consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, nell’anticipo Cremona affronta Macerata e cerca punti per i play-off

    L’Esperia Cremona torna al PalaRadi per accogliere la CBF Balducci HR Macerata sabato 1 marzo alle 17 per uno degli anticipi della 4ª giornata di andata della Pool Promozione A2 Tigotà.Dopo essere tornato alla vittoria contro la CBL Costa Volpino, il gruppo gialloblù allenato da coach Enrico Mazzola ritrova il calore del palazzetto di casa. Obiettivo dell’Esperia è quello di conquistare punti per tentare di restare ancora in lizza per il quinto posto, l’ultimo che garantisce l’accesso ai play-off promozione e attualmente occupato da Trento a quota 42 punti.La formazione marchigiana che vanta 8 vittorie consecutive (3 su 3 nella Pool Promozione), forte della conquista della seconda posizione in classifica, non vuole togliere il piede dall’acceleratore per proseguire il momento positivo.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Stiamo lavorando tanto e bene in palestra e i frutti del lavoro poi in campo si vedono. Siamo riuscite a portare a casa tre punti con Costa Volpino dopo una settimana non semplice per il turno infrasettimanale a Messina. Sabato abbiamo un’altra bella partita in casa contro Macerata, continueremo a dare il massimo in palestra per esprimere il miglior gioco possibile”.

    Parla Giulia Bresciani (CBF Balducci HR Macerata): “A Cremona sarà sicuramente una partita tosta, le nostre avversarie hanno raccolto nelle ultime giornate dei risultati positivi. Noi arriviamo al match in un periodo di fiducia, andiamo però a giocare in casa loro quindi ci aspettiamo che saranno aggressive come sempre sulla battuta, hanno inoltre dei buoni terminali di attacco, difendono tanto, ricevono bene. L’Esperia è una buona squadra che, secondo me, nella prima parte di campionato forse non ha raccolto i punti che meritava: la posizione in classifica che ha adesso nella Pool Promozione è relativa, noi dobbiamo scendere in campo aggredendole subito e cercando di imporre il nostro gioco”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci contro Novara per difendere il secondo posto, Gaspari: “Dovremo approcciare bene la gara”

    Sarà l’ultima giornata di Regular Season a decretare il posizionamento delle prime due squadre alle spalle della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano. Il verdetto del match della venticinquesima giornata, in cui la Savino Del Bene Scandicci ha accarezzato la possibilità di blindare il secondo posto, ha permesso infatti alla Numia Vero Volley Milano di accorciare sulla compagine toscana, ora in vantaggio di un solo punto, lasciando in sospeso il piazzamento definitivo nella graduatoria di Serie A1.

    Il destino della classifica di Herbots e compagne dipenderà quindi dal risultato della sfida casalinga contro l’Igor Gorgonzola Novara: una vittoria piena consentirebbe alle ragazze di coach Gaspari di consolidarsi e garantirsi un più favorevole accoppiamento nella griglia Play Off. 

    Il fischio d’inizio per il big-match della ventiseiesima giornata è programmato per sabato 1° marzo alle ore 20:30 in diretta su Rai Sport. 

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “È una sfida importantissima, perché la vittoria ci garantirebbe il secondo posto in classifica. È una gara che arriva prima della sfida d’andata dei quarti di finale di Champions, che è un’altra gara alla quale teniamo tantissimo. Con Novara dovremo essere ordinati nel muro-difesa e approcciare bene la gara, soprattutto in battuta. Di fronte ci troveremo una Novara che, come nella gara d’andata, metterà in campo il suo massimo impegno. Dopo la gara con Milano abbiamo avuto poco tempo per recuperare, ma forse meglio così, perché così rimaniamo concentrati sul campo”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bergamo-Firenze, Bolzonetti: “Ci giocheremo tutto per tenerci stretto il settimo posto”

    È l’atto finale della Regular Season, quello pronto ad andare in scena al PalaFacchetti, sabato 1 marzo alle 20.30, per la notte dei verdetti. I sette match del Campionato Italiano, con fischio d’inizio in contemporanea, definiranno la griglia dei Play Off Scudetto, l’ultima retrocessione e gli accoppiamenti dei Play Off Challenge.

    A Treviglio, Bergamo giocherà per il settimo posto, Il Bisonte Firenze per la salvezza: le toscane andando a caccia di punti nella speranza che Roma resti ferma e si lasci sorpassare, e rossoblù, invece, per respingere l’assalto di Vallefoglia alla settima posizione, che permetterebbe di evitare il confronto con la capolista Conegliano al primo turno dei Quarti Scudetto.

    D’altro canto, Bergamo arriva all’appuntamento portandosi dietro il pesante bagaglio di dieci set disputati negli ultimi due incontri: due tie break a distanza di tre giorni uno dall’altro e nessuna tregua per rifiatare e recuperare. Dovrà essere perciò, una volta di più, il pubblico di Treviglio a spingere Mlejnkova e compagne verso l’obiettivo.

    “Ci giocheremo tutto per tenerci stretto il settimo posto. – ammette Alessia Bolzonetti – Non dovremo pensare alla stanchezza, inevitabile dopo i dieci set giocati da domenica a oggi. Dovremo anzi pensare solo a non sprecare l’occasione di arrivare ai Play Off da settimi”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo giro di giostra in Superlega e A1: ecco i verdetti ancora da scrivere

    Il primo weekend di marzo farà calare il sipario sulla regular season dei campionati di Superlega maschile e Serie A1 femminile definendo le rispettive griglie Play-Off, ma anche le retrocessioni. Il tutto da vivere in due serate da apnea: sabato alle 20.30 giocherà in contemporanea tutta la A1, domenica alle 18.00 stessa cosa per la Superlega.

    LOTTA SALVEZZA IN SUPERLEGAPartiamo subito con le sfide che determineranno la permanenza nei due massimi campionati. In Superlega arrivare all’ultima giornata per scoprire chi scenderà in A2 non è cosa che si è verificata spesso di recente. Eccezion fatta per due anni fa, quando Siena e Taranto chiusero il campionato con un solo punto a dividerle, nelle precedenti sei stagioni il divario tra l’ultima classificata e la penultima è sempre stato molto ampio: si va da un minimo di 5 punti (9 Catania, 14 Taranto lo scorso anno) a un massimo addirittura di 20 (stagione 2021-22, Ravenna 2, Vibo Valentia 22). La classifica attuale vede la Mint Vero Volley Monza ultima con 13 punti e la Gioiella Prisma Taranto penultima a 14, con i brianzoli che vantano una vittoria in più (5 contro 4). Domenica la squadra di Eccheli avrà l’ultima occasione per ribaltare questa situazione in casa contro Cisterna, già matematicamente certa dei Play-Off. Quella di Boninfante, invece, sarà impegnata in trasferta a Verona, con gli scaligeri in piena lotta per centrare un quarto posto che garantirebbe loro il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno della corsa scudetto. Se perdessero entrambe, Monza dovrebbe comunque cercare di arrivare almeno al quinto set per conquistare quel punto che la salverebbe, in caso contrario a giocare ancora in Superlega sarebbe Taranto.

    LOTTA SALVEZZA SERIE A1Nel massimo campionato femminile le retrocessioni sono invece due. La matematica ha già condannato la neopromossa Talmassons, mentre quest’ultima giornata decreterà chi tra Roma e Firenze accompagnerà le friulane in A2. Nelle ultime giornate le due formazioni si sono scambiate la posizione e ora sono divise da un solo punto: 20 Roma, 19 Firenze, con lo stesso numero di vittorie (6). Nell’ultimo turno le giallorosse giocheranno in casa contro Pinerolo, una delle squadre più in forma dell’ultimo mese, ma che non ha comunque obiettivi da raggiungere in quanto già certa del suo nono posto in classifica. Le bisontine, invece, faranno visita a Bergamo, attualmente settima a pari punti (35) con Vallefoglia. L’ultima volta che non si è dovuti arrivare all’ultima giornata per determinare entrambe le squadre retrocesse è stato nella stagione 2019-20: Caserta fanalino di coda con 5 punti, penultima Perugia con 12, prima delle salve Filottrano con 17.

    PERUGIA-TRENTO UNICA LOTTA AL VERTICE…Balzando dal fondo alla cima delle classifiche, solo in Superlega non si conosce ancora il nome della squadra regina della regular season. Se in A1, infatti, l’Imoco Conegliano ha corso ancora una volta a velocità sostenuta rispetto alle inseguitrici, in Superlega la situazione è di perfetta parità tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino: stessi punti (54), stesso numero di vittorie (19 a testa), ma al momento un quoziente set che premia gli umbri (2,73 contro 2,68). Nell’ultimo ballo di questa stagione regolare Trento sarà ospite di Padova, squadra già salva e senza altre velleità di classifica, mentre Perugia avrà dall’altra parte della rete una Piacenza che giocherà in casa e che è ancora in lotta per ottenere il miglior piazzamento nella griglia Play-Off.…MA CONEGLIANO PUNTA UN ALTRO RECORDIn A1, come detto, Conegliano ha il primo posto in cassaforte già da tempo, ma nell’ultima giornata, in casa contro Perugia, già certa a sua volta della salvezza, andrà all’attacco di un nuovo record. Quello del maggior numero di punti conquistati in stagione regolare. L’asticella lo scorso anno le stesse Pantere l’avevano alzata a quota 75. Quest’anno sono già a 74 e con una vittoria da tre punti salirebbero a 77 migliorando se stesse e riscrivendo ancora la storia. Se non fosse stato per la vittoria al quinto set contro Novara, unico tiebreak della loro stagione perfetta, le Pantere avrebbero potuto chiudere con il massimo dei punti possibili in virtù di sole vittorie da tre punti (sin qui 19 volte per 3-0 e 5 per 3-1).

    GRIGLIA PLAYOFF SUPERLEGAIn Superlega alle spalle della coppia di testa c’è una Civitanova già certa del terzo posto, mentre a seguire troviamo tre squadre che si contenderanno fino alla fine il quarto posto. Verona e Piacenza sono appaiate a quota 39 con le stesse vittorie (13) ma un quoziente set che al momento favorisce la squadra di Stoytchev (1,48 contro 1,31). Tre punti più in basso c’è Milano (12 vittorie e quoziente set dell’1,17). Gli ultimi due posti che valgono la qualificazione alla post season sono occupati al momento da Modena (26 punti e 8 vittorie) e Cisterna (23 punti e 9 vittorie).

    GRIGLIA PLAYOFF SERIE A1Al momento in A1 la matematica dà certezza del primo posto dell’Imoco, del quarto di Novara, del quinto di Chieri e del sesto di Busto Arsizio. Tutte le altre posizioni saranno definite nell’ultima giornata. Scandicci e Milano lotteranno a distanza per la seconda piazza: le toscane, avanti di un punto ma con una vittoria in meno, sfideranno Novara in casa, le lombarde faranno visita a Chieri. Appaiate a 35 punti, Bergamo e Vallefoglia si giocheranno le ultime due posizioni utili per accedere ai Play-Off. Le prime hanno una vittoria in più e nell’ultimo turno affronteranno in casa Firenze, come detto in piena lotta per la salvezza. La Megabox, invece, affronterà in casa Cuneo, con le gatte già matematicamente salve.

    IL PROGRAMMA E DOVE VEDERLE13ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 1 marzo 2025, ore 20.30Roma – Pinerolo Diretta: DAZN e VBTVConegliano – Perugia Diretta: VBTVScandicci – Novara Diretta: Rai Sport e VBTVVallefoglia – Cuneo Diretta: VBTVBergamo – Firenze Diretta: VBTVChieri – Milano Diretta: DAZN e VBTVBusto Arsizio – Talmassons Diretta: VBTV

    11ª giornata di ritorno Superlega Credem bancaDomenica 2 marzo 2025, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Roma e la salvezza c’è Pinerolo, Zannoni: “Daremo il massimo”

    Sabato 1 marzo, alle ore 20:30, al Palazzetto dello Sport di Roma, le Wolves scenderanno in campo contro la Wash4Green Pinerolo nella gara conclusiva della Regular Season. Sarà quindi l’ultima giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile a stabilire la seconda retrocessa.

    Con Talmassons ormai fuori dai giochi, le capitoline sono padrone del proprio destino, avendo scavalcato di una lunghezza Firenze, grazie ai tre punti conquistati in rimonta nella trasferta infrasettimanale di Busto Arsizio con una prestazione di grande carattere e gioco. Le toscane, in contemporanea, saranno di scena a Bergamo contro la compagine orobica, che ha strappato in anticipo il pass per i playoff scudetto ma deve difendere il settimo posto dall’assalto di Vallefoglia. Dal canto loro, le marchigiane affronteranno Cuneo, già salvo proprio come Pinerolo.

    In caso di arrivo a pari punti tra Roma e Firenze a salvarsi sarebbe quest’ultima in virtù del miglior quoziente set o del maggior numero di partite vinte. Ecco perché la squadra di coach Cuccarini non potrà permettersi di fare calcoli e dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo nella sfida di sabato sera contro le piemontesi.

    Pinerolo ha dichiarato di sentirsi nel suo miglior momento e di scendere a Roma per chiudere con una vittoria. Mai come questo sabato sarà fondamentale la spinta del pubblico romano per raggiungere l’obiettivo della permanenza nella massima categoria. Soltanto dopo si penserà alla finale di andata di CEV Challenge Cup 2025 (martedì prossimo a Chieri).  

    Giorgia Zannoni (libero SMI Roma Volley): “Sarà una partita molto difficile perché Pinerolo è una squadra che ha trovato vittorie importanti nelle ultime gare. Dovremo scendere in campo concentrate e aggressive proprio come mercoledì scorso a Busto. Daremo il massimo per raggiungere la salvezza”. 

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ospita Perugia, Santarelli: “Vogliamo fare uno sforzo in più per chiudere in bellezza”

    Sabato 1° marzo alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano torna al Palaverde per il 26° e ultimo turno di Regular Season di Serie A1. Le Pantere hanno vinto tutte le partite in campionato sin qui e con la certezza del primo posto puntano all’en-plein di vittorie già realizzato nella stagione passata ’23-24 e in quella 2020-21. La Bartoccini Mc-Restauri Perugia, grazie alla vittoria per 3-0 nel turno precedente contro il Cda Volley Talmassons ha ottenuto la matematica salvezza in A1 ed è al 10° posto con 25 punti. 

    Gli arbitri designati per l’incontro sono Cerra e Marigliano. La sfida sarà in diretta streaming su www.volleyballworld.tv (in abbonamento). Aggiornamenti e interviste post-gara sulla pagina Facebook e YouTube di Imoco Volley. I precedenti sono 8 in confronti totali, in 7 occasioni ha vinto la Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “È stata una settimana complicata, io e quasi tutte le ragazze siamo stati colpiti dall’influenza che non ci ha permesso di allenarci al meglio. Stiamo cercando la miglior condizione possibile sapendo che domani concluderemo la Regular Season, ci teniamo a farlo al top chiudendo in maniera quasi perfetta.

    Giocheremo in casa contro un avversario che non ha più nulla da chiedere e che verrà da noi per festeggiare una salvezza meritatissima, da umbro sono contento per Perugia; ci sono tante persone che conosco e si meritano questo risultato. Dal canto nostro domani vogliamo partire facendo meglio dell’ultima partita a Firenze, per prendere ritmo ed essere performanti in vista della gara di Champions League di mercoledì a Resovia, dove si farà sul serio. Non sarà facile domani vista la precarietà delle condizioni, ma stiamo recuperando e vogliamo fare uno sforzo in più per chiudere in bellezza la stagione regolare e come sempre per dare gioia al nostro pubblico”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore-Offanengo derby chiave per allontanarsi dalla zona retrocessione

    E’ tempo di derby per la Trasporti Bressan Offanengo, in campo sabato alle 21 al PalaRadi di Cremona contro Volleyball Casalmaggiore nella penultima giornata d’andata della Pool Salvezza di A2 femminile. Le neroverdi di Giorgio Bolzoni, reduci dal rotondo 3-0 casalingo di domenica scorsa contro Mondovì, guidano la classifica della seconda fase con 35 punti e sono a un passo dalla matematica permanenza della categoria. Dal canto suo, Casalmaggiore è invece quartultima a quota 20, a una sola lunghezza dalla linea di galleggiamento. Gli stimoli, dunque, sono alti a prescindere dalle motivazioni di “campanile”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “All’inizio davo questo match come il più complesso, giocheremo su un campo difficile contro un avversario dotato di individualità importanti, soprattutto l’opposta Montano. Bisogna preparare bene questo incontro, in casa Casalmaggiore ha dato filo da torcere a tutti, anche le squadre di alta classifica in regular season. La mia sfida da ex? Ormai sono passati tanti anni, fa sempre piacere giocare contro le ex formazioni, ma ora sono più contento che la mia squadra vinca, al di là di chi ci sia dall’altra parte della rete”.Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo alla ricerca dei punti che contano per salvarsi, poi penso che la spinta morale sia sempre dentro alle singole atlete. Forse il concorso di energie può aiutare a un risultato collettivo. Un risultato passa attraverso la ricerca di prestazioni buone e decise, altrimenti non arriva. Non penso ci sia un un unico tema tattico che prevalga su altri aspetti; il gioco è un universo molto complesso che giudicare un punto di vista strategico è un po’ riduttivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano in Sicilia per continuare trend positivo

    E’ stato una delle piacevoli sorprese di questa stagione. Prima partito come libero in alternativa a Raffa, poi coach Mastrangelo ha deciso di inserirlo in zona battuta e difesa con risultati importanti.
    Jacopo Rizzi, giovane e proveniente dal vivaio virtussino, è pronto per la lunga trasferta in terra siciliana (sabato ore 18) con la Smartsystem Essence Hotels che affronterà la Cosedil Acicastello: “Saturnia ha cinque punti più di noi e arriva a questo appuntamento dopo aver perso a Prata – afferma Rizzi – gara importante per noi, dovremo essere bravi a stare al loro ritmo cercando di essere incisivi in battuta e a muro”.
    Nelle ultime quattro gare la Smartsystem Essence Hotels ha raccolto nove punti, frutto di tre vittorie ed una sconfitta al tie break: “Siamo in buon momento – continua il virtussino – stiamo giocando bene in tutti i fondamentali. Personalmente ogni domenica cerco di dare il massimo nei fondamentali richiesti dal mister, ritengo che ancora possiamo sperare di agganciare la zona play off”.
    Cosedil Acicastello ha 36 punti e viene da tre sconfitte consecutive di cui due al tie break. Nella rosa dei catanesi ci sono gli ex Filippo Bartolucci e Manuela Lucconi, con quest’ultimo peraltro che si gioca il posto da titolare con Giulio Sabbi. In panchina siede Paolo Montagnani che a dicembre è subentrato a Camillo Placì. In cabina di regia l’esperto Saitta mentre al centro si giocano il posto Nicolò Volpe ed Elia Bossi, anche se la presenza di quest’ultima è incerta per un infortunio alla mano.
    Come schiacciatori l’iraniano Manavinezhad e Luka Basic, parte invece dalla panchina Will Rottman che all’andata diede non pochi grattacapi ai fanesi.

    USVF LEGGI TUTTO