consigliato per te

  • in

    4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINI

    4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Domotek Reggio Calabria – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-20, 25-23, 25-21) – Domotek Reggio Calabria: Saitta 0, Guarienti Zappoli 11, Rigirozzo 4, Laganà 20, Lazzaretto 14, Presta 5, De Santis (L), Mancinelli 1, Spinello 0, Lopetrone (L), Parrini 0. N.E. Innocenzi, Ciaramita, Stabrawa. All. Polimeni. EnergyTime Campobasso: Melato 4, Graziani 11, Bartolini 2, Morelli 6, Valchinov 13, Arienti 4, De Nigris (L), Consonni (L), Ciampa 1, Del Fra 0, Aretz 1. N.E. Salvador, Rescignano, Cometti. All. Bua. ARBITRI: Sumeraro, De Luca. NOTE – durata set: 30′, 31′, 29′; tot: 90′.
    JV Gioia Del Colle – Viridex Sabaudia 2-3 (29-27, 23-25, 23-25, 25-17, 13-15) – JV Gioia Del Colle: Paris 3, Milan 11, Persoglia 9, Santangelo 30, Sette 10, Frumuselu 10, Pierri (L), Mariano 9, Marra 1, Longo 0, Utro (L). N.E. Chinello, Carta. All. Racaniello. Viridex Sabaudia: Mariani 3, Soncini 8, Stufano 2, Onwuelo 33, Panciocco 30, Pilotto 5, Fattorini 1, Nasari 0, Rondoni (L), Serangeli 0, De Vito 1. N.E. All. Beltrame. ARBITRI: Chiriatti, Dell’orso. NOTE – durata set: 39′, 38′, 37′, 27′, 31′; tot: 172′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-1 (25-22, 25-17, 20-25, 25-23) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Chiapello 17, Pasquali 6, Casaro 18, Iervolino 16, Orlando Boscardini 10, Santostasi (L), Guadagnini (L), Picchi 0, Brucini 6. N.E. Reale, Pavani, Barretta. All. Barbone. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 11, Garofolo 4, Lugli 20, Barretta 13, Buzzi 10, Pappalardo (L), Raso 0, Bertozzi 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 1, Mariano 2. N.E. All. Distefano. ARBITRI: Kronaj, Papapietro. NOTE – durata set: 31′, 24′, 32′, 40′; tot: 127′.
    Gaia Energy Napoli – Green Volley Galatone 3-0 (25-18, 25-23, 25-23) – Gaia Energy Napoli: Piazza 0, Darmois 13, Saccone 4, Ferri 24, Scita 11, Lanciani 5, Piscopo (L), Didonato 0, Russo 0, Ardito (L), Romano 1. N.E. Volpe. All. Mosca. Green Volley Galatone: Kindgard 1, Frage Rubin 2, Caciagli 4, Padura Diaz 21, Giuliani 14, Musardo 0, Muscatello (L), De Giorgi 0, De Col 1, Barone (L), Passari 0, Colaci 0, Miraglia 0, Cremoni 6. N.E. All. Licchelli. ARBITRI: Ancona, Candeloro. NOTE – durata set: 27′, 37′, 35′; tot: 99′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Scopelliti 5, Gamba 19, Ernastowicz 11, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Bruno 0. N.E. Sist, Pillon, Umek, Fusaro. All. Di Pietro. Banca Macerata Fisiomed MC: Pedron 1, Zhelev 6, Fabi 2, Diaferia 5, Karyagin 14, Fall 6, Garello 3, Ambrose 2, Dolcini (L), Talevi 0, Becchio 0. N.E. All. Giannini. ARBITRI: Lentini, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 27′, 30′; tot: 84′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tondo 11, Mancini 8, Cominetti 10, Berger 9, Lucconi 23, Cavuto 16, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0, Ghirardi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi. All. Zambonardi. Prisma La Cascina Taranto: Sanfilippo 4, Yamamoto 0, Antonov 11, Bossi 0, Lawani 19, Cianciotta 11, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 1, Hopt 0, Gollini (L), Pierotti 10, Zanotti 0. N.E. Lorusso. All. Lorizio. ARBITRI: Adamo, Venturi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 35′; tot: 127′.
    Abba Pineto – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) – Abba Pineto: Catone 1, Allik 15, Trillini 4, Krauchuk Esquivel 9, Di Silvestre 17, Zamagni 4, Calonico (L), Morazzini (L), Schianchi 0, Larizza 0, Suraci 4. N.E. Rascato, Pesare, Castagneri. All. Di Tommaso. Sviluppo Sud Catania: Pinelli 0, Basic 9, Balestra 10, Nwachukwu 10, Feri 2, Volpe 4, Cottarelli 2, Gitto 0, Marshall 4, Caletti (L), Gasparini 3, Carbone (L). N.E. Torosantucci, Parolari. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 27′, 31′; tot: 87′.
    Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15) – Essence Hotels Fano: Mengozzi 6, Tonkonoh 19, Merlo 6, Ricci 4, Coscione 4, Roberti 16, Benigni (L), Iannelli (L), Rizzi 1, Fornal 11. N.E. Bisotto, Sorcinelli, Galdenzi, Arguelles Sanchez. All. Mastrangelo. Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Compagnoni 8, Hoff 4, Benavidez 11, Ceban 9, Nelli 26, Randazzo 23, Baldini (L), Piccinelli (L), Mastrangelo 0, Bini 0. N.E. Rocca, Matteini, Bragatto, Maletaj. All. Petrella. ARBITRI: Colucci, Merli. NOTE – durata set: 33′, 32′, 33′, 29′, 19′; tot: 146′.
    Romeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Parraguirre 10, Patriarca 13, Baldi 18, Pol 15, Petkov 8, Pontecorvo (L), Russo (L), Petrone 0, Ferrato 0, Gargiulo 0, Brignach 2. N.E. Malavasi, Fortes. All. Esposito. Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 3, Eccher 4, Pinali 24, Magliano 10, Erati 13, Lamprecht (L), Brondolo 0, Mazzon 0, Morgese (L), Chiloiro 10. N.E. Maghenzani, Sperandio, Milan. All. Bologna. ARBITRI: Nava, Gaetano. NOTE – durata set: 31′, 33′, 30′, 34′; tot: 128′.
    Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Raffaelli 14, Tognoni 6, Cantagalli 26, Mastracci 3, Arasomwan 11, De Angelis (L), Fortunato (L), Esposito 0, Pegoraro 0, Armenante 9. N.E. Cosentino, Andonovic, Sanchi. All. Kantor. Virtus Aversa: Garnica 2, Tiozzo 13, Mattei 7, Motzo 34, Tallone 5, Volpato 7, Minelli 0, Vattovaz 0, Raffa (L), Guerrini 4, Mentasti 0. N.E. Di Meo, Mazza, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Lambertini, Jacobacci. NOTE – durata set: 25′, 26′, 38′, 33′, 17′; tot: 139′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile: Ufficializzate le partecipanti alla Coppa Italia

    Il weekend del 15-16 novembre ha sancito ufficialmente le otto partecipanti ai Quarti di Coppa Italia della Serie A2 Tigotà. Per il Girone A, saranno l’Itas Trentino, la Cbl Costa Volpino, la SMI Roma Volley e la Narconon Volley Melendugno a scendere in campo il 17 dicembre, per il Girone B la Cda Volley Talmassons FVG, la Nuvolì Altafratte Padova, la Valsabbina Millenium Brescia e la Tenaglia Abruzzo Altino Voley.Non approfitta totalmente della sconfitta di Trento la Cbl Costa Volpino, che vince al tie-break contro il Club Italia agganciando la capolista a quota 15 ma senza effettuare il sorpasso. Partita vera nella provincia orobica, con le padrone di casa avanti (25-15) prima del micidiale uno-due delle federali (18-25 e super 28-30). Ma la squadra di coach Cominetti non molla e vince in rimonta la quarta frazione ai vantaggi 26-24, prima di conquistare i due punti al 15-12 del tie-break. Prestazione da MVP per Grosse Scharmann, 32 punti (53% in attacco, 3 ace e 3 muri), Pistolesi mette a segno 17 punti mentre per le azzurrine Susio fa 23 e Tosini 21. Dice addio al sogno Coppa Italia la Marsala Volley, che si arrende in quattro set alla SMI Roma Volley. Decisivo l’ingresso dell’MVP Bosso nel quarto set, 7 punti con il 75% dal campo, ma per le giallorosse importanti anche i 20 punti di Perovic (72%) e i 16 di Mason, gli stessi di Torok per le siciliane.Ufficiali le quattro partecipanti alla Coppa Italia del Girone B. Grazie al successo per 0-3 contro la Trasporti Bressan Offanengo, la Tenaglia Abruzzo Altino Volley si regala la prima, storica partecipazione alla competizione insieme al terzetto di testa. Chirurgiche le abruzzesi, lucidissime in ogni finale di set, tutti terminati con un risicato scarto di punti (23-25, 22-25 e 23-25 in rimonta dal 21-18). Ancora migliore in campo Siakretava, 22 punti, ma neroverdi colpevoli per i molti errori commessi (24, contro i 13 ospiti). In vetta, vittoria in un’ora e venti della Cda Volley Talmassons FVG contro l’Olio Pantaleo Fasano. Le due opposte, Frosini e Korhonen, firmano 14 punti a testa, per le friulane bene anche Bakodimou (13), Molinaro (11) e Rossetto (9).Girone che si conferma equilibratissimo visto che anche questa settimana si sono verificati ben tre tie-break. Due ore e mezza di gioco in Puglia e seconda vittoria consecutiva per la Futura Giovani Busto Arsizio, che batte la Panbiscò Leonessa Altamura. Dopo il 30-28 pugliese, doppio set a firma bustocca, 18-25 e 23-25, prima di un nuovo sprint delle padrone di casa ai vantaggi 28-26. Ma al tie-break sono le ragazze di coach Tettamanti ad avere più benzina e chiudono 11-15. Supera nuovamente i trenta punti (31) l’opposta Krasteva per le padrone di casa, 22 punti per Bierria mentre l’MVP Taborelli ne fa 28 e una super Farina totalizza 20 punti con 7 muri.Terzo k.o. consecutivo per la Valsabbina Millenium Brescia, che stacca la spina sul 2-0 lasciando il campo ad una bella Clai Imola Volley, che va a prendersi il successo con il 16-18 del tie-break. Decisiva l’ex Malik con 31 punti, ma bene anche Hoogers (18) e Bulovic (12 con 4 ace), mentre per le giallonere non bastano le cinque giocatrici in doppia cifra: Amoruso (20), Olivotto (15, 5 muri), Modestino (12, 4 muri), Michieletto (13) e Vernon (10). Infine seconda vittoria stagionale per la Volley Modena, che sempre in cinque set la spunta sulla Nuvolì Altafratte Padova. Impresa per le modenesi, ultime in classifica contro la seconda: perso il primo set, la squadra di Marone vince le frazioni centrali, cede la quarta ma poi è brava a rimanere compatta e concentrata e a prendersi il successo con il 15-13 del parziale corto. Prova egregia della regista Lancellotti, MVP, 19 punti per Visentin e 18 per Nonnati, mentre per Padova, a cui non bastano i 14 muri di squadra, 16 punti da Esposito.8ª Giornata Andata (Girone A)Itas Trentino – Narconon Volley Melendugno 2-3 (23-25, 25-19, 18-25, 30-28, 11-15)C.B.L. Costa Volpino – Club Italia 3-2 (25-15, 18-25, 28-30, 26-24, 15-12)Marsala Volley – SMI Roma Volley 1-3 (29-27, 22-25, 22-25, 18-25)Gruppo Formula 3 Messina – Volleyball Casalmaggiore ClassificaItas Trentino 15C.B.L. Costa Volpino 15SMI Roma Volley 15Narconon Volley Melendugno 14Marsala Volley 10Gruppo Formula 3 Messina 8Clerici Auto Concorezzo 7Club Italia 6Volleyball Casalmaggiore 38ª Giornata Andata (Girone B)Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino Volley 0-3 (23-25, 22-25, 23-25)Volley Modena – Nuvolì Altafratte Padova 3-2 (17-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)Cda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-0 (25-16, 25-18, 25-23)Panbiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (30-28, 18-25, 23-25, 28-26, 11-15)Valsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley 2-3 (25-18, 25-22, 23-25, 18-25, 16-18)Classifica Cda Volley Talmassons Fvg 21Nuvolì Altafratte Padova 18Valsabbina Millenium Brescia 16Tenaglia Abruzzo Altino Volley 16Trasporti Bressan Offanengo 10Clai Imola Volley 9Futura Giovani Busto Arsizio 9Panbiscò Leonessa Altamura 9Olio Pantaleo Volley Fasano 7Volley Modena 5Prossimo Turno9ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 22 novembre 2025, ore 16.00Volleyball Casalmaggiore – C.B.L. Costa VolpinoDomenica 23 novembre 2025, ore 15.00Clerici Auto Concorezzo – Marsala VolleyDomenica 23 novembre 2025, ore 17.00Narconon Volley Melendugno – Gruppo Formula 3 MessinaSMI Roma Volley – Itas Trentino9ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 23 novembre 2025, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Panbiscò Leonessa AltamuraCda Volley Talmassons Fvg – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyClai Imola Volley – Olio Pantaleo Volley FasanoNuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium BresciaLunedì: 24 novembre 2025, ore 20.30Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Modena(Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Lube: 3-0. Bolvolenta MVP con 21 punti

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in un PalabancaSport con oltre tremila spettatori presenti, si mette il vestito della festa e fa la festa a Cucine Lube Civitanova. Una partita perfetta quella di Simon e soci, bravi a non perdere la calma nei primi due parziali vinti ai vantaggi dopo essere stati avanti di diversi punti, ancora più bravi nel terzo set quando la Lube ha cercato la rimonta ma da metà parziale a dettare i tempi è stata la truppa di coach Boninfante.Un super Bovolenta, MVP della gara, ha trascinato per lunghi tratti i suoi e ha chiuso con un 61% in attacco, bene anche al centro con Galassi che chiude con l’80% in attacco e tre muri e Simon con un 60%. In doppia cifra tra i biancorossi emiliani Bovolenta con 21 punti, Mandiraci con 13 e Gutierrez con 11. In casa marchigiana il solo Loeppky è andato in doppia cifra con dieci punti a referto.Starting players – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. La Lube risponde con Boninfante e Loeppky in diagonale, D’Heer e Gargiulo al centro, Nikolov e Bottolo alla banda, Balaso è il libero.1° set – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte subito con il piede schiacciato sull’acceleratore (6-3, 8-5), il muro di Mandiraci vale il più quattro per Piacenza (9-5), Civitanova qualche punto lo rosicchia (16-14) ma il bandolo della matassa è in mano a Simon e compagni. L’ace di Gutierrez riporta a quattro le lunghezze di vantaggio (18-14), quello di Simon mantiene il vantaggio (20-16). Il block in vincente sull’attacco di Bovolenta riporta sotto Civitanova (21-19) che poi si porta ad una lunghezza nello scambio dopo con Boninfante a chiamare time out. La parità arriva quota ventuno, l’ace di Civitanova vale il primo vantaggio della serata (22-23) per i marchigiani, l’errore in attacco di D’Heer consegna il set point a Piacenza (24-23) annullato dall’errore in battuta di Leon. Piacenza si vede annullare altri tre set point, ne annulla uno a Civitanova (26-27), si costruisce la quinta occasione con il muro di Galassi che poi chiude sempre a muro.2° set – Dai blocchi di partenza esce ancora una volta meglio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che mette subito fieno in cascina, il muro di Simon dice 11-8, due colpi consecutivi di Bovolenta ed è 13-9 con Civitanova che chiama il secondo time out del parziale. Viaggia forte Piacenza (18-12) con un altro gioiello di Bovolenta, Civitanova si rifà sotto (18-15), muro di Bovolenta e due scambi dopo diagonale dello stesso opposto (20-16). Civitanova ringrazia per un paio di imprecisioni in casa biancorossa e si porta ad una lunghezza (22-21) con Boninfante a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco è Simon a mettere palla a terra (23-21), pareggio a quota ventitré, il set point è di Piacenza con Mandiraci (24-23), annullato dalla battuta lunga di Porro. Seconda occasione per Piacenza ancora con Mandiraci (25-24), annullata. Muro di Galassi e terza occasione biancorossa (26-25), annullata dall’invasione a rete di Gutierrez. Alla quarta opportunità chiude Bovolenta con un ace.3° set – Civitanova si costruisce un paio di punti di vantaggio (6-8, 8-10, 10-12), Bovolenta firma il pareggio a quota dodici, il vantaggio di Piacenza arriva con Mandiraci (15-14), Simon ed errore in attacco di Gargiulo per il più due di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-15). L’ace di Mandiraci vale per i suoi tre lunghezze di vantaggio (21-18) con Medei che utilizza il secondo time out a disposizione e alla ripresa del gioco muro di Galassi-Gutierrez (22-18). La battuta out di Podrascanin consegna quattro match ball a Piacenza (24-20), chiude alla terza occasione Gutierrez.Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Cucine Lube Civitanova  (29-27, 28-26, 25-22)GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Porro 2, Leon 0, Pace (L), Mandiraci 13, Comparoni 0, Galassi 8, Simon 8, Andringa 0, Bergmann 0, Gutierrez 11, Bovolenta 21. Non entrati: Travica, Loreti (L), SeddikCUCINE LUBE CIVITANOVA: D’Heer 1, Gargiulo 7, Loeppky 10, Orduna 0, Balaso (L), Boninfante 1, Hossein Khanzadeh 7, Nikolov 8, Kukartsev 3, Podrascanin 2, Bottolo 6, Duflos-Rossi 1. Non entrati: Bisotto (L), Tenorio(Fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-15, 17-25, 25-15, 11-15) 15/11/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch 3-2 (30-28, 29-27, 25-27, 18-25, 16-14) 15/11/2025 ore 20:00; Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-21); CUS Cagliari-Sav Trebaseleghe – Non ancora disputata 17/11/2025 ore 17:00; Stadium Mirandola-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (23-25, 22-25, 18-25)Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 13 5 4 1 14 6Negrini CTE Acqui Terme 11 4 4 0 12 4ErmGroup Altotevere San Giustino 9 5 3 2 11 6Belluno Volley 9 4 3 1 11 7Gabbiano FarmaMed Mantova 9 5 3 2 11 8Personal Time San Donà di Piave 8 5 3 2 11 10Stadium Mirandola 6 5 2 3 8 11Sarlux Sarroch 4 4 1 3 5 10Sav Trebaseleghe 2 4 1 3 6 11CUS Cagliari 1 3 0 3 3 9Monge Gerbaudo Savigliano 0 4 0 4 2 12
    Un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, Sarlux Sarroch, Sav Trebaseleghe, Monge Gerbaudo Savigliano; due incontri in meno: CUS Cagliari;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave; Gabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme; Sarlux Sarroch-Conad Reggio Emilia 22/11/2025 ore 17:00; Sav Trebaseleghe-Monge Gerbaudo Savigliano 22/11/2025 ore 18:00Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 13, Negrini CTE Acqui Terme 11, ErmGroup Altotevere San Giustino 9, Belluno Volley 9, Gabbiano FarmaMed Mantova 9, Personal Time San Donà di Piave 8, Stadium Mirandola 6, Sarlux Sarroch 4, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    Note: un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, Sarlux Sarroch, Sav Trebaseleghe, Monge Gerbaudo Savigliano; due incontri in meno: CUS Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto da capogiro: contro Catania altro 3-0 al Pala Santa Maria

    Un’altra notte magica al Pala Santa Maria. L’ABBA Pineto conquista la quarta vittoria in cinque gare di Serie A2 Credem Banca e di fronte al proprio pubblico – Palavolley ancora una volta gremito – vince col risultato di 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) contro la Sviluppo Sud Catania. Biancoazzurri al secondo posto in coabitazione con la Tinet Prata di Pordenone, a -2 dalla capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Qualità di squadra, doti individuali e tenuta mentale: c’è tutto nel 3-0, il quarto stagionale dopo quelli rifilati a Siena, Macerata e Porto Viro, con cui la squadra allenata da Simone Di Tommaso arriva alla sfida, anche quella di alta classifica, fissata per il 23 novembre sul campo di Aversa.
    PRIMO SET. Simone Di Tommaso conferma il 6+1 già visto all’opera nelle prime quattro partite: in diagonale il palleggiatore Mattia Catone e l’opposto Matheus Krauchuk, il capitano Paolo Di Silvestre e Karli Allik schiacciatori, Matteo Zamagni e Stefano Trillini al centro; il libero è Flavio Morazzini.
    Si parte con tre errori consecutivi al servizio, due di Catania e uno per l’ABBA (2-1). I biancoazzurri fanno fatica a trovare continuità al servizio – errori al loro primo servizio per Di Silvestre, Allik e Krauchuk – ma lavora benissimo in difesa, annullando a più riprese l’offensiva catanese con il gigante nigeriano Arinze. Gli adriatici mettono la freccia sull’8-5 e trovano col capitano Paolo Di Silvestre – il migliore con sei punti – le giocate utili alla fuga (16-9). Il set scivola senza sussulti: Pineto vince 25-18.
    SECONDO SET. Catania prova ad entrare in ritmo, lo fa soprattutto con l’opposto Arinze (7) e con lo schiacciatore Luka Basic (4). Il set inizia su binari di maggiore equilibrio, si arriva all’8-8 e poi ancora al 15-15. Il cambio-palla riconsegna il servizio all’ABBA e porta in battuta Karli Allik. Inizia lo show dell’estone: tre ace e un turno che si chiuderà con un break di 7-0 dei biancoazzurri (22-15). Pala Santa Maria infuocato, set indirizzato. A Krauchuk il compito di mettere a terra il pallone del 25-20 che chiude i conti.
    TERZO SET. La prevedibile reazione di Catania fa il paio con un passaggio a vuoto, l’unico del match, dell’ABBA. Un avvio complicato rischia di compromettere il trend e allungare i discorsi al Palavolley. Catania trova l’11-3, costringe a due time-out coach Simone Di Tommaso che, in corso di gara, gioca due carte provvidenziali e cambia la diagonale: fuori Catone e Krauchuk, dentro Larizza e Suraci. L’ABBA riprende a macinare punti e ritrova coraggio ancora una volta con un turno in battuta devastante firmato Allik. Sarà 8-0, dal 15-7 al 15-13, per riaprire del tutto i giochi. La partita cambia volto, Pineto si scuote. Larizza chiama in causa una volta Trillini, l’altra Zamagni, l’altra ancora Di Silvestre. Con tre match point (24-21), serve solo la giusta lucidità. Finisce 25-21. Per Pineto è la quarta vittoria in cinque partite.
    L’ABBA ora si prepara a tornare in trasferta: la 6^ giornata mette sul piatto la sfida sul campo della Virtus Aversa, in programma per il 23 novembre (ore 18:00) al Palajacazzi.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «L’avevo detto in tempi non sospetti che era uno dei nostri obiettivi stagionali costruire un roster che potesse esprimere qualità in tutti i suoi effettivi, anche nei giocatori che non facevano parte della formazione titolare. Questa sera sono molto contento per l’impatto che Suraci e Larizza hanno avuto sulla partita: sono ragazzi che lavorano sodo durante la settimana e si sono tolti una grande soddisfazione. Ci sono ovviamente stati anche altri protagonisti, ma questa è la loro serata ed è giusto che sia così. Era importante tornare a rialzarsi, a farlo davanti al nostro pubblico. Il campionato sarà così: dovremo essere bravi a rimanere uniti come ambiente, attorno alla squadra, cercando di prepararsi al meglio anche per gli inevitabili momenti di difficoltà».
    domenica 16 novembreSerie A2 Credem Banca (5^ giornata)ABBA PINETO – SVILUPPO SUD CATANIA 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)ABBA Pineto: Zamagni 4, Trillini 4, Catone 1, Morazzini (pos 79% prf 29%), Schianchi, Larizza, Rascato, Krauchuk 9, Di Silvestre 17, Castagneri, Suraci 4, Pesare, Allik, 15 Calonico. All: Simone Di TommasoSviluppo Sud Catania: Pinelli, Cottarelli 2, Basic 9, Gitto, Volpe 4, Marshall 4, Caletti, Torosantucci, Balestra 10, Arinze 10, Gasparini 3, Parolari, Fer 2, Carbone (pos 36% prf 23%). All: Paolo Montagnani
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante: “Una vittoria che i ragazzi meritavano”.

    Piacenza, 16 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in un PalabancaSport con oltre tremila spettatori presenti, si mette il vestito della festa e fa la festa a Cucine Lube Civitanova. Una partita perfetta quella di Simon e soci, bravi a non perdere la calma nei primi due parziali vinti ai vantaggi dopo essere stati avanti di diversi punti, ancora più bravi nel terzo set quando la Lube ha cercato la rimonta ma da metà parziale a dettare i tempi è stata la truppa di coach Boninfante.
    Un super Bovolenta, MVP della gara, ha trascinato per lunghi tratti i suoi e ha chiuso con un 61% in attacco, bene anche al centro con Galassi che chiude con l’80% in attacco e tre muri e Simon con un 60%. In doppia cifra tra i biancorossi emiliani Bovolenta con 21 punti, Mandiraci con 13 e Gutierrez con 11. In casa marchigiana il solo Loeppky è andato in doppia cifra con dieci punti a referto.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. La Lube risponde con Boninfante e Loeppky in diagonale, D’Heer e Gargiulo al centro, Nikolov e Bottolo alla banda, Balaso è il libero.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte subito con il piede schiacciato sull’acceleratore (6-3, 8-5), il muro di Mandiraci vale il più quattro per Piacenza (9-5), Civitanova qualche punto lo rosicchia (16-14) ma il bandolo della matassa è in mano a Simon e compagni. L’ace di Gutierrez riporta a quattro le lunghezze di vantaggio (18-14), quello di Simon mantiene il vantaggio (20-16). Il block in vincente sull’attacco di Bovolenta riporta sotto Civitanova (21-19) che poi si porta ad una lunghezza nello scambio dopo con Boninfante a chiamare time out. La parità arriva quota ventuno, l’ace di Civitanova vale il primo vantaggio della serata (22-23) per i marchigiani, l’errore in attacco di D’Heer consegna il set point a Piacenza (24-23) annullato dall’errore in battuta di Leon. Piacenza si vede annullare altri tre set point, ne annulla uno a Civitanova (26-27), si costruisce la quinta occasione con il muro di Galassi che poi chiude sempre a muro.
    Dai blocchi di partenza esce ancora una volta meglio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che mette subito fieno in cascina, il muro di Simon dice 11-8, due colpi consecutivi di Bovolenta ed è 13-9 con Civitanova che chiama il secondo time out del parziale. Viaggia forte Piacenza (18-12) con un altro gioiello di Bovolenta, Civitanova si rifà sotto (18-15), muro di Bovolenta e due scambi dopo diagonale dello stesso opposto (20-16). Civitanova ringrazia per un paio di imprecisioni in casa biancorossa e si porta ad una lunghezza (22-21) con Boninfante a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco è Simon a mettere palla a terra (23-21), pareggio a quota ventitré, il set point è di Piacenza con Mandiraci (24-23), annullato dalla battuta lunga di Porro. Seconda occasione per Piacenza ancora con Mandiraci (25-24), annullata. Muro di Galassi e terza occasione biancorossa (26-25), annullata dall’invasione a rete di Gutierrez. Alla quarta opportunità chiude Bovolenta con un ace.
    Civitanova si costruisce un paio di punti di vantaggio (6-8, 8-10, 10-12), Bovolenta firma il pareggio a quota dodici, il vantaggio di Piacenza arriva con Mandiraci (15-14), Simon ed errore in attacco di Gargiulo per il più due di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-15). L’ace di Mandiraci vale per i suoi tre lunghezze di vantaggio (21-18) con Medei che utilizza il secondo time out a disposizione e alla ripresa del gioco muro di Galassi-Gutierrez (22-18). La battuta out di Podrascanin consegna quattro match ball a Piacenza (24-20), chiude alla terza occasione Gutierrez.
    Dante Boninfante: “Una vittoria che i ragazzi meritavano per quanto hanno lavorato da agosto ad oggi. Una bella vittoria, non è che siamo stati più bravi rispetto alla gara con Perugia ma certamente più costanti ed è quello che ci vuole. Non abbiamo mai perso la calma anche quando nei primi due set siamo andati ai vantaggi, i ragazzi lo sapevano che affrontavamo una grande squadra e che poteva recuperare anche quando si trovava in svantaggio. Si, sono contento anche perché questo pubblico meritava un successo di questo tipo”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0
    (29-27, 28-26, 25-22)                 
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Gutierrez 11, Simon 8, Porro 2, Mandiraci 13, Galassi 8, Bovolenta 21, Pace (L), Leon, Comparoni, Andringa, Bergmann. Ne: Travica, Loreti (L), Seddik. All. Boninfante.
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 6, Gargiulo 7, Loeppky 10, Nikolov 8, D’Heer 1, Boninfante, Balaso (L), Orduna, Kukartsev 3, Podrascanin 2, Duflos-Rossi 1, Hossein Khanzadeh 7. Ne: Bisotto (L), Tenorio. All. Medei,
    Arbitri: Vagni di Perugia, Caretti di Roma.
    Note: durata set 31’, 34’ e 27’ per un totale di 92’. Spettatori 3191 per un incasso di 38.146 euro. MVP: Alessandro Bovolenta. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 3, ricezione 41% (11% perfetta), attacco 57%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 14, ace 4, muri punto 6, errori in attacco 4, ricezione 42% (16% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica cede in 4 set sul campo della capolista Castellana

    BccTecbus Castellana 3
    Avimec Modica 1
    Parziali: 25/22, 25/17, 20/25, 25/23
    Bcc Tecbus Castellana: Pasquali 6, Cappadona 1, Chiapello 13, Picchi, Brucini 4, Orlando Boscardini 8, Casaro 21, Iervolino 18, Guadagnini (L1), n.e. Reale, Santostasi (L2), Pavani, Gianmarco Barretta. All. Giuseppe Barbone; Ass. Francesco Valente.
    Avimec Modica: Francesco Barretta 12, Raso, Bertozzi, Lugli 19, Putini 1, Chillemi 13, Cipolloni Save 1, Buzzi 9, Garofalo 4, Mariano 3, Nastasi (L1), n.e. Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
    Arbitri: David Kronaj di Varese e Eustachio Papapapietro di Matera.
    Castellana – Un’Avimec Modica a fasi alterne si arrende in quattro set al “PalaGrotte” di Castellana alla BccTecbus dopo 2h6′ di lotta punto a punto, fatta eccezione per il secondo set.
    I ragazzi di coach Enzo Distefano dopo aver iniziato bene hanno subito la reazione dei padroni di casa che sospinti dal grande tifo dei loro sostenitori sono riusciti nel quarto set a recuperare un gap di 6 punti e a portare a casa l’intera posta in palio.
    I biancoazzurri della Contea iniziano bene (0/3), ma si fanno recuperare immediatamente il vantaggio, ma continuano a restare avanti nel punteggio (6/8) costringendo i giallorossi pugliesi a rincorrere. Quando ragazzi di Barbaro alzano i ritmi Lugli non riescono a tenere il passo e con un parziale di 5 – 10, si ritrovano sotto di 3 punti (16/13) a metà della frazione d’apertura. Coach Distefano prova a spronare i suoi ragazzi che accorciano le distanze (21/19), ma dopo 32′ di gioco sono costretti a cedere il parziale 25/22.
    Modica accusa il colpo, ma anche in apertura di secondo set resta in scia dei padroni di casa (8/7). Castellana prova ad allungare (16/13), ma un passaggio a vuoto dei siciliani permette loro di piazzare lo strappo che indirizza la seconda frazione di gioco (21/15). Modica non ci crede più e dopo 25′ di gioco lascia disco verde ai loro avversari che con un netto 25/17 si portano sul 2 – 0.
    Modica non ci sta e punta nell’orgoglio da coach Distefano al cambio di campo entra sul rettangolo di gioco con le giuste motivazioni. Il gioco diventa più fluido e Castellana va in sofferenza (3/8), ma non cede. A metà frazione, infatti, i pugliesi riescono a dimezzare lo svantaggio (13/16), ma i biancoazzurri restano concentrati e riescono prima a tenere a distanza i padroni di casa (17/21) e poi a riaprire la contesa con il 20/25 finale dopo 32′ di gioco che vale il 2 – 1.
    Modica parte bene anche nel quarto parziale e prova a scappare (4/8), ma Castellana torna a essere una macchina quasi perfetta e a metà frazione ha già quasi ricucito del tutto lo strappo (15/16). Iervolino e Casaro iniziano a essere più precisi sotto rete e permettono a Castellana di entrare avanti nel rettilineo finale (21/19). I pugliesi riescono a tenere i due punti di vantaggio fino alla fine e dopo 35′ di lotta chiudono i conti 25/23 e portano a casa il successo pieno che permette loro di restare saldamente in vetta alla classifica. Modica si lecca le ferite, ma da martedì sarà pronta a ripartire. La stagione è ancora lunga, ma per raggiungere gli obiettivi che i biancoazzurri si sono posti bisogna cambiare registro e iniziare a sbagliare il meno possibile perchè le altre squadre che hanno gli stessi obiettivi del sestetto della Contea non sono disposte ad aspettare.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO