consigliato per te

  • in

    Play-Off Superlega, Quarti Gara 1: Perugia-Modena 3-1 (serie 1-0)

    I Play-Off Scudetto iniziano subito a dare spettacolo. La Valsa Group Modena tiene botta al PalaBarton per due set e mezzo, poi la Sir Susa Vim Perugia non le lascia scampo e fa sua per 3-1 Gara 1 dei Quarti di finale.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sir Susa Vim Perugia 3Valsa Group Modena 1(23-25, 32-30, 25-22, 25-18)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Plotnytskyi 15, Loser 12, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Solé 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Usowicz 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime. All. Lorenzetti.Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 14, Mati 6, Buchegger 17, Davyskiba 19, Anzani 8, Gollini (L), Massari 1, Stankovic 1, Ikhbayri 2, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Sanguinetti, Rinaldi. All. Giuliani.Arbitri: Goitre, Luciani, Venturi.Note – durata set: 36′, 45′, 38′, 33′; tot: 152′. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Trento-Messina 1-3, Bonafede: “Non abbiamo mollato mai”

    L’Akademia Sant’Anna Messina compie un passo fondamentale verso la qualificazione ai Playoff Promozione della Serie A2 Tigotà con un convincente 1-3 in casa dell’Itas Trentino. Un successo che consolida la terza posizione delle siciliane in classifica in attesa delle partite della domenica.

    Il match si è aperto con un primo set equilibrato, in cui Messina ha avuto la meglio nel finale imponendosi 23-25. Nel secondo parziale, le siciliane hanno preso il controllo, conducendo con autorità e chiudendo 18-25. Trento ha provato a riaprire la partita nel terzo set, trovando maggiore incisività in attacco e riuscendo a spuntarla ai vantaggi per 26-28. Tuttavia, Messina non ha lasciato spazio a sorprese nel quarto parziale, dominando 16-25 e portando a casa la vittoria.

    Sugli scudi Binto Diop, autentica trascinatrice con 28 punti messi a referto, affiancata da un’ottima prestazione di Mychael Vernon, che ha chiuso con 19 punti. A fare la differenza è stata anche Dalila Modestino, MVP della serata, che oltre a una prova solida ha piazzato tre muri determinanti nei momenti chiave dell’incontro.

    La forza della squadra di Messina è emersa in particolare nel fondamentale del muro: ben 14 quelli realizzati complessivamente, che hanno limitato le offensive delle padrone di casa e spezzato il ritmo del loro attacco. Trento ha provato a restare in partita affidandosi alla qualità di Kosareva, la migliore delle trentine (12 punti), ma la prestazione corale delle ospiti ha reso vano ogni tentativo di rimonta.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Per tutta la partita Messina ha saputo metterci in difficoltà in ricezione e questo ci ha portato ad avere un attacco su percentuali più basse rispetto al trend delle ultime gare. Anche in battuta e a muro non siamo stati la solita Itas: questi sono solitamente i nostri punti di forza che non dobbiamo mai perdere soprattutto se vogliamo competere con squadre del livello di Messina. Non abbiamo ottenuto i punti che speravamo di fare e cercheremo di riscattarci già dalla trasferta di mercoledì a Macerata per trovare quei punti necessari per confermarci nella zona Playoff”.Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Stasera c’è stata la prestazione che ci serviva per l’autostima; è stata la serata giusta. Penso che la gente si sia divertita perché entrambe le squadre abbiamo fatto vedere un gran livello di pallavolo. Venivamo da un momento complicato e sono molto orgoglioso delle ragazze. Non abbiamo mollato mai; perfino nel terzo set, quando sembrava finito, l’abbiamo riaperto. Al di là del piazzamento, le squadre che faranno i play-off oramai sono quelle che attualmente occupano le posizioni utili”.

    Itas Trentino 1Akademia Sant’Anna Messina 3(23-25 18-25 28-26 16-25)Itas Trentino: Kosareva 12, Marconato 3, Weske 3, Zojzi 6, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Bassi 10, Ristori 7, Pizzolato 5, Batte. Non entrate: Zeni (L), Iob. All. Parusso.Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 11, Modestino 17, Carraro 2, Vernon 19, Olivotto 10, Diop 28, Caforio (L). Non entrate: Trevisiol, Mason, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. All. Bonafede.Arbitri: Kronaj, Di Lorenzo.Note – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 25′, 32′, 25′; Tot: 108′.MVP: Modestino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, l’ultima in casa di regular season è la sfida dei tanti ex

    La partita di domani alle 16, tra Consar e Cosedil Acicastello, oltre ad essere decisiva per entrambe le formazioni per i loro piazzamenti nella griglia playoff, è anche il match che riporta al Pala De Andrè cinque giocatori che hanno militato a Ravenna
    Il campionato di serie A2 Credem Banca è giunto alla penultima giornata della sua stagione regolare. E nel piatto di questa settimana c’è l’appetitosa sfida tra Ravenna e Acicastello, in programma al Pala De Andrè domani alle 16. E’ l’ultima partita stagionale della Consar nell’impianto di viale Europa, perché poi, complice l’organizzazione dell’Omc, i playoff saranno giocati al Pala Costa. Ed è la partita che prospetta alla formazione di Valentini diversi obiettivi da raggiungere: dalla possibilità di chiudere quantomeno al terzo posto la stagione regolare, a quella di avvicinarsi a quel bottino di 20 vittorie in regular season che a Ravenna manca dall’ultimo campionato di A2 conquistato nel 2010/11: oggi sono 18. E poi è anche la partita dell’amarcord perché così tanti ex giallorossi tutti insieme nella stessa squadra sono rari a vedersi. Si annuncia grande spettacolo, dunque, nel match tra Consar e Cosedil Acicastello (diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball world, direzione di gara affidata a Maurizio Merli di Terni e Michele Marconi di Pavia), perché alle motivazioni della Consar si aggiungono quelle, altrettanto alte, dei siciliani, a caccia di punti per acquisire la certezza di disputare i playoff. La Cosedil si è presentata a questo campionato con un roster di altissimo livello, costruito per tornare in quella SuperLega da cui è scesa al termine della passata stagione. Un roster nel quale i tifosi ravennati potranno vedere e salutare Elia Bossi, il duo Argenta-Saitta che con la maglia Consar hanno condiviso un’annata a Ravenna, e poi Simone Orto fino all’ex più fresco, Filippo Bartolucci.
    “Siamo in dirittura d’arrivo, stiamo lavorando per i playoff – sottolinea il coach della Consar, Antonio Valentini – ai quali vogliamo arrivare nella migliore posizione possibile di classifica. Vincere domenica sarebbe un ulteriore sigillo ad un campionato davvero buono. Quando sono arrivato qui, avevo in testa l’obiettivo di dare una forma precisa a questa squadra, un’identità, un gioco di qualità. Ci tenevo e penso di esserci riuscito: in tanti hanno capito e stanno capendo quanto i ragazzi si sono calati nella parte e li ringrazio perché mi hanno dato tutto quello che ho chiesto”. Nella volata finale per i playoff, tra chi è già qualificato e cerca il miglior piazzamento e chi invece deve ancora qualificarsi, ci sono ancora tre scontri diretti e uno di questi è proprio il match di domani in Romagna. “Guardiamo il roster della Cosedil e ci rendiamo conto del livello, della qualità e dell’esperienza che lo caratterizza – osserva Valentini -: è una squadra con giocatori che non hanno bisogno di presentazioni e una qualità individuale e di gioco di assoluto valore. Formazione da temere, che cercherà punti per l’accesso alla seconda fase: sappiamo perfettamente che dovremo tenere il più possibile un alto livello di gioco”.
    Per questo match il coach della Consar ha a disposizione tutti i giocatori. “Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro – conferma – con la consueta intensità e voglia. Ed è stata una settimana utile per accelerare il processo di inserimento e di adattamento di Vukasinovic al gruppo e ai nostri schemi di gioco. Sta smaltendo la fatica del trasferimento dal Bahrein a casa e poi qua e sta ritrovando il ritmo. Queste settimane ci permetteranno di portarlo alla migliore condizione in vista dei playoff. Domenica contro Cantù ha ricevuto molto bene e mi ha dato conferma che il suo innesto ci sarà molto utile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Spettatori in aumento in Superlega (+11.34%), a Perugia oltre 4mila di media. Il report

    È cresciuto in maniera significativa il numero di appassionati di volley che hanno voluto godersi lo spettacolo della SuperLega Credem Banca dal vivo: a poche ore dall’inizio della fase Play Off, con la disputa di Gara 1 dei Quarti di Finale, la fotografia della Regular Season terminata lo scorso weekend racconta di un incremento di ben 40.080 spettatori: dai 353.325 spettatori totali della stagione 2023/24 ai 393.405 della stagione regolare 2024/25. Un aumento dell’11.34% che ha portato ad una media di quasi 3.000 spettatori a partita di media (2.980), il valore più alto, almeno degli ultimi 30 anni, da quando vengono raccolti i dati esatti di pubblico.

    Registrato poi un incremento del 5% dell’incasso, a testimonianza della salute del movimento, sempre in crescita: considerando tutti e 132 i match giocati in stagione regolare, i club di SuperLega hanno guadagnato dalla biglietteria un totale di €3.352.516,39. 

    Cifre che raccontano bene dello stato di sempre maggiore interesse intorno al mondo della SuperLega Credem Banca, con i club primi beneficiari di un sempre più elevato coinvolgimento da parte dei fan. La prima squadra nella speciale classifica del pubblico totale più presente è Sir Susa Vim Perugia, con 47.244 spettatori negli 11 match di Regular Season al Pala Barton Energy, seguita dai 42.010 di Rana Verona, dai 39.102 di Itas Trentino e dai 38.440 di Valsa Group Modena.

    Di seguito la tabella con il pubblico totale e la media spettatori dei 12 club di SuperLega Credem Banca relativo alla Regular Season 2024/25.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (09/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 1 Qua. (09/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Plotnytskyi 15, Loser 12, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Solé 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Usowicz 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 14, Mati 6, Buchegger 17, Davyskiba 19, Anzani 8, Gollini (L), Massari 1, Stankovic 1, Ikhbayri 2, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Sanguinetti, Rinaldi. All. Giuliani. ARBITRI: Goitre, Luciani, Venturi. NOTE – durata set: 36′, 45′, 38′, 33′; tot: 152′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (09/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 1 Qua. (09/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Cisterna Volley – Non ancora disputata 08/03/2025 ore 20:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 19:30; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18) 08/03/2025 ore 16:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano – Non ancora disputata Ore 17:00
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley 08/03/2025 ore 20:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 19:30; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 08/03/2025 ore 16:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano Ore 17:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Riforma del calcio (femminile), Fabris: “Grave discriminazione e ingiustizia per la pallavolo femminile”

    In merito alla Riforma sul Calcio, discussa in Senato, di seguito il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “L’atto di indirizzo denominato “Prospettive di riforma del calcio”, approvato mercoledì scorso alla VII Commissione del Senato in cui sono contenute indicazioni sugli aiuti da fornire al mondo del calcio, nella parte in cui si parla di valorizzazione del calcio femminile, rappresenta una grave discriminazione e ingiustizia nei confronti della pallavolo femminile. Si chiedono incentivi, si assicurano defiscalizzazioni. Lo si promette per la promozione di uno sport al femminile che ha già alle spalle Società in grado di spendere milioni per le loro squadre al maschile, che hanno già accesso garantito per questa ragione a sponsor e a televisioni che trasmettono le loro partite“.

    “Crediamo che la VII Commissione del Senato non abbia certo tenuto conto, nelle sua decisione, del criterio indicato dal CONI quando si tratta di decidere gli investimenti nello sport (SROI, Social Return on Investment). La pallavolo femminile – prosegue Fabris – rappresenta infatti lo sport femminile maggiormente praticato nel nostro Paese, le squadre della nostra Serie A hanno vinto tutte le coppe europee la scorsa stagione e sono attualmente in corsa su tutti i fronti. Siamo considerati il Campionato più bello del mondo. La nostra Nazionale, solo qualche mese fa, vinceva a Parigi un oro storico, un caso rarissimo negli sport di squadra, solo il sesto nella storia e a distanza di vent’anni dall’ultimo“.

    “Rappresentiamo l’eccellenza del movimento sportivo italiano femminile e sono anni che chiediamo aiuti e agevolazioni per le nostre società – continua Fabris – per aiutare gli investitori che credono in uno sport pulito e adatto alle famiglie, ma sulle cui spalle pesa oltre il 90% degli introiti dei nostri club. Il fondo del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive va rifinanziato e reso stabile, per tutti gli sport. Serve rivedere la riforma del lavoro sportivo, servono percorsi che agevolino le costruzioni non solo degli stadi, ma di tutti gli impianti sportivi del paese, dove giocano le campionesse ma anche giovani e giovanissime, la cui attività sportiva ha un ruolo centrale nel percorso di crescita”.

    Conclude infine il Presidente Fabris: “È davvero mortificante ed inaccettabile per le nostre Società che da sole, senza alcun aiuto pubblico, tengono in piedi questo meraviglioso movimento, orgoglio e vanto dell’intero Paese, dover prendere atto che per le Istituzioni Pubbliche sembra esistere solo il calcio, anche al femminile. Per tali ragioni ho chiesto a nome della Lega Pallavolo Serie A Femminile, un incontro urgente al Ministro per lo Sport ed i Giovani Andrea Abodi per discutere e capire se il Governo intenda finalmente adottare misure di sostegno anche per il nostro settore. Inoltre scriveremo alle competenti Commissioni parlamentari per poter essere ascoltati anche noi. Troppo facile brindare solo ai successi e alle medaglie se sono conquistate con l’impegno e il sacrifico degli altri“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina in partenza per Dubai, Ortenzi: “Un premio e un’occasione per fare esperienza”

    Valigie pronte ma stavolta nessuna trasferta di campionato da preparare né punti in palio per raggiungere il traguardo della salvezza. Quest’ultima è stata assolutamente raggiunta con merito e la prossima trasferta non mette in palio punti per la Superlega ma la seria opportunità di misurarsi con realtà pallavolistiche anche molto differenti a Dubai, con partenza in programma martedì per la Yuasa Battery Grottazzolina.

    Ed è proprio con questo spirito che procede l’avvicinamento della squadra come conferma coach Massimiliano Ortenzi: “Il Torneo internazionale di Dubai? E’ una bella occasione per noi, opportunità di misurarsi con nuove squadre. Per noi come società è una prima volta ed è un premio farlo in un contesto come quello di Dubai. Siamo curiosi di vedere diverse cose. Innanzitutto il nostro approccio a questa esperienza ma anche come saremo in grado di esprimerci in questo contesto internazionale, contro squadre magari costruite con altri presupposti”. 

    Contesto interessante, esperienza da vivere ma soprattutto una grande tappa di avvicinamento a quei playoff per il quinto posto che a livello ufficiale sono il prossimo step, il più alto al momento della storia targata Grottazzolina e che mette in palio quel sogno che ha come linea d’arrivo la qualificazione alla Challenge Cup. “I playoff per il 5° posto sono un momento particolare della stagione. Mettere un altro obiettivo, dopo quello magnificamente raggiunto della salvezza, non è mai scontato. Bisogna fare in modo che questa fase della stagione, assolutamente guadagnata sul campo, non sia un peso per il gruppo ma diventi uno strumento per consolidare la nostra presenza sul territorio da un lato e ci permetta di conoscere meglio alcune dinamiche del massimo campionato. Ci sarà anche la possibilità, perché è giusto pensarla anche in questo modo, di dare un pò di spazio a chi magari in stagione ne ha avuto meno. Tutto va inquadrato nell’ottica giusta e corretta, affrontando l’esperienza che ci attende col sorriso di chi vuole provare comunque a portarsi via sempre qualcosa”. 

    Per arrivare bene a quella fase c’è nel mezzo Dubai che serve intanto per scaldare bene il braccio: “A Dubai c’è da fare un’esperienza da vivere come un premio ma anche con la voglia di portar via sempre qualcosa. Questa è una squadra con dentro tanti agonisti che anche quando giocano partite senza punti in palio non ci stanno mai a perdere, vogliono sempre vincere e fare il massimo possibile. Sono convinto che anche lì, se si presenterà l’opportunità, ci faremo trovare pronti”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO