consigliato per te

  • in

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Belluno Volley-Gabbiano FarmaMed Mantova 1-1 (24-26, 25-11, 19-14); Negrini CTE Acqui Terme-ErmGroup Altotevere San Giustino 1-1 (17-25, 25-22, 6-9); Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 19:00; Diavoli Rosa Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 25-20, 17-25, 25-17, 20-18) Ore 16:30; Sarlux Sarroch-The Begin Volley Ancona 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-15) 01/03/2025 ore 17:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 34 16 13 3 41 22Belluno Volley 34 16 11 5 38 20Negrini CTE Acqui Terme 33 16 11 5 38 23Gabbiano FarmaMed Mantova 30 16 11 5 38 26ErmGroup Altotevere San Giustino 26 16 8 8 33 29Sarlux Sarroch 26 17 8 9 32 31CUS Cagliari 22 17 7 10 30 36Monge Gerbaudo Savigliano 21 16 7 9 29 33The Begin Volley Ancona 15 17 5 12 23 42Diavoli Rosa Brugherio 5 17 1 16 10 50
    Un incontro in più: Sarlux Sarroch, CUS Cagliari, The Begin Volley Ancona, Diavoli Rosa Brugherio.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley; The Begin Volley Ancona-Negrini CTE Acqui Terme; Gabbiano FarmaMed Mantova-Sarlux Sarroch; CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave; ErmGroup Altotevere San Giustino-Diavoli Rosa Brugherio
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 26, CUS Cagliari 22, Monge Gerbaudo Savigliano 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 5.
    Note: un incontro in più: Sarlux Sarroch, CUS Cagliari, The Begin Volley Ancona, Diavoli Rosa Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cade a Pineto

    La Consoli viene travolta dalla partenza a razzo dei padroni di casa, più lucidi e aggressivi in tutti i fondamentali. Prova la reazione nel secondo set, sciupato nel finale, e nel terzo, con una formazione rimescolata che pure non riesce a riaprire il match. Zambonardi: “Nessun dramma, difendiamo la seconda posizione”.  
    ABBA PINETO – CONSOLI SFERC BRESCIA 3-0
    (25-12; 26-24; 25-23)
    Pineto (TE), 2 marzo 2025 – Partenza shock perla Consoli, surclassata dal muro e dal servizio di casa in un avvio da incubo al Pala S. Maria. Il servizio è meno efficace del solito e tutti i fondamentali sono al di sotto dello standard necessario per battere una Abba focalizzata e lucida. Brescia non concretizza i tre set point del secondo parziale e cerca le contromisure rivoluzionando la formazione nel terzo, ma si fa rimontare di nuovo, incassando una sconfitta che forse compromette la corsa alla vetta, ma non la seconda posizione.

    Starting six
    Brescia parte con Tiberti in diagonale con Tondo, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.
    Per gli abruzzesi ci sono Catone in regia incrociato a Kaislasalo, Di Silvestre e Baesso a banda, Presta e Zamagni al centro con Morazzini libero.
    Cronaca
    Doppio salvataggio a terra di Cargioli per l’unico break point della Consoli (1-3) che poi lascia il campo ai padroni di casa, bravi a sfruttare il servizio di Di Silvestre per staccare una Brescia dormiente in difesa e poco efficace sul cambio-palla (11-5). I tucani sono in difficoltà in tutti i fondamentali, a partire dalla ricezione, e i padroni di casa ne approfittano per accelerare (18-8). Con i biancoblù fuori fase, il primo set scappa via rapidamente (25-12).
    Dopo lo shock iniziale, la Consoli cerca la reazione: doppio ace di Cavuto, preceduto da due pallonetti a segno (3-6). Pineto difende però con tanta determinazione e aggancia. Tondo non trova le mani del muro e apre la strada al nuovo sorpasso, firmato da Kaislasalo e dal block di Di Silvestre proprio sull’opposto biancoblù (14-10). Zambonardi esaurisce i time out, mentre i suoi infilano tre errori al servizio consecutivi. Cominetti ricuce sfruttando la battuta di Erati e mura per il 17-18, ma Zamagni firma il contro-sorpasso (20-18). Raffaelli rileva Tondo e mura Kaislasalo, prima di mettere giù la diagonale (21-23): Cavuto conquista il primo set ball, però Baesso avvicina di nuovo i suoi e Cominetti sciupa la palla per chiudere. L’inerzia si ribalta dal 24 pari: Catone mette in difficoltà la ricezione e, in un finale incredibile, Pineto completa la rimonta e chiude (26-24).
    Zambonardi prova a cambiare le carte: Tondo torna al centro e Raffaelli gioca da opposto. Catone riesce a fermare ogni attacco ospite, ma Brescia tiene un break di vantaggio (9-11). Sulle palle toccate dal loro muro i tucani non sono abbastanza reattivi, però l’attacco è migliorato, sostenuto anche da Raffaelli (14-16). Cavuto torna a fare punto dalla linea di fondo (17-20), ma non riesce a battere il muro di casa (21 pari) e poi manda out l’attacco del 23-22. Di Silvestre confeziona il match ball con un pallonetto intelligente e Kaislasalo firma l’ace che chiude i giochi (25-23).
    Il tecnico bresciano non si scoraggia: “Abbiamo affrontato una squadra che ha fatto molto bene in battuta e a muro e che soprattutto ha giocato libera mentalmente. Noi  abbiamo provato a recuperare nel secondo set, compromesso ancora per merito del loro servizio e lì è subentrato un crollo di fiducia, cui è seguito qualche errore in attacco che ha agevolato il risultato finale. Nessun dramma: difendiamo la seconda posizione e ci prepariamo per la fase successiva di un campionato ancora lungo”.

    TABELLINO
    CONSOLI SFERC: Erati 2, Hoffer (L), Cavuto 14, Bonomi, Tiberti 1, Tondo 9, Cominetti 13, Cargioli, Franzoni (L) ne, Manessi ne, Raffaelli 6, Bettinzoli ne. All. Zambonardi e Redaelli.
    Ricezione positiva: 47%; Attacco: 39%; Muri 7. Ace/errori 3/8.
    ABBA: Zamagni 4, Iurisci ne, Catone 7, Morazzini (L), Baesso 17, Kaislasalo 15, Molinari  ne, Pesare ne, Di Silvestre 14, Presta 5, Favaro ne, Bulfon ne, Rampazzo, Calonico ne. All: Di Tommaso e Palermo
    Ricezione positiva: 44%; Attacco: 52%; Muri 12; Ace/errori 7/9.
    Arbitri: Claudia Angelucci e Beatrice Cruccolini
    Durata: 25’, 32’, 28’. Tot: 1h 25. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Avimecc Modica – Romeo Sorrento 3-0 (25-17, 25-12, 25-22) – Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 4, Matani 4, Padura Diaz 8, Barretta 20, Buzzi 11, Capelli (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 1, Italia 2, Bartoli 0. N.E. Raso, Pappalardo, Tomasi. All. Di Stefano. Romeo Sorrento: Becchio 1, Cremoni 3, Filippelli 6, Ciampa 11, Gargiulo 5, Patriarca 3, Baldi (L), Tulone 0, Pol 1, Pontecorvo (L), Russo 0. N.E. Wawrzynczyk, Fortes. All. Esposito. ARBITRI: De Sensi, Pecoraro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    10ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Rinascita Lagonegro-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata; Avimecc Modica-Romeo Sorrento 3-0 (25-17, 25-12, 25-22) Ore 16:00; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria – Non ancora disputata Ore 19:00; Vidya Viridex Sabaudia-EnergyTime Campobasso – Non ancora disputata Ore 19:00; Gaia Energy Napoli-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputataRiposa: Sieco Service Ortona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 47 19 15 4 50 16JV Gioia Del Colle 37 18 13 5 43 26Domotek Reggio Calabria 35 18 11 7 41 27Rinascita Lagonegro 35 18 11 7 42 28Avimecc Modica 30 19 10 9 39 36Sieco Service Ortona 27 18 10 8 34 33Aurispa Links per la vita Lecce 24 17 9 8 30 33Vidya Viridex Sabaudia 21 19 7 12 28 41BCC Tecbus Castellana Grotte 19 18 5 13 24 42Gaia Energy Napoli 16 18 6 12 25 41EnergyTime Campobasso 9 18 3 15 15 48
    Un incontro in più: Romeo Sorrento, Avimecc Modica, Vidya Viridex Sabaudia; un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Domotek Reggio Calabria-Sieco Service Ortona; Romeo Sorrento-Rinascita Lagonegro; BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa Links per la vita Lecce; JV Gioia Del Colle-Avimecc Modica; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy NapoliRiposa: Vidya Viridex Sabaudia
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Avimecc Modica 30, Sieco Service Ortona 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: Romeo Sorrento, Avimecc Modica, Vidya Viridex Sabaudia; 1 Incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, ultima giornata: aggiornamenti LIVE da tutti i campi

    Finale thrilling per il primato e per la salvezza in una delle Regular Season di SuperLega Credem Banca più belle e incerte di sempre. Come da tradizione, per garantire la correttezza della volata conclusiva, la prima battuta dei sei match in calendario è fissata all’unisono, ovvero alle ore 18.00 della domenica.

    11ª giornata di ritorno SuperlegaDomenica 2 marzo, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Classifica Superlega1. Sir Susa Vim Perugia 542. Itas Trentino 543. Cucine Lube Civitanova 434. Rana Verona 395. Gas Sales Bluenergy Piacenza 396. Allianz Milano 367. Valsa Group Modena 268. Cisterna Volley 239. Sonepar Padova 1910. Yuasa Battery Grottazzolina 1811. Gioiella Prisma Taranto 1412. Mint Vero Volley Monza 13 LEGGI TUTTO

  • in

    Polemiche sulla retrocessione di Roma: la società commenta il risultato e respinge le illazioni

    La società Roma Volley ringrazia calorosamente i tifosi, in particolare Il Branco e gli abbonati, che anche ieri numerosissimi hanno sostenuto la squadra in questa stagione. Pur fortemente amareggiata per l’epilogo del Campionato, accetta sportivamente il risultato del campo, complimentandosi con Il Bisonte Firenze per la salvezza raggiunta.

    In una stagione nata male, con una serie di infortuni e alcuni sponsor istituzionali venuti meno poco prima dell’inizio del Campionato, non è mai mancato l’impegno delle giocatrici, dello staff e della dirigenza per cercare di recuperare qualità di gioco e punti in classifica, oltre ad aumentare il coinvolgimento di realtà economiche che potessero sostenere il progetto della squadra di Roma concludendo in maniera diversa la stagione regolare.

    Sicuramente ci sono stati errori di valutazione, gestione e programmazione che hanno inciso negativamente sul rendimento della squadra e sull’andamento dei risultati in Campionato, al di là di altre circostanze. Verranno valutati nella sede e nei tempi opportuni, a mente fredda e, come sempre, senza fuggire dalle nostre responsabilità.

    Rifiutiamo con fermezza la stupida insinuazione che la società abbia voluto la retrocessione, pensabile solo da chi non ha la minima idea dei sacrifici, degli investimenti, del lavoro e della passione che sono alla base di questo progetto. Questo risultato è un ostacolo per i programmi di crescita sportiva previsti ed è estremamente doloroso per l’impegno profuso da tanti e per l’affetto dimostrato dalla gran parte dei tifosi e da tanti addetti ai lavori oltre che per la città di Roma.

    È assolutamente triste constatare che alcuni soggetti, autodefinitisi tifosi, abbiano per buona parte della stagione denigrato qualità e impegno di giocatrici e tecnici, accusato di incapacità la dirigenza e il Club tutto di volere un risultato negativo a fine stagione.

    In questi 12 anni anni di storia della nostra società abbiamo avuto vittorie e sconfitte, cadute e risalite, ma sempre lo abbiamo fatto con i nostri mezzi economici, con le nostre capacità professionali, con la nostra passione, con progetti virtuosi dentro e fuori dal campo, mettendoci in ogni circostanza, con dignità, la faccia e il cuore. Questa dirigenza ha, tra l’altro, riportato Roma in A1 dopo 23 anni, ai playoff scudetto dopo 26 anni, a una finale di coppa europea dopo 28 anni. Esattamente gli stessi dirigenti responsabili della retrocessione di quest’anno. Faremo le nostre valutazioni e, come abbiamo sempre detto dalla nostra fondazione “la porta è aperta”.

    Chi vuole partecipare alla gestione del Club si faccia avanti, ponga il suo contributo finanziario e professionale a disposizione della società e, senza dubbio, saremo pronti a collaborare sinergicamente per riportare Roma dove merita di stare.

    Un’ultima importante nota. Le critiche costruttive sono assolutamente benvenute e i consigli anche, ci aiuteranno ad analizzare la stagione, a individuare gli errori e a migliorare. Non tollereremo però ulteriori commenti dispregiativi di haters, leoni da tastiera e maleducati sulle nostre pagine social.

    Ci arroghiamo il diritto di dialogare solo con chi rispetta le persone e il lavoro altrui, anche quando ci potrebbero essere stati degli errori o il risultato sportivo non è quello desiderato. Senza la gioia che avremmo voluto portare in campo, c’è ancora una finale di CEV Challenge Cup da onorare e la squadra la giocherà con l’impegno dovuto ai tifosi, agli sponsor, alla città e al movimento pallavolistico.

    I programmi per il futuro saranno comunicati dopo il termine di tutte le competizioni, tenendo conto anche della disponibilità degli sponsor, del coinvolgimento delle istituzioni e delle riflessioni che scaturiranno nelle prossime settimane. Forza Roma, daje Wolves, sempre!

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, ultima giornata: primo, quarto e ultimo posto i rebus da risolvere

    La prima domenica di marzo farà calare il sipario sulla regular season di Superlega definendone la griglia Play-Off, ma anche l’ultima posizione che significherà retrocessione. Squadre tutte in campo alle ore 18.00. Tutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV, Monza-Cisterna anche su Rai Sport mentre visibili su DAZN saranno anche Taranto-Verona e Piacenza-Perugia.

    PERUGIA O TRENTOCHI SARA’ LA CAPOLISTA?Situazione di perfetta parità tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino in vetta alla classifica di Superlega: stessi punti (54), stesso numero di vittorie (19 a testa), ma al momento un quoziente set che premia gli umbri (2,73 contro 2,68). Nell’ultimo ballo di questa stagione regolare Trento sarà ospite di Padova, squadra già salva e senza altre velleità di classifica, mentre Perugia avrà dall’altra parte della rete una Piacenza che giocherà in casa e che è ancora in lotta per ottenere il miglior piazzamento nella griglia Play-Off.

    TARANTO O MONZACHI SALUTERA’ LA SUPERLEGA?La classifica attuale vede la Mint Vero Volley Monza ultima con 13 punti e la Gioiella Prisma Taranto penultima a 14, con i brianzoli che vantano una vittoria in più (5 contro 4). La squadra di Eccheli avrà l’ultima occasione per ribaltare questa situazione in casa contro Cisterna, già matematicamente certa dei Play-Off. Quella di Boninfante, invece, sarà impegnata al PalaMazzola contro Verona, con gli scaligeri in piena lotta per centrare un quarto posto che garantirebbe loro il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno della corsa scudetto. In caso di arrivo a pari punti sarebbe Taranto a retrocedere. Di conseguenza se gli ionici vincessero da tre punti non ci sarebbero calcoli da fare, a retrocedere sarebbe Monza. Tutte le combinazioni: – Monza perde 0-3 o 1-3, Taranto matematicamente salva con qualunque risultato.– Taranto perde 0-3 o 1-3, a Monza per salvarsi basterebbe un punto (sconfitta al tiebreak).– Taranto perde 2-3, Monza per salvarsi sarebbe costretta a vincere con qualunque risultato.– Taranto vince 3-2, Monza per salvarsi sarebbe costretta a vincere da tre punti (3-0 o 3-1).

    GRIGLIA PLAYOFFA CHI I POSTI MIGLIORI?In Superlega alle spalle della coppia di testa c’è una Civitanova già certa del terzo posto, mentre a seguire troviamo tre squadre che si contenderanno fino alla fine il quarto posto. Verona e Piacenza sono appaiate a quota 39 con le stesse vittorie (13) ma un quoziente set che al momento favorisce la squadra di Stoytchev (1,48 contro 1,31). Tre punti più in basso c’è Milano (12 vittorie e quoziente set dell’1,17). Gli ultimi due posti che valgono la qualificazione alla post season sono occupati al momento da Modena (26 punti e 8 vittorie) e Cisterna (23 punti e 9 vittorie).

    11ª giornata di ritorno SuperlegaDomenica 2 marzo, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude con tre punti la regular season casalinga del Sarroch

    Arriva una vittoria da tre punti per la Sarlux Sarroch impegnata contro la The Begin Volley Ancona nell’ultimo turno casalingo di regular season. Una vittoria non scontata, ottenuta contro un avversario che continua a dimostrare di non valere la posizione in classifica, soprattutto per atteggiamento e attaccamento alla gara, ma che i Gialloblu fanno propria sfruttando ogni elemento della rosa e il vistoso calo fisico accusato dagli ospiti nell’ultimo set.Coach Mattioli così al termine della partita:“Vedendo la classifica c’era il rischio di considerarla una di quelle partite che se le vinci da tre punti hai fatto solo il tuo dovere e nulla di più, se perdi sei scarso. In realtà avevamo di fronte una squadra che, al netto della stanchezza del viaggio, giocava libera dalle pressioni di risultato e per sé stessa e questa è sempre una combinazione molto pericolosa. Ancona è partita bene, ma poi abbiamo iniziato a giocare sciolti e devo ancora una volta fare i complimenti a chi è entrato nel corso della partita, perché hanno nuovamente dimostrato a tutti che abbiamo una rosa completa e di qualità” LEGGI TUTTO