consigliato per te

  • in

    Festa Mondiale al Palaverde, Lanier: “Partita strana, ancora frastornate dal viaggio, ora però… resettiamo”

    Festa Mondiale nel classico Santo Stefano al Palaverde. La partita con Talmassons è l’occasione per festeggiare le Pantere dopo l’impresa di Hangzhou, e il pubblico risponde alla grande con un sold out annunciato (5344).Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stata una partita strana, noi eravamo un po’ frastornate dal Mondiale e dal viaggio visto che siamo rientrate solo lunedì notte dalla Cina e qualche scoria si è fatta sentire, anche per merito di Talmassons che è venuta qui a giocarsi bene le sue chanches e ci ha messo in difficoltà per gran parte della partita. Noi siamo state brave a trovare le energie per rispondere e portare a casa la partita giocando con lucidità i punti-chiave, ma adesso dobbiamo pensare alla prossima partita che sarà importante perchè c’è in palio la Final Four di Coppa Italia. Dobbiamo resettare e recuperare energie, perchè ci vorrà la massima concentrazione e oggi abbiamo visto come ogni partita sia difficile nel campionato italiano.”.Alexandra Botezat (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sapevamo che qui sarebbe stata una gara dura, però penso che abbiamo dimostrato di avere carattere. Abbiamo difeso tanto, toccato molti palloni a muro e quindi si vede che stiamo lavorando bene. Abbiamo avuto un periodo di calo, purtroppo gli scontri salvezza non sono andati bene ma dovevamo mantenere il morale alto e tornare in palestra a lavorare per migliorare quello che non è andato e oggi secondo me specialmente la fase muro-difesa ha funzionato bene. Da questa partita torneremo con la voglia di tornare subito in campo e dare sempre il cento per cento. Contro le squadre di medio-alta classifica giochiamo più spensierate e questo aspetto dobbiamo riuscire a portarlo in campo in ogni gara della seconda parte di stagione. Tutte le gare saranno importanti e altrettanto importante sarà mantenere sempre un buon ritmo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo-Novara 1-3, Bonifacio: “Spero che il 2025 continui così, con tanta aggressività”

    La Igor Gorgonzola Novara espugna il Pala Bus Company superando 3-1 la Wash4Green Pinerolo. La coppia di centrali Bonifacio-Aleksic chiude con 29 punti in attacco e 8 a muro, numeri da capogiro. Ishikawa è la mvp del match (18 punti con il 55% di efficienza in attacco). Tra le fila di casa Smarzek è la migliore, top score da 23 punti. Buone anche le prestazioni di Perinelli (16) e Sorokaite (12).Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “Ci abbiamo creduto, loro hanno sfruttato molto bene il gioco dal centro dove sono state quasi perfette. Noi non siamo riuscite a contenerle da quel lato ed è una cosa che ha fatto la differenza perché noi abbiamo fatto tanti errori ma anche loro. Stiamo lavorando tanto soprattutto sui dettagli ma è un lavoro lungo, lavoriamo sui secondi tocchi e sul servizio. Ringrazio i tifosi che anche oggi hanno riempito il palazzetto”.Sara Bonifacio (Igor Gorgonzola Novara): “Siamo contentissime, volevamo cominciare bene questo girone di ritorno e l’abbiamo fatto. Nel girone di andata abbiamo perso qualche punto qua e la che poteva cambiare la nostra posizione in classifica. Cercheremo di essere più aggressive in questo girone di ritorno. Spero che il 2025 continui cosi, con tanta aggressività”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, gara secca. Allianz Milano torna a Civitanova

    Weekend di quarti di finale della Del Monte Coppa Italia per il volley maschile nell’ultimo appuntamento di questo 2024. Allianz Milano va in cerca di uno storico quattro su quattro in questa competizione che avrà il suo epilogo a Bologna il 25 e 26 gennaio. La storia non fa testo, è vero, ma è difficile non pensare che nell’inverno del 2021 e del 2022 il pass per la Final Four venne staccato proprio a Civitanova da Allianz Milano. La squadra era già guidata da coach Roberto Piazza e in campo c’erano capitan Matteo Piano, Paolo Porro, oltre a un giovanissimo Matteo Staforini e a Nicola Daldello, attuale 2° di Piazza.

    Nell’occasione non bastarono i 23 punti di Zaytsev ai marchigiani di coach Blengini. Stessa storia, stesso posto, stesso bar (l’Eurosuole Forum) l’anno successivo, quando Piano, Porro e un super Ishikawa (21 punti per lui) regolarono 3-1 la Lube di De Cecco, Chinenyeze, Nikolov, Bottolo e Balaso. Questi quattro ultimi giocatori sono oggi i punti di forza anche della squadra di Medei. Civitanova – che non dimentichiamo ha vinto 7 Coppe Italia nella sua storia, tanti quanti gli scudetti – avrebbe mancato la qualificazione alle finali della Del Monte anche nel 2023, sconfitta a Monza. Lo stesso giorno, Allianz Milano era invece stata capace di sovvertire i pronostici della vigilia eliminando Piacenza. Scriveva un grande milanese, Alessandro Manzoni: “La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato”. Gli eroi del passato hanno ancora la maglia Allianz Milano, ma noi dobbiamo ora abbandonare la storia e guardare al presente e al passato recentissimo, che vede i lombardi uscire da una serie di due sconfitte, un doppio 3-0, il primo contro i “cucinieri”, il secondo contro i “dolomitici” di Trento.

    Le partite su gara unica sono delle finali, nulla è scontato, dal primo all’ultimo pallone, ma al momento l’asticella pende verso la squadra di Medei. Pur sconfitta ieri a Monza 3-2, nonostante i quattro matchball nelle mani, la Lube ha vinto in questa stagione sette partite su sette tra le mura amiche. Allianz Milano dovrà giocare la sua migliore pallavolo e provare a fare leva sui cali di tensione che una squadra molto giovane come Civitanova dimostra di avere ancora nel suo percorso.I precedenti sono 29, con 21 successi Lube e 8 Allianz. Gli ex: Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano la scorsa stagione e Jacopo Larizza nella Lube per tre campionati.  Sempre per gli appassionati di numeri, in casa Lube, Lagumdija è a -6 dai 200 punti (con 5 attacchi ne avrà messi 100 in Coppa Italia), Nikolov a -8 dai 100 e a 1 ace dai 100. Per Allianz, Barotto cerca sempre l’attacco numero 800 (-1), Paolo Porro con 2 punti arriverà a 300 (un grande risultato per un giovane palleggiatore), a Louati mancano 9 attacchi vincenti ai 600 in carriera. Sarà spettacolo in campo e sugli spalti. Da oggi pomeriggio sono disponibili i biglietti per la partita anche al botteghino dell’Eurosuole oltre che nei punti Vivaticket e online.

    Le parole di Matey Kaziyski prima del match contro Civitanova“Credo che dobbiamo essere bravi in questo momento a pensare a quello che arriva e non tanto alle due ultime partite, perché il 29 è una sfida fondamentale, non forse per tutta la stagione, ma sicuramente per questo momento. Non sarà facile contro la Lube. Noi continuiamo a fare vedere anche delle cose buone, arriviamo quasi all’obiettivo, ma poi ci manca sempre qualcosina. Dobbiamo essere bravi a trovarlo domenica, quel qualcosina”.Fabio Balaso libero della Cucine Lube Civitanova“Veniamo dalla sconfitta al fotofinish sul campo di Monza e abbiamo sulla coscienza errori evitabili in fasi determinanti del match. Reagiremo in casa, nell’ultima partita del 2024, una sfida importante per raggiungere uno dei nostri obiettivi principali. Vogliamo ripeterci con Milano dopo la vittoria in campionato sui meneghini e tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.

    LE PROSSIME GARE DI ALLIANZ MILANODel Monte Coppa ItaliaDomenica 29 dicembre alle 18 all’Eurosuole di Civitanova quarto di finale Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano (gara secca). Chi vince si qualifica per la Final Four del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna (biglietti già disponibili su circuito Vivaticket)
    SuperLega Credem Banca
    Lunedì 6 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud torna la SuperLega con il derby Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza (biglietti su Vivaticket)Domenica 12 gennaio alle 18.00 a Verona la partita tra Rana Verona e Allianz Milano (diretta VBTV).Domenica 19 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud e in diretta DAZN Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (biglietti su Vivaticket)
    Cev Champions League
    Giovedì 16 gennaio ore 20.30 alla Tomabel Hall di Roeselare (Belgio). Knack Roeselare – Allianz Milano. Arbitri Mathias Ewald e Maria de las Olas Rodriguez Machin
    Mercoledì 29 gennaio ore 18.00 all’Arena Sosnowiec (Polonia) Aluron CMC Warta Zawiercie – Allianz Milano. Arbitri: Gyula Tillmann e Andrii KovalchukFoto Credit Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3, ufficializzati date e orari dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Ufficializzate date e orari per i Quarti di Finale: squadre in campo il 7 e l’8 gennaio 2025
    Dopo la conclusione dell’andata nei Gironi Bianco e Blu, con rispettivi abbinamenti in vista dei Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A3, sono resi noti date e orari per le otto sfide che regaleranno le quattro squadre in lizza per alzare al cielo il trofeo, raccogliendo così l’eredità di OmiFer Palmi, vincitrice del titolo nella stagione scorsa.
    I primi a scendere in campo, martedì 7 gennaio 2025 (ore 20.30), saranno Personal Time San Donà di Piave e Gabbiano FarmaMed Mantova, rispettivamente prima e quarta nel Girone Bianco al termine del girone di andata. Seguiranno, in contemporanea, le altre tre sfide, tutte programmate per mercoledì 8 gennaio, ore 20.30: Belluno Volley riceverà la visita di Negrini CTE Acqui Terme, mentre la capolista del Girone Blu, Romeo Sorrento, ospiterà JV Gioia Del Colle. Chiude il programma l’incontro tra Sieco Service Ortona e Domotek Reggio Calabria.
    Tutte le gare, come per il campionato di Serie A3 Credem Banca, saranno visualizzabili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Martedì 7 gennaio 2025, ore 20.30Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Mercoledì 8 gennaio 2025, ore 20.30Belluno Volley – Negrini CTE Acqui TermeSieco Service Ortona – Domotek Reggio CalabriaRomeo Sorrento – JV Gioia Del Colle
    La formulaLe prime quattro squadre di ciascun Girone al termine del girone di andata si incontrano nei Quarti di Finale in gara unica, in casa del Club con miglior classifica. Le squadre vincenti i Quarti si incrociano quindi in Semifinale. La formula prevede o la disputa di Semifinali e Finale (29 gennaio e 23 febbraio in gara unica in casa del Club con miglior classifica), oppure la Final Four (22-23 febbraio) se una delle squadre semifinaliste si proporrà entro il 20 gennaio come organizzatrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasparini e Gottardo commentano la sconfitta contro la Tinet

    Conad, la prima giornata di ritorno si rivela ostica, arriva la sconfitta 1-3 contro Prata di Pordenone. Adesso non è tempo di piangersi addosso perché già domenica 29/12 si torna in campo a Ravenna alle ore 18:00 per l’ultimo match del 2024.
    Dopo un primo set combattuto e vinto dai gialloblu, i granata riescono a portare il risultato sull’1-1 già dal secondo set. Nel terzo set comanda la Conad, che però sul finale si lascia recuperare dai friulani, il set si porta ai vantaggi dove hanno la meglio gli ospiti. Il quarto set è decisivo e i reggiani si lasciano sfuggire qualche occasione di troppo concedendo il match e l’intero bottino ai pratensi.
    Andrea Gasparini, opposto granata: “Oggi è stato un vero peccato. Eravamo in partita, potevamo sicuramente portare a casa dei punti importanti per muovere la classifica. Dobbiamo portarci a casa l’atteggiamento di oggi perché abbiamo fatto un passo avanti rispetto alle ultime partite. Noi continueremo a lavorare in palestra perché sono sicuro che nelle prossime partite potremo fare bene. Stasera siamo stati avanti tante volte, abbiamo avuto alcune palle importanti per chiudere la partita, anche nel terzo set siamo arrivati ai vantaggi e lì la differenza la fanno ovviamente i giocatori, loro sono stati molto bravi a ribaltare il set a fare un break importante che gli ha permesso di portare a casa il set. A questo punto sono i dettagli che fanno la differenza, lo dice anche la classifica. Loro si stanno giocando le prime posizioni, mentre noi stiamo lottando per salvarci e dobbiamo fare uno step in più per poter ottenere il nostro obiettivo”.
    Mattia Gottardo, schiacciatore di Volley Tricolore: “Diciamo che a caldo è difficile da digerire. Abbiamo avuto occasioni per passare addirittura in vantaggio e prendere punti importanti. È stato un peccato perché noi eravamo dentro alla partita e volevamo molto questa vittoria, ma non ci siamo riusciti. Sicuramente sono settimane dure in cui cerchiamo di spingere al massimo. In attacco forse abbiamo fatto meglio del solito. Ci sono stati un paio di errori gratuiti che possono aver fatto la differenza, però poi durante la partita siamo andati abbastanza bene. Sicuramente nel terzo set avanti di così tanto non possiamo e non dobbiamo farci riprendere, perché è vero, gli avversari erano ben attrezzati, però noi dobbiamo tenere un livello alto senza mai abbassarlo perché in questo campionato ti riprendono subito gli avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta senza Baranowicz, Piacenza passa all’incasso, ma “abbiamo tribolato parecchio” ammette Anastasi

    Terza vittoria consecutiva in campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia sportiva ha la meglio su una coriacea Cisterna Volley nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Una vittoria di carattere, sofferta. Decisivo a tratti, il bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti. Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella di oggi è stata una vittoria sofferta, abbiamo tribolato parecchio, ma abbiamo affrontato una squadra forte e che vende cara la pelle. Ha giocato un palleggiatore giovane e bravo, fa parte della nazionale giovanile, siamo stati in difficoltà in alcuni momenti perché Cisterna batte molto bene, ma sono soddisfatto di quanto fatto in campo dai ragazzi. La vittoria che vale tanto per la classifica e ci avvicina alla gara di domenica con Verona in Coppa Italia con il morale alto. Ora siamo al completo in allenamento e lavoriamo bene. In partita si vede”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Oggi era la mia prima partita da titolare in Superlega, devo ringraziare il coach, la società e i miei compagni di squadra per l’opportunità. Tutti mi hanno trasmesso la fiducia necessaria per riuscire a esprimermi al meglio, siamo un gruppo giovane, mi aiutano tanto e ne sono molto contento. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è una delle squadre di vertice del nostro campionato, lotta per obiettivi importanti, ma nonostante ciò ci resta un po’ di amaro in bocca. Siamo sempre stati lì, ma a questi livelli sono i dettagli a fare la differenza”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Milano 3-0: Michieletto ringrazia il pubblico, l’ex Kaziyski non cerca scuse

    Il derby assicurativo versione boxing day è dell’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena sono i padroni di casa ad aggiudicarsi in tre set il match contro l’Allianz Milano. Punteggio forse fin troppo severo per i meneghini, che lottano a viso aperto fra secondo e terzo set, ma sostanzialmente giusto per quanto Trento mostra per tutta la partita al servizio (10 ace a fronte di appena 11 errori) e in attacco (54%).Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Siamo contenti di aver ritrovato, dopo un mese di assenza, l’abbraccio del nostro pubblico. Abbiamo ringraziato i tanti presenti con una bella prova, non solo a livello tecnico e tattico ma anche per quel che riguarda la mentalità. Il modo giusto per avvicinarsi al match da dentro o fuori di domenica in Coppa Italia”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Non dobbiamo cercare scuse, veniamo da due partite non sufficienti, soprattutto per la ricezione. Ora serve subito qualche risultato utile. Certo, non è facile esprimersi su questo campo contro una squadra come Trento, che gioca e batte molto bene. Noi però dobbiamo ritrovare il nostro impianto di gioco e rigioco, nelle azioni lunghe, chiudere qualche palla fa bene a tutti, invece l’avversario riesce spesso a difendere. Speriamo nella prossima occasione”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Modena 3-0: Giuliani comunque soddisfatto, per Giannelli “il livello è stato molto alto”

    La Sir Susa Vim Perugia conferma la sua imbattibilità superando anche Modena, nella terza giornata del girone di ritorno, con un rotondo 3-0. Match ad alta intensità contro i ragazzi di coach Alberto Giuliani, che dopo la debacle con Grottazzolina scendono in campo in casa dei campioni d’Italia desiderosi di riscatto, spingendo al servizio (7 ace al termine del match), ma i Block Devils restano compatti in ogni frazione, recuperando ogni break avversario.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Ci siamo espressi bene dopo una settimana positiva di lavoro. Nonostante le feste siamo stati bravi a restare sul pezzo, sono contento che abbiamo portato il lavoro quotidiano all’interno del campo. Come si è visto, il livello è molto alto: loro sono una grande squadra con giocatori molto esperti. Sappiamo che, quando si scende in campo, contro di noi sarà sempre così: le avversarie battono e tirano forte, anche oggi loro lo hanno fatto, in alcuni tratti con servizi molto alti di livello e con elevata velocità. Il nostro obiettivo è quello di lavorare bene in settimana in ottica partita per aggiungere sempre qualcosa al nostro gioco”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Torniamo a casa senza alcun punto per la classifica, ma questa sera in partita ho visto qualcosa di meglio a livello di gioco e di atteggiamento”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO