consigliato per te

  • in

    Verso il derby Brescia-Cantù, Mattiroli: “Vogliamo lottare fino all’ultima palla per salvarci”

    Tredicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del Campionato di Serie A2. E la Campi Reali Cantù affronterà una delle due squadre che si sta giocando il primo posto. Domenica 16 marzo 2025 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia si disputerà il secondo derby dell’anno tra i ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli e la Gruppo Consoli Sferc degli ex Roberto Cominetti e Max Redaelli.

    Per ottenere la salvezza matematica senza aspettare il risultato del match tra Conad Reggio Emilia ed Emma Villas Siena, ai canturini “basterà” strappare un punto ai bresciani, ai quali potrebbe non bastare una vittoria per confermarsi al primo posto in graduatoria. In caso i comaschi non riescano a portare la partita almeno al tie-break, sarà necessario aspettare il risultato dal campo reggiano, dove i senesi dovranno vincere due set per sancire la retrocessione dei padroni di casa.

    Tutte le partite della giornata verranno giocate in contemporanea.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Sappiamo quanto è difficile vincere a Brescia! Loro si stanno giocando il primo posto, sono stra-motivati per fare i tre punti, quindi sappiamo quanto sarà tosta. Noi sappiamo anche che vogliamo lottare fino all’ultima palla per salvarci, quindi cercheremo di dare battaglia in tutti i modi e di giocarci la partita. I ragazzi stanno dando il massimo durante la settimana per fare quello step che ci serve per fare una partita come quella contro Ravenna, lottata punto a punto. Non posso che essere contento di questo gruppo di giocatori: comunque vada, abbiamo dato tutto. L’importante è arrivare concentrati, e cercare di capire che ce la possiamo giocare anche se è molto difficile”.

    Quattro gli ex: due per parte, tre in campo e uno in panchina. Tra le fila dei bresciani troviamo Roberto Cominetti, per cinque stagioni in maglia canturina, dal 2015 al 2109, e Max Redaelli, prima secondo allenatore e poi General Manager di Cantù per un totale di ben 10 stagioni. Tra le fila dei canturini ci sono due ex bresciani: Nicola Candeli e Andrea Galliani hanno giocato rispettivamente per cinque e quattro anni a Brescia.

    Fischio d’inizio: domenica 16 marzo 2025 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia

    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) ed Antonio Mazzarà (Milano)

    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Albese affronta Lecco e vuole compiere l’ultimo passo e rimanere in A2

    La Tecnoteam Albese Volley Como torna in casa. E lo fa con una giornata che potrebbe diventare “storica” per il club del presidente Crimella. Un successo da tre punti domenica prossima a Casnate (PalaFrancescucci) significa la matematica certezza della salvezza, un altro anno – e sarebbe il quinto – in A2.

    Tra i grandi del volley in rosa. Ma tra Albese e la salvezza c’è Lecco, una temibile OroCash Picco Lecco che all’andata di questa Poule Salvezza ha messo alle corde Veneriano e compagne imponendosi per 3-2. Voglio di riscatto, certo, ma anche tanta determinazione per portare a casa un successo davanti ai tifosi amici. E per permettere alla società di pianificare la nuova stagione .

    Dal punto di vista agonistico, coach Mauro ha preparato con il solito scrupolo – con il suo staff – la gara di domenica. Ci sono tutte le giocatrici a disposizione, morale alto dopo il bel risultato di domenica a Mondovì.

    Rebecca Rimoldi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Sappiamo bene quanto è importante questa partita con la quale iniziamo il girone di ritorno della Pool Salvezza. C’è tanta voglia, da parte nostra, di mettere quanti più punti possibili in cascina per restare in categoria. E per noi sarebbe il coronare al meglio il grande lavoro che abbiamo fatto con lo staff quest’anno. Lecco ha dimostrato – e lo sta dimostrando ogni settimana – di voler restare a tutti i costi in A2. Ha dimostrato anche un buonissimo gioco. Sappiamo che sono avversarie ostiche e che faranno di tutto per portare a casa anche loro punti”.

    Federico Belloni (Orocash Picco Lecco): “Partita impegnativa inserita in un trittico di gare contro le prime della classifica (Olbia, Albese, Offanengo) e seconda trasferta consecutiva. Il 3-2 della gara di andata ci ha dato lo stimolo per ottenere 4 importanti vittorie consecutive. Vogliamo andare sul campo di Albese per ribadire il risultato dell’andata e rilanciarci nella lotta salvezza!”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Civitanova in cerca di riscatto contro Milano; Bottolo: “Sarà importante l’impatto mentale”

    Tra i giocatori più decisivi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2024-25, Mattia Bottolo crede fermamente nella doppia rimonta biancorossa in ottica Quarti dei Play Off Scudetto e Finale di Challenge Cup. Ospite di 7×4, rubrica di Radio Arancia, dopo il ritorno dalla Polonia lo schiacciatore cuciniero non ha lesinato la sua determinazione rispondendo alle domande del conduttore Alessandro Ranieri e ribadendo che il collettivo marchigiano continuerà a lottare fino alla fine su entrambi i fronti per raccogliere il massimo in campo.

    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Non è facile per noi fare i conti con questa realtà, ovvero trovarsi sotto sia nella serie dei Quarti per la lotta Scudetto sia nella Finale di Challenge Cup, ma non abbiamo perso la convinzione perché tutto passerà dalle nostre mani nel giro di pochi giorni. Abbiamo il tempo di rimetterci in carreggiata. Dobbiamo essere bravi a staccare tra SuperLega e competizione europea, ora conta analizzare i nostri errori in Gara 1 con Milano in vista di domenica.

    Nel primo match la vittoria ci è sfuggita di un soffio visto che abbiamo sprecato due match point. Sarà importante un buon impatto dal punto di vista mentale ancora più che tecnico. Dovremo capire meglio i momenti e sarà fondamentale alzare il livello di gioco nelle fasi topiche. La sfida sarà tosta, ma saremo pronti!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore vola a Olbia per bissare il successo della gara d’andata

    Una vittoria per cancellare la sconfitta dell’andata e conquistare definitivamente la salvezza. Domenica 16 marzo alle 17, la Resinglass Olbia ospiterà al Geopalace la Volleyball Casalmaggiore nella prima giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile.

    La formazione gallurese arriva al match dopo un convincente successo interno per 3-1 contro Lecco, risultato che ha permesso di mantenere alta la fiducia e di rafforzare la classifica. La squadra di coach Dino Guadalupi, seconda nella Pool Salvezza con 35 punti e a 3 punti dalla vetta, cerca ora i 3 punti decisivi per blindare matematicamente la permanenza nella categoria.

    Di fronte ci sarà una Casalmaggiore in forma e in piena lotta per la salvezza, che all’andata aveva prevalso sul proprio campo con il risultato di 3-0, e che arriverà al Geopalace con grande determinazione. Tra le fila ospiti l’ex Melissa Marku.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “La gara di domenica sarà importante per dare continuità al nostro lavoro. Siamo in un buon momento, sia per quanto riguarda quello che abbiamo fatto vedere in campo nelle ultime uscite, sia perché sembra del tutto smaltita un po’ di stanchezza accumulata con i 13 set giocati nella settimana del turno infrasettimale, cosa che ci sta permettendo di lavorare con qualità. Nella gara di domenica contro Casalmaggiore sarà importante dare continuità alla costruzione del gioco e nella gestione dell’attacco, aspetto che nella gara d’andata era stato deficitario anche a causa di un approccio timido alla partita. Una vittoria domenica può darci la possibilità di conquistare la matematica salvezza in casa e davanti al nostro pubblico. Sarebbe molto bello per noi, per il Club e per coloro che verranno a sostenerci al palazzetto. Siamo consapevoli che di fronte avremo una gara difficile contro un avversario in forma e in piena corsa salvezza e che farà di tutto per ostacolare il nostro percorso. È un piacere giocare gare del genere e sono sicuro che faremo il meglio”.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Veniamo da buone prestazioni anche se dobbiamo ancora correggere qualcosa. Sappiamo che la partita che andiamo ad affrontare non sarà la stessa che abbiamo giocato all’andata al PalaRadi, probabilmente le abbiamo sorprese, loro arrivavano con tanti punti mentre noi ne avevamo pochi, non ci hanno sicuramente sottovalutate ma dal canto nostro noi abbiamo provato a spingere sfruttando il fattore casa. Domenica credo sarà molto più difficile, una partita dura, vera, tutti dicono che quello di Olbia è un campo ostico. Noi dovremo fare il nostro meglio per mettere in discussione il risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Chieri vuole arrivare a gara-3. Spirito: “Con Novara sarà una partita tostissima”

    A pochi giorni dall’amarezza per la finale della CEV Challenge Cup persa contro Roma il calendario offre alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 un’immediata occasione per girare pagina. L’appuntamento è di quelli importanti: domenica 16 marzo, alle ore 18 (diretta DAZN) per gara-2 dei Play-Off Serie A1 Tigotà va in scena al PalaFenera il derby con l’Igor Gorgonzola Novara.Dentro o fuori. Per le biancoblù quella di domenica è un’altra finale senza possibilità di appello. Vincere significherebbe prolungare la serie alla decisiva gara-3 a Novara, per provare a conquistare la prima qualificazione alle semifinali nei play-off nella storia del club. Una sconfitta invece concluderebbe lì il cammino nel tabellone scudetto.

    In gara-1 a Novara le gaudenziane hanno vinto nettamente 3-0 come già avevano fatto in campionato al PalaIgor, mentre il derby giocato nel girone d’andata al PalaFenera aveva visto le ragazze di Bregoli esultare al tie-break. I precedenti sono in tutto 23, con un bilancio complessivo di 15 vittorie a 7 per Novara. Cinque le ex, da un lato Sara Alberti e Anne Buijs, dall’altro Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani.

    Ilaria Spirito (capitano Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Quella con Novara è una partita che va onorata in tutto e per tutto e preparata al meglio. È un quarto di finale dei play-off, siamo davanti al nostro pubblico e dopo cinque sconfitte consecutive la voglia di mettere fine a questo trend è tanta. Chiaro che per noi è il peggiore momento dall’inizio della stagione. Siamo ancora molto provate dalla trasferta di Challenge, è una sconfitta che ha fatto molto male a tutti, noi giocatrici in primis. Con Novara arriviamo alla partita con due spiriti completamente diversi: loro hanno conquistato la finale di CEV, hanno vinto gara-1 e sono in una striscia molto positiva. Noi siamo un po’ all’opposto, dall’infortunio di Zak in poi le nostre prestazioni sono andate un po’ in calando e anche il nostro carattere si è affievolito. Sappiamo che Novara è una squadra fortissima, dovremo cercare di aggredirla con la battuta e arginare le loro attaccanti che sono tutti molto forti. Non sarà semplice ma sono sicura che ci proveremo. L’augurio che faccio a me stessa e a tutti è affrontare la partita con quella tranquillità che nell’ultimo mese ci è mancata. Che vinciamo o perdiamo, e ovviamente ci auguriamo tutti di vincere, mi piacerebbe uscire da questa partita con un po’ più di serenità, sarebbe molto importante per noi e per le partite che ci rimangono da qui alla fine della stagione”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco in cerca di riscatto con Concorezzo. Salinas: “Serve una vittoria piena”

    Tutto in un mese, a partire da domenica. Si decide in cinque partite la stagione della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, matricola in Serie A2 e determinata a essere protagonista in questa categoria anche il prossimo anno. La salvezza, però, va sudata e in questo senso domenica ci sono in palio punti pesantissimi. Al PalaParenti arriva l’Imd Concorezzo per la prima delle cinque giornate del girone di ritorno della Pool Salvezza, al termine del quale ci saranno i verdetti per quel che riguarda le quattro squadre che retrocederanno in serie B1.

    Un rischio che le castelfranchesi vogliono scongiurare, ecco perché da qui in avanti ogni partita avrà una grande rilevanza. Concorezzo è terz’ultima nella griglia della Pool Salvezza con nove punti in meno delle toscane. Ma la classifica non deve trarre in inganno, come ha dimostrato la partita di andata in cui Castelfranco Pisa rimediò una sconfitta per 3-0. Un risultato che capitan Zuccarelli e compagne vogliono riscattare, anche e soprattutto per difendere la posizione in graduatoria: attualmente, infatti, la Fgl-Zuma è quarta a 25 punti, gli stessi di Casalmaggiore e uno in più di Lecco e Imola (quart’ultima). Una classifica, quindi, cortissima che impone di tenere alta l’attenzione.

    Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Rispetto alla partita di andata dovremo fare meglio la fase di muro-difesa. In quell’incontro non ci è riuscita bene, è stata una sfida complicata, dovremo dare di più rispetto ad allora. Sappiamo di giocare una gara importante, come d’altronde le saranno tutte da qui alla fine. Noi abbiamo bisogno dei tre punti e cercheremo di conquistarli. Voglio ringraziare i nostri tifosi perché non ci fanno mai mancare il loro sostegno. In questa partita avremo bisogno ancora di più del loro supporto trattandosi di una gara importantissima. Speriamo di potergli regalare la soddisfazione di vincere in casa. Per farlo, però, la loro presenza sarà fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “a Milano l’impatto mentale sarà decisivo per la Lube!”

    Tra i giocatori più decisivi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2024/25, Mattia Bottolo crede fermamente nella doppia rimonta biancorossa in ottica Quarti dei Play Off Scudetto e Finale di Challenge Cup. Ospite di 7×4, rubrica di Radio Arancia, dopo il ritorno dalla Polonia lo schiacciatore cuciniero non ha lesinato la sua determinazione rispondendo alle domande del conduttore Alessandro Ranieri e ribadendo che il collettivo marchigiano continuerà a lottare fino alla fine su entrambi i fronti per raccogliere il massimo in campo.
    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Non è facile per noi fare i conti con questa realtà, ovvero trovarsi sotto sia nella serie dei Quarti per la lotta Scudetto sia nella Finale di Challenge Cup, ma non abbiamo perso la convinzione perché tutto passerà dalle nostre mani nel giro di pochi giorni. Abbiamo il tempo di rimetterci in carreggiata. Dobbiamo essere bravi a staccare tra SuperLega e competizione europea, ora conta analizzare i nostri errori in Gara 1 con Milano in vista di domenica. Nel primo match la vittoria ci è sfuggita di un soffio visto che abbiamo sprecato due match point. Sarà importante un buon impatto dal punto di vista mentale ancora più che tecnico. Dovremo capire meglio i momenti e sarà fondamentale alzare il livello di gioco nelle fasi topiche. La sfida sarà tosta, ma ci faremo trovare pronti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La strada verso la permanenza in Serie A3 parte dal PalaPrometeo

    Cinque squadre per soli due posti disponibili: la The Begin Volley An dovrà giocarsi la permanenza in Serie A3 con I Diavoli Rosa Brugherio, la Spike Devil’s Campobasso, la Team Volley Napoli e la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Per gara 1, domenica 16 marzo, arriva al PalaPrometeo la giovanissima squadra di Brugherio già incontrata in regular season. Le due gare disputate e vinte in campionato contro i lombardi non possono rappresentare un precedente:si riparte da 0. Ferrini & C. possono approfittare del fattore campo ma, al PalaPrometeo, i talenti di Brugherio arriveranno determinati a con la volontà di prendersi i primi tre punti in palio.
    Con l’inizio dei play out, si prevede una fase finale di stagione molto equilibrata, con ogni squadra determinata a non lasciare nulla di intentato e a giocarsi la chance per rimanere in Serie A3. LEGGI TUTTO