consigliato per te

  • in

    “Ace for the Cure”, Brescia consegna 9000 euro a quattro associazioni

    Sono stati consegnati, presso l’Areadocks di Brescia, gli assegni per le donazioni di “Ace for the Cure” 2024/2025. La settima edizione del progetto di Banca Valsabbina, fin da subito abbracciata da Volley Millenium Brescia, ha messo a segno un totale di 9000€, costituiti dai 5900€ totalizzati dalle Leonesse a fronte dei 59 ace stagionali realizzati al PalaGeorge e dalla piacevole sorpresa di un generoso contributo di Banca Valsabbina. Hanno potuto beneficiare di questo bottino solidale: “AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma“, “Gruppo Cinofili Leonessa Brescia della Protezione Civile ODV“, “Associazione Oncologica Bresciana“ e “Clown e oltre“.

    A fare gli onori di casa è stato il presidente di Volley Millenium Brescia, Roberto Catania: “Come sempre, questo è un momento molto entusiasmante. Pensando a questo evento, ho provato a rintracciare il motivo per il quale ‘Ace for the cure’ mi emoziona così tanto. Sono partito proprio dalla parola ‘donare’. Noi facciamo sport: doniamo emozioni, a noi stessi, alla squadra, al pubblico. Con questa iniziativa, possiamo donare qualcosa di concreto ad associazioni che operano sul territorio. È molto bello”.

    La parola è poi passata ad Alberto Pelizzari, Vice Presidente di Banca Valsabbina: “Il primo grazie va alle atlete che si sono impegnate durante la stagione. Quella tra Banca Valsabbina e Volley Millenium è ormai diventata una simbiosi: è riduttivo parlare di una sponsorship dopo un percorso che condividiamo da otto anni e che si avvia alla nona stagione insieme. Per Banca Valsabbina questa è una partnership molto importante, perché ci identifica sul territorio. ‘Ace for the cure’ è una delle tante iniziative solidali che il nostro istituto di credito, che è una banca cooperativa, mette in campo sul territorio. Ci rende molto orgogliosi”.

    “Quest’anno abbiamo chiesto ad Ail e Gruppo Cinofili, che sono con noi da tanto tempo, di indicarci quali altre realtà avrebbero avuto bisogno di aiuto – sono state le parole di Ruggero Valli, responsabile della comunicazione di Banca Valsabbina -. La responsabilità sociale di una banca territoriale è quella di fare qualcosa di concreto per il territorio. È bello e importante vedere che questa iniziativa coinvolge tutti, dallo staff tecnico alle atlete, dalla società e ai tifosi”.

    “Per il Comune, i valori dello sport sono molto importanti. Lo dimostra lo sforzo organizzativo per munire di attrezzature e strutture tutta la città – hanno dichiarato la consigliera comunale Beatrice Nardo e l’assessore comunale Alessandro Cantoni –. Quanto può fare la differenza un punto. Grazie al vostro contributo fate più di quello che può fare l’amministrazione: ci aiutate a costruire una comunità più attenta, unita e generosa”.

    La serata è proseguita poi con la consegna degli assegni solidali. Alessia Rosito, dell’Associazione Oncologica Bresciana, portando i saluti del presidente Michele Costa, ha spiegato che “dal 2017, Aob è al fianco dei pazienti oncologici, per costruire un ponte tra pazienti, familiari e ospedale. Voglio ringraziare Volley Millenium e Banca Valsabbina per riuscire a trasformare l’energia di ogni ace in un progetto concreto”. 

    Destinataria del contributo anche l’Associazione Clown e Oltre. “Anche noi siamo nati nel 2017. In questi anni abbiamo proposto numerosi progetti, toccando realtà come il carcere, i disabili e i senzatetto – è il commento di Patrizia Berlumi dell’Associazione Clown e Oltre –. Fare il volontario è molto faticoso. Ricevere questi aiuti è essenziale. Sono molto emozionata”. Anche Franca Filippini di Ail e Giuseppe Spalenza di Gruppo Cinofili hanno portato i saluti, ringraziando Banca Valsabbina e Volley Millenium Brescia per continuare a sostenerli.

    Per maggiori informazioni sull’iniziativa: https://aceforthecure.it/

    ( LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Imma Sirressi è la prima conferma: “Voglio che questa città torni al vertice”

    Arriva la prima conferma nella costruzione del roster della Bartoccini MC Restauri Perugia per la stagione di A1 2025-2026: Imma Sirressi, libero e capitano delle Black Angels, vestirà ancora una volta la maglia perugina. Per la pallavolista di Santeramo in Colle questo sarà il quarto anno al Pala Barton Energy, per la precisione il terzo consecutivo.

    Imma ha infatti disputato un primo campionato di A1 con Perugia nella stagione 2021-2022 per poi tornare nell’estate 2023 risollevando insieme alle compagne il club dall’A2 riportandolo immediatamente in massima serie. Il tutto con annessa conquista della Coppa Italia di categoria. Poi l’ultima stagione, con la salvezza a sugellare un percorso di grande crescita in cui il capitano si è confermato un vero pilastro dentro e fuori dal campo, dimostrando ancora una volta (se ce ne fosse bisogno) di essere una guida di grande spessore, non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per la sua leadership e il suo carisma, tutti elementi che la rendono una figura fondamentale nello spogliatoio.

    “Sono molto emozionata e contenta di fare un altro anno a Perugia. Ringrazio la società e lo staff per la fiducia che mi è stata data, perché fare il capitano per il terzo anno è una cosa molto bella”, ha dichiarato la giocatrice, visibilmente felice per la sua permanenza.

    Imma Sirressi ha poi sottolineato, ai microfoni della società, l’importanza di continuare a crescere: “Vogliamo continuare su questa scia positiva e migliorare ancora, perché la società sta facendo dei grandi passi. Si è visto anche quest’anno, perché è forse il primo anno in A1 in cui otteniamo buoni risultati. La prossima stagione proveremo a fare anche qualcosa di meglio”.

    Ripensando alle ultime due stagioni, Imma ha ricordato i momenti più significativi: “L’anno di A2 è stato magico perché si è incastrato tutto sin dall’inizio. La stagione che si è appena conclusa è invece partita con qualche difficoltà, ma è stata magica lo stesso perché nonostante gli ostacoli abbiamo centrato comunque l’obiettivo della salvezza. Sono stati due anni bellissimi e non vedo l’ora di iniziarne un altro”.

    Il legame con le sue compagne di squadra è un altro aspetto fondamentale per la numero cinque delle Black Angels: “Ho altre sorelle in spogliatoio che mi danno una mano. Siamo un po’ il cuore della società e della città, perché siamo ragazze umili che vivono la pallavolo con tanta passione e sacrificio. L’obiettivo è di trasmettere questi valori anche alle nuove atlete che arriveranno e che sono veramente impaziente di conoscere”.

    Per Imma, Perugia è ormai diventata casa. “Mi sto legando tanto alle persone e al posto. La gente del palazzetto mi dimostra sempre tanto affetto e la cosa è ricambiata. Il mio obiettivo è quello di far tornare Perugia ai massimi livelli. Non so se in questo sarò protagonista fino alla fine o se mi ritirerò prima, ma voglio che questa città torni al vertice”. Con la sua esperienza, la sua passione e la sua leadership, Imma Sirressi si prepara a vivere un’altra stagione da protagonista, pronta a guidare la nave delle Black Angels verso nuovi lidi e traguardi.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija MVP dei Quarti di Finale Play-Off: “Felicemente sorpreso, ma ora pensiamo a Perugia”

    Adis Lagumdzija si è guadagnato sul campo il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play-Off SuperLega Credem Banca: l’opposto della Cucine Lube Civitanova è salito in cattedra nella prima fase dei Play-Off Scudetto, conducendo il team marchigiano in Semifinale. Per il classe ‘99, nelle quattro sfide contro Allianz Milano valide per i Quarti di Finale Play-Off, sono infatti arrivati 61 punti totali, oltre al riconoscimento come MVP in occasione di Gara-2, dominata dai cucinieri all’Allianz Cloud di Milano.

    In occasione del secondo round delle Semifinali Play-Off, il terminale offensivo della Lube verrà insignito del premio: pochi istanti prima dell’inizio del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, sfida in programma sabato 12 aprile, alle 18 (diretta Rai Sport e VBTV), Lagumdzija sarà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale.

    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “Non mi aspettavo questo riconoscimento. Per me è bello vedere che tutto il lavoro in palestra e l’impegno in settimana con i compagni portino a risultati di squadra e individuali. Essere premiato pochi minuti prima di affrontare Perugia in casa sarà stimolante e mi darà una bella carica. Nel primo round di Semifinale ci sono state delle differenze tra noi e la Sir, ma si parla di dettagli che hanno orientato il match. Testa a Gara-2, ci stiamo impegnando per recuperare il divario. All’Eurosuole Forum lotteremo per mettere in difficoltà e battere i Block Devils!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    La “battaglia” tra Nettuno e Aprilia finisce con 10 atlete sospese e una multa

    È finita davanti al Tribunale Federale della FIPAV la ‘querelle’ che ha visto protagoniste Pallavolo Nettuno e Pianeta Volley Aprilia TEA. A portare la questione davanti agli Organi di Giustizia Federale è stata la società di Nettuno dopo aver evidenziato una “condotta di rilevanza disciplinare ascrivibile ad alcune atlete” che, vincolate con stessa società, non hanno svolto in realtà attività agonistica con Nettuno per allenarsi invece con Aprilia.

    Ascoltate nel corso del procedimento le ragazze hanno giustificato la propria scelta con problemi legati allo studio e alla concreta impossibilità di impegnarsi su un progetto quale quello di partecipazione ad un campionato di prima divisione, come prospettato dal sodalizio vincolante. A questo hanno anche aggiunto il fatto di aver ricevuto la convocazione da parte di Nettuno a mezzo di messaggistica whatsapp senza una formale lettera da parte del sodalizio.

    Ragioni ritenute non sufficienti dal Tribunale Fderale che in sentenza scrive: “Tutte le atlete infatti hanno confermato di aver ricevuto una convocazione per la stagione 2024/25 a mezzo messaggistica whatsapp, come peraltro avvenuto anche in precedenza per tutte le comunicazioni afferenti l’attività agonistica. Tutte hanno altresì confermato di non aver aderito alla convocazione, motivando tale scelta con problemi di studio e con la precisa volontà di non svolgere attività agonistica, non potendo assumere impegni gravosi in termini di tempo e fatica, incompatibili con le proprie esigenze scolastiche e/o universitarie. Orbene, ritiene il Tribunale che nessuna delle eccezioni sollevate e sopra riportate possa spiegare efficacia scriminante rispetto alle violazioni disciplinari contestate. Quanto al carattere informale della convocazione, non vi è alcuna norma che sancisca e imponga particolari regole di forma e di comunicazione, rilevando solo – ai fini della validità ed efficacia della convocazione – che la stessa sia idonea allo scopo ed in grado di pervenire al destinatario”.

    Da qui le pene: sospensioni dall’attività Fipavche variano tra i 2 e i 3 mesi per 10 atlete, mentre per l’undicesima l’iter è ancora in corso poiché, scrive il Tribunale Federale: “non vi è prova dell’avvenuta ricezione da parte dell’atleta in questione degli atti inviati dalla Procura, con particolare riferimento allacomunicazione di conclusione delle indagini ed al deferimento”.

    Per la stessa questione c’è inoltre stato un procedimento parallelo che ha interessato la società Pianeta Volley Aprilia TEA. Al termine di questo iter il Tribunale ha deciso “di irrogare al Presidente dalla ASD Pianeta Volley Aprilia Tea la sanzione della sospensione da ogni attività federale per la durata di mesi 3 (tre)”;” e “di irrogare alla ASD Pianeta Volley Aprilia Tea in persona del legale rapp.te p.t. la sanzione della multa di € 300,00 (trecento/00)”.

    di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija Credem Banca MVP dei Quarti. Parla l’opposto della Lube

    Adis Lagumdzija si è guadagnato sul campo il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: l’opposto della Cucine Lube Civitanova è salito in cattedra nella prima fase dei Play Off Scudetto, conducendo il team marchigiana in Semifinale. Per il classe ‘99, nelle quattro sfide contro Allianz Milano valide per i Quarti di Finale Play Off, sono infatti arrivati 61 punti totali, oltre al riconoscimento come MVP in occasione di Gara 2, dominata dai cucinieri all’Allianz Cloud di Milano.
    In occasione del secondo round delle Semifinali Play Off, il terminale offensivo della Lube verrà insignito del premio: pochi istanti prima dell’inizio del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, sfida in programma sabato 12 aprile, alle 18 (diretta Rai Sport e VBTV), Lagumdzija sarà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “
    “Non mi aspettavo questo riconoscimento. Per me è bello vedere che tutto il lavoro in palestra e l’impegno in settimana con i compagni portino a risultati di squadra e individuali. Essere premiato pochi minuti prima di affrontare Perugia in casa sarà stimolante e mi darà una bella carica. Nel primo round di Semifinale ci sono state delle differenze tra noi e la Sir, ma si parla di dettagli che hanno orientato il match. Testa a Gara 2, ci stiamo impegnando per recuperare il divario. All’Eurosuole Forum lotteremo per mettere in difficoltà e battere i Block Devils!” LEGGI TUTTO

  • in

    Biffi (ErmGroup Altotevere): “Domenica prossima ce la possiamo fare”

    Essere uscita con l’onore delle armi e aver tenuto testa alla Romeo Sorrento è indice di qualità e crescita per la ErmGroup Altotevere, ma all’atto pratico la formazione campana è in vantaggio 1-0 nella serie di semifinale dei play-off della A3 Credem Banca, né conta il fatto di aver perso 2-3: resta pur sempre la sconfitta (indifferente il risultato), per cui sono stavolta i biancazzurri a non dover più sbagliare per evitare di giungere al capolinea della stagione. E farlo davanti al pubblico di casa sarebbe ancora più amaro, nonostante la consistenza dell’avversaria. Qualche rimpianto per il colpo mancato, oppure la consapevolezza di aver dato il massimo? La risposta è affidata al palleggiatore Jacopo Biffi. “L’una e l’altra cosa – precisa il giocatore lombardo – perché abbiamo aggredito la partita come coach Bartolini ci aveva detto di fare. Stiamo stati sul pezzo per tutto il primo set, ce lo siamo giocati sul punto a punto e alla fine lo abbiamo portato a casa ai vantaggi. Nel secondo siamo stati vittima di un calo vistoso, con il Sorrento che ha dominato dall’inizio alla fine, ma abbiamo avuto la capacità di riprendere la giusta concentrazione nel terzo, conquistando il minimo vantaggio utile per poi mantenerlo fino in fondo. Ciò ha dimostrato che avevamo di fronte una squadra forte, ma che ci eravamo anche preparati bene, sapendo che non sarebbe stata una passeggiata. Una volta avanti due set a uno – prosegue Biffi – c’è in effetti il rammarico di non aver chiuso la sfida in casa loro e di aver mancato una ghiottissima occasione a causa di piccolezze: una-due palle hanno fatto la differenza e sul pallonetto del 25-23 piazzato da Patriarca c’ero quasi arrivato, ma mi è scivolato un piede e la palla è caduta a pochi centimetri dalla mia mano. Al tie-break, poi, il Sorrento è stato più regolare e lucido: se nel quarto set eravamo stati in grado di rimontare i tre-quattro punti di svantaggio, nel quinto non ci siamo riusciti”. È maturata comunque in voi la convinzione di poter tenere testa alla squadra finora migliore di tutto il campionato? “Affrontiamo ogni partita con lo stesso spirito: per quanto l’avversaria sia molto forte, noi conosciamo le nostre potenzialità: lo abbiamo dimostrato anche in questa circostanza. Certamente, non è andata come speravamo, ma abbiamo preso più coscienza di quello che possiamo fare domenica prossima”. Una bella squadra, la Romeo Sorrento, non c’è che dire, ma ritieni anche tu che il valore aggiunto del gruppo sia il tuo collega regista, Calogero Tulone? “Tutte le individualità sono ottime, però Tulone è un elemento di lusso per la A3, forse anche di categoria superiore, che già lo scorso anno è arrivato alla finale dei play-off con il San Donà di Piave. È un giocatore abile sia nel far fare la partita ai suoi compagni, sia nel tenerli in partita”. Anche Stanislaw Wawrzynczyk è stato fra i migliori in campo, concordi? “Sì, è stato autore di una bella prestazione. Lo abbiamo salutato e gli abbiamo chiesto come sta, per cui amico fuori dal taraflex ma dentro è adesso un avversario”. Quella di domenica prossima è diventata per la ErmGroup l’ultima spiaggia: un fattore che potrebbe condizionare la settimana di preparazione? “No, stiamo lavorando con lo stesso atteggiamento di quella passata: ci prepariamo con l’obiettivo di sistemare quei meccanismi di gioco che domenica scorsa non hanno funzionato. Adesso conosciamo meglio gli avversari. A Sorrento, poi, anche il fattore campo ha esercitato il suo peso; speriamo che ora avvenga altrettanto anche a San Giustino”. Dove sappiamo fin da ora che la Romeo sarà seguita da un nutrito gruppo di tifosi. È il caso allora di rivolgersi in maniera più accorata anche ai sostenitori biancazzurri? “È ovvio. Il Sorrento ha un bel pubblico che lo segue ovunque: lo abbiamo notato anche in Coppa Italia e in Supercoppa, ma credo che il nostro sarà l’arma in più per la ErmGroup. Il verdetto è ancora da scrivere, specie quando si va in campo con la testa giusta: i risultati arrivano di conseguenza”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Il Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off è Adis Lagumdzija

    SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off è Adis Lagumdzija
    È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: l’opposto turco, in forza a Cucine Lube Civitanova, è stato uno dei protagonisti della prima fase dei Play Off Scudetto, conducendo la formazione marchigiana in Semifinale. Per il classe 1999, nelle quattro sfide contro Allianz Milano valide per i Quarti di Finale Play Off, sono infatti arrivati 61 punti totali, oltre al riconoscimento come MVP in occasione di Gara 2, vinta da Civitanova all’Allianz Cloud di Milano.
    In occasione di Gara 2 delle Semifinali Play Off, l’opposto dei cucinieri verrà insignito del premio: pochi istanti prima dell’inizio del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, match in programma sabato 12 aprile, alle ore 18.00 (diretta VBTV e Rai Sport), Lagumdzija sarà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 2, Semeniuk ai tifosi: «Vi aspettiamo a Civitanova!»

    Perugia, 09 aprile 2025

    Lavoro in sala pesi e con la palla nella giornata di oggi per i Block Devils, che si concentrano sul secondo atto della serie di Semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova. La squadra partirà venerdì pomeriggio alla volta della città marchigiana dove Gara 2 è in programma sabato 13 aprile con fischio di inizio alle 18. Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove si continua a lavorare partendo dalle indicazioni della scorsa Gara 1 ma guardando anche oltre, come aveva spiegato coach Lorenzetti nel post partita: «Dobbiamo rivedere bene perché ci sono delle situazioni, soprattutto in transizione che dobbiamo gestire meglio e soprattutto non basarci solo su gara 1 perché sappiamo che Civitanova sa esprimere una pallavolo di più alto livello. Io spero di essere competitivo, nel senso che ci siano parecchi set punto a punto. È impensabile che nei play off si vincano tutte le partite come è impensabile che le partite che vinci, le vinci tutte 3-0 o 3-1. Noi lo sappiamo, perché questi sono i play off!».
    I ragazzi del Presidente Sirci sono consapevoli delle insidie che può riservare il match di sabato con i marchigiani che giocheranno nel loro “fortino”,  (nel girone di Ritorno di regular season hanno centrato solo vittorie) spinti dal loro pubblico, ma sono anche consapevoli della forza del pubblico di Perugia, che ha sostenuto la squadra in maniera spettacolare nel primo match della serie e sarà pronto ad arrivare in massa anche all’Eurosuole Forum per far sentire la propria voce e la propria spinta, come ha sottolineato anche lo schiacciatore di casa bianconera, Kamil Semeniuk: «Il palazzetto in gara 1 ha fatto “tanta roba” quindi grazie mille! Vi aspettiamo a Civitanova e lì combatteremo ancora. Mi aspetto una partita come gara 1, solo che giochiamo in casa loro, ma io credo che i nostri tifosi arriveranno in tantissimi e noi faremo tutto ciò che possiamo fare sul campo per vincere la seconda partita».
    Domani conferenza stampa pre-garaIn vista dell’anticipo di Gara 2 delle semifinali Play Off, in programma all’Eurosuole forum di Civitanova sabato 12 Aprile alle 18, la conferenza pre-gara e’ anticipata a domani
    – giovedì 10 aprile– ⁠ore 15:15– ⁠sala conferenze primo piano PalaBarton Energy– ⁠sarà a disposizione della stampa lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi
    Attiva la vendita dei biglietti per Gara 3E’ attiva la vendita libera dei biglietti per Gara 3 in programma al PalaBarton Energy

    Mercoledì 16 aprile 2025
    Ore 20:30
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

    E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e anche on line, sul circuito vivaticket.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM LEGGI TUTTO