consigliato per te

  • in

    Un altro scontro diretto in arrivo: domani sfida alla Rinascita

    La Joy Volley si rituffa subito nel campionato. Lasciata alle spalle l’eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la squadra di coach Sandro Passaro si appresta ad affrontare un’altra sfida ad alta quota nel girone Blu, quella contro la Rinascita Lagonegro, in programma domani, domenica 12 gennaio, al palasport di Villa d’Agri.Tornati al secondo posto dopo la brillante prestazione sfoggiata domenica scorsa nel big match contro la Sieco Service Ortona, capitan Mariano e compagni ritrovano sul loro cammino la compagine lucana che, con l’ingaggio del palleggiatore Lorenzo Sperotto e l’arrivo in panchina di Waldo Kantor, è riuscita a dare una sterzata decisa alla propria stagione. Con sei successi raccolti nelle ultime sette gare di campionato (spicca quello al tie-break contro la capolista Romeo Sorrento), la prossima avversaria della Joy Volley ha scalato la classifica, che al momento la vede quinta a -5 dai biancorossi.Si profila così all’orizzonte un match dai contenuti tecnici e agonistici importanti, come quello di andata vinto da Gioia sul risultato finale di 3-1 fra le mura amiche del PalaCapurso.“Domani scenderemo in campo con tanta voglia di riscatto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia rimediata mercoledì a Sorrento – afferma l’opposto della Joy Volley Antongiulio Alberga -. Arriviamo pronti e concentrati a questa sfida molto delicata. Affronteremo una squadra forte, che fa del muro il suo fondamentale migliore e può contare su individualità importanti come Diego Cantagalli e Marco Rocco Panciocco, attualmente tra i migliori realizzatori del campionato. Daremo il massimo per imporre il nostro gioco. Cercheremo di essere subito incisivi in battuta per portare la partita dalla nostra parte“.Gli arbitri dell’incontro saranno Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai inadempiente, Fedorovtseva torna al Fenerbahce e si sfoga su Instagram

    Sul ‘caso Fedorovtseva’ è stato messo un punto e a farlo è stata la giocatrice stessa, attraverso un post pubblicato sul suo profilo Instagram. Le parole della schiacciatrice russa hanno confermato le nostre indiscrezione sulla questione.

    La causa dell’addio di Arina Fedorovtseva al club cinese dello Shanghai è infatti da trovarsi nelle inadempienze del club, in particolare legate al mancato pagamento degli stipendi, nei confronti della giocatrice e non viceversa.

    Chiusa la parentesi cinese, inizia una nuova avventura per la schiacciatrice classe 2004, che sarà impegnata tra le file della squadra turca del Fenerbahçe fino al 2027. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gianluca Graziosi: “Brescia è la squadra da battere”

    La Emma Villas Siena sarà impegnata domani pomeriggio in Lombardia
     
    “Affronteremo una partita complicatissima, anche se noi non dobbiamo guardare più di tanto al tipo di avversari quanto invece a noi stessi”. Coach Gianluca Graziosi presenta la gara che l’Emma Villas Siena giocherà domani pomeriggio in Lombardia, a Brescia, a partire dalle ore 17,30. Il match sarà valevole per la quarta giornata del girone di ritorno.
    “Dobbiamo sfruttare ogni partita per migliorare la nostra qualità del gioco – prosegue coach Gianluca Graziosi – e per conquistare punti che possano esserci utili per entrare nei playoff. Contro Ravenna noi potevamo e dovevamo fare di più, nonostante che i nostri avversari abbiano giocato una buonissima gara. Arrivavamo da un buon momento, stavamo esprimendo una bella pallavolo ed eravamo carichi da un punto di vista mentale e psicologico. Abbiamo ricominciato a lavorare con la voglia di fare bene in questa sfida in trasferta. Brescia in questo momento è la squadra da battere, sta facendo un percorso lineare, sta giocando un’ottima pallavolo con dei giocatori che sono di altissimo livello per la serie A2. Va resettato il risultato del match contro Ravenna e pensare a questa prossima sfida. Abbiamo ben chiaro che il nostro obiettivo è il raggiungimento dei playoff”.
    La formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questa fase un calendario certamente non semplice: dopo avere sfidato in casa, al PalaEstra, Ravenna nello scorso turno del torneo di A2 ora i toscani sono attesi dalla complicata gara in Lombardia. E proprio Ravenna e Brescia sono, insieme a Prata di Pordenone, in cima alla classifica con 36 punti all’attivo. Siena in questo momento è invece in settima posizione, e comunque in zona playoff, con 25 punti. Dopo tre vittorie consecutive i senesi hanno perso l’ultima gara di campionato, in casa contro Ravenna, con la Consar che si è imposta per tre set a zero. Brescia invece nell’ultima giornata di campionato si è imposta a Reggio Emilia per tre set a zero, riuscendo a chiudere l’incontro in un’ora e 26 minuti di gioco.
    Il match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domani a partire dalle ore 17,30 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Arbitreranno la gara Giorgia Spinnicchia e Cesare Armandola.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: la Week 1 si chiude con le vittorie di Omaha e Austin

    Con i due match andati in scena venerdì 10 gennaio al Fort Bend County Epicenter di Houston, si è conclusa la Week 1 di League One Volleyball (LOVB).

    La squadra di Houston, allenata da coach Barbolini, dopo la prima partita vinta al tie-break contro Austin, ha subito il primo stop per mano di Omaha. Il team in cui militano alcune delle vecchie conoscenze del campionato di Serie A1 del calibro di Laura Dijkema e Jordan Larson, ha firmato l’esordio nella nuova lega americana con un netto 3-0 (25-19, 25-20, 28-26). Il premio di MVP è stato assegnato alla schiacciatrice Jaali Winters, grazie ai 15 punti, di cui 2 muri realizzati nel corso del match.

    Pronto riscatto invece per Austin. Le ragazze di Marco Bonitta dopo il tie-break perso all’esordio hanno inflitto un netto 0-3 (21-25, 23-25, 18-25) al team di Madison. Al club guidata da coach Fuerbringer non sono bastati i 17 punti di Annie Schumacher, top scorer del match, per conquistare set o punti, nella loro prima apparizione in campionato. Due invece le giocatrice di Austin in doppia cifra: l’MVP Juliann Faucette (14 punti a tabellino), seguita da Anna Haak (11).  

    BORSINO ITALIANE – Nel match perso da Houston non si è vista la miglior Rapha Folie; la quale ha concluso il suo secondo match americano comunque con 5 punti a tabellino, ma nessun muro realizzato. Dopo l’ottima prova nel match inaugurale, Alessia Gennari non è stata schierata nella sfida che ha visto Austin conquistare la prima vittoria in campionato.

    PROSSIMO TURNO – WEEK 2Giovedì 16 gennaio Atlanta-Austin

    Sabato 18 gennaio Salt Lake-Madison

    Domenica 19 gennaioHouston-Salt LakeOmaha-Madison

    (fonte: LOVB.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match a Villa d’Agri, la Rinascita affronta Gioia del Colle

    MARSICOVETERE (PZ) – Reduce dalla brillante vittoria in quel di Sabaudia, la Rinascita Volley Lagonegro è attesa da un altro impegno molto probante, un crocevia importantissimo in questa fase della stagione: domani pomeriggio, nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie A3 Credem Banca, arriva al Palasport di Villa d’Agri la JV Gioia del Colle guidata da Sandro Passaro.
    Il netto successo in terra pontina ha risollevato e non poco il morale di capitan Fortunato e compagni dopo il ko casalingo contro Reggio Calabria, una vittoria che ha consolidato le certezze del gruppo di coach Waldo Kantor, ridato slancio alla classifica (22 punti) e regalato la possibilità di preparare la partita odierna nel modo migliore possibile e con la massima concentrazione.
    Anche perché di fronte ci sarà un avversario che, vittorioso nel girone di andata per 3-1 e forte del suo attuale secondo posto in graduatoria nel Girone Blu, sta vivendo un momento di forma particolarmente positivo: tre vittorie consecutive nel periodo delle feste, non ultima quella conquistata una settimana fa (3-0) contro la Sieco Service Ortona sul taraflex amico del PalaCapurso. Tanta delusione, invece, nel capitolo Coppa Italia con l’eliminazione ai quarti di finale per mano della Romeo Sorrento.
    Quello costruito in estate dal presidente D’Elia e dai suoi dirigenti è un roster di altissimo livello, che coniuga giocatori esperti e giovani di belle speranze: in primis, l’ex di lusso Edvinas Vaskelis, l’opposto lituano che la scorsa stagione – con la maglia biancorossa addosso – ha vinto la palma di miglior marcatore assoluto della serie A3. La regia è affidata a Giuseppe Longo, classe 1998 e pugliese doc. A Villa d’Agri ci sarà molto probabilmente spazio in banda per Sebastiano Milan, altro grande ex che ha giocato alla Rinascita nella stagione 2021/22, e Romolo Mariano, proveniente da Reggio Emilia in A2. I centrali sono l’espertissimo Enrico Cester, classe 1988 e una lunghissima carriera alle spalle impreziosita da 8 presenze in Nazionale, e Sandi Persoglia, prelevato dal Bari. A dirigere le operazioni difensive, si alterneranno Danilo Rinaldi, Francesco Pierri (arrivato a Gioia durante il mercato di dicembre) e il terzo ex Andrea Di Carlo (in maglia biancorossa nel campionato 2022/23).
    Lagonegro risponderà con i due bomber d’eccellenza Diego Cantagalli e Rocco Panciocco, che a Sabaudia hanno superato l’asticella dei 200 punti (rispettivamente 246 e 215). Guidati da Lorenzo Sperotto in regia, Stefano Armenante e Andrea Fioretti saranno le altre armi a disposizione di Kantor in posto quattro, così come Andrea Pegoraro, Gabriele Tognoni e Leo Focosi faranno sentire la voce al centro. Capitan Fortunato dirigerà le operazioni difensive. Abile e arruolabile, infine, tutto il resto della rosa.
    Una sfida, diretta dai sigg. Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi, che si preannuncia di altissimo tasso tecnico anche per via delle statistiche: 821 i punti totali della Rinascita contro i 782 dei gioiesi; a muro, le due formazioni più performanti della categoria (129 a 119), quasi equivalenti in ricezione (236 perfette per Lagonegro, 229 per la JV).
    Fischio d’inizio alle ore 18:00, consueta diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley serie A.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Felice Sette: “Ho puntato di più sul volley. Il beach resta un’immensa passione”

    La famigerata parola percorsi anche oggi è protagonista dei nostri corsi e ricorsi storici alla Giambattista Vico. Ma è inevitabile non creare l’abbinamento con la carriera di Felice Sette, che quest’anno dopo un biennio a Porto Viro si ritrova magicamente ad essere protagonista della MA Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che non si può non amare quando al suo interno trovi gente come Pinali, Cavaccini, Sottile o Volpato.

    In questi anni Sette ho assistito all’affermarsi di una dottrina Sette, per la quale Felice si è donato con passione ad uno sport come il volley che per lui era importante, ma non era il centro di tutto. Maturata questa consapevolezza è sbocciato come uno dei posti quattro più interessanti della serie A2 ed ora quasi al giro di boa del primo round della stagione, traccia un bilancio soddisfacente della sua seppur breve storia con il club piemontese:

    “Ammetto di essere stato lusingato dalle telefonate ricevute in estate. Avevo delle buone squadre alla finestra e la scelta di Cuneo è stata dettata da tanti fattori, in primis un tecnico come Battocchio che conoscevo e con cui ho lavorato molto bene. Cuneo è inoltre una piazza storica, che quest’anno vede la maschile alternarsi a un bel movimento di A1 femminile e questo porre la pallavolo al centro in una città così, inevitabilmente ti trasmette belle sensazioni. Sono passati pochi mesi dall’inizio di questa nuova storia per me, ma se devo tracciare un bilancio direi che è andata esattamente come pensavo”.

    Foto Lega Volley Maschile

    A Cuneo quest’anno non si parla di obiettivo Superlega. Non sentire questa pressione in un luogo così storico aiuta a vivere la pallavolo in maniera più serena?

    “Sicuramente la società all’inizio della stagione non ci ha caricato di pressioni, ma ci ha lasciato iniziare a lavorare con grande serenità. A noi forse questo ha dato maggiore tranquillità. Ciò detto, anche con chi si è espresso in maniera più netta, parlo delle favorite, siamo riusciti a dire la nostra e vincere”.

    Sette quindi lancia una volata classifica? 

    “(ride n.d.r.) Se noi ci crediamo e se capiamo come poter esprimere il nostro gioco migliore, riuscendo a mantenere sempre attiva l’attenzione e la concentrazione, oltre al livello di gioco, possiamo arrivare fino in fondo. Il carattere dico che Cuneo ce lo ha”.

    Arriva da due anni importanti a Porto Viro. Cosa si è portato dietro da un’esperienza così?

    “Bellissimi ricordi innanzitutto. È stata un’esperienza fatta in una città in cui si gioca e si vive benissimo la pallavolo. Porto Viro vive di quello ed è riuscita a creare un ambiente fantastico del quale mi restano anche tantissimi amici con cui mi sento quotidianamente”.

    Foto Delta Group Porto Viro

    Diciamo che è stata un’esperienza funzionale all’arrivo a Cuneo. Si riconosce sul fatto che la sua carriera sia un costante crescendo? Lei mi sembra l’uomo delle scelte giuste.

    “Sono andato in crescendo, è vero. Sono andato avanti cercando di migliorare anno dopo anno il mio rendimento e il mio approdo a Cuneo è stato fatto nel momento migliore. Mi rendo conto che quest’anno sarà un anno fondamentale per me, per tutta una serie di motivi”.

    Il suo rendimento in crescendo coincide con l’aver scelto di dare più centricità alla pallavolo rispetto al beach. È d’accordo con questa affermazione?

    “Ho puntato di più sul volley, è vero. Il beach resta un’immensa passione, ma la fiducia che mi è stata data dalle ultime società nelle quali ho militato e anche le telefonate ricevute in estate sono state un motivo in più per capire che centrarmi di più sulla pallavolo è stata un’ottima scelta”.

    Sette in Superlega. Sogno o obiettivo?

    “Penso sia il sogno di tutti i pallavolisti, e per me non è un’ossessione. Se arriverà bene, viceversa sono felice così”.

    Foto Instagram @felicesette7

    Nel mondo del beach quando tornerà la coppia Sette-Di Silvestre?

    “Il prossimo anno sicuramente. Ci piacerebbe metterci di nuovo in competizione e vorremo lavorare per fare qualcosina di più nel 2025”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia in trasferta, domani match contro Campi Reali Cantù

    Domani, domenica 12 gennaio, alle 17:00, al Palafrancescucci, è in programma il match tra Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    All’andata, lo scorso ottobre, i biancoblu si erano imposti con un netto 3-0 e l’obiettivo è quello di bissare il successo, provando a raccogliere ancora una volta il bottino pieno, per proseguire la striscia di risultati positivi che ha catapultato la squadra di mister Montagnani in quarta posizione in classifica, a quota 28 punti, alle spalle del gruppo di testa formato dalle corazzate Ravenna, Brescia e Pordenone (tutte a 36 punti).
    Quartultima posizione e 20 punti in classifica per i canturini che sono però reduci dalla tre vittorie consecutive contro Porto Viro (al tie-break), Cuneo e Fano e che nel girone di ritorno sono ancora imbattuti. Ottimo momento quindi per Campi Reali Cantù che in casa ha fatto spesso bene, conquistando proprio tra le mura amiche la maggior parte dei punti.
    L’organico di mister Mattiroli è un mix di giocatori giovani ed esperti e di valore. Gli schiacciatori Andrea Galliani e Nicola Tiozzo e il centrale Nicola Candeli garantiscono esperienza, l’opposto è il classe 2002 Marco Novello che con i suoi 319 punti è il terzo miglior marcatore del Campionato, il sestetto è completato da Bragatto e dal palleggiatore Martinelli che, da qualche giornata, ha conquistato il posto da titolare subentrando a Cottarelli, ex biancoblu nella stagione 2021/22.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per diventare ancora più consistenti su muro difesa e su alcune situazioni d’attacco che in alcune rotazioni sono andate meno bene. – racconta coach Montagnani alla vigilia del match – Domani sarà una battaglia pallavolistica e noi dovremo mettere in campo tecnica, tattica e pazienza. I nostri avversari giocano bene, con un esperto opposto e due posto quattro d’esperienza, che insieme al resto della squadra costituiscono un gruppo decisamente completo. Il nostro momento attuale è positivo, di grande serenità e volontà di migliorare la nostra pallavolo. Cavalchiamo l’entusiasmo dovuto alle vittorie e siamo decisamente ottimisti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì 17 gennaio a Bologna la conferenza stampa della Coppa Italia

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUfficiale la data della conferenza stampa: la Final Four verrà presentata a Bologna venerdì 17 gennaio
    Mentre le quattro semifinaliste della Del Monte® Coppa Italia SuperLega si preparano per le ultime fatiche di campionato prima di immergersi nello spettacolo e nell’adrenalina della Final Four, in programma a Bologna il weekend del 25 e 26 gennaio, è ora ufficiale il giorno della presentazione ufficiale dell’evento.
    La conferenza stampa si terrà dalle ore 11.00 di venerdì 17 gennaio 2025 all’interno del Palazzo della Regione Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 52, a Bologna, nella sala stampa della Regione.
    Durante la conferenza stampa interverranno autorità locali ed organizzatori, che illustreranno il programma dettagliato dell’evento: sarà inoltre il momento per svelare le novità di questa edizione, con approfondimenti e focus dedicati alle quattro formazioni che animeranno l’Unipol Arena di Bologna per una due giorni di pallavolo di altissimo livello. La Finale sarà trasmessa in diretta su Rai 2, mentre le due Semifinali godranno della copertura televisiva di Rai Sport.
    La Del Monte®️ Final Four Coppa Italia SuperLega è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale Fipav Emilia-Romagna e con il Comitato Territoriale Fipav Bologna, e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
    I giornalisti e i media interessati a partecipare alla conferenza stampa dovranno confermare la loro presenza inviando una mail a press@legavolley.it

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV LEGGI TUTTO