consigliato per te

  • in

    Theo Faure premiato Credem Banca MVP del mese di febbraio

    SuperLega Credem BancaTheo Faure premiato Credem Banca MVP del mese di febbraio
    Pochi istanti prima dell’inizio della sfida tra Cisterna Volley e Itas Trentino, match valevole per Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca che ha visto il successo dei padroni di casa (3-1 il punteggio finale), capaci così di rimettere la serie in parità, Theo Faure, opposto della formazione pontina, è stato premiato come Credem Banca MVP del mese di febbraio. Il riconoscimento al giocatore francese è stato consegnato dalla rappresentante di Credem Banca Claudia Giannini, Direttrice Filiale Aprilia Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An inizia i play out con il piede giusto

    La The Begin Volley An inizia i play out con il piede giusto e supera i Diavoli Rosa per 3 a 1
    PUNTEGGIO: 3 a 1 ( 25/18 – 16/25 – 25/23 – 25/22 )
    1 SET: inizio set contratto per entrambe le squadre in campo. E’ la The Begin a rompere il ghiaccio e a prendere il largo costringendo coach Durand al primo time out sul 18 a 8. I giovani nero rosa sembrano bloccati, commettono una serie di errori permettendo ai dorici di allungare il vantaggio fino al secondo time out ospite sul 18 a 13. In casa bianco blu funzionano  bene il muro e la difesa, oltre agli attacchi dell’opposto Santini e di capitan Ferrini. Ancona gestisce il vantaggio, Umek porta i suoi a 24 e l’errore in battuta degli ospiti chiude il set 25 a 18
    2 SET: black out in casa The Begin, ai dorici non riesce più nulla e Brugherio prende il largo. Coach Della Lunga manda in campo Pulita al posto di Ferrini e cambia la diagonale palleggiatore/opposto, sostituendo Larizza – Santini con Albanesi –Kisiel. Al secondo time out gli ospiti sono avanti 17 a 7. I cambi portano l’effetto voluto, Ancona ci prova e recupera qualche punto ma il set è ormai compromesso; Brugherio pareggia i conti portandosi sull’ 1 a 1.
    3 SET: equilibrio nel terzo parziale; le due squadre procedono punto a punto dando vita ad azioni lunghe e spettacolari. Dore Della Lunga vuole parlare con i suoi e ferma il gioco sul 15 a 16 a favore degli ospiti. Sul 18 pari è l’allenatore ospite a chiamare il time out. Nessuna delle due squadre intende mollare e si va avanti in perfetta parità sino al 23; un attacco di Ferrini porta i dorici sul 24; Umek spinge in battuta e Andriola a muro chiude il parziale 25 a 23.
    4 SET: capitan Ferrini sprona la squadra e sale in cattedra, in un attimo Ancona è avanti 5 a 1 e Durand ricorre al primo time out. Brugherio riprende a giocare e si riporta a meno uno dai dorici. Santini regala un mini break in casa The Begin e si va sul +4, coach Durand ricorre al time out. Ancona ci crede, torna ad attaccare con determinazione e mette gli ospiti in difficoltà con una battuta insidiosa. Un primo tempo di Sacco e l’attacco di Ferrini chiudono il match.
    The Begin Volley Ancona: 1, Kisiel David, 2. Giorgini Giacomo ( L ), 3.Larizza Tommaso, 4. Giombini Alessandro ( L ), 5.Pulita Luca, 6. Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David – ALL. Dore Della Lunga – Paolo Monti
    Diavoli Rosa Brugherio : 2.Corti Tommaso (L), 3. Chinello Alessandro, 5. Consonni Luca, 6. Doniselli Luca,                              7. Ferenciac Paul, 8.Romano Luca, 9. Argano Federico, 10. Giuliani Mauro, 11. Zara Nicola, 13. Viganò Michele, 16. Frage Rubin Daniel, 20. Prada Simone, 21. Aretz Riccardo – ALL. Durand Danilo Piazza Massimo LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) Ore 16:00; Valsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia 0-2 (21-25, 26-28, 0-0) Ore 19:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) Ore 17:00
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/03/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley Ore 15:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 22/03/2025 ore 21:00; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 19, Sacco 3, Santini 17, Umek 14, Andriola 6, Kisiel 1, Giorgini (L), Giombini 0, Pulita 3, Albanesi 1, Gasparroni 1. N.E. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 20, Viganò 7, Chinello 0, Romano 9, Aretz 5, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 0, Argano 21. N.E. Giuliani, Zara, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Proietti, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′, 33′; tot: 115′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 17, Ciccolella 3, Casaro 25, Iervolino 18, Marra 5, Meschiari 0, Guadagnini (L), Carta 0, Guglielmi (L). N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 5, Fabi 7, Morelli 26, Margutti 8, Diana 4, De Nigris (L), Del Fra 0, Calitri (L), Orazi 3, Diaferia 1. N.E. Giani, Zanettin. All. Bua. ARBITRI: Candeloro, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 33′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello torna al successo, Porto Viro esce dal PalaCatania a mani vuote

    Cosedil Saturnia Acicastello si congeda con una vittoria nell’ultima giornata della fase regolare del campionato Serie A2 Credem Banca 2024-2025. Al PalaCatania la formazione biancoblu guadagna il dodicesimo successo stagionale contro Delta Group Porto Viro e programma così il passaggio alla fase successiva, che li vedrà impegnati a partire da domenica contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del torneo, per la prima gara dei Quarti di Finale Play Off. Tutte le serie Play Off sono al meglio delle tre sfide. Gli uomini di Montagnani hanno inoltre staccato il pass per la Del Monte Coppa Italia A2, in virtù della settima posizione nella stagione regolare.

    In questo caso per conosce il calendario bisognerà attendere l’esito dei Quarti di Finale Play Off: il tabellone infatti si svilupperà nella fase degli ottavi con le squadre classificate fra l’ottava e la dodicesima posizione della stagione regolare che andranno ad affrontare le tre perdenti dei Quarti di Finale Play Off (a partire dal 6 aprile con la formula delle due partite vinte su tre), mentre le vincenti accederanno direttamente ai quarti da giocarsi giorno 1 maggio in gara unica in casa della migliore classificata al termine della regular season.

    Sestetti – Paolo Montagnani rivisita la formazione titolare schierando capitan Davide Saitta in regia opposto ad Andrea Argenta, Manuele Lucconi e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci coppia centrale e Simone Orto nel ruolo di libero. Morato si affida invece al palleggiatore Santambrogio con Arguelles al suo opposto, Pedro e Chiloiro schiacciatori, Innocenzi ed Eccher al centro, Morgese libero.

    1° set – Argenta rompe il ghiaccio e firma il primo punto. Ritmi lenti e gara equilibrata sin dai primi scambi, Cosedil Saturnia Acicastello e Delta Group Porto Viro si studiano duranta l’avvio del primo parziale camminando a braccetto fino al 9 pari.

    Morato prova a fermare lo sprint locale chiamando time out sul 14-11, ma il proposito non viene soddisfatto e nonostante il tentativo ripetuto sul 21-17 i biancoblu riescono a chiudere a proprio favore il primo set.

    2° set – Ad aprire le danze al secondo set è l’ace di Basic, con i compagni che ispirati dal francese seguitano a far bene. Una rotazione dopo il numero uno biancoblu si ripete, questa volta mettendo a terra ben due servizi consecutivi che fissano il punteggio sul 13-7. Delta Group Porto Viro si avvicina (15-14), Saitta allontana gli avversari e poi Lucconi con un ace riporta il divario sul confortante +3. La distanza fra le due formazioni cresce ancora, con l’errore ospite che decreta la vittoria del parziale per il sestetto di casa.

    3° set – Sulla scia dei precedenti, il terzo set s’avvia in sostanziale equilibrio, con la Cosedil Saturnia Acicastello che punto su punto costruisce il successo: Montagnani approfitta per concedere minuti ai giovani Bartolini e Bernardis, i quali offrono una buona prestazione, come pure Volpe, capace di firmare 4 punti nella frazione.

    Cosedil Saturnia Acicastello 3Delta Group Porto Viro 0 (25-21, 25-18, 25-20)

    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 12, Rottman 0, Argenta 11, Volpe 4, Lucconi 9, Bartolucci 9, Saitta 3, Bernardis 0, Bartolini 0, Orto (L). Ne: Lombardo (L2), Bossi. All. Montagnani.Delta Group Porto Viro: Arguelles 13, Pedro 5, Innocenzi 1, Bellia 1 Eccher 5, Chiloiro 5, Santambrogio 4, Ghirardi 0, Lamprecht (L). Ne: Ballan, Magliano, Sivula, Carlesso (L2).  All. Morato.

    Arbitri: Palumbo Christian e Ciaccio Giovanni.Note – Durata Set: 28’, 28’, 26’.

    (fonte: Cosedil Saturnia Acicastello) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci di carattere in semifinale, Gaspari: “Onore a Busto, ha fatto una partita strepitosa”

    In rimonta, senza mollare mai davanti ad una Eurotek UYBA Busto Arsizio sospinta da 2467 tifosi, la Savino Del Bene Scandicci conquista la Gara-2 dei quarti di finale playoff e strappa il pass per le Semifinali Scudetto. Sotto di due set, la squadra di coach Gaspari ha saputo imbastire un’incredibile rimonta e imporsi al tie-break al termine di una gara durata due ore e trentatré minuti (25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 20-22).

    Coach Gaspari post-partita: “Quando prima delle partite dicevo che Busto è una squadra che sa giocare bene a pallavolo, non lo dicevo tanto per dire. Ci eravamo già passati in campionato e oggi dobbiamo fare un grande applauso a Busto, perché ha fatto una partita strepitosa. Nei primi due set, abbiamo fatto sì che la loro partita fosse più semplice, con tanti errori banali, tra cui imprecisioni sul muro-difesa, che è il nostro punto di forza. Queste partite fanno fatica a decollare e io oggi ho creduto molto nella continuità della squadra, perché a mio avviso era solamente una questione di testa. Sono estremamente orgoglioso delle ragazze, perché credo che sia una delle vittorie più belle da quando sono a Scandicci. Certo la vittoria più bella è quella per 3-0, dove si gioca sempre bene, ma oggi sotto di due zero, sotto per 8-5 al cambio campo nel tie break, le ragazze non hanno mai mollato. Abbiamo tenuto i colpi giusti, realizzato difese importanti e tocchi a muro di squadra. Ci siamo presi una vittoria che per noi vale tantissimo, perché ci permette di rifiatare. La squadra merita un grandissimo applauso perché hanno affrontato due settimane molto impegnative. Non abbiamo fatto una bella partita rispetto a Gara-1, ma vincere in rimonta, recuperare quando eravamo sotto nel tie break, è un sinonimo di attaccamento e di non voler mollare. Questo è qualcosa che ci ha contraddistinto per tantissime gare quest’anno e dobbiamo farne tesoro, perché arrivare alla semifinale con questa vittoria è sicuramente meglio che arrivare con un successo 3-0, però ci deve dare anche la consapevolezza che non c’è sempre il tempo di recuperare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 6, Brucini 17, Mellano 4, Giannotti 21, Baciocco 9, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Cunial 2, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 15, Menicali 13, Biasotto 26, Marinelli 8, Rascato 8, Piludu (L), Galdenzi 0, Busch 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Pasquali, Testa. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 36′; tot: 122′.
    Belluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-18, 27-25, 25-20) – Belluno Volley: Ferrato 3, Loglisci 10, Basso 6, Bisi 15, Berger 13, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Cengia, Mian, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 11, Rainero 4, Spagnol 11, Galaverna 5, Orlando Boscardini 4, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Dutto 0. N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj. All. Bulleri. ARBITRI: Viterbo, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 32′, 30′; tot: 84′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 4, Botto 21, Esposito 7, Pievani 14, Petras 21, Mazza 2, Brunetti (L), Biasotto 2, Garra 0, Cester 0, Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone, Garbarino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Lusetti 3, Graziani 13, Pilotto 5, Dimitrov 19, Chiapello 9, Leccis 8, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Rossi 1, Pisu 0. N.E. Romoli, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 27′, 29′, 28′; tot: 108′.
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Panciocco 9, Tognoni 8, Cantagalli 16, Armenante 13, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Bonacchi 0. N.E. Poccia, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 5, Matani 4, Padura Diaz 12, Barretta 1, Buzzi 12, Pappalardo (L), Capelli 7, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Raso, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Pazzaglini, Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′; tot: 89′.
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce 3-2 (22-25, 20-25, 25-17, 25-22, 16-14) – Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 0, Guarienti Zappoli 16, Stufano 7, Laganà 26, Lazzaretto 19, Picardo 10, De Santis (L), Galipò 0, Lopetrone (L), Murabito 4, Soncini 0. N.E. Giuliani, Lamp, Georgiev. All. Polimeni. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 0, Ferrini 8, Deserio 4, Penna 31, Mazzone 20, Maletto 7, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 0, Coppa 1, Cimmino 0. N.E. Iannaccone. All. Ambrosio. ARBITRI: Spinnicchia, Giorgianni. NOTE – durata set: 28′, 28′, 34′, 32′, 38′; tot: 160′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 22, Attolico 3, Vaskelis 25, Mariano 12, Persoglia 6, Garofolo (L), Martinelli 0, Rinaldi 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Cester, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 10, Arienti 2, Rossato 20, Marshall 15, Pasquali 7, Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0, Di Giulio (L). N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Polenta, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 24′, 30′, 31′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet fa la storia! Prima in regular season vola in semifinale

    La Tinet ha fatto la storia! Tre squilli gialloblù al Palas Allende di Fano. Un risultato non banale in casa della Virtus Volley Fano che ha dimostrato tutto il proprio valore, ma con una prestazione eccezionale la Tinet ha ottenuto il primo posto nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Risultato che permette ai ragazzi di Mario Di Pietro di qualificarsi direttamente per le semifinali dei Play Off ed inseguire concretamente un sogno chiamato Superlega. Una prestazione di squadra, come tutte quelle di questa stagione, ma con gli squilli di Gamba (22 punti)e di un Terpin solidissimo in battuta, oltre che di un Katalan accesissimo nell’allungo decisivo del terzo set. Non era facile giocare nella Bombonbera ribollente di Fano, ma i gialloblù partono con buon piglio. Primo break Tinet propiziato dallla variazione di servizio corta di Gamba: 3-5. Fano sta a contatto grazie alle buone azioni del giovane ma fisicatissimo ucraino Tonkonoh. Ricaccia indietro i fanesi il doppio ace di Terpin: 8-12. Pareggiano i marchigiani con Merlo scatenato al servizio: 12-12. Il set si snoda sul filo dell’equilibrio. Nuovo allungo marchigiano con le bordate di Tonkonoh: 19-17. Si scatena Gamba e prima pareggia e poi sorpassa: 19-20. Il parziale continua favorito anche dall’eccellente turno di servizio di Terpin. Il muro di Mengozzi su Scopelliti porta tutti in parità 21-21. Gamba continua a martellare e porta i suoi a set ball e poi chiude anche il contrattacco successivo portando il primo set nel carniere Tinet: 22-25.L’estremo equilibrio si conferma anche nel secondo parziale. Mette la freccia la Tinet grazie al murone di Katalan su Merlo: 10-11. Timbra il cartellino anche Ernastowicz e ci si trova a +2. Ace di Gamba: 11-14. Si rifà sotto Fano grazie ad un paio di buone giocate di Roberti. L’ace del giovane schiacciatore porta al 16-16. Tonkonoh mura Terpin e Di Pietro corre ai ripari. Fano mantiene il vantaggio ed un’invasione di Gamab su palla difficile manda i ragazzi di Mastrangelo avanti: 20-18. Muro di Gamba su Merlo e la Tinet è ancora lì: 20-20. Contrattacco dell’opposto aostano e sorpasso: 20-21. Il turno di Terpin in battuta è solido. Tiraemolla e nuova parita sul 22. Errore di Merlo in battuta e la Tinet ha la possibilità del 2-0. La chiude il solito Gamba: 23-25.
    La Smartsystem però non demorde e parte anzi meglio nel terzo set. Poi la Tinet approfitta dell’ennesimo buon turno di battuta di Terpin per riportare tutto in perfetto equilibrio. Allungo Prata sempre col goriziano in battuta. Mastrangelo chiama tempo quando ci si trova 11-13. Sul 13-14 si fa male Roberti alla caviglia ed entra lo sloveno Klobucar. Alberini si affida a Katakan che risponde presente. Il capitano cancella Acuti a muro e la Tinet prova l’allungo: 14-17. Katalan è on fire e blocca anche Klobucar: 14-18. Anche Ernastowicz si iscrive alla festa: ace del 14-20. La Tinet è ormai un treno in corsa e una Fano ammirevole ormai alza bandiera bianca. Jernej Terpin conquista il cambio palla che da ai suoi 7 occasioni per chiudere la Regular Season in testa. Non ci sono discussioni perché il goriziano va in battuta e chiude la gara con un poderoso ace. Si festeggia un risultato storico e si continua a sognare grazie a questo gruppo, staff e squadra di uomini fantastici che stanno facendo sognare una comunità intera, quella del volley regionale e non solo.
    SMARTSYSTEM ESSENCE HOTEL FANO – TINET PRATA 0-3
    FANO: Coscione, Rizzi (L), Merlo 12, Roberti 10, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 1, Magnanelli, Sorcinelli, Acuti 2, Marks 1, Compagnoni, Tonkonoh 14, Mengozzi 6. All: Mastrangelo
    TINET: Katalan 6, Alberini 1, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 4, Ernastowicz 3, Aiello (L), Meneghel, Terpin 15, Guerriero, Agrusti , Truocchio, Bomben, Gamba 22. All: Di Pietro
    Arbitri: Marconi di Pavia e Clemente di Parma
    Parziali: 22-25 / 23-25 / 17-25 LEGGI TUTTO