consigliato per te

  • in

    Monza ci crede, Eccheli: “Contro Cisterna metteremo in campo tutta l’energia possibile”

    Sotto 2-1 nei precedenti e battuta all’andata nel Lazio in quattro set, all’Opiquad Arena la Mint Vero Volley Monza cerca il tutto per tutto con Cisterna Volley per restare in SuperLega. Non un obiettivo facile perché il team pontino rivuole la settima posizione soffiata da Modena. I padroni di casa sono in coda alla classifica con un punto in meno rispetto a Taranto e per salvarsi devono superare o agganciare gli ionici. 

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Siamo ben consapevoli dell’estrema importanza della partita contro Cisterna che per noi sarà senza dubbio il match della stagione. I ragazzi si sono preparati tutta la settimana con dedizione e concentrazione; entreremo in campo con tutta l’energia possibile, spinti anche dal calore dei nostri tifosi”.Michael Czerwinski (Cisterna Volley): “Contro la Mint Vero Volley Monza, loro proveranno a dare tutto per raggiungere il loro obiettivo, senza nulla da perdere. Da parte nostra c’è la volontà di voler provare a fare la partita, dando il nostro meglio in campo. La stanchezza a questo punto della stagione si fa un po’ sentire, ma una volta in campo siamo concentrati sul nostro obiettivo. Sarà una partita avvincente, dovremo essere attenti a sfruttare al massimo ogni pallone. Più che tecnicamente sono sicuro che la differenza la farà l’approccio mentale alla partita. Su questo aspetto possiamo sicuramente migliorare, anche in vista dei Play Off dove ci troveremo ad affrontare una delle migliori squadre di questa SuperLega”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Pensiamo solo al domani”

    Archiviata la parentesi della Coppa Italia, dove la Personal Time ha perso la finale con Sorrento, è tempo di rituffarsi in campionato dove c’è il rush finale da giocare.
    Domenica alle 19 gli uomini di Moretti giocheranno al PalaBarbazza con il Savigliano. Una partita importantissima per difendere l’attuale primo posto in coabitazione con Belluno, mancano due turni al termine della regular season  sarebbe importantissimo fare il pieno di punti in palio: “Abbiamo smaltito la delusione di Coppa – commenta coach Moretti- qualche strascico c’è sempre. E’ una partita passata, non ci guardiamo più indietro, ma pensiamo agli obiettivi che vogliamo raggiungere. E’ questa la filosofia della stagione, i ragazzi stanno dando sempre tutto in palestra”.
    Il prossimo avversario è Savigliano: “Vorrà metterci in difficoltà con tutte le proprie armi, dovremo giocare come sempre affrontando il match al meglio delle nostre possibilità”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Fabio Bassan
    Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno: Belluno-Mantova, Acqui Terme-San Giustino, Brugherio-Cus Cagliari, Sarroch-Ancona. La classifica: Personal Time e Belluno 34; Acqui Terme 33; Mantova 30; San Giustino 26; Sarroch 23; Savigliano e Cus Cagliari 21; Ancona 15; Brugherio 3 (181) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Sarà difficile giocare a Taranto, ma anche a noi serve vincere”

    Rana Verona si prepara ad affrontare l’ultimo impegno della Regular Season, in programma domenica alle ore 18.00 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. In prossimità della sfida del PalaMazzola, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita.

    Queste le sue parole: “Sono convinto che ci aspetterà una gara molto difficile: Taranto deve assolutamente cercare la vittoria per salvarsi e anche a noi i punti servono per la classifica in vista dei Play Off. È una partita diversa rispetto a tante altre del campionato. Ho visto la loro partita contro Civitanova e a mio avviso aveva anche la possibilità di fare qualcosa in più. Secondo me il palazzetto sarà pieno e sarà difficile giocare. Se devo analizzare l’avversario, Taranto ha buoni numeri in fase di cambio-palla, meno in quella di contrattacco. Ultimamente il loro giocatore di riferimento in attacco è Held e i due centrali sono molto bravi a muro. Hanno avuto qualche problema con l’opposto Gironi, che però ora ha recuperato, e hanno un palleggiatore con molta esperienza. Quest’anno nessuna squadra si merita di retrocedere. Di solito ce ne sono un paio che sono un passo indietro alle altre, ma in questa stagione non è così. Ripeto, sarà un match duro che dovremo gestire bene, perché non abbiamo alcuna possibilità di rilassarci”.

    Poi ha proseguito: “L’aspetto psicologico conta tantissimo, però la parte mentale di un’atleta o di una squadra dipende dal lavoro in palestra e dalle ripetizioni che servono per capire quali sono i mezzi a disposizione. Quando uno entra in campo e sa come si è preparato è consapevole di ciò che può fare. Il nostro obiettivo come staff è cercare di tenere alto il livello di allenamento. Padova? Non solo l’inizio, ma anche il secondo set è stato complicato, deciso con una battuta di Jensen. È importante la partenza. ma ancora più importante è come finire la gara. Dobbiamo mantenere l’aggressività e la testa fredda, perché bisogna avere il giusto equilibrio tra aggressività e lucidità: né uno, né l’altro vanno bene da soli. Il contributo di chi è subentrato? La qualità del lavoro è uguale per tutti, quindi per questo possiamo contare su tutti: Bonisoli, Jensen, Sani, per non parlare di Spirito. Saper giocare a pallavolo o mettersi nella posizione giusta è importante ed è questo che cambia la qualità del gioco. Bonisoli lo ha dimostrato perché è entrato in un momento non facile in una partita complicata e ha reagito molto bene: per questo sono molto contento”.

    Sullo stato di salute della squadra ha detto: “Va molto meglio rispetto alla settimana scorsa, quando ci è mancato Keita tutta settimana, tre giorni era mancato Abaev, due giorni Zingel e all’inizio Cortesia e Vitelli. Sono stati molto bravi ad impegnarsi e giocare bene pur non essendo al top fisicamente. Questa settimana stanno tutti bene e sono tutti a disposizione. La componente mentale? È fondamentale, lo sanno tutti quelli che fanno questo sport: il discorso è come arrivare al livello giusto della preparazione mentale. Si parla molto della motivazione, ma io non ci credo molto. Quando sono motivato vengo a lavorare bene e quando non lo sono no? Non è questo che cambia la qualità di un atleta o della squadra. È più importante lavorare bene quando non sei motivato. Noi cerchiamo di insegnare ai nostri atleti l’etica del lavoro di gruppo, perché così si cresce di testa e si acquistano sia i fondamentali che la sicurezza del gesto tecnico, della tattica e questo li fa stare molto più tranquilli in partita”.

    Infine, il Coach ha aggiunto: “Se la pressione è un privilegio? Se sai gestirla sì. La paura ce l’hanno tutti, ma la questione fondamentale è come uno riesce a gestirla, perché la pressione ti spinge a dare di più. Io vedo una crescita mentale dei nostri giocatori, che hanno cambiato la loro visione per lo sport e per la vita proprio”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, nell’anticipo Trento affronta il fanalino di coda Costa Volpino

    Dopo l’incoraggiante prestazione offerta domenica sul campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano, l’Itas Trentino ritorna tra le mura amiche del Sanbàpolis di Trento, pronta a ospitare l’anticipo della quarta giornata della Pool Promozione. Sabato alle 18 il sestetto di Michele Parusso ospiterà la C.B.L. Costa Volpino con l’obiettivo di ritrovare l’appuntamento con la vittoria e di incamerare preziosi punti per confermarsi in zona play-off. Nelle prime tre uscite della Pool Promozione, Trento ha incamerato quattro punti, espugnando il campo di Brescia e cedendo al tie break con Macerata, prima del ko rimediato domenica a San Giovanni in Marignano. Le lombarde occupano attualmente l’ultima posizione in classifica a quota 30 punti (contro i 42 dell’Itas Trento). Settimana senza particolari intoppi di natura fisica in casa gialloblù, con la sola Dominika Giuliani ancora ai box per l’infortunio alla mano accusato nel match d’apertura della Pool Promozione. Il resto della squadra si è regolarmente allenato, con Zojzi e Ristori Tomberli pronte ad offrire il loro contributo in posto 4 in diagonale a Kosareva.

    Michele Parusso (allenatore dell’Itas Trentino): “Finalmente abbiamo avuto a disposizione una settimana intera senza gare ufficiali per poterci allenare con maggiore continuità e tranquillità, per trovare le soluzioni tattiche che ci serviranno nelle prossime gare, vista anche l’assenza di Giuliani. Costa Volpino è una squadra da non sottovalutare, perché ha saputo conquistare il pass per la Pool Promozione riuscendo a strappare punti a tutte le big del girone, dimostrando di non farsi intimorire da squadre che hanno ambizioni di classifica superiori”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvezza ancora possibile per Firenze: “La partita con Bergamo è da giocare al 100%”

    Non è finita fino a che non è finita. Dopo i risultati della penultima giornata, Il Bisonte Firenze non ha più il destino nelle proprie mani, ma il fatto che matematicamente la salvezza sia ancora possibile, impone di crederci fino in fondo. Sabato sera alle 20.30 la squadra di coach Chiavegatti è attesa al PalaFacchetti di Treviglio da Bergamo – ancora in corsa per il settimo posto che gli permetterebbe di evitare Conegliano nei quarti dei play off – per l’ultimo turno della regular season della serie A1 Tigotà.

    L’unico obiettivo delle toscane sarà quello di fare il proprio dovere, cioè provare a vincere da tre punti, per uscire dal campo senza rimpianti e per onorare fino in fondo la stagione e la maglia. Se poi non basterà, vorrà dire che le rivali saranno state più brave a sfruttare le occasioni. La situazione è semplice: Roma, che in contemporanea ospiterà Pinerolo, è terzultima con un punto di vantaggio, e quindi se vincerà 3-0 o 3-1 sarà salva, spedendo Il Bisonte in A2.

    In caso di arrivo a pari merito però Firenze sarebbe davanti per il miglior quoziente set, quindi per salvarsi sarà necessario fare almeno un punto in più delle romane: in pratica, in caso di successo delle bisontine per 3-0 o 3-1, Roma non dovrà andare oltre a una vittoria per 3-2, in caso di 3-2 servirà un qualsiasi ko di Roma, mentre in caso di 2-3 la Smi dovrà perdere 1-3 o 0-3.

    Oltre all’allenatore di Bergamo Carlo Parisi, che ha allenato Il Bisonte dal gennaio 2023 alla fine della scorsa stagione, e al suo vice Marcello Cervellin, nello staff di Firenze per otto anni (dal 2016 al 2024), le ex della gara sono cinque: da una parte c’è Ailama Cesé Montalvo, bisontina nell’ultima annata, mentre dall’altra ci sono Stella Nervini e Anna Davyskiba, protagoniste con la maglia di Bergamo nella scorsa stagione, Božana Butigan, che ha militato nella squadra orobica negli ultimi due anni e mezzo, e Emma Cagnin, che ci ha giocato dal 2021 al 2023. Considerando il Volley Bergamo 1991 come la naturale prosecuzione dello storico Volley Bergamo, i precedenti sono venti (tutti in A1), con undici vittorie per Il Bisonte e nove per Bergamo.

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Quella di Bergamo sarà una partita da giocare al 100%: dovremo essere concentrate esclusivamente su ciò che dipende da noi, cioè il risultato della nostra partita, e l’unica cosa che ci interessa è portarci a casa una vittoria. Bergamo è una squadra che sta disputando un ottimo campionato, come dimostra la qualificazione ai play off già acquisita, e anche se viene da qualche risultato negativo vorrà sicuramente fare bene, soprattutto davanti ai propri tifosi.

    Noi dovremo essere brave ad aggredirle fin dal primo pallone, lavorando bene con la nostra battuta, limitando gli errori e andando ad attaccarle nelle situazioni che abbiamo studiato. Ma la cosa più importante sarà dare tutto, perché è l’ultima partita e quindi quello che dipende da noi dovremo farlo al meglio, poi vedremo cosa succederà nell’altro campo”.

    (fonte: Federico Chiavegatti) LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza attende Cisterna per chiudere la stagione

    MONZA, 28 FEBBRAIO 2025 – E’ pronta a scendere in campo la MINT Vero Volley Monza per l’ultima partita della stagione regolare. Domenica 2 marzo alle ore 18:00 (diretta RAI Sport e VBTV), Beretta e compagni affronteranno la formazione di Cisterna Volley per una sfida decisiva che mette in palio non solo i tre punti, ma anche la permanenza in SuperLega. Determinante sarà il sostegno del pubblico di casa dell’Opiquad Arena, chiamato a raccolta ancora una volta al grido di “All for One”.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio sarà importante non solo il proprio risultato, ma anche l’esito del confronto tra Taranto e Verona, in programma sempre domenica alla stessa ora. Una sola lunghezza separa infatti la formazione monzese da quella pugliese; nella lotta salvezza, la MINT deve superare o pareggiare i punti in classifica con i tarantini e anche in quest’ultimo caso avrebbe la meglio, grazie ad un maggior numero di vittorie.
    Contro Cisterna, dunque, la MINT dovrà mettere in campo il tutto per tutto, considerato che all’andata nel Lazio la formazione di coach Eccheli si era arresa in quattro set ai pontini.
    GLI AVVERSARISeconda stagione in SuperLega per il Cisterna Volley. Il roster del collettivo pontino – il secondo più giovane del campionato – è stato in gran parte confermato, per continuare il percorso iniziato nella passata stagione con coach Falasca. Sono nove gli elementi confermati mentre cinque i nuovi innesti: in regia ci sarà sempre Baranowicz, che giocherà la sua sedicesima stagione in SuperLega. Al suo fianco Fanizza, medaglia d’argento agli Europei Under 22. In diagonale rinnovato fino al 2026 il francese Faure, medaglia d’oro ai Giochi di Parigi 2024. Completa il reparto Czerwinski, perno della nazionale austriaca. Nel reparto schiacciatori prenderanno posto Bayram e Ramon; si uniranno il venezuelano Rivas e il giapponese Tarumi al suo primo anno in Italia. Al centro sono stati confermati Mazzone e Nedeljkovic. Per completare il reparto è arrivato da Civitanova Diamantini, che nella sua bacheca vanta una Challenge Cup, una Champions League, una Coppa Italia e due Scudetti. Al centro ci sarà anche il classe 2008 Tosti, Campione del Mondo Under 17 con l’Italia. La novità principale è nel reparto dei liberi: il club punterà su Pace, vincitore della Champions League 2023/24 con Trento e Finauri, atleta nato e cresciuto proprio nel territorio pontino.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, MINT Vero Volley Monza 13.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CISTERNA VOLLEYPalleggiatori: Fanizza, BaranowiczCentrali: Tosti, Diamantini, Mazzone, NedeljkovicSchiacciatori: Ramon, Tarumi, Faure, Czerwinski, Rivas, BayramLiberi: Finauri, PaceAllenatore: Falasca
    DICHIARAZIONE PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo ben consapevoli dell’estrema importanza della partita contro Cisterna che per noi sarà senza dubbio il match della stagione. I ragazzi si sono preparati tutta la settimana con dedizione e concentrazione; giocheremo con tutta l’energia possibile, spinti anche dal calore dei nostri tifosi”.
    CALENDARIO11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaDomenica 2 marzo 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola aspetta Tenaglia. Melandri: “Partita molto importante in ottica classifica”

    Nel prossimo turno della Pool Salvezza, valido per la quarta giornata del girone di andata, la Clai Imola Volley tornerà (dopo due settimane di assenza) a giocare tra le mura amiche del proprio fortino per affrontare il Tenaglia Abruzzo Volley di Altino (CH). L’incontro tra queste due formazioni, già molto indicativo e determinante per le sorti di entrambe, è in programma domenica 2 marzo alle ore 17 al PalaRuggi di Imola (BO). Dopo una settimana piuttosto intensa e faticosa trascorsa muovendosi in lungo e in largo per l’Italia ila compagine santernina può riabbracciare il proprio pubblico e respirare nuovamente quell’aria di casa che negli ultimi giorni davvero tanto è mancata. La Pool Salvezza si è complicata dopo i risultati degli ultimi due turni e la Clai, sconfitta in entrambe le occasioni, conserva adesso un margine di vantaggio piuttosto esiguo sulla pericolosissima zona retrocessione.  

    Laura Melandri (Clai Imola Volley): “È stata una settimana molto impegnativa con due trasferte lunghe. Sicuramente a Como non siamo riuscite a esprimerci al nostro meglio, merito loro che hanno fatto una bella partita con pochi errori. In queste prime tre partite abbiamo comunque portato a casa punti importanti contro le prime in classifica e di questo dobbiamo essere contente. Perciò vedo il bicchiere mezzo pieno, ma senza adagiarsi sugli allori perché il campionato è ancora lungo. Abbiamo avuto difficoltà a mettere giù palla nei momenti salienti del match, quindi abbiamo lavorato per trovare soluzioni migliori in attacco. Inoltre, soprattutto contro Albese, sono caduti palloni che di solito nel nostro campo non cadono e sappiamo che possiamo fare meglio anche in difesa. Dobbiamo restare lucide e concentrate e allo stesso tempo cercare di divertirci in campo dando tutto su ogni pallone. La Pool Salvezza è un nuovo campionato e bisogna considerare ogni partita come una finale. La partita di domenica è molto importante in ottica classifica e per questo mi aspetto una squadra che scenda in campo con la giusta aggressività. Secondo me siamo cresciute in queste settimane e dobbiamo essere sicure di noi stesse come squadra. Questo ci permetterà di fare quello step che ci manca per raggiungere un livello più alto di gioco nelle prossime partite, con gli occhi sempre puntati sul nostro obiettivo finale”. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Civitanova per il Derby delle Marche contro la Lube

    Domenica 2 marzo alle ore 18 grottesi di scena a Civitanova per l’ultima uscita della stagione regolare. Previsto un esodo di tifosi targati Yuasa
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Domenica la Yuasa Battery affronta l’ultima trasferta stagionale, e che trasferta. Si gioca infatti la 22esima giornata di campionato e si chiude questa prima storica stagione regolare in Superlega in trasferta all’Eurosuole, dove è in programma alle ore 18 il Derby delle Marche con la Lube Civitanova. Dopo la notizia della salvezza raggiunta in anticipo è di certo questa la gara più attesa della stagione, un’autentica festa per la pallavolo marchigiana che orgogliosamente si gode due squadre nella massima serie nazionale, evento che sarà bissato anche il prossimo anno. Una splendida domenica da vivere per i tanti tifosi che affolleranno l’Eursuole di Civitanova Marche ma anche da vivere in campo perché c’è la voglia, su entrambi i fronti, di prepararsi al meglio per i rispettivi impegni che attendono queste squadre nel finale di stagione.
    L’avversario di turnoDopo aver messo in bacheca il primo trofeo della stagione con il successo in Coppa Italia, la squadra di coach Giampaolo Medei la scorsa settimana ha staccato il pass per l’atto finale della Challenge Cup, dove affronterà nel doppio confronto (andata in Polonia, ritorno a Civitanova) il Bogdanka LUK Lublin. E poi via anche ai play-off dove la Lube si presenta forte del terzo posto finale in classifica, blindato a due giornate dal termine. Niente male per una squadra molto ringiovanita che ha aperto un nuovo ciclo, partendo dal ritorno di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Leader, capitano e libero è Fabio Balaso che ha in Francesco Bisotto il compagno di reparto. In banda i confermati Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo oltre al nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico Barthelemy Chinenyeze al centro. Proprio in mezzo alla rete il ritorno dopo 8 anni di Marko Podrascanin come italiano mentre in regia si è puntato sul giovane Mattia Boninfante, con Santi Orduna a fare da chioccia. In posto quattro sono arrivati il canadese Eric Loeppky e l’iraniano Poriya, con Petar Dirlic quale alternativa da opposto. In mezzo anche la forza e centimetri di Giovanni Gargiulo (ex Taranto) e del baby Davi Tenorio.
    La situazione in casa Yuasa BatteryLa salvezza conquistata in anticipo ha senza dubbio alleggerito la pressione sulla squadra di coach Massimiliano Ortenzi protagonista di una stagione superlativa, con una magnifica rimonta nel girone di ritorno. Per questo l’avvicinamento alla gara con la Lube è stato decisamente più sereno ma anche molto attento e concentrato perché c’è la voglia di giocarsi al meglio un match sentitissimo dal pubblico della Yuasa. Trecento tagliandi divorati in prevendita ma saranno molti di più quelli da Grottazzolina e da tutto il territorio, saranno presenti all’Eurosuole per non perdersi un appuntamento storico. E poi c’è da preparare al meglio un altro appuntamento storico come i play-off per il quinto posto che saranno protagonisti nel mese di aprile, dopo la trasferta in quel di Dubai dal 10 al 21 marzo per il Torneo Internazionale cui la Yuasa è stata invitata a partecipare.
    Proprio in preparazione della sfida di Civitanova ecco il pensiero di Danny Demyanenko, centrale della Yuasa Battery tra i migliori per rendimento dell’intero campionato. “Abbiamo centrato il nostro traguardo ottenendo la salvezza. Un grandissimo obiettivo per la squadra, la società e tutto l’ambiente ed è qualcosa che mi rende estremamente felice. Ci attende un grande derby, per la prima volta si gioca all’Eurosuole contro la Lube. Sarà una grande partita e vogliamo fare il massimo per vincere. La Superlega è il campionato più importante del mondo e per me è stato fantastico riuscire a giocare ad un livello così alto e voglio finire la stagione puntando a fare in campo qualcosa di interessante”.Demyanenko non sarà più in maglia Yuasa la prossima stagione ma che non dimenticherà mai quanto vissuto in questa annata: “Un grazie enorme a tutto l’ambiente e a Grottazzolina, sempre forza Skapigliati”.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchL’unico precedente in Superlega è quello del match di andata con il successo della Lube al PalaSavelli. Diversi invece gli ex in campo. Nella Lube il vice allenatore Romano Giannini, a Grottazzolina in A2 nelle prime annate del duemila come secondo e anche primo allenatore. In casa Yuasa Battery sono tre gli ex: il libero Andrea Marchisio alla Lube dal 2017-2018 per cinque stagioni vincendo tutto (tre scudetti, due Coppa Italia, Champions e Mondiale per club), i palleggiatori Tsimafei Zhukoski (stagione 2017-2018) e Manuele Marchiani che li ha giocato nel settore giovanile e poi in prima squadra nella stagione 2010-2011.Match affidato ad una coppia tutta veneta: primo fischietto Denis Serafin di Motta di Livenza, ad affiancarlo Andrea Peucher di Padova.
    Come seguire la garaLive streaming su VBTV (Volleyball TV, servizio in abbonamento).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Lube Civitanova LEGGI TUTTO