consigliato per te

  • in

    Il campo di Acqui Terme resta inviolato, San Giustino cede al tie-break

    Per concludere la regular season imbattuta in casa la Negrini CTE Acqui Terme ha dovuto faticare, e non poco. San Giustino si è rivelata un’avversaria molto ostica. I termali riescono a trovare il punto finale solo alla fine del tie break, dopo aver reagito al primo e al terzo set ed aver inseguito il quinto sino al 13-13.

    Sestetti – Coach Totire schiera: Bellanova in  palleggio, Cester opposto, Biasotto ed Espositocentrali, Petras e Botto laterali, Trombin libero. Coach Bartolini parte con Biffi al servizio, Marzolla opposto, Galiano e Quarta centrali, Carpita e Cappelletti in banda, Cioffi libero.

    1° set – La formazione ospite ingrana subito il primo allungo dopo un botta e risposta iniziale con Carpita e Quarta (1-3). Petras, con un muro e un ace, riprende la parità sul 4-4. Altro scambio, poi Biasotto e Botto portano Acqui Terme avanti (7-5), ma San Giustino risponde subito con l’accorcio di Biffi, che dà il via al break che ribalta il punteggio: con Quarta al servizio, che avvia il giro positivo con un ace, e punti di Cappelletti e Galliano, la formazione umbra sale sul 7-11.

    Marzolla e Carpita aumentano il distacco di altri due punti, portando il risultato a 10-13. La Bollente non riesce più a uscire dal momento di difficoltà, mettendo gli avversari nelle condizioni di continuare ad aumentare il passo: errore di Petras e punti di Carpita e Quarta portano il risultato a 13-20. Sul 17-23, errore in battuta di Botto e Carpita chiude.

    2° set – Nella seconda frazione, il punteggio è in altalena per i primi cinque scambi, quando l’ace di Pievani e la murata di Bellanova su Marzolla portano Acqui Terme in vantaggio. Poi, sull’8-6, l’ace di Petras, seguito da due attacchi di Botto e un errore di Cappelletti, triplicano il divario (12-6). Dopo il servizio a vuoto, Marzolla, Cappelletti e Quarta riducono di tre punti lo svantaggio. San Giustino rimane col fiato sul collo e si avvicina ulteriormente con un ace di Cappelletti (14-13).

    Acqui Terme resiste fino al 17-16, quando due errori consecutivi di Petras e Pievani portano l’Altotevere in vantaggio, seppur di poco (17-18). Dopo la battuta sbagliata da Carpita, i due autori degli attacchi mancati rimedia con due colpi andati a segno, che rimettono la formazione locale al comando (20-18). Gli ospiti non mollano la presa, mantenendo l’inseguimento. Sul 22-21, capitan Botto, con un attacco e un ace, agguanta il set point, poi sbaglia il primo tentativo, ma ci pensa Petras a finalizzare, rimettendo il punteggio dei set in parità

    3° set – Il terzo set si apre con un doppio botta e risposta, poi ace di Galliano, errore di Botto e muro di Quarta, e San Giustino sale a +3 (2-5). Marzolla, Cappelletti e Carpita aumentano il divario, mantenendo la formazione umbra quattro-cinque passi avanti fino all’11-16, quando Cappelletti e Biffi aumentano ulteriormente le distanze. Sul 13-21, con l’errore di Carpita e l’ace di Petras, Acqui Terme si riavvicina leggermente (15-21) ma l’Ermgroup mantiene stabile il comando fino alla fine: l’errore al servizio di Garrone sul 17-23 regala loro il setpoint, Cappelletti sbaglia il primo tentativo, ma Quarta chiude i conti.

    4° set – Anche la quarta frazione si apre con un doppio scambio, poi Petras ed Esposito siglano il primo vantaggio (4-2). Acqui Terme raddoppia il distacco con Pievani e Petras, che piazza l’ace del 10-6. Altri due punti di Botto e il vantaggio termale sale a quota sei sul 14-8, ma San Giustino reagisce recuperando subito due punti con Quarta. Botto tiene avanti la sua squadra, ma Cappelletti spinge e accorcia ancora (15-12). Capitan Botto non ci sta e riprende quota (17-12). Nonostante l’inseguimento avversario, la Bollente rimane concentrata portandosi a +7 grazie alla doppietta di Mazza del 22-15. Sul 23-16 Garrone conquista il setpoint, Marzolla annulla, ma Petras chiude portando il match al fotofinish (25-17).

    5° set – La frazione decisiva parte subito in equilibrio: il primo sorpasso è per la formazione ospite ad opera di Quarta che porta San Giustino da 4-3 a 4-6. Petras e Mazza riparano subito i conti, ma dall’altra parte Marzolla e Galiano riprendono il comando (6-8).

    Si combatte colpo su colpo con Acqui Terme che prova con tutte le sue forze a rimanere agganciata e a recuperare i due passi indietro riuscendoci grazie a PIevani e all’errore di Marzolla del 12-12, ma Capelletti impedisce il sorpasso. La Bollente insiste e ci riesce grazie a Petras e Pievani che raggiungono il matchpoint (14-13). L’attacco oltre la linea di Marzolla permette alla Negrini CTE di chiudere da imbattuta in casa la regoular season

    “Sono partiti molto bene e hanno fatto i primi due set meglio di noi, poi grazie all’aiuto di tutta la squadra siamo riusciti ad uscirne bene. Sono contento per il mio primo MVP ma soprattutto per la reazione della squadra” commenta il palleggiatore di Acqui Terme Andrea Garrone, nominato MVP dopo essere subentrato nel primo e nel terzo set a Giuseppe Bellanova e giocando titolare gli ultimi due, decisivi. 

    Negrini CTE Acqui Terme 3ErmGroup Altotevere San Giustino 2 (17-25, 25-22, 18-25, 25-17, 15-13)

    Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 21, Esposito 8, Cester 1, Petras 19, Biasotto 2, Garrone 3, Mazza 7, Garra 0, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 9. N.E. Garbarino. All. Totire. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 3, Carpita 16, Galiano 11, Marzolla 15, Cappelletti 12, Quarta 11, Troiani 0, Cipriani 0, Battaglia 1, Cioffi (L), Stoppelli 1, Maiocchi (L). N.E. Pochini. All. Bartolini. ARBITRI: Testa, Bosica. NOTE – durata set: 25′, 29′, 27′, 26′, 21′; tot: 128′.

    (fonte: Negrini CTE Acqui Terme) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Amandine Giardino ha detto sì al Volero Le Cannet

    La Ligue A francese sta entrando nel vivo ma il campo non sempre fa rima con il futuro. Così, mentre il Volero Le Cannet di coach Ivan Petkov è concentrato su una fase finale da affrontare al massimo, la dirigenza del club studia la squadra per la stagione 2025-26. In questo contesto, spicca un’importante novità: l’ingaggio di Amandine Giardino. Il libero delle Neptunes de Nantes, considerata una delle migliori interpreti del ruolo in Francia e colonna portante della nazionale transalpina, avrebbe già firmato un contratto biennale.

    Sul fronte delle partenze, il Volero dovrà fare a meno dell’opposta statunitense Morgahn Fingall, autentica protagonista di questa stagione, che si trasferirà in Brasile per vestire la maglia del Praia Clube. Probabile anche l’addio della palleggiatrice brasiliana Naiane Rios, il cui futuro sembra ormai lontano da Le Cannet.

    Per quanto riguarda il resto del roster, la situazione rimane in evoluzione: Nilda Matuca, Maeva Schalk, Liubou Svetnik, Natalia Suvorova, Masa Kirov, Ruta Staniulyte e Izabela Stimac sono ancora sotto contratto, ma la loro permanenza sarà oggetto di valutazione nelle prossime settimane.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    L’Honda Olivero Cuneo giocherà i Play-Off Challenge senza Letizia Camera

    La Honda Olivero Cuneo comunica che Letizia Camera non farà parte del roster a disposizione di coach Pintus per i Play Off di Challenge Cup. La società ringrazia la palleggiatrice classe 1992 per l’impegno profuso in questa fase finale di regular season e le augura il meglio per il proprio prosieguo di carriera.

    Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Ringraziamo Letizia Camera per averci aiutato con la sua esperienza nel finale di stagione. Il suo apporto si è rivelato importante al fine del raggiungimento dell’obiettivo salvezza e le auguriamo una buona fortuna per il suo futuro”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: info prevendita per Lube-Allianz, Gara 1 dei Quarti

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, lunedì 3 marzo, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara1 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano. In campo domenica 9 marzo (ore 17), all’Eurosuole Forum, per il primo atto di una serie al meglio delle cinque sfide. Nell’impianto marchigiano si giocheranno anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5 (date e orari da definire).
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati ai match interni dei “cugini” avranno la possibilità di entrare alla partita in questione pagando 10 euro, ovvero la tariffa ridotta per le gradinate.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via alle ore 17 di giovedì 6 marzo.
    Orari biglietteria
    Giovedì 6 e venerdì 7 marzo ore (17-19).
    Sabato 8 marzo (ore 10-12)
    Domenica 9 marzo (ore 10-12 e 15-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie a tutti voi per questi splendidi anni insieme

    Grazie a tutti voi per questi splendidi anni insieme.

    Al termine del campionato 2024- 2025 vorremmo rivolgere un grande grazie alle aziende ed ai loro rappresentanti che in questi anni hanno sostenuto sempre con affetto e condivisione la semplice realtà sportiva della Gioiella Prisma Taranto Volley.

    Grazie a Vito Primavera , Stefano De Luca, Linda Stevanato, Lele Di Ponzio, Mario Tagarelli, Enzo Franciosa e tutti i componenti dell’equipe medica, i dirigenti ed i collaboratori che con dedizione, settimana dopo settimana hanno reso possibile l’organizzazione delle nostre partite al PalaMazzola durante le quali tanti appassionati, bambini, ragazzi, famiglie hanno gioito e si sono sentiti protagonisti di un progetto sociale oltre che sportivo semplice, sostenibile, corretto e coerente.

    Grazie a tutti gli sportivi tarantini che quest’anno ci sono stati vicini come non mai.
    Grazie agli impareggiabili ed insostituibili tifosi degli Zio’s Boys, ai numerosi Fuorisede, agli appassionati Prisma boys.

    Grazie agli organi di informazione per la professionalità e la costante presenza.
    Un grande abbraccio a tutti voi.

    Forza Taranto!

    Forza Puglia!
    Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto Superlega, si parte con Gara 1 l’8 e 9 marzo

    L’ultima giornata della Regular Season, uno dei turni più emozionanti di sempre, regala un sorpasso in vetta, per quoziente set, e un sorpasso in coda, con due tie break infiniti simultanei a tenere incollati sugli spalti e sugli schermi i tifosi. Un finale di stagione regolare poco adatto ai deboli di cuore, chiuso a suon di volate epiche.

    Il successo in tre set alla Kioene Arena consente all’Itas Trentino di vincere la Regular Season sul filo di lana grazie all’arrivo a pari punti con i Block Devils, ma con un miglior quoziente set rispetto alla Sir Susa Vim Perugia, slittata al secondo posto dopo l’affermazione corsara per 3-1 in Emilia contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza (quinta in classifica). Già certa del terzo posto, la Cucine Lube Civitanova chiude la prima fase con l’en plein di vittorie casalinghe da tre punti grazie al 3-0 nel derby marchigiano con la Yuasa Battery Grottazzolina, salva e ammessa ai Play Off 5° Posto con la decima piazza alle spalle della Sonepar Padova, nona e ai Play Off 5° Posto. La Rana Verona resta quarta testa di serie espugnando il PalaMazzola al tie break e condannando così la Gioiella Prisma Taranto alla retrocessione, visto l’aggancio della Mint Vero Volley Monza (brianzoli salvi per il maggior numero di successi rispetto agli ionici), vittoriosa al fotofinish contro una mai doma Cisterna Volley, ottava. Con l’intero palazzetto meneghino in lacrime per il tributo al capitano Matteo Piano, l’Allianz Milano resta sesta in classifica perdendo in tre set contro la Valsa Group Modena, che salvaguarda così la settima posizione. La post season inizierà nel weekend di sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 con le sfide di “Gara 1”.

    Classifica definitiva Regular Season 2024/25 Itas Trentino 57Sir Susa Vim Perugia 57Cucine Lube Civitanova 46Rana Verona 41Gas Sales Bluenergy Piacenza 39Allianz Milano 36Valsa Group Modena 29Cisterna Volley 24Sonepar Padova 19Yuasa Battery Grottazzolina 18Mint Vero Volley Monza 15Gioiella Prisma Taranto 15

    Play-Off Scudetto – La formula Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

    Play-Off SuperLega Credem Banca, le date di Gara 1 

    Sabato 8 marzo, ore 16.00Perugia (2) – (7) Modena Diretta Rai Sport e VBTV 

    Sabato 8 marzo, ore 20.30Trento (1) – (8) CisternaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 9 marzo, ore 17.00Civitanova (3) – (6) MilanoDiretta Rai Play e VBTV

    Domenica 9 marzo, ore 19.30Verona (4) – (5) PiacenzaDiretta DAZN e VBTV Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025 Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025 Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025

    Finale 3° Posto – La formula Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.

    Play-Off 5° Posto – La formula Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i numeri dell’11a giornata di ritorno

    Serie A2 Credem BancaI numeri dell’11° turno di ritorno: Novello top scorer, Tiberti festeggia la 700esima presenza 
    11ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaBanca Macerata Fisiomed MC – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 19-25)OmiFer Palmi – Emma Villas Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25)Campi Reali Cantù – Consar Ravenna 2-3 (25-16, 23-25, 25-18, 21-25, 17-19)Evolution Green Aversa – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (18-25, 18-25, 25-23, 25-21, 12-15)Abba Pineto – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-12, 26-24, 25-23)Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 1-3 (29-27, 16-25, 30-32, 23-25)Cosedil Acicastello – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (28-26, 25-23, 26-24)
    Novello è il top scorer del turno, Nevot sfiora la doppia cifra
    Thomas Nevot contende un pallone: il regista di Siena ha chiuso con 9 punti totali
    Non bastano i 27 punti totali di Marco Novello a Campi Reali Cantù per avere la meglio su Consar Ravenna. La prestazione dell’opposto canturino gli vale la palma di top scorer del turno di Serie A2 Credem Banca, con Kristian Gamba di Tinet Prata di Pordenone e Matheus Motzo, Evolution Green Aversa, a 26 punti, insieme al ravennate Tommaso Guzzo. Sfiora la doppia cifra Thomas Nevot che, nel successo esterno di Emma Villas Siena sul campo di OmiFer Palmi, trova una prestazione di alto livello: 9 i punti realizzati dal regista della formazione toscana, il migliore tra i palleggiatori in questo turno. Tra i centrali, invece, un altro canturino, ovverosia Marco Bragatto: con i 13 punti contro Ravenna è lui il migliore tra i centrali per punti realizzati.
    Bragatto è un fattore anche a muro: 8 block, migliore prestazione stagionale
    L’esultanza di Marco Bragatto, migliore del turno per muri realizzati
    Prestazione da record quella di Marco Bragatto a muro, con il centrale che chiude con 8 block realizzati: si tratta della migliore prestazione stagionale – in coabitazione con quella di Alex Erati, centrale di Gruppo Consoli Sferc Brescia – in Serie A2 Credem Banca in questa specialità. Dai nove metri si impone Lorenzo Sala: l’opposto di Palmi chiude con 5 ace.

    L’angolo dei record: Tiberti festeggia la 700esima presenza
    Simone Tiberti taglia il traguardo delle 700 presenze in carriera
    Tanti i giocatori che, nel corso dell’11a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca hanno potuto festeggiare traguardi importanti: nel corso di Cosedil Acicastello – Smartsystem Essence Hotels Fano, Manuele Lucconi ha tagliato il traguardo dei 2.000 punti in tutte le competizioni, mentre Antonino Suraci, in Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro, ha trovato il punto numero 1.000 in carriera in tutte le competizioni. Due i traguardi raggiunti in Evolution Green Aversa – Tinet Prata di Pordenone: Jernej Terpin ha trovato il punto numero 2.500 in carriera in tutte le competizioni, mentre il compagno di squadra Simone Scopellitti ha saputo murare per la 500esima volta in carriera nelle competizioni targate Serie A. In chiusura, festeggiamenti ‘amari’ per Simone Tiberti, con la sua 700esima presenza che è coincisa con il ko di Brescia in casa di Abba Pineto, recordman per quello che riguarda la Serie A2 Credem Banca.

    La Gara più Lunga: 02.23Evolution Green Aversa – Tinet Prata di Pordenone (2-3)La Gara più Breve: 01.14Banca Macerata Fisiomed MC – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (0-3)Il Set più Lungo: 00.383° Set (30-32) Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto ViroIl Set più Breve: 00.221° Set (16-25) Banca Macerata Fisiomed MC – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.8%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 39.0%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 16Campi Reali CantùPunti: 83Campi Reali CantùBattute Vincenti: 11Consar Ravenna
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 27Marco Novello (Campi Reali Cantù)Attacchi Punto: 25Marco Novello (Campi Reali Cantù)Servizi Vincenti: 5Lorenzo Sala (OmiFer Palmi)Muri Vincenti: 8Marco Bragatto (Campi Reali Cantù)Punti (Centrali): 13Marco Bragatto (Campi Reali Cantù)Punti (Palleggiatori): 9Thomas Nevot (Emma Villas Siena)
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    554
    98

    2
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    531
    95

    3
    Novello Marco (Campi Reali Cantų)
    462
    86

    4
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    446
    90

    5
    Kaislasalo Samuli (Abba Pineto)
    417
    90

    6
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    400
    76

    7
    Marks Christoph (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    379
    85

    7
    Andreopoulos Charalampos (Delta Group Porto Viro)
    379
    94

    9
    Roberti Federico (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    377
    91

    10
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    376
    95

     

    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 48, Evolution Green Aversa 45, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Emma Villas Siena 40, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.
    Il prossimo turno12ª Giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca

    Domenica 9 marzo 2025, ore 16.00Consar Ravenna – Cosedil AcicastelloCampi Reali Cantù – Evolution Green AversaOmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.30Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Domenica 9 marzo 2025, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Domenica 9 marzo 2025, ore 19.00Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC

    Serie A2 Credem Banca – La formulaLe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Play Off Serie A2 Credem Banca, le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i numeri dell’11° turno di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 11ª giornata: Keita si laurea top scorer stagionale, 35 punti del maliano contro Taranto. Mazzone taglia il traguardo dei 2.500 punti in tutte le competizioni

    11ª giornata di ritorno di Regular Season – SuperLega Credem BancaSonepar Padova – Itas Trentino 0-3 (26-28, 14-25, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 14-25)Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona 2-3 (21-25, 31-29, 27-25, 17-25, 12-15)Allianz Milano – Valsa Group Modena 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley 3-2 (25-27, 25-19, 26-28, 26-24, 17-15)Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)
    Keita è il top scorer del turno: 35 i punti realizzati contro TarantoNella gara che ha confermato Rana Verona al quarto posto al termine della stagione regolare e che ha relegato Gioiella Prisma Taranto in Serie A2 Credem Banca, brilla la stella di Noumory Keita: lo schiacciatore maliano ha concluso la sua gara con 35 punti realizzati (28 attacchi punto), laureandosi top scorer non solo del turno, ma anche stagionale. Alle sue spalle, in questa giornata di campionato, Brodie Hofer (24 punti) e Theo Faure (24 punti). Sotto rete, nella gara tra Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley, si sono ritrovati i centrali più prolifici di questo turno, ovverosia Aleksandar Nedeljkovic e Gabriele Di Martino, che con 13 punti a testa sono risultati i migliori nel loro ruolo. Tra i palleggiatori, invece, bene Kostantin Abaev: 6 i punti del regista di Verona.
    Arrivano 5 ace per Plotnytskyi e KeitaAncora una volta primo nella speciale classifica degli ace realizzati, Oleh Plotnytskyi lascia la sua firma anche contro Gas Sales Bluenergy Piacenza: il martello ucraino della Sir Susa Vim Perugia ha realizzato 5 servizi vincenti in Emilia, gli stessi trovati da Noumory Keita nella gara tra Verona e Taranto. A muro, nel derby marchigiano, bene Danny Demyanenko (6 block per il centrale di Yuasa Battery Grottazzolina contro Cucine Lube Civitanova), gli stessi trovati da Wout D’Heer nella gara tra Taranto e Verona.
    L’angolo dei record
    Daniele Mazzone (a destra): il centrale di Cisterna Volley ha tagliato il traguardo dei 2.500 punti in carriera in tutte le competizioni
    Due i traguardi importanti raggiunti in questo ultimo weekend di Regular Season: Daniele Mazzone, centrale di Cisterna Volley, ha trovato il punto numero 2.500 in carriera in tutte le competizioni, mentre Fabrizio Gironi, nonostante la dolorosa sconfitta di Taranto in casa contro Verona, ha messo a segno il punto numero 1.000 in carriera in tutte le competizioni.
    Noumory Keita si laurea top scorer della stagione regolare. Reggers secondo, Michieletto chiude terzo
    Ferre Reggers in azione contro Modena: l’opposto di Milano chiude secondo nella classifica dei top scorer stagionali
    Con i 35 punti realizzati contro Taranto, Noumory Keita si laurea top scorer della Regular Season di SuperLega Credem Banca con 454 punti realizzati in 75 set disputati (media di 6.05 punti per set), concludendo quindi in prima posizione in questa speciale classifica. Alle sue spalle Ferre Reggers dell’Allianz Milano (409 punti in 81 set disputati), chiude il podio Alessandro Michieletto (Itas Trentino), che ha trovato 391 punti in 84 set disputati.
    La Gara più Lunga: 02.28Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley (3-2)La Gara più Breve: 01.17Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (27-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.232° Set (14-25) Sonepar Padova – Itas Trentino4° Set (17-25) Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    I TOP di SQUADRAAttacco: 56.6%Rana VeronaRicezione: 31.2%Sonepar PadovaMuri Vincenti: 13Mint Vero Volley MonzaPunti: 92Rana VeronaBattute Vincenti: 14Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 35Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 28Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 6Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)Wout D’Heer (Gioiella Prisma Taranto)Punti (Centrali): 13Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)Punti (Palleggiatori): 6Konstantin Abaev (Rana Verona)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Sonepar Padova – Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia)Noumory Keita (Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona)Vlad Davyskiba (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina)
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Keita Noumory (Rana Verona)
    454
    75
    6,05

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    409
    81
    5,05

    3
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    391
    84
    4,65

    4
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    370
    88
    4,20

    5
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    358
    86
    4,16

    6
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    318
    91
    3,49

    7
    Sedlacek Marko (Sonepar Padova)
    311
    89
    3,49

    8
    Szwarc Arthur (Mint Vero Volley Monza)
    309
    78
    3,96

    9
    Porro Luca (Sonepar Padova)
    303
    80
    3,79

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    288
    80
    3,60

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 57, Sir Susa Vim Perugia 57, Cucine Lube Civitanova 46, Rana Verona 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 29, Cisterna Volley 24, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Mint Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 15.
    Il prossimo turnoGara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00Sir Susa Vim Perugia (2) – (7) Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30Itas Trentino (1) – (8) Cisterna VolleyDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova (3) – (6) Allianz MilanoDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 9 marzo 2025, ore 19.30Rana Verona (4) – (5) Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO