consigliato per te

  • in

    Domotek Reggio Calabria:Antonio Polimeni “Anno straordinario”

    Domotek, Polimeni: “Un anno straordinario, ma il vero trionfo è l’entusiasmo di Reggio”
    Antonio Polimeni, coach della Domotek Volley Reggio Calabria, traccia un bilancio di un anno incredibile, culminato con la promozione in Serie A3 e un secondo posto in classifica che ha dell’incredibile.
    Un anno da record: “È stato un anno straordinario. Abbiamo raggiunto la promozione al nostro primo anno di attività, coronato anche dal raggiungimento delle Final Four di Coppa Italia di Serie B. Abbiamo stabilito un record di 17 vittorie consecutive senza perdere un set, un pezzo di storia per il nostro sport che è stato scritto e resta lì impresso. E poi l’esordio in Serie A3, al di là di ogni aspettativa”.
    La rivelazione del campionato:“Sicuramente siamo la rivelazione del campionato. All’inizio tutti ci collocavano in zona playout nella parte di destra della classifica. Abbiamo puntato sui giovani, su ragazzi che volevano mettersi in gioco e migliorare, e questa scelta ha pagato, hanno pagato le scelte e le motivazioni. I miglioramenti individuali e il fattore squadra ci hanno permesso di elevarci”.
    Il trionfo più bello: “Il successo più grande è l’entusiasmo che abbiamo creato a Reggio Calabria. La pallavolo è tornata ad essere un appuntamento fisso per gli sportivi reggini, il pubblico aumenta sempre di più. Riuscire a creare un tale entusiasmo in poco più di un anno è qualcosa di straordinario. Questo è merito della società, che sta lavorando a 360 gradi per farsi conoscere e far conoscere questo sport”.
    Un tour de force senza sosta: “Non ci siamo praticamente mai fermati per nessuna festività. Adesso ci aspetta la Coppa Italia a Ortona, una gara difficilissima contro un avversario fortissimo”.
    La sfida con Ortona: “Ortona è una delle squadre più importanti del campionato, tra le favorite per le prime posizioni. Sarà una sfida difficilissima, ma noi non guardiamo né il fattore campo né il valore degli avversari che non sono solo Marshall, hanno effettivi importantissimi. Vogliamo esprimere la nostra pallavolo e divertirci, questo è l’obiettivo numero uno”.
    Un messaggio ai tifosi: “Speriamo che questo entusiasmo possa crescere ancora. Siamo sicuri che Reggio Calabria risponderà alla grande a tutti gli eventi sportivi. Il 2025 ci riserverà belle sorprese”.
    Le parole di Polimeni trasudano passione e orgoglio per i risultati raggiunti. La Domotek Volley Reggio Calabria è una realtà in continua crescita, dentro e fuori dal campo. L’entusiasmo del pubblico è il carburante che spinge la squadra verso nuovi traguardi. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) – Conad Reggio Emilia: Partenio 2, Suraci 9, Bonola 4, Gasparini 10, Guerrini 9, Sighinolfi 9, Zecca (L), Gottardo 1, Porro 0, Stabrawa 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Barone, Alberghini. All. Fanuli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 9, Tondo 13, Bisset Astengo 16, Cavuto 13, Erati 6, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Cargioli, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Autuori, Angelucci. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Delta Group Porto Viro-MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; Emma Villas Siena-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 17:30; Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) 04/01/2025 ore 20:00; Smartsystem Essence Hotels Fano-Campi Reali Cantù – Non ancora disputata; Abba Pineto-Evolution Green Aversa – Non ancora disputata; Cosedil Acicastello-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 16:00; Tinet Prata di Pordenone-OmiFer Palmi – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 36 16 12 4 43 22Consar Ravenna 33 15 12 3 39 20Tinet Prata di Pordenone 33 15 11 4 38 22Evolution Green Aversa 25 15 9 6 33 27Emma Villas Siena 25 15 8 7 29 26Cosedil Acicastello 25 15 7 8 33 29MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24 15 8 7 32 30Delta Group Porto Viro 22 15 7 8 29 29Abba Pineto 22 15 7 8 27 28Smartsystem Essence Hotels Fano 22 15 7 8 29 31Campi Reali Cantù 17 15 6 9 21 31Banca Macerata Fisiomed MC 14 15 4 11 23 36Conad Reggio Emilia 12 16 5 11 21 39OmiFer Palmi 8 15 3 12 13 40
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Conad Reggio Emilia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 12/01/2025 Ore: 18.00Campi Reali Cantù-Cosedil Acicastello Ore 17:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena Ore 17:30; Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 11/01/2025 ore 20:00; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro; Evolution Green Aversa-Conad Reggio Emilia; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Smartsystem Essence Hotels Fano; Banca Macerata Fisiomed MC-OmiFer Palmi Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Consar Ravenna 33, Tinet Prata di Pordenone 33, Evolution Green Aversa 25, Emma Villas Siena 25, Cosedil Acicastello 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Delta Group Porto Viro 22, Abba Pineto 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 17, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Conad Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    PalaIgor sold-out per il big match Novara-Milano, sfida che sarà anche in diretta Tv

    In un Pala Igor sold-out da giorni, Novara aspetta la Numia Vero Volley Milano degli ex Lavarini (3 stagioni head coach a Novara tra il 2020 e il 2023), Egonu (4 trofei, tra cui la Champions League 2019, nei due anni con il club novarese), Daalderop, Danesi (tutte due annate in azzurro) e Guidi (lo scorso anno in maglia Igor) per il big match della terza giornata di ritorno in programma alle 20.30 di domenica e in diretta su Rai Sport (telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani) oltre che su VBTV.Due le ex da parte novarese: Alessia Mazzaro e Federica Squarcini, che sarà costretta ancora “ai box” dopo l’infortunio al ginocchio patito a dicembre. Con lei, grande assente anche la lungodegente Vita Akimova, ancora mai scesa in campo in stagione dopo l’intervento alla spalla subito in estate. Ospiti al gran completo con l’innesto dell’opposto canadese Smrek e reduci dal brillante terzo posto ottenuto al Mondiale per Club in Cina.Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara): “Sinceramente non vediamo l’ora di scendere in campo e di vivere questa partita che già all’andata ha regalato grande spettacolo. A Milano sono stati cinque set di lotta totale, con diversi parziali chiusi con minimo scarto e una sfida che, in generale, ha visto le squadre mettere in campo un’ottima pallavolo. E’ passato tanto tempo, loro sono cresciute e hanno recuperato una giocatrice importantissima per i loro equilibri ma anche noi abbiamo compiuto tanti passi avanti e siamo cresciute come squadra, dunque mi aspetto un’altra bella battaglia in campo. Sarà un’occasione importante per metterci alla prova“.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Blu, 3^ giornata di ritorno: gli anticipi sorridono a Campobasso e Lagonegro

    I primi match del 2025 in Serie A3 sorridono a Campobasso e Lagonegro. Negli anticipi della terza giornata di ritorno del Girone Blu l’EnergyTime ha battuto in tre set Castellana Grotte nello scontro diretto tra le ultime della classe, riducendo così le distanze a due punti in classifica. Con lo stesso punteggio la Rinascita ha battuto in trasferta Sabaudia salendo a quota 22.EnergyTime Campobasso 3BCC Tecbus Castellana Grotte 0(25-23, 25-17, 26-24)EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua.BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone.Arbitri: Tundo, Giulietti.Note – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.Vidya Viridex Sabaudia 0Rinascita Lagonegro 3(23-25, 21-25, 17-25)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.Arbitri: Faia, Pasciari.Note – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.Gli altri match in programma nel weekendGioia Del Colle-OrtonaSorrento-LecceModica-NapoliRiposa: Reggio CalabriaCLASSIFICA Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, JV Gioia Del Colle 24, Rinascita Lagonegro 22, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 14, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Vitaletti il Vidya Viridex Sabaudia si ferma con il Lagonegro

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set al Lagonegro nel match valido per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Con la sconfitta per 0-3 i pontini iniziano con un inciampo l’anno solare 2025 e restano fermi a 15 punti nella classifica del girone blu.
    Il Sabaudia, finora, davanti al pubblico di casa del Pala Vitaletti aveva perso solo in occasione dei match con il Modica (il primo dicembre scorso) e con la capolista Sorrento (il 7 dicembre) collezionando poi solo vittorie, rispettivamente contro: Gaia Energy Napoli (3-1), Aurispa Lecce (3-0), Gioia del Colle (3-0) e Ortona (3-0), un bottino di punti importanti per provare a centrare l’obiettivo salvezza che la società s’è imposta.
    Complessivamente il Lagonegro ha prevalso con una maggiore positività in attacco (52% contro il 39% del Sabaudia) ma anche con un numero maggiore di punti arrivati grazie al fondamentale del muro (10-7) e di punti diretti dalla linea dei nove metri (4-3 per il Lagonegro) che ha però fatto peggio del Sabaudia con il fondamentale della ricezione (58% di positività contro il 44% del Lagonegro).
    «I primi due set non sono stati assolutamente negativi, potevamo anche vincere il primo ma abbiamo commesso alcuni errori che ci hanno creato problemi, specie su quello che avevamo preparato nel muro-difesa – ha chiarito Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia – Una volta perso il primo set, in cui potevamo vincere, nel secondo siamo stati anche bravi a ricevere ma non siamo stati capaci di sfruttare le occasioni che i nostri avversari ci hanno concesso: anche su questo dovremo continuare a lavorare. Poi nel terzo spicchio di gara sono emerse le differenze tecniche a vantaggio dei nostri avversari».
    Con il Lagonegro il Sabaudia ha perso il primo parziale, molto equilibrato, dopo 32 minuti di battaglia: in avvio la formazione ospite ha guadagnato un break (5-8), tre punti di vantaggio che poi i pontini sono riusciti a limare progressivamente arrivando fino al 15-16 e 20-21 prima della sgasata finale del Lagonegro che, trascinata da Diego Cantagalli (22 punti a fine match) ha chiuso 23-25. Nel secondo spicchio di partita il Sabaudia spinge per provare a rimettere subito in equilibrio la partita ma è ancora il Lagonegro a prendersi un margine di vantaggio (4-8 e 12-16), un gap di punti che la squadra di coach Waldo Kantor riesce a conservare anche nel finale, preludio al 19-21 e poi al 21-25 che sposta definitivamente gli equilibri in favore del Lagonegro che ha trovato anche in Marco Rocco Panciocco una grande bocca da fuoco (il giocatore romano ha messo a terra complessivamente 14 palloni con il 54% in attacco). Sotto per due set il Sabaudia non riesce a cambiare l’inerzia del match e subisce il Lagonegro anche nel terzo (e ultimo) spicchio di partita archiviato in 27 minuti con il 17-25 che condanna la squadra di capitan Samuel Onwuelo che pur s’è fatto rispettare con i suoi 17 punti (43%). Nel terzo parziale il Sabaudia è sempre sotto (7-16 e 10-21) fino al 17-25 che, di fatto, chiude i conti.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3
    Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.
    Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.
    ARBITRI: Faia, Pasciari.
    PARZIALI: 23-25, 21-25, 17-25
    NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus ancora ko: Campobasso vince 3-0

    Non si sblocca la Bcc Tecbus Castellana Grotte e, anzi, sul campo della EnergyTime Campobasso vede complicarsi di molto la corsa per evitare i playout. L’anticipo della tredicesima giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca Girone Blu di pallavolo maschile, infatti, va alla formazione molisana che accorcia in classifica proprio sui gialloblù. Entrambe restano, però, a distanza dal Lecce quart’ultimo.
    Finisce 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) lo scontro diretto del Pala Vazzieri. Ottavo ko consecutivo per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che resta a zero nella casella delle vittorie esterne e a 10 punti al penultimo posto. Terzo successo stagionale per il Campobasso che sale a 8 punti in graduatoria.

    Gatto top scorer con 14 punti e Orazi in doppia cifra con 10 (e 3 muri, gli stessi di Giani) i migliori in campo per Campobasso. Casaro miglior realizzatore della partita con 15 punti (insieme a Meschiari e Carta, entrambi a 13 punti) le evidenze del tabellino gialloblù che però fa segnare anche 12 errori gratuiti in attacco e 12 battute sbagliate (dati questi assolutamente rilevanti per il risultato finale).

    FORMAZIONI – Campobasso in campo con Giani palleggiatore, l’ex Morelli opposto, Margutti e Gatto schiacciatori, Orazi e Fabi centrali, Calitri libero.
    Cappadona regista, Casaro opposto, Carta e Meschiari in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini e Guglielmi liberi: formazione confermata per il Castellana di coach Barbone.

    CRONACA – Avvio di grande intensità con scambi lunghi e grandi difese: Campobasso avanti 6-4 con Orazi. L’ace di Ciccolella (11-10) e due di Carta (14-13): Castellana rientra. Marra e Orazi dal centro per il 15-14. Primo vantaggio Bcc Tecbus con la pipe di Carta (16-17), ma la EnergyTime si rimette davanti con Morelli (20-19). Break Castellana con Casaro (20-21). Meschiari tiene il punto (22-23), ma nel finale è ancora Campobasso a trovare il break vincente con due errori gratuiti dei gialloblù per il 25-23.
    Inizio di nuovo in equilibrio per il secondo, poi ancora Orazi trova il primo break a muro: 10-8. Spinge la EnergyTime con la Bcc Tecbus che fatica: sempre Orazi per il 14-10. Due di Marra per scuotere Castellana (15-13), ma Campobasso scappa ancora con il muro di Gatto: 18-13. Margutti con la palletta e con il muro: allunga ancora la EnergyTime (22-15). Orazi e l’ace di Margutti per il 25-17.
    Scambio infinito all’alba del terzo set: Casaro chiude l’1-1. Gatto per il primo parziale (6-4), Morelli chiude il 12-9. La Bcc Tecbus prova a rialzarsi con il muro di Cappadona e Casaro: 13-12. Il break arriva a metà set con Ciccolella: primo tempo e muro per il 15-17. La EnergyTime perde certezze, ma resta attaccata al set: 19-20. Il finale è sull’altalena: diagonale di Casaro per il 20-21, muro di Gatto per il 22-21, ace di Carta per il 22-23. Meschiari accende una palla set (23-24), Giani a muro un match ball (25-24). La parallela di Gatto per il finale tutto molisano: 26-24.

    TABELLINO
     
    EnergyTime Campobasso – Bcc Tecbus Castellana Grotte 3-0
    25-23 (31’), 25-17 (26’), 26-24 (36’)

    Campobasso: Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, Fabi 4, Calitri (L), D’Amico, Diaferia 2, Rescignano. ne De Nigris (L), Del Fra, Diana, Urbanowicz.
    All. Bua, II all. Scocchera, scout Renda.
    Battute vincenti/errate: 3/7
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 68/34. Attacco: 40
    Errori gratuiti: 3 att / 2 ric

    Castellana: Cappadona 1, Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello 1, Didonato, Russo. ne Bux, Renzo, Iervolino.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 2/12
    Muri: 6
    Ricezione positiva/perfetta: 69/31. Attacco: 35
    Errori gratuiti: 12 att / 3 ric

    Arbitri: Virginia Tundo di Bologna, Fabrizio Giulietti di Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    3ª Giornata Rit. (05/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) – EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua. BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone. ARBITRI: Tundo, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca. Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor. ARBITRI: Faia, Pasciari. NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′. LEGGI TUTTO