consigliato per te

  • in

    Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

    A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per la stagione agonistica 2025/26. L’emittente che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre è ormai considerata a tutti gli effetti un autentico punto di riferimento per la pallavolo marchigiana, grazie alle numerose collaborazioni strette con società sportive di rilievo e sodalizi locali in ambito maschile e femminile.
    Studio 7TV HD si prepara a seguire con scrupolo le avventure della Cucine Lube Civitanova trasmettendo la sintesi delle sfide di SuperLega Credem Banca e coinvolgendo dirigenti, tecnici e atleti in rotocalchi infrasettimanali di qualità. Il debutto ufficiale di questa nuova sinergia avrà luogo domani, mercoledì 3 settembre, con la diretta tv della presentazione del francese Noa Duflos-Rossi.
    Alle 18, infatti, nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum, lo schiacciatore campione del mondo Under 19, MVP della rassegna iridata di categoria nel suo ruolo, incontrerà per la prima volta la stampa marchigiana e i tifosi Predators. All’evento saranno sicuramente presenti il direttore generale Beppe Cormio, l’head coach cuciniero Giampaolo Medei e altre figure di spicco del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e logistica. La società, che ha sede a Prato, è nata quasi tredici anni fa da professionisti che operavano in questo settore da più di trent’anni. Ha vissuto una crescita costante e oggi dà lavoro a circa 60 collaboratori.
    Nel 2013 è nata la prima filiale a Jesi (Ancona), poi a ruota Carpi (Modena), in aeroporto a Malpensa, a Perugia, Dolo (Venezia), Livorno e Melzo (Milano). Nel 2021 l’azienda ha aperto un impianto logistico nel mantovano e attivato una presenza a Napoli. Nel 2022 è stata la volta di Central Cargo North America, con sede a Seattle e la prima filiale a Dallas. L’obiettivo è aprire altre strutture in Cina, Vietnam e Bangladesh, più avanti in Turchia.
    Una realtà leader nel proprio settore, dunque, che già da anni collabora con i Lupi Pallavolo e che adesso entra di diritto nel novero dei jersey partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena per le prossime stagioni sportive. Il CDA della nuova realtà sportiva saluta questo accordo con enorme soddisfazione: è un’operazione che apre scenari di reciproca crescita e proficua collaborazione per un progetto ambizioso che ha bisogno di fiducia e di supporto.
    Questa la dichiarazione ufficiale di Andrea De Zolt, Managing Director di Cental Cargo            “Abbiamo rafforzato il nostro supporto perché vediamo crescita e nuove opportunità: l’abbinata Santa Croce–Siena ci ispira e ci motiva. Un tempo guelfi e ghibellini si sfidavano in rivalità; oggi, come in una partita di volley, quella stessa energia si trasforma in gioco di squadra per conquistare insieme punto dopo punto.“
    “Siamo estremamente felici di confermare e consolidare la partnership con Central Cargo – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – C’è stata fin da subito grande sintonia con l’azienda pratese che ha intuito perfettamente le potenzialità del nostro nuovo progetto, quello di unire due realtà che, tramite un mix di storia, tradizione sportiva, passione e ambizione, mirano a gettare le basi per la costruzione di un polo del volley toscano, a raggiungere obiettivi sportivi importanti locali e nazionali, a garantire stabilità a questo meraviglioso sport in modo sostenibile soprattutto dal punto di vista economico e a creare nuove e stimolanti opportunità di business”.

    Per informazioni su attività e servizi di Central Cargo: www.centralcargo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, raduno, progetti ed entusiasmo

    Si è tenuto ieri sera, presso il ristorante “La Corte”, il primo raduno ufficiale della Domotek Volley Reggio Calabria per la stagione sportiva 2025/2026.
    Un incontro che ha visto la partecipazione della Società, dello staff tecnico e di tutto il roster, riuniti per dare simbolicamente il via a un nuovo anno carico di ambizioni e voglia di vincere.
    Nel corso della serata, il Mister Antonio Polimeni e il Direttore Generale Marco Tullio Martino hanno illustrato alla squadra il percorso motivazionale intrapreso, le scelte tecniche operate durante il mercato estivo e la forte determinazione a raggiungere traguardi importanti, con l’obiettivo di incentivare e appassionare ancor di più la piazza reggina.
    L’obiettivo dichiarato è volare alto, coinvolgendo il pubblico sin dal primo appuntamento aperto al pubblico: la presentazione ufficiale del club, in programma per domenica 7 settembre 2025. L’evento, prima chiamata alle armi per una città che ha dimostrato amore ed attaccamento per il volley, si svolgerà nello splendido scenario dell’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, in occasione del “Mediterranean Wellness”, offrendo una cornice d’eccezione per l’esordio pubblico della squadra.Grande entusiasmo è stato espresso anche per la nascita del nuovo progetto di Serie C Femminile, che andrà ad affiancarsi all’avventura maschile nel corrispettivo campionato di Serie C, segnando un momento di crescita storica e di radicamento sul territorio per la società.
    Il management ha colto l’occasione per ringraziare pubblicamente tutti gli sponsor e i partner, linfa vitale per un progetto che si conferma sempre più attivo e ambizioso.
    Tutto è ora pronto per l’inizio della preparazione atletica, che darà il via al percorso precampionato. Le date relative agli impegni sportivi saranno comunicate prossimamente.La serata si è conclusa in un clima di grande armonia e condivisi buoni propositi, preludio di una stagione tutta da scoprire e da vivere insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano suda tra pesi, palla, piscina, atletica e sabbia: “C’è voglia di lavorare!”

    Poco più di una settimana di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del secondo allenatore Nicola Daldello, coadiuvato dal preparatore atletico Giovanni Rossi con i suoi collaboratori, dal supporto esterno di coach Davide Delmati (tecnico nella prossima stagione di Garlasco) e da tutto lo staff medico e fisioterapico.

    “L’inizio della preparazione nell’anno di un grande appuntamento internazionale, come i Mondiali, le Olimpiadi o gli Europei – spiega Daldello – è simile per tutte le squadre di vertice, che si trovano con tanti atleti impegnati con le nazionali. Nel nostro caso abbiamo a distanza anche coach Piazza, ai Mondiali con l’Iran. Con Roberto avevamo però già definito nel dettaglio ogni aspetto di queste prime settimane. Lo sento spesso per dargli feedback. Così come ormai da un paio di mesi il nostro preparatore Rossi, i nostri medici e i nostri fisioterapisti tengono i contatti con gli staff di Brasile, Giappone, Belgio, Finlandia e ora Serbia, che allenano i nostri giocatori“.

    Per Daldello la stagione 2025/26 sarà la quarta consecutiva in panchina con coach Piazza. Con Allianz Milano aveva anche chiuso la sua brillante carriera da palleggiatore: dodici stagioni in serie A (tre in A2), arricchite da un Mondiale per Club e una Coppa Cev vinti a Trento e dalla Challenge Cup conquistata con la maglia di Milano. Aveva conosciuto Piazza vent’anni fa a Treviso, quando alcuni giocatori delle giovanili si allenavano anche con la prima squadra. Un bagaglio fondamentale anche per cementare un gruppo nuovo in questi primi giorni di fatica e sudore: “L’obiettivo principale resta farci trovare pronti, con un buon ritmo nelle gambe, quando rientreranno i giocatori impegnati con le nazionali, che torneranno sicuramente al top“.

    Il gruppo lavora tra pesi e palla alla Powervolley Academy di piazzale Lotto e al Centro Pavesi, alternando piscina, atletica leggera e beach volley al Quanta Club di Milano. Sono nove gli atleti a disposizione di Daldello: i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti.

    Il focus iniziale, come ricorda l’allenatore in seconda, è soprattutto fisico: “Rispetto all’anno scorso abbiamo tanti ragazzi nuovi e ci prendiamo il giusto tempo per conoscerci e lavorare bene. Abbiamo ringiovanito molto la rosa. Masulovic, che compirà trent’anni, e Cachopa, ventinovenne, sono i più esperti: il gruppo dovrà crescere insieme. L’importante è sempre avere disponibilità piena e finora ho trovato grande entusiasmo e voglia di lavorare. Stiamo inserendo gradualmente lavoro con la palla e i salti, seguendo la tabella stabilita“, conclude Daldello. LEGGI TUTTO

  • in

    Sensazioni ed emozioni per la Romeo Sorrento in A2

    Proseguono con grinta gli allenamenti dei ragazzi della Romeo Sorrento per la prima stagione in serie A2.
    Le prime parole della nuova avventura sono affidate al capitano Stefano Patriarca e al mister Nicola Esposito.
    Stefano Patriarca: “Ho sentito quell’emozione di chi non vedeva l’ora di ricominciare e di ritrovarsi, da parte di tutto l’ambiente, giocatori, staff, dirigenti e tifosi, come un unico corpo. Quindi abbiamo iniziato con entusiasmo, tanta voglia di lavorare ed infatti la prima settimana è stata bella intensa, com’è giusto che sia. Non vedo l’ora di vedere questo gruppo crescere e mettersi in campo con la stessa voglia e determinazione”.
    Mister Nicola Esposito: “Sono molto contento di come siamo tornati in palestra, anche se mancano ancora Preslav (Petkov), Vicente (Parraguirre) e Matteo (Iurisci), devo dire che i ragazzi si sono presentati tutti molto carichi, abbiamo ovviamente incentrato gran parte del lavoro sulla parte atletica e sul riprendere confidenza con la palla. Dalla prossima settimana inizieremo coi primi salti e con degli esercizi che poco alla volta ci porteranno a proporre anche qualche 6 vs 6 nelle ultime sedute. C’è tanto entusiasmo e voglia di misurarsi in una categoria dai valori altissimi, i primi allenamenti congiunti ci daranno qualche ulteriore segnale su dove e come lavorare per migliorare”.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    13 Settembre: Romeo Sorrento vs Gaia Energy Napoli al Palatigliana di Sorrento
    20 Settembre: Rinascita Lagonegro vs Romeo Sorrento a Villa D’Agri
    27 Settembre: Romeo Sorrento vs Rinascita Lagonegro al Palazzetto di Agnone
    1 Ottobre: Prisma Taranto vs Romeo Sorrento ore 17:30 al Palasport F. Macchitella S. Vito dei Normanni
    4/5 Ottobre Virtus Aversa vs Romeo Sorrento al Palajacazzi di Aversa
    12 Ottobre: Romeo Sorrento vs Prisma Taranto al Palatigliana di Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Che lutto nel mondo del beach: ci lascia ‘Paulao’, ex tecnico della Nazionale azzurra

    La Federazione Italiana Pallavolo e tutto il mondo del volley e del beach volley esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Paulo Roberto Moreira da Costa, conosciuto da tutti con il soprannome di Paulao.

    L’ex campione di beach volley ed ex commissario tecnico della Nazionale maschile azzurra di beach è venuto a mancare prematuramente all’età di 56 anni in Cile, dove ricopriva il ruolo di tecnico della nazionale di beach sudamericana.

    Figura di spicco della disciplina sulla sabbia, Paulao, nel corso degli anni ha saputo trasferire la sua passione e la sua esperienza di gioco nella carriera di allenatore, contribuendo in maniera determinante, come ct della nazionale azzurra di beach volley, al percorso di crescita della coppia Nicolai-Lupo.

    Sotto la sua guida, infatti, il beach volley italiano ha scritto pagine storiche al fianco di Paolo e Daniele come la conquista del titolo di Campioni d’Europa nel 2014 a Cagliari, primo oro continentale per l’Italia nel settore maschile, oltre a prestigiose vittorie nel circuito Mondiale della FIVB.

    Questo il ricordo del direttore tecnico delle nazionali maschili azzurre Paolo Nicolai: “È una notizia che ci lascia senza parole. Il primo pensiero va a Victoria, Gabriel e a tutta la sua famiglia. A loro va il mio abbraccio e quello di tutto il nostro mondo, nel quale Paulao ha lasciato un segno indelebile come atleta, come allenatore e come persona”.

    In memoria di Paulao verrà osservato un minuto di silenzio in occasione di tutte le partite che si disputeranno a Bellaria per il Campionato giovanile italiano di beach volley e per le finali del Campionato Italiano assoluto in programma domenica 7 settembre. 

    Anche il Presidente federale Giuseppe Manfredi, i vicepresidenti Elio Sità e Massimo Sala, il segretario Generale Stefano Bellotti, il Consiglio Federale e tutta la FIPAV si uniscono al dolore della famiglia di Paulao e inviano sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale verso i Mondiali

    Piacenza, 2 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, proseguono con la Nazionale Maschile la marcia di avvicinamento ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi domani mattina, mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partirà alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9 settembre, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie.
    Nella capitale nipponica gli azzurri disputeranno due amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).
    Il 9 settembre, poi, la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.
    Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la nuova stagione

    Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano ancora protagonisti nel campionato di serie A3.
    Vecchi e nuovi atleti si sono ritrovati nella struttura di via Catagirasi in contrada Mauto, accolti dalla dirigenza e dallo staff tecnico per iniziare a “sudare” per ritrovare la forma migliore dopo la pausa estiva, in vista del torneo di Terza Serie che prenderà il via alla fine del prossimo mese.
    Grande entusiasmo e voglia di far bene fin da subito per tutto il gruppo con lo “zoccolo duro” che inizierà a far capire immediatamente ai nuovi, il peso della maglia che indosseranno in questa stagione, dove l’Avimecc Modica sarà l’unica squadra a rappresentare la Sicilia in serie A3.
    “Finalmente si comincia – dichiara coach Enzo Distefano – quest’anno ripartiamo con qualche giorno di ritardo rispetto al passato perchè con la riduzione dell’organico delle squadre nel nostro girone il campionato inizierà il 26 ottobre. Le mie aspettative sono alte e riguardano il lavoro, il sacrificio e l’abnegazione che poi saranno quelle cose che porteranno i risultati sul campo. Gli stimoli e gli obiettivi sono ben chiari a tutti, ma devo dire che i ragazzi hanno subito risposto bene a tutto quello che abbiamo chiesto loro sia come dirigenza, sia come staff tecnico. Tra i ragazzi – continua – c’è voglia di fare bene e questo lo si evince dall’entusiasmo con il quale si sono presentati in palestra. Chi mi conosce sa benissimo che l’entusiasmo è per me una parola chiave per ogni stagione e questo entusiasmo dovrà esserci sempre in campo e fuori e bisogna trasmetterlo agli altri. Il campionato di A3 – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – e soprattutto il nostro girone sarà di altissimo livello tecnico anche perchè con la riduzione delle squadre che vi partecipano ci sono tanti giocatori validi che sono andati a rinforzare tutte le squadre e di conseguenza l’asticella tecnica si alza ancora di più. Noi – conclude Enzo Distefano – non ci siamo fatti trovare impreparati in questo, perchè abbiamo fatto una campagna acquisti mirata, consolidando lo zoccolo duro che per me è fondamentale e aggiungendo i giusti innesti che avranno modo di farsi conoscere e apprezzare”.
    Dopo aver svolto sabato scorso i test d’ingresso, quindi da ieri è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026 per il sestetto della Contea, che ha come obiettivo di migliorare ancora il risultato ottenuto lo scorso campionato.
    “Ieri è stato un po’ come il primo giorno di scuola – spiega il capitano Stefano Chillemi – in tutto l’ambiente c’è molto entusiasmo, la società ce lo sta trasmettendo e noi siamo tutti vogliosi e pronti a iniziare questa nuova stagione. La dirigenza – continua – si è impegnata molto per alzare l’asticella perchè quest’anno il campionato come ogni anno diventa sempre più difficile, ma noi ce la metteremo tutta per iniziare al meglio questa stagione e far divertire il nostro pubblico. Il mio sogno nel cassetto che – conclude il capitano dell’Aviemcc Modica – poi è anche quello di tutto l’ambiente è di portare Modica il più in alto possibile e perchè no, sperare in un salto di categoria”. LEGGI TUTTO