consigliato per te

  • in

    Andrea Rossi: “Stiamo cercando di migliorare vari aspetti”

    La Emma Villas Siena si prepara in vista della prossima partita di campionato in programma domenica a Brescia

    Il capitano dell’Emma Villas Siena Andrea Rossi suona la carica in vista del complicato match in programma domenica in Lombardia contro Brescia. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questa fase un calendario certamente non semplice: dopo avere sfidato in casa, al PalaEstra, Ravenna nello scorso turno del torneo di A2 ora i toscani sono attesi dalla complicata gara in Lombardia. E proprio Ravenna e Brescia sono, insieme a Prata di Pordenone, in cima alla classifica con 36 punti all’attivo. Siena in questo momento è invece in settima posizione, e comunque in zona playoff, con 25 punti. Dopo tre vittorie consecutive i senesi hanno perso l’ultima gara di campionato, in casa contro Ravenna, con la Consar che si è imposta per tre set a zero. Brescia invece nell’ultima giornata di campionato si è imposta a Reggio Emilia per tre set a zero, riuscendo a chiudere l’incontro in un’ora e 26 minuti di gioco.
    “Ci stiamo preparando alla gara contro Brescia cercando di migliorarci su alcuni particolari che non hanno funzionato al meglio nell’ultimo match di campionato che abbiamo disputato contro Ravenna – sono le parole del centrale, e capitano, della Emma Villas Siena, Andrea Rossi. – Stiamo tentando di alzare il nostro livello di gioco. Brescia è un’altra squadra che concede pochissimo, sarà una partita complicata. Sono un team completo, molto fisico, con battitori temibili e con un palleggiatore di esperienza, hanno anche buoni giocatori in panchina. Sono difficili da affrontare, noi comunque dobbiamo e vogliamo confrontarci al meglio con simili formazioni. Il nostro obiettivo deve essere quello di migliorare il nostro gioco e la nostra condizione in vista dei playoff. I test come quello che affronteremo contro Brescia sono delicati e importanti, e ci permettono di capire cosa possiamo fare contro quelle che sono le squadre di alta classifica. Siamo arrivati oltre alla metà di campionato, si vivono delle gare che sono già delle anticipazioni dei playoff. La classifica rimane corta, a eccezione delle prime tre formazioni che hanno conquistato un buon margine, e la situazione rimane incerta. Noi abbiamo l’obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare i playoff”.
    Il match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domenica a partire dalle ore 17,30 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Arbitreranno la gara Giorgia Spinnicchia e Cesare Armandola.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 16.00. La Sieco Akea Ortona sfida l’Avimecc Modica

    La Sieco Akea Ortona non si ferma. Dopo la gioia del passaggio di turno in Coppa Italia, contro la Domotek Reggio Calabria si torna a pensare al campionato. Domenica 12 gennaio, infatti, al Palasport Comunale di Ortona, i locali incontreranno la formazione della Avimecc Modica.
     
    Con in tasca 17 punti, che valgono il sesto posto in classifica i siciliani arrivano in Abruzzo forti della vittoria casalinga per 3 set a 1 contro la Gaia Energy Napoli. Al contrario, la Sieco Akea Ortona ha tanta voglia di vendicare la sconfitta patita in quel di Gioia Del Colle con i primi due set che le sono letteralmente scivolati dalle mani.

    Una squadra quadrata, quella di Modica che vede il Padura Diaz la punta di diamante. Ed è stato proprio contro la Sieco Akea Ortona che il 2 novembre, l’opposto cubano ha fatto il suo esordio in campionato. La sfida aveva visto i ragazzi di Coach Denora vincere per tre set a uno e conquistare il primo bottino pieno della stagione.

    Sieco che, in attesa della pronuncia del CONI in merito all’ormai famosa questione Lecce è scivolata al quarto posto, superata da Gioia Del Colle e Reggio Calabria. Tre punti dunque che sarebbero fondamentali in una classifica molto corta con le prime cinque in classifica tutte nel cerchio dei dieci punti di distanza.

    Attenzione, però. Domenica si gioca di anticipo. L’orario fissato per l’inizio dell’incontro è alle 16.00 con CERVELLATI Giulio (Bologna) e MARANI Azzurra (Perugia) ad arbitrare. LEGGI TUTTO

  • in

    WEVZA U16 maschile: gli azzurrini tornano subito alla vittoria, battendo 3-0 la Finlandia

    Seconda vittoria per la nazionale U16 maschile impegnata nel Torneo WEVZA di Avignone (Francia). Gli azzurrini del DT Vincenzo Fanizza si sono subito ripresi dopo la sconfitta subita ieri con la Spagna e hanno inflitto un secco 3-0 (25-16, 25-20, 25-17) alla Finlandia dopo poco meno di un’ora e mezza di gioco. Top scorer del match è stato il finlandese Vaisanen con 12 punti a referto, seguito in doppia cifra dall’azzurrino Federico Guiotto con 10. La partita della sera di venerdì 10 gennaio alle ore 19:00 tra Francia e Spagna delineerà il quadro delle finali in programma nella giornata di sabato 11 gennaio. 

    1° set – Primo set che vede l’Italia in vantaggio durante tutto l’arco della frazione. Gli azzurrini, sempre concentrati e decisi, si portano prima sul (15-10) obbligando la Finlandia al time out e successivamente sul (21-14) fino a chiudere il set a +9 sugli avversari (25-16).

    2° set – Secondo set che inizia con i ragazzi di coach Fanizza sotto nel punteggio (3-5). Nel corso del parziale la Finlandia non tiene però il passo degli azzurrini che allungano sul +4, (17-13) prima e (21-17) poi, per chiudere al primo set point utile sul (25-20). 

    3° set – Diverso invece l’andamento in avvio di terzo set. La Finlandia non molla, ed è costantemente in vantaggio nella prima parte del parziale (2-5, 7-9, 10-13). L’Italia ci crede e raggiunge il pareggio sul (14-14). Dopo il time out discrezionale chiamato dalla Finlandia gli azzurrini prendono il largo e arrivano prima sul +6 (22-16) e poi chiudono al secondo match point sul (25-17). Italia–Finlandia 3-0. 

    ITALIA-FINLANDIA 3-0 (25-16, 25-20, 25-17)

    ITALIA: Tragni 7, Storini 4, Primerano 9, Guiotto 10, Mangini 8, Di Matteo 6, Monti (L). Janicijevic 2, Vimercati, Stefani, Koerner. N.e. Filippi, Kouassi, Ticci. All. Fanizza.FINLANDIA: Tanttinen 1, Vourentausta 1, Antila 4, Alhanen, Vaisanen 12, Kupari 5, Wentus (L). Huhtaluhta 3, Kurikka 1, Tuomi. N.e. Uusitalo, Tyynismaa. All. RantanenArbitri: Isnard (FRA), Jacob (FRA).NOTE – Durata set: 20’, 23’, 22’. Italia: 5 a, 15 bs, 8 mv, 26 et. Finlandia: 3 a, 13 bs, 2 mv, 27 et.

    LA POOLItalia, Francia, Spagna, Finlandia.

    IL CALENDARIO COMPLETO8/01: Francia-Italia 2-3 (25-27, 25-22, 25-7, 19-25, 11-15); Spagna-Finlandia 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)9/01: Italia-Spagna 1-3 (25-27, 25-20, 19-25, 25-27); Francia-Finlandia 3-0 (25-15, 25-19, 25-15)10/01: Italia-Finlandia 3-0 (25-16, 25-20, 25-17); Francia-Spagna (ore 19)11/1: Finale 3/4° posto (ore 15); Finale 1/2° posto (ore 19)

    LA CLASSIFICA PARZIALESpagna 2V (6pt), Italia 2V (5pt), Francia 1V (4pt), Finlandia 0V (0pt).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An ritorna al Pala Prometeo

    I riflettori del Pala Prometeo si riaccendono sulla The Begin Volley An; i dorici non giocano tra le mura amiche dal 24 novembre quando la spuntarono al tie break contro i Diavoli Rosa Brugherio.
    Domenica 12 gennaio arriva il Volley Team San Donà di Piave, attualmente prima in classifica con 23 punti. Il libero anconetano Alessandro Giombini ci parla dell’attuale stato del gruppo:“Le ultime partite non sono andate come avremmo voluto. Abbiamo approfittato del lungo stop per lavorare forte in palestra ed arrivare pronti al match di domenica contro San Donà. Dopo tanto tempo torniamo a giocare a casa nostra e il pubblico del Pala Prometeo ci ha sempre sostenuti dandoci quella spinta in più. Sappiamo bene che affronteremo la prima della classe, fresca anche della qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, ma non ci faremo condizionare. Dobbiamo riacquistare la consapevolezza che abbiamo le potenzialità per giocare alla pari con chiunque e lo scontro contro la Volley Team arriva al momento giusto per dimostrarlo”.
    L’appuntamento con la The Begin Volley An è per domenica alle h.18.00 al Pala Prometeo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet con fiducia verso il big match di Ravenna

    La Tinet si prepara con fiducia al big match che domani alle 20.00 al PalaDeAndrè di Ravenna, palazzetto storico per la pallavolo italiana, la metterà di fronte ad una delle due altre attuali capolista della Serie A2 Credem Banca ovvero la Consar Ravenna. Ormai avversario tradizionale per i gialloblù (quella di domani sarà l’undicesima sfida), i romagnoli arrivano al match forti di un filotto di 8 gare vinte consecutivamente. Non sono da meno i ragazzi di Mario Di Pietro che hanno nel carniere 10 successi negli ultimi 11 incontri. Si prospetta quindi un incontro spettacolare come d’altronde fu quello dell’andata
    COSI’ ALL’ANDATA – Al PalaPrata alla quarta giornata fu vera battaglia. Un match durato oltre 2 ore e mezza e conclusosi al tie break per 16-18 a favore del team di Valentini. Per questo la Tinet vorrà fare tesoro dell’esperienza e provare, pur conscia delle difficoltà del caso, a fare il colpo gobbo e tornare la pariglia ai giallorossi di casa. All’andata ci fu uno scontro tra titani tra i due opposti. Kristian Gamba mise a segno 28 punti, tallonato dai 26 di Guzzo sull’altro lato del taraflex. Due gli ex di giornata con Ranieri Truocchio ancora fermo ai box e Jan Feri che invece fu decisivo nei frangenti finali del match di fine ottobre.
    DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Il periodo delle festività natalizia, ricco di impegni agonistici – sottolinea il vice allenatore gialloblù Luca Vallortigara – è stato veramente tosto, ma, per noi, si è rivelato decisamente positivo. La qualità maggiore che è emersa in queste gare è stata quella di mantenere sempre altissima la concentrazione e di stare attaccati al match, anche nei momenti di difficoltà, che di certo non sono mancati. Per forza di cose non sempre siamo stati brillantissimi nel gioco, ma i ragazzi sono stati veramente determinati nei momenti chiave delle gare. Abbiamo ancora ben presente la gara d’andata, lunga e conclusasi con una rocambolesca sconfitta 16-18 al tie break – ricorda Vallortigara – siamo quindi consapevoli che sarà una sfida difficile, come dimostrato dalla precedente sfida. D’altro canto andiamo in Romagna con la consapevolezza di aver fatto ottime cose in questo periodo. Che Ravenna sia una squadra molto tosta non lo scopriamo di certo ora. I giallorossi arrivano da un filotto di otto vittorie consecutive ed è normale che, come noi siano pienamente in fiducia. Oltre a questo, giocando in casa, punterà molto sull’arma del servizio. Noi dovremo essere bravi ad affrontare la gara senza timori reverenziali e mettendo in campo entusiasmo e voglia di vincere”
    Dalla sponda Consar l’introduzione al match è affidata all’esperto centrale Riccardo Copelli “Sicuramente quella contro la Tinet sarà una grande partita. Si tratta di una sfida al vertice ma in questo momento non ci focalizziamo sulla classifica, quanto piuttosto sul fatto di confrontarci con una squadra forte che rispettiamo molto. Siamo in un ottimo momento e vogliamo continuare a sfruttare questa onda positiva. Sicuramente la Tinet ha turni in battuta importanti e quindi credo che il servizio potrà essere il fondamentale decisivo, da una parte e dall’altra”.
    NUMERI & CURIOSITA’ – In casa Tinet mancano solo 15 punti a Jernej Terpin per arrivare ai 2400 punti in Serie A. I laterali pratesi sono tutti nella top 20 dei migliori marcatori con Gamba primo, Terpin decimo ed Ernastowicz diciottesimo. Ribatte Ravenna con Guzzo quarto e Tallone ventesimo. Gamba ha mantenuto la leadership nelle statistiche complessive degli schiacciatori, dove Guzzo è terzo e Terpin quinto. Tra i migliori battitori l’opposto Tinet è secondo e Copelli settimo. In tredicesima posizione, appaiati, Terpin e il palleggiatore ravennate Russo che è il regista più prolifico in campionato. A muro Nicolò Katalan è quarto mentre Copelli è tredicesimo a braccetto con Gamba. Nelle statistiche complessive dei centrali però, il centrale di origine cremonese è secondo, mentre il triestino capitano della Tinet è quinto. A proposito di numeri: il PalaPrata si conferma ai vertici della categoria per incassi e spettatori e saranno oltre 100 i tifosi, guidati dalla tifoseria organizzata della Curva Berto – Forza Passerotti che con due corriere raggiungeranno Ravenna.
    Ad arbitrare questo delicato match sono chiamati Michele Marconi di Pavia e Paolo Scotti di Cremona. La diretta a partire dalle 20.00 di sabato è garantita gratutitamente dal canale streaming Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in trasferta a Milano, Martinez: “Stiamo lavorando tanto e bene”

    Dopo la bella vittoria nel derby contro la Wash4Green Pinerolo, la Honda Olivero Cuneo torna in campo: al Palalido di Milano va in scena il big match contro la Numia Vero Volley. Si parte alle 19:30 di sabato 11 gennaio, con la sfida che sarà visibile su DAZN e VBTV.

    Le Gatte sono reduci dall’iniezione di fiducia maturata nella vittoria contro Pinerolo, importante per la corsa salvezza. Milano invece arriva dalla sconfitta spettacolare contro Novara ed avrà voglia di riscatto.

    Queste le parole di Margarita Martinez alla vigilia della sfida: “Stiamo lavorando tanto e bene. Contro Pinerolo abbiamo trovato tre punti importanti per iniziare l’anno con il piede giusto. Con Milano sarà una partita difficile, contro una squadra molto forte. Però vogliamo provarci, daremo il massimo come all’andata per guadagnare qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza-Modena, Eccheli: “La squadra è viva e determinata a lottare fino alla fine”

    Orizzonte gialloblù per la MINT Vero Volley Monza che domenica 12 gennaio 2025 alle ore 16:00 (diretta VBTV e DAZN) affronterà tra le mura sicure dell’Opiquad Arena la Valsa Group Modena nella quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024-25.

    Una sfida da considerarsi fondamentale per Beretta e compagni, reduci da un periodo natalizio di alti e bassi: dopo il successo contro Civitanova nella giornata di Santo Stefano, i brianzoli non sono riusciti a ripetersi nel confronto contro Milano disputato all’Epifania. Il calore del proprio pubblico sarà determinante per provare a risollevarsi. Momento complicato anche per i modenesi che nelle ultime due partite non sono riusciti a fare punti, uscendo sconfitti dai confronti con Grottazzolina e Trento.

    Per la 25esima volta dunque le due formazioni torneranno ad affrontarsi con il chiaro obiettivo di invertire la rotta e cambiare la propria posizione in classifica. In campo tanti ex: da una parte Capitan Thomas Beretta e Osmany Juantorena, dall’altra Paul Buchegger oltre alle conoscenze di lunga data Vlad Davyskiba e Filippo Federici. 

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspetta una sfida delicata contro Modena, una squadra che sappiamo non concederà nulla. Del resto, ogni partita diventa sempre più impegnativa per noi, considerando la nostra posizione in classifica. Sarà fondamentale quindi sfruttare al meglio le occasioni che riusciremo a crearci per cercare di invertire la rotta. La squadra, però, sta dimostrando di essere viva ed è determinata a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, Tomasello non si fida di Reggio Emilia: “Guardia alta”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara a tornare sul taraflex del PalaJacazzi domenica 12 gennaio alle ore 18 per affrontare la Conad Reggio Emilia in una gara fondamentale nella corsa ai playoff. Coach Giacomo Tomasello analizza il momento della squadra e presenta la prossima sfida. “Le partite rimaste sono sempre meno, ed è evidente che ogni gara acquisisce un’importanza cruciale, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per i punti in palio. Usciamo da due prestazioni molto positive, a Palmi e a Pineto. Peccato per il quarto set contro Pineto, dove avremmo potuto chiudere prima. Nonostante ciò, i ragazzi hanno giocato una partita sontuosa dall’inizio alla fine, dimostrando grande carattere anche nel quinto set. Sono orgoglioso di loro”.
    Parlando della sfida contro Reggio Emilia, Tomasello avverte: “Affronteremo una squadra che, pur trovandosi in una posizione bassa in classifica, gioca un buon volley e cerca punti preziosi. Cambiano spesso formazione, il che rende difficile preparare una strategia specifica contro di loro. Tuttavia, il focus principale sarà su di noi: analizzeremo ciò che abbiamo fatto bene e cosa dobbiamo migliorare per ottimizzare il nostro gioco tecnico e tattico”.
    Un appello speciale è rivolto ai tifosi: “In casa giochiamo bene anche grazie al nostro straordinario pubblico. Il loro calore è il nostro ‘ottavo uomo in campo’. Sentire il supporto, gli applausi e l’entusiasmo durante le azioni lunghe ci dà una carica in più per lottare e vincere. Invito tutti a essere presenti domenica, perché avremo bisogno del loro sostegno in una gara che si preannuncia lunga e impegnativa. Il nostro obiettivo è chiudere la partita il prima possibile per raccogliere punti preziosi”. LEGGI TUTTO