consigliato per te

  • in

    Coach Simoni presenta Rana Verona-Cisterna dei Play Off 5° Posto

    Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti al pubblico del Pala AGSM AIM a una settimana di distanza dal vincente esordio contro Milano. Il fischio d’inizio per la sfida contro Cisterna Volley è fissato per sabato alle ore 20.00 e in vista della gara è intervenuto in conferenza stampa Coach Simoni.
    Queste le sue parole: “La gara è complicata come tutte le altre, perché bisogna capire con quale dei due palleggiatori loro si schiereranno. Ne hanno uno molto esperto come Baranowicz e l’altro giovane e bravo come Fanizza. Sarà un match da decifrare in corso. Il fattore casalingo c’è sempre, qui è proprio bellissimo giocare perché il pubblico ci dà una spinta ulteriore. Dal punto di vista tecnico abbiamo delle cose da migliorare, e infatti ai ragazzi ho detto che non siamo ancora belli. Ho anche detto però che abbiamo acquisito la capacità di stare in campo pur non essendo perfetti. Nel primo set con Milano il contrattacco non funzionava, poi siamo diventati più incisivi. Abbiamo battuto discretamente bene, anche se possiamo fare meglio, ma abbiamo tenuto in ricezione e questo ci ha dato una grossa mano per portare a casa la partita. Grazie al lavoro di tutto lo staff siamo riusciti a recuperare tutta la squadra, ci alleniamo non sempre nelle migliori condizioni, ma sabato saremo tutti a disposizione”.
    Poi ha continuato: “Io con i ragazzi sto parlando molto, ma sto anche ascoltando molto, e da parte loro traspare la volontà di vincere, di vincere ogni partita che ci troviamo a disputare e li vedo concentrati su questo aspetto. La gara contro Milano ne è stata la dimostrazione, perché nel quarto set eravamo sotto ma la squadra non ha mollato e questo la dice lunga sulla volontà di voler vincere le partite. Per me l’ultima vittoria è stata tanto motivante e gratificante. Con alcuni ho vissuto gli ultimi sei anni, ma nell’idea di essere insieme io credo molto. Io devo essere insieme a loro e loro insieme a me ed è stato davvero importante vincere quella partita. È stata la testimonianza che siamo sulla strada giusta, quella di giocare e lavorare insieme”.
    Infine, ha aggiunto: “Io ho lasciato i due palleggiatori più liberi di esprimersi, in base al gioco dell’avversario, e di variare. Abaev è stato veramente bravo come altrettanto bravo sarebbe stato anche Spirito, perché sto lavorando con entrambi nella stessa maniera e con la stessa intensità. Alla base ci deve essere la qualità della nostra ricezione, che permette di sviluppare questo tipo di gioco. Stiamo lavorando per inserire i primi tempi anche con la ricezione staccata per essere più imprevedibili e non essere Keita dipendenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, con Brugherio l’ultima di andata dei Play Out

    Dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un avvio con tre vittorie nelle prime tre giornate, riparte il cammino della Bcc Tecbus Castellana Grotte nei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Sabato 12 aprile 2025 si gioca l’ultima di andata della poule salvezza. Al Pala Grotte di Castellana, con prima battuta alle ore 17, arriva la Diavoli Rosa Brugherio, attualmente quarta in classifica con 4 punti. È prima, con i suoi 8 punti, nel gruppo Play Out, invece, la formazione pugliese allenata da Giuseppe Barbone.

    Complice il turno di riposo di Ancona e lo scontro diretto tra Campobasso e Napoli, per la Bcc Tecbus la possibilità di svoltare a 11 punti (in caso di vittoria piena) e staccare notevolmente almeno due delle avversarie per la salvezza. Una condizione ideale per la compagine gialloblù chiamata a consolidare la propria classifica nei Play Out, anche in virtù delle tre partite interne da affrontare nei prossimi quattro turni (ovvero le giornate che saranno probabilmente decisive per le sorti della New Mater). L’obiettivo, insomma, è quello di centrare il quarto successo consecutivo negli spareggi per non retrocedere. L’ostacolo, ovviamente, è rappresentato dal Brugherio: la squadra lombarda, il cui roster è composto da 11 giocatori su 13 nati dopo il 2005 (e gli altri due sono nati nel 1996 e nel 2003), ha chiuso la regular season all’ultimo posto del Girone Bianco ma nei Play Out ha già vinto con Napoli e perso solo al tie break con Campobasso. Dalla parte della Bcc Tecbus ci sarà anche il fattore campo. Sono quattro i successi di fila conquistati dai ragazzi di Barbone, che nel 2025 hanno perso in casa una sola volta, il 12 gennaio con Sorrento. Da allora solo vittorie con Ortona, Modica, Lecce e Campobasso (nei Play Out).

    Sfida inedita tra New Mater e Brugherio: non ci sono incroci tra le due formazioni a livello di serie A. Sono diversi, invece, i precedenti tra l’Accademia del Volley Giovanile della Materdomini volley e la Diavoli Rosa, anche in considerazione del fatto che si tratta di due club fortemente orientati all’attività giovanile e di formazione dei talenti pallavolistici.

    Saranno Giorgia Adamo di Roma e Giovanni Giorgianni di Messina i due arbitri del match.

    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner ha salutato Chieri, ora si attende solo l’annuncio ufficiale di Scandicci

    La schiacciatrice americana Avery Skinner ha salutato ufficialmente via social (più in basso trovate il suo post su Instagram) la Reale Mutua Fenera Chieri e, come avevamo scritto addirittura già a fine novembre, la prossima maglia che vestirà sarà quella della Savino Del Bene Scandicci.

    Per quanto la stagione sia di fatto già conclusa anche per il club toscano, almeno per quanto riguarda gli impegni di campionato, immaginiamo che l’ufficialità dell’accordo non sarà resa nota a breve ma solo tra qualche settimana.

    Skinner, classe 1999, 185 cm, figlia dell’ex giocatore NBA Brian Skinner e sorella maggiore di Madisen Skinner, lascia così Chieri dopo due stagioni culminate con la conquista della Coppa CEV lo scorso anno e un altro titolo continentale, quello in Challenge, sfumato solo in finale, oltre a una lunga serie di premi MVP che ne hanno fatto un pilastro, se non proprio la punta di diamante, della squadra piemontese.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli dalla Domotek: “Un “pubblico cosi? Neanche in Superlega”

    Reggio Calabria – Una vittoria da 1 a 0 nella serie, conquistata con sudore, resistenza e cuore. La Domotek Volley ha regalato al pubblico una partita “memorabile, stoica, epica”, come l’ha definita lo schiacciatore brasiliano Enrico Guarienti Zappoli, protagonista insieme ai suoi compagni di una battaglia durata oltre tre set, con un terzo parziale che sembrava non finire mai.
    “E’ come se fosse stata un’altra rimonta, possiamo dirlo – racconta Guarienti Zappoli – Il terzo set è stato lunghissimo, letteralmente infinito. Una partita bellissima da giocare, ma alla fine eravamo tutti distrutti: a aprile il corpo inizia a sentire la fatica. Però ne è valsa la pena, soprattutto per il pubblico: oggi c’erano tantissime persone, complimenti a loro e anche a noi!”La sfida, giocata in casa, ha dimostrato che i play-off sono un’altra storia: “L’avversario è forte, e lo sarà anche al PalaValenza. Loro in casa giocano ancora meglio, riescono a imporre un ritmo diverso. Dobbiamo stare attenti, recuperare fisicamente e lavorare sugli errori fatti oggi.”
    Una partita giocata senza il palleggiatore titolare Esposito e senza il forte centrale Stufano, assente per infortunio: “Stufano? Speriamo che torni presto, ma chi è entrato dalla panchina ha dato il 3000%. Pugliatti, Murabito… ormai sono una conferma. Questo significa che siamo pronti per il rush finale.”
    Il merito? Di tutta la squadra, ma anche del mister: “Scherzi a parte, è bravo il coach – ride Zappoli – Ogni giocatore che entra in campo sa cosa fare, perché ci alleniamo tutti allo stesso modo. È un sistema che funziona.”
    A rendere indimenticabile la serata, anche la tifoseria: “Un’atmosfera così? Forse due anni fa, in Superlega a Catania, ho visto un pubblico così. Ma oggi è stato qualcosa di speciale. Grazie a loro.”Ora, la Domotek Volley si prepara alla trasferta al PalaValenza, dove cercherà di allungare il vantaggio nella serie. Con la grinta di oggi e l’aiuto dei tifosi, l’obiettivo è a portata di mano.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Saquarema: Cottafava-Dal Corso superano 2-1 Ehlers-Wickler nella sfida d’esordio

    Esordi infelici per le due coppie azzurre impegnate nel tabellone femminile del secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento a Saquarema (Brasile). Esordio vincente e convincente invece, sulla sabbia carioca, per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso che hanno battuto 2-1 (15-21, 21-19, 15-11) il team tedesco, medaglia d’argento ai Campionati Europei e ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, Ehlers/Wickler.

    La coppia federale sfiderà nella seconda uscita della Pool D, sempre nella giornata di giovedì (orario da definire), gli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione, provenienti dal successo per 2-0 (21-14, 21-18) nella partita d’esordio sugli austriaci Hörl/Pristauz. La compagine che uscirà vittoriosa da questo match sarà qualificata direttamente agli ottavi di finale, mentre il team perdente andrà a giocarsi i sedicesimi. Da segnalare, nella sfida vinta dagli azzurri sui tedeschi, una grande prestazione di Gianluca Dal Corso, autore di 25 punti in attacco e ben 7 muri.

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

    Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

    Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

    Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

    Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.

    Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.

    Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.

    Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:Apertura della vendita libera.I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

    La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l’entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l’evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

    Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

    Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

    Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: “Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo – conclude Pisani – di prepararci al meglio per le finali nazionali.”

    Contento anche l’allenatore Piccioni: “Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l’aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza”.

    “In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell’under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando – conclude Piccioni – di vendere cara la pelle”.

    Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

    (fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, il libero Giada Cecchetto si ritira: “Ho tanti progetti di vita adesso”

    Alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio non è riuscita l’impresa di piegare Messina e continuare a sognare la promozione in Serie A1. La corsa si è fermata in semifinale dei Play-Off Promozione e quella di mercoledì 9 aprile è stata anche l’ultima volta che il libero Giada Cecchetto è scesa in campo.

    “Vorrei dire che è stata una stagione lunghissima, dura. Sono onorata di aver fatto parte di questo gruppo e voglio ringraziare tutti perché oggi è stata la mia ultima partita” sono state le parole nel post gara con cui Cecchetto ha annunciato il suo ritiro.

    “Mi spiace sia finita stasera, pensavo in un finale più dolce. Il cambiamento di vita è drastico e sono molto contenta di aver fatto questo percorso con queste compagne. Ho tanti progetti di vita adesso; ringrazio chi ci ha sostenuto e chi ha creduto in noi”.

    34 anni da compiere il prossimo 6 giugno, Cecchetto ha esordito in A1 nella stagione 2012/2013 con il Giaveno, toccando poi piazze importanti come Casalmaggiore, squadra con cui nel 2015/2016 conquista Supercoppa e Champions League, ma anche Perugia, Vallefoglia e Bergamo, sempre nel massimo campionato. In A2, invece, è stata ministro della difesa della Piacentina, di Caserta, di Soverato e infine quest’anno della Futura Busto Arsizio.

    Di Redazione LEGGI TUTTO