consigliato per te

  • in

    Perugia riparte dalla Champions: obiettivo battere l’Halkbank in chiave best ranking

    Mercoledì sera si riaccendono i riflettori sulla Champions League a Perugia. I Block Devils, che hanno già matematicamente conquistato l’accesso ai quarti con una giornata d’anticipo in virtù di un percorso immacolato, fatto di sole vittorie (5 su 5 partite giocate) e tutte per 3-0, sono attesi dall’ultimo impegno della fase a gironi, con l’Halkbank Ankara.

    Con la certezza della vetta della Pool D ormai blindata, i ragazzi del Presidente Sirci puntano a mantenere la continuità dei risultati, ben consapevoli dell’importanza, con la nuova formula della massima competizione per club a livello europeo, di piazzarsi come migliore tra le prime dei vari gironi.

    La formazione turca è attualmente al secondo posto nel girone dei Block Devils, a 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte nelle cinque partite disputate. Nel match di esordio aveva ceduto al tiebreak al Saint Nazaire, e poi vinto sui francesi, sempre al tiebreak nella gara di ritorno; due vittorie invece con il Ceské Budějovice, in trasferta 3-1 e in casa propria 3-0. Tra le mura amiche con la Sir Sicoma Monini Perugia era stata invece sconfitta 3-0.

    La squadra che mercoledì sera scenderà in campo al PalaBarton Energy non è esattamente la stessa incontrata dai bianconeri all’andata: a gennaio è entrato nel roster lo schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano, Yoandi Leal, “vecchia conoscenza” della Superlega italiana, che terminata anzitempo l’avventura al Lokomotiv Novosibirsk, ha chiuso l’accordo con il club turco andando a rafforzare l’organico di coach Igor Kolaković. Non sarà del match, secondo quanto comunicato dalla stessa società, il centrale nazionale Yunus Emre Tayaz.

    ARBITRI DELL’INCONTROIl match sarà arbitrato da Carlos Alberto ROBLES GARCIA (Spagna) e Wojciech MAROSZEK (Polonia).

    DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT E DAZN La partita Sir Sicoma Monini Perugia-Halkbank Ankara, valevole per il sesto round della fase a gironi della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport – canale 259 e Now TV, con la telecronaca di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la cronaca di Fabrizio Monari.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’U17 Allianz Diavoli Rosa trionfa al 10° Trofeo La Piave

    A sbaragliare la concorrenza di tutte le rivali, ultima tra tutte Vero Volley Monza in finale, sono i ragazzi di coach Traviglia che, in questa due giorni veneta, svoltasi tra le colline trevigiane sabato 25 e domenica 26 gennaio, hanno inanellato un successo dopo l’altro senza lasciare andare neppure un set.
    Nel girone di qualificazione la formazione rosanero targata Allianz del binomio Diavoli Rosa- Powervolley Milanoha saputo ben esprimersi ed imporsi 2-0 contro Kosmos, Montecchio Volley e Kione Padova, primo posto del girone che ha portato i ragazzi di coach Traviglia a giocarsi i quarti di finale contro Cuneo Volley, gara che i Diavoli Rosainterpretano alla perfezione e che chiudono 2-0 col conseguente approdo in semifinale.
    Qui ad attendere i rosanero c’era Volley Treviso, detentrice del titolo nella passata stagione nonché squadra Campione d’Italia di categoria. Con una prova tecnica, tattica e caratteriale perfetta l’ Allianz Diavoli Rosa ha dettato legge in campo, imponendosi 2-0 sui trevigiani e conquistando l’accesso alla Finalissima.
    La sfida per il titolo è un derby tutto brianzolo tra Diavoli Rosa e Vero Volley Monza, vincitrice del proprio girone, dei quarti contro Yaka Volley (2-1) e della semifinale contro Trentino (2-0).
    Una sfida, ancora una volta, di grande spessore per capitan Corti e compagni che hanno archiviato la finale con la vittoria 3-0 contro Vero Volley in un match quasi mai, se non a piccoli sprazzi, messo in discussione.
    L’ Allianz Diavoli Rosa sale sul primo gradino del podio e vince il titolo della 10° edizione edizione del Trofeo La Piave.
    Ad impreziosire questo importante successo di squadra arriva anche l’assegnazione del premio di Miglior Palleggiatore al nostro Pietro Bevilacqua e quello di MVP allo schiacciatore Federico Argano, trascinatore e mattatore dei rosanero.

    FEDERICO ARGANO- MIGLIOR GIOCATORE

    PIETRO BEVILACQUA- MIGLIOR SCHIACCIATORE

    Le dichiarazioni di coach Traviglia: “Domenica scorsa si è conclusa con un successo strepitoso la nostra partecipazione al 10° Torneo la Piave. La squadra ha dominato la competizione dall’inizio alla fine, superando ogni ostacolo con determinazione e maestria. Il girone iniziale, caratterizzato da sfide contro Kosmos, Montecchio e Padova, è stato superato con brillantezza, grazie ad una crescita costante in tutti i fondamentali. La partita contro Padova, in particolare, ha evidenziato la nostra superiorità in campo, con un gioco fluido e ricco di variazioni. Ai quarti di finale abbiamo incontrato il Volley Cuneo, superandolo con un netto 2-0 mentre la semifinale contro Volley Treviso, detentrice dello scudetto U17 nella passata stagione, è stata una sfida emozionante che abbiamo affrontato con la mentalità dei campioni. La finale, tutta lombarda, ci ha visti opposti al Vero Volley Monza. Con una vittoria per 3-0, abbiamo completato un percorso perfetto, senza perdere neanche un set, 13-0. Al di là dei risultati in campo, questo torneo rappresenta per noi molto più di una semplice competizione, è  un appuntamento fisso nel nostro calendario, un test fondamentale per valutare come procede il nostro lavoro e, come già accaduto nella stagione 2022/2023, questo torneo ci ha regalato grandi soddisfazioni. Quest’anno, in particolare, abbiamo assistito a un’evoluzione significativa a livello mentale; da un semplice gruppo di giocatori ci stiamo trasformando in una vera e propria squadra, unita da un obiettivo comune. Nonostante la vittoria, siamo consapevoli che c’è ancora molto margine di miglioramento dal punto di vista tecnico/tattico, e continueremo a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi!”

    A far eco alle parole del coach quelle dello schiacciatore Federico Argano, premiato come miglior giocatore: “Il torneo è stato intenso ma un concentrato di divertimento e per quanto mi riguarda, allenandomi poco con la squadra, mi ha permesso di stringere ancor di più i rapporti con lo staff ma soprattutto coi miei compagni. Il segreto di questo titolo è stato l’aver mantenuto sempre alta la concentrazione in modo da dare continuità al nostro gioco. Soprattutto in semifinale e finale, contro Treviso e Vero Volley, è venuto fuori tutto il gruppo, la nostra compattezza che ci ha permesso di scendere in campo tranquilli, di vivere la partita divertendoci e anche l’errore è stato vissuto con la consapevolezza di supportarci l’uno con l’altro; si dimenticava e si pensava alla palla successiva. Siamo un gruppo molto unito e che può fare tanto. Il premio come MVP è stata un pò la ciliegina sulla torta e ne sono grato”.

    Allianz Diavoli Rosa: Pietro Bevilacqua, Emanuele Piazza, Tommaso Corti, Lorenzo Ardrizzi, Federico Argano, Lorenzo Moro, Alessandro Zanchi, Nicola Massari, Matteo Brembilla, Luca Virtopeanu, Enrico Angilella, Massimiliano Volpe
    Staff: Moreno Traviglia 1° allenatore, Ingrid Bonfanti e Andrea Zangari 2° allenatore, Mauro Piazza Team Manager

    RISULTATI
    GIRONE DI QUALIFICAZIONEALLIANZ DIAVOLI ROSA- KOSMOS (2-0) (25-16, 25-20)ALLIANZ DIAVOLI ROSA- MONTECCHIO VOLLEY (2-0) (25-19, 27-25)ALLIANZ DIAVOLI ROSA- KIOENE PADOVA (2-0) (25-11, 25-10)
     QUARTI DI FINALEALLIANZ DIAVOLI ROSA- LAB TRAVEL CUNEO (2-0) (25-13, 25-19)
     SEMIFINALEALLIANZ DIAVOLI ROSA- VOLLEY TREVISO (2-0) (25-18, 25-20)
     FINALE ALLIANZ DIAVOLI ROSA- VERO VOLLEY  (3-0) (25-21, 25-18, 25-22)
     CLASSIFICA 1° ALLIANZ DIAVOLI ROSA2° VERO VOLLEY MONZA3° VOLLEY TREVISO4° ITAS TRENTINO5° YAKA VOLLEY6° KIOENE PADOVA7° MODENA VOLLEY8° LAB TRAVEL CUNEO9° VOLLEY PRATA10° SAN DONÀ11° BELLUNO12° MONTECCHIO13° C9 ARCO RIVA14° AVOLLEY15° KOSMOS16° LA PIAVE VOLLEY LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, ritorno dei Quarti: Civitanova ospita il Groningen

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova ospita il Groningen: in palio il pass per le Semifinali

    Dopo il weekend bolognese che la ha consacrata come vincitrice della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova torna a concentrarsi sugli impegni europei. Il gruppo di Giampaolo Medei accoglie il Nova Tech Lycurgus Groningen, club olandese, per la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Challenge Cup. L’andata, due settimane fa, premiò capitan Fabio Balaso e compagni, che si imposero per 3-1 in trasferta: forti di questo risultato, ai cucinieri basterà aggiudicarsi due set per ottenere la matematica qualificazione alle Semifinali della competizione europea. Appuntamento all’Eurosuole Forum alle 20.30 per domani, mercoledì 29 gennaio: dopo la sfida europea, Civitanova tornerà a tuffarsi sulla SuperLega Credem Banca, con il gruppo marchigiano che alle 16.00 di domenica 2 febbraio sarà di scena a Piacenza.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Away MatchMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lycurgus Groningen (NED)Arbitri: Ilia Penkov, Endri Zguri.
    Risultato della sfida di andata: Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 25-23, 18-25, 27-29)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, si conclude domani la Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Ultima giornata della Fase a Gironi: Milano e Monza cercano una vittoria per saltare il turno Play Off, Perugia già sicura del primo posto
    Messo in archivio lo splendido weekend che ha regalato a Cucine Lube Civitanova la conquista della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, successo arrivato a Bologna davanti al sold-out dell’Unipol Arena, le tre squadre impegnate in CEV Champions League si preparano per l’ultima giornata della Fase a Gironi, quella che potrà regalare o meno il passaggio diretto alle 4th Finals o, in alternativa, un ulteriore turno, chiamato Play Off. Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano scenderanno così in campo nella giornata di domani, mercoledì 29 gennaio, per conoscere quello che sarà il loro destino in campo europeo. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    In ordine cronologico di tempo, la prima formazione a scendere in campo sarà l’Allianz Milano che, impegnata in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie (alle 18.00), si giocherà con la formazione polacca il primo posto nella Pool C. Se per Milano dovesse arrivare una vittoria per 3-1 o 3-0, i ragazzi di coach Piazza potranno così festeggiare il primo posto nel raggruppamento, evitando di fatto il turno aggiuntivo Play Off. All’andata furono i polacchi a trionfare al tie-break: Milano, dopo che nello scorso weekend ha di fatto riposato – scendendo in campo venerdì per un match non ufficiale contro Mint Vero Volley Monza, terminato 2-2 – approfittando della concomitanza della Coppa Italia, vuole la testa del Girone. Dopo il match di domani, Milano sarà invece di scena domenica 2 febbraio alle 18.00 in casa di Yuasa Battery Grottazzolina per il 7° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca.

    Alle 18.30 sarà invece il turno della Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico di casa, ospiterà l’Helios Grizzlys Giesen, formazione tedesca. Al momento la compagine guidata da Massimo Eccheli è al primo posto nella Pool B, con 10 punti totalizzati contro i 10 dell’Olympiakos (maggior numero di vittorie dei brianzoli). Con un successo contro il Giesen, Monza potrebbe così festeggiare l’accesso diretto ai Quarti di Finale, un modo per allontanare almeno momentaneamente le difficoltà in SuperLega Credem Banca. All’andata, in Germania, furono proprio i brianzoli ad imporsi, nonostante l’assenza di Rohrs: in quel caso la gara finì al tie-break. Dopo l’impegno di Champions, Monza sarà di scena tra le mura amiche contro Padova, in una sfida dall’alto contenuto simbolico ed emotivo per la corsa alla salvezza.

    Ultima in ordine di tempo a scendere in campo sarà Sir Sicoma Monini Perugia: la formazione umbra allenata da Angelo Lorenzetti è reduce dall’eliminazione in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia per mano di Rana Verona, e vuole cancellare subito la sconfitta dell’Unipol Arena con un successo in Champions League. Il primo posto dei Block Devils nella Pool D è al sicuro, con Giannelli e compagni già certi del passaggio ai Quarti di Finale della manifestazione europea. Con Plotnytskyi ancora ai box, Perugia si prepara per la sfida casalinga contro i turchi dell’Halkbank Ankara, rinforzatasi con l’arrivo di Yoandy Leal, per tanti anni in Italia (la scorsa stagione con la maglia di Piacenza). Fischio d’inizio dell’incontro alle 20.45. Dopo la fatica europea, altra sfida tra le mura amiche per Perugia, che in SuperLega Credem Banca attende la visita di Gioiella Prisma Taranto, domenica 2 febbraio alle ore 18.00
     
     
    CEV Champions League 20254th Round – 6th Leg
    Pool CMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano Arbitri: Laszlo Adler, David Fernandez FuentesDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport MaxTelecronaca di Giovanni Cristiano
    Pool BMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.30Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER)Arbitri: Wim Cambré, Tomislav Popovic.Diretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano
    Pool DMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.45Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbanck Ankara (TUR)Arbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Wojcech MaroszekDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio MonariDiretta Sky Sport 259Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena si prepara per il match a Porto Viro

    Mechini: “Servirà una prestazione concreta anche contro la Delta Group”. Da oggi si allena con i senesi anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto
     
    Conferenza stampa questa mattina per la Emma Villas Siena, alla presenza di Stefano Ricci di Ricci Bus, partner del club. La squadra senese utilizza infatti il pullman Ricci Bus per effettuare tutti i propri spostamenti nei match in trasferta.
    Il vicepresidente del club Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione dopo la vittoria della squadra ottenuta in trasferta a Cuneo. Il prossimo impegno in campionato per la compagine senese sarà domenica, ancora in trasferta, a Porto Viro; la partita, valevole per la settima giornata di ritorno del campionato di serie A2, prenderà il via alle ore 16.
    La squadra senese effettua oggi una doppia seduta di allenamento. Dopo la vittoria conquistata a Cuneo la Emma Villas Siena è ottava in classifica con 28 punti, a tre lunghezze di distanza da Pineto che occupa la settima posizione. Porto Viro, prossima avversaria della squadra biancoblu, è in nona posizione con 22 punti all’attivo.
    Da oggi si allenerà con la squadra anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto, classe 2004, che arriva a Siena grazie a un accordo di collaborazione tra la Legavolley e le università giapponesi. Masumoto resterà a Siena per quaranta giorni nel corso dei quali si allenerà con la squadra senese, ma non potrà essere tesserato per giocare il campionato.
    “Abbiamo fatto tanto, ma dovremo fare ancora di più – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Era importante uscire da questo momento negativo, siamo stati bravi a farlo a Cuneo in un campo molto difficile contro una squadra di buonissimo livello. Siamo però ancora lontani dai posti playoff, e il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere una delle prime sette posizioni della classifica. Da oggi, quindi, dobbiamo andare in palestra con umiltà e con la voglia di lavorare e far bene per crescere ulteriormente come squadra. Siamo consapevoli che dovremo fare una prestazione concreta anche a Porto Viro, nel match della prossima giornata di campionato. E quindi fare il minor numero possibile di errori e sfruttare ogni possibilità che ci verrà concessa. A Cuneo i ragazzi si sono aiutati in campo e hanno ragionato e si sono comportati da squadra”.

    Soma Masumoto LEGGI TUTTO

  • in

    Champions: domani Perugia – Ankara per l’ultima giornata dei gironi

    Perugia, 28 gennaio 2025
    Domani sera si riaccendono i riflettori sulla Champions League a Perugia! I Block Devils, che hanno già matematicamente conquistato l’accesso ai quarti con una giornata d’anticipo in virtù di un percorso immacolato, fatto di sole vittorie (5 su 5 partite giocate) e tutte per 3-0, sono attesi dall’ultimo impegno della fase a gironi, con l’Halkbank Ankara, fischio di inizio alle 20:45.
    Con la certezza della vetta della Pool D ormai blindata, i ragazzi del Presidente Sirci puntano a mantenere la continuità dei risultati, ben consapevoli dell’importanza, con la nuova formula della massima competizione per club a livello europeo, di piazzarsi come migliore tra le prime dei vari gironi.
    La formazione turca è attualmente al secondo posto nel girone dei Block Devils, a 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte nelle cinque partite disputate. Nel match di esordio aveva ceduto al tiebreak al Saint Nazaire, e poi vinto sui francesi, sempre al tiebreak nella gara di ritorno; due vittorie invece con il Ceské Budějovice, in trasferta 3-1 e in casa propria 3-0. Tra le mura amiche con la Sir Sicoma Monini Perugia era stata invece sconfitta 3-0.
    La squadra che domani sera scenderà in campo al PalaBarton Energy non è esattamente la stessa incontrata dai bianconeri all’andata: a gennaio è entrato nel roster lo schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano, Yoandi Leal, “vecchia conoscenza” della Superlega italiana, che terminata anzitempo l’avventura al Lokomotiv Novosibirsk, ha chiuso l’accordo con il club turco andando a rafforzare l’organico di coach Igor Kolaković. Non sarà del match, secondo quanto comunicato dalla stessa società, il centrale nazionale Yunus Emre Tayaz.
    IL MATCH DI ANDATAIl match di andata, che si era disputato il 4 dicembre scorso in casa dell’Ankara, terza giornata della fase a gironi, era stato vinto dalla Sir Sicoma Monini Perugia in 3 set con i parziali di 25-20, 29-27, 25-23. I Block Devils si erano imposti con il 64% in attacco, 5 ace e 6 muri, con i tre terminali offensivi (Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk) tutti in doppia cifra, rispettivamente con 14, 15 e 15 punti.
    ARBITRI DELL’INCONTROIl match sarà arbitrato da Carlos Alberto ROBLES GARCIA(Spagna) e Wojciech MAROSZEK (Polonia)
    DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT E DAZNLa partita Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara, valevole per il sesto round della fase a gironi della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport – canale 259 e Now TV, con la telecronaca di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la cronaca di Fabrizio Monari.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge: Civitanova si gioca l’accesso alle Semifinali nell’incontro di ritorno con il Groningen

    Subito un’altra partita da dentro o fuori per capitan Fabio Balaso e compagni. A pochi giorni dalla conquista della sua ottava Coppa Italia e forte del successo corsaro centrato per 3-1 in Olanda nel primo match dei Quarti di Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova si gioca l’accesso alle Semifinali nell’incontro di ritorno con il Nova Tech Lycurgus Groningen. Il match è in programma, mercoledì 29 gennaio (ore 20.30 diretta Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Agli uomini di Giampaolo Medei basterebbe vincere due set per estromettere dalla competizione i ‘tulipani’ e liberare la mente in vista dell’importante sfida di Regular Season fissata per domenica a Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy.

    Momento magico per la Lube: I biancorossi, neovincitori dell’ottavo trofeo con la coccarda tricolore, vengono da sei vittorie consecutive tra campionato, Challenge Cup e Coppa Italia. Dall’inizio del nuovo anno solare i cucinieri sono imbattuti. 

    Il Groningen è la squadra più competitiva tra quelle incrociate finora dalla Lube in Challenge Cup. Al timone c’è un tecnico con grande esperienza internazionale come Mark Lebedew. In squadra militano numerosi stranieri di qualità, a cominciare dal palleggiatore sloveno Planinsic, passando per i due posti 4, ovvero il portoghese Marques e il cileno Paraguirre, per il centrale finlandese Zhbankov, nella terna dei centrali in ballottaggio con gli olandesi Boekhoudt e De Vries. Nel ruolo di libero figura il nazionale olandese Klok. 

    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0 per poi superare la pratica Topola negli Ottavi senza troppi rischi grazie a un successo lampo con il massimo scarto in Serbia e una partita agevole al ritorno chiusa in quattro set all’Eurosuole Forum, con l’unica macchia del terzo set regalato agli avversari.

    Nei Sedicesimi il Groningen ha espugnato in quattro set l’Hall des Sports lussemburghese di Lorentzweiler per poi chiudere il discorso in casa per 3-0. Negli Ottavi gli olandesi hanno liquidato i rumeni della Dinamo Bucuresti in tre set sul proprio campo e dopo aver guadagnato il passaggio del turno nel match di ritorno passando in vantaggio di due set in trasferta, i Tulipani hanno abbassato i giri del motore cedendo al tie break senza conseguenze. Nell’andata dei Quarti la Lube ha violato in quattro set il MartiniPlaza di Groningen.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sarò telegrafico come dovremo cercare di essere essenziali in campo contro il Groningen. A mio avviso è indispensabile presentarsi concentratissimi, resettando tutto quello che è accaduto nel fine settimana a Bologna. Il nostro obiettivo dev’essere quello di mettere pressione agli avversari cercando di archiviare il discorso qualificazione nei primi due set, cioè quelli che bastano per passare il turno, per poi dosare le forze e avere più energie in vista della battaglia sportiva di domenica a Piacenza”.

    In caso di passaggio del turno la Lube troverebbe in Semifinale la vincente tra la formazione greca del Paok Thessaloniki e il Club turco con denominazione SK Ankara.

    (fonte: Lube Civitanova) LEGGI TUTTO