consigliato per te

  • in

    Scaltriti: «In Sardegna due punti preziosi. Servirà però più cinismo»

    MANTOVA – La Gabbiano Farmamed Mantova torna dalla trasferta in Sardegna, sul campo del Cus Cagliari, con una vittoria al tie-break (la quarta stagionale) e due punti che le permettono di rimanere al quarto posto in classifica, il tutto in attesa di ospitare domenica al PalaSguaitzer la capolista Personal Time San Donà.
    L’ennesima battaglia di oltre due ore questa volta è stata favorevole alla formazione di Simone Serafini, dopo un match dai due volti, anzi tre. Nei primi due set biancazzurri in totale controllo, ma nel terzo e nel quarto parziale sono i padroni di casa del Cus Cagliari a capovolgere l’andamento dell’incontro arrivando a giocarsi la vittoria al quinto e decisivo parziale. La Gabbiano riesce a ribaltare un’altra volta la situazione e chiude 15-10 grazie all’ultimo punto di Baldazzi.
    «Della partita di Cagliari ci teniamo stretti il risultato – spiega lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – in una trasferta per niente semplice. Abbiamo affrontato una squadra che, al di là della classifica, è ben attrezzata e ha giocatori ben impostati in campo e che sanno giocare a pallavolo. Non era un avversario facile da affrontare, ma è chiaro che, dopo i primi due set, dovevamo prendere coscienza dei nostri mezzi e avere un pelo di cinismo in più per chiudere la partita. Va dato merito anche a Cagliari che, stravolgendo la formazione, ci ha tolto parecchi riferimenti. Ciò non toglie che quanto è successo ci deve servire d’esperienza per il futuro. Nessuno concede nulla, per quanto i primi due parziali potessero far pensare ad una partita a senso unico. Dobbiamo riflettere su questa cosa in vista della parte finale della stagione».
    Domenica (fischio d’inizio alle ore 16) arriva a Mantova la capolista San Donà, e Scaltriti ci anticipa qualcosa della sfida, la terza della stagione con il bilancio di una vittoria per parte in due match giocati in Veneto: «Non servono presentazioni perché affrontiamo una squadra che non ha fatto grandi proclami, al contrario di altre, ma ha fatto parlare esclusivamente il campo. Lavorano bene e hanno un allenatore preparato tecnicamente e tatticamente. Sarà per noi un bell’esame di maturità; io sono convinto delle potenzialità della nostra squadra, ma dobbiamo esserlo tutti per trovare la chiave per far svoltare questa stagione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons attende Novara, Ferrara: “Possiamo giocarcela con chiunque e nulla è impossibile”

    Dopo la trasferta contro la Numia Vero Volley Milano, la CDA Volley Talmassons FVG si prepara a tornare in campo davanti al proprio pubblico. Mercoledì 12 febbraio, alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Latisana, le Pink Panthers affronteranno la Igor Gorgonzola Novara, una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà una partita difficile, ma la squadra friulana vuole scendere in campo con coraggio e determinazione per provare a strappare punti fondamentali nella corsa alla salvezza.

    All’andata, la CDA giocò una delle sue migliori partite della stagione, portando Novara al tie-break e sfiorando l’impresa. Ora l’obiettivo è ripetere quella prestazione e cercare di mettere in difficoltà una squadra che lotta per le posizioni di vertice.”

    Il capitano Martina Ferrara ha suonato la carica alla vigilia del match: “Novara è una partita che affrontiamo con entusiasmo e determinazione. All’andata abbiamo lottato fino all’ultimo e ci è mancato davvero poco per portare a casa la vittoria al tie-break. Questo significa che possiamo giocarcela con chiunque e che nulla è impossibile.

    Abbiamo bisogno di punti per avvicinarci alla salvezza e vogliamo provarci contro tutte le avversarie, senza paura e senza timori. Sappiamo che di fronte troveremo una squadra fortissima, con un roster di altissimo livello, ma il nostro obiettivo è dare battaglia su ogni pallone e cercare di replicare la prestazione dell’andata, stavolta provando a concretizzare il risultato.

    Dopo questa gara inizierà un tour de force con scontri diretti decisivi. Dobbiamo arrivarci nella migliore condizione possibile, sia fisica che mentale. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un campionato duro, ma questa squadra sa soffrire e non ha mai mollato. Adesso ogni palla è fondamentale, dobbiamo essere impeccabili. La corsa salvezza è ancora apertissima e sono convinta che abbiamo tutto ciò che serve per raggiungere il nostro obiettivo.

    Da capitano, dico alle mie compagne di credere in noi stesse e in quello che stiamo costruendo. Se scendiamo in campo con la giusta mentalità, possiamo davvero giocarcela contro chiunque. Io credo in questa squadra e lotteremo fino alla fine per conquistare questa salvezza.”

    Anche coach Leonardo Barbieri ha parlato della sfida contro le piemontesi, sottolineando gli aspetti chiave su cui la squadra dovrà concentrarsi: “Abbiamo lavorato con grande intensità e continuità. Questo weekend ci ha permesso di recuperare energie preziose e ci presentiamo a questa gara con grande voglia di dimostrare il nostro valore.

    Novara è una squadra di altissimo livello, con una fisicità impressionante e una qualità tecnica elevata. Il loro muro e la loro prima linea sono tra i migliori del campionato, per questo dovremo essere intelligenti e imprevedibili nelle nostre scelte offensive.

    Sarà fondamentale giocare con coraggio, senza paura, provando a mettere pressione con la nostra battuta e lavorando bene in difesa. Se riusciamo a rimanere in partita e a sfruttare le occasioni che ci capiteranno, possiamo mettere in difficoltà anche squadre così attrezzate.

    Dobbiamo essere pronti a lottare fino all’ultima palla. Ogni punto conta e in questa fase del campionato dobbiamo crederci fino in fondo.”

    La CDA Talmassons FVG sa che la missione è difficile, ma in questa fase della stagione ogni punto può cambiare le sorti della classifica. Dopo Novara, arriveranno gli scontri diretti contro Cuneo, Perugia e Firenze, gare cruciali per la permanenza in Serie A1. Per questo, la squadra chiama a raccolta tutti i tifosi, che avranno un ruolo chiave nel supportare le Pink Panthers. Ora è il momento di combattere con il cuore e con la testa: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale. Crederci e lottare fino all’ultima palla: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 19^ giornata tra Lavia, Faure, Reggers e Davyskiba

    I candidati per questo titolo di MVP della 19^ giornata di Superlega sono Lavia (Itas Trentino), Faure (Cisterna Volley), Reggers (Allianz Milano) e Davyskiba (Modena).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca la rivincita contro Conegliano, Lavarini: “Sarà una partita diversa rispetto alla finale”

    A soli tre giorni dalla finale di Coppa Italia, la Numia Vero Volley Milano è pronta per un nuovo capitolo della sfida contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Mercoledì 12 febbraio alle ore 20:45 (diretta Rai Sport e VBTV), la prima squadra femminile del Consorzio, reduce dal weekend di Bologna, scenderà in campo al Palaverde di Villorba – già sold out da settimane – per la nona giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Tigotà.

    Quinto confronto stagionale – 39esimo totale – tra le due formazioni, che si presentano a questa partita infrasettimanale con motivazioni diverse: Milano è in cerca del riscatto dopo la mancata conquista del trofeo nazionale la scorsa domenica e il 3-0 subito all’andata nella spettacolare cornice dell’Unipol Forum di Assago; Conegliano, invece, punta a consolidare il primato in classifica e proseguire la sua impressionante striscia di vittorie consecutive.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sarà una partita diversa rispetto alla finale di Coppa Italia di domenica scorsa; è una gara di campionato in cui affrontiamo il leader della classifica in casa loro e dove i punti in palio sono molto importanti in ottica classifica. Stiamo facendo passi avanti sul piano del gioco e metteremo in campo tutta la motivazione necessaria per affrontare questo genere di match”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze sfida Perugia per la salvezza, Chiavegatti: “Non dobbiamo metterci una pressione esagerata”

    Insieme si può. A cinque giornate dalla fine della Serie A1 Tigotà, la classifica è sicuramente complicata, ma nulla è ancora compromesso per Il Bisonte Firenze, che ha in mano il proprio destino e che mai come ora ha bisogno di percepire il supporto di tutto l’ambiente per provare con tutte le sue forze a conquistare la salvezza.

    Fondamentale in questo senso lo scontro diretto di mercoledì sera alle 20.30, con la squadra di coach Chiavegatti attesa al Pala Barton Energy di Perugia dalla Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che la precede di un punto in classifica: serviranno tutto l’orgoglio e la grinta che le bisontine hanno già dimostrato di possedere per provare a tornare a Firenze con un successo, che sarebbe essenziale per alimentare le chance di permanenza in A1.

    L’unica ex della sfida è Beatrice Agrifoglio, che ha giocato nella Bartoccini nel 2020-21. I precedenti fra le due squadre fra B1 e A1 sono tredici, con nove vittorie delle bisontine e quattro di Perugia (di cui due negli ultimi due confronti disputati).

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Ci aspetta un’altra partita molto importante, ne siamo consapevoli, ma questo non deve portarci ad avere una pressione esagerata, o quantomeno non dobbiamo mettercene di più di quanta ce ne sia già esternamente. Ci siamo concentrati ancora di più su noi stessi, abbiamo lavorato sulla gestione dell’errore e delle fasi che ci hanno visto più in difficoltà contro Roma.

    Ovviamente ci siamo parlati, le ragazze hanno reagito bene e la loro disponibilità non è assolutamente diminuita, anzi è aumentata nonostante lo scotto pagato che poteva dare uno schiaffo al morale di tutti quanti. Adesso vogliamo cercare di andare a giocare questa partita contro Perugia con tranquillità, e soprattutto con la consapevolezza dei nostri mezzi, che deve essere la cosa più importante per noi”.

    La partita fra Bartoccini-Mc Restauri Perugia e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN (per gli abbonati alla piattaforma) e su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito https://subscribe.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione calendario gara decima giornata di ritorno.

    Piacenza 11.02.2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della decima giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca in programma domenica 23 febbraio.
    La partita che Gas Sales Bluenergy Piacenza giocherà a Porto San Giorgio con la Yuasa Battery Grottazzolina avrà inizio alle ore 19.30, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sarà la dodicesima gara dei biancorossi, su ventuno, che viene trasmessa sui canali Rai. Nel girone di ritorno sarà la sesta. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione del 10° turno di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 10a giornata di ritorno: doppia sfida sabato, tra cui il big match Trento – Civitanova. Il confronto tra Grottazzolina e Piacenza in diretta su Rai Sport, domenica alle 19.30
    Ancora tre giornate di Regular Season in SuperLega Credem Banca prima di avere i verdetti definitivi in vista dei Play Off che assegneranno lo Scudetto; mentre nel weekend in arrivo si disputerà la 9a giornata di ritorno, con sfide tutte da vivere, la Lega Pallavolo Serie A ha reso nota la programmazione televisiva del 10° turno di ritorno, in programma nel weekend del 22 e 23 febbraio.
    Turno che vedrà due anticipi al sabato sera, con Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova che scenderanno in campo, a Trento, alle 20.30, con diretta Rai Sport; in contemporanea, a Cisterna, i padroni di casa di Cisterna Volley ospiteranno l’Allianz Milano, con la sfida trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. La giornata di domenica si aprirà con il match delle 15.30 tra Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto (diretta esclusiva su VBTV); il turno proseguirà con la sfida della 18.00, in diretta su DAZN, tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza, mentre alle 19.30 sarà il turno di Yuasa Battery Grottazzolina contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, con diretta Rai Sport. Toccherà a Rana Verona e Sonepar Padova chiudere la giornata, col derby veneto alle 20.30 in diretta DAZN.
    Nella settimana che precede il 10° turno di ritorno di SuperLega Credem Banca, inoltre, si disputeranno i recuperi della 1a giornata di ritorno: mercoledì 19 febbraio, alle 20.30, Itas Trentino ospita Cisterna Volley (diretta su VBTV), giovedì 20 febbraio, con diretta Rai Sport dalle 20.30, Sonepar Padova sfida Cucine Lube Civitanova.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Recuperi 1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    10ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 15.30Valsa Group Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 19.30Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 20.30Rana Verona – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
      LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Ferre Reggers: “Pazzo della Superlega. Piazza? Allenatore diverso dagli altri”

    La fase di ambientamento è superata da tempo. Siamo a quella dell’esplosione, non degna di un caso, perché le carte per fare bene c’erano già tutte da tempo immemore, bensì del fenomeno. Di Ferre Reggers ne possiamo parlare in questi termini, del nuovo che avanza, dell’eccomi sono qui per diventare una stella. Al planetario della Powervolley, prima stella a destra di quel genio di Paolo Porro, Reggers è oggi uno dei tre migliori realizzatori della Superlega con oltre 300 punti all’attivo. Complice un mondo, quello di Milano, in cui Ferre rappresenta colui che dove la forza del gruppo si unisce ad un innato talento, può solo fare un gran bene.

    “In questo gruppo sto bene, ha ragione. Milano è una società che dallo scorso anno ha saputo accogliermi e offrirmi ciò che cercavo, ovvero l’esperienza nel campionato più bello del mondo. Quando si parla di squadra e di gruppo, Milano è davvero unita, è una squadra bellissima. Avevo un sogno quando ero più piccolo, ed era quello di poter venire a giocare nel vostro Paese, nel vostro campionato, che guardavo sempre alla tv. Non mi aspettavo che già a ventuno anni sarei stato a questo punto della carriera”.

    Dicono che lei sia un consumatore seriale di volley.

    “Seguo qualche altro sport, ma non appena posso, sin da ragazzino, guardo le partite alla tv. Sono così anche con il lavoro, nel senso che mi fa piacere magari avere un giorno libero, però il giorno dopo ho subito voglia di rientrare in palestra ed allenarmi”.

    Ha detto “sono pazzo del campionato italiano”.

    “(ride n.d.r.) Sì, tutta la mia vita è troppo legata alla pallavolo”.

    Powervolley squadra che vince, diverte, e si diverte. Conferma?

    “Confermo. Anche in campo hai la possibilità di lavorare con persone come Louati o come Matteo Piano, che sono in una fase di maturità pallavolistica e sono sempre un grande stimolo perché sono persone che hanno vinto tanto e da cui posso apprendere tante cose. Matteo poi lo vedete sui social, è una persona splendida, che diverte, ed è esattamente così come appare. In generale, questo è un gruppo che insieme sta sempre bene”.

    Si capisce che con Porro si è creata una grande intesa.

    “Mi ha sempre colpito molto perché ci conosciamo dal periodo della nazionale giovanile. Ha delle mani incredibili e un carattere che molti gli invidiano, nel senso che gioca e fa tutto con una grande tranquillità. Ed è capace di trasmetterla a tutto il gruppo”

    Posso chiederle, visto che la ricordo da sempre con la maglia del suo Paese a sfidare l’Italia, chi apprezza di più della nuova generazione di giocatori italiani?

    “Oltre Paolo le dico che guardo con interesse Alessandro Bovolenta, che secondo me il prossimo anno diventerà un giocatore fortissimo. E poi sono felice di avere in squadra con me Tommaso Barotto, che penso sarà uno dei futuri punti fermi della nazionale azzurra”.

    Parlando di Reggers, diamo un numero: oltre 300 punti e candidato ad essere uno dei top scorer del campionato. Quanto di questo miglioramento si deve al lavoro con Piazza?

    “Bisogna dare credito al lavoro di Piazza. Mi piace molto lavorare con lui, per alcune sue diversità rispetto agli altri tecnici. Apprezzo ad esempio che ci abbia fatto diventare una squadra che si interroga sempre. Piazza ha sempre un perché delle cose, e anche con me ha fatto un lavoro per cui ogni palla che tocco mi chiedo perché l’ho gestita in un determinato modo. Avere l’ossessione per i motivi che ti spingono in un determinato modo, ti fa sempre passare dei passi avanti secondo me”.

    Diciamo che è anche molto belga come mentalità. Cosa ha lasciato?

    “Vivo a Lovanio, una piccola cittadina universitaria vicino a Bruxelles. I miei genitori abitano ancora lì e certamente mi mancano. La farò sorridere, ho lasciato anche la frittura delle patatine perfetta, perché il cibo italiano io lo amo, ma come friggiamo noi le patatine, siamo imbattibili (ride n.d.r.)!”.

    Ha lasciato anche la nazionale che ritroverà in estate. Dov’è il Belgio del volley oggi?

    “In una fase di crescita. Personalmente mi aspetto tanto dai prossimi anni. C’è stato qualche anno di stallo e di ricambio generazionale, ma abbiamo oggi dei giocatori di grande potenziale. In più sono convinto che il lavoro con Zanini porterà dei bei frutti. Noi del nuovo corso con lui abbiamo tanto da dare e lavoriamo e lavoreremo molto affinché già ai Mondiali il Belgio possa fare qualcosa di buono”.

    Los Angeles 2028 cosa è per Ferre?

    “Un sogno. Punto”

    Lo scudetto con Milano?

    “Un sogno. Secondo me la squadra è migliorata di anno in anno. Il gioco è cambiato e anche quest’anno siamo riusciti a fare bene con le top della categoria. Dobbiamo capire in questa seconda fase quale sarà il modo migliore per esprimerci al massimo”.

    I tifosi e la città sembrano aver accolto bene anche questa Powervolley. Quale è il suo rapporto con Milano?

    “È una città tranquilla, nonostante tutti dicano che c’è sempre tanta gente e tanta confusione. A me piace la dimensione europea, il fatto che mi ricordi una grande città come Londra ad esempio. È piena di opportunità, di cose da fare. I tifosi sono molto simpatici e in generale abbiamo sempre una bella cornice di pubblico”.

    I derby con Monza come vengono vissuti da un belga?

    “Come un bello spettacolo che viviamo con la giusta dose di coinvolgimento e di divertimento. È molto bella la cornice che si crea. Al di fuori del campo ci conosciamo e con persone come Di Martino o Gaggini o Cachopa capita di scambiare delle battute. Credo che questo clima faccia molto bene al volley”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO