consigliato per te

  • in

    La Bartoccini cambia nome: sarà Black Angels Perugia Volley S.D. a R.L

    L’estate della Bartoccini Fortinfissi Perugia parte con una novità. In attesa di completare il roster con un ultimo tassello, la società presieduta dal Presidente Bartoccini Fortinfissi Perugia cambia denominazione. Da “WEALTH PLANET PERUGIA VOLLEY S.S.D. a R.L.” il club si chiamerà “BLACK ANGELS PERUGIA VOLLEY S.D. a R.L.”. Il massimo dirigente del club spiega così questa scelta:

    “Questo cambio di denominazione, che arriva dopo quello del logo all’inizio della scorsa stagione, serve per dare ancora di più un’identità marcata e decisa – afferma Antonio Bartoccini -. La storica denominazione Wealth Planet non ci sarà più, ora la società prende il nome di Black Angels Perugia Volley. Ovviamente il nome commerciale sarà diverso, cambia quello del sodalizio”.

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia, pur mantenendo un’identità ben contraddistinta, continua a rinnovarsi anno dopo anno. Per quanto riguarda la costruzione del roster per la stagione di A1 2024/2025 si è invece scelto di confermare staff tecnico e alcune delle atlete della passata annata integrandole con nuovi volti.

    “Diciamo che abbiamo puntato su di un mix di esperienza e gioventù. Sono rimaste alcune ragazze della passata stagione che sicuramente ci danno delle garanzie in quanto già le conosciamo oppure perché hanno già disputato la massima categoria, come nel caso di Sirressi, che ci garantisce una grande solidità in seconda linea. Abbiamo poi cercato giocatrici che avessero già esperienza in A1, come Ungureanu e Nemeth con Pinerolo e Gardini già un anno con noi e la scorsa stagione con Vallefoglia, ed altre particolarmente giovani come Cekulaev con le quali possiamo pensare di costruire un percorso futuribile. Queste ragazze sono anche nel giro delle loro nazionali e possono sicuramente darci un grosso aiuto. L’età media è in generale molto bassa e siamo soddisfatti della rosa che va a delinearsi”.

    Sull’obiettivo il Presidente resta con i piedi ben saldi a ter: “Il campionato di A1 è diviso in due tronconi. Ci sono quattro squadre, che nella fattispecie sono Conegliano, Milano, Novara e Scandicci, che hanno un livello molto più alto delle altre. In questo gruppo si potrebbe inserire anche Chieri che negli ultimi anni ha fatto vedere ottime cose. Poi ci sono tutte le altre, tra cui anche noi. In questo secondo gruppo c’è equilibrio e possiamo giocarcela con tutte. Il primo pensiero deve essere però senza alcun dubbio il raggiungimento della salvezza. Non possiamo permetterci voli pindarici in questo momento. Se saremo bravi e arriverà un piazzamento migliore, lo accoglieremo a braccia aperte. In questo momento però serve essere lucidi e realistici e dobbiamo dire che il nostro obiettivo è la permanenza in A1”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Beach Future 2024: al via i quarti di finale in notturna in Piazza Duomo

    Scivolano via le prime due giornate di gara della tappa messinese del Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, manifestazione internazionale di beach volley realizzata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e da Volleyball World ed affidata al promoter locale Team Volley Messina, che lo realizzerà di concerto con il Comune di Messina in qualità di co-organizzatore, Mediterranea Eventi, Triptop, il Comitato Regionale Sicilia della FIPAV ed il Comitato Territoriale Fipav di Messina. 

    Sulla sabbia della grande Beach Arena di Piazza Duomo, le 56 coppie in gara sono in fase di ultimazione delle tornate di qualificazione, offrendo uno spettacolo eccezionale al tantissimo pubblico presente, accorso in gran numero anche per assistere alla prima affascinante manche di partite giocate in notturna (domani sera si replica, ndr) che hanno definito parte del tabellone dei quarti di finale femminile, che vedono come testa di serie la coppia Orsi Toth R. / Bianchi, in campo alle 16.10, mentre alle 17.00 tocca alla seconda coppia Azzurra ancora in gara composta da Bianchin / Scampoli. Per completare la schedulazione dei quarti femminili bisognerà attendere le partite in programma dalle 12.30, con la partita tra Evans/Keefe (Inghilterra, teste di serie n. 15) e Bentele/Bossart (Svizzera, teste di serie n. 13) sul campo 2. Contemporaneamente, sul campo centrale, si incontreranno Fleming/Milutinovic (Australia, teste di serie n. 6) e Grüne/Christ (Germania, teste di serie n. 9). Alle 13:20, sempre sul campo centrale, Kozuch/Schneider (Germania, teste di serie n. 2) affronteranno Slukova/Zolnercikova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 8). Sul campo 2, Uhl/Schürholz (Germania, teste di serie n. 11) giocheranno contro Neuschaeferova/Svozilova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 4).

    Ancora da definire, invece, il tabellone maschile, con le prime gare in programma già dalle 08.30 di questa mattina. Tante le coppie italiane ancora in gara: Benzi/Bonifazi, Krumins/Caminati, Ndrecaj/Arezzo Di Trifiletto, Marchetto/Windisch, Alfieri/Andreatta T. e Dal Corso/Viscovich.

    Tutto ancora apertissimo, quindi, e spettacolo garantito anche in questa terza giornata di gare che, inoltre, vedrà concludere i quarti di finale in serata, con le partite che termineranno intorno alle ore 22.00 e, come nella serata di ieri, regaleranno uno spettacolo affascinante all’ombra della Cattedrale.

    Questi i partner, pubblici e privati, che hanno sostenuto la manifestazione: i main partner Villa Salus, EMS e Lasserix Pro,  le partecipate del Comune di Messina (Messinaservizi Bene Comune, Messina Social City, Amam ed Atm), Croce Rossa – Sezione di Messina, Vigili del Fuoco, il Comando della Brigata Meccanizzata Aosta, Giussani Group, Mooveit, Perigolosi, Non Solo Sport e Despar, Italcar, Sciotto Automobili, Succhi Simone Gatto, Gi.Motors Gruppo Giannetto, GM Moto Musicò, Royal Palace Hotel, Gruppo Caronte e Tourist, Il Siciliano, Ieeng Solution, La Buona Forchetta, Weplus, Sogesa e Facile Ripara, Almadigit, Smartme, Antonio Bottari – Agente di Zona, Tricenter, Bisazza Gangi, Gruppol Lem, Conbit, Magnolia, Pistì, Tecnocassa, Tecnorete, Kiron, ESN Messina, Eureka e Siracusano Assicurazioni.

    Domani, domenica 23 giugno, in programma semifinali di mattina e le attesissime finalissime nel pomeriggio; a seguire la cerimonia di premiazione (intorno alle 17.00), alla presenza delle massime autorità cittadine e dei partner della manifestazione.

    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sugli account social dei promoter locali: Team Volley Messina, Mediterranea Eventi e Triptop.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Victorio Ceban approda all’Emma Villas: “Speravo di giocare a Siena”

    Il centrale arriva da Castellana Grotte, dove ha militato nella scorsa stagione facendo registrare buonissimi numeri

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato protagonista di una buona stagione con la maglia di Castellana Grotte: ha messo insieme 212 punti, chiudendo l’annata con il 60,6% in attacco. Ha totalizzato 72 murate vincenti, per una media di 0,73 a set; questo numero lo proietta sul podio dei giocatori con il maggior numero di muri vincenti nello scorso campionato, in terza posizione. Guardando all’indice statistico di rendimento Ceban è risultato il settimo miglior centrale dello scorso campionato di serie A2.
    Per lui la prossima sarà la quarta stagione nel torneo di A2, dopo quelle già vissute con le maglie di Mondovì, Ravenna e per l’appunto Castellana Grotte.
    “Speravo che si concretizzasse la trattativa con Siena, e così è stato – sono le prime parole di Victorio Ceban da giocatore della Emma Villas. – So che la società ambisce sempre a raggiungere traguardi importanti, quando da avversario te la ritrovi di fronte sai sempre che sarà complicato fare risultato. Inoltre Siena è una città splendida e si gioca in un palazzetto grande, bello e storico. In questo mercato è stato allestito un roster importante, sono contento di farvi parte”.
    “Per quanto mi riguarda – prosegue Ceban – nell’ultimo campionato ho messo insieme buoni numeri, anche se sono triste per come il campionato è finito per la squadra. Sento comunque di essere cresciuto tanto, e spero di continuare a farlo a Siena. Tutti parlano bene di coach Gianluca Graziosi, sono certo che potrò migliorare ancora. Per il momento sono riuscito a totalizzare buoni numeri a muro, voglio fare meglio anche in attacco. Sto continuando ad allenarmi anche in estate, farò anche del beach volley per poter essere già pronto quando comincerà la preparazione pre-campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Fortes approda a Sorrento: “Felice di far parte della famiglia Folgore

    Il presidente Fabrizio Ruggiero puntella ulteriormente il roster, con un centrale classe ’99 che freme dalla voglia di raggiungere traguardi ambiziosi. Muri punto ma non solo, perché anche i palloni toccati sotto rete si rivelano fondamentali per creare efficaci soluzioni di contrattacco. Un posto 3 dinamico, dai riflessi veloci e gran capacità di leggere le trame dei rivali di turno, per farsi trovare pronto a degli “uno contro uno” senza esclusione di colpi. Dal mare di Palermo a quello di Sorrento: approda in costiera il talentuoso Francesco Fortes.

    A soli 18 anni è già nel giro delle Nazionali di categoria, e dopo due esperienze in Serie B tra Dolciaria Rovelli Morciano e Krifi Caffè 4 Torri Ferrara, arriva il meritato salto in A3 nella “sua” Sicilia a Modica. Subito 116 punti (impreziositi da ben 41 muri), e nell’estate del 2020 Fortes si trasferisce in Campania vestendo la casacca della Normanna Aversa Academy arrivando fino agli ottavi play-off promozione. Il centrale si trasferisce poi all’Aurispa Libellula Lecce, dove mette giù 253 punti complessivi (89 muri), fermandosi a pochi passi dalla gloria.

    In Salento, infatti, arriva fino alla semifinale play-off promozione (ko contro la Videx Grottazzolina) ed alla semifinale di Coppa Italia (cadendo soltanto al termine di un tie-break infinito al cospetto della Tinet Prata. Nell’ultima stagione Fortes vola in Sardegna a Sarroch, chiudendo l’annata con 183 punti (65 muri), ed un best-score di 16 punti nell’1-3 sul campo di Monge Gerbaudo Savigliano.

    Il centrale 25enne vestirà la maglia della ShedirPharma Sorrento portando in dote 673 punti in Serie A, e tanta voglia di salire uno scalino in più verso i propri sogni.

    Dopo l’esperienza a Sarroch nel girone bianco, ritorni a giocare in quello di centro-sud scegliendo Sorrento. Com’è nata questa possibilità, e cosa ti ha spinto a cedere alla corte del presidente Ruggiero? “In realtà già da diversi anni, c’erano stati contatti con la società durante la sessione estiva di mercato, ed ora le nostre strade si sono finalmente incrociate. Ho accettato con entusiasmo perché il presidente mi ha illustrato un progetto importante: la squadra è davvero forte, e son felicissimo di poter far parte della famiglia Folgore”.

    Hai giocato con Tulone sia a Modica che a Lecce. Conosci già gli altri elementi del roster, e che impressione ti sei fatto sull’organico allestito? “L’organico è di prim’ordine. Conosco molto bene Tulone: siamo entrambi i siciliani, oltre ad aver giocato alcuni anni insieme. Stimo il mister Esposito, e so perfettamente quanto il palazzetto sorrentino possa essere caldo, essendoci già entrato da avversario in alcune occasioni”. 

    Ci hai affrontato 4 volte da avversario vincendo in tutte le occasioni. Questa volta il PalAtigliana ti avrà dalla sua parte: che effetto ti ha fatto, da rivale, il pubblico di Sorrento? “Voglio fare i miei più sentiti complimenti al pubblico costiero. Ai tempi di Lecce avevamo una tifoseria molto calda al nostro fianco, e vedere a Sorrento una torcida altrettanto bollente è stato emozionante. Un bel tifo infuocato, tipico del Sud: caratteristica che ci contraddistingue”.

    Descriviti un po’: quali sono le tue caratteristiche? “Sono un centrale più da muro. Cerco sempre di dare il massimo sotto rete, limitando gli errori, provando sempre a migliorarmi e contestualmente dare un contributo importante alla squadra”. 

    Dalla Campania alla Campania. Ad Aversa hai centrato gli ottavi play-off, ed in Costiera c’è già voglia di sognare. “È inutile nascondersi. Le ambizioni son quelle di fare un campionato importante, e puntare sempre al massimo sia per la squadra che per la società. Le basi per far bene ci sono tutte: ho sfiorato sia la Coppa Italia che la finale play-off, e mi auguro di migliorare ulteriormente”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Esposito è una nuova schiacciatrici della Nuvolí Alta Fratte Padova

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Fortes:”Son felicissimo di far parte della famiglia Folgore

    Il presidente Fabrizio Ruggiero puntella ulteriormente il roster, con un centrale classe ’99 che freme dalla voglia di raggiungere traguardi ambiziosi. Muri punto ma non solo, perché anche i palloni toccati sotto rete si rivelano fondamentali per creare efficaci soluzioni di contrattacco. Un posto 3 dinamico, dai riflessi veloci e gran capacità di leggere le trame dei rivali di turno, per farsi trovare pronto a degli “uno contro uno” senza esclusione di colpi. Dal mare di Palermo a quello di Sorrento: approda in costiera il talentuoso Francesco Fortes. A soli 18 anni è già nel giro delle Nazionali di categoria, e dopo due esperienze in Serie B tra Dolciaria Rovelli Morciano e Krifi Caffè 4 Torri Ferrara, arriva il meritato salto in A3 nella “sua” Sicilia a Modica. Subito 116 punti (impreziositi da ben 41 muri), e nell’estate del 2020 Fortes si trasferisce in Campania vestendo la casacca della Normanna Aversa Academy arrivando fino agli ottavi play-off promozione. Il centrale si trasferisce poi all’Aurispa Libellula Lecce, dove mette giù 253 punti complessivi (89 muri), fermandosi a pochi passi dalla gloria. In Salento, infatti, arriva fino alla semifinale play-off promozione (ko contro la Videx Grottazzolina) ed alla semifinale di Coppa Italia (cadendo soltanto al termine di un tie-break infinito al cospetto della Tinet Prata. Nell’ultima stagione Fortes vola in Sardegna a Sarroch, chiudendo l’annata con 183 punti (65 muri), ed un best-score di 16 punti nell’1-3 sul campo di Monge Gerbaudo Savigliano.
    Il centrale 25enne vestirà la maglia della ShedirPharma Sorrento portando in dote 673 punti in Serie A, e tanta voglia di salire uno scalino in più verso i propri sogni.
    Dopo l’esperienza a Sarroch nel girone bianco, ritorni a giocare in quello di centro-sud scegliendo Sorrento. Com’è nata questa possibilità, e cosa ti ha spinto a cedere alla corte del presidente Ruggiero?“In realtà già da diversi anni, c’erano stati contatti con la società durante la sessione estiva di mercato, ed ora le nostre strade si sono finalmente incrociate. Ho accettato con entusiasmo perché il presidente mi ha illustrato un progetto importante: la squadra è davvero forte, e son felicissimo di poter far parte della famiglia Folgore”.
    Hai giocato con Tulone sia a Modica che a Lecce. Conosci già gli altri elementi del roster, e che impressione ti sei fatto sull’organico allestito?
    “L’organico è di prim’ordine. Conosco molto bene Tulone: siamo entrambi i siciliani, oltre ad aver giocato alcuni anni insieme. Stimo il mister Esposito, e so perfettamente quanto il palazzetto sorrentino possa essere caldo, essendoci già entrato da avversario in alcune occasioni”. 
    Ci hai affrontato 4 volte da avversario vincendo in tutte le occasioni. Questa volta il PalAtigliana ti avrà dalla sua parte: che effetto ti ha fatto, da rivale, il pubblico di Sorrento?
    “Voglio fare i miei più sentiti complimenti al pubblico costiero. Ai tempi di Lecce avevamo una tifoseria molto calda al nostro fianco, e vedere a Sorrento una torcida altrettanto bollente è stato emozionante. Un bel tifo infuocato, tipico del Sud: caratteristica che ci contraddistingue”.
    Descriviti un po’: quali sono le tue caratteristiche?
    “Sono un centrale più da muro. Cerco sempre di dare il massimo sotto rete, limitando gli errori, provando sempre a migliorarmi e contestualmente dare un contributo importante alla squadra”. 
    Dalla Campania alla Campania. Ad Aversa hai centrato gli ottavi play-off, ed in Costiera c’è già voglia di sognare.
    “È inutile nascondersi. Le ambizioni son quelle di fare un campionato importante, e puntare sempre al massimo sia per la squadra che per la società. Le basi per far bene ci sono tutte: ho sfiorato sia la Coppa Italia che la finale play-off, e mi auguro di migliorare ulteriormente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Abbiamo sofferto qualcosina in ricezione ma ci siamo state brave a sostenerci”

    L’Italia è la prima finalista di Volleyball Nations League 2024. Grazie al successo sulla Polonia 3-0 (25-18, 25-17, 25-12) in semifinale le azzurre hanno conquistato l’accesso all’ultimo atto di VNL in programma domani alle ore 15:30 italiane contro la vincente dell’altra semifinale Brasile-Giappone.

    “Sono molto felice – ha esordito la schiacciatrice Alice Degradi – perché abbiamo lavorato tanto per raggiungere questo livello. È stata una bellissima partita perché non gli abbiamo mai dato la possibilità di rientrare nonostante loro, e lo hanno dimostrato negli ultimi anni, siano una squadra molto brava a non mollare mai. Abbiamo fatto davvero una grande prestazione ed ora ci andremo a giocare l’oro. In avvio di ciascun set siamo rimasti attaccati, punto a punto, con loro che provavano a restare in gara. Poi però grazie ad un’ottima fase muro-difesa ed un servizio efficace le abbiamo costrette a giocare palloni difficili. Brasile o Giappone in finale? Uguale, chi troviamo andrà bene ugualmente”.

    “Grande partita sotto tanti punti di vista – ha ammesso Myriam Sylla – siamo state molto brave a restare sempre nel match, concentrate e decise. Abbiamo sofferto qualcosina in ricezione ma nonostante qualche sbavatura in questo fondamentale, ci siamo date una mano sostenendoci per mettere una toppa e migliorare il resto del gioco. Abbiamo accelerato in alcuni aspetti del gioco lasciando perdere quello che invece non andava e così abbiamo vinto, dominando, questa partita. Credo che questa capacità di superare le difficoltà sia un aspetto molto importante e divertente che stiamo sviluppando a livello di squadra. Mi diverto tanto ad attaccare, indubbiamente, ma anche quando do un contributo in difesa mi sento appagata e felice. Importante finire in crescendo la VNL perché ci stiamo preparando a Parigi: giocare contro nazionali così forti e anche se non si è al top, si vedono già alcuni aspetti importanti di quello che siamo e potremo essere. Adesso abbiamo tanta voglia di trionfare in VNL ma ovviamente non diciamo niente in attesa di domani” .

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco: “Con la squadra al completo siamo indubbiamente più forti”

    E’ un Julio Velasco soddisfatto (e non potrebbe essere altrimenti) quello che si presta a commentare la semifinale di VNL femminile, vinta dalle sue ragazze contro la Polonia.

    “Non parlo di perfezione perché è un qualcosa di irraggiungibile – ha dichiarato il CT azzurro, Julio Velasco – piuttosto posso dire che abbiamo fatto una grande partita, solide a muro, ordinato e tattico, bene in battuta, difeso molto, e con buona ricezione abbiamo dimostrato di essere le migliori del torneo in cambio palla. Possiamo dire di aver interpretato la partita con un altro passo che ci da consapevolezza da accompagnare all’umiltà con cui dobbiamo continuare a lavorare”. Abbiamo un’altra partita da giocare ma in generale la squadra sta crescendo in vista di Parigi ed aver raggiunto la finale di VNL rappresenta per noi un primo importante obiettivo”.

    “Rispetto all’esordio di Antalya posso dire che eravamo un’altra squadra, mancavano molte delle ragazze qui presenti e nonostante questo perdemmo ma combattendo in ogni set. Adesso con la squadra al completo siamo indubbiamente diventati più forti, una forza di gruppo accompagnata da una crescita globale costante. Purtroppo Caterina Bosetti rientrando dal piccolo problema muscolare di Fukuoka ha faticato nel match ravvicinato ma in generale la crescita collettiva è evidente”. 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO