinto nel 2017, due Supercoppe francesi (2017 e 2021) e una Coppa di Francia (2022). L’attuale rosa conta su giovani promesse nazionali come lo schiacciatore Henno (figlio di Hubert, ex libero di Roma, Cuneo e Macerata) e l’opposto Toledo, ma anche su giocatori stranieri di assoluta affidabilità come gli statunitensi Holdaway (centrale), Pasteur (schiacciatore) e Worsley (palleggiatore), il finlandese Suihkonen ed il tedesco Maase (ex Friedrichshafen), tutti già protagonisti in campo nella gara d’andata. La rosa dello Chaumont Vb 52: 1. Joseph Worsley (p), 2. Theo Durand (l), 3. Shane Holdaway (c), 4. Mathis Henno (s), 5. Lohan Lafaivre (s), 7. Niko Suihkonen (s), 8. Cheikh Diop (o), 9. Pierre Toledo (o), 10. Nathan Lietzke (p), 15. Josef Polak (c), 16. Lukas Maase (c), 17. Jacob Pasteur (s), 19. Sebastian Closter (l). All. Silvano Prandi.TRENTINO ITAS QUALIFICATA ALLE SEMIFINALI SE… Per superare il turno e accedere alle semifinali alla compagine gialloblù serve vincere almeno due set; grazie al successo nel match d’andata per 3-1, i Campioni d’Europa potranno infatti perdere anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set contro lo Chaumont, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria al massimo in quattro parziali dei francesi. Il regolamento è infatti identico a quello adottato nei Play Off di CEV Champions League. Chi passa il turno affronterà in semifinale la vincente del quarto di finale fra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana (andata 3-0, ritorno questa sera in Turchia). Oggi si gioca anche Rzeszow-Fenerbahce (andata 3-1), mentre mercoledì sera si disputerà pure Tours-Roeselare (andata 3-2), partita che completerà così il quadro, definendo gli abbinamenti delle semifinali.I PRECEDENTI Quello di mercoledì sarà il quarto incontro assoluto della storia fra le due Società, che oltre alla gara d’andata di questa competizione (3-1 per Trento l’11 febbraio scorso in Francia con parziali di 23-25, 25-21, 25-17, 25-19) si sono sfidate due volte anche negli ottavi di finale dell’edizione 2018 di CEV Champions League. Il bilancio è di 2-1 per Trento, con lo Chaumont che ha vinto la sua unica partita in Francia, a Reims, il 14 marzo 2018 al tie break, mentre Trentino Volley ha fatto suo anche il match del 20 marzo 2018 per 3-0. Contro squadre francesi il bilancio di Trentino Volley è di dodici vittorie in quindici incontri complessivi, tenendo conto anche delle otto partite disputate contro il Tours e delle due a testa giocate contro Beauvais e Cannes.GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Seckin Yener, primo arbitro turco proveniente da Istanbul, e allo sloveno Gregor Novak, secondo fischietto di Lubiana. Solo quest’ultimo vanta precedenti rispetto a Trentino Volley, incrociata in occasione dell’andata dei sedicesimi di finale di 2019 CEV Cup (vittoria per 3-0 a Losanna).RADIO ED INTERNET Il match verrà raccontato con continui collegamenti in diretta con ilT quotidiano Arena da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley, a partire dalle ore 20.35 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com  è possibile trovare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/match-centres/2025-european-cups/cev-volleyball-cup-2025-men/ccm-78-trentino-itas-v-chaumont-vb-52 ed il sito ufficiale di Trentino Volley www.trentinovolley.it, che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Aggiornamenti sempre attivi anche sui Social Network gialloblù, in particolar modo su www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter.BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/trentino-itas-vs-chaumont/260514. I tagliandi saranno disponibili anche mercoledì presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto. LEGGI TUTTO

  • in

    È derby tra Pinerolo e Chieri. Marchiaro: “La squadra ha ancora voglia di emozionare”

    La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto per il derby di mercoledì sera (fischio d’inizio ore 20.30) con Akrari e compagne determinare a riscattare il risultato della gara di andata. Pinerolo tornerà nel fortino di casa dopo la trasferta al Pala Wanny di Firenze contro Scandicci. Nonostante la gara non abbia portato punti le ragazze di Marchiaro hanno disputato una grande prestazione. L’obiettivo è quello di continuare ad esprimersi con qualità e determinazione in questo finale di stagione scoppiettante. Tutto facile, invece, per Chieri nel turno dell’undicesima giornata di ritorno con Roma. Nella capitale le ragazze di Bregoli si sono imposte con un secco 3-0 mantenendo saldo il quinto posto in classifica.

    Michele Marchiaro (Wash4Green Pinerolo): “La prestazione di domenica è stata importante contro una squadra molto forte. Proponendosi in questo modo possiamo diventare scomodi per tutti. Ora riusciamo a esprimere una pallavolo aggressiva senza perdere lucidità tattica. Poi è giusto riconoscere che a volte emergono qualità tecniche individuali (vedi Antropova) che non sempre rendono sufficiente tutto questo per portare a casa il risultato. Ma la cosa che conta è proporsi sempre in modo offensivo a maggior ragione nel derby. Questa squadra ha ancora voglia di emozionare”.

    (fonte: Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia, ripresa la preparazione.

    Piacenza 25.02.2025 – Quarto, quinto posto o sesto posto: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conoscerà la sua posizione sulla griglia di partenza dei Play Off Scudetto domenica nel tardo pomeriggio. Al termine della sfida che vedrà i biancorossi impegnati al PalabancaSport (ore 18.00 diretta su Dazn, VBTV, Sportpiacenza.it) con la capolista Sir Susa Vim Perugia.
    Dopo la convincente vittoria con Grottazzolina, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 2 marzo valida per l’undicesima ed ultima giornata di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Martedì: riposo, pesi e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, riposo
    Domenica: rifinitura, undicesima giornata di ritorno di Superlega con Sir Susa Vim Perugia (PalabancaSport ore 18.00 diretta Dazn, VBTV e Sportpiacenza.it).
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886209  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Busto ospita Roma. Obossa: “Non ci sono partite scontate. Vogliamo chiudere al meglio”

    Archiviato il doppio turno esterno con le vittorie a Firenze e Perugia, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio torna alla e-work arena per cercare di concludere al meglio la regular season con le ultime due partite. Mercoledì alle 20.30 Lualdi e compagne saranno impegnate contro la SMI Roma Volley, mentre sabato 1 marzo, stesso orario, se la vedranno con Talmassons.

    Come di consueto coach Enrico Barbolini guarda ad un incontro alla volta e allora occhi puntati sulla squadra capitolina, ancora alla ricerca di punti salvezza: attualmente la squadra di Cuccarini e dell’ex biancorossa Giorgia Zannoni è penultima a quota 17 punti a due lunghezze da Firenze, salita a 19. Facile dunque immaginare che Roma giocherà alla e-work arena con il coltello fra i denti, ma la Eurotek UYBA non vuole commettere falsi passi che possano compromettere l’attuale importantissimo sesto posto in graduatoria. Le giallorosse, pur faticando in campionato, hanno invece svolto un percorso perfetto in Challenge Cup, competizione nella quale hanno conquistato con merito l’accesso alla finale.Sul taraflex dell’arena vedremo con ogni probabilità in campo il sestetto tipo per la UYBA, mentre Cuccarini potrebbe partire con Mirkovic al palleggio in diagonale con Adelusi, Rucli e Schoelzel al centro, Salas e Melli in banda, Zannoni libero.All’andata finì 3-0 per le farfalle, 3 i precedenti fra le due squadre con due vittorie bustocche e una per Roma, che non hai mai vinto in terra lombarda.

    Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Gli incontri con Firenze e Perugia ci hanno detto che non ci sono partite scontate. Per Roma sarà una gara fondamentale per la salvezza e quindi dovremo entrare in campo più concentrate che mai per non commettere passi falsi. Vogliamo chiudere al meglio la regular season sfruttando al massimo il doppio turno casalingo e il tifo della nostra arena”.

    (fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vuole mantenere il 7° posto. Bolzonetti: “Con Cuneo non sarà facile”

    Sarà Cuneo ad ospitare la tappa infrasettimanale che conduce alla fase finale della Regular Season. Mercoledì 26 febbraio, alle 20.30, Bergamo scenderà in campo per la dodicesima giornata del Girone di Ritorno. I Play-Off Scudetto sono ormai una certezza, ma, a qualificazione acquisita, Bergamo non si vuole fermare e prova a tenersi stretta la settima piazza.

    Al match con la Honda Olivero Cuneo, si arriverà dopo un’autentica, interminabile e imprevedibile battaglia, andata in scena solo la scorsa domenica al PalaFacchetti. Un match che ha esaltato. Lo conferma una delle protagoniste della sfida all’Igor Gorgonzola, Alessia Bolzonetti: “Sì, esaltante, perché fare un punto contro una delle big 4 del Campionato e dare del filo da torcere a una squadra come Novara significa che qualcosa di bello è stato fatto. Sono felice anche per aver dato il mio contributo. Dispiace aver perso, ma penso che possiamo ritenerci comunque soddisfatte di quello che abbiamo fatto”.

    Anche perché il punto strappato al tie-break è valso la matematica qualificazione ai Play-Off Scudetto.“Penso che a inizio anno nessuno se lo aspettasse, soprattutto con due giornate di anticipo sulla chiusura della Regular Season. Abbiamo raggiunto da tempo l’obiettivo della salvezza, aggiungere anche i Play Off ci gratifica e ci dà soddisfazione per tutto il lavoro che abbiamo fatto per una stagione intera”.

    Questo finale di Regular Season, non lascia però tempo per godersi il risultato: “Con Cuneo non sarà facile, perché si sono spesso messe in gioco e hanno strappato buoni risultati. Sarà una partita intensa, ci aspettiamo da parte loro un bel gioco e tanta voglia di vincere”.

    Come si affronta il match dopo i cinque set intensi disputati la scorsa domenica?“Sì, proprio cinque set intensi… ma si torna subito in palestra e si recupera allenandosi. Perché dobbiamo pensare solo a fare bene per questi due match che ci aspettano. A Cuneo dovremo essere brave a mettere le avversarie in difficoltà sin dai primi palloni. Non dobbiamo lasciare che si prendano troppa fiducia, ma rimanere noi per prime concentrate sulla nostra partita e il nostro gioco”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la sfida casalinga alla capolista Sorrento

    Vacanze terminate per l’Avimecc Modica, che dopo tre giorni di riposo concessi da coach Enzo Distefano e il suo staff in accordo con la dirigenza, oggi torna al “PalaRizza” per iniziare gli allenamenti in vista del big match casalingo di domenica prossima contro la capolista Romeo Sorrento.
    Il sestetto campano arriverà nella città della Contea forte della certezza di chiudere la regolar season al primo posto del girone Blu del campionato di serie A3 e dopo aver vinto domenica scorsa la Coppa Italia di categoria.
    Quello di domenica alle 16, dunque, sarà un match in cui le due squadre potranno giocare senza l’assillo del risultato, in quanto anche i biancoazzurri modicani hanno conquistato in anticipo la qualificazione agli spareggi promozione. Modica e Sorrento, dunque, faranno le prove generali in vista dei play off prima di conoscere la squadra che contenderà loro il cammino negli spareggi promozione.
    Quella contro la capolista Sorrento, inoltre, sarà l’ultimo test casalingo di regolar season per i “Galletti”, che nel turno successivo chiuderanno la stagione regolare sul campo di Gioia del Colle che al momento occupa la seconda posizione.
    Il riposo concesso a Barretta e compagni da coach Distefano è servito a tutto il gruppo per tirare un po’ il fiato in vista del rush finale di stagione che sarà molto intenso e impegnativo. Il sestetto modicano, ha centrato in anticipo il primo obiettivo di stagione, ma ora vuole prepararsi a dovere per cercare di giocarsi al meglio l’appendice post regola r season. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia in campo a Novara per provare a scalare posizioni in vista dei play-off

    Nella penultima giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è ospite mercoledì 26 febbraio alle 20.30 della Igor Gorgonzola Novara, quarta forza del campionato. La squadra piemontese è reduce da una vittoria al tie-break sul campo di Bergamo, che la mantiene a quattro lunghezze dalla terza posizione occupata dalla Numia Milano. Qualificata matematicamente ai play-off scudetto, la Megabox si gioca con Bergamo il settimo posto: le due squadre sono appaiate a 34 punti, ma le lombarde hanno una vittoria in più che le fa preferire in caso di parità. Domani Bergamo giocherà in trasferta a Cuneo contro una squadra non ancora matematicamente salva. All’ultima giornata, Vallefoglia riceverà la stessa Cuneo, mentre Bergamo accoglierà la visita di un Bisonte Firenze che non potrà regalare punti in quanto in piena lotta per la salvezza.

    Alessio Simone (direttore sportivo Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sarà una partita molto difficile, cui però arriviamo con la carica giusta, dopo la bella prestazione contro la Numia Milano nella quale la squadra ha ribadito che quando ha la testa libera fa sempre ottime cose. Certo, a Novara non avremo la spinta del meraviglioso pubblico di domenica. E’ una squadra molto forte, con atlete di altissimo livello, tra cui Tolok e la nostra ex Aleksic. Stanno alternando assetti di gioco, schierando Mims opposto oppure tre schiacciatrici, ogni tanto hanno concesso qualche punto, è per questo che noi dovremo farci trovare pronti a cogliere ogni opportunità. Noi non abbiamo niente da perdere e vogliamo tenere accesa fino all’ultimo la speranza di scalare altre posizioni nella griglia dei play-off”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno playoff Champions, Milano si gioca l’accesso ai quarti di finale contro Ankara

    Si ricomincia dall’1 a 3 dell’andata. La squadra di Piazza la storica qualificazione ai quarti di finale se la dovrà sudare e non sarà per niente facile strapparla ai turchi dell’Halkbank Ankara. I milanesi dovranno fare attenzione a non perdere più di un parziale e poi tentare il tutto per tutto al golden set, set supplementare che viene giocato subito dopo la fine della partita in caso di parità. 

    Appuntamento stasera live su Sky
    La squadra di Milano va a caccia di un posto nei quarti di finale, dove sono già qualificate Mint Vero Volley Monza e Sir Sicoma Monini Perugia, che si sfideranno in marzo nell’atteso derby: l’Allianz Milano ospita all’e-Work Arena di Busto Arsizio l’Halkbank Ankara nella sfida di ritorno dello spareggio, in diretta alle 20.45 su Sky Sport Arena e NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla App Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO