consigliato per te

  • in

    Challenge Cup, via ai quarti di finale: per Roma c’è lo Charleroi Volley

    Dopo il primo turno del 2025 di Serie A1 Tigotà, ripartono tra il 7 e il 9 gennaio anche le coppe europee. Prima a scendere in campo la Smi Roma Volley che, proprio domani, martedì 7 gennaio alle ore 20, affronterà la gara d’andata dei Quarti di finale di CEV Challenge Cup in Belgio contro il Charleroi Volley. Percorso praticamente immacolato nella competizione per le ragazze di coach Cuccarini, che dopo il successo nella Wevza Cup a settembre hanno liquidato senza perdere set prima il Karlovac e poi il Rapid Bucarest, conquistando infine l’accesso ai Quarti grazie al 6-1 complessivo contro il Levski Sofia agli ottavi. Avversarie delle capitoline, le belghe guidate in attacco dall’opposta ex Pescara Milica Tosic hanno iniziato bene il 2025 vincendo nell’ultimo turno di campionato contro il Geel. Al momento quarte in classifica, a un punto dalla vetta, hanno superato nei turni precedenti la Fundacion Andalucia e l’Olympiada Nicosia. Il ritorno della sfida è previsto mercoledì 22 gennaio alle 20 al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) – Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 17, Bossi 9, Lucconi 15, Manavinezhad 8, Bartolucci 5, Rottman 0, Volpe 0, Sabbi 0, Orto (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 4, Fall 4, Klapwijk 13, Valchinov 12, Berger 7, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 3, Sanfilippo 3, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Cavasin, Andric. All. Castellano. ARBITRI: Armandola, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 31′, 32′; tot: 88′.
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 13, Agrusti 7, Gamba 19, Ernastowicz 12, Katalan 9, Truocchio (L), Benedicenti (L), Meneghel 0. N.E. Sist, Scopelliti, Aiello, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. OmiFer Palmi: Paris 0, Benavidez 14, Maccarone 4, Sala 19, Carbone 4, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 0, Iovieno 0, Donati (L). N.E. Concolino, Guastamacchia. All. Cannestracci. ARBITRI: Manzoni, Sessolo. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Delta Group Porto Viro-MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; Emma Villas Siena-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 17:30; Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) 04/01/2025 ore 20:00; Smartsystem Essence Hotels Fano-Campi Reali Cantù – Non ancora disputata; Abba Pineto-Evolution Green Aversa – Non ancora disputata; Cosedil Acicastello-Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Tinet Prata di Pordenone-OmiFer Palmi 3-0 (27-25, 25-21, 25-22) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 36 16 12 4 43 22Tinet Prata di Pordenone 36 16 12 4 41 22Consar Ravenna 33 15 12 3 39 20Cosedil Acicastello 28 16 8 8 36 29Evolution Green Aversa 25 15 9 6 33 27Emma Villas Siena 25 15 8 7 29 26MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24 15 8 7 32 30Delta Group Porto Viro 22 15 7 8 29 29Abba Pineto 22 15 7 8 27 28Smartsystem Essence Hotels Fano 22 15 7 8 29 31Campi Reali Cantù 17 15 6 9 21 31Banca Macerata Fisiomed MC 14 16 4 12 23 39Conad Reggio Emilia 12 16 5 11 21 39OmiFer Palmi 8 16 3 13 13 43
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Tinet Prata di Pordenone, Cosedil Acicastello, Banca Macerata Fisiomed MC, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 12/01/2025 Ore: 18.00Campi Reali Cantù-Cosedil Acicastello Ore 17:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena Ore 17:30; Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 11/01/2025 ore 20:00; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro; Evolution Green Aversa-Conad Reggio Emilia; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Smartsystem Essence Hotels Fano; Banca Macerata Fisiomed MC-OmiFer Palmi Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (06/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Tinet Prata di Pordenone 36, Consar Ravenna 33, Cosedil Acicastello 28, Evolution Green Aversa 25, Emma Villas Siena 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Delta Group Porto Viro 22, Abba Pineto 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 17, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Tinet Prata di Pordenone, Cosedil Acicastello, Banca Macerata Fisiomed MC, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi; LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli: sconfitta amara a Modica

     
    La Gaia Energy Napoli esce sconfitta dallo scontro salvezza a Modica, la compagine siciliana si impone 3-1(25-23;16-25;29-27;25-19).
    La squadra agli ordini di mister angeloni ha avuto ottimi momenti di gioco e solo nel finale dei set decisivi Modica ha avuto la meglio, forse per la maggiore tranquillità derivante da una classifica più agevole.

    Avevano iniziato i partenopei, con un primo set guidato anche con 5 punti di vantaggio, ma i siciliani pian piano rimontavano fino a chiuderlo a proprio favore ai vantaggi. Secondo set totalmente invece appannaggio dei napoletani con Darmois sugli scudi(che chiuderà con 28 punti) . Il terzo set è diventato cosi decisivo con la Gaia Energy Napoli che la perde nuovamente ai vantaggi e nel quarto è incapace di reagire contro la squadra di casa ormai galvanizzata.

    “È stata una partita fatta di episodi-ha esordito Coach Angeloni, che poi ha proseguito- 2 set terminati ai vantaggi, il terzo a 29. Sapevamo quanto quello di  Modica fosse un campo difficile per tutti, ma nonostante questo, i ragazzi sono scesi in campo bene, hanno imposto subito il ritmo accumulando anche un discreto vantaggio. Sul finale poi abbiamo subito il ritorno  degli avversari, forti anche del fattore campo, e probabilmente abbiamo gestito avventatamente la parte finale del set. Un po’ come è successo al terzo all’inverso con la costante degli ultimi punti. Nel secondo set abbiamo espresso  la nostra migliore pallavolo, lasciando veramente pochissimi spazi agli avversari. Nel quarto forse abbiamo pagato mentalmente la sconfitta ai vantaggi mentre loro si sono galvanizzati trovando buone soluzioni con Buzzi, Capelli e Barretta. È un peccato essere tornati a casa senza punti, soprattutto per il livello di gioco espresso. La correlazione muro-difesa-contrattacco ha funzionato molto bene. In ricezione meno bene del solito soprattutto su alcune situazioni che ci aspettavamo e, come detto, dobbiamo gestire meglio i finali di set. C’è del buono da cui ripartire, domani saremo già a lavoro per preparare al meglio le prossime gare e cercare di mettere a posto quello che non è andato come doveva”.

    Settimana prossima turno di riposo per la Gaia Energy Napoli che tornerà in campo contro la Domotek Reggio Calabria il 19 Gennaio tra le mura amiche del Pala Siani , il sostegno del pubblico sarà fondamentale per affrontare una squadra che veleggia al terzo posto del girone Blu della Serie A3 Credem. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima della sfida di Coppa Italia

    Il primo impegno del 2025 è la gara di Coppa Italia che si giocherà domani sera al PalaBarbazza dove la Personal Time affronterà Mantova, in palio l’accesso alla final four: “Siamo pronti –commenta coach Moretti-, abbiamo avuto  una settimana per allenarci dopo le fatiche del girone d’andata e la prima di ritorno.  Ci sono stati più giorni rispetto al girone sud che ha una squadra in più, questo ci ha permesso anche di riposare un po’”.
    Una gara secca per continuare il cammino nella seconda competizione stagionale: “Qui la posta in palio è diversa, c’è un passaggio del turno con l’accesso alle final four a cui teniamo. La squadra arriva abbastanza bene a questo appuntamento, ci sarà pressione da parte nostra e da parte loro. Sarà una battaglia da giocare punto a punto, una partita lunga con grande tensione e grande agonismo”.
    Tutte e due le squadre puntano a vincere per non fermarsi: “Questo è un match che si vince studiando come fatto tutta la settimana, hanno pochi punti deboli, dovremo essere bravi a martellarli in quelle situazioni dove possiamo trarre vantaggio. Mantova è una squadra solida, i miei dovranno essere lucidi e concentrati su ogni situazione e su ogni giocata che può essere complicata”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music (139) LEGGI TUTTO

  • in

    1078 giorni dopo è di nuovo Coppa Italia per i bellunesi

    Era il 26 gennaio 2022: una fase ancora scandita dal Covid e caratterizzata da restrizioni e mascherine. Quel giorno, o meglio, quella sera, l’allora Da Rold Logistics Belluno giocava la sua prima e finora unica partita di Coppa Italia di Serie A3: a Pineto, contro l’Abba. Ad avere la meglio, nello spazio di tre set, furono i padroni di casa abruzzesi, nell’ottavo di finale in gara secca. 
    Da allora sono trascorsi quasi tre anni: più precisamente, 154 settimane. Tradotto in giorni, 1078. E il Belluno Volley è pronto a riaffacciarsi alla competizione parallela al campionato: dopo essersi assicurato la qualificazione, frutti di un secondo posto ottenuto in regular season al termine del girone d’andata, i rinoceronti saranno protagonisti della sfida valevole per i quarti di finale: mercoledì 8 gennaio (ore 20.30), alla VHV Arena, contro la Negrini CTE Acqui Terme. Anche questo sarà un turno unico, senza il paracadute del ritorno. Chi vince accede direttamente in semifinale, chi perde saluta. 
    Il 2025 si apre quindi con un match di alto profilo. E dalla posta in palio considerevole. Match che il gruppo di Marco Marzola potrà permettersi di giocare di fronte al pubblico amico: un vantaggio non da poco, se è vero che, da sempre, il pubblico della VHV Arena rappresenta il settimo elemento in campo. 
    La vincente del confronto in programma nell’impianto di Lambioi se la vedrà contro una tra Romeo Sorrento e JV Gioia del Colle: quando? Il 22 gennaio o, qualora una delle società qualificate decidesse di organizzare la Final Four, il 22 febbraio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley Reggio Calabria: Laganà, un capitano da Serie A!

    Domotek Volley Reggio Calabria: Laganà, un capitano da Serie A!
    Reggio Calabria è in festa!
    La Domotek Volley ha chiuso l’anno con una vittoria straordinaria a Lagonegro, il piazzamento in Coppa Italia ed un terzo posto da urlo(scaturito nelle ultime ore grazie alla vittoria di Gioia del Colle contro la prossima avversaria di Coppa, Ortona),un traguardo impensabile ad inizio stagione. “Rivelazione dell’anno? Ci prendiamo questo titolo!”, esclama con orgoglio il capitano Domenico Laganà, tra i protagonisti di questa incredibile cavalcata.
    Un anno da incorniciare, con la promozione in Serie A3 e un posto in classifica che nessuno si aspettava.
    “Sinceramente non credevo potessimo arrivare a questo punto, ma lo stiamo dimostrando sul campo, giorno dopo giorno. Siamo un gruppo bellissimo, con un equilibrio fantastico!”.
    Ma Laganà non si accontenta e guarda avanti, con la Coppa Italia nel mirino: “Adesso viene il bello! Il primo turno contro Ortona sarà durissimo, loro sono una squadra quadrata con giocatori di grande esperienza. Ma noi non sfigureremo!”. E sognare la Final Four è lecito.
    Oltre ai successi sportivi, Laganà sottolinea l’entusiasmo crescente intorno alla squadra: “Vedere il palazzetto pieno di bambini che a fine partita ti chiedono foto e autografi è una cosa bellissima!”. Un pubblico che è cresciuto partita dopo partita, culminando in un’esplosione di gioia durante i playoff e la Coppa Italia.
    Il merito di tutto questo? “Gran parte va al Mister Polimeni, al Direttore Marco Martino,con noi dal giorno zero in B. Hanno costruito un bel giocattolo. Il successo di chi ci ha messo faccia e cuore in Serie B, su campi difficili, tutti loro meritano il nostro volo attuale. E a tutti quelli che lavorano dietro le quinte, con passione e dedizione. Ma come dice sempre il mister, poi siamo noi a scendere in campo”.E con un capitano così, la Domotek Volley può sognare in grande. L’appuntamento? 8 gennaio 2025, ore 20.30 in casa del forte Sieco Ortona per un “dentro o fuori” di Coppa Italia da “brividi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5ª giornata di ritorno: risultati, classifiche e prossimo turno

    Pomeriggio intenso nella Serie A2 Tigotà, tornata in campo nel 2025 con la quattordicesima giornata di Regular Season, che si concluderà domani, lunedì 6 gennaio alle 17 in diretta VBTV, con il posticipo tra la Volleyball Casalmaggiore e l’Orocash Picco Lecco. Conferma la vetta della classifica l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che in un’ora e venti piega il fanalino di coda Bam Mondovì. Top scorer e MVP Ortolani, 17 punti, bene anche la coppia di centrali Consoli e Parini, 21 punti e 9 muri di coppia. Nel big match tra seconda e terza in classifica, Cbf Balducci Hr Macerata contro Akademia Sant’Anna Messina, sono le marchigiane ad avere la meglio, accorciando di tre punti sulla rivale.A iniziare meglio sono le ospiti, avanti 0-1 con la solita Diop pungente in attacco (21 punti a fine partita, 5 ace). Ma dal secondo, la squadra di coach Lionetti sale di giri in attacco ma soprattutto diventa impenetrabile a muro: ben 19 blocks vincenti, 8 da una super Caruso da 14 punti totali. Dopo aver vinto seconda e terza frazione, Macerata dà il meglio di sé nell’ultima rimontando dal 17-21 al 25-23. Decisivi i 19 punti di Bulaich Simian, bene anche Mazzon (13) e Battista (12). Si infrange in Toscana la serie positiva della Cbl Costa Volpino, che cede con un netto 3-0 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Partita praticamente perfetta delle ragazze di coach Bracci, un risultato determinante per rimanere attaccate al treno della Pool Promozione. Migliore in campo l’argentina Solinas con 17 punti, perno di una squadra che si fa preferire in ricezione (55% contro 40%) e in attacco (31% contro 15%), mentre Zago non va oltre i 16.Classifica che rimane corta in zona Pool Promozione anche perché in Romagna la Clai Imola Volley supera 3-1 la Valsabbina Millenium Brescia, salendo a soli tre punti di distanza dal quinto posto. Partita equilibrata, con le giallonere avanti e poi rimontate dalle padrone di casa. Entusiasmante il tre contro tre all’interno del match: da un lato i 18 punti di Stival accompagnata da Pomili e Bulovic, 16 punti a testa, dall’altra i 22 punti di Siftar con Meli a 16 (5 muri) e Pistolesi a 15. Ben tre tie-break nel Girone B, il primo a coinvolgere la capolista Futura Giovani Busto Arsizio, che sorride al quinto set nel derby contro laTecnoteam Albese Volley Como. Dopo l’1-0 iniziale, doppia risposta delle ospiti che vanno avanti, poi set a ritmo altissimo delle bustocche chiuso 25-12 e 15-11 finale. Strepitose Enneking e Zanette per coach Beltrami, 29 e 23 punti a referto, la migliore delle ospiti è Longobardi che, come l’opposta avversaria, si ferma a 23. Un risultato che permette all’Itas Trentino di accorciare le distanze dalla vetta: è netta infatti la vittoria delle squadra di coach Mazzanti nella trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley. La partita dura poco più di un’ora, con Kosareva e Giuliani mattatrici con 16 punti a testa, gli stessi della migliore delle abruzzesi, Ndoye. Dietro le due squadre in testa continua lo splendido cammino della Narconon Volley Melendugno, che con il quarto successo consecutivo supera una diretta rivale alla Pool Promozione, l’Us Esperia Cremona. All’iniziale 1-0, la squadra di coach Zanelli risponde con convinzione impattando subito la sfida. Nel terzo e quarto set, fondamentale l’ingresso di Andrich, MVP della sfida grazie ai punti determinanti messi a segno nei testa a testa delle due frazioni, concluse 25-22 e 26-24. Utilissimi anche i 23 punti di Malik, mentre tra le ospiti si distingue Munarini (18 punti con 5 muri).Entrambe al tie-break le altre due sfide, vinte dalla Trasporti Bressan Offanengo e dalla Nuvolì Altafratte Padova. Rimonta dal 2-0 contro l’Imd Concorezzo per la squadra di coach Bolzoni, che risponde ai 34 punti della coppia Kavalenka-Tsitsigianni con i 27 dell’MVP Rodic. Stesso andamento anche al GeoPalace, casa della Volley Hermaea Olbia, con le sarde avanti 2-0 e poi sconfitte 2-3. Le prestazioni migliori sono da un lato quelle di Partenio (20) e Korhonen (15), dall’altro essenziali le prove di Grosse Scharmann, 27 punti, ed Esposito, 25. Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone AMacerata – Messina 3-1 (19-25, 25-20, 25-22, 25-23)Mondovì – San Giovanni In M.No 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Imola – Brescia 3-1 (18-25, 25-21, 25-19, 25-23)Castelfranco Pisa – Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)Casalmaggiore – Leccoda disputare lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone BMelendugno – Cremona 3-1 (25-20, 18-25, 25-22, 26-24)Concorezzo – Offanengo 2-3 (25-20, 25-22, 21-25, 16-25, 9-15)Olbia – Padova 2-3 (25-21, 28-26, 27-29, 17-25, 11-15)Altino – Trento 0-3(19-25, 17-25, 15-25)Busto Arsizio – Como 3-2 (25-19, 16-25, 21-25, 25-12, 15-11)Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 37, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 30, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 16, Orocash Picco Lecco 13, Volleyball Casalmaggiore 11, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 34, Itas Trentino 32, Narconon Volley Melendugno 27, Trasporti Bressan Offanengo 24, U.S. Esperia Cremona 23, Nuvolì Altafratte Padova 22, Volley Hermaea Olbia 20, Tecnoteam Albese Volley Como 17, Imd Concorezzo 9, Tenaglia Abruzzo Volley 2.Prossimo Turno.6ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ADomenica 12 gennaio 2025ore 16.00Akademia Sant’Anna Messina – Bam Mondovìore 17.00Valsabbina Millenium Brescia – Cbf Balducci Hr MacerataOmag-Mt San Giovanni In M.No – Orocash Picco LeccoClai Imola Volley – Fgl-Zuma Castelfranco PisaC.B.L. Costa Volpino – Volleyball CasalmaggioreProssimo Turno.6ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 11 gennaio 2025ore 17.00U.S. Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley ComoDomenica 12 gennaio 2025ore 15.30Tenaglia Abruzzo Volley – Imd Concorezzoore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Volley Hermaea OlbiaItas Trentino – Narconon Volley MelendugnoNuvolì Altafratte Padova – Futura Giovani Busto Arsizio(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO