consigliato per te

  • in

    Scandicci mantiene l’imbattibilità casalinga, Gaspari: “Non era scontato vincere 3-0 e con questi parziali”

    Non cessa l’imbattibilità casalinga stagionale della Savino Del Bene Volley Scandicci, capace di imporsi in tre set sulla Eurotek UYBA Busto Arsizio davanti agli oltre 2500 accorsi a Palazzo Wanny. Herbots e compagne vendicano la sconfitta subita lo scorso ottobre alla E-Work Arena, sfoderando una prestazione corale estremamente convincente.

    Prestazione superiore da parte delle padrone di casa sia al servizio (5-1) che nel fondamentale del muro (8-5), così come maggiore è anche la percentuale d’attacco (45%-31%). Al contrario, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha ricevuto complessivamente meglio, facendo registrare un 48% di positività contro il 44% delle toscane.

    Sebbene la top scorer dell’incontro sia stata l’opposta toscana Antropova con 14 punti, l’MVP è stato meritatamente assegnato alla capitana Herbots, che chiude con 13 punti (57% d’attacco) e un ace. Positive, ancora una volta, le prestazioni delle centrali Nwakalor (8) e Carol (9), oltre alla sempre grintosa Mingardi (9). Per le ospiti, in doppia cifra la sola Piva (14), seguita da Frosini (8), dapprima schierata in posto 4 ed in seguito nel suo naturale ruolo di opposta.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo fatto un’ottima gara contro un’ottima squadra, anche se non abbiamo approcciato bene il primo parziale, incastrandoci in tutte le frazioni sulla nostra P1. Su questo dobbiamo lavorare, perché è una rotazione in cui otteniamo tanti break, ma non riusciamo a cambiare subito sulla loro battuta. Loro hanno battuto bene, hanno iniziato servendo in maniera molto aggressiva.

    La squadra ha fatto ciò che era la richiesta tecnica, gestendo l’errore, aumentando il ritmo al servizio gradualmente e mettendo ordine a muro dopo i primi scambi. Non era scontato vincere per tre a zero, non era scontato vincere con questi parziali. Dobbiamo continuare la nostra lotta per mantenere la posizione più alta possibile in classifica perché abbiamo tante gare, ogni tre giorni, e anche all’interno della gara stessa dobbiamo cercare di gestire determinati giocatrici che iniziano ad essere un pochino stanche”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia espugna il PalaFenera di Chieri, i commenti di Spirito e Ungureanu

    Passo falso della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella prima partita al PalaFenera del 2025. La Bartoccini Mc-Restauri Perugia passa 1-3, torna a sorridere dopo quattro turni a bocca asciutta e conquista tre punti fondamentali in ottica salvezza. Le biancoblù interrompono la loro striscia positiva e alla luce delle sconfitte di Bergamo e Busto Arsizio sprecano l’occasione di riprendersi il quinto posto in classifica. Il risultato premia Perugia che gioca una partita esemplare per intensità, lucidità e cinismo, mentre Chieri fatica a trovare il ritmo e adattarsi ai colpi ospiti.

    I primi due set si decidono sul filo di lana e terminano entrambi 25-23, il primo a favore delle ospiti, il secondo per le padrone di casa. La squadra di Giovi si aggiudica quindi terzo e quarto set 21-25 andando in crescendo fino alla meritata vittoria. Nel tabellino delle due squadre spiccano le attaccanti laterali. Top scorer di giornata con 25 punti è Nemeth che guadagna anche il premio di MVP, preziosissimo anche il contributo realizzativo di Traballi (19) e Ungureanu (18). A Chieri non bastano i 17 punti di Gicquel, i 12 di Buijs e della rientrante Skinner, e i 10 di Omoruyi. 

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Una sconfitta inaspettata? Di inaspettato in questo campionato non deve esserci nulla perché tutte le squadre puntano a vincere ogni domenica. Non ci lamentiamo dei tanti impegni perché l’anno scorso ci siamo guadagnati il diritto di fare una coppa europea e non siamo gli unici a farlo. La sconfitta ci sta. Perugia ha giocato una partita pressoché perfetta mentre noi abbiamo fatto fatica ad adattarci alle loro attaccanti anche se secondo me non abbiamo giocato così male”.

    Adelina Ungureanu (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Siamo molto contenti di aver preso questi tre punti che per noi sono fondamentali, ma soprattutto sono contenta che finalmente siamo state ciniche nei momenti importanti e abbiamo chiuso quando veramente dovevamo chiudere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 17^ giornata fra Egonu, Weitzel, Lubian e Nemeth

    Le candidate per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Serie A1 sono Egonu (Numia Vero Volley Milano), Witzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Lubian (Prosecco DOC Imoco Conegliano) e Nemeth (Bartoccini-MC restauri Perugia).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 16^ giornata fra Bartha, Cvanciger, Reggers e Galassi

    I candidati per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Superlega sono Bartha (Itas Trentino), Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina), Reggers (Allianz Milano) e Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ha vinto di squadra, mentre Firenze ha “avuto dei black out importanti”

    La Wash4Green Pinerolo ritorna alla vittoria e lo fa nel migliore dei modi, imponendosi, di fronte al proprio pubblico, con un secco 3-0 su Il Bisonte Firenze. Chiamata a centrare l’obiettivo vittoria la squadra di Marchiaro è scesa in campo con grinta e determinazione, concedendo poco o nulla alle avversarie.

    Una prestazione corale guidata dalle due bocche di fuoco Sorokaite e Smarzek, entrambe a segno con 15 punti. Una novità nello starting six di Marchiaro, in campo Cosi al posto di Sylves. Moro tiene egregiamente la seconda linea conquistando con merito il premio Mvp.

    Nella metà campo toscana pesano i tanti errori al servizio (16 contro i 10 della Wash4Green) e anche in attacco le pinelle lavorano meglio chiudendo con il 36% di efficienza (26% per Firenze). Bendandi deve fare a meno di Leonardi, dentro dunque Lapini. Nel corso del match prova più volte a mescolare le carte in campo ma il risultato non cambia. Akrari e compagne adesso sono chiamate ad un altro importante appuntamento, il turno infrasettimanale le porterà a Perugia per una nuova battaglia. 

    Ilenia Moro (Wash4green Pinerolo): “Oggi mi è piaciuta moto la reazione, siamo tornate da Cuneo un po’ con la coda tra le gambe perché abbiamo preso una bella bastonata ma non ci siamo arrese, ci siamo allenate lavorando sulle cose che non sono andate bene. Sono contentissima di questa prestazione, ce lo meritiamo. È stata una vittoria soprattutto di squadra”.

    Ilaria Battistoni (Il Bisonte Firenze): “Tanti errori in battuta oggi, la stessa cosa era successa la scorsa partita quindi è una cosa su cui dovremmo lavorare in palestra. Loro ci hanno messo molto sotto pressione e hanno fatto un’ottima partita in difesa, tirando su tanti palloni. Questo ha dato molta carica a loro e messo in difficoltà noi. Complimenti a loro. Noi abbiamo avuto dei black out importanti e anche su questo dovremmo lavorare. Peccato perché dovevamo cercare di fare punti oggi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara supera Roma, Mazzaro: “Non abbiamo espresso la migliore pallavolo, ma era importante vincere”

    Vittoria piena in trasferta per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che supera 0-3 Roma a domicilio e conquista il quarto successo su altrettante uscite del girone di ritorno. Decisivo l’apporto di Tatiana Tolok (MVP del match con 24 punti e il 53% di positività offensiva) in un match che ha visto ogni atleta a disposizione dare il proprio contributo. Anche Ishikawa ha concluso in doppia cifra (11 punti, seconda miglior realizzatrice dell’incontro).

    Margherita Muzi (Smi Roma Volley): “Ce l’abbiamo messa tutta contro un avversario che ha dimostrato la sua superiorità e portato a casa con merito la vittoria. Nel primo e nel terzo set siamo state un po’ sottotono rispetto alle ultime prestazioni, ma eravamo rimaneggiate a causa di due assenze fondamentali”.

    Francesca Villani (Igor Gorgonzola Novara): “Veniamo da una trasferta europea impegnativa e non era né facile né scontato fare una prestazione importante. Sono felice, come altre compagne, di essere potuta entrare dalla panchina e aver dato il mio contributo, contro una squadra che sa lottare e che infatti non ha mai mollato nulla nel corso della partita. Sono contenta della prestazione mia e delle compagne, abbiamo ottenuto una vittoria piena che è sicuramente importante per il nostro cammino”.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “E’ stata una trasferta molto complicata e lunga, anche perché siamo arrivati qui direttamente dal viaggio di coppa in Turchia ed è stata una situazione molto stancante. Magari non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo ma era importante vincere, era importante focalizzarsi sul campionato. Abbiamo portato a casa tre punti e credo sia davvero questa la cosa che più contasse in questo momento“.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Innanzitutto è stato importante ritornare a vincere dopo una partita che in parte è stata equilibrata e combattuta, anche a causa di alcune imperfezioni nostre. È stata una settimana molto stancante, con due viaggi paragonabili a quelli intercontinentali. Credo siano state bravissime le ragazze. In questo momento siamo un po’ stanchi e oggi abbiano provato a centellinare le energie. Per tutti questi motivi sono tre punti importanti: il campionato corre, la classifica corre e dobbiamo rimanere al passo con quelli che sono i nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano 0-3, Santarelli: “Ci prendiamo la vittoria, ma pretendiamo qualcosa di più da noi”

    Gli ingredienti per una grande domenica al PalaFacchetti di Treviglio ci sono tutti: sold out e record d’incasso e una Bergamo che ci mette tutto e anche di più, dal coraggio alla voglia di dare del filo da torcere alle campionesse del mondo di Conegliano.

    Che inizio: Bergamo 6 – Conegliano 0, con il turno di battuta di Cese Montalvo. E 2 time out già sfruttati dalle ospiti, che recuperano il gap sul 7 pari. Ma Bergamo prosegue a testa alta, difende e sorprende le venete, Armini vola, Piani e Cese Montalvo vanno a segno e riconquistano un break di vantaggio. Conegliano prende il volo dopo il 18 pari, Cese Montalvo prova a stupire ancora e l’Imoco agguanta nel finale il vantaggio. Ma che entusiasmo al PalaFacchetti.

    Una Bergamo che non molla niente si ripresenta in campo all’avvio del secondo parziale: recupera, prova a forzare, costringe nuovamente l’Imoco a inseguire ferendola anche con le centrali Manfredini e Strubbe. Ma, come nel primo set, le campionesse del mondo cambiano marcia in corsa e si fanno trascinare da Lubian e Haak sul due a zero. Il copione non cambia: è battaglia vera anche nel terzo set, perché la voglia di Bergamo di stupire è tanta, quanto quella della capolista di non lasciare punti a Treviglio.

    L’urlo di Piani è trascinante, al pari del coraggio di ogni giocata sul campo di Mlejnkova e compagne. D’altra parte, sul fronte opposto, ci sono protagoniste capaci di ribaltare ogni azione. E una De Gennaro a tutto campo ed MVP di giornata. Bergamo non vuole cedere, sotto 18-23 risale a -2, costringe Santarelli al time out, ma lo strappo finale è firmato Imoco.

    Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ sempre bellissimo per me tornare a Bergamo, una squadra e una città che mi sono rimaste nel cuore, una grande emozione. Oggi è stata una partita difficile, ma dopo le ultime due partite che avevamo interpretato male pur vincendo, oggi volevamo tornare a giocare come sappiamo e a tratti ci siamo riuscite, contro una squadra che sta facendo una bellissima stagione. Siamo molto contente della vittoria, abbiamo messo sul tabellone un altro tre a zero, ma dobbiamo migliorare ancora per ritornare al nostro miglior livello”.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Bergamo è una squadra combattiva, equilibrata che gioca bene a pallavolo e si merita la sua posizione in classifica. Noi siamo partiti malissimo. Forse una delle peggiori partenze che potevamo mai immaginare; è come se avessimo un pochino di ruggine ancora dovuta alle festività natalizie e il post Mondiale. Stiamo provando a recuperare piano piano. Ho fatto tanto turn over in queste giornate, adesso ovviamente la squadra ha bisogno di ritrovare se stessa con più continuità.

    Abbiamo fatto una quantità di errori esagerati e questo ha permesso a Bergamo di metterci in difficoltà. Spero ovviamente di crescere; stiamo lavorando e ragionando per questo. Sappiamo che siamo diversi da queste qui, vogliamo e pretendiamo qualcosa di più da noi. Intanto ci prendiamo la vittoria per 3-0 non giocando al massimo”.

    Vittoria Piani (Bergamo): “Ci abbiamo provato. Sapevamo di avere di fronte una squadra fortissima, ma noi abbiamo provato a dare tutto quello che potevamo e penso che il pubblico si sia divertito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Juantorena: “Contento del mio rientro, ma dobbiamo già pensare alla prossima fondamentale partita”

    Nel 5° turno di ritorno arriva un’altra sconfitta per la Mint Vero Volley Monza, che davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena si arrende in tre set (21-25, 24-26, 17-25) alla Valsa Group Modena. A sorridere sono gli ospiti, che si aggiudicano l’intera posta in palio in poco meno di un’ora e mezza di partita.

    Il primo parziale si gioca sul filo dell’equilibrio e si risolve solo nella fase finale, quando Modena la spunta (21-25). Il secondo set ricalca l’andamento del primo, con Monza brava a rimanere sempre in scia, ma che deve cedere sul più bello (24-26). Nel terzo atto Monza non riesce a contenere gli ospiti, che mantengono qualche punto di vantaggio durante tutto il parziale, aggiudicandoselo 17-25.

    MVP della sfida l’ex Vlad Davyskiba. Tra le fila di Monza top scorer Arthur Szwarc, con 11 palloni a terra; in doppia cifra anche Juantorena con 10. La Mint tornerà in palestra in vista dell’impegno di CEV Champions League di giovedì 16 gennaio, quando i ragazzi di Massimo Eccheli faranno visita all’Olympiacos Pireo per il quinto turno della Pool B.

    Osmany Juantorena (Mint Vero Volley Monza): “In questo momento Modena ha dimostrato di essere più avanti di noi, ha spinto forte in battuta e ci ha messo in difficoltà nella fase di ricezione. Ora dobbiamo pensare alla prossima fondamentale partita di campionato, da adesso ogni match è come se fosse una finale e noi ce la metteremo tutta per fare punti. Sono contento del mio rientro, anche se quello che conta di più sono i risultati di squadra, che in questa fase non possono soddisfarci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO