consigliato per te

  • in

    Cisterna arriva a Trento per il recupero del dodicesimo turno, Soli: “Partita non semplice”

    Si gioca mercoledì 19 febbraio presso ilT quotidiano Arena di Trento il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino maschile riceverà la visita di Cisterna Volley nell’incontro che si sarebbe dovuto disputare lo scorso 15 dicembre, quando però i gialloblù erano impegnati in Brasile per affrontare la Finale del Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Dopo due partite consecutive in trasferta durante la precedente settimana, la formazione gialloblù torna a giocare di fronte al proprio pubblico, inaugurando un miniciclo di tre impegni consecutivi fra le mura amiche in sette giorni, tenendo conto anche delle sfide che l’attendono nell’impianto di via Fersina sabato contro Civitanova (anticipo del penultimo turno di campionato) e il mercoledì successivo contro Chaumont (26 febbraio, ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).

    “Affrontiamo per la terza volta in questa stagione un avversario di valore come Cisterna, che nelle precedenti occasioni ha sempre saputo metterci in difficoltà grazie alle sue spiccate caratteristiche in fase di break point – ha sottolineato l’allenatore di Trento Fabio Soli in sede di presentazione – . Servizio, muro e difesa sono infatti fondamentali molto produttivi per la formazione pontina. In questa occasione, a differenza del precedente del 29 dicembre, potrà sfruttare le qualità del palleggiatore titolare Baranowicz che ben sappiamo essere tra i migliori nel suo ruolo. Mi aspetto quindi una partita non semplice, a cui avvicinarsi con la massima determinazione, per continuare ad inseguire i nostri obiettivi”.

    L’Itas Trentino si presenterà al completo all’appuntamento; con Bristot che verosimilmente vestirà la maglia di secondo libero, consentendo a Pesaresi di indossare quella di quarto schiacciatore e quindi potenzialmente di essere utilizzato in seconda linea come cambio regolare per puntellare la ricezione. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti alla ilT quotidiano Arena di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di mercoledì mattina.

    L’incontro coinciderà con la partita numero 1.080 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentaseiesima stagionale per i Campioni d’Europa, la 494^ casalinga. La direzione dell’incontro sarà affidata a: Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo sfida Lecco. Bolzoni: “Vogliamo consolidare il primo posto”

    Il “duello” tra Offanengo e Lecco, grande classico con tante battaglie sportive già in B1, si rinnova con il match infrasettimanale della Pool Salvezza di A2 in programma mercoledì alle 20.30 al PalaCoim. Le due formazioni hanno iniziato la seconda fase della stagione con un tie break dall’esito speculare: la Trasporti Bressan si è dovuta accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.

    Giorgio Bolzoni (allenatore Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo la possibilità di consolidare il primo posto in classifica e compiere passi avanti verso la salvezza matematica. Come accade da tanto, c’è poco tempo per lavorare in palestra e si gioca tanto, ma questa volta – a differenza della Coppa Italia – vale per tutti. Lecco è una formazione un po’ strana come rendimento, che ha firmato anche risultati particolari come la vittoria contro San Giovanni in Marignano, oltre ad aver fatto una buona gara con Albese. Per quanto ci riguarda, la partita di Imola ci ha dimostrato come i punti salvezza in palio generino gare complesse al di là della classifica. Domenica la squadra non mi è piaciuta molto, abbiamo commesso tanti errori e perso spesso lucidità. Non abbiamo dato segnali di solidità e linearità di gioco; il nostro obiettivo è esprimere una buona pallavolo”.

    Gianfranco Milano (allenatore Orocash Picco Lecco): “Offanengo è stata in lotta fino alla fine per la pool promozione, ora è in testa alla classifica del raggruppamento salvezza e non avrà problemi a mantenere la categoria, anche se cercherà di onorare il campionato e nel frattempo arrivare prima possibile alla salvezza matematica che ancora non ha in tasca. E’ una squadra ben organizzata, con un gioco abbastanza rapido. Sarà importante allontanare la palleggiatrice da rete, quindi bisognerà lavorare bene al servizio e contenere le loro attaccanti che hanno fatto sempre molto bene nelle ultime gare. Ci aspetta un impegno importante, il secondo della settimana prima di un’altra gara delicata come quella di domenica a domicilio di Altino. Ci approcciamo con uno spirito molto propositivo. La vittoria di domenica scorsa contro Albese gratifica un periodo difficile e complicato che continua, ma non guardiamo indietro, bensì avanti e cerchiamo di fare il meglio possibile”.

    Gaia Moroni (opposto Orocash Picco Lecco): “Veniamo entrambe da due tie break. Noi abbiamo portato a casa un’importantissima vittoria che dimostra la nostra voglia di riscatto dopo la prima fase, mentre loro hanno rimediato una sconfitta, quindi lotteranno con tutte le forze per non perdere altri punti Siamo consapevoli di quello che sappiamo fare, in settimana oltre al lavoro tecnico stiamo lavorando tanto sul fattore gruppo, che è quello che ci ha fatto vincere settimana scorsa. Sarà una partita ardua ma noi siamo pronte a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siglata la partnership tecnica tra Fipav e Freddy per il quadriennio olimpico

    La Federazione Italiana Pallavolo è lieta di annunciare la firma di un importante accordo di sponsorizzazione tecnica con Freddy, azienda italiana leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Questa nuova partnership, che avrà durata quadriennale, è riservata a due settori strategici federali: Beach Volley e Ufficiali di Gara.

    Il nuovo accordo accompagnerà Freddy e la FIPAV nel prossimo quadriennio olimpico, fino ai Giochi di Los Angeles 2028. In base all’intesa raggiunta, Freddy sarà dunque sponsor tecnico ufficiale delle Squadre Nazionali di beach volley e delle tappe Gold del Campionato Italiano Assoluto 2025, oltre a diventare fornitore ufficiale delle divise degli Ufficiali di Gara in tutte le competizioni organizzate dalla FIPAV.

    Freddy sosterrà dunque i beachers azzurri nel nuovo percorso che li vedrà impegnati nella qualificazione alla prossima rassegna a cinque cerchi. La presenza della nota azienda d’abbigliamento sportivo caratterizzerà anche le tappe del Campionato Italiano Assoluto, rassegna nazionale FIPAV che vedrà impegnati sulla sabbia di tutta Italia i migliori interpreti della disciplina.

    Il marchio Freddy, inoltre, affiancherà anche il Settore Ufficiali di Gara, uno dei fiori all’occhiello dell’attività federale, come testimoniato dalla presenza di fischietti azzurri nei più importanti eventi sportivi nazionali e internazionali di volley e beach volley. 

    Fondata nel 1976 da Carlo Freddi, Freddy è un’azienda italiana specializzata nella produzione di abbigliamento e calzature per lo sport e il tempo libero. Da sempre sinonimo di innovazione e qualità, il brand si distingue per la capacità di coniugare design, comfort e performance, offrendo prodotti che rispondono alle esigenze degli atleti di ogni livello. Nel corso degli anni, Freddy ha consolidato la propria presenza nel mondo dello sport attraverso collaborazioni con federazioni, atleti e discipline di alto livello, affermandosi come punto di riferimento nel settore. 

    La soddisfazione del Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi: “Siamo davvero felici e orgogliosi di accogliere Freddy nella nostra grande famiglia. Si tratta di un marchio italiano di grande prestigio e qualità e che rappresenta perfettamente innovazione e “Made in Italy”. Sono contento che questa nuovo accordo comprenda due settori per noi fondamentali, come il Beach Volley e quello degli Ufficiali di Gara. Non è un segreto che i risultati maturati negli ultimi anni ci abbiano garantito maggiore interesse da parte di nuove realtà, Freddy ne è la prova. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla chiusura di quest’importante accordo di sponsorizzazione. Sono sicuro che insieme riusciremo a ottenere nuovi e significativi risultati”.

    Carlo Freddi, fondatore e Presidente di Freddy, ha sottolineato l’importanza di questo accordo e il suo valore per il mondo dello sport: “Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione con FIPAV, che ci permette di supportare una disciplina dinamica e spettacolare come il Beach Volley e un settore cruciale come quello degli Ufficiali di Gara. Da sempre, in Freddy crediamo nello sport come veicolo di valori e innovazione, ed è per questo che lavoriamo costantemente per offrire soluzioni tecniche all’avanguardia, capaci di garantire comfort e prestazioni elevate. Questa partnership rappresenta un nuovo capitolo del nostro impegno per lo sport italiano, e siamo certi che insieme riusciremo a creare qualcosa di speciale, accompagnando atleti e professionisti in un percorso di crescita e successo”.

    Con questo accordo, FIPAV e Freddy si impegnano dunque a sostenere e valorizzare sempre di più il movimento pallavolistico italiano, puntando su qualità, innovazione e attenzione alle esigenze di due componenti fondamentali del mondo federale.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: quattro squadre italiane impegnate; obiettivo finale di Challenge per Chieri e Roma

    Trasferta europea per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che martedì sera in Bulgaria (ore 18 italiane, diretta su Eurovolley TV) andrà a caccia contro il Maritza Plovdiv della quinta semifinale europea della sua storia, la prima di CEV Cup dopo tre di Champions League e una di Challenge Cup. Per raggiungere l’obiettivo dopo il 3-0 ottenuto al Pala Igor all’andata, le azzurre dovranno vincere con qualsiasi risultato o perdere al tie-break. Diversamente, la contesa andrà al golden-set di spareggio. In caso di passaggio del turno, le piemontesi se la vedranno contro la vincente del confronto tra il Bielsko-Biala e il Thy Istanbul (3-1 per le polacche all’andata). 

    Clicca qui per le parole di Maja Aleksic.

    Tre giorni dopo la partita di campionato con Scandicci, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è attesa da un altro impegno al Pala Gianni Asti di Torino. Si tratta della semifinale di ritorno della CEV Challenge Cup che oppone le biancoblù al Galatasaray Daikin. Si gioca domani, martedì 18 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20 e in diretta DAZN. La serie riparte dal successo per 1-3 che Spirito e compagne hanno ottenuto il 5 febbraio al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul giocando una delle migliori partite stagionali.

    Il risultato dà un buon vantaggio alle chieresi, per passare il turno basterà vincere con qualunque punteggio o perdere 2-3, oppure aggiudicarsi il golden set in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3. Chieri sogna la finale per provare a mettere in bacheca la sua seconda CEV Challenge Cup dopo quella conquistata il 22 marzo 2023 a Timosoara, centrando un bis che a una squadra italiana non riesce da due decenni (l’ultima fu Perugia nel 2005 e 2007). 

    Per tutte le informazioni sul match clicca qui.

    Non è assurdo per l’Italia sognare un’altra doppietta azzurra in una finale europea. Sarà una notte da dentro o fuori per la Smi Roma Volley che domani, mercoledì 19 febbraio alle ore 20, si troverà nuovamente di fronte l’Sc Potsdam per il ritorno della semifinale della terza coppa europea.

    Non ci sarà margine d’errore al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano: si ripartirà dal 3-2 della gara di andata di due settimane fa in Germania, dove le tedesche inflissero in rimonta la prima sconfitta europea alle capitoline e si aggiudicarono la sfida al tie-break (25-21, 21-25, 19-25, 25-15, 15-9). Le giallorosse, per accedere all’ultimo atto della competizione, dovranno vincere per 3-0 o 3-1 oppure aggiudicarsi il golden set in caso di vittoria per 3-2. 

    Clicca qui per le parole di Anna Adelusi.

    L’ultima squadra italiana impegnata in Europa è la Numia Vero Volley Milano. Giovedì 20 febbraio alle ore 19:00 le ragazze di coach Lavarini saranno sul campo dell’Opiquad Arena di Monza per la sfida di ritorno dei Playoff di CEV Champions League contro lo SSC Palmberg Schwerin. La prima squadra del consorzio brianzolo parte con un solido 3-0 (14-25, 23-25, 16-25) inflitto alle tedesche nella sfida di andata. A Egonu e compagne serviranno due set per passare il turno e raggiungere Conegliano e Scandicci ai quarti della massima competizione europea.

    IL PROGRAMMA DI MARTEDI’ 18 FEBBRAIO

    CEV Cup 2025Quarti di finale – Gara di ritornoore 18.00Maritza Plovdiv – Igor Gorgonzola NovaraArbitri: Slobodan Kovacevic, Miroslav Juracek

    CEV Challenge Cup 2025Semifinale – Gara di ritorno ore 20.00Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Galatasaray DaikinArbitri: Andrei Savu, Konalsi Gjoka

    IL PROGRAMMA DI MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO

    CEV Challenge Cup 2025Semifinale – Gara di ritorno ore 19.00Smi Roma Volley – PotsdamArbitri: Ilja Minins, Carole Hepp

    IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO

    CEV Champions League 2025Play Off – ore 19.00Numia Vero Volley Milano – SSC Palmberg Schwerin  Arbitri: Kenneth Aro, Olivier Guillet

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione dell’11° turno di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione dell’11ª giornata di ritorno: squadre in campo in contemporanea alle ore 18.00 di domenica 2 marzo per l’atto conclusivo della Regular Season
    Si avvicina l’atto finale di Regular Season della SuperLega Credem Banca: con due soli turni da disputare prima di conoscere i verdetti definitivi – e in attesa dei recuperi della 1ª giornata di ritorno, in programma mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dell’11° e ultimo turno di ritorno, in programma domenica 2 marzo 2025.
    Come da consuetudine, tutte e 6 le sfide si giocheranno in contemporanea, alle ore 18.00 di domenica 2 marzo: Mint Vero Volley Monza sarà di casa contro Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova ospiterà Yuasa Battery Grottazzolina nel derby marchigiano, mentre Allianz Milano sfiderà tra le mura amiche Valsa Group Modena. Trasferta in casa della Gioiella Prisma Taranto per Rana Verona, big match in arrivo tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Vim Perugia; chiude la sfida tra Sonepar Padova e Itas Trentino.
    Nei prossimi giorni sarà resa nota la programmazione relativa alle gare in diretta su Rai Sport e DAZN; va inoltre ricordato che tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    11ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza 18.02.2025 – Prende il via oggi, martedì 18 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il 20 e 21 giugno Vieste ospita il Queen of the Beach Serie A

    Arriva un’altra perla per suggellare Vieste come “Comune Europeo dello Sport 2025”: il torneo nazionale di beach volley “Queen of the Beach Serie A“, in programma il prossimo 20 e 21 giugno sulla spiaggia viestana. Alla competizione parteciperanno 12 tra le migliori atlete italiane di pallavolo indoor che stanno prendendo parte al campionato italiano di serie A e non sono specialiste nel beach volley.

    La manifestazione è proposta dall’Asd King of the Beach di Porto San Giorgio, associazione sportiva dilettantistica marchigiana specializzata nell’organizzazione di eventi di beach volley. 

    L’evento è stato presentato dall’assessore Gaetano Desimio (nella foto) nell’importante cornice della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, di Milano: “L’amministrazione comunale di Vieste ha investito molto nello sport, vediamo lo sport come un attrattore turistico e il nostro comune ha avuto un prestigioso riconoscimento quale “Comune Europeo dello Sport 2025”. Questo lascia presagire un investimento, una promozione per il territorio attraverso lo sport ed è un riconoscimento non solo per Vieste ma per tutto il territorio, per la provincia e per la regione Puglia. Crediamo molto nel settore del turismo sportivo. Inizieremo il 20 e 21 giugno con il Queen of the beach, un torneo nazionale di beach volley che si svolgerà sul lungomare Europa, e vedrà impegnate 12 atlete che partecipano al campionato di serie A: a Vieste avremo il top della pallavolo femminile italiana”.

    Il Queen of the Beach Serie A fa parte di un progetto, il “King & Queen beach volley tour”, che esiste da 26 anni, toccando 10 regioni italiane, con un’eredità di oltre dieci ore di trasmissione sui canali Sky Sport.

    Sarà l’apertura della stagione di eventi sportivi del comune di Vieste, che si conferma come uno dei comuni più attivi del sud Italia nell’organizzare ed ospitare appuntamenti di grande prestigio, con la partecipazione di tanti campioni e campionesse, e il riconoscimento europeo ne è la conferma.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge, sfida da dentro o fuori per Roma, Adelusi: “Vogliamo riscattare il 3-2 dell’andata”

    Dentro o fuori. Non c’è margine di errore, non ci saranno repliche: le Wolves della Smi Roma Volley si giocano tutto quanto fatto in Europa mercoledì 19 febbraio (ore 20:00), al Palazzetto dello Sport di Roma contro il Potsdam nella semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup.

    Si riparte dal 3-2 della gara di andata di due settimane fa in Germania, dove le tedesche imposero in rimonta la prima sconfitta europea alle capitoline e si aggiudicarono la sfida al tie-break (25-21, 21-25, 19-25, 25-15, 15-9). La squadra teutonica, per due volte finalista scudetto in Bundesliga e protagonista la scorsa stagione di una positiva cavalcata fino ai play-off di Champions League, è attualmente quarta nella massima serie nazionale.

    Le giallorosse, per accedere all’ultimo atto della competizione, dovranno vincere per 3-0 o 3-1 oppure aggiudicarsi il golden set in caso di vittoria per 3-2. Soltanto dopo potranno tornare a concentrarsi sul campionato, dove domenica 23 febbraio (ore 16:00) attendono tra le mura amiche la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella terzultima giornata della regular season.

    Un’altra sfida fondamentale per mantenere la categoria – ad oggi le capitoline sarebbero salve a discapito di Firenze e Talmassons, sotto rispettivamente di uno e quattro punti – che potrebbe anche diventare l’antipasto della stessa finale continentale. Dall’altro lato del tabellone, infatti, ci sono proprio le piemontesi, che all’andata hanno sconfitto in trasferta (1-3) le turche del Galatasaray.    

    Anna Adelusi (schiacciatrice/opposto SMI Roma Volley): “Abbiamo tanta voglia di riscattare il 3-2 dell’andata, in cui abbiamo sofferto il loro ritmo e non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco. Daremo il massimo per vincere e regalare alla società ed a tutta la città questa finale tanto ambita”. 

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO