consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Chieri inizia col derby piemontese contro Novara. Lyashko: “Partita difficile”

    Inizia la post season della Serie A1 Tigotà e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nei play-off. Il primo impegno che attende le biancoblù è in programma domani, sabato 8 marzo, al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara. Si tratta di gara-1 dei quarti di finale. Fischio d’inizio alle ore 18, con diretta su Rai Play. Entrambe le squadre arrivano al derby dopo un impegno infrasettimanale di coppa. Chieri ha giocato martedì la finale d’andata della CEV Challenge Cup (trofeo di cui è detentrice Novara) cedendo 2-3 a Roma, mentre Novara ha battuto 3-0 la THY Istanbul nella semifinale d’andata delle CEV Cup (competizione di cui è campione uscente Chieri).Nei play-off Chieri e Novara si vedono opposte per il terzo anno di fila nei quarti di finale. In entrambi i precedenti ha passato il turno Novara, la scorsa stagione in due partite, mentre nel 2022/2023 la serie si è decisa in gara3.Quello di domani sarà complessivamente il derby numero 22 fra i due club, con un bilancio complessivo di 14 vittorie a 7 per Novara. In questa stagione si è registrata una vittoria per parte, sempre con prevalenza del fattore campo: 3-2 nell’andata al PalaFenera, 3-0 al PalaIgor. Cinque le ex, da un lato Sara Alberti e Anne Buijs, dall’altro Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani.

    Anastasia Lyashko (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Martedì in coppa il servizio di certo non ha funzionato di certo, abbiamo lasciato che Roma giocasse e lo usasse contro di noi. Questa è la prima cosa che dobbiamo sistemare per la prossima partita. Contro Novara ci aspetta sicuramente una partita molto difficile. La mia opinione è che in questo momento la cosa principale per noi è concentrarci su noi stessi, commettere meno errori tecnici, cercare di imporre il nostro gioco e sostenerci a vicenda nei momenti difficili in campo”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Bergamo affronta la corazzata Conegliano. Manfredini: “Per noi una grande occasione”

    Si aprano le danze e il ballo dei play-off abbia inizio: Volley Bergamo è pronta a tornare nella corsa Scudetto. Si comincia domenica 9 marzo alle 16.00 dal PalaVerde di Treviso, con la gara-1 dei Quarti di Finale. Gli ultimi, rocamboleschi tie break (3 in 7 giorni) hanno portato Bergamo a trovarsi di fronte alle campionesse in carica che andranno a difendere il titolo: la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta nei 26 match di Regular Season, è chiaramente la principale candidata alla vittoria finale di questo Campionato.Precedenti e favori del pronostico sono tutti per le campionesse del mondo, ma le armi in più di Bergamo saranno la top scorer Ailama Cese Montalvo (412 punti in regular season), il muro di Monique Strubbe (46 in 26 match), gli ace di Linda Manfredini (44, seconda solo a Ekaterina Antropova) e le ricezioni di Martina Armini.

    Linda Manfredini (Volley Bergamo): “Un avversario così è molto stimolante perché ci si ritrova a misurarsi con giocatrici di altissimo livello e ci si spinge a cercare nuove soluzioni. Non sarà facile, ma è comunque una grande occasione, perché questi play-off ce li siamo meritati. Non era l’obiettivo di questa stagione, eppure ci siamo spinti oltre e siamo arrivati fin qui. Non dobbiamo nemmeno pensare di lamentarci perché ci troviamo a giocare contro la prima della classifica, dobbiamo anzi goderci questo momento cercando di dare il massimo. Chi gli toglierei? Da centrale, direi Wolosz perché a muro mi può dar da fare così come Fahr, per lo stesso motivo. Fonti d’ispirazione? Direi Chirichella, perché l’ho sempre ammirata, fin dai miei inizi, così come Fahr. Rispetto alla sfida precedente dobbiamo guardare più a noi. Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte, indubbiamente fanno tutto bene, perciò dobbiamo sempre e solo pensare alla prossima palla, anche quando commettiamo un errore”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Conegliano-Bergamo. Santarelli: “Gara-1 è fondamentale per indirizzare la serie”

    Dopo aver inaugurato i play-off europei con la vittoria a Resovia, inizia anche la post season del campionato domenica al Palaverde. La Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica, ospita il Volley Bergamo per gara-1 dei quarti di finale di A1, domenica alle 16.00 al Palaverde. Le Pantere iniziano la Post-Season di campionato dopo aver chiuso la Regular Season imbattuta con 26 vittorie in altrettante partite, prima in classifica a quota 77 punti. Il Volley Bergamo, invece, una delle principali sorprese del campionato, ha chiuso la stagione regolare 8° a quota 36 punti. Gara-2 si giocherà domenica 16 alle ore 17 alla Chorus Life Arena di Bergamo, la serie si risolve al meglio delle 3 sfide. In settimana, le Pantere hanno giocato e vinto per 3-0 a Resovia l’andata dei quarti di finale di CEV Champions League.Sono 29 i precedenti della sfida, 25 dei quali vinti dalla Prosecco DOC Imoco, compresi gli ultimi due questa stagione in Regular Season, dove le Pantere hanno vinto entrambe le volte tre set a zero. Khalia Lanier ha militato per tre anni a Bergamo, dal 2020 al 2023, lasciando dolci ricordi in terra orobica. Lato Bergamo, la palleggiatrice Roberta Carraro è stata Pantera nella stagione 2022/23, laureandosi campionessa del mondo al Mondiale per Club ad Antalya, in Turchia. L’opposto Vittoria Piani, invece, ha giocato con la Prosecco DOC Imoco nella stagione passata contribuendo al “quadriplete” gialloblù.

    Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Nonostante noi siano arrivati primi e loro ottavi non sarà una sfida semplice per noi, i play-off sono un campionato a parte e le sorprese sono dietro l’angolo. Bergamo è una squadra che ha fatto un ottimo girone di andata e che giocherà questi quarti di finale a viso aperto, non vorrà di certo finire la sua stagione senza provarci. Sappiamo che per approdare in semifinale dovremo essere la migliore versione di noi stessi, veniamo da un quarto di finale di Champions League giocato tra alti e bassi e abbiamo capito subito che aria tirerà da qui a fine stagione, con le avversarie sempre più agguerrite. Dobbiamo dimostrare di avere più continuità, si gioca al meglio delle tre sfide e dovremo fare bene subito, la prima gara in casa è fondamentale per indirizzare la serie. Stiamo bene, la squadra sta recuperando tutti i pezzi dopo l’influenza, tra le partite e le febbricitanti ci siamo allenati poco nell’ultimo periodo. Stiamo crescendo di condizione e cercheremo di dimostrarlo anche in partita domenica di fronte al nostro fantastico pubblico”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Trento e Messina si giocano punti importanti in vista dei play-off

    Per l’Itas Trentino il girone d’andata della Pool Promozione si concluderà con un’altra gara casalinga. Anche in questo caso il sestetto di coach Parusso, reduce dalla convincente affermazione su Costa Volpino, sarà protagonista di un anticipo, la sfida in programma sabato pomeriggio (ore 16) contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Il match metterà in palio tre punti particolarmente importanti in chiave play-off, visto che si sfideranno due formazioni attualmente tra le prime cinque della graduatoria: le siciliane occupano la terza piazza a quota 50 punti, cinque in più rispetto a Trento, che nell’ultimo turno di campionato ha portato a cinque lunghezze il suo margine di vantaggio su Brescia, al momento la prima esclusa dal tabellone dei play-off. Nelle Pool Promozione le due squadre hanno vissuto un cammino simile, conquistando entrambe due successi a fronte di altrettante sconfitte. Non esistono precedenti in partite ufficiali tra Trentino Volley e Akademia Sant’Anna Messina. Ex della sfida sono la centrale Rossella Olivotto e la laterale Chiara Mason, lo scorso a Trento in Serie A1. Le due squadre si sono affrontate in un allenamento congiunto nel corso della preparazione estiva, con vittoria in quattro parziali dell’Akademia Sant’Anna.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “La vittoria con Costa Volpino ci ha regalato quell’entusiasmo e quell’energia necessarie per trascorrere al meglio questa settimana di avvicinamento alla gara con Messina. Brescia continua a fare punti e ciò significa che anche noi, in chiave Playoff, dovremo continuare a muovere la classifica contro qualunque avversario, anche quelli più quotati come nel caso dell’Akademia Sant’Anna, una squadra attrezzata per il salto di categoria. Cercheremo di sfruttare al massimo il fattore campo, con la speranza che il Sanbàpolis e i suoi tifosi possano darci un’ulteriore spinta per arrivare alla vittoria”.

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Il passo falso di domenica ha messo in pericolo il terzo posto, ma la vittoria di Brescia a Busto Arsizio ha scongiurato questa evenienza, permettendoci di rimanere ancora in piena lotta per gli obiettivi societari. Comunque sia, siamo amareggiate per gli ultimi due risultati negativi. Tuttavia, continuiamo a impegnarci quotidianamente per mantenere il focus su ciò che vogliamo raggiungere, anche se spesso il sacrificio in palestra sembra non essere sufficiente. Servirebbe un’analisi più approfondita, perché stiamo dando il 100% sia in allenamento che in gara. Naturalmente, ogni sfida è una storia a sé. Basta pensare a quella scorsa, quando, giocando in un contesto diverso dal solito, abbiamo riscontrato delle difficoltà. Vero è che Padova ha disputato un ottimo match, ma noi non siamo state costanti né incisive. In tal senso, consapevoli dei blackout in cui capita di incappare, stiamo cercando di crescere, senza dimenticare al tempo stesso il nostro valore e il nostro potenziale. Ciò non toglie che in campo non ci risparmiamo mai. Del resto, lo sport è così: c’è chi vince e c’è chi perde. A Trento sarà nuovamente una trasferta ostica, di fronte a un roster di assoluta qualità, costruito per stare al vertice. Io, da parte mia, darò tutto”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il NO alla Violenza sulle Donne finisce in… rete: continua l’iniziativa di FIPAV Lazio/Todis

    Lunedì 10 marzo, nei giorni immediatamente successivi la Giornata Internazionale della Donna, FIPAV Lazio e Todis consegneranno alla Pol. Roma 7 Volley AD una rete da pallavolo che conclude la campagna di sensibilizzazione di questa stagione e che sancisce il NO alla violenza sulle donne da parte del Comitato Regionale e dell’azienda. 

    All’iniziativa, che si svolgerà presso IIS Giorgi Woolf, saranno presenti il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, Fabio Camilli e il Direttore Generale Todis, Massimo Lucentini. L’evento si inserisce all’interno della progettualità che Todis e FIPAV Lazio portano avanti, insieme, da tre anni. Una vera e propria mobilitazione che, passando per i campi delle società di tutta la Regione Lazio, permette di inviare un segnale forte e chiaro: NO alla violenza sulle donne. La forza del messaggio ha trovato conferma nella grande partecipazione della pallavolo regionale nel corso della stagione 2024-2025. Infatti, nel novembre scorso, durante la settimana della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i campi del Lazio si sono colorati di rosso, dimostrando la sensibilità degli atleti, delle atlete e di tutto il panorama del volley.

    Dopo Fenice e Green Volley, a ricevere la rete è la Pol. Roma 7 Volley AD grazie alla sua grande attività di promozione della pallavolo sul territorio.

    (fonte: FIPAV Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Conegliano: confermate Gabi e Zhu, in posto 4 arriveranno anche Alsmeier (?) e Daalderop

    Sarà della Prosecco DOC Imoco Conegliano il reparto schiacciatrici più forte al mondo il prossimo anno? Probabile, ma non ancora certo. Secondo quanto si scrive altrove in queste ore, alle punte di diamante Gabi e Zhu Thing (la prima aveva un biennale, la seconda ha accettato le condizioni della proposta di rinnovo) si dovrebbero affiancare anche altre due giocatrici che attualmente sono titolatissime in altre due squadre Top come Milano e Novara. Stiamo parlando di Nika Daalderop e Lina Alsmeier. In uscita Lanier, direzione Milano, e Lukasik, direzione Galatasaray.

    Se le voci sull’arrivo dell’olandese circolano ormai da diverso tempo, e hanno trovato anche conferme, i rumor sul possibile arrivo della schiacciatrice tedesca, vecchio pallino della società veneta, sono stati ripresi anche sulle colonne del Gazzettino di Treviso, in un articolo a firma Francesco Maria Cernetti.

    A noi però risulta che Alsmeier abbia un contratto in essere con Novara fino al 2026, di conseguenza è molto probabile che queste voci che la riguardano possano rivelarsi false e infondate. Non ci resta che monitorare l’evoluzione di questa trattativa. Ammesso che ci sia.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, sfida ad alta quota tra Macerata e Futura Giovani

    Big match in arrivo per la CBF Balducci HR Macerata: domenica 9 (ore 17) al palasport Fontescodella ecco la sfida con la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta e ultima giornata di andata della Pool Promozione Serie A2 Tigotà. Per le arancionere, reduci da nove vittorie consecutive (4 su 4 nell’attuale fase), sarà il primo di due importanti impegni casalinghi (mercoledì 12 sera infatti arriverà Trento) che vedrà le ragazze di coach Lionetti affrontare la formazione lombarda, attualmente al quarto posto in graduatoria, a -4 dalle maceratesi. Si rinnova, inoltre, al giro di boa della Pool Promozione la sfida già vissuta nei Quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 dello scorso dicembre, giocata in Lombardia e che ha visto la vittoria della Futura per 3-2. La CBF Balducci HR proverà a riscattare quel risultato in campionato, per continuare la corsa che ha permesso alla arancionere di risalire fino al secondo posto, a +3 sulla terza (Messina) e a -5 dalla capolista (San Giovanni in Marignano). Busto Arsizio, dall’altra parte della rete, cercherà di tornare al successo dopo il ko casalingo con Brescia al tie break, arrivato nell’ultima giornata disputata. Una vittoria permetterebbe alle Cocche di rimanere in corsa per il secondo posto, prezioso in ottica Playoff dato che garantirebbe l’eventuale bella sul taraflex di casa sia per la semifinale che per la finale promozione. In caso di sconfitta, invece, il gap inizierebbe a farsi di fatto incolmabile.Tutte disponibili le biancorosse con l’unico punto interrogativo sulle condizioni di Giada Cecchetto. Il libero ex Bergamo è stata costretta a lasciare il campo sul 7-10 del quarto set del match contro Brescia a causa di una distorsione alla caviglia destra. Lo staff medico sta lavorando per provare a recuperare in tempo la giocatrice biancorossa; in caso contrario è pronta Giulia Osana, che bene ha fatto quando chiamata in causa nella gara di lunedì.

    Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita con la Futura Busto Arsizio, che arriva domenica a Macerata, è l’ultima del girone di andata della Pool Promozione, sarà una gara veramente impegnativa visto il valore dell’avversario. Stiamo studiando il match in tutti i modi possibili, lavorando bene sia con lo staff tecnico, sia in sala pesi. In questa Pool stiamo cercando di dare il massimo, come si è visto in queste prime 4 gare in cui abbiamo portato a casa tutte vittorie e siamo veramente contenti per questa cosa. Il distacco con la capolista San Giovanni è di 5 punti, un divario importante, ma ora noi pensiamo alle due partite consecutive e fondamentali che ci aspettano in casa, prima con Busto e poi con Trento: cercheremo di portare a casa più punti possibile”.

    Bianca Orlandi (Futura Giovani Busto Arsizio): “Gli scontri con formazioni del calibro delle squadre inserite nella Pool Promozione, inutile mentire, richiedono il massimo impegno sia dal punto di vista fisico che mentale. In palestra con lo staff stiamo cercando di gestire il più possibile entrambi questi aspetti. La Pool Promozione è sicuramente un percorso lungo e complesso, lo sapevamo. Arriviamo da mesi intensi e non sempre è semplice mettere in campo il nostro migliore gioco contro avversari che puntano al massimo. Conosciamo il valore di Macerata ma per noi sarà importante concentrarci sul mantenere la nostra serenità, nonostante la pressione posta dagli avversari, e tornare a fare il nostro gioco al meglio. Macerata è senza ombra di dubbio una delle formazioni più preparate e “grosse” del nostro campionato, ci aspettiamo una partita impegnativa sotto ogni punto di vista ma cercheremo di prepararla al meglio in questi giorni”.

    Alessandro Beltrami (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sapevamo che la Pool Promozione sarebbe stata complicata: dobbiamo affrontare le big del girone A, tutte in corsa per il sogno della promozione. Ogni partita è super tosta e appena concedi qualche spazio gli avversari ci si infilano, come accaduto con Omag e Brescia. Quello che dovremo riuscire a fare è essere più costanti possibile. Ho già detto che contro Brescia non mi è piaciuto l’atteggiamento: le cose possono andare più o meno bene, ci possono venire oppure non funzionare ma bisogna essere più attivi e cambiare in corsa le cose per adattarsi alla partita. Dobbiamo essere disposti a soffrire senza subire, cosa che a tratti è successa lunedì. Soffrire è una cosa, subire è un’altra. Macerata è una squadra molto forte, forse la più completa del campionato e lo sta dimostrando dato che non sbaglia più un colpo. È la sfida più impegnativa, dovremo riuscire ad essere molto aggressivi in battuta e tenere il nostro ritmo perché abbiamo delle armi che possiamo provare a tirare fuori. È una di quelle partite bellissime da giocare, dovremo dare tutto quello che abbiamo e poi vedere cosa riusciremo a portare a casa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna debutta nella post season. Faure: “L’obiettivo è ripartire con determinazione”

    Il Cisterna Volley si appresta a vivere un momento storico: sabato 8 marzo scenderà in campo per la prima volta nella sua storia in gara-1 dei play-off Scudetto, affrontando l’Itas Trentino presso la ilT Quotidiano Arena. La formazione trentina, vincitrice della Regular Season, rappresenta un avversario di assoluto livello per la squadra di coach Falasca, reduce dalla sconfitta al tie-break contro Mint Vero Volley Monza, che ha segnato la conclusione della stagione regolare. L’obiettivo di Cisterna sarà quello di ribaltare i pronostici in una sfida che vedrà le due formazioni affrontarsi per la quarta volta in questa stagione, portando ad almeno sei gli incontri complessivi tra le due squadre. Il bilancio sorride all’Itas Trentino di coach Soli, che nei precedenti confronti ha sempre avuto la meglio. Cisterna è comunque riuscita a esprimere il suo gioco, conquistando un set sia nella prima giornata di campionato che nei quarti della Del Monte Coppa Italia, pur soffrendo il ritmo imposto dalla formazione trentina nella gara di ritorno. Il match è in programma sabato 8 marzo alle ore 20:30 e sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV. Un appuntamento storico per il Cisterna Volley, che poi tornerà al Palasport di Viale delle Provincie per Gara 2.

    Bela Bartha (Itas Trentino): “Abbiamo affrontato già tre volte in questa stagione Cisterna, è un avversario che quindi conosciamo bene e che sa come metterci in difficoltà, specialmente quando gioca di fronte al proprio pubblico. Per iniziare bene la serie dobbiamo però pensare solo a gara-1 e a come trovare il modo di portarci subito sull’1-0”.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Affrontare l’Itas Trentino rappresenta sempre una sfida particolarmente impegnativa, soprattutto in un contesto ostico come il loro palazzetto. L’Itas ha disputato un’eccellente Regular Season, meritandosi il primo posto in classifica. Tuttavia, i play-off azzerano ogni precedente risultato, e il nostro obiettivo è ripartire con determinazione, cercando di esprimere il massimo potenziale contro di loro. Sarà fondamentale approcciare la gara con il giusto atteggiamento sin dai primi scambi, mettendo in campo il massimo impegno per ottenere il miglior risultato possibile. Finora la nostra stagione è stata positiva, culminando con il raggiungimento dell’ultimo traguardo prefissato: la qualificazione ai Playoff Scudetto. Non dobbiamo subire la loro pressione, ma piuttosto essere capaci di trasferirla sugli avversari, pur consapevoli delle difficoltà che questa sfida comporta”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO