consigliato per te

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Barbieri: “Vallefoglia è una squadra di difficile lettura”

    La CDA Talmassons FVG cerca la riscossa in campionato dopo la sconfitta casalinga contro Bergamo. Le Pink Panthers saranno ospiti nella serata di sabato della Megabox Ond. Vallefoglia, che arriverà al match contro la formazione friulana dopo aver perso nell’ultimo turno sul campo di Busto Arsizio.

    Nella gara di andata, lo scontro tra le due compagini terminò con il risultato di 3-1 in favore della squadra marchigiana, che rimontò un set di svantaggio conquistando poi l’intera posta in palio. Grande ex della partita sarà Maja Storck, opposto della CDA Talmassons FVG arrivata in Friuli dopo aver vestito per i primi mesi della stagione proprio la maglia di Vallefoglia.

    Un impegno, quello di sabato, che dovrà rappresentare per la squadra friulana un punto di svolta e di ripartenza, come testimoniato dalle parole di coach Leonardo Barbieri, che ha parlato così ai microfoni della società: “Stiamo lavorando con grande intensità perché ne abbiamo assolutamente bisogno e fisicamente stiamo bene.

    Vallefoglia è una squadra di difficile lettura in quanto ha due palleggiatrici intercambiabili, con caratteristiche diverse perciò abbiamo dovuto preparare una sorta di “doppia partita” e questo non è stato semplice. Trovare le loro variabili sarà difficile, inoltre con il rientro di Lee hanno ritrovato ulteriore spinta offensiva. Dovremo essere molto attenti nella correlazione muro difesa. All’andata avevamo giocato una buona gara ma non abbiamo preso punti. Ora siamo cresciuti e anche In trasferta riusciamo a dire la nostra”. 

    Lasciarsi alle spalle la sfida contro Bergamo, per ripartire con il piede giusto: è questo l’obiettivo del gruppo, come raccontato da Nicole Piomboni: “La partita di domani sarà molto importante per noi perchè arriviamo da un periodo non molto positivo, soprattutto nell’ultima gara giocata in casa. Questa partita dovrà essere un momento di riscatto per noi, perchè dovremo entrare in campo con la consapevolezza di cambiare qualcosa. Sappiamo che da questo momento ogni punto sarà oro per noi perciò entreremo in campo con tanta voglia di dimostrare di avere le capacità di giocarcela con tutti. Dovremo però mettere in campo uno spirito diverso da quello delle ultime uscite“.

    Appuntamento dunque a sabato sera, con il fischio d’inizio del match previsto per le ore 20.30. La partita sarà visibile in diretta su Rai Sport e in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Snow Volley, prende il via dalla Sicilia la quarta edizione del Campionato Italiano

    La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano assoluto di Snow Volley 2025. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione si svolgerà tra gennaio e marzo e sarà composta da tre tappe. 

    Si partirà dalla Sicilia, il primo appuntamento è infatti previsto per il 26 gennaio sulle pendici dell’Etna, a Linguaglossa (CT).Il torneo tricolore farà poi tappa in Calabria, dove San Giovanni in Fiore (CS), il 2 febbraio, ospiterà il secondo evento sulla neve.La stagione 2025 si concluderà infine a Prato Nevoso (CN). La località che lo scorso anno ha ospitato la terza tappa dello Snow Volleyball European Tour, ritorna, come nel 2023 ad accogliere i migliori atleti italiani della disciplina per la lotta al titolo tricolore. 

    IL CALENDARIO 2025Linguaglossa (CT) – 26 gennaio 2025San Giovanni in Fiore (CS) – 2 febbraio 2025Prato Nevoso (CN) – 29-30 marzo 2025 (Finale)

    Iscrizione alle tappeLe iscrizioni ai tornei del Campionato Italiano di Snow Volley 2025 scadono 3 giorni prima dell’inizio di ogni singolo torneo e devono essere effettuate tramite mail all’indirizzo snow@federvolley.it.

    L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBanca di Piacenza arriva Padova, Galassi: “Dovremo imporre il nostro ritmo fin dall’inizio”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata sabato 11 gennaio al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv), per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: avversaria Sonepar Padova.

    Dopo quattro giornate del girone di ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la terza posizione in classifica grazie a quattro vittorie consecutive e contro Padova la formazione biancorossa vuole continuare nel percorso di crescita per arrivare al meglio agli appuntamenti di fine stagione.

    Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Affrontare Padova non è mai semplice e la gara di andata è lì a dimostrarlo visto che abbiamo vinto al tie break dopo essere sempre stati sotto nel computo dei set. Dovremo essere bravi a restare concentrati dall’inizio alla fine e soprattutto essere bravi ad imporre il nostro ritmo e gioco fin di primi scambi. Padova è una buona squadra, l’attuale classifica non le rende merito ma noi dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e fare punti per restare il più in alto possibile in vista dei Play Off che sembrano tanto distanti ma non lo sono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano al PalaSguaitzer per sfatare il tabù esterno

    Subito due trasferte per un debutto di fuoco nel 2025 e con la speranza di poter rompere il tabù esterno. Sarà un inizio per “cuori forti” quello nel nuovo anno solare per il Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso subito da due sfide lontano dalle mura amiche, diverse per il tipo di avversario ma in egual modo complesse.
    L’avversario. La prima, valida per l’undicesima giornata del Girone Bianco, seconda del ritorno dopo l’inizio vincente contro Acqui, sarà in quel di Mantova, contro i padroni di casa del Gabbiano Farmamed. Un avversario che i piemontesi conoscono bene, avendolo già affrontato più volte in passato e avendo condiviso con loro anche la bellissima esperienza del marzo 2024 nella final four di Coppa Italia A3 a Fano. Un appuntamento mancato in questo 2025 da entrambe, anche se i virgiliani hanno raggiunto almeno la final-eight. In settimana, infatti, i ragazzi di coach Serafini hanno disputato gli ottavi di finale in quel di San Donà, venendo superati 3-1 dai veneti, trascinati da uno straripante Giannotti, autore di 26 punti, e salutando quindi la competizione. Quella lombarda, comunque, resta una delle compagini più forti dell’intera Serie A3 come confermato dal secondo posto in classifica, frutto di 7 vittorie e appena 3 sconfitte, condizionate anche da alcune defezioni “di troppo” nella prima fase della stagione. Tra i punti di forza, un muro che attualmente è il terzo migliore tra le 21 squadre della terza serie nazionale per rendimento (2.54 muri vincenti per set) e un attacco stabilmente nella top ten in ogni fondamentale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu arrivano al match di Mantova galvanizzati dal successo contro Acqui Terme, che ha consentito a capitan Dutto e compagni di vivere un Natale “in fiducia”. Di certo, però, si dovrà invertire la tendenza in trasferta, dove i saviglianesi non hanno raccolto punti in tutto il girone d’andata, vincendo appena un set. Ne è consapevole anche coach Michele Bulleri: “Per noi le prime due gare dell’anno saranno un bel banco di prova, perché affrontiamo la forte Mantova e poi voliamo in Sardegna, in casa di un Cus Cagliari che, soprattutto tra le mura amiche, sta facendo cose importanti. Cosa sarà decisivo contro Mantova? Difficile dirlo ora, ma sicuramente un fattore potrebbe essere rappresentato dall’abitudine alla partita: noi arriviamo da tre settimane di stop, loro hanno già rotto il ghiaccio contro San Donà. La speranza è che la squadra possa dare continuità a quanto fatto vedere nelle ultime due gare del 2024, partendo subito forte”.
    I precedenti. Quello del PalaSguaitzer sarà il quarto incrocio tra le due squadre in Serie A3 Credem Banca. Il bilancio dei tre precedenti è di 2-1 in favore di Savigliano, vittorioso nella gara d’andata in questa stagione: 3-1 al PalaSanGiorgio, nella “prima” casalinga del 2024/25. Curiosamente, il 3-1 è il punteggio anche degli altri due incroci: vinse il “Gabbiano” all’andata in casa nel 2023/24, replicò il Monge-Gerbaudo al ritorno a Cavallermaggiore. Un’altra curiosità? Anche nella passata stagione le due squadre si affrontarono alla seconda giornata. In casa Savigliano, però, si spera che i parallelismi possano finire qui.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Gabbiano Farmamed Mantova e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 16.00 di domenica 12 gennaio al PalaSguaitzer di Mantova. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gara da prendere con le molle”

    La sua Personal Time è in testa alla classifica de girone Bianco di serie A3, ma si è qualificata per la prima volta alla final four di Coppa Italia; domenica giocherà nelle Marche sul campo di Ancona, regione natale di coach Moretti: “Un po’ di emozione ci sarà -commenta l’allenatore della Personal Time-, torno nella regione dove sono cresciuto e dove ho giocato a volley.  E’ la prima volta che ci torno da capo allenatore di una squadra, dopo il primo o secondo pallone l’emozione passerà sicuramente subito. L’obiettivo è quello di supportare i miei ragazzi e la mia squadra, starò al fianco dei giocatori come sempre”.

    Sulla gara con i marchigiani aggiunge: “E’ una partita da prendere con le molle, loro hanno bisogno assolutamente di punti. Sarà una battaglia, il palasport è molto grande, dovremo trovare subito i punti di riferimento per giocare al meglio la nostra pallavolo”.

    Ad Ancona arbitreranno Luigi Peccia e Deborah Proietti

    Serie A3 girone Bianco (2a ritorno): Sarroch-San Giustino, Mantova-Savigliano, Belluno-Cus Cagliari, Acqui Terme-Brugherio. La classifica: Personal Time 23; Mantova 20; Belluno e Acqui Terme 19; Sarroch e Cus Cagliari 15; San Giustino 14; Savigliano 13; Ancona 10; Brugherio 2.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (144) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida fondamentale per la MINT Vero Volley: a Monza arriva Modena

    MONZA, 10 GENNAIO 2025 – Orizzonte gialloblù per la MINT Vero Volley Monza che domenica 12 gennaio 2025 alle ore 16:00 (diretta VBTV e DAZN) affronterà, tra le mura sicure dell’Opiquad Arena, la Valsa Group Modena nella quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024/25.
    Una sfida da considerarsi fondamentale per Beretta e compagni, reduci da un periodo natalizio di alti e bassi: dopo il successo contro Civitanova nella giornata di Santo Stefano, i brianzoli non sono riusciti a ripetersi nel confronto contro Milano disputato all’Epifania. Il calore del proprio pubblico sarà determinante per provare a risollevarsi. Momento complicato anche per i modenesi che nelle ultime due partite non sono riusciti a fare punti, uscendo sconfitti dai confronti con Grottazzolina e Trento.
    Per la 25esima volta dunque le due formazioni torneranno ad affrontarsi con il chiaro obiettivo di invertire la rotta e cambiare la propria posizione in classifica. In campo tanti ex: da una parte Capitan Thomas Beretta e Osmany Juantorena, dall’altra Paul Buchegger oltre alle conoscenze di lunga data Vlad Davyskiba e Filippo Federici.
    GLI AVVERSARIDopo aver chiuso all’ottavo posto lo scorso campionato, Modena scende in campo nella stagione 2024/25 di SuperLega Credem Banca con una squadra quasi del tutto rinnovata, che può contare su ben 9 innesti. Al palleggio arriva De Cecco nel ruolo di capitano, affiancato dal giovane olandese Meijs. Buchegger, rientrato a Modena dopo aver vestito la maglia gialloblù nel 2020/21, e Ikhbayri, reduce da due annate nel campionato coreano, compongono il reparto opposti. Tra i martelli spiccano la new entry Gutierrez e il ritorno di Massari, insieme al giovane Garello da Brugherio. Confermati Rinaldi e Davyskiba che completano la batteria. Al centro l’esperto Stanković e Sanguinetti, con l’arrivo del talento classe 2006 Mati e dell’azzurro Anzani, che torna all’ombra della Ghirlandina dopo aver vestito la maglia dei canarini nel 2018/19. Confermato il reparto liberi con Federici e Gollini. Alla guida dei gialloblù coach Giuliani, subentrato la scorsa stagione e confermato sulla panchina di Modena.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 41, Itas Trentino 36*, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 30*, Rana Verona 27, Allianz Milano 24, Cisterna Volley 15*, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13*, Yuasa Battery Grottazolina 12, Gioiella Prisma Taranto 10, MINT Vero Volley Monza 9.* Un match in meno disputato
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: De Cecco, MeijsCentrali: Stanković, Sanguinetti, Anzani, MatiSchiacciatori: Massari, Davyskiba, Garello, Buchegger, Gutierrez, Ikhbayri, RinaldiLiberi: Federici, GolliniAllenatore: Giuliani
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Ci aspetta una sfida delicata contro Modena, una squadra che sappiamo non concederà nulla. Del resto, ogni partita diventa sempre più impegnativa per noi, considerando la nostra posizione in classifica. Sarà fondamentale quindi sfruttare al meglio le occasioni che riusciremo a crearci per cercare di invertire la rotta. La squadra, però, sta dimostrando di essere viva e determinata a lottare fino alla fine”.
    IL CALENDARIO5ª giornata di ritorno – Regular SeasonSabato 11 gennaio 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Rana Verona – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 16ª giornata: Grottazzolina-Taranto per la salvezza; sfida in vetta tra Perugia e Trento

    Alle porte in SuperLega Credem Banca la 5a giornata di ritorno della Regular Season, quando mancano quasi due settimane alla Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna, in programma il 25 e il 26 gennaio 2025.

    Al vertice, almeno per il momento, la situazione è nitida e la Sir Susa Vim Perugia non molla un colpo, tenendo ben salde le redini della classifica, seguita dalla prossima avversaria, l’Itas Trentino, che deve recuperare un match e a Modena nel lunedì dell’Epifania ha sudato per mettere i tre punti nella calza della Befana. Vivace la lotta per il terzo e quarto posto, con Piacenza avanti rispetto a Civitanova, che però ha una gara in meno, e Verona ora più distante dopo il netto passo falso nelle Marche. Basta uno sguardo nella parte bassa della classifica per rendersi conto di avere a che fare con una delle lotte per la salvezza più appassionanti degli ultimi anni nella massima serie.

    Il merito è della Yuasa Battery Grottazzolina, che dopo un girone di andata chiuso a quota 2 e trascorso tra infortuni, scivoloni nel finale e maratone epiche sfortunate, ha inanellato 10 punti di fila nelle prime quattro gare dopo il giro di boa cedendo la coda a Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, penultima e ultima separate da un punto.

    Il turno si apre sabato 11 gennaio, alle 18.00, con la diretta Rai Sport di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova. Cinque le sfide in calendario domenica 12 gennaio. Alle 16.00 fischio d’inizio in Brianza, con live streaming su DAZN, per il confronto tra Mint Vero Volley Monza e Valsa Group Modena, squadre che vogliono recuperare la propria identità di gioco. Alle 18.00, in simultanea, sono in programma la diretta esclusiva VBTV di Rana Verona – Allianz Milano, ma soprattutto il big match di vertice con diretta Rai Sport tra la capolista Sir Susa Vim Perugia e la sua prima inseguitrice, l’Itas Trentino.

    Il cerchio si chiude alle 19.00 con due partite: la sfida salvezza della Yuasa Battery Grottazzolina, che ha salutato in settimana Matteo Schalk ingaggiando il bulgaro Denislav Bardarov, e ospita la Gioiella Prisma Taranto, ma anche il faccia a faccia tra Cisterna Volley, che vuole tornare a punti sfruttando il fattor campo, e la Cucine Lube Civitanova, che nel 2025 vuole buttarsi alle spalle il fastidioso “mal di trasferta”, con la sfida in streaming su DAZN. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    5ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 11 gennaio 2025ore 18.00Piacenza – Padova

    Domenica 12 gennaio 2025ore 16.00Monza – Modenaore 18.00Verona – MilanoPerugia – Trentoore 19.00Grottazzolina – TarantoCisterna – Civitanova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 41, Itas Trentino 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 30, Rana Verona 27, Allianz Milano 24, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13, Yuasa Battery Grottazzolina 12, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 9.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Crocevia delicato al Banca Macerata Forum: arriva la Omifer Palmi

    Il tempo per sfruttare qualche jolly è terminato: bisogna iniziare a giocare sul serio. Non servono bluff, la trasferta siciliana non ha regalato gioie e la Banca Macerata Fisiomed non può più sbagliare. La diciassettesima giornata del campionato di Serie A2 maschile Credem Banca obbliga il Banca Macerata Forum a vestirsi per le grandi occasioni. Il match contro la Omifer Palmi potrebbe decidere la stagione. Considerata la posizione delle due squadre, il match non può essere definito ‘big’, ma poco cambia: è uno snodo fondamentale per la stagione di entrambe. Per Macerata, vincere significherebbe invertire una serie di sconfitte complicata (quattro in fila nelle ultime) e condannare gli avversari a una rincorsa verso la salvezza che poi meriterebbe soltanto applausi.
    Il roster di Palmi non giustifica le difficoltà di risultati di questa stagione: i biancorossi, d’altronde, ricordano bene la sconfitta al tie-break nel match d’andata. Nonostante ciò, la squadra calabrese è cambiata molto. Jorge Cannestracci è il nuovo coach, la regia è stata affidata all’esperto Paris e l’acquisto del belga Lecat dimostra che la società si è tutt’altro che rassegnata all’obiettivo finale. Palmi è molto pericolosa con il suo mix di talento e spregiudicatezza, che la Banca Macerata Fisiomed dovrà esser molto attenta nel maneggiare.
    In casa Macerata, i progressi si continuano a osservare – così come la certezza di potersela giocare con chiunque – ma c’è necessità di un risultato positivo che rassereni l’ambiente, rendendo anche più leggere le settimane di preparazione ai match. Nello scorso turno, Marsili e compagni non sono riusciti a mantenere il livello degli avversari per un periodo prolungato, ma sanno che domare Palmi potrebbe essere la medicina giusta per rendere più dolce il finale di stagione. Abbiamo chiesto al nostro centralone Martin Berger un suo pensiero sullo scontro diretto in programma.“Nonostante le ultime sconfitte dobbiamo tenere duro e mettere in campo tutto ciò che sappiamo fare. La prossima partita contro Palmi sarà molto importante. Sarà senza dubbio una gara difficile ma noi arriveremo preparati e corraggiosi.”
    Questo match fondamentale per la classifica si giocherà al Banca Macerata Forum domenica 12 gennaio alle ore 16: invitiamo tutti i tifosi a venire al palazzetto per essere il settimo uomo in campo in questa sfida delicatissima. Gli arbitri dell’incontro saranno Selmi Matteo e Cruccolini Beatrice. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO